consigliato per te

  • in

    Ufficiale, Rossard a Piacenza. “Per me è una grande opportunità”

    Di Redazione Nuovo tassello nello scacchiere biancorosso: il talentuoso schiacciatore francese Thibault Rossard è ufficialmente un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Mancino, classe ’93 Rossard è stato uno delle rivelazioni del campionato: al suo primo anno in SuperLega il francese ha messo in luce le sue spiccate doti in attacco, totalizzando 457 punti che gli hanno permesso di entrare nella top ten dei migliori realizzatori della stagione. Bravo ad adattarsi in molteplici situazioni di gioco, il francese ha anche confermato di avere un servizio potente ed efficace, capace di fare male agli avversari con ben 43 ace complessivi. Pronto a vestire la maglia biancorossa Thibault Rossard esprime tutta la sua soddisfazione per la nuova avventura con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Arrivare a Piacenza è una grande opportunità per me, sono molto contento di giocare qui nella prossima stagione. Sta nascendo una bella squadra, abbiamo un bello staff e penso che ci siano tutti i presupposti per disputare un bel campionato. Ritroverò il mio compagno di nazionale Brizard: è la prima volta che giocheremo insieme in un club e credo che possa essere una bella opportunità per entrambi. Nella prima stagione in SuperLega mi sono trovato bene: ci sono giocatori forti e ogni partita è difficile da vincere. Mi piace la vita in Italia, sono contento di rimanere in questo campionato e di vivere una nuova esperienza a Piacenza. Tra le caratteristiche che mi contraddistinguono direi che sono un giocatore capace di adattarsi in base alle situazioni di gioco e a come la squadra scende in campo, credo sia un aspetto importante”. A confermare l’impegno della proprietà a continuare a investire nel volley è Susanna Curti, Presidente CGI Holding: “Anche per la prossima stagione sportiva il nostro Gruppo conferma l’investimento nella pallavolo a Piacenza. Fin dall’inizio abbiamo creduto e sostenuto questo progetto e vogliamo continuare a farlo. Stagione dopo stagione la passione per questo sport è cresciuta sempre di più: per noi è un orgoglio che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenti la nostra città nel campionato più bello del mondo. Ci attendono nuove sfide: faremo del nostro meglio per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”. Nato a Soisy-sous-Montmorency il 28 agosto del 1993 Thibault è cresciuto in una famiglia dove si respira la pallavolo. Lo schiacciatore ha mosso i primi passi nelle giovanili del Mouans-Sartoux, per poi spostarsi a Cannes. Nel 2010 si è aggregato al club federale; l’esordio in Lingue A è avvenuto con la maglia di Tolosa nella stagione 2011/2012. Durante gli anni di permanenza nel campionato francese Rossard ha ottenuto alcuni riconoscimenti a livello individuale: nel 2014 è stato premiato come miglior rivelazione e nel 2016 come miglior schiacciatore. Dopo quattro stagioni il martello biancorosso ha scelto di vivere esperienze all’estero: prima in Polonia con Resovia e poi in Turchia con Fenerbahce. Nel 2019/2020 Rossard è approdato in SuperLega con Vibo Valentia dove ha vissuto una stagione da protagonista, risultando il miglior realizzatore della squadra. Rossard, inoltre, ha vestito anche la maglia delle giovanili della Francia: con l’Under 19 il transalpino ha vinto un argento al Campionato Europeo del 2011. L’esordio con la Nazionale maggiore è avvenuto nel 2015; Rossard ha conquistato un bronzo alla World League nel 2016, un oro alla World League nel 2017 e un argento alla Volleyball Nations League del 2018. Lo schiacciatore prenderà parte anche alla prossima VNL insieme al compagno di squadra Antoine Brizard. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza mette Elia Bossi al centro?

    Di Redazione Un nome nuovo nel mercato della Gas Sales Bluenergy Piacenza: nel ruolo di centrale, oltre a Enrico Cester (il cui arrivo è da tempo annunciato), la società emiliana potrebbe puntare anche su Elia Bossi, in uscita dalla Leo Shoes Modena. Lo riferisce su SportPiacenza.it Matteo Marchetti, secondo il quale la trattativa per il giocatore ha subito un’accelerata nei giorni scorsi dopo l’interessamento iniziale delle scorse settimane. Il motivo è presto detto: mancano ancora certezze sulla vicenda doping che coinvolge Alberto Polo (il Tribunale Nazionale Antidoping non ha ancora fissato l’udienza) e Piacenza avrebbe quindi cambiato rotta rispetto all’idea iniziale, preferendo puntare su un centrale straniero con Bossi come primo cambio. Il nome più “caldo” su questo fronte resta quello di Maxwell Holt, ma anche la pista che porta a Srecko Lisinac è calda, vista la volontà dell’Itas Trentino di cedere il giocatore serbo. (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Trevor Clevenot lascia Piacenza e passa allo Ziraat Bankasi

    Di Redazione Alla fine tutte le voci di mercato su Trevor Clevenot si sono rivelate infondate: il francese, che inizialmente sembrava destinato a tornare all’Allianz Milano e poi al rinnovo con la Gas Sales Bluenergy Piacenza (di cui era il capitano), giocherà invece nel campionato turco con la maglia dello Ziraat Bankasi. Sarà la prima volta in Turchia per il 26enne schiacciatore, dopo 5 stagioni consecutive nel nostro paese. Tra i campioni di Turchia, che il prossimo anno saranno allenati da Roberto Santilli, Clevenot sostituirà l’olandese Maarten Van Garderen, mentre negli altri due “slot” per gli stranieri resteranno Wouter Ter Maat e Martin Atanasov. (fonte: Twitter Ziraat Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell: “Sta nascendo una bella squadra per poter vincere qualcosa”

    Di Redazione Notizia proprio di ieri sera l’ufficialità dell’acquisto da parte della Gas Sales Bluenergy Piacenza della “sorpresa” di questa Superlega appena andata in archivio, il bomber turco Adis Lagumdzija. Società emiliana che, anche con il nuovo regista francese Vrizard non nasconde certo gli obiettivi della prossima stagione, senza dimenticare che c’è anche un certo Aaron Russell ora “fermo ai box” che si è sottoposto a metà aprile ad un intervento chirurgico (perfettamente riuscito) per la risoluzione definitiva del problema all’anca che lo ha condizionato in questo finale di stagione. Questa l’intervista allo schiacciatore effettuata dalla Libertà: “Sto bene, ho iniziato a camminare già più che bene, sono felice di potermi finalmente muovere ed essere più mobile, piano piano aumenta la forza”. Le Olimpiadi inizieranno tra poco. “E per me sono molto meno vicine. C’erano delle scelte da fare e le scelte sono state fatte. Vorrei spingere e provare ad esserci a Tokyo ma se spingo troppo c’è il rischio che mi faccio male e butti all’aria quanto fatto fino ad ora per recuperare dopo l’intervento. Quindi prima di pensare alla partecipazione alle Olimpiadi metto prima il focus sul mio miglioramento”. Sulla Gas Sales del 2021/2022 il classe ’93 non si nasconde: “Seguo tutto da qui e vedo nascere una bella squadra. Credo chela società stia lavorando al meglio per allestire una squadra con tante armi per potere provare a vincere qualcosa nella prossima stagione. Dobbiamo imparare dalle esperienze fattela scorsa stagione e utilizzare queste esperienze per migliorare e andare avanti”. Che voto dai alla stagione che si è appena conclusa? “Tutto sommato e considerato quanto è successo darei una sufficienza piena, un sei e mezzo. Abbiamo risposto bene ai cambi della squadra che per un motivo o per l’altro durante la stagione ci sono stati, ma è innegabile chele nostre prestazioni siano state troppo altalenanti. Abbiamo lasciato per strada qualche punto di troppo e soprattutto importante, come ho detto dobbiamo imparare dalle esperienze vissute nella scorsa stagione per fare meglio nella prossima“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Adis Lagumdzija nuovo opposto della Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Arriva l’ufficialità per il primo nuovo innesto della Gas Sales Bluenergy Piacenza: nella squadra emiliana arriva il giovane Adis Lagumdzija, che completa così uno “scambio” di opposti con Georg Grozer, trasferitosi alla Vero Volley Monza. Il giocatore turco di origini bosniache, classe 1999, nella sua prima esperienza italiana ha messo in luce tutto il suo talento e la sua potenza disputando una stagione da incorniciare: Lagumdzija è sceso in campo in 29 match mettendo a terra ben 530 punti tra regular season, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia, con una media di 18,3 punti realizzati a partita. In più ha saputo fare male al servizio con i suoi 36 ace e sotto rete con 51 muri.  Il nuovo biancorosso si dice felice di proseguire l’esperienza nel campionato italiano, ma soprattutto di vestire la maglia della Gas Sales Bluenergy: “Sono molto felice di venire a giocare a Piacenza, abbiamo un ottimo staff e la società sta facendo una rosa competitiva per il prossimo anno. Sono convinto che potremo ottenere risultati davvero molto buoni. La SuperLega è uno dei campionati più difficili se non il più difficile e proprio per questo motivo sono felice di poter continuare a giocare qui e mostrare le mie capacità a questo alto livello di pallavolo. Sono un atleta a cui piace lavorare sodo per cercare di migliorare sempre di più, e anche un buon compagno di squadra“. È Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a dare il benvenuto al nuovo arrivo in casa biancorossa: “L’arrivo di Lagumdzija rappresenta una ventata di gioventù, di forza, di esplosione e fisicità. L’anno scorso, alla sua prima stagione in SuperLega, ha fatto vedere tutte le sue grandi qualità e siamo sicuri che può crescere ancora di più. Siamo contenti che vestirà i colori della nostra squadra“. Adis ha mosso i suoi primi passi nel volley fin da bambino: nato a Sarajevo, si è trasferito con la famiglia in Turchia dove ha debuttato nel Galatasaray nella stagione 2016-2017. L’anno successivo ha vestito la maglia dell’Arkas Izmir, uno dei principali club della Serie A turca, disputando tre stagioni di alto livello. Nel 2020 è approdato in Italia a Monza, dove è risultato tra i giocatori più decisivi della squadra, arrivando a un passo dalla Finale Scudetto (sconfitta in semifinale contro Perugia). Nel 2014 Lagumdzija ha ottenuto la cittadinanza turca che gli ha permesso di scendere in campo con la nazionale. Con le giovanili ha vinto un bronzo e il titolo di MVP nel Campionato Europeo Under 19 nel 2017. Con la prima squadra, invece, ha conquistato prima un argento all’European League nel 2018, poi ha trionfato nella manifestazione l’anno successivo. Al Campionato Europeo giocato nel 2019 l’opposto ha chiuso come migliore realizzatore della Turchia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nimir tra Modena e Perugia, Lisinac verso Piacenza. E Giannelli?

    Di Redazione Si infittisce il grande “mistero” di volley mercato della primavera, legato alle mosse dell’Itas Trentino che ha deciso di cedere i suoi gioielli per ripianare il disavanzo di bilancio. Il primo oggetto del contendere è Nimir Abdel-Aziz, su cui spinge forte la Leo Shoes Modena: come riporta Il Resto del Carlino Modena, la società emiliana avrebbe offerto un contratto triennale all’opposto olandese, con un ingaggio simile a quello attuale. Un’operazione che riporterebbe in gialloblu anche Salvatore Rossini, permettendo la partenza di Jenia Grebennikov per San Pietroburgo. Nella trattativa si è però inserita prepotentemente anche la Sir Safety Conad Perugia, che secondo il Corriere dell’Umbria ha presentato una contro-offerta al bomber dell’Itas, con l’obiettivo di completare una super batteria di martelli con Wilfredo Leon e Matt Anderson (che si trasferirebbe così in posto 4, rendendo però necessaria una nuova sistemazione per Oleh Plotnytskyi). E non finisce qui, perché la società di Gino Sirci non nasconde il suo interesse anche per Simone Giannelli: qui però la decisione finale spetta al palleggiatore azzurro, che Trento non ha messo sul mercato. Un altro partente eccellente è Srecko Lisinac: il Corriere del Trentino riferisce che al centrale serbo è molto interessata la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che in cambio potrebbe offrire uno dei due liberi Leonardo Scanferla e Damiano Catania (anche se la squadra di Bernardi si troverebbe poi alle prese con una grande sovrabbondanza di stranieri). In tutto questo non sono chiare le strategie dell’Itas per i movimenti in entrata: resta per ora confermato l’arrivo di Daniele Lavia da Modena, mentre Ricardo Lucarelli potrebbe essere usato come pedina di scambio per ottenere Kamil Rychlicki, anche se la Cucine Lube Civitanova ha più volte smentito la trattativa. LEGGI TUTTO

  • in

    L’iraniano Seyed Mousavi nel mirino del Fenerbahce

    Di Redazione Potrebbe essere il Fenerbahce HDI Sigorta la nuova squadra di Seyed Mousavi: secondo il portale Voleybolun Sesi la squadra gialloblu punta proprio sul centrale iraniano, che non sarà confermato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, per sostituire il canadese Graham Vigrass, trasferitosi ai rivali dell’Halkbank Ankara. Mousavi compirà 34 anni ad agosto e sarebbe alla sua prima esperienza in Turchia, dopo una stagione in Polonia all’Indykpol Olsztyn e il breve passaggio da Piacenza. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO