consigliato per te

  • in

    Siena all’esordio al PalaEstra, Nelli: “La chimica di gruppo fa sempre la differenza”

    La Emma Villas Siena disputerà il primo test match del proprio pre-campionato, al PalaEstra, contro San Giustino, compagine che milita in serie A3. Sarà il primo momento per valutare i progressi effettuati dal gruppo allenato da coach Gianluca Graziosi nella fase di preparazione, adesso che il gruppo è arrivato alla quarta settimana di allenamenti prima dell’inizio del torneo.

    “Arriviamo al primo test match dopo tre settimane intere di allenamento nelle quali abbiamo lavorato bene e abbiamo creato le basi per giocare la nostra pallavolo – dichiara l’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli. – La chimica di gruppo fa sempre la differenza in una squadra, e adesso siamo arrivati anche ad allenarci nella nostra casa, al PalaEstra, dove giocheremo le nostre partite interne di campionato. Non vediamo l’ora di scendere in campo, abbiamo davanti a noi varie amichevoli nelle quali potremo testarci e confrontarci con altre squadre”.

    “Un test match ci è utile da un punto di vista fisico e anche per affinare i nostri schemi – aggiunge Nelli. – Permette anche di capire in cosa si può e si deve ancora crescere per poter alzare ulteriormente il livello del nostro gioco. Fino a questo momento abbiamo fatto bene, con voglia di lavorare e di impegnarci. Stiamo prendendo confidenza con il nostro campo, vogliamo portare al massimo livello le nostre qualità e il nostro potenziale. Io mi sento molto bene, consapevole che siamo appena all’inizio del percorso e che devo ancora lavorare tanto per arrivare al massimo del mio livello”.

    L’ingresso al PalaEstra sarà libero e gratuito per assistere al test match. Nell’occasione sarà comunque possibile sottoscrivere l’abbonamento stagionale per i match interni della Emma Villas: sarà possibile farlo alla biglietteria del PalaEstra, che sarà aperta dalle ore 17. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli: “Vogliamo toglierci belle soddisfazioni”

    Gabriele Nelli: “Vogliamo toglierci delle belle soddisfazioni nel prossimo campionato”
    Luigi Randazzo: “Abbiamo qualità ed esperienza, ora dovremo essere bravi a mettere in campo queste qualità”
     
    Gabriele Nelli e Luigi Randazzo sono due dei più importanti colpi estivi della Emma Villas Siena. Entrambi hanno indossato la maglia della Nazionale italiana, tutti e due hanno disputato importanti stagioni nel campionato di Superlega e adesso si apprestano a vivere il torneo di serie A2 con la casacca della compagine senese. I due giocatori hanno iniziato la preparazione fisica con la Emma Villas Siena nel ritiro precampionato a Cascia. Ora i ragazzi torneranno a Siena, dove cominceranno domani la nuova settimana di allenamenti.
    “Sono molto contento di avere ricominciato gli allenamenti – sono le parole dell’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli. – Avevo tanta voglia di iniziare. Abbiamo effettuato la prima settimana di preparazione, con tranquillità e serenità, e quelli che abbiamo vissuto sono stati giorni utili anche per conoscerci con i nuovi compagni di squadra. Io vedo già un bel gruppo, con una buona energia, e questo aspetto potrà fare la differenza nel corso della stagione”.
    “Sono contento di essere qua – prosegue Nelli. – Voglio dare il meglio di me stesso per aiutare la squadra e la società a tornare ad alti livelli. Alcuni dei ragazzi che fanno parte del roster li conoscevo già, dopo vari anni vissuti nel mondo della pallavolo. Con il prosieguo degli allenamenti troveremo il nostro ritmo, vogliamo toglierci delle belle soddisfazioni nel prossimo campionato. Abbiamo le caratteristiche per fare bene, nel roster ci sono pallavolisti importanti, ora dobbiamo formare e amalgamare il gruppo e alzare il nostro livello di gioco. Credo che vedremo un bel campionato di A2, ci sono molte squadre che puntano al massimo obiettivo e quindi la competizione sarà alta”.
    “Cercheremo subito di fare gruppo per iniziare la stagione nella maniera migliore possibile – aggiunge lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Luigi Randazzo. – La nostra è una squadra che vorrà fare molto bene nel prossimo campionato di serie A2, abbiamo nel roster dei nomi importanti, la società ha effettuato degli ottimi colpi nel mercato estivo. Abbiamo qualità ed esperienza, ora dovremo essere bravi a mettere in campo queste qualità”.
    “Dovremo riuscire a trovare un buon livello di gioco e far vedere una bella pallavolo – prosegue Luigi Randazzo. – Il campionato sarà molto competitivo, ne sono certo. Ci saranno pallavolisti che militavano in Superlega che sono scesi in A2 per fare bene e per mettersi in evidenza, e ci sono piazze che vogliono vincere il campionato. Noi per il momento dobbiamo concentrarci su questa prima fase di preparazione, la cosa fondamentale è fare gruppo, quindi stare bene tra di noi e concentrarci sul lavoro da fare. Poi il campo darà i responsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Gabriele Nelli è in città: “Siena è meravigliosa”

    Prima visita in centro per il pallavolista della Emma Villas: “Sono contento di avere fatto questa scelta, voglio rilanciarmi”

    Visita in città per l’opposto della Emma Villas Siena Gabriele Nelli, uno dei colpi di mercato della società toscana per il prossimo campionato di serie A2. Nelli, accompagnato dal vicepresidente del club biancoblu Fabio Mechini, è stato a Siena, e lo ha fatto in un giorno particolare, il 29 giugno. L’opposto si è quindi immerso nei colori e nei suoni della Festa senese. “Siena è una bellissima città – ha detto Nelli. – Sono contento di vivere le emozioni di questa giornata. E spero che quest’anno potremo viverne tante, di belle emozioni”.
    Poi il pallavolista pensa a quella che sarà la prossima stagione sportiva: “Sono contento di essere venuto a giocare a Siena – afferma. – Sarà un anno non semplice, noi certamente ce la metteremo tutta per arrivare più in alto possibile. Voglio ringraziare la società senese per avermi offerto questa opportunità. È stato allestito un roster competitivo, so che il club punta in alto e vuole arrivare a traguardi importanti. Nel torneo ci saranno formazioni molto toste, il livello del campionato mi pare alto. Ci sono grandi nomi di giocatori che prenderanno parte alla prossima stagione di A2. Noi con il lavoro e con l’impegno quotidiano vogliamo riportare Siena in alto. So che coach Gianluca Graziosi punta tanto sul lavoro che viene fatto giornalmente in palestra, questo è un aspetto che mi piace”.
    Prosegue Gabriele Nelli: “Conosco già Andrea Rossi, Federico Bonami, Luigi Randazzo. Sono giocatori importanti, dal curriculum prestigioso e dalle ottime qualità. Ho già avuto in passato la fortuna di lavorare con loro e sono contento di averli ritrovati adesso. Io voglio rilanciarmi e voglio tornare a giocare con continuità”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour tra shopping giapponese, baci volanti, future damigelle e incontri tra campioni…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Un campione d’Europa a Siena: arriva Gabriele Nelli

    Un campione d’Europa arriva a Siena: l’opposto Gabriele Nelli è un nuovo giocatore della Emma Villas.

    Classe 1993, nato a Lucca, Nelli arriva da Trento dove nelle ultime due stagioni ha vinto prima lo scudetto e poi la Champions League. Quello del 2023 è stato il suo secondo scudetto dopo quello conquistato in tenera età, nel 2015. Nel suo palmares vanta anche un Mondiale per club vinto nel 2018 e una Coppa Cev conquistata nel 2019. Tutti trofei alzati con la maglia di Trento. Nelli ha giocato anche in Russia, al Belogorie Belgorod, in Francia a Cannes e poi ha indossato in Italia le casacche di Padova, Piacenza e Vibo Valentia. Ha anche un’importante esperienza con la maglia azzurra: prima con le Nazionali giovanili e poi con quella maggiore. Gabriele Nelli ha vinto la medaglia d’oro agli Europei Juniores nel 2012, la medaglia di bronzo ai Mondiali Under 21 nel 2013 e poi la medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23 nel 2015.

    Gabriele Nelli va così a completare la diagonale della Emma Villas Siena della prossima stagione agonistica con il palleggiatore francese Thomas Nevot. Sono proprio loro due i due giocatori già annunciati dal club senese per la prossima annata sportiva, oltre alla conferma di coach Gianluca Graziosi.

    Gabriele Nelli, com’è arrivato il suo sì alla Emma Villas Siena?

    “Questa soluzione mi piaceva. Ho la possibilità di giocare da protagonista nella mia regione di nascita. Sono molto contento della chiamata e sono carico. Il progetto mi piace, cercherò di riportare in alto Siena. Ho parlato con coach Gianluca Graziosi, che è un grande lavoratore. Tutti ne parlano molto bene. Sono carico e sono pronto ad affrontare la prossima stagione sportiva dopo un po’ di vacanza che servirà a ricaricare le pile”.

    Come si immagina il campionato di serie A2 della prossima stagione?

    “Il livello si è alzato, ci sono squadre importanti che vorranno provare a vincere il torneo per conquistare la promozione in Superlega: penso a Brescia, a Catania, a Cuneo, a Ravenna”.

    Quale idea si è fatto del club dell’Emma Villas Siena?

    “È un club che cerca sempre di allestire squadre competitive. Ricordo le due annate trascorse in Superlega e i roster allestiti, con giocatori del calibro di Marouf e Hernandez. Siena è un club ambizioso, che lavora per tornare in Superlega. Certamente è un club che ti dà stimoli importanti, io cercherò di dare il mio contributo per poter vivere una stagione importante”.

    Nel prossimo campionato di serie A2 saranno impegnati giocatori dal nome importante e dal curriculum prestigioso: cosa ne pensa?

    “Sì, è vero. Solo per citarne alcuni ci saranno Sabbi, Saitta, Pinali. Ci saranno squadre importanti, poi nei campionati può succedere di tutto. Comunque la presenza di simili giocatori fornisce ancora maggiori stimoli”.

    Cosa le lascia la sua lunga esperienza a Trento?

    “Trento rappresenta per me una seconda casa. Negli ultimi due anni abbiamo vinto prima lo scudetto e poi la Champions League. Ma tutti i cinque titoli che ho conquistato con squadre di club li ho vinti a Trento. Per me quello rimane un luogo speciale, un posto dove si lavora benissimo e che mi ha consentito nel tempo di crescere e di migliorare”.

    Quale obiettivo personale si pone per la prossima stagione?

    “Mi rimetterò in gioco. Credo che andare in A2 sia un bel test per poter tornare a brillare. Il sogno è quello di tornare in Superlega con Siena”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un campione d’Europa arriva a Siena: Gabriele Nelli all’Emma Villas

    L’opposto arriva da Trento: “Questo progetto mi piace, cercherò di riportare in alto la squadra”

    Un campione d’Europa arriva a Siena: l’opposto Gabriele Nelli è un nuovo giocatore della Emma Villas. Classe 1993, nato a Lucca, Nelli arriva da Trento dove nelle ultime due stagioni ha vinto prima lo scudetto e poi la Champions League. Quello del 2023 è stato il suo secondo scudetto dopo quello conquistato in tenera età, nel 2015. Nel suo palmares vanta anche un Mondiale per club vinto nel 2018 e una Coppa Cev conquistata nel 2019. Tutti trofei alzati con la maglia di Trento. Nelli ha giocato anche in Russia, al Belogorie Belgorod, in Francia a Cannes e poi ha indossato in Italia le casacche di Padova, Piacenza e Vibo Valentia. Ha anche un’importante esperienza con la maglia azzurra: prima con le Nazionali giovanili e poi con quella maggiore. Gabriele Nelli ha vinto la medaglia d’oro agli Europei Juniores nel 2012, la medaglia di bronzo ai Mondiali Under 21 nel 2013 e poi la medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23 nel 2015.
    Gabriele Nelli va così a completare la diagonale della Emma Villas Siena della prossima stagione agonistica con il palleggiatore francese Thomas Nevot. Sono proprio loro due i due giocatori già annunciati dal club senese per la prossima annata sportiva, oltre alla conferma di coach Gianluca Graziosi.

    Gabriele Nelli, com’è arrivato il suo sì alla Emma Villas Siena?

    Questa soluzione mi piaceva. Ho la possibilità di giocare da protagonista nella mia regione di nascita. Sono molto contento della chiamata e sono carico. Il progetto mi piace, cercherò di riportare in alto Siena. Ho parlato con coach Gianluca Graziosi, che è un grande lavoratore. Tutti ne parlano molto bene. Sono carico e sono pronto ad affrontare la prossima stagione sportiva dopo un po’ di vacanza che servirà a ricaricare le pile.

    Come si immagina il campionato di serie A2 della prossima stagione?

    Il livello si è alzato, ci sono squadre importanti che vorranno provare a vincere il torneo per conquistare la promozione in Superlega: penso a Brescia, a Catania, a Cuneo, a Ravenna.

    Quale idea si è fatto del club dell’Emma Villas Siena?

    È un club che cerca sempre di allestire squadre competitive. Ricordo le due annate trascorse in Superlega e i roster allestiti, con giocatori del calibro di Marouf e Hernandez. Siena è un club ambizioso, che lavora per tornare in Superlega. Certamente è un club che ti dà stimoli importanti, io cercherò di dare il mio contributo per poter vivere una stagione importante.

    Nel prossimo campionato di serie A2 saranno impegnati giocatori dal nome importante e dal curriculum prestigioso: cosa ne pensa?

    Sì, è vero. Solo per citarne alcuni ci saranno Sabbi, Saitta, Pinali. Ci saranno squadre importanti, poi nei campionati può succedere di tutto. Comunque la presenza di simili giocatori fornisce ancora maggiori stimoli.

    Cosa le lascia la sua lunga esperienza a Trento?

    Trento rappresenta per me una seconda casa. Negli ultimi due anni abbiamo vinto prima lo scudetto e poi la Champions League. Ma tutti i cinque titoli che ho conquistato con squadre di club li ho vinti a Trento. Per me quello rimane un luogo speciale, un posto dove si lavora benissimo e che mi ha consentito nel tempo di crescere e di migliorare.

    Quale obiettivo personale si pone per la prossima stagione?

    Mi rimetterò in gioco. Credo che andare in A2 sia un bel test per poter tornare a brillare. Il sogno è quello di tornare in Superlega con Siena.

    Gabriele Nelli – opposto
    Nato a Lucca il 4 dicembre 1993

    2022 – 2024 Trento
    2021 – 2022 Vibo Valentia
    2021 – 2022 Cannes (Francia)
    2020 – 2021 Belogorie Belgorod (Russia)
    2019 – 2020 Piacenza
    2018 – 2019 Trento
    2017 – 2018 Padova
    2012 – 2017 Trento
    2009 – 2012 Trento (settore giovanile)

    Palmares: due scudetti (2015, 2023), una Champions League (2024), un Mondiale per club (2018), una Coppa Cev (2019).
    Medaglia d’oro agli Europei Juniores (2012), medaglia di bronzo al Mondiale Under 21 (2013), medaglia di bronzo al Mondiale Under 23 (2015). LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour…tra matrimoni e gite fuori porta

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia “Partita approcciata così e così. Bello poter vedere in campo tutti”

    Nella sfida tra prima e seconda, ininfluente ai fini del campionato con entrambe le formazioni già certe della loro posizione finale, a passare è la Sir Perugia che al PalaBarton si è imposta per 3 a 1 sull’Itas Trentino.

    “Sapevamo che era una partita molto difficile – commenta Gabriele Nelli a fine gara. – Siamo scesi in campo con la consapevolezza che i mezzi per fare bene ce li avevamo. Non siamo stati lucidi fino alla fine, abbiamo commesso qualche errore di troppo ma adesso dobbiamo cambiare subito testa e pensare alla partita di giovedì con Berlino per il ritorno di Champions. Abbiamo ancora tutta la strada davanti, ora inizia il momento bello della stagione.”

    Giovedì Trento riceverà il Berlin Recycling Volleys per il ritorno dei quarti partendo dal netto 0-3 conquistato in Germania.

    Foto di LVM

    “Partita difficile che, secondo me, abbiamo approcciato un pò così e così ma siamo stati bravi a riprenderci nel terzo set – aggiunge Daniele Lavia. – Bello poter vedere anche gli altri in campo, anche loro hanno giocato un’ottima partita contro una Perugia tosta e ostica.”

    “È stata la partita che ci aspettavamo contro l’avversario probabilmente più forte non sono in Italia ma anche in Europa – conclude Fabio Soli. – Per noi era un banco di prova importante, credo che abbiamo dimostrato di poter essere di questo livello, cosa di cui non avevamo dubbi. Credo inoltre che su alcune cose anche semplici, dipese da noi, avremmo potuto fare qualcosa in più ed essere più precisi. Di questo dovremo farne tesoro sperando di incontrare ancora Perugia nel prossimo futuro perchè vorrebbe dire poterci giocare qualcosa di importante.”

    (fonte: YouTube Trentino Volley) LEGGI TUTTO