consigliato per te

  • in

    Brizard a Piacenza per altre tre stagioni, Zlatanov: “Volevamo fortemente questo prolungamento”

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che le chiavi della cabina di regia della squadra saranno affidate anche nelle prossime tre stagioni al campione olimpico Antoine Brizard eletto nel 2021 migliore giocatore al Mondo da Wolleyball Word.

    Il prolungamento del contratto è stato siglato nelle scorse ore con soddisfazione da entrambe le parti. Ed è un chiaro segnale delle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti sull’impegno e continuità per le prossime stagioni.

    Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard continua dunque anche per le prossime tre stagioni l’esperienza in SuperLega per il talentuoso francese che dalla sua ha già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale con cui due estati fa ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e la scorsa estate la VNL.

    “Sono particolarmente felice – dice Antoine Brizard – di potere continuare anche nelle prossime stagioni la mia avventura a Piacenza. Ho imparato in questo anno e mezzo a conoscere la SuperLega, un campionato difficile e molto bello, gioco in un’ottima squadra e sono convinto che potrà ancora crescere e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra e questo sarà sempre il mio obiettivo anche nelle prossime stagioni”.

    Nato a Poitiers, Brizard ha iniziato la sua avventura pallavolistica nella squadra della sua città. Nella stagione 2012-2013 è protagonista a Parigi dove conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e arriva anche la prima convocazione in Nazionale. Nell’estate 2016 passa al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni in cui ha vestito la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Lo scorso campionato è stato protagonista in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed era il capitano della squadra. Con Gas sales Bluenergy Volley Piacenza ha giocato nella scorsa stagione 34 gare. 

    Brizard protagonista anche con la maglia della Francia sia a livello giovanile che Seniores: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League e lo scorso anno l’oro olimpico.

    “Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – che Brizard resti con noi anche nelle prossime stagioni. Volevamo fortemente prolungare il suo contratto, ne abbiamo parlato per qualche settimana fino ad arrivare a chiudere con grande soddisfazione per entrambi. È un leader in campo e lo sarà ancora per parecchio tempo vestendo la maglia di Piacenza. Per noi è un giocatore molto importante e sono particolarmente soddisfatto perché questo rinnovo era nei nostri programmi e rientrava pienamente con i futuri progetti societari”.

    LA SCHEDAAntoine BrizardNato a PoitiersIl 22 maggio 1994Ruolo palleggiatoreAltezza 200 cm

    CARRIERA2012-2015 Paris2015-2017 Spacer’s Toulouse2017-2019 Verva Varsavia Orlen Paliwa (POL)2019-2020 Proojekt Varsavia (POL)2020-2021 Zenit San Pietroburgo (RUS)2021-2023 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega

    PALMARES2013 Supercoppa Francese2014 Coppa Cev2017 Worl League2021 Olimpiadi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli, via libera per tornare a lavorare in gruppo

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella giornata odierna è stato sottoposto ad una visita di controllo dopo l’intervento chirurgico per la lesione al legamento terzo dito della mano destra a seguito di trauma di gioco.

    La visita effettuata presso la Clinica Universitaria di Modena dal Professor Roberto Adani ha certificato il positivo decorso post-operatorio e ha dato il benestare al giocatore per tornare a lavorare con la palla.

    L’atleta si era infortunato nel corso del terzo set della gara giocata a Verona il 17 dicembre scorso e valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega.

    Per quanto riguarda i Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup, Bluenergy Daiko Volley Piacenza affronterà il Montpellier, squadra Campione di Francia. La gara di andata è in programma a Montpellier martedì 7 febbraio alle ore 20.00, il ritorno al PalabancaSport mercoledì 15 febbraio alle 20.30.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard risponde alle critiche: “Possiamo sbagliare, ma non molliamo mai”

    Di Redazione

    Atmosfera tesa in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza. La squadra biancorossa ha centrato mercoledì sera la qualificazione ai quarti di finale di CEV Cup, ma al PalabancaSport non c’era certo un clima di festa: i Lupi Biancorossi, supporter organizzati della Gas Sales, hanno attuato una sorta di “sciopero del tifo”, esplicitato dall’eloquente striscione “Voi riprendete a giocare, noi a tifare“. Una presa di posizione, nata dalle ultime sconfitte contro Siena e Monza, che ha portato a un incontro chiarificatore a fine gara con allenatore e dirigenti.

    A rispondere indirettamente alle critiche è il capitano Antoine Brizard, intervistato da Libertà: “Quello che posso dire ai nostri tifosi è che tutti noi, dal primo all’ultimo, ci stiamo impegnando al massimo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti a inizio stagione. A chi dice che molliamo dopo due set rispondo che non è assolutamente così. Siena, contro di noi, era all’ultima spiaggia e ha sfoderato una prestazione incredibile; Monza era lanciatissima dopo la vittoria sulla Lube. Certo, abbiamo aiutato i nostri avversari commettendo troppi errori, ma dire che la squadra ha mollato, questo mai. Possiamo sbagliare, fa parte dello sport, ma siamo ancora in corsa per tutti i nostri obiettivi e le somme si tirano a fine stagione“.

    Anche l’allenatore Massimo Botti è amareggiato per la reazione dei tifosi: “In questo momento c’è bisogno del loro supporto e non delle polemiche. Ciò che spiace maggiormente è che non riconoscano nella squadra il massimo impegno: noi ci mettiamo sempre la faccia e non ci tiriamo mai indietro dopo le situazioni negative, che purtroppo capitano durante una stagione. Siamo qui per lavorare e per fare felici anche loro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza soffre per un set, poi travolge l’Arcada Galati

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Obiettivo centrato per la Bluenergy Daiko Volley Piacenza, che si qualifica ai quarti di finale di CEV Cup battendo anche nella gara di ritorno i rumeni del CS Arcada Galati. Partita che inizia in salita per la squadra di Massimo Botti, con un primo set-fiume vinto ai vantaggi dagli ospiti; poi, però, i padroni di casa prendono decisamente il comando e dominano i due set necessari per la qualificazione. Fondamentale l’ingresso di Fabrizio Gironi (15 punti) al posto di un Romanò in difficoltà in attacco. Nel quarto un po’ di turn over (si rivede in campo anche Yoandy Leal), ma la sostanza non cambia e Piacenza festeggia il passaggio del turno.

    Bluenergy Daiko Volley Piacenza-CS Arcada Galati 3-1 (29-31, 25-10, 25-12, 25-23)Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Basic 16, Hoffer (L), Recine 7, Gironi 15, Alonso 2, Brizard 5, Leal 2, Scanferla (L), Cester 1, Simon 12, Romanò 2, Caneschi 9, De Weijer. All. Botti.CS Arcada Galati: Magdas 3, Talpa 2, Butnaru, Smits 7, Lescov, Malescha 10, Bala 2, Rata 14, Cristudor (L), Kantor (L), Vilimanovic 1, Sobirov 3, Madsen 12. All. Stancu.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Varbanov (Bulgaria).Note: Spettatori 750. Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, attacco 59%, ricezione 49%-21%, muri 12, errori 22. Arcada: battute vincenti 3, battute sbagliate 20, attacco 46%, ricezione 40%-16%, muri 3, errori 32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Sto spingendo al massimo per tornare. Conto di rimanere per la prossima stagione”

    Di Redazione

    Continuano a pesare sul rendimento di Piacenza le assenze degli schiacciatori Lucarelli e Leal, ancora fuori per infortunio.

    Ricardo Lucarelli, ospite ieri sera dell’ultima puntata di “Volley Piacenza #atuttogas” in onda su Telelibertà ha parlato delle sue condizioni dopo l’infortunio.

    “Sto bene – ha spiegato – il problema adesso è riprendere il ritmo per stare in campo, sto spingendo al massimo per tornare e venerdì avrò una visita che mi dirà qualcosa in più, non vedo l’ora di giocare per poter aiutare i miei compagni. In questo periodo posso vedere da fuori che cosa si deve migliorare e secondo me bisogna aumentare il rendimento al servizio oltre alla gestione in alcune fasi d’attacco”.

    E sul suo futuro aggiunge: “Sono molto contento di essere a Piacenza perché sento l’affetto dei tifosi e conto di stare qui anche nella prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza cerca la qualificazione ai Quarti di Finale con i rumeni dell’Arcada Galati

    Di Redazione

    Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, mercoledì 25 gennaio, alle 20.30 il PalabancaSport accenderà i riflettori sulla gara di ritorno dei Play Off della Cev Volleyball Cup. Avversaria la formazione rumena del C.S. Arcada Galati, arbitri della gara Alexandros Avramidis (Grecia) e Atanas Varbanov (Bulgaria).

    Ai biancorossi per qualificarsi ai Quarti di Finale, turno successivo della manifestazione, sarà sufficiente vincere due set visto che nella gara di andata, quindici giorni fa in terra rumena, si sono imposti per 3-0. In caso di vittoria della formazione di Galati per 3-0 o 3-1 per decidere chi accederà ai Quarti di Finale si giocherà il Golden Set ai 15 punti.

    La squadra biancorossa, dopo la sconfitta subita a Monza sabato scorso nella quinta giornata di ritorno del campionato, è tornata da ieri in palestra con una doppia seduta di lavoro, quindi oggi pomeriggio lavoro tecnico e domani rifinitura. Per la Società biancorossa quella di domani è la sesta sfida in Europa nella sua breve storia.

    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare (3-0 e 1-3) e negli ottavi ha sconfitto sempre in entrambe le gare per 3-1 il Fenerbahce Istanbul mentre la formazione romena nei sedicesimi ha avuto la meglio sulla formazione bulgara del Neftohimik Burgas e negli ottavi di finale sui finlandesi del Savo Volley Kuopio con un doppio 3-1.

    Massimo Botti (Allenatore Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “E’ vero ci basterà vincere due set per qualificarci al turno successivo ma scenderemo in campo senza fare alcun calcolo perché farli sarebbe pericoloso. Cercheremo di chiudere il discorso qualificazione il prima possibile e poi vedremo di valutare anche altre situazioni. Certamente affrontiamo una squadra di livello che nella gara di andata anche se da noi vinta in maniera netta ci ha comunque messo in difficoltà. Leal? Si sta allenando senza forzare, spero di poterlo recuperare questa settimana ma tutto dipende se sente ancora dolore e questa è una situazione soggettiva”.

    La formazione romena attualmente è terza in classifica nel Divizia A1, il campionato romeno che vede al via 12 squadre: 30 punti conquistati grazie a dieci vittorie e tre sconfitte. L’ultima gara in campionato l’ha giocata domenica scorsa a Bucarest dove ha perso al tie break ( 27-29, 29-27, 25-15, 21-25, 15-9) con la capolista Dinamo Bucarest che ora divide il primo posto in classifica con lo Steaua Bucarest. Il 14 gennaio, alla ripresa del campionato, Galati aveva sconfitto in casa per 3-0 la formazione del Rapid Bucarest. In bacheca ha quattro titoli nazionali, due Coppa di Romania e due Supercoppa di Romania. È allenata da Sergio Stancu, un passato da giocatore in Italia con la maglia di Taranto e Forlì.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli verso Trento? “Solo voci, ma sono comunque voci che inorgogliscono”

    Di Redazione

    Chiamatelo, se volete, il mercato delle smentite. Questo perché se a cambiare maglia è un giocatore, sbottonarsi risulta più facile, ma quando si tratta di panchine il rischio di far saltare certi equilibri a campionato in corso è decisamente più alto. Ecco dunque che dopo le “voci” che darebbero Angelo Lorenzetti come prossimo allenatore di Piacenza, ovviamente subito smentite da Zlatanov, direttore generale della Gas Sales Bluenergy, dalle colonne de Il Messaggero apprendiamo di altri rumors secondo i quali a sedere sulla panchina di Trento il prossimo anno sarebbe Fabio Soli, primo artefice del campionato sopra le righe di Cisterna.

    “Ricevere una chiamata da un top team è cosa che inorgoglisce e che fa sicuramente piacere, perché significa che si è lavorato bene e che quanto fatto è stato apprezzato” sono le parole dell’allenatore della Top Volley riportate nel pezzo a firma Gaetano Coppola, che va anche oltre ipotizzando non solo la partenza del coach, ma anche del bomber di questo campionato, l’opposto Petar Dirlic.

    “Il campionato è ancora in corso e le voci per il momento restano voci” glissa poi Soli. Affermazione che non conferma, ma neppure smentisce.

    Citando  Agatha Christie, “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova“. Lorenzetti a Piacenza era il primo, Soli a Trento il secondo, a questo punto non ci resta che aspettare di cogliere il terzo indizio, ma per qualcuno ormai non sarebbe neanche necessario. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la convenzione tra Gas Sales Bluenergy e Consulta degli Studenti

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Piacenza e Consulta degli Studenti a braccetto. La società della presidente Elisabetta Curti, con l’obiettivo di essere sempre più vicina agli studenti e stimolarne la partecipazione alle gare dei biancorossi, ha sottoscritto una convenzione affinché gli studenti delle scuole superiori possano entrare al PalabancaSport con un biglietto a prezzo agevolato (7 euro).

    L’accordo è stato presentato oggi in una conferenza stampa alla presenza di Riccardo Dallacasagrande e Daniele Razzetti in rappresentanza della Consulta degli Studenti, Mario Dadati, assessore allo Sport del Comune di Piacenza, Massimo Botti, allenatore della squadra di Superlega, Luca Rigolon e Monica Uccelli, rispettivamente segretario generale e responsabile marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    “Il progetto studiato con Gas Sales Bluenergy – ha sottolineato Razetti – è stato presentato alla Consulta e subito è stato approvato. Cercheremo di portare più studenti possibili ad ogni partita, la pallavolo è un bellissimo mondo“.

    Da parte sua Monica Uccelli ha sottolineato che “fin dalla sua nascita Gas Sales Bluenergy Volley ha voluto fare squadra con Piacenza coinvolgendo più enti e realtà cittadine. L’intenzione anche con questa Convenzione con la Consulta degli Studenti è quella di coinvolgere sempre di più il territorio. Auspico che gli studenti piacentini sfruttino questa convenzione e possano fare sentire tutto il loro calore a chi scende in campo ma soprattutto che gli stessi studenti si sentano sempre più coinvolti nel progetto“.

    L’assessore Mario Dadati ha applaudito il progetto: “Mi auguro vivamente che questa iniziativa della Società della Presidente Elisabetta Curti venga proposta anche da altre società, tutte le società sportive dovrebbero avere delle attività ed iniziative indirizzate all’esterno in grado di coinvolgere soprattutto i più giovani. Lo sport è scuola, avvicinandosi allo sport i ragazzi capiscono cosa è il sacrificio, capiscono che tutto non si costruisce in un giorno o in poco tempo“.

    Massimo Botti ha espresso la sua contentezza per “una collaborazione che possa coinvolgere più giovani possibili, che i ragazzi si avvicinino con entusiasmo a questo sport e possano tifare per la squadra della loro città“.

    A Luca Rigolon il compito di chiudere la conferenza stampa: “In questi mesi la società ha iniziato collaborazioni con vari enti e società del territorio con lo scopo di avvicinare sempre più persone alla squadra e a questo sport. Sono nate convenzioni con l’Università Cattolica e il Politecnico, con le varie società pallavolistiche e non solo pallavolistiche, con il Centro Sportivo Italiano. Quella con la Consulta degli Studenti è l’ultima in ordine temporale ma non sarà l’ultima assoluta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO