consigliato per te

  • in

    Aaron Russell ha visto una bella Piacenza: “Adesso servono due vittorie”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si è rivista una Gas Sales Bluenergy Piacenza vincente e convincente nella sfida di ieri contro Verona, chiusa con un 3-1 che permette agli emiliani di sperare ancora nella quinta posizione. Un giudizio confermato da Aaron Russell, miglior marcatore del match, in un’intervista a Libertà: “Nei primi due parziali la squadra ha giocato veramente bene, sono stati vinti agevolmente. Dopo, è vero, non siamo stati così brillanti, ma credo comunque che si sia vista una buona Gas Sales. Loro hanno alzato il livello di gioco e ce lo aspettavamo, ma siamo stati bravi a portarla a casa“.
    “Andiamo avanti su questa strada – aggiunge Russell – adesso ci sarà la sosta e quindi avremo un po’ di tempo per recuperare. Andremo in palestra per lavorare e migliorare, con il chiaro obiettivo di centrare altre due vittorie per arrivare al quinto posto“.
    Anche Lorenzo Bernardi ha poco da rimproverare ai suoi a fine partita: “Sono contento, al di là dei tre punti, perché ho visto una squadra serena e tranquilla, era quello che avevo chiesto. Si è visto anche qualche sorriso in più del solito, ma ci vuole continuità e ora vediamo se riusciamo a trovarla. Godiamoci questo risultato, non era così scontato vincere da tre punti e adesso pensiamo alle prossime due gare“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy fa fuori Verona e continua a sperare

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si impone per 3-1 sulla NBV Verona nella nona giornata di ritorno e sale a quota 32 punti in classifica, a sole due lunghezze dal quarto posto occupato da Vibo Valentia e a un punto dal quinto di Monza (i brianzoli, però, hanno una partita da recuperare). Un match combattuto, quello andato in scena al PalaBanca, che mette in luce una Piacenza brava a sfruttare al meglio le occasioni capitate durante la gara. I biancorossi pungono al servizio (8 ace) e possono contare sul top scorer Russell (22 punti), su capitan Clevenot (15 punti) e su Mousavi, eletto MVP con 13 punti e il 75% in attacco.
    La cronaca:Bernardi schiera Baranowicz al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Russell e Clevenot in banda e Scanferla libero. Verona, che ritrova Spirito in cabina di regia, manda in campo Kaziyski, Aguenier, Caneschi, Jensen, Jaeschke, Bonami libero, oltre al palleggiatore ligure.
    Nel primo set sono gli ospiti della NBV Verona a trovare l’allungo (5-7) a cui risponde subito una Gas Sales Bluenergy Piacenza decisamente in palla. La parità arriva con il muro di Mousavi (7-7), poi il servizio velenoso di capitan Clevenot porta i biancorossi avanti (9-7). I padroni di casa spingono forte dalla linea dei nove metri (12-9) e costringono i ragazzi di coach Stoychev a inseguire. Piacenza viaggia serena e si aggiudica il set con l’attacco di Grozer (25-17).
    L’equilibrio nel secondo parziale dura pochi scambi: è ancora Piacenza a trovare un allungo con il muro di Mousavi sull’attacco dei veronesi (8-6). Il centralone iraniano è scatenato e mette a terra anche il punto del 14-10 dopo una gran difesa di Russell. Verona prova a contenere gli attacchi dei biancorossi ma fatica. Piacenza con Clevenot e Russell scappa via e si porta a casa anche il secondo parziale con il primo tempo di Mousavi (25-19).
    La reazione della NBV Verona arriva nel terzo set: Kaziyski e compagni trovano subito un break, sfruttando un’invasione aerea piacentina (1-3). L’ace di Kaziyski porta Verona sul +3 (7-10) e coach Bernardi corre ai ripari, chiamando time out per interrompere il ritmo degli ospiti. Piacenza prova a rientrare (14-15) e con l’ace di Mousavi si porta avanti (17-16) Verona reagisce e non fa scappare i padroni di casa: sorpassa i biancorossi (20-21) e riapre il match aggiudicandosi il parziale (23-25).
    Al cambio campo coach Bernardi manda in campo Polo al posto di Candellaro; Piacenza prova la fuga con la pipe di Russell (6-4) ma la NBV Verona, trascinata da Jensen, al servizio trova due ace e il sorpasso (7-8). Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lotta con le unghie e con i denti e con capitan Clevenot al servizio allunga (16-14). I padroni di casa aumentano il gap e tengono a distanza gli avversari. Il punto decisivo arriva con Clevenot che chiude il match 25-20.
    Aaron Russell: “Siamo partiti molto bene. Abbiamo giocato a un livello alto questa sera, soprattutto nella fase break siamo stati bravi a creare delle opportunità che abbiamo sfruttato al meglio. Anche nel terzo e nel quarto parziale è stata una buona Piacenza: loro hanno alzato il ritmo e il loro livello di gioco come ci aspettavamo“.
    Radostin Stoytchev: “Sapevamo che sarebbe stata difficile, per la qualità degli avversari. Nel primo set non riamo riusciti a farci valere in contrattacco, loro ci hanno poi attaccati con battute molto forti. Nel secondo set eravamo lì, in alcune occasioni potevamo fare meglio, ma loro si sono comportati benissimo. Il terzo set? Abbiamo cambiato rotazioni e ha funzionato, peccato non sia bastato per il risultato finale. Spirito? Ha fatto due allenamenti, ha dato quello che poteva in campo, gli manca ancora il ritmo partita, ma è normale. E vale lo stesso per Kaziyski, noi avevamo l’obiettivo primario di non mollare, di fare il nostro meglio per lavorare in vista delle prossime partite. Ora abbiamo dieci giorni per alzare il livello di gioco”.
    Luca Spirito: “Dobbiamo ripartire dal terzo set, prima del giro di infortuni avevamo trovato un buon ritmo di gioco, oggi abbiamo provato a riprenderlo, non ci siamo riusciti per vari motivi. Ci sono diverse cose da migliorare, io ero fiducioso di tornare per questa partita, è andato tutto bene, la squadra è ottima ma dobbiamo trovare i giusti meccanismi per affrontare queste squadre di nuovo ai playoff”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-NBV Verona 3-1 (25-17, 25-19, 23-25, 25-20)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 15, Mousavi 13, Grozer 14, Russell 22, Candellaro 3, Fanuli (L), Antonov 0, Scanferla (L), Tondo 0, Polo 2, Finger 0. N.E. Botto, Izzo. All. Bernardi.NBV Verona: Spirito 2, Kaziyski 18, Aguenier 5, Jensen 8, Jaeschke 15, Caneschi 7, Donati (L), Bonami (L), Asparuhov 0. N.E. Zanotti, Magalini, Peslac. All. Stoytchev.Arbitri: Zavater, Caretti.Note: Durata set: 23′, 25′, 34′, 33′; tot: 115′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mousavi: “Non possiamo concedere punti ai nostri avversari”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Continua la preparazione per i ragazzi della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: tra sedute in sala pesi e lavoro tecnico sul campo agli ordini di coach Lorenzo Bernardi e del suo staff tecnico, i biancorossi proseguono la marcia di avvicinamento alla prossima sfida che li attende in campionato.
    Clevenot e compagni, infatti, saranno impegnati tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza domenica 24 gennaio alle ore 19.30 (Diretta Eleven Sports) nella nona giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca contro NBV Verona, guidata da coach Radostin Stoytchev.
    Piacenza e Verona in passato si sono affrontate in tre occasioni: per due volte la vittoria è andata alla formazione piacentina, mentre gli scaligeri hanno avuto la meglio dopo un combattuto tie break nella gara disputata la scorsa stagione in terra veronese. Il pericolo numero uno è rappresentato da Matey Kaziyski, miglior realizzatore dei suoi con 308 punti in campionato (di cui 28 ace) e vera e proprio spina nel fianco per le difese avversarie. Il bulgaro insieme ai suoi compagni è stato protagonista di un ciclo di tre vittorie consecutive contro Vibo Valentia, Milano e Cisterna interrotto bruscamente domenica in casa contro Ravenna. Attualmente NBV Verona occupa l’ottava piazza in classifica a 22 punti.
    A commentare il momento che i biancorossi stanno attraversando è Seyed Mousavi: il centrale arrivato a fine novembre torna sul match vinto in Veneto:
    “Padova ci ha messo pressione con il servizio e noi siamo andati in difficoltà, nel secondo set è mancata un po’ la fiducia e non siamo riusciti a reagire. A metà del terzo set abbiamo ripreso a giocare come sappiamo fare, abbiamo messo tutto quello che avevamo in campo: siamo riusciti a tenere il ritmo giusto e a spingere fino alla fine, questo ci ha portato alla vittoria”.
    Il classe’87 si concentra poi sulle prossime tre sfide che i piacentini avranno da qui al 7 febbraio:
    “Ora ogni partita è importante, non possiamo concedere punti ai nostri avversari, sappiamo che è difficile ma dobbiamo provarci fino alla fine. È l’unico modo per raggiungere i nostri obiettivi, dobbiamo avere fiducia nei nostri mezzi e dobbiamo giocare come una squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dell’ottava giornata di ritorno

    Di Redazione
    Dopo i due anticipi di ieri conclusi con le vittorie della Cucine Lube Civitanova al tie break sulla Leo Shoes Modena e della Itas Trentino sulla Top Volley, l’ottava giornata di ritorno di Superlega maschile si completa con altre 3 partite: la sfida tra Padova e Piacenza, il confronto tra Perugia e Milano ed infine il match tra Verona e Ravenna. Martedì alle 20.30 chiude la giornata Monza – Vibo.
    Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    Sabato 16 gennaio 2021, ore 17.00Itas Trentino – Top Volley Cisterna:  3-1 (24-26, 26-24, 25-20, 25-18)Sabato 16 gennaio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena: 3-2 (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10)
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 16.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-0 (26-24)
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 19.30NBV Verona – Consar Ravenna
    Martedì 19 gennaio 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in cerca di riscatto a Padova. Polo: “Dobbiamo ritrovare il nostro gioco”

    Di Redazione
    È di nuovo vigilia di campionato per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 17 gennaio sarà impegnata in trasferta alla Kioene Arena alle ore 16 contro i padroni di casa della Kioene Padova nell’ottava giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca (Diretta Eleven Sports).
    I biancorossi sono alla ricerca del riscatto dopo la sconfitta casalinga patita contro Modena. Clevenot e compagni sono pronti a disputare quest’ultima parte di regular season con l’obiettivo di conquistare il miglior piazzamento in classifica in vista della seconda parte di stagione che li vedrà alle prese con i play off.
    Rientrato in gruppo nei giorni scorsi dopo lo stop forzato Alberto Polo, centrale bassanese, è pronto a dare il suo contributo e ad aiutare la squadra. Il classe ‘95 si sofferma sulla gara che i biancorossi hanno disputato in settimana: “Sono contento di essere tornato in squadra e di poter dare una mano ai miei compagni. Dispiace per la partita con Modena: abbiamo commesso errori che sono stati determinanti per il risultato finale. É un peccato, perché era importante vincere. Da qui in avanti non dovremo mollare fino all’ultima partita per centrare il nostro obiettivo”.
    Nel presentare i prossimi avversari Polo ha le idee chiare: sarà necessario scendere in campo concentrati, senza lasciarsi ingannare dalla posizione in classifica dei padroni di casa e lottare su ogni pallone per conquistare la vittoria: “Domenica affrontiamo Padova: non dovremo più pensare alla gara persa martedì, sarà necessario scendere in campo con l’idea di vincere, di ritrovare il nostro gioco e quei tre punti che servono per il proseguo del nostro percorso. Padova è una squadra giovane ed interessante, contro di noi avrà sicuramente molta voglia di vincere e di dimostrare il proprio valore. Non dobbiamo sottovalutarli, senza guardare la loro posizione in classifica o il risultato dell’andata. Sarà una partita difficile, l’atteggiamento dovrà essere positivo, i nostri rivali non ci regaleranno niente. Abbiamo alcuni giorni per prepararci e in partita dovremo mettere in pratica quello su cui abbiamo lavorato in palestra”.
    Reduci dalla sconfitta per 3-0 nel recupero di mercoledì sera contro Trento, Kioene Padova è pronta ad accogliere i biancorossi per la sfida del rilancio. Fermi a 12 punti in classifica, i bianconeri, allenati in questa stagione da coach Cuttini sono pronti a battagliare, come hanno fatto intravedere proprio nella gara contro i trentini soprattutto nell’ultimo parziale. I patavini possono contare, inoltre, su giovani interessanti e di talento, come lo schiacciatore Mattia Bottolo e su ragazzi più esperti come il palleggiatore Kawika Shoji, il centrale Marco Volpato.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 3 (1 successo Padova, 2 successi Piacenza)        EX: Andrea Canella a Piacenza nel 2018/19, Alberto Polo a Padova dal 2017/18 al 2019/20, Leonardo Scanferla a Padova nel 2017/18   A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Wojciech Julian Wlodarczyk – 6 punti ai 500 (Kioene Padova), Oleg Antonov – 5 muri vincenti ai 100, Trevor Clevenot – 25 punti ai 1500, – 1 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Toncek Stern – 10 punti ai 1400, Marco Vitelli – 10 punti ai 600, Marco Volpato – 3 ace ai 100, – 3 muri vincenti ai 400 (Kioene Padova), Oleg Antonov – 28 punti ai 1500, Trevor Clevenot – 8 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO