consigliato per te

  • in

    Seconda vittoria casalinga consecutiva per Napoli, che conquista tre punti contro Sabaudia

    Il Vidya Virdex Sabaudia si ferma al Pala Siani di Napoli contro il Gaia Energy Napoli nel match valido per la seconda giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3. I pontini chiudono così il 2024 con una sconfitta in poco più di 90 minuti di gioco. Per i pontini il miglior realizzatore è stato il capitano Samuel Onwuelo con 14 punti mentre tra i partenopei in grande evidenza Lugli con 28 palloni messi a terra.La Gaia Energy Napoli mette a segno la seconda vittoria casalinga consecutiva, ancora in modo convincente si impone 3-0 (25-22 25-22, 25-22) sulla Vidya Viridex Sabaudia. Dopo la sconfitta in casa della capolista  Sorrento, torna, dunque,  alla vittoria la squadra guidata da Coach Angeloni e dal suo vice Di Francesco dando la sensazione di aver ritrovato la tranquillità e  affrontare i diversi momenti della partita con maggiore lucidità.1° set – Il primo parziale è dei padroni di casa che s’impongono 25-22 indirizzando il match in favore dei partenopei trascinati dagli 11 punti di Lugli mentre il Sabaudia risponde con gli otto palloni messi a terra da capitan Onwuelo: i pontini partono bene (6-9) poi, dopo il 10-15, si lasciano recuperare (16-17 e 18-18) prima di subire il sorpasso con il 22-20 e 24-21 preludio al 25-22.  2° set – Il secondo inizia all’insegna dell’equilibrio (6-6, 9-9 e 10-10) con nessuna delle due squadre che riesce a piazzare un break: ci prova Napoli (13-10) con Ruiz che prova a spingere il Sabaudia ma è ancora la formazione di casa, che lavora molto bene a muro, a continuare a tenere il naso avanti (15-11, 17-12 e 18-15). Lugli sempre molto ispirato per Napoli mentre Ruiz e Oneuelo provano a ricucire le distanze. Il Sabaudia si avvicina (18-17) e impatta sul 19-19 ma Napoli allunga ancora (24-22) e chiude 25-22.3° set – Sotto di due set, per il Sabaudia il terzo spicchio di gara è decisivo ed è giocato praticamente tutto punto a punto (7-7, 9-9 e 12-12) poi i padroni di casa si staccano sul 16-14 con Lugli e Starace protagonisti mentre per Sabaudia crescono anche De Vito e Mazzon. Il finale di set è sempre in bilico (19-18) ma Napoli strappa sul 21-18, Sabaudia risponde (21-20) ma i partenopei si portano sul 23-21 e chiudono 25-22.Gabriele Canari (assistant coach Sabaudia): “Purtroppo siamo incappati negli stesi errori commessi a Campobasso, anche perché analizzando la partita siamo partiti anche abbastanza bene perdendo poi il filo del discorso e permettendo così ai nostri avversari di prendere fiducia siamo mancati un po’ al servizio, non abbiamo avuto la stessa incisività che avevamo messo in campo contro Ortona, abbiamo chiaramente avuto difficoltà nella fase break, anche a muro e in difesa. Napoli ha battuto molto bene, con i cambi non siamo riusciti a girare la partita poi ci s’è messo anche l’infortunio di Ruiz a complicarci ulteriormente la vita: questa non è una scusante anche perché Stamegna che è subentrato ha fatto molto bene. Non siamo ancora pronti mentalmente per lottare palla su palla, il campionato è ancora lungo e dobbiamo lavorare di più per cercare di trovare il prima possibile i punti che ci servono per centrare l’obiettivo che la società s’è imposto”.Rosario Angeloni (coach Gaia Energy Napoli): “Partite facili non ci saranno da qui al termine. Si iniziano a delineare gli obiettivi stagionali in tutte le zone della classifica e tutti cercano di fare il meglio possibile. Ci aspettavamo una partita dura e per certi versi lo è stata, sono fortunato ad allenare questo gruppo di ragazzi  che si fida e si affida e segue molto bene le indicazioni che arrivano dalla panchina. Stasera abbiamo avuto delle percentuali individuali straordinarie , in particolare Lugli in attacco e più in generale della ricezione che ha tenuto, sono contento che in campo si sia sviluppato il gioco così come l’avevamo preparato nel pregara”.Il DG di Napoli Matano ha poi sottolineato: “Sono contentissimo, la squadra non è partita bene, ma ci ha creduto, i ragazzi ce l’hanno messo tutta , sono contento del rapporto che si sta creando con il nuovo staff tecnico , è il momento di lavorare e dare ancora di più, ora si va a Modica e ci impegneremo ancora di più per fare meglio. Ci ritroveremo in casa poi dopo la sosta, un augurio di buon anno a tutti i nostri tifosi”.Gaia Energy Napoli 3Vidya Viridex Sabaudia 0 (25-22, 25-22, 25-22)Gaia Energy Napoli: Leone 0, Darmois 5, Martino 6, Lugli 28, Starace 10, Lanciani 8, Volpe (L), Saccone 0, Ardito (L). N.E. Sportelli, Gianotti, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 1, Mazzon R. 6, Tomassini 2, Onwuelo 14, Ruiz 7, De Vito 6, Abagnale (L), Stamegna 4, Pizzichini 2, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 1. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca.ARBITRI: Papapietro, Gaetano. NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′; tot: 92′.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria supera Sabaudia 3-0 e l’agguanta al terzo posto in classifica

