consigliato per te

  • in

    Futura Volley Giovani, Under 15 Bianca ad un passo dagli ottavi di finale

    Di Redazione Sabato 8 Maggio la Under 15 Bianca della Futura Volley Giovani incontrava fuori casa la squadra del Gorla Volley Gialla in un incontro da considerarsi “al vertice” sia perché in palio vi era il prestigio della vittoria tra due compagini che quando si sono incontrate hanno sempre giocato una pallavolo di livello, sia perché in palio vi era anche e soprattutto l’opzione sul secondo posto in classifica che avrebbe permesso di “volare” direttamente agli ottavi di finale del Campionato Provinciale.La tensione durante il riscaldamento si percepiva in maniera palpabile e le ragazze in campo si studiavano a vicenda.Fischio d’inizio e resa dei conti tra due squadre agguerrite, motivate e pronte a non risparmiarsi per portare a casa la vittoria. Durante i primi due set abbiamo assistito ad una vera e propria “battaglia” dove le cocche hanno praticamente sempre  mantenuto un discreto vantaggio sulle avversarie che, dal canto loro, non hanno mai mollato la presa ed hanno continuato ad incalzare pericolosamente le biancorosse. Due frazioni di gioco, quindi, all’insegna del bel gioco alimentati da numerosi momenti d’entusiasmo generale sia della panchina che dai pochi (ma calorosi) presenti autorizzati all’accesso in palestra dal protocollo rigidamente applicato anche in quest’occasione. Con il punteggio di 20/25 e 22/25 che sorrideva alle cocche, iniziava il terzo set che però non manteneva le promesse fatte dalle due precedenti frazioni di gioco. Le Apine del Gorla, infatti, cedevano le armi alle avversarie che, approfittando della situazione, affondavano il colpo e chiudevano l’incontro con l’ultimo parziale di 13/25. Con la vittoria netta per 0/3 le biancorosse agguantavano quindi i tre preziosi punti per la classifica e con questi anche la relativa scalata al secondo posto del Girone Eccellenza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Zago obiettivo numero uno della Futura Volley Giovani

    Di Redazione È una Futura Volley Giovani ancora tutta da costruire quella che affronterà il prossimo campionato di Serie A2. Il primo tassello ufficiale arrivato questa mattina, la conferma del tecnico Matteo Lucchini, potrebbe portare con sé novità importanti anche sul fronte delle giocatrici: secondo La Prealpina, è infatti proprio l’allenatore a spingere per avere a disposizione Valentina Zago, esperta bomber di Pinerolo, mentre la soluzione Josephine Obossa sembra meno gradita allo staff. Al momento però non c’è l’accordo con l’opposta e la società avrebbe posto alla fine di questa settimana il limite per chiudere la trattativa. Per la regia continua la corte serrata a Ilaria Demichelis, mentre sul fronte delle conferme rimarrà certamente Barbara Garzonio e si punta a trattenere anche la schiacciatrice Francesca Michieletto. Si punta a profili giovani per la panchina: come seconda palleggiatrice dovrebbe essere “promossa” la baby Letizia Badini (classe 2005) mentre per il secondo libero si attende il recupero di Silvia Sormani, che dovrà operarsi al ginocchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, ottima vittoria per l’Under 15 Rossa

    Di Redazione Domenica 25 aprile si è svolta la seconda gara di campionato per le cocche della Futura Volley Giovani, e sul campo della atlete della Tci Pallavolo Saronno Bianca hanno strappato una netta vittoria. La partita inizia con qualche titubanza da parte delle atlete biancorosse, qualche errore da parte nostra e una maggiore concentrazione in difesa delle avversarie non permettono alla squadra di spiccare il volo, nonostante tutto però le cocche si aggiudicano il set 23 a 25. Nel secondo set però la narrazione cambia, le ragazze, spronate da Coach Mazza appaiono più precise e determinate, i reparti girano bene, ricezione, palleggio, attacco e punto!! Il secondo set finisce 11 a 25. Nel terzo set, questa volta la narrazione non cambia, le biancorosse mantengono la determinazione del secondo set, scendono in campo agguerrite e sopratutto precise, attente a non sbagliare senza però rinunciare alla spregiudicatezza che si possono permettere. Ed è così che si aggiudicano il terzo set 16 a 25! Un 3 a 0 che ci racconta di una squadra in crescita sempre più convinta dei propri mezzi. Un bel gruppo, che sta bene insieme, vince e si diverte. Mancano solo due giornate alla fine di questo strano, bislacco campionato, troncato dall’emergenza Covid. Le cocche, nelle prossime gare non possono permettersi di sbagliare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New Volley School, in Under 13 vittoria di carattere delle giovanissime biancorosse

    Di Redazione Grandissimo pomeriggio di volley offerto oggi dalle giovanissime dell’Under 13 della New Volley School allenate da Coach Burlone. Sotto di misura per 2-0, non si perdono d’animo e portano a casa una bella vittoria in rimonta contro le ragazze del Varese. Partenza a razzo ma primo set finisce a favore delle avversarie per un soffio, complice qualche disattenzione sul finale di set. Secondo parziale fotocopia del primo. Per fortuna .. o per merito.., all’inizio della terza frazione la voglia di vincere ha la meglio su tutto: le ragazze tornano in campo attente, precise, piene di grinta, e mettono in luce davvero un bel gioco. Seguono alla lettera le direttive del coach e soffiano così la vittoria alle avversarie. Al fischio finale inizia la festa … con l’immancabile barretta di cioccolato come premio. Città’ Giardino Varese vs New Volley School  2-3 (27/25 28/26 13/25 17/25 4/15) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani chiude la stagione con un sorriso

    Di Redazione La Futura Volley Giovani inanella l’ultimo sorriso nella gara che chiude la stagione 2020-21: sul taraflex casalingo del San Luigi le Cocche hanno ragione della Cda Talmassons, firmando un convincente 3-1 che consente alle biancorosse di chiudere la Pool Salvezza sulla piazza d’onore. Le ospiti (a cui manca una gara per terminare il campionato) si dimostrano tenaci e aggressive sin dalle fasi iniziali, in cui risultano abili a rimontare le padrone di casa. La prima frazione persa ai vantaggi non scoraggia, ma anzi rinforza le convinzioni delle ragazze agli ordini di coach Lucchini: guidate da una Latham ancora sontuosa (25 punti e premio MVP portato a casa) e da un ottimo gioco di squadra, le biancorosse reggono nel finale del secondo e poi mettono il turbo. La seconda parte di gara vede spiccare tutte le protagoniste bustocche in campo, ed è in qualche modo simbolico il fatto che sia proprio capitan Zingaro a piazzare il 25-18 del quarto parziale che chiude partita e stagione. Per Talmassons buona prestazione in attacco delle schiacciatrici (Tirozzi e Cutura 17 punti, Bartesaghi 12), mentre quello che è mancato in certi frangenti è stato un certo ordine in difesa.  La cronaca:La Futura scende in campo schierando Latham in diagonale con Nicolini, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4 più Garzonio libero; Talmassons risponde con le diagonali Vallicelli-Cutura, Barbazeni-Mazzoleni, Dalla Rosa-Tirozzi e Norgini libero. Il primo strappo dell’incontro arriva sul 3-1 ed è opera di Michieletto, che affonda dalla seconda linea; il doppio colpo di Latham vale il 5-1 e la prima sosta chiamata da Barbieri. Lualdi contiene il rientro ospite a muro (7-4), ne approfitta Michieletto che non perdona da posto 4 (9-4); la lunghissima azione del nuovo +5 biancorosso vede due difese miracolose e l’errore offensivo di Talmassons (11-6). Le friulane non si danno per vinte e si riavvicinano grazie al mani fuori di Tirozzi (13-10), seguito dal potente ace di Bartesaghi (13-11, timeout Lucchini); le biancorosse riprendono vigore e chiudono un bel rally con la fast di Lualdi (15-12), Nicolini punisce di prima intenzione la ricezione avversaria per un nuovo tentativo di fuga (17-13). La successiva rimonta della Cda parte dal servizio e si concretizza con Tirozzi, a segno per il pari (18-18); il diagonale di Michieletto riporta le biancorosse a distanza (20-18), sul 22-20 Zingaro prende il posto proprio di Michieletto. Talmassons arriva al pari sul punto 22, complice un errore offensivo di Veneriano, e sorpassa nella lunga azione successiva (22-23); la Cda arriva per prima al set point con Cutura (23-24), Latham lo annulla (24-24). Ai vantaggi è la formazione ospite a prevalere grazie a un muro a segno su Lualdi (24-26). Una serie di scambi di favori al servizio apre la seconda frazione, prima della botta di Tirozzi da posto 4 che regala il doppio vantaggio alle ospiti (5-7); Latham passa tra le mani del muro, pareggia immediatamente (7-7) e poi ribalta il risultato, forzando il timeout chiamato da Barbieri (8-7). Sul 10-9 Frigo prende il posto di Veneriano, mentre anche nella fase centrale nessuna delle due squadre riesce a sopravanzare nel punteggio e si assiste ad una rapida serie di sorpassi (Carletti, 13-12). È Michieletto a regalare alle biancorosse il 15-13 in diagonale, quindi è Frigo a punire una delle poche sbavature della retroguardia friulana per il +3 (18-15); in uscita dal timeout del 19-15 è ancora Frigo a colpire, questa volta a muro (20-15). Latham mette un nuovo punto esclamativo sul suo match con la segnatura del 22-16; non basta ad annullare le resistenze di Talmassons, che nel turno al servizio si riportano addirittura a contatto (22-21). Frigo e Carletti realizzano per portare la Futura al set point (24-22), il muro di Lualdi vale l’1-1 (25-23). Altra partenza che vede i due team appaiati nelle prime battute del terzo set, Busto beneficia delle fast di Lualdi per andare a segno (4-3); Frigo colpisce di prima intenzione per il punto del 6-4, Talmassons trova il pari a muro (6-6). Il servizio di Bartesaghi fa male e le ospiti ribaltano la situazione (6-8), quindi Zingaro prende il posto di Carletti; le biancorosse riescono a raggiungere la parità al punto 10, grazie al murone di Lualdi, e sorpassano sfruttando il fallo offensivo di Barbazeni (12-10). Tirozzi annulla il divario al servizio (12-12) ma la Futura torna a guidare la frazione con Latham da posto 2 (15-13); il timeout ospite non cambia il trend del momento, Zingaro imbastisce tre grandi difese che consentono le realizzazioni di Michieletto e Lualdi (18-13). Le biancorosse allungano ancora e si portano sul +6 con Michieletto (20-14); Lualdi piazza un ace e l’imprecisa fase offensiva ospite fa il resto (23-14), Latham chiude il set (25-15). La Futura tenta di scappare nelle prime battute del quarto set (3-1, 4-2), è poi Lualdi a trovare la doppietta (fast + ace) che vale il +3 (7-4); Talmassons si affida all’esperienza di Tirozzi per restare a galla offensivamente (6-8), è Bartesaghi a trovare il colpo del pari (8-8). Il muro di Zingaro porta ad un nuovo doppio vantaggio biancorosso (10-8), ma la Cda non perde mordente e ribalta sul 12-13, a seguito del quale Lucchini sceglie di fermare il gioco; l’uscita dalla sosta è favorevole alle padrone di casa che si riportano in testa con il muro di Lualdi (14-13), ed è ancora la centrale ad andare a segno dai nove metri per il 16-14. Il colpo di prestigio di Nicolini, a segno dopo la grande difesa di Latham, porta al 18-14; è poi Frigo in primo tempo a piazzare il +6 (21-15) che avvicina le squadre alla fine dell’incontro. In uscita dal secondo timeout ospite la Cda va due volte a segno (Mazzoleni, 22-17) ma non impensierisce le biancorosse, che trovano il match point su un errore di ricostruzione (24-17) e chiudono l’incontro con Zingaro (25-18). Rebecca Latham: “Ho iniziato qui la mia carriera e sono veramente grata per quello che questo club mi ha dato nelle ultime due stagioni; devo ringraziare lo staff che mi ha aiutato a diventare una giocatrice completamente diversa rispetto a quando sono arrivata, guardo al futuro ma sarò sempre legata alla Futura“. Valentina Tirozzi: “È un’altra stagione che si sta chiudendo, ci tenevamo a fare qualcosa in più perché venivamo da una striscia positiva; onore a Busto che ha vendicato la sconfitta dell’andata, abbiamo provato a rincorrerle ma si è spenta un po’ la luce. Approcciare la A2 è stato abbastanza difficile dopo la maternità e l’infortunio, ma tutto sommato è andata abbastanza bene; per il prossimo anno ci penserò“. Leonardo Barbieri: “Per due set c’è stata una buona pallavolo, poi Busto ha tenuto un ritmo e un ordine che noi non abbiamo avuto, disunendoci nel corso della gara. Anche se la gara non aveva significato abbiamo onorato la gara giocando alla morte, bisogna fare i complimenti alle atlete per questa partita divertente“. Matteo Lucchini: “Avremmo voluto allungare la stagione, ma sono contento per aver capito che l’idea che ci eravamo fatti della squadra era corretta: appena siamo stati in grado di giocare a regime abbiamo fatto buone gare, il gioco viene e abbiamo potuto vincere partite importanti. Ci soffermeremo a guardare cosa si potrà migliorare per il prossimo anno, ora faccio i complimenti alle ragazze per questi mesi di duro lavoro“. Futura Volley Giovani-Cda Talmassons 3-1 (24-26, 25-23, 25-15, 25-18)Futura Volley Giovani: Veneriano, Nicolini 5, Michieletto 18, Vecerina ne, Latham 25, A.Lualdi ne, Frigo 7, G.Lualdi 15, Sormani ne, Carletti 7, Garzonio (L), Zingaro 2. All. Lucchini. Cda Talmassons: Barbazeni 4, Norgini (L), Dalla Rosa 2, Cristante ne, Nardini 5, Mazzoleni 8, Cutura 17, Vallicelli 1, Feruglio, Pagotto, Ponte, Bartesaghi 12, Tirozzi 17. All. Barbieri. Arbitri: Pasin, Armandola.Note: Futura: Battuta: errate 10, ace 4. Ricezione: 62% positiva, 51% perfetta, errori 4. Attacco: 43% positività, errori 6, murati 10. Muri: 8. Talmassons: Battuta: errate 6, ace 4. Ricezione: 57% positiva, 39% perfetta, errori 4. Attacco: 38% positività, errori 8, murati 8. Muri: 10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani punta su Prandi e Angelina?

    Di Redazione Mercato caldissimo in casa Futura Volley Giovani dopo una stagione deludente in cui la squadra bustocca non è riuscita a centrare l’obiettivo dei Play Off Promozione. Secondo La Prealpina sul taccuino della società biancorossa ci sono almeno due nomi di spessore, per il palleggio e per l’attacco. Il primo è quello di Vittoria Prandi, che potrebbe essere la scelta ideale in regia nel caso in cui la Zanetti Bergamo non dovesse riuscire a iscriversi alla Serie A1. Per il posto 4 invece si parla di una vecchia conoscenza come Giulia Angelina, da tempo legata a Busto Arsizio (dove ha giocato a lungo con la maglia della UYBA) e che potrebbe tornare in città dopo l’esperienza alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. Altro innesto proveniente dalla categoria superiore, ma questa volta per il ruolo di opposto, potrebbe essere quello di Josephine Obossa, reduce da due stagioni nella Saugella Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Reazione d’orgoglio della Futura, Martignacco cade in 4 set

    Di Redazione Reazione d’orgoglio per la Futura Volley Giovani, che al San Luigi chiude la serie negativa e ritrova i 3 punti contro un’avversaria tosta come la Itas Città Fiera Martignacco. Match molto strano e con un finale di terzo set che avrebbe potuto cambiare il corso dell’incontro: le biancorosse sono state perfette fino al 23-12 della terza frazione, spinte da una difesa asfissiante e dalla potenza di Latham, vera e propria mattatrice dell’incontro con i suoi 26 punti (MVP a fine gara). Quindi un completo blackout delle padrone di casa ha portato alla rimonta più improbabile della stagione, con un match già vinto inaspettatamente riaperto. Il contraccolpo psicologico è stato però assorbito nel quarto e ultimo set, consistito in una battaglia ravvicinata che ha visto vincitrici le biancorosse brave a dimenticare la frazione precedente. La vittoria odierna porta il team di coach Lucchini a 35 punti, non abbastanza per impensierire la capolista Ravenna. La cronaca:La Futura inizia il match schierando Latham opposta a Nicolini, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Carletti e Michieletto in posto 4 più Garzonio libero; Martignacco risponde con le diagonali Carraro-Smirnova, Fiorio-Pascucci, Tonello-Rucli e Scognamillo libero. Buona partenza per le biancorosse, che beneficiano dell’errore offensivo ospite per il 2-0; dopo il pareggio della Itas è Lualdi a piazzare il nuovo più 2 in fast (5-3), Michieletto approfitta del tuffo in difesa di Garzonio per il mani fuori dell’8-4. Il distacco aumenta sull’affondo di Latham da posto 2 che porta al 12-7, la Futura concede molto poco in difesa (da urlo i due interventi consecutivi di Veneriano) e sul 14-9 Martignacco chiama la prima sosta del match. L’uscita dal timeout vede Latham come mattatrice, l’opposto americano piazza due conclusioni che portano al 16-11; le biancorosse continuano a macinare gioco, alle ospiti non basta chiamare il secondo timeout per spezzare la serie positiva di Latham al servizio e in fase offensiva (20-11). Busto non si guarda più indietro sul diagonale troppo ampio della Itas (22-11); Nicolini può chiudere in scioltezza un set dominato (25-11). Martignacco trova il primo vantaggio del match grazie all’attacco dal centro di Tonello (2-3), la seconda frazione resta molto combattuta e Busto controsorpassa con Carletti in pipe (5-4); è poi la solita Latham a firmare il doppio vantaggio biancorosso (8-6) e a mantenerlo con un mani-out anche nell’azione che porta al 10-8. Michieletto sfonda il muro in parallela per il 12-10, quindi è una nuova pipe di Carletti a permettere alla Futura di allungare (13-10). Martignacco cerca il pari ma viene punita da Latham in diagonale (14-12), l’equilibrio arriva sul muro subìto da Veneriano (15-15) e l’Itas trova il break grazie a Rucli che punisce la ricezione biancorossa (17-18). A seguito della sosta chiamata da coach Lucchini Busto rimonta 2 punti di svantaggio e con l’ace di Latham si ritrova di nuovo avanti (20-19, timeout Martignacco); Lualdi chiude una combinazione rapida con Nicolini per il 22-20, la Itas pareggia immediatamente con Tonello (22-22). La Futura arriva per prima al set-point con Michieletto (24-23) ma subisce il muro che porta le squadre ai vantaggi, dove riesce a chiudere 26-24. Sprint biancorosso sin dalle prime battute, con Veneriano brava a piazzare il murone del 3-0; la Futura esce aggressiva anche dal timeout ospite e con la pipe di Michieletto si porta sul 6-1. Ancora un muro, questa volta della coppia Lualdi-Nicolini, mantiene le biancorosse sul +5 (8-3); la Itas tenta di tornare a contatto ma la retroguardia biancorossa lascia pochi spiragli, è quindi Michieletto a piazzare di potenza il 12-6. Le padrone di casa sono concrete come non mai e proseguono nell’allungo, ancora a firma Michieletto (14-7); Veneriano prende nuovamente le misure all’attacco ospite e le Cocche si portano avanti di 8 (16-8), reagendo poi a due muri subiti con il preciso lob di Carletti (19-10). La fase offensiva casalinga si appanna per la prima volta nell’incontro e Lucchini preferisce vederci chiaro (19-12); un altro “miracolo” di Garzonio propizia il 21-12 che sembra chiudere virtualmente la partita, Carletti sfonda più volte da posto 4 (23-12). Alla vista del traguardo la Futura perde mordente e subisce la più assurda delle beffe: dal 23-13 la Itas non perde più il servizio e piazza un parziale di 13-0 che riapre totalmente la gara, non bastano gli ingressi di Zingaro e Anna Lualdi per Nicolini e Latham (23-25). L’avvio del quarto set non può che essere favorevole a Martignacco, brava a chiudere la via alle avanti biancorosse (1-3); Zingaro prende il posto di Carletti, mentre il punteggio torna in equilibrio (5-5). Che l’inerzia dell’incontro sia totalmente cambiata lo si vede anche dalla tenacia difensiva messa in campo dalla Itas (5-7), la Futura però vuole dimenticare tutto e con Latham (diagonale e muro) ribalta il punteggio (9-7); il parziale prosegue a strappi e Martignacco approccia la parte centrale riportandosi avanti (10-11) per poi subire il nuovo sorpasso sul mani-out di Latham (12-11). Smirnova allunga troppo la traiettoria del suo attacco e le padrone di casa trovano un nuovo più 2 (15-13); il timeout di Gazzotti rinvigorisce ancora le ospiti che con l’ace di Braida passano in vantaggio (15-16), ma la frazione esce da qualsiasi binario e vede la Futura andare nuovamente a condurre sull’errore offensivo di Pascucci (19-17). Il doppio vantaggio è confermato dal muro di Michieletto (21-19) e dall’affondo in diagonale di Latham (22-20); la fast di Lualdi porta al primo match point (24-21), Nicolini chiude l’incontro (25-22). Rebecca Latham: “È stata una partita complicata e ci è servito mettere tutto il nostro impegno per riuscire a vincere; sappiamo che tutto ciò che possiamo fare sarà giocare al massimo e divertirci negli ultimi match, forse è questa la ragione per cui abbiamo giocato con questa chimica di squadra oggi“. Marco Gazzotti: “Ce la siamo giocata dalla fine del terzo set in poi, peccato per il finale del quarto in cui abbiamo commesso un paio di ingenuità; ci siamo comunque divertiti, non credo ci sia la possibilità di agguantare l’ultimo posto play off perché la partita di oggi è stata lo spartiacque della Pool“. Matteo Lucchini: “Stasera abbiamo impostato la partita molto bene, interpretando alla grande i primi due set e mezzo: in un anno così strano, in cui si perdono facilmente certezze, è subentrata quasi la paura di fare risultato e di completare l’opera. Sono però contento che nel quarto ci sia stata la reazione di nervi che ci serviva“. Futura Volley Giovani-Itas Città Fiera Martignacco 3-1 (25-11, 26-24, 23-25, 25-22Futura Volley Giovani: Veneriano 5, Nicolini 4, Michieletto 14, Vecerina ne, Latham 26, A.Lualdi, Frigo, G.Lualdi 9, Sormani ne, Carletti 17, Garzonio (L), Zingaro 2. All. Lucchini. Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 5, Fiorio 8, Modestino 4, Smirnova 9, Tonello 14, Rucli 5, Braida 5, Rossetto, Cortella ne, Pascucci 13, Scognamillo (L), Cerruto. All. Gazzotti. Arbitri: Clemente, Scotti. Note: Durata set: 22′, 31′, 32′, 34′; Tot: 119′. Futura: Battuta: errate 11, ace 2. Ricezione: 78% positiva, 53% perfetta, errori 2. Attacco: 37% positività, errori 7, murati 14. Muri: 10. Itas: Battuta: errate 4, ace 2. Ricezione: 61% positiva, 39% perfetta, errori 2. Attacco: 30% positività, errori 14, murati 10. Muri: 14. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti importantissimi per Montecchio, battuta la Futura

    Di Redazione Il periodo pasquale del 2021 non sarà di sicuro ricordato tra i periodi più brillanti della storia della Futura Volley Giovani: sul campo della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio le biancorosse trovano la quarta sconfitta consecutiva, rimandando nuovamente l’appuntamento verso il platonico obiettivo costituito da una doverosa reazione d’orgoglio. La prima fase del match aveva alimentato diverse speranze, con le Cocche aggressive nel muro-difesa ed assai concrete in fase offensiva; il 15-25 del set d’esordio non ha trovato continuità nella seconda frazione, quasi mai in discussione grazie ad un cambio di marcia della prima linea vicentina. La svolta dell’incontro arriva nel terzo periodo ed è dolorosissima: sopra di 5 punti (15-20) dopo un allungo degno dell’organico a disposizione, la Futura spegne completamente la luce e subisce un inspiegabile parziale di 8-0 che spedisce la combattiva Ipag sul 2-1 ai vantaggi, grazie soprattutto a Cagnin (top scorer con 23 punti). Le biancorosse tornano in campo frastornate e firmano il peggior set del loro incontro, subendo un 10-1 nelle battute iniziali che indirizzano la contesa a favore delle padrone di casa; i tre punti conquistati consentono alle venete di sorpassare Montale al penultimo posto e di compiere un deciso passo in avanti verso la salvezza, mentre Busto abbandona definitivamente ogni velleità di playoff e finisce a -6 dalla capolista Ravenna.Le biancorosse chiuderanno la loro stagione al San Luigi, con gli ultimi due incontri casalinghi programmati per l’11 (Martignacco) e il 25 Aprile (Talmassons). PRIMO SET: Assetto classico per la Futura che schiera Latham opposta a Nicolini, Michieletto e Carletti in posto 4, Frigo e Giuditta Lualdi al centro più Garzonio libero; Montecchio parte con le diagonali Scacchetti-Mangani, Battista-Cagnin, Bovo-Bartolini e Monaco libero. Le biancorosse colpiscono dal centro con Frigo e Lualdi in primo tempo, passando poi in vantaggio con Carletti (2-3); Lualdi mura la pipe avversaria per il 2-5, la imita Micheletto 3 azioni dopo (3-7). Battista trova la traiettoria giusta dai nove metri e Montecchio accorcia (5-7); scambio di favori in battuta, quindi Frigo spazza sottorete per il +5 bustocco (6-11, timeout Fangareggi). Il muro della Futura sale in cattedra e va a segno due volte consecutivamente (6-13); Nicolini insiste su Latham che risponde in maniera positiva (7-16), le padrone di casa faticano a passare tra le maglie del muro biancorosso e sull’8-18 il gioco viene nuovamente fermato. La Ipag trova un break tardivo con Cagnin (11-20) e riconquista il servizio solo grazie ad un errore offensivo avversario sul 13-21; la fast di Frigo porta al set point (15-24) subito concretizzato da Latham (15-25). SECONDO SET: Battaglia punto a punto ad inizio frazione, con Busto costretta a rintuzzare i mani-out delle avversarie (4-4); il primo vantaggio consistente è per la Ipag e arriva con l’affondo di Battista (7-5), la Futura pareggia subito con Latham (7-7). Nuovo scatto vicentino con la fast vincente di Bartolini (9-7), Battista realizza un nuovo ace e Lucchini decide di fermare il gioco (10-7); le padrone di casa volano a +4 con l’attacco dalla seconda linea di Mangani (12-8), è Frigo a riavvicinare le biancorosse con un bel muro (12-10). Un paio di errori offensivi riportano però la Ipag fuori dalla portata avversaria (16-11, timeout Busto); il muro delle ospiti è molto meno concreto del set precedente, Montecchio riesce a conservare il +5 con delle buone soluzioni offensive (19-14). La frazione si indirizza definitivamente sull’affondo di Battista da posto 4 (22-16); Cagnin piazza un nuovo mani-fuori per il set point (24-18) ed è lei stessa a chiudere (25-18). TERZO SET: è da dimenticare l’inizio della frazione per le biancorosse, subito sotto 3-0 e incapaci di costruire in maniera adeguata; Latham viene fermata a muro per il 5-1, nell’azione successiva Zingaro entra su Carletti. La schiacciatrice biancorossa accorcia con una doppietta da posto 4 (6-4), il set si fa più intenso ma la Futura fatica a controbattere ai diagonali della Ipag (9-6); due errori in fila delle padrone di casa rimettono il risultato in equilibrio (9-9), un lob della solita Cagnin rimette però Montecchio avanti (11-9). Il doppio affondo di Latham porta ad una nuova parità al punto 12, è Lualdi in fast a trovare l’agognato sorpasso (13-14); l’attacco di Mangani ha una traiettoria troppo lunga e porta le biancorosse a +2 (14-16), la bella difesa di Garzonio propizia il punto di Michieletto al rientro in campo dopo il timeout chiamato da Fangareggi (14-18). La numero 5 bustocca sale in cattedra e colpisce nuovamente per il 15-20, non basta però a fermare l’irruenza vicentina che con il muro su Latham si riporta sotto di 2 lunghezze (18-20); due azioni dopo Bovo approfitta di una ricezione errata e impatta sul 20-20, quindi la Ipag passa addirittura in vantaggio forzando l’errore offensivo bustocco (21-20). Il parzialone vicentino prosegue colpendo ancora una volta Latham a muro (23-20), la Futura riesce ad arrivare al pari (23-23) ed annulla il set point casalingo con Latham (24-24); l’americana subisce però il suo quinto muro nella frazione che vale il 26-24. QUARTO SET: Zingaro rimane nel sestetto; la Futura fa sentire l’incisività sottorete già vista nella prima frazione e si porta sullo 0-3 con Lualdi; è l’ennesimo fuoco di paglia per le ospiti, che sul turno al servizio di Cagnin si dimenticano di ricevere (5-3). Le biancorosse non passano più in attacco, tra muri subiti e affondi in rete (8-4); Lucchini cambia la diagonale, togliendo Nicolini e Latham e inserendo Carletti e Anna Lualdi, ma la sinfonia si fa sempre più nera (10-4). A Montecchio basta stringere le maglie della difesa per fare quello che vuole anche su rally prolungati (Scacchetti, 13-5); Vecerina prende il posto di Michieletto, la Futura si rianima con la coppia Zingaro-Carletti solo sul 15-7. Un mini-parziale ospite (16-11) non trova continuità e viene fermato da Cagnin in posto 2 (18-12); la ricezione tradisce ancora una volta le biancorosse che spariscono dal campo sulla palla-beffa giocata dalle padrone di casa (21-13). Vecerina passa bene sopra il muro vicentino (21-16, timeout Ipag), Lualdi tenta una disperata rimonta a muro (22-17); Cagnin porta la Ipag al match point (24-18), Busto ne annulla tre ma è proprio Cagnin a mettere la firma sulla quarta sconfitta consecutiva bustocca (25-21). LE INTERVISTE Elisa Vecerina (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ un momento difficile, dove tutte le giocatrici sono in un periodo mentale negativo; i risultati non arrivano schioccando le dita e, nonostante il lavoro che stiamo svolgendo in palestra, a causa delle nostre difficoltà del momento riusciamo a mettere in campo il 50% di quello che potremmo dare”.Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ stata una bruttissima partita e ci dispiace tantissimo; Montecchio ha meritato la vittoria per avere espresso un buon livello di gioco, siamo state aggressive nel primo set ma nei successivi tre avremmo dovuto dimostrare più cinismo per rendere concrete diverse rimonte nel punteggio”. TABELLINO: Ipag S.lle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani 3-1 (15-25, 25-18, 26-24, 25-21) Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Bovo 12, Battista 10, Canton, Mangani 17, Covino ne, Scacchetti 4, Imperiali ne, Bartolini 9, Brandi, Monaco (L), Rosso ne, Cagnin 23. All. Fangareggi. Battuta: errate 3, ace 7. Ricezione: 37% positiva, 18% perfetta, errori 1. Attacco: 37% positività, errori 19, murati 13. Muri: 8.Futura Volley Giovani: Veneriano ne, Nicolini, Michieletto 11, Vecerina 2, Latham 14, A.Lualdi, Frigo 8, G.Lualdi 11, Sormani ne, Carletti 9, Garzonio (L), Zingaro 6. All. Lucchini. Battuta: errate 6, ace 1. Ricezione: 47% positiva, 23% perfetta, errori 7. Attacco: 35% positività, errori 7, murati 8. Muri: 13. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO