consigliato per te

  • in

    Domenica a Piacenza per Gara 1

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Al via il turno preliminare di Play Off: diretta streaming su Eleven Sports dalle 17.00. Intanto Shoji inizia a riprendere il lavoro gradualmente. Cuttini: “dovremmo essere aggressivi a partire dal servizio”
    Alle ore 17.00 di domenica 21 febbraio al via il turno preliminare di Play Off per la Kioene Padova. I bianconeri saranno attesi sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza in occasione di Gara 1 (diretta streaming su Eleven Sports), mentre Gara 2 si disputerà alla Kioene Arena alle ore 18.00 di domenica 28 febbraio (quest’ultima con diretta televisiva su Rai Sport). Eventuale Gara 3 si potrebbe giocare infine sabato 6 marzo a Piacenza.SHOJI RIPRENDE IL LAVORO GRADUALMENTE. Buone notizie intanto giungono dall’infermeria. Dopo l’infortunio occorso al palleggiatore Kawika Shoji nella sfida di Regular Season con l’Allianz Milano e la successiva operazione alla mano, l’atleta sta iniziando a lavorare gradualmente col gruppo. «Nel complesso Shoji sta facendo passi da gigante – dice coach Jacopo Cuttini – recuperando molto più velocemente di quanto pensavamo. In allenamento aiuta già i compagni in qualche situazione di servizio e sta svolgendo davvero un grande lavoro». Ovviamente ci vorrà un po’ di pazienza per trovarlo nuovamente operativo, ma grazie al lavoro dello staff medico bianconero (la Dott.ssa Paola Pavan e il Dott. Davide Tietto) dei fisioterapisti Davide Giulian e Daniele Salvagnini, oltre che del preparatore atletico Alessio Carraro, l’alzatore hawaiano aiuta anche moralmente il gruppo in vista di questo finale di stagione.«Il nuovo palleggiatore Tusch si sta allenando con noi da ormai due settimane – continua Cuttini – e sono davvero felice non solo per come stia interpretando al meglio il tipo di gioco tecnico che questa squadra richiede, ma anche per l’affiatamento che è riuscito a creare con i propri compagni». In merito al prossimo avversario, Cuttini ha le idee chiare. «Conosciamo il livello dei campioni che compongono la rosa di Piacenza – dice – perché ognuno di essi può avere il guizzo che fa la differenza. Li abbiamo già affrontati tre volte in questa stagione e siamo consci del loro potenziale. Noi però non dovremo avere alcun timore. Anzi, come abbiamo già fatto nel corso di tutto il campionato, dovremo essere aggressivi anzitutto dalla battuta, cercando di esprimere al meglio il nostro gioco di squadra».RECORD PERSONALI E ARBITRI DI DOMENICA. Il centrale Marco Vitelli è a 6 servizi vincenti dai 100 in carriera (finora sono 29 quelli da lui realizzati tra campionato e Coppa Italia in questa stagione), ma anche il capitano Marco Volpato è a quota -2 servizi vincenti dai 100 in carriera. Arbitri dell’incontro di domenica 21 febbraio saranno Dominga Lot di Treviso e Marco Zavater di Roma.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo si prepara alla sfida di gara -1 dei Play Off con Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Atanasijević verso la Gas Sales Bluenergy Piacenza?

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Dopo l’addio ufficiale di qualche giorno fa di Aleksandar Atanasijević alla Sir Safety Conad Perugia, che ha scatenato commenti di affetto da parte di giocatori, tifosi e non, il forte opposto serbo sembra aver già trovato la prossima destinazione.
    Infatti, come riportato dal quotidiano Corriere dell’Umbria, Atanasijevic sembra aver preso la strada dell’Emilia con l’approdo nella prossima stagione alla Gas Sales Bluenergy Piacenza dover ritroverà, tra l’altro, il suo ex allenatore di Perugia Lorenzo Bernardi. Un contratto di un anno, questo quanto vociferato dagli addetti ai lavori per “Magnum” che fa tramontare dunque la pista che porterebbe il Bata in Polonia allo Skra Belchatow e a Modena.
    Ma nel mirino di Piacenza non c’è solo Atanasijevic ma anche Adis Lagumdzija, bosniaco naturalizzato turco attualmente a Monza. A riportarlo è il quotidiano Libertà che, oltre al ruolo di opposto, la dirigenza biancorossa sembra abbia messo gli occhi anche su altri giocatori.
    Infatti la squadra che sarà allenata dal riconfermato Lorenzo Bernardi (per lui un contratto per altre due stagioni), avrà in cabina di regia il francese Antoine Brizard in arrivo dalla Russia. Al centro invece pare siano ben avviate le trattative con l’esperto posto tre Enrico Cester, attualmente a Vibo Valentia. Spuntano i nomi anche di Simone Anzani ed Enrico Diamantini che potrebbero lasciare la Lube.
    Per quanto riguarda gli schiacciatori, invece, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano Libertà, oltre al capitano Clevenot che ha altri due anni di contratto e Russell uno, a rafforzare il reparto di posto 4 potrebbe arrivare il francese Rossard in forza alla tonno Callipo. Il libero sarà ancora il giovane Scanferla. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz: “Sono rimasto in piedi grazie a famiglia e amici”

    Di Roberto Zucca
    Per comprendere in fondo chi mi trovo davanti, cerco Michele Baranowicz tra le sue certezze e i suoi affetti più cari. Ci sono Tatiana, Mila, i loro amati animali. Trovo in quel contesto una sorta di mondo protetto, privato e davanti al quale il lato più inedito del palleggiatore della Gas Sales Bluenergy Piacenza viene fuori:
    “È il mondo che proteggo, del quale parlo poco perché mi piace viverlo da solo senza interferenze esterne. È il mondo nel quale mi rifugio e dal quale vengo fuori più forte, rigenerato. Non posso descrivere quanto questo mondo sia cambiato dopo l’arrivo di mia figlia Mila. Ma sicuramente posso dirle che lo ha migliorato e reso ancora più bello con la sua presenza”.
    Osservare Baranowicz in quel contesto significa venire a contatto con un Michele che pochi comprendono. Mi dica come la vedono i suoi amici, ad esempio.
    “In realtà chi mi ha vissuto al di fuori del campo sa che sono molto diverso da quello che poi si trova in campo. Dovrebbe chiedere a loro cosa vedono di quel Michele, non ne ho idea. Ma sicuramente è una persona leale e presente”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    Quello che mi ha sempre colpito di lei è il suo senso di responsabilità. Ha saputo assumersene nel bene e nel male.
    “Sono un atleta che deve assumere le responsabilità per ruolo, e poi l’ho sempre fatto per carattere. Ho sofferto negli anni il giudizio di molti che non mi conoscevano e che sparavano a zero su di me e sul mio operato. Anche perché non mi sono mai nascosto dietro gli alibi e dietro gli insuccessi”.
    Ad un certo punto mi è sembrato che lei abbia imparato a non curarsi del giudizio altrui. È stato difficile?
    “Ci ho fatto un lavoro, anche grazie a mia moglie Tatiana, con cui mi sono spesso confrontato e che ha saputo restituirmi delle riflessioni corrette e senza pregiudizi. Ora vivo tutto ciò che mi accade professionalmente molto meglio”.
    Baranowicz sembra aver avuto tre vite. Come si riesce a stare in piedi?
    “Con le persone giuste. Una famiglia, alcuni amici che nel momento del bisogno mi sono stati accanto, come ad esempio quando ho vissuto le vicissitudini del cartellino e delle ingiustizie di questo mondo. E poi con il senso del dovere. Questo è il mio lavoro. Questa è l’unica cosa che mi permette di mantenere la mia famiglia. Anche questo ti tiene in piedi”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    Per alcuni anni ha scelto l’estero. Come ha visto il mondo italiano da fuori?
    “Con un po’ meno di pressione, diversamente da quando giocavo in Italia. È stata un’occasione di crescita ma anche un bel sacrificio che chi mi stava vicino ha vissuto. Bello, non semplice e sicuramente un contesto sfidante”.
    Ora Piacenza. E un sesto posto in regular season.
    “Che, aggiungerei, non ci soddisfa. Sono arrivato a stagione avviata, quindi ho avuto meno tempo rispetto a un atleta che magari è presente da inizio anno e ha modo di impostare un certo tipo di gioco, di trovare le intese con i compagni durante la preparazione. Serve continuità, la cerchiamo ancora e adesso diventa cruciale nella seconda parte della stagione”.
    L’organico non vi manca. Cosa si aspetta?
    “Non faccio pronostici, ma sicuramente dobbiamo lavorare tanto per trovare le conferme che cerchiamo. Dobbiamo fare sì che in tutte le fasi di gioco e in tutti i set si possa dare il 100%, così come è successo nelle ultime settimane in alcuni momenti delle partite. Con quella continuità di gioco potremo essere in grado di toglierci delle buone soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales mette a disposizione un tunnel di sanificazione alla residenza per anziani Vittorio Emanuele

    Di Redazione
    Sanificare in pochi attimi persone e oggetti grazie a una speciale cabina dotata di una apposita tecnologia che elimina virus e batteri. Ancora volta Gas Sales conferma di essere attenta alle realtà del territorio e lo dimostra mettendo a disposizione uno dei due tunnel di sanificazione di cui dispone al Vittorio Emanuele, casa residenza anziani dell’Asp “Città di Piacenza”.
    Uno strumento in più, utile a tutelare sia gli ospiti della struttura sia il personale che ogni giorno si reca al lavoro. I tunnel Kabi, sviluppati da M+ azienda metalmeccanica, permettono la sanificazione di persone e oggetti, mediante l’atomizzazione ad ultrasuoni di una soluzione igienizzante che viene trasformata in una nebbia secca che non bagna.  
    A inizio stagione Gas Sales aveva posizionato le cabine nei foyer del PalaBanca di Piacenza: l’obiettivo era quello di permettere l’ingresso in sicurezza al pubblico, che al tempo poteva accedere all’impianto ad assistere alle partite. In attesa quindi di tornare al PalaBanca, lo strumento rimarrà presso la struttura piacentina.
    Presente in occasione della consegna ufficiale anche il sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri:
    “Ancora una volta Gas Sales conferma tutta la sua vicinanza al nostro territorio e lo dimostra anche questa opportunità riservata al Vittorio Emanuele. Mi ha fatto particolarmente piacere la scelta di riservare questa speciale cabina ad una struttura protetta a tutela dei nostri anziani e degli operatori che operano all’interno e che sono costantemente in prima linea”.
    Il prof. Eugenio Caperchione, Amministratore Unico dell’Asp “Città di Piacenza”, ha espresso soddisfazione per l’operazione:
    “Cogliamo l’occasione per ringraziare Gas Sales per aver dotato la nostra struttura di questo tunnel che ci aiuta a sanificare il personale ed i visitatori. Grazie anche al Sindaco Patrizia Barbieri e al consigliere comunale Gian Paolo Ultori che ci hanno messo in contatto con l’impresa, dimostrando grande attenzione alla nostra struttura. Questo è uno strumento in più per fronteggiare il virus, e per proteggere i nostri ospiti.”
    Bruno Capocaccia, direttore commerciale Gas Sales Energia e direttore marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha ribadito l’importanza del sostegno al territorio: “Era importante per noi recuperare un impianto tecnologico, a suo tempo utilizzato per proteggere i nostri tifosi e i nostri giocatori, e metterlo a disposizione di chi ogni giorno combatte contro il Covid-19. Il nostro messaggio è quello di adottare come standard abitudini che ci proteggano dalla possibilità che il virus possa colpirci. Era naturale che un apparecchio così tecnologicamente avanzato venisse messo a disposizione degli anziani ospiti della struttura”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zlatanov: “Giocare divertendosi, senza pensare a come è andato il campionato”

    Di Redazione
    Inizia la parte della stagione più calda, quella che vale di più e definisce i veri valori di ogni compagine, quella dei playoff.
    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha chiuso la prima parte di stagione al sesto posto con 37 punti in 22 gare disputate e 13 vittorie ed ora sarà impegnata nel turno Preliminare dei play off contro la Kioene Padova.
    Si inizia domenica 21 febbraio alle ore 18 al PalaBanca di Piacenza ed è il direttore generale Gas Sales Hristo Zlatanov, ospite nella puntata di Zona Sport e riportato oggi dalla Libertà, a fare il punto della situazione in casa biancorossa: “La settimana è iniziata con il sorriso, abbiamo uno stimolo in più per andare avanti, stiamo molto bene nonostante tutte le vicissitudini che risono state in stagione, a partire dagli infortuni. Ora siamo al completo e devo fare i complimenti allo staff per questo. Il Covid purtroppo ha alterato la classifica, ma ora stiamo bene anche in questo senso. Potremmo avere il vantaggio del lasso di tempo avuto per recuperare, ma da un altro punto di vista perdere Il ritmo partita per tanti giorni è controproducente. Mi aspetto che la squadra giochi divertendosi, senza pensare a come è andato il campionato: sognare non costa nulla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trevor Clevenot ospite nella trasmissione “#atuttogas – Il sesto set”

    Foto Facebook Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Torna l’appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”, la trasmissione in diretta streaming dedicata interamente alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e realizzata in collaborazione con SportPiacenza.
    In questa seconda puntata, in onda stasera, martedì 16 febbraio alle ore 21 si tornerà a parlare del volley a tinte biancorosse. Dopo l’esordio della scorsa settimana, che ha visto la partecipazione di coach Lorenzo Bernardi e Pietro Boselli, Vice direttore generale della Banca di Piacenza, per questo nuovo appuntamento saranno presenti altri due ospiti d’eccezione: Trevor Clevenot, capitano della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Edoardo Pagani, responsabile della Pagani Geotechnical Equipment.
    Durante la trasmissione, condotta dal giornalista Matteo Marchetti, si parlerà del cammino di avvicinamento della squadra biancorossa al prossimo appuntamento di domenica 21 febbraio al PalaBanca di Piacenza con gara 1 del Turno Preliminare dei Play off di SuperLega contro Kioene Padova.
    Durante la serata non mancheranno le curiosità legate alla squadra biancorossa, la rubrica “Visti da Fox”, con la partecipazione di Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e gli interventi dei tifosi che potranno commentare in diretta la trasmissione.
    Si potrà seguire questa seconda puntata di “#atuttogas – Il Sesto set” sulla pagina Facebook della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sul canale Youtube di SportPiacenza oltre all’home page del sito.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì Wi-Fipav celebra 30 anni del “Charro”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La storia bianconera in diretta streaming dalla Kioene Arena a partire dalle 19.30 di lunedì 15 febbraio. Turno preliminare play off con Piacenza: Gara 1 il 21 febbraio alle 17.00. Gara 2 il 28 febbraio alle 18.00 in onda su Rai Sport
    Puntata speciale di Wi-Fipav – la trasmissione on-line del Comitato territoriale Fipav di Padova – che vuole celebrare i 30 anni del Charro Padova, una squadra che fece sognare una città. Alle ore 19.30 di lunedì 15 febbraio, in diretta streaming sulle pagine Facebook di Fipav Padova e Pallavolo Padova e sul canale You Tube di Fipav Padova, ospiti del giornalista Massimo Salmaso saranno Fefè De Giorgi, Beppe Cormio, Fernando Franceschi e il bi-campione olimpico brasiliano Gavio Giovane, tutti protagonisti di quelle stagioni. Salmaso trasmetterà dalla Kioene Arena, la casa dei bianconeri. Oltre agli ospiti collegati in diretta streaming saranno proposti filmati e testimonianze di quella gloriosa epoca.
    KIOENE SI PREPARA IN VISTA DEI PLAY OFF. Questo pomeriggio alla Kioene Arena si svolgerà un’amichevole interna in vista del prossimo impegno del turno preliminare di play off. «Divideremo il gruppo in due sestetti – dice coach Jacopo Cuttini – e finiremo la settimana di lavoro così per ritornare in palestra martedì». Gara 1 del turno preliminare con la Gas Sales Bluenergy Piacenza si giocherà alle ore 17.00 di domenica 21 febbraio con diretta streaming su EleVen Sports. Gara 2 si giocherà invece al PalaBanca di Piacenza alle ore 18.00 di domenica febbraio e il match sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Sport.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteABBA Pineto Volley – SMI Roma: domani alle 19:00 al Pala Volley un match dai ricordi agrodolci da non sottovalutare! LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto posto Piacenza. Turno preliminare dei Playoff con Padova

    Di Redazione
    Definita ufficialmente la classifica di SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude così questa prima parte di stagione 2020/2021 al sesto posto, superata da Monza che nel recupero di ieri sera ha battuto Verona.
    Un successo che ha permesso ai brianzoli di scavalcare proprio i biancorossi. La classifica finale, dunque, vede Clevenot e compagni terminare questa regular season con un bottino di 37 punti in 22 gare disputate e 13 vittorie. I piacentini di fatto sono appaiati alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentina che però ha un miglior quoziente set che le permette di sopravanzarli.
    Ora il cammino della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza passerà dal Turno Preliminare dei play off: la formazione allenata da coach Lorenzo Bernardi se la vedrà contro Kioene Padova già affrontata in stagione non solo in campionato ma anche in Coppa Italia. Si giocherà secondo la formula delle due partite vinte su tre.
    Si inizia domenica 21 febbraio alle ore 18 al PalaBanca di Piacenza con la prima gara, per poi giocare il match successivo domenica 28 febbraio alle ore 18 alla Kioene Arena. Eventuale gara 3 è prevista in terra piacentina domenica 6 marzo. La squadra che uscirà vincitrice da questi scontri potrà accedere ai Quarti di Finale, incontrando Itas Trentino.
    Dando un occhio alle statistiche relative alla regular season, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha disputato proprio contro Kioene Padova la sua partita più lunga della stagione: un confronto,  durato due ore e ventotto minuti e terminato al tie break a favore dei biancorossi grazie a una bella rimonta.
    Aaron Russell, invece, si conferma il bomber tra i piacentini: è lui al momento il migliore realizzatore con ben 357 punti vincenti di cui 20 ace; Trevor Clevenot è secondo a quota 258 mentre Georg Grozer occupa il terzo gradino del podio con 243 punti. L’opposto tedesco è anche l’ace man della squadra con 23 battute vincenti, oltre a essere il giocatore tra i biancorossi ad aver realizzato più ace in una gara (7 nella gara di andata con Vibo Valentia).
    A muro il migliore tra i piacentini è Alberto Polo con ben 31 block vincenti, a seguire Russell a 24, Grozer e Candellaro a 23, tallonati da Mousavi a quota 22 ma con undici gare disputate.
    Tra le fila biancorosse sempre Russell risulta il giocatore nominato più volte Mvp dai giornalisti: l’americano, infatti, è stato eletto il migliore in quattro occasioni. Grozer e capitan Clevenot sono stati nominati tre volte, Mousavi due e Finger una. Proprio la nomination dell’opposto ceco è capitata in occasione della sua partita d’esordio contro Cisterna vinta dalla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO