consigliato per te

  • in

    Galassi e Pace con la Nazionale alle Finals della VNL

    Piacenza, 23 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, saranno protagonisti con la Nazionale Azzurra alle Finals della Volleyball Nations League in programma a Ningbo, in Cina, dal 30 luglio al 3 agosto.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha convocato per l’atto finale della VNL 14 giocatori e tra questi i due biancorossi.
    Archiviata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League, con un secondo posto nella classifica generale, l’Italia si prepara alle Finals della competizione si ritroverà da domani, giovedì 24 luglio, al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma per un collegiale, prima della partenza verso la Cina, programmata per sabato 26 luglio.
    La lista dei 14 azzurri per le Finals di Ningbo
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Giovanni Sanguinetti
    Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Luca Porro
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff azzurro 
    Ferdinando De Giorgi (commissario Tecnico); Massimo Caponeri (Vice Allenatore); Marco Meoni (Assistente Allenatore); Nicola Giolito (Preparatore Atletico); Invan Contrario (Scout Man); Francesco Lanzani (Medico); Fabio Rossin (Fisioterapista); Giacomo Giretto (Team Manager).
    Tabellone Finals di Ningbo (Cina) 30 luglio -3 agosto
    Quarti di finale
    Mercoledì 30 luglio
    QF2: ore 9 Italia-Cuba
    QF1: ore 13 Brasile-Cina
    Giovedì 31 luglio
    QF3: ore 9 Francia-Slovenia
    QF4: ore 13 Giappone-Polonia
    Sabato 2 agosto
    ore 9 Semifinale 1 (Vincente QF1 – Vincente QF4)
    ore 13 semifinale 2 (Vincente QF2 – Vincente QF3)
    Domenica 3 agosto
    ore 9 finale 3°/4° posto
    ore 13 finale 1°/2° posto
    orari di gioco italiani
    La VNL maschile 2025 in TV 
    Tutte le partite degli azzurri della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN e disponibili in diretta streaming su VBTV – subscribe.volleyballworld.com. LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

    Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026.
    Dal 7 agosto al 15 settembre 2025, poi, prende il via la seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;
    Dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato, infine, terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.

    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto), l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].

    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i numeri di maglia

    Piacenza, 19 luglio 2025 – Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2025-2026, che prenderà il via ufficialmente domenica 19 ottobre con il primo turno di Regular Season SuperLega Credem Banca che vedrà i biancorossi impegnati a Verona.
    Tutti i giocatori presenti in rosa nella scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato. Fra i volti nuovi, da segnalare che Paolo Porro ha voluto riutilizzare il numero che aveva vestito nella sua prima esperienza in SuperLega a Modena (il 5, nella stagione 2020-2021). Joris Seddik ha preso l’11, lo stesso numero di maglia indossato nella sua esperienza a Montpellier e anche per il suo connazionale Henri Léon scelta nel segno della tradizione visto che il 6 era il numero di maglia al Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique.
    Nel segno della continuità anche la scelta di Miguel Gutierrez: numero 22 come nelle tre precedenti esperienze italiane con Modena, Taranto e Cisterna. Scelta tutta nuova nel campionato italiano per Dragan Travica: il numero 14 non lo aveva mai indossato in nessuna squadra di club italiana mentre lo ha indossato in alcune sue esperienze all’estero.
    Francesco Comparoni ha optato anche in questa stagione per il numero 10 e anche Domenico Pace ha scelto la continuità: per la quarta stagione consecutiva avrà il numero 8. Infine, Lukas Bergmann ha scelto il numero 20, lo stesso indossato nei club brasiliani e in Nazionale carioca.
    Roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Palleggiatori: Paolo Porro, Dragan Travica
    Schiacciatori: Efe Ramazan Mandiraci, Miguel Gutierrez, Lukas Bergmann, Robbert Andringa
    Centrali: Robertlandy Simon, Gianluca Galassi, Joris Seddik, Francesco Comparoni
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Henri Léon
    Liberi: Domenico Pace, Luca Loreti
    I numeri di maglia per la stagione 2025-2026
    5 Paolo Porro
    6 Henri Léon
    8 Domenico Pace
    9 Efe Ramazan Mandiraci
    10 Francesco Comparoni
    11 Joris Seddik
    12 Gianluca Galassi
    13 Robertlandy Simon
    14 Dragan Travica
    15 Robbert Andringa
    20 Lukas Bergmann
    22 Miguel Gutierrez
    23 Alessandro Bovolenta
    27 Luca Loreti LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

    Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Contratto triennale per lo schiacciatore brasiliano.
    Colpo last minute di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che, dopo aver salutato di comune accordo Stephen Maar, prossimo al trasferimento in Turchia per vivere una nuova esperienza pallavolistica, trova nello schiacciatore brasiliano l’ultimo tassello per completare il roster a disposizione di coach Boninfante per la prossima stagione.
    Lukas Felipe Bergmann è nato in Germania a Monaco di Baviera da padre tedesco e madre brasiliana, entrambi ex pallavolisti. Classe 2004, si è trasferito nel 2011 con la famiglia in Brasile, è il fratello minore di Julia Bergmann, giocatrice della Nazionale di pallavolo femminile brasiliana.
    La carriera di Lukas Felipe Bergmann inizia nella formazione dell’Avotol di Toledo, dove gioca fino a quando nella stagione 2021-2022 viene ingaggiato dal Sesi di San Paolo e debutta nella Superliga Serie A.
    Con la formazione paulista si aggiudica uno scudetto nella stagione 2023-2024, venendo anche premiato come giocatore rivelazione e miglior schiacciatore del torneo. La scorsa stagione viene premiato come migliore schiacciatore del Campionato Sudamericano per Club.
    Ha fatto parte della Nazionale Brasiliana Under 21 con cui ha conquistato nel 2022 l’oro al Campionato Sudamericano e partecipato nel 2023 al Campionato Mondiale. Il debutto con la Nazionale maggiore avviene nel 2022 in occasione della Coppa Panamericana, torneo nel quale ha vinto la medaglia d’argento dell’edizione 2023 e nello stesso anno ha vinto l’oro ai XIX Giochi Panamericani.
    Con il Brasile ha giocato le Olimpiadi 2024 ed attualmente è impegnato con i verdeoro nella VNL.
    La scheda
    Lukas Felipe Bergmann
    Nato a Monaco di Baviera (Germania)
    Il 25.03.2004
    Ruolo schiacciatore
    Nazionalità sportiva brasiliana
    Altezza 204 cm
    Carriera
    2019-2021 Avotol di Toledo (Giovanili)
    2021-2025 Sedi (Superliga serie A Brasile)
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Nazionale
    2022-2023 Brasile Under 21
    2022-2025 Brasile 
    Palmares
    2022 oro al Campionato Sudamericano Under 21
    2023 argento Coppa Panamericana
    2023 oro Giochi Panamericani
    2024 Campionato Brasiliano 
    Premi individuali
    2024 Superliga Serie A: migliore schiacciatore
    2024 Superliga Serie A: giocatore Rivelazione
    2025 Campionato Sudamericano per Club: migliore schiacciatore
    Stephen Maar, schiacciatore canadese, classe 1994, dopo aver giocato nell’ultima stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed avere il contratto anche per la prossima stagione con la Società biancorossa, lascia l’Italia e va a giocare in Turchia.
    La Società della Presidente Elisabetta Curti, a seguito di un’offerta ricevuta dal giocatore, ha deciso di comune accordo con Stephen Maar di interrompere anticipatamente il rapporto contrattuale che li legava anche per la prossima stagione, permettendogli così di intraprendere una nuova esperienza professionale all’estero. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ringrazia Maar per l’impegno e la professionalità dimostrati e gli augura le migliori fortune sportive per il prosieguo della sua carriera.
    Ninni De Nicolo (Direttore Sportivo):
    “Stephen ha ricevuto un’offerta davvero importante dalla Turchia, una di quelle che nella carriera di un atleta non si possono ignorare. Ci siamo parlati con grande sincerità e, valutata la situazione, abbiamo scelto insieme di lasciargli la possibilità di accettarla. Non è stato facile, perché parliamo di un giocatore di assoluto valore, dentro e fuori dal campo.
    Allo stesso tempo, abbiamo colto un’opportunità che ci entusiasma: quella di portare a Piacenza un talento come Lukas Bergmann. È uno dei giovani più promettenti a livello mondiale, lo ha dimostrato con il suo club e lo sta dimostrando ora con la nazionale brasiliana. C’erano diversi club su di lui, anche internazionali, ma abbiamo saputo convincerlo. Lukas ha voluto fortemente anticipare il suo arrivo in Italia: il nostro progetto lo ha conquistato e ha scelto Piacenza con convinzione. È un giocatore che si integra perfettamente con lo spirito della squadra che stiamo costruendo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

    Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Dopo aver centrato la settimana scorsa a Cisterna di Latina il pass per i prossimi Campionati Europei Under 22, la nazionale Under 21 di Vincenzo Fanizza da oggi è nuovamente al lavoro a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza.
    Il gruppo dei 14 azzurri resterà nel ritiro calabrese fino a venerdì 25 luglio. Nuovo e intenso periodo di lavoro, dunque per gli azzurrini in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    I convocati: Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli, Marco Valbusa (Verona Volley); Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Prisma Taranto Volley); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini).
    Lo staff: Mario Di Pietro (Allenatore); Francesco Ronsini (Allenatore); Sandro Gennari (Fisioterapista); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Filippo Forte, Mario Loria (Medico). LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto a Verona il 19 ottobre.

    Bologna, 17 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo settimo campionato consecutivo in SuperLega il 19 ottobre a Verona, avversaria Rana Verona. Un avvio di stagione certo non dei più agevoli per la formazione biancorossa visto che nelle prime sei giornate affronterà oltre alla neopromossa Cuneo (quarta giornata) anche Milano, Modena, Civitanova e Perugia, queste ultime due al PalabancaSport nella quinta e sesta giornata. Chiusura del girone di andata a Trento.
    Dopo la trasferta in terra veronese la formazione biancorossa affronterà al PalabancaSport prima Milano e subito dopo Modena nel primo turno infrasettimanale della stagione per poi viaggiare verso Cuneo e tornare a giocare davanti al pubblico amico con Civitanova e subito dopo Perugia. Per la settima giornata biancorossi protagonisti a Grottazzolina e subito dopo a Monza mentre la nona giornata la vedrà protagonista al PalabancaSport con Padova. Ultime due giornate dell’andata in trasferta: a Cisterna il 7 dicembre e quindi a Trento il 14 dicembre contro i Campioni d’Italia.
    Dopo il giro di boa i biancorossi ospiteranno Verona mentre il 26 dicembre sarà protagonista a Civitanova per poi inaugurare il 2026 con due gare casalinghe con Cuneo e Monza. Il 25 gennaio impegno a Modena mentre la trasferta in terra umbra per affrontare Perugia è fissata il 15 febbraio. Trento arriverà al PalabancaSport il 22 febbraio mentre la chiusura della Regular Season per i biancorossi sarà a Padova.
    Il calendario asimmetrico è stato svelato oggi al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio alle porte di Bologna nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Pallavolo e condotto da Maurizio Colantoni con cui si è chiusa la tre giorni di Volley Mercato. Presenti Elio Sità Vicepresidente della Fipav, Maurizio Giglioli Direttore Marketing di Credem che sarà Litle Sponsorship dei campionati per altre due stagioni, prolungando l’accordo fino al 2027, il Presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi e il neo Amministratore Delegato Fabio Fistetto, che ha raccolto il testimone lasciato dopo 25 anni da Massimo Righi dimessosi dalla carica di Amministratore Delegato.
    E tra la “scoperta” di una giornata e l’altra del calendario, premiazioni, ospiti, messaggio di Fefè De Giorgi, musica con Ron, un vero e proprio show curato da Marco Caronna.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza.
    “Un calendario abbastanza equilibrato – commenta coach Dante Boninfante – nonostante l’inizio sia abbastanza impegnativo. Ma lo sarà anche per chi affronterà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Affrontare subito le squadre sulla carta più forti ci porterà agli impegni di Copa Cev già rodati e soprattutto ci farà arrivare pronti nei momenti più impegnativi della stagione quando si scenderà in campo ogni tre giorni. Il nostro campionato è difficile, non ci sono squadre da prendere sottogamba, va bene così, bisognerà solo vedere come si incastreranno le trasferte di Coppa Cev, quello può essere complicato ma non c’è momento migliore per prendere i più forti”.
    Le date: la regular season si svilupperà in cinque mesi, fra il 19 ottobre 2025 e il 25 febbraio 2026 (data dell’ultima giornata). Cinque i turni infrasettimanali: mercoledì 29 ottobre, mercoledì 19 novembre, mercoledì 3 dicembre, venerdì 26 dicembre e mercoledì 14 gennaio 2026. La vincitrice della Regular Season accederà di diritto alla Champions League 2027 insieme alle due Finaliste Scudetto. E nel caso che la vincitrice della Regular Season sia anche una finalista scudetto la terza squadra che andrà in Champions League uscirà dalla Semifinali scudetto. In questa stagione non ci sarà la Finale 3°-4° Posto.
    La Supercoppa Italiana 2025, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 8 e domenica 9 novembre, partecipano Sir Safety Perugia, Rana Verona, Itas Trentino e Civitanova Marche. Si giocherà in Arabia Saudita   a Jeddah.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate dopo l’undicesima giornata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata martedì 30 dicembre 2025. La Final Four è in programma il 7 e 8 febbraio 2026.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite) dal primo al 22 marzo; semifinali (dal 29 marzo al 19 aprile) e finali (dal 26 aprile al 10 maggio) si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, alla sua settima presenza consecutiva nella massima categoria. Le date potrebbero subire variazioni nel corso della stagione dettate dalla programmazione televisiva.
    1ª giornata – 19 ottobre 2025
    Rana Verna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    2ª giornata – 26 ottobre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    3ª giornata – 29 ottobre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    4ª giornata – 2 novembre 2025
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    5ª giornata – 16 novembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova Marche
    6ª giornata – 19 novembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Safety Perugia
    7ª giornata – 23 novembre 2025
    Yusa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    8ª giornata – 30 novembre 2025
    Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    9ª giornata – 3 dicembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sonepar Padova
    10ª giornata – 7 dicembre 2025
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    11ª giornata – 14 dicembre 2025
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    12ª giornata – 21 dicembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    13ª giornata – 26 dicembre 2025
    Cucine Lube Civitanova Marche – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    14ª giornata – 4 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    15ª giornata – 11 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Mint Vero Volley Monza
    16ª giornata – 14 gennaio 2026
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    17ª giornata – 18 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Yuasa Battery Grottazzolina
    18ª giornata – 25 gennaio 2026
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    19ª giornata – 1° febbraio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cisterna Volley
    20ª giornata – 15 febbraio 2026
    Sir Safety Perugia – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    21ª giornata – 22 febbraio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino
    22ª giornata – 25 febbraio 2026
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Delegazione biancorossa presente a Bologna

    Bologna, 15 luglio 2025 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal Diretto Sportivo Ninni De Nicolo, dal Team Manager Alessandro Fei, dal Direttore Operativo Luca Rigolon e dal Communication Manager Alberto Basalù è presente a Bologna da oggi a giovedì 17 luglio per i giorni del Volley Mercato.
    Evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio alle porte di Bologna, che ospita tutti i club di SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Tre giorni di aggiornamenti, corsi, assemblee, approfondimenti di ogni genere inerenti alla stagione in arrivo, oltre che per sistemare i tasselli mancanti nei propri roster.
    L’Ufficio Tesseramenti FIPAV, trasferitosi temporaneamente a Bologna per l’occasione, aprirà tra oggi e domani diverse finestre di mercato e domani alle 17.00 scadrà il termine di tesseramento degli atleti per la SuperLega, mentre alle 18.30 quello di Serie A2 e A3. Gli atleti che saranno tesserati, oltre a tale scadenza potranno scendere in campo soltanto dopo la terza giornata di campionato sempreché non siano stranieri e alla loro prima stagione in Italia.
    Nella giornata di oggi si è tenuta una tavola rotonda dedicata alle attività di segreteria generale, un incontro su ticketing ed engagement, un primo spazio dedicato ai media e infine aggiornamenti e novità in merito alle tecnologie sui campi di SuperLega.
    Domani, mercoledì 16 luglio, gli occhi saranno puntati sull’evento in programma alle ore 12.00, con la presentazione del nuovo logo e del progetto di rebranding della Lega Pallavolo Serie A. Si terranno incontri sull’attività di marketing, ufficio stampa e social media oltre che alla Consulta di Lega e al Consiglio di Amministrazione. Un focus particolare verrà riservato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale nello sport business, approfondimento sulle prospettive di riforma del lavoro sportivo con la partecipazione del Senatore Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Onorevole Paola De Micheli.
    Giovedì 17 luglio, invece, in mattinata Assemblea Ordinaria, e successivamente tutte le attenzioni saranno concentrate dalle 14.30 sul main event, la Presentazione Stagione e Calendari della stagione 2025-2026, gran cerimoniere Maurizio Colantoni. Nel corso di uno show con ospiti e artisti, verranno mostrati i calendari del 81° Campionato di Serie A Credem Banca, e saranno consegnati anche i premi e riconoscimenti riguardanti la scorsa annata. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Sedicesimi di Finale, i biancorossi aspettano l’avversaria

    Piacenza, 15 luglio 2025 – Giornata di sorteggi in Lussemburgo per le competizioni europei per club. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al via della Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025.
    La manifestazione prenderà il via in novembre con i trentaduesimi di finale per concludersi il 22 aprile 2026 e sette doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo cammino dai Sedicesimi di Finale, stesso momento in cui accederanno al torneo anche le squadre eliminate nei primi tre turni preliminari di Champions League.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà con la vincente della sfida tra la formazione ceca dello Jihostroj Ceske Budejovice e la perdente del primo turno della Cev Champions League tra i macedoni del VC Strumica e i rumeni della Dinamo Bucarest. Gara di andata tra il 9 e l’11 dicembre, gara di ritorno tra il 6 e 8 gennaio 2026. LEGGI TUTTO