    Il Vidya Viridex Sabaudia cede in tre set nella trasferta di Reggio Calabria contro la Domotek. Con questo risultato i pontini restano fermi a 12 punti nella classifica del girone blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3, raggiunti proprio dai calabresi che salgono proprio a 12 punti.

    Il match inizia in salita per i pontini che perdono il primo set 25-22. Sotto per 1-0 il secondo parziale è combattuto (18-19) ma il Sabaudia si stacca e cresce fino al 18-20 ma nel finale sono i padroni di casa a spuntarla (ai vantaggi) 27-25. Le cose non cambiano nel terzo spicchio si partita perché il Sabaudia non riesce a riaprire la sfida e cede 25-17 con il parziale che, di fatto, chiude la partita.

    Per il Sabaudia il calendario del girone blu prevede due partite consecutive in casa: al Pala Vitaletti di viale Conte Verde il prossimo primo dicembre arriverà l’Avimecc Modica e il 7 dicembre i pontini se la vedranno con la capolista Romeo Sorrento mentre il girone d’andata si concluderà con la trasferta del PalaVazzieri di Campobasso con l’Energy Time, sfida anticipata al 14 dicembre.

    Nello Mosca (coach Vidya Viridex Sabaudia): “Per due set siamo stati in gara, penalizzati nel primo da qualche errore gratuito sotto rete e nel secondo da un turno di battuta degli avversari molto efficace che ha annullato un buon vantaggio nostro. In generale abbiamo sofferto molto la loro battuta e non siamo stati bravi a sopperire con l’attacco di palla alta. Il terzo set lo abbiamo un po mollato e questo non deve più avvenire perché una squadra come la nostra deve sempre lottare e provare sempre a portar via anche solo un set quando gli avversari ci sono superiori.

    Complessivamente posso dire che finora abbiamo fatto bene e siamo proprio dove mi auguravo di essere in questo momento del campionato. Adesso testa alla prossima partita in casa col Modica, una squadra ostica e che dobbiamo assolutamente affrontare con la dovuta determinazione per tenerla a debita distanza in classifica”.

    Alla vigilia della sfida Gabriele Canari, assistant coach del Sabaudia, aveva messo in guardia sulle insidie rappresentate da questa partita: “anche perché i calabresi, pur perdendo, avevano giocato alla pari per lunghi tratti con la capolista Sorrento, senza dimenticare il fatto che si tratta di una delle trasferte più lunghe della stagione”.

    Domotek Reggio Calabria 3Vidya Viridex Sabaudia 0(25-22, 27-25, 25-17)

    Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Lazzaretto 16, Stufano 8, Laganà 19, Lamp 4, Picardo 0, Lopetrone (L), De Santis (L), Spagnol 0, Murabito 4, Pugliatti 0, Soncini 4. N.E. Galipò. All. Polimeni. Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 13, De Vito 2, Onwuelo 13, Ruiz 5, Tomassini 5, Stamegna 0, Menichini 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Abagnale, Serangeli. All. Mosca.

    ARBITRI: Giorgianni, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 36′, 28′; tot: 96′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Canari sarà il vice di Nello Mosca sulla panchina del Plus Volleyball Sabaudia

    Il Plus Volleyball Sabaudia, che nei giorni scorsi ha iniziato la preparazione fisica, sta portando avanti il programma di allenamenti agli ordini di coach Nello Mosca e del suo staff. A lavoro con la squadra c’è anche Gabriele Canari, il secondo allenatore della formazione pontina che si prepara a vivere la prossima stagione in serie A3.

    Canari è un tecnico con la qualifica di terzo grado che ha grande esperienza nel mondo pallavolistico: classe 1982 ha lavorato anche molto a contatto con il settore giovanile ed è reduce dall’avventura nel campionato di serie C con il Cosmos Volley Latina mentre con il GiòVolley Aprilia, nell’under 18 femminile ha ottenuto il primo posto, con la conquista del titolo provinciale, oltre all’ottavo posto nell’Eccellenza regionale.

    “La telefonata di Nello è stata davvero inaspettata ma per me significativa perché stiamo parlando di un tecnico di primissimo piano, che ho sempre seguito ed apprezzato per il suo approccio didattico ed empatico nel lavoro in palestra – chiarisce Canari – Il fatto che mi abbia scelto al suo fianco, senza nemmeno conoscermi di persona, ma semplicemente analizzando la mia carriera da allenatore ed il mio modo di lavorare in palestra per me è stato sinonimo di grande soddisfazione. Fin dall’inizio ci siamo subito trovati in sintonia nelle idee e nella modalità di organizzare il lavoro, ovviamente sarà il campo a farci capire se queste saranno valide o meno ma le sensazioni sono molto positive: ci sarà da lavorare tanto in palestra soprattutto nei dettagli, perché sono quelli che fanno la differenza”. 

    Canari, classe 1982, vanta ben sette campionati vinti tra giovanili e seniores, ha formato tra i migliori talenti del settore femminile della nostra provincia degli ultimi anni che ora militano in diversi campionati nazionali. “Dopo tanti anni e grandi soddisfazioni nel settore femminile, sia giovanile che seniores, sentivo il bisogno di una nuova sfida e nuovi stimoli – ha aggiunto il tecnico pontino – La chiamata di Nello è arrivata al momento giusto. Così ho deciso di tornare ad allenare il maschile, da dove avevo iniziato ai tempi della Top Volley Latina. Questa era l’opportunità giusta per fare un ulteriore step in avanti e sono sicuro che al fianco di Nello potrò accrescere il mio bagaglio di conoscenze. D’altronde in questo mestiere non si smette mai di imparare e bisogna sempre avere voglia di mettersi in gioco senza sentirsi arrivati, in qualsiasi categoria”.

    Ha iniziato l’attività nel settore tecnico della Top Volley Latina in serie A1, per proseguire il suo percorso nella Cosmos Latina con cui centra nel 2019 con il fantastico triplete in Under 14: titolo provinciale, titolo d’eccellenza con il quarto posto regionale e successo nella Coppa Primavera. Nella medesima stagione, all’interno dello staff della B1 guidato da Nino Gagliardi, conquista con la Giò Volley Aprilia il titolo provinciale u16 femminile e l’accesso all’Eccellenza regionale, oltre a conquistare la promozione in serie C vincendo il proprio girone di serie D, il secondo posto nella Coppa Lazio e la promozione in Prima Divisione.

    Dopo l’esperienza con la Futura Terracina nel 2021, durante lo stop per il Covid 19, in sole due stagioni guida la Cosmos Latina alla scalata in serie C, centrando anche il terzo posto in Coppa Lazio, con un gruppo di giovanissime atlete. Nella scorsa stagione ha condotto il sodalizio pontino al mantenimento della categoria di serie C, centrando il titolo u18 provinciale, portando le giovani pontine alle porte delle semifinali regionali di categoria. Inoltre, nel 2018 ha ricoperto il ruolo di selezionatore del CQT Latina settore maschile, mentre nel 2020 ha fatto parte dello staff tecnico del settore femminile che ha vinto il Trofeo delle Province.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosmos Volley, Sitta: “Felicissimo per la convocazione al CQN di Napolitano”

    Foto Ufficio Stampa Cosmos Volley Latina

    Di Redazione
    Elisa Napolitano, classe 2006, è stata convocata per uno dei tre stage che andranno in scena al Centro Federale Pavesi di Milano, degli Stage di Qualificazione Nazionale Femminile – Selezione Nazionale Allieve. Su segnalazione del Direttore Tecnico e Tecnico della Nazionale femminile Davide Mazzanti, l’atleta della Cosmos Volley Latina farà parte del terzo gruppo di atlete che si allenerà dal 10 al 12 settembre nel centro federale lombardo.
    Un grande motivo di orgoglio per la società pontina che, lavorando umilmente ed in maniera seria e competente esclusivamente sul settore giovanile, riceve con la convocazione al CQN di una sua atleta un ulteriore attestato per l’attività svolta con i più giovani atleti. Dopo aver ottenuto il Marchio di Qualità per il Settore Giovanile lo scorso gennaio a seguito dei risultati ottenuti in ambito regionale nei campionati giovanili e al cospicuo numero di atlete convocate nelle selezioni Territoriale e Regionale, è arrivata la ciliegina sulla torta, con la convocazione di Elisa Napolitano per lo stage del CQN agli ordini del tecnico della Nazionale Seniores, Davide Mazzanti.
    Si tratta dell’unica atleta di una società della provincia di Latina presente: “Sono felicissimo per Elisa e le auguro di proseguire su questa strada- ha sottolineato il Presidente Roberto Sitta – Questa convocazione al CQN eleva ulteriormente l’attività che la Cosmos Latina sta svolgendo con il settore giovanile. Come presidente della società non posso che essere orgoglioso della crescita che sta avendo la nostra organizzazione in questi ultimi anni. Merito del lavoro di tutti, dai dirigenti, da chi sta in prima linea ma anche chi lavora dietro le quinte, nessuno escluso. Complimenti al nostro Responsabile dell’Area Tecnica, Gabriele Canari, per lo splendido lavoro che sta svolgendo in questi anni con il settore giovanile: lavorando con serietà e con umiltà i risultati arrivano sempre. E per risultati non intendiamo la vittoria di campionati o coppe, che pure sono arrivati in questi anni come conseguenza del lavoro svolto, ma essenzialmente la crescita umana e sportiva delle atlete che è il fattore che ci motiva ad entrare in palestra tutti i giorni: il futuro è dei giovani e noi puntiamo su di loro con i fatti“.
    Parole di elogio per Elisa Napolitano anche da parte di Gabriele Canari: “Non posso che associarmi alle parole del presidente Sitta – ha aggiunto il Responsabile dell’Area Tecnica della Cosmos- Siamo tutti felici per questa convocazione di Elisa al CQN da parte del Direttore Tecnico Davide Mazzanti. Ci auguriamo che questo sia solo il primo passo verso traguardi sempre più importanti. Ma siamo contenti di tutte le nostre atlete perché tutte hanno ed avranno un posto di rilievo nella nostra attività sportiva. Questa convocazione è la punta dell’iceberg di un lavoro svolto con umiltà e a fari spenti rivolto solo allo loro crescita. Oltra ad Elisa ci sono diverse le ragazze con grandi potenzialità nel nostro Settore Giovanile che contiamo di valorizzare nel migliore dei modi, in base alle loro aspirazioni e alle loro capacità. Il nostro più grande risultato è quello di vederle felici di entrare in palestra tutti i giorni per allenarsi duramente e con serietà, nel rispetto delle regole e dei valori sportivi. Quello conta è l’ambiente in cui si lavora: il resto è solo una conseguenza. Auguro ad Elisa di continuare a crescere, lavorando sempre con umiltà ed impegno, perché sono le basi per ambire a certi livelli. Per la Cosmos Latina si tratta di un’ulteriore certificazione dell’ottimo lavoro che stiamo svolgendo nel nostro settore giovanile che contiamo di implementare nel prossimo futuro“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Volley Latina apre un nuovo corso societario. Ecco Gabriele Canari

    Foto Cosmos Volley Latina

    Di Redazione
    La Cosmos Volley Latina apre un nuovo corso societario. Il presidente Roberto Sitta annuncia il nuovo responsabile dell’Area Tecnica: “Questo è un giorno importante per l’ASD COSMOS LATINA perché ci lasciamo alle spalle una struttura societaria di strette vedute e poco incline alla crescita per dare inizio ad un nuovo corso societario che con un progetto pluriennale punta decisamente all’alto livello. Con l’ingresso dei nuovi soci, la prima scelta è stata quella di affidare il ruolo di Responsabile dell’Area Tecnica a Gabriele Canari, che già era un punto riferimento della Cosmos da diversi anni e che ora avrà il compito di strutturare la società verso un futuro sempre più di alto profilo puntando come sempre sulla valorizzazione dei giovani talenti presenti nel nostro territorio. Il suo curriculum parla chiaro nonostante la giovane età: stiamo parlando di uno dei tecnici più preparati e vincenti della provincia degli ultimi anni con esperienze in società di serie A1 e campionati vinti in tutte le categorie, oltre alle esperienze maturate come Selezionatore Fipav sia nel settore femminile che nel maschile. Inoltre stiamo costruendo una struttura dirigenziale capillare che andremo a presentare con l’apertura della prossima stagione. Insomma non abbiamo lasciato nulla al caso, ma abbiamo messo in cantiere alcune iniziative di crescita anche della struttura patrimoniale che matureranno nei prossimi mesi. Le società che vorranno seguire il nostro progetto e vorranno collaborare con noi saranno ben accette”.
    Classe 1982, inizia l’attività nel settore tecnico della Top Volley Latina in serie A1, per proseguire il suo percorso nella Cosmos Latina con cui centra subito la promozione in Seconda Divisione e trionfa nel 2019 con il fantastico triplete in u14: titolo provinciale, titolo d’eccellenza con il quinto posto regionale e successo nella Coppa Primavera. Nella medesima stagione conquista con la Giò Volley Aprilia il titolo provinciale u16 e l’accesso all’Eccellenza regionale, oltre al campionato di serie D, il secondo posto nella Coppa Lazio e la promozione in Prima Divisione.
    Nel 2018 ha ricoperto il ruolo di selezionatore del CQT Latina settore maschile, mentre nel 2020 ha fatto parte dello staff tecnico del settore femminile: “Ringrazio il presidente Roberto Sitta e tutti i nuovi soci per la fiducia per questo prestigioso incarico – ha sottolineato Gabriele Canari – La ristrutturazione societaria è stata la chiave di questo nuovo progetto tecnico. Siamo una delle poche società della provincia ad avere il “Marchio di Qualità” del settore giovanile ricevuto dalla Federvolley lo scorso gennaio, ed il nostro obiettivo è quello di dare seguito al percorso iniziato due stagioni fa con la vittoria del titolo provinciale u14, il quinto posto regionale con l’accesso al campionato di eccellenza regionale. Al di là dei risultati, la nostra più grande vittoria è stata la crescita tecnica di tante atlete del nostro settore giovanile che in questi anni hanno fatto parte anche delle selezioni provinciali e regionali. Questo ci ha permesso di ricevere le attenzioni anche di diversi club importanti, alcuni di Serie A1, interessati ad instaurare una collaborazione per gli anni a venire. Inoltre abbiamo siglato degli accordi importanti con diverse società del territorio, creando un polo pallavolistico interprovinciale ben strutturato che andremo poi a svelare nei dettagli al momento opportuno. Partiremo proprio da qui e soprattutto da un progetto tecnico che il prossimo anno vedrà le nostre atlete protagoniste in tutti campionati di Eccellenza regionale, u15, u17, u19, oltre ai campionati seniores di serie C, Prima Divisione e Seconda divisione, con la concreta possibilità di poter partecipare anche al campionato di serie D. Tutto questo senza tralasciare il settore promozionale che è alla base di ogni società: da noi tutte le ragazze troveranno il loro meritato spazio in base alle proprie capacità e alle proprie ambizioni agonistiche. Non solo, perché il prossimo anno partiremo anche con il settore maschile. Per ora posso soltanto dire che le basi sono solide per cui, chi fosse interessato a sposare l’ambizioso progetto della Cosmos Volley Latina, saremo ben lieti di accoglierlo a braccia aperte. Non ci siamo mai fermati con gli allenamenti anche durante il lockdown e da maggio, con la riapertura ed in linea con i protocolli FIPAV, abbiamo iniziato la fase di preparazione alla prossima stagione agonistica che si fermerà soltanto nelle prossime tre settimane di agosto. Il reclutamento e la selezione degli atleti proseguiranno anche a settembre ed ottobre. Abbiamo ricevuto molti riscontri positivi e per tutti coloro che sono interessati ad entrare a far parte di un Settore Giovanile in crescita esponenziale le porte sono apertissime”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO