consigliato per te

  • in

    Risoluzione consensuale tra la Tonno Callipo e Fabio Bisi. Al suo posto Nelli?

    Di Redazione Si dividono le strade tra la Tonno Callipo Volley e l’opposto Fabio Bisi. Il 27enne giocatore modenese, all’esordio in A1, era arrivato quest’estate a Vibo Valentia dopo sei stagioni di fila in A2. Il suo apporto è stato essenziale soprattutto dopo l’infortunio di Nishida, giocando in totale 6 gare per 19 set complessivi. Particolarmente fattivo il suo contributo nell’ultima gara vinta tra le mura amiche del PalaMaiata dalla Tonno Callipo contro Padova. Si fanno più credibili, quindi, i rumors che vedrebbero Gabriele Nelli, ora in forza a Cannes, sempre più vicino a Vibo Valentia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’AS Cannes annuncia il roster: la punta di diamante è Gabriele Nelli

    Di Redazione L’AS Cannes, campione di Francia 2020-2021, ha presentato il nuovo roster per la prossima stagione con una pagina dedicata sul quotidiano Nice Matin. Nella rosa spicca la presenza dell’opposto azzurro Gabriele Nelli, che continuerà dunque la sua carriera all’estero dopo la poco fortunata esperienza in Russia al Belogorie Belgorod. Il secondo del nazionale italiano sarà il giovane Wyllan Annicette, confermato rispetto alla scorsa stagione. Ai già noti arrivi di Christian Fromm e David Sossenheimer, che saranno affiancati in posto 4 dall’ucraino Klyamar e dallo svedese Gruvaeus, si aggiungerà quello del centrale bulgaro Krasimir Georgiev (lo scorso anno in Egitto all’Al Ahly), chiamato a sostituire Taylor Averill; con lui i confermati Koncilja e Brégent e la novità Manuohalalo. Restano i palleggiatori Gelinski e Tschupp e il libero Mouiel, insieme al giovane Demiryurek. L’allenatore, come già annunciato, sarà l’argentino Horacio Dileo. “Sappiamo che è molto difficile confermarsi – spiega il presidente Jerome Rousselin – e che la concorrenza sarà ancora più agguerrita dell’anno scorso. Molte squadre vorranno prendersi una rivincita. È per questo che ci siamo rinforzati in posto 4, con Fromm e Sossenheimer, e al centro con Georgiev, che ha il profilo giusto per sostituire Averill. Abbiamo costruito una squadra per giocare i primi posti“. (fonte: AS Cannes Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli: “Non siamo stati capaci di trasformare le occasioni”

    Di Redazione Brucia per la nazionale maschile la sconfitta subita contro l’Iran in VNL, anche se in casa azzurra c’è la consapevolezza di aver disputato una buona partita. “Siamo partiti forte – commenta Gabriele Nelli – e abbiamo tenuto bene il campo, purtroppo nei primi due set ci hanno concesso qualche palla da mettere giù e non siamo stati capaci di trasformarla in punto. Siamo rimasti comunque in partita, abbiamo fatto il nostro, ma non è bastato. Dobbiamo crescere ancora“. L’opposto non cerca alibi nella stanchezza: “Sappiamo di dover giocare tre partite di fila e dobbiamo combattere in tutte. Domani sarà un’altra battaglia e scenderemo in campo ancora più affamati di oggi per cercare di vincere. Le Olimpiadi? Adesso pensiamo a questa competizione, poi vedremo quello che viene dopo. Vogliamo portare a casa più vittorie possibili“. Il tecnico Antonio Valentini fa il punto sulla prestazione: “Non possiamo essere soddisfatti perché abbiamo perso, ma specialmente nel primo e nel secondo set abbiamo fatto una buona pallavolo, un po’ meno negli altri due. Stiamo lavorando e stiamo migliorando, è un peccato com’è andata a finire ma la cosa importante è aver lottato fino in fondo. Dal punto di vista tecnico stiamo crescendo in attacco, il servizio va bene ma si può fare ancora meglio, mentre stasera non sono andate così bene la ricezione sulla battuta float e il muro“. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Gabriele Nelli nella lista per la V-League coreana

    Di Redazione Un italiano protagonista della prossima V-League maschile in Corea del Sud? È possibile, almeno secondo le prime voci trapelate sulla lista dei giocatori eleggibili per i tryout del massimo campionato coreano. Dell’elenco farebbe parte infatti anche l’opposto Gabriele Nelli, reduce da una travagliata stagione in Russia al Belogorie Belgorod. La lista non è ancora definitiva: dovrà essere finalizzata entro il 24 aprile, mentre il draft dei giocatori si terrà il 4 maggio. Tra le candidature presentate, secondo Web Volei, ci sarebbero quelle dei polacchi Artur Szalpuk e Dawid Konarski, del francese Antonin Rouzier, del brasiliano Renan Buiatti e del bulgaro Rozalin Penchev, oltre a Felipe Banderò e Matheus Krauchuk, già impegnati nell’ultimo campionato. Chiuso invece l’elenco femminile, del quale fa parte anche l’italiana Anna Nicoletti insieme a una protagonista del nostro campionato di A2, la statunitense Rebecca Latham (Futura Volley Giovani). Altri nomi conosciuti sono quelli della brasiliana Ivna Marra, della peruviana Angela Leyva e della serba Dajana Boskovic, sorella di Tijana, attualmente al Kuzeyboru. In questo caso il draft è in programma il 28 aprile. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli è tornato dalla Russia: “Caratterialmente ne esco migliore”

    Di Roberto Zucca A Monsagrati, pochi km da Lucca, c’è un’aria diversa oggi. Gabriele Nelli è tornato ufficialmente in Italia, dopo una stagione lunga (e complicata dalla pandemia) con la maglia del Belogorie Belgorod. Il giocatore, in accordo con la società russa, ha deciso di risolvere anticipatamente il contratto che lo legava al club: “Con i vertici della società abbiamo parlato della stagione regolare, che era iniziata con aspettative diverse in tema di risultati. Ci si attendeva qualcosa di più ed ora loro disputeranno una sorta di seconda fase che ai fini della classifica non cambierà nulla. Da qui la decisione di svincolarmi in accordo con la dirigenza”. È stata una stagione difficile? “Io direi una stagione complessa. Giocare in queste circostanze lo era per tutti, non solo per noi. Personalmente è stata un’occasione di crescita personale. Ho detto qualche settimana fa, e continuo a pensarla fermamente così, che caratterialmente ne esco migliorato. Certe esperienze il carattere, lo forgiano proprio”. Ed ora in Italia in isolamento, così ha scritto su Instagram? “Eh sì, come da prassi per chi torna dall’estero, ma felice di passare alcuni giorni con il mio cane e nel mio giardino, con un clima spettacolare che solo la Toscana può regalarmi!” Non posso non chiederle se c’è stato qualche contatto con qualche club italiano… “Per ora no. Devo ancora finire di disfare i bagagli. Poi, in queste due settimane di isolamento, avrò bisogno di riequilibrarmi un pochino e di ritrovare anche mia moglie e la mia famiglia. Non dimentichi che non li vedo da otto mesi”. Si allenerà? Tra un mese si parlerà di nazionale e VNL. “Mi allenerò, appena potrò tornare in palestra, certo. Al resto ci pensiamo più avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Divorzio anticipato tra Gabriele Nelli e il Belogorie Belgorod

    Di Redazione Si chiude in anticipo l’avventura russa di Gabriele Nelli: il Belogorie Belgorod ha annunciato oggi la risoluzione anticipata del contratto con l’opposto azzurro, che è già rientrato in Italia. La decisione arriva al termine di una regular season disastrosa per la squadra biancorossa, che si è classificata in ultima posizione e nei prossimi giorni dovrà disputare gli spareggi per l’undicesimo posto: in sostituzione di Nelli giocherà il giovane Egor Sidenko. In precedenza, il Belogorie aveva già risolto gli accordi con l’allenatore Marcos Miranda e lo schiacciatore Ivan Borovnjak. “È stata una stagione difficile e particolare – scrive Nelli in un post su Instagram – non sono arrivati i risultati che ci aspettavamo, ma per me è stata un’esperienza di crescita sotto tutti i punti di vista. Adesso sono in Italia e mi godo un po’ il riposo (in isolamento)“. (fonte: Instagram VC Belogorie) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli: “La Russia ti tempra, e non solo per il freddo!”

    Di Roberto Zucca
    Da Belgorod con furore. Nonostante una dodicesima (terzultima) posizione in classifica che non soddisfa la sua carica emotiva e di gioco, Gabriele Nelli traccia un bilancio tutto sommato positivo dell’esperienza nella Superleague russa con la maglia del glorioso Belogorie Belgorod:
    “Era un’esperienza di cui sentivo il bisogno. Non è solo il freddo a temprarti, ma anche lo stesso fatto di giocare all’estero che ti mette nella condizione di dover combattere una battaglia in solitaria. Questo era un anno particolare per tutti noi, non solo perché era una stagione pre-olimpica, bensì perché con il Covid-19 si rischiava di giocare un altro campionato a metà come lo scorso anno”.
    Era l’anno giusto per emigrare, Nelli?
    “Nel mio caso, sì. Certo, stare lontano dalla famiglia, dalla mia Florinda, dal mio amatissimo cane era una sfida non facile. Ma ognuno si è preso a cuore i propri obiettivi e abbiamo deciso di tuffarci. Florinda ha accelerato con gli studi, io sono in un campionato che sotto alcuni aspetti mi ha forgiato il carattere ancora di più e tra noi c’è un sostegno quotidiano”.
    Si aspettava qualcosa di più da questa prima parte di stagione?
    “Le direi una bugia se dicessi di no. Ma la squadra ha trascorso un periodo caratterizzato dai frequenti contagi da Covid-19 e siamo stati fermi più di venti giorni. In più il cambio di allenatore è sempre un processo che va interiorizzato, perché la squadra deve ritrovare l’impostazione e la continuità a cui è abituata. Abbiamo fatto alcuni buoni risultati, cito la vittoria con Kazan su tutte, e da qualche settimana cerchiamo di ritrovare risultati positivi”.
    Foto Instagram VC Belogorie
    In questi giorni si parla di un mercato russo molto frizzante. Lei resterebbe a Belgorod?
    “Direi che è presto per parlarne, anche perché la stagione è ancora in corso. Se ci fosse la possibilità di restare nel campionato russo lo considererei molto volentieri”.
    Con gli altri italiani capita di parlarsi o vedersi?
    “Compatibilmente con gli impegni del campionato, mi ha fatto molto piacere vedere Ivan Zaytsev durante lo scontro con Kemerovo, e siamo riusciti anche a fare una cena tra italiani. Idem con il secondo allenatore della Dinamo Matteo De Cecco. Lei deve immaginare, e non credo sia una considerazione banale, che poter parlare in italiano con i tuoi connazionali non è cosa semplice qui, soprattutto di persona. Quindi ogni occasione è buona per stare qualche oretta e raccontarsi un po’”.
    Con i compagni di squadra?
    “Vado molto d’accordo con Borovnjak, che alloggia nel mio stesso complesso, e con Tetyukhin, che con suo padre ha respirato un’aria europea. Ormai mi sono abituato ai ritmi di questo paese e alla mia vita in hotel, che è una gran bella comodità”.
    Fonte: FIVB
    Mi racconta un pochino la vita a Belgorod?
    “Tanto albergo, qualche giro al centro commerciale e molto allenamento. Le trasferte sono lunghe e quindi dobbiamo sempre mantenerci pronti per affrontarle. Le temperature ogni tanto le ha viste nelle mie storie sui social. Diciamo che non sono proprio da tropici”.
    Prossimi obiettivi?
    “Sicuramente migliorare la posizione in classifica. Il nostro tecnico dovrebbe tornare a giorni in palestra e cercheremo anche noi di riconquistare punti preziosi. A livello individuale, vorrei concludere questa prima stagione con una buona prova complessiva. È il primo anno, chissà non ce ne possano essere altri qui!”. LEGGI TUTTO