consigliato per te

  • in

    Capolavoro OMAG, Busto Arsizio si arrende al tie-break

    Partenza sprint della Omag-Mt in questa pool promozione, davanti al numeroso pubblico amico del Palamarignano, Ortolani e compagne conquistano 2 punti con la vittoria al tie break sulla Futura Giovani Busto Arsizio. Le Zie non hanno mostrato segni di emozione nella prima apparizione della post-season. Se la prima frazione ha visto il gruppo di Amadio imporsi abbastanza facilmente, così non è stato nei successivi parziali,

    L’ottima prova al servizio ha consentito alla compagine marignanese di imporre il proprio gioco. Solo poche sbavature sul finale del terzo set hanno consentito alle lombarde di aggiudicarsi il parziale e costretto le padrone di casa alla rimonta. Un finale comunque dominato e segnato da un importante contributo in arrivo dal centro. Busto ha tentato di riaprire la contesa prima del cambio campo ma la “corazzata” casalinga non si è arrestata e ha conquistato una grande e meritata vittoria. Alice Turco, che ha mandato in doppia cifra tutte le attaccanti, è MVP del match. Da segnalare, come detto, la grande gara disputata della coppia centrale Parini-Consoli e l’ottima prova di Pecorari, efficace al servizio e costante in attacco.

    La cronaca

    Partenza equilibrata 5-5. Con Bonvicini che raccoglie tutto, Cvetnic prende in mano la squadra e l’allungo delle cocche costringe Bertini al primo discrezionale 6-11. Il gap aumenta e Coach Bertini tenta il doppio cambio opposto/palleggiatore. 10-17  Ancora a segno Busto e Bertini ferma ancora il gioco. 10-18. Tre punti consecutivi di Pecorari impensieriscono coach Amadio che a sua volta chiama il time out-.13-18. Cvetnic fa quel che vuole e Busto fugge. 15-23. Finisce 15-25 con due punti finali di Cvetnic e Furlan.

    Nel secondo set è migliore l’impatto della Omag-Mt, che riesce a tenere a freno le bustocche e prendere un leggero margine. 14-11. Ancora due punti per le padrone di casa e coach Amadio chiama il discrezionale- 16-12. Nardo fa male alle cocche ed è ancora time out per Busto. 19-14. Busto ha perso la bussola e la Omag-Mt fugge. 23-16. Tonello manda fuori ed il set finisce qua.25-18

    Il tentativo di fuga di Busto (2-5) viene subito arginato dalle Zie. 5-5 Si procede punto a punto 13-13. L’allungo di Busto mette in allarme Bertini che prova a fermare il gioco. 13-16. Si avvicina la Omag-Mt e Amadio emula Bertini con 2 time out consecutivi sul 15-16 e sul 17-16. Sul 21 pari due errori gratuiti delle padrone di casa regalano il break a Busto e Bertini ferma il tempo 21-23. Cvetnic sfrutta l’indecisione della difesa marignanese per chiudere il parziale. 22-25

    E’ subito la Omag-Mt a tentare la fuga nel 4° parziale e Amadio ferma il gioco. 8-3. Si procede con regolare cambio palla 12-7. Non riesce alle cocche di avvicinare le Zie nonostante i cambi provati da coach Amadio che si rifugia nel suo secondo time out. 15-10 Un bellissimo punto di Ortolani infiamma il Palamarignano 18-11. Pecorari al servizio fa male alle cocche e i due aces finali ne sono la dimostrazione. 25-14

    Tie break tiratissimo con Busto che prova subito a fuggire ma la Omag-Mt tiene il passo 6-6- Si va al cambio campo con le bustocche avanti 8-7. L’errore di Zanette e la Omag-Mt è davanti con Amadio che chiama il time out- 9-8. Ancora 2 due punti delle marignanesi ed ancora time out Busto 11-8. A Zanette risponde Ortolani 12-9 e a Conceicao Pecorari 13-10 Pomili entra al servizio per Conceicao. Il muro di Rebora su Ortolani e Bertini ferma il gioco.13-12 Il punto di Pecorari vale 2 match point. Cvetnic annulla il primo 14-13. Rebora al servizio viene fermata da Bertini con il time out. Consoli scrive la parola fine ad un match entusiasmante. 15-13

    Alice Turco – palleggiatrice Omag-MT: “È stata una partita molto difficile perché comunque loro sono le seconde migliori in classifica di tutto il campionato. Ma abbiamo tenuto duro e abbiamo cercato di fare meno errori possibili, abbiamo spinto in battuta e siamo riuscite a portarci a casa un risultato che ci fa benissimo e ci permette di cominciare al meglio questa pool promozione. Speriamo di riuscire a dare sempre di più e sempre meglio.“

    Lana Silva Conceicao – Futura Volley Busto Arsizio“Innanzitutto voglio fare i complimenti a San Giovanni perché ha fatto una gran partita. Noi siamo calate tantissimo nel nostro attacco, che è uno dei nostri punti di forza, perché abbiamo ricevuto male. Così abbiamo preso qualche break e non siamo riuscite a trovare la soluzione con le giocate di palla alta. Siamo calate molto in partita dando la possibilità a San Giovanni di crescere. Loro hanno battuto molto bene durante la partita e noi ne abbiamo risentito. Mentre dalla nostra parte non abbiamo battuto bene e loro sono riuscite a ricevere bene. Sono giornate che capitano, pensiamo alla prossima, il campionato comunque è ancora lungo.“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Giovani sfiora l’impresa, Roma si impone al tie break

    In un PalaBorsani caldissimo, davanti a quasi 500 spettatori, la Futura Giovani Busto Arsizio sfiora la grande impresa, arrendendosi solamente per 2-3 alla capolista Roma Volley Club. Servono cinque bellissimi set e oltre due ore di gioco per decidere una sfida di altissimo livello, tra due formazioni capaci di regalare grandi emozioni. Balboni e compagne giocano una grande partita, trascinate da una Zanette che tocca quota 28 punti, cadendo solamente sui dettagli e con il rammarico soprattutto del terzo parziale, condotto fino a metà. Dalla parte opposta della rete Roma onora al meglio il campionato anche dopo aver raggiunto l’obiettivo promozione.

    Futura che resta dunque ancora nella mischia della corsa verso i Play Off, anche se le sorti delle bustocche sono legate anche alla speranza che Talmassons (prossima avversaria nell’ultima giornata) non porti a casa i tre punti nel posticipo di lunedì contro Brescia: in caso contrario, le congiunzioni astrali necessarie per la qualificazione diventerebbero pressoché impossibili. La cronaca:Amadio, ancora privo di Member-Meneh, ripropone il 6+1 con Balboni in regia opposta a Zanette, Tonello-Botezat al centro, Arciprete e Fiorio in banda, Mistretta libero. Cuccarini dalla parte opposta parte con Bechis al palleggio in diagonale con la ex Bici, Rivero-Melli in banda, Ciarrocchi-Rucli coppia centrale, Ferrara libero.

    Roma trova per prima il break, con la doppietta di Melli che vale il più 4 (2-6). Deve inseguire a testa bassa la Futura che si rifà sotto con l’ace di Tonello (6-10). Doppio ace di Ciarrocchi per il nuovo allungo delle ospiti e conseguente secondo stop di Amadio (6-13). Alla ripresa, le cocche tornano a farsi vedere negli specchietti con un 4-0 che ridà fiducia (10-13). Fiorio e Zanette affondano e tengono a galla le compagne (15-17). Zanette alza il murone su Rivero ed è solo una lunghezza a dividere le due formazioni (19-20). Nel finale accelerano nuovamente le ospiti che con quattro chance a disposizione chiudono alla terza con l’errore al servizio di Botezat (22-25).

    Spazio a Bianchini al posto di Melli tra le giallorosse. Parte bene la Futura, avanti 4-1 sul mani out di Fiorio. Botezat la mette a terra in primo tempo per il più 4 delle padrone di casa (8-4). Tiene la distanza di sicurezza la Futura, che prova anche a scappare (13-8). Doppio errore biancorosso e le ospiti tornano a farsi sotto (14-11). Mette giù il piede sull’acceleratore Zanette, che piazza la bomba del 16-11. Cambio tra le giallorosse con Rebora in campo al posto di Ciarrocchi. “Murone” di Arciprete su Bici per punto che vale sette lunghezze (18-11). Rivero sbatte sulle mani di Zanette per il 21-14 che indirizza il parziale. Super ace di Zanette che fa doppietta e regala il 24-16 . Buona la prima con l’errore in attacco delle ospiti che fissa il 25-16.

    Ancora futura sulle ali dell’entusiasmo, pronti via è 6-1 con l’ace di Botezat. Roma non ci sta e torna a farsi vedere con il “rigore” di Melli (6-4). Rimangono incollate le giallorosse fino al 10-9 poi è nuovamente break con Arciprete che mette a terra il 12-9. Botezat dice di no e piazza il muro su Bici che tiene avanti le sue (14-12). Fiorio non trova le mani del muro e le ospiti si fanno nuovamente sotto ad un solo punto, trovando poi la parità con l’ace di Bici (16-16). Si gioca l’inedito punto a punto dal quale ne esce avanti la squadra ospite con l’ace di Rebora e l’affondo di Rivero (18-24). Buona la seconda con Roma che si porta avanti nel conto dei set (19-25).

    Primo break biancorosso nel quarto set con Arciprete che sorprende la retroguardia (5-2). È ancora la ex a mettere a terra il pallonetto che vale il più 4 (7-3). Roma accorcia le distanze ma Zanette trova il pallone del più 3 (10-7). Le “lupe” non vogliono concedere nulla e si portano a meno 1 con Melli (11-10). Zanette si carica la squadra sulle spalle ed è ancora vantaggio biancorosso (14-10). Rebora non trova il campo e sono cinque le lunghezze che dividono le due compagini (16-11). Zanette affonda e tiene a distanza di sicurezza le compagne (19-15). Rimane sempre in scia Roma che trova il meno 2 con il muro di Melli (21-19). Si gioca sul filo del rasoio con Roma che trova il 22-22 sul turno dai 9 metri di Bianchini. Picchia forte Arciprete e regala due occasioni per il tie break (24-22). Buona la seconda con Arciprete che fissa il 25-23.

    Primo vantaggio per la squadra di casa, avanti 3-1 sull’errore di Melli. “Murone” a uno di Tonello su Rivero dopo uno scambio infinito per il 5-2. Accorciano le distanze le ospiti che fanno 0-6 e invertono decisamente la rotta (6-9). Risposta Futura con il turno di servizio di Tonello (8-9). Bici trascina le sue e sono quattro i punti di vantaggio (9-13). Cinque match ball in favore delle romane che capitalizzano alla prima sulla palla lunga di Zanette (9-15).

    Daris Amadio: “Complimenti di vivo cuore a Roma per il campionato disputato, per la Coppa e per il fatto di essere venuta qui a fare la partita onorando il campionato. Complimenti anche per la squadra, perché sono impressionanti soprattutto in ricostruzione, facilitate un po’ anche dalla battuta insidiosa ed efficace. Non ho visto e non mi interessa la classifica, perché l’obiettivo è partita per partita. Complimenti anche a noi, mi dispiace aver sofferto nel primo set una battuta che ci poteva anche non stare, nei set persi siamo andati un po’ in difficoltà  per il fatto di giocare staccate da rete. Abbiamo fatto una grande partita con voglia di andare su ogni pallone quindi bravi noi e nuovamente brave loro.

    Succedono nelle stagioni tante piccole cose che non ti permettono di essere sempre sereno: adesso le ragazze l’hanno raggiunta e quindi quello è il cambiamento che abbiamo fatto, rialzandoci dopo le sconfitte in primis, perché le ragazze credono ogni giorno in quello che fanno. Ci sarà una partita importantissima da giocare venerdì e dobbiamo finire a testa alta. Le ragazze stanno dando importanza a ogni pallone e ogni allenamento, oggi abbiamo giocato bene ma abbiamo trovato una squadra che ha voluto vincere sfruttando tutti i suoi mezzi“.

    Elisa Zanette: “Sapevamo che Roma, nonostante la vittoria del campionato, non sarebbe venuta qui per lasciarci strada libera, ma sono davvero orgogliosa di ogni singola ragazza di questa squadra perché tutte hanno dato l’anima sia in partita che in allenamento in settimana. Dobbiamo fare fronte unito verso l’ultima gara decisiva di Talmassons. Adesso riposiamo due giorni poi torneremo al lavoro, a livello mentale aiuta tanto staccare un attimo la spina. La partita di settimana prossima varrà tantissimo, ma ripeto siamo state brave a rimetterci in pista dopo le cadute e abbiamo affrontato partita dopo partita senza pensare troppo in là“.

    Erblira Bici: “Sono molto emozionata nell’esser tornata a giocare su questo campo. Per quel che riguarda questa stagione, noi abbiamo già centrato il nostro obiettivo, ma c’era la forte motivazione nel terminare il percorso iniziato e vincere le ultime due gare della stagione. Contro Busto è stata una bellissima partita, per noi e per tutti gli spettatori che l’hanno vista. Siamo un gruppo che si aiuta molto in campo e così siamo riuscite a centrare anche quest’altra importante tappa“.

    Futura Giovani Busto Arsizio-Roma Volley Club 2-3 (22-25, 25-16, 19-25, 25-23, 9-15)Futura Giovani Busto Arsizio: Arciprete 19, Botezat 11, Zanette 29, Fiorio 9, Tonello 10, Balboni 1, Mistretta (L), Venco. Non entrate: Badalamenti, Member-meneh, Milani, Pandolfi, Morandi (L). All. Amadio. Roma Volley Club: Bechis 1, Rivero 15, Rucli 9, Bici 20, Melli 14, Ciarrocchi 7, Ferrara (L), Rebora 9, Bianchini 2, Valoppi, De Luca Bossa, Valerio. All. Cuccarini. Arbitri: Pristerà, Galteri. Note: Durata set: 26′, 24′, 27′, 29′, 20′; Tot: 126′. Futura: Battuta: 9 errate, 5 ace. Ricezione: 55% positiva, 35% perfetta, 6 errori. Attacco: 34% positività, 15 errori. Muri: 14. Roma: 8 errate, 6 ace . Ricezione: 64% positiva, 31% perfetta, 4 errori. Attacco: 34% positività, 12 errori. Muri: 12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura chiamata al riscatto: “Contro Albese servono grinta e cattiveria”

    Di Redazione

    Penultima di regular season per la Futura Giovani Busto Arsizio che, dopo il poco felice recupero in casa di Sassuolo, domenica sarà impegnata tra le mura casalinghe nel derby lombardo con la Tecnoteam Albese. Le comasche sbarcheranno a Busto da seste in classifica con 27 punti, ma reduci da un trend di cinque successi consecutivi ed un solo stop, contro la corazzata Brescia, nelle ultime sei uscite. Bottino non di poco conto quello del girone di ritorno, in cui la squadra di coach Chiappafreddo si è candidata a tutti gli effetti per rientrare nella Pool Promozione. All’andata la Tecnoteam, con il vantaggio del fattore campo, non lasciò scampo alle biancorosse, uscite a mani vuote con un pesante 3-1 dal fortino del PalaFrancescucci.

    La Futura dal canto suo, nel momento più complicato affrontato fino ad ora, complici le tante difficoltà sul piano fisico, deve compattarsi e dimenticare in fretta le fatiche ed il risultato di Sassuolo e ripartire immediatamente a correre per mettere in saccoccia il bottino pieno in queste ultime uscite. Punti, questi, fondamentali per tenersi alle spalle Mondovì e non perdere le speranze di riagguantare il terzo posto, lontano ora tre lunghezze, in caso di passi falsi proprio di Sassuolo. Coach Amadio, dal punto di vista dell’infermeria, non avrà pochi grattacapi: dovrà ancora fare i conti con l’assenza certa di Fiorio e valutare con lo staff, giorno per giorno, le condizioni di Member-Meneh, Tonello e Botezat per fare le scelte in vista della gara.

    Solo due i precedenti incroci in A2 tra le due compagini, di cui uno lo scorso anno nella gara unica valida per la Coppa Italia di categoria ed uno nella gara di andata della regular season in corso. L’ago della bilancia si trova perfettamente nel mezzo a quota 1-1. Riavvolgendo il nastro alla stagione 2018-2019 in Serie B1, anno della cavalcata trionfale biancorossa, lo scontro fu proprio nella gara d’esordio ed in quell’occasione furono le cocche ad uscire con un 3-1 nel match casalingo, prima di concedere il bis con il medesimo risultato anche al ritorno.

    Tra le fila giallo-nere, tanti i volti noti all’ambiente bustocco, partendo dalla capitana Martina Veneriano, in maglia biancorossa Futura per due stagioni consecutive dal 2019, anno dell’esordio in A2. Proprio in quella stagione sue compagne di squadra anche la centrale Michela Gallizioli e la schiacciatrice Chiara Pinto. Altra ex di turno Cecilia Nicolini, regista delle cocche nella stagione 2020-21. Vicina all’ambiente bustocco anche la centrale Beatrice Badini, cresciuta nelle giovanili della Yamamay prima e Uyba poi e sorella della regista Letizia, lo scorso anno vice Demichelis proprio alla Futura.

    Daris Amadio: “Sono sicuro che sarà una partita difficile contro Albese, ci ricordiamo tutti che tipo di squadra sono e la sconfitta rimediata all’andata in cui abbiamo giocato davvero male e loro hanno meritato facendo il loro gioco. Sono reduci da un ottimo trend di vittorie e la sola sconfitta contro Brescia, dunque stanno dimostrando di essere in fiducia e di esprimere un ottimo gioco. Cosa, questa, che noi invece non stiamo riuscendo a fare. Stiamo facendo molta fatica a sopperire e fare fronte agli infortuni e acciacchi e questo ci sta condizionando molto in allenamento ed altrettanto in quello che ne è poi lo specchio, ovvero la partita.

    Manca veramente poco ormai alla fine della prima fase, e se vogliamo ancora provare a giocarci qualcosa di importante l’imperativo è fare punti. Sono sicuro che Albese verrà qui con tanti stimoli e la voglia di fare bene per restare nella zona playoff in cui il discorso è ancora aperto. Dovremo scendere in campo quindi con la giusta grinta e cattiveria perché si vedrà alla fine chi effettivamente avrà più voglia“.

    Chiara Pandolfi: “Arriviamo a questa sfida con tanta voglia di riscatto dopo la prestazione di Sassuolo e ne abbiamo subito la possibilità avendo questo scontro con Albese a pochi giorni di distanza. Vogliamo reagire subito al momento di difficoltà che stiamo attraversando. Mi aspetto sicuramente una partita combattuta, all’andata sono state brave loro a metterci in difficoltà e adesso noi dovremo fare lo stesso dall’inizio alla fine entrando in campo con la giusta cattiveria e determinazione.

    Dobbiamo essere più lucide e costanti nel gioco e reagire subito se si dovessero verificare delle difficoltà aiutandoci l’una con l’altra. Loro sono cresciute molto e la classifica lo dimostra. Personalmente sono molto contenta di aver trovato spazio in campo in questo periodo e il mio obiettivo è quello di farmi trovare sempre pronta in ogni momento, dare il massimo in campo ed aiutare la squadra quando vi è la necessità“.

    L’appuntamento da segnare sul calendario è alle 17 di domenica 26 febbraio al PalaBorsani di Castellanza. L’acquisto dei biglietti sarà possibile, online, dalla piattaforma www.ticketmaster.it o in alterativa il giorno della gara direttamente alle casse del palasport, a partire dalle 15.30. Il match sarà comunque trasmesso in diretta streaming in chiaro sul canale Youtube di Volleyball World Italia ed in contemporanea su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo vince e convince contro Busto e sale al terzo posto

    Di Redazione

    Una bella BSC Materials Sassuolo vince e ma soprattutto convince contro la Futura Volley Busto Arsizio: le sassolesi superano le avversarie 3-1 e salgono in solitaria al terzo posto in classifica generale con 42 punti, complice anche la contemporanea sconfitta di Mondovì per mano di Trento.

    Cronaca.Novità nel 6+1 della BSC Materials: Scacchetti in cabina di regia, Busolini opposto, al centro Manfredini e Civitico, in posto quattro la rientrante Vittorini e Pistolesi. Il libero è Pelloni. Formazione tipo per Coach Amadio: Balboni in palleggio in diagonale con Zanette, al centro Tonello e Botezat, in posto quattro Arciprete e Member-Meneh.

    Primo set: Sassuolo parte subito forte con Manfredini (5-2) ed è bravo a contenere i tentativi di recupero ospiti. Le sassolesi chiudono a proprio favore uno scambio infinito e si mantengono a +3 (12-9). Busto si mantiene in scia (14-12), ma le padrone di casa non si scompongono e trovano poco dopo il massimo vantaggio con Civitico (19-14). Le ospiti si rifanno sotto, fino al 23-22 firmato Zanette. Ma Pistolesi non ci sta e chiude 25-22.

    Secondo set: Pronta reazione di Busto, subito avanti con Arciprete e Zanette (3-6). Arciprete in controtempo firma il 3-7 che induce Coach Venco a fermare il gioco: il time out è provvidenziale e la BSC accorcia 6-7 con il muro di Busolini. Scappano ancora le ospiti, con Member-Meneh che firma il 7-11. Il set diventa presto un monologo bustocco, con le ospiti che difendono tanto e mettono a terra tutto con tutte le sue attaccanti (10-19). Nel finale, la Futura vola (13-23) fino al 17-25 finale.

    Terzo set: L’avvio di terzo set è punto a punto (6-6): ci pensa Busolini con due belle giocate a rompere l’equilibrio (10-8). Scacchetti di seconda chiude l’ennesimo scambio infinito (14-10), poi Pistolesi mura ad uno Tonello per il +5 che suggerisce alla panchina bustocca di fermare il gioco (15-10). Coach Amadio cerca soluzioni in panchina con Venco e Badalamenti dentro per Zanette e Balboni (17-11), ma Sassuolo allunga ancora: l’ace di Scacchetti vale il 20-12. Busto però non ci sta e piazza il break, che costringe Coach Venco a giocarsi entrambi i time out nel giro di poco (22-18). Due errori di valutazione tra le fila sassolesi avvicinano ancora le ospiti (23-21), poi due giocate di Manfredini chiudono il set 25-21.

    Quarto set: Equilibrio in apertura, con Manfredini on fire (4-4). Il muro di Civitico rompe le righe, con la panchina bustocca che ferma subito il gioco (8-6). La centrale sassolese ci mette la firma anche in attacco ed è di nuovo time out (11-6). Due belle giocate di Manfredini valgono il 15-8 e poi ancora il 18-10. Sassuolo vola con Pistolesi (21-11), poi Busolini mette a terra il 24-14: l’attacco in rete di Arciprete vale il 25-14 finale. 

    A fine partita, questo il commento di Civitico, MVP del match: “Oggi il muro e la difesa hanno sicuramente fatto la differenza per noi, siamo state devastanti e spero che questo ci possa servire per il futuro, per capire quanto possiamo contare su questo fondamentale: oggi tutto quello che dovevamo fare  Il calo del secondo set? In partite come queste, ogni punto è importante ed è normale che quando una delle due squadre forza molto, l’altra possa calare come ci è successo nel secondo set. Eravamo consapevoli che poteva succedere ma allo stesso tempo eravamo consapevoli anche del fatto che – togliendo qualche errore – avevamo la partita in mano”.

    BSC Materials Sassuolo – Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-22, 17-25, 25-21, 25-14)BSC Materials Sassuolo: Pistolesi 18, Civitico 12, Busolini 9, Vittorini 4, Manfredini 20, Scacchetti 4, Pelloni (L), Bondavalli 2, Martinez Vela 1, Dhimitriadhi, Masciullo. Non entrate: Luna (L), Rosculet. All. Venco.Futura Giovani Busto Arsizio: Member-meneh 11, Botezat 2, Zanette 11, Arciprete 14, Tonello 7, Balboni 5, Mistretta (L), Pandolfi 3, Badalamenti 2, Venco 1. Non entrate: Fiorio, Milani, Morandi (L). All. Amadio.Arbitri: Cecconato, Laghi.Note – Spettatori: 300, Durata set: 27′, 25′, 29′, 22′; Tot: 103′. MVP: Civitico.

    Top scorers: Manfredini L. (20) Pistolesi A. (18) Arciprete A. (14) Top servers: Member-Meneh L. (1) Pandolfi C. (1) Arciprete A. (1) Top blockers: Civitico G. (5) Pistolesi A. (2) Botezat A. (1) 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BSC Materials Sassuolo si prepara per la sfida con Busto Arsizio

    Di Redazione

    Archiviato il successo contro le azzurrine del Club Italia dello scorso weekend, la BSC Materials Sassuolo è pronta per affrontare le ultime due sfide di questo intensissimo mese di febbraio. Questa settimana, infatti, le sassolesi scenderanno in campo due volte, entrambe al Pala Paganelli.

    Mercoledì 22, capitan Dhimitriadhi e compagne ospiteranno la Futura Volley Giovani Busto Arsizio nel recupero del match valido per la quarta giornata del girone di ritorno: la partita, inizialmente in calendario lo scorso 18 gennaio, era stata rinviata a data da destinarsi poiché in quello stesso giorno Busto era impegnato nei quarti di finale di Coppa Italia contro San Giovanni in Marignano. Fischio di inizio alle 19.30.

    Quella tra Sassuolo e Busto sarà una sfida tra i piani alti della classifica generale. Appaiate a 39 punti, entrambe con 13 vittorie e 6 sconfitte, si contendono la terza piazza in coabitazione con Mondovì. Già certe della partecipazione alla Pool Promozione, Sassuolo e Busto si sfideranno in cerca di punti pesanti in ottica seconda fase, in cui ciascuna formazione si porterà dietro tutti i punti conquistati nel corso della Regular Season. Il secondo impegno settimanale della BSC Materials Sassuolo è in programma domenica 26 alle 17 contro Offanengo.

    Karola Dhimitriadhi, capitano della BSC Materials Sassuolo: “Quella contro Busto è una partita fondamentale per la classifica: è uno scontro diretto e in generale siamo tutte molto vicine e quindi penso che l’esito di questa partita inizierà a delineare in modo più definitiva la situazione in classifica, quindi – anche se non dobbiamo guardare troppo alla classifica – sarebbe sicuramente bello portare a casa la partita. La Futura è una bella squadra, solida e con giocatori importanti: all’andata avevamo perso al tie break, quindi in casa nostra speriamo di fare meglio. Quindi come sempre, ce la metteremo tutta“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia Cremona, la volata finale inizia contro la Futura

    Di Redazione

    Il PalaRadi è pronto a riaprire le porte a distanza di una settimana dalla gara contro la Orocash Picco Lecco, che ha riportato la vittoria da tre punti alla D&A Esperia Cremona. Zampedri e compagne stanno preparando la sfida contro la Futura Giovani Busto Arsizio, attualmente al terzo posto in classifica al pari di Mondovì e Sassuolo. La squadra di coach Daris Amadio approderà a Cremona dopo due vittorie e due sconfitte, queste ultime rimediate contro Olbia e la capolista Trentino, ed è dunque vogliosa di restare ai piani alti della graduatoria. All’andata, al PalaBorsani le “cocche” fecero valere il fattore campo, chiudendo l’incontro in tre set.

    Sofia Ferrarini, centrale della D&A, tira le somme sull’ultimo periodo gialloblù: “Si potesse tornare indietro, vorrei togliermi qualche sassolino dalla scarpa e rigiocare alcune partite, ma nonostante tutto, sono soddisfatta dei risultati di squadra che abbiamo ottenuto fino ad oggi. Ci lasciamo alle spalle un’ottima prestazione, quella di sabato contro Lecco, in cui ogni compagna è stata fondamentale per portare a casa tre punti pieni, dimostrando eccellente intesa e lavoro di squadra“.

    “Rimangono tre partite per noi molto importanti, che ci potrebbero regalare il sogno della Pool Promozione – continua Ferrarini – ma i sestetti che affronteremo sono attrezzati in tutti i reparti e vantano anche un ottimo gioco da alta classifica: sarà molto difficile esprimere il nostro gioco. Ora in palestra stiamo preparando la partita contro Busto, squadra veramente tosta, con altezze ed esperienza in campo. Sarà per noi difficile portare a casa la partita, ma sfrutteremo il fattore campo e rischieremo quel qualcosina in più, per provare fino all’ultimo a fare risultato“.

    La gara del PalaRadi sarà diretta da Paolo Scotti e Marco Pernpruner. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: al via la partnership tra Futura Volley Giovani e Volley Academy Piacenza

    Di Redazione

    Nuova partnership interregionale nei campionati Under: Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Volley Academy Piacenza hanno annunciato l’accordo di collaborazione tra le due società per il settore giovanile. Il progetto prevede la possibilità di far crescere alcune giovanissime atlete della “cantera” Futura all’interno del sodalizio emiliano, in un contesto estremamente competitivo a livello nazionale, nell’ottica di un futuro coinvolgimento delle stesse nella rosa della prima squadra.

    La società bustocca, tramite lo scambio di competenze e la condivisione delle operazioni con una società che funge da vero e proprio punto di riferimento nel panorama giovanile italiano, punta a potenziare la propria struttura accrescendo lo sviluppo in una provincia, quella varesina, che da molti anni funge da fucina di talenti.

    I primi contatti tra Piacenza e Busto sono avvenuti durante la scorsa estate, con il prestito dei “gioiellini” biancorossi Lara Del Core e Maia Monaco alla Volley Academy; le due trattative hanno portato quindi a una maggiore conoscenza dei reciproci progetti guidati da Franco Forte e Corrado Marchetti, fino alla decisione delle parti di creare una partnership vantaggiosa da entrambi i lati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia cerca l’impresa contro la Futura: “Non possiamo permetterci altri passi falsi”

    Di Redazione

    Appuntamento infrasettimanale per l’Hermaea Olbia, che mercoledì 8 febbraio alle 18 al Geopalace affronta la Futura Giovani Busto Arsizio nella settima giornata di ritorno di Serie A2 Femminile. Le aquile tavolarine sono reduci dalla dolorosa sconfitta in tre set maturata nello scontro diretto sul campo di Albese: una prestazione sottotono che Tajè e compagne proveranno a riscattare in un match molto complesso.

    La Futura Giovani è infatti la vice capolista del torneo con 35 punti (bilancio di 12 vittorie e appena 4 sconfitte) ed è impegnata all’inseguimento della capolista Itas Trentino. L’Hermaea, dal canto suo, ha bisogno di punti per difendere la sua sesta posizione (ultima utile per l’accesso alla Poule Promozione) dall’assalto di tre agguerrite pretendenti, ormai arrivate a una sola lunghezza di distanza in classifica: Albese, Cremona e Lecco (quest’ultima dovrà anche recuperare una gara).

    Alla vigilia del match, a prendere la parola è il direttore generale Michelangelo Anile: “Sarà una partita senza dubbio molto difficile. Busto Arsizio è una squadra che eccelle sia in battuta che a muro, dove può contare su giocatrici dotate come Botezat e Tonello, senza dimenticare l’opposta Zanette. In casa sono una squadra molto regolare, mentre in trasferta, talvolta, hanno avuto qualche momento di difficoltà. La squadra dovrà far leva sulla voglia di reagire per portare a casa dei punti“.

    “Il rendimento esterno deficitario – continua Anile – ci impone di compiere qualche altra impresa davanti al nostro pubblico. La classifica? Abbiamo tre squadre in scia, e degli ulteriori passi falsi ci potrebbero far scivolare nella zona Poule Salvezza. Dovremo fare di tutto per non perdere terreno per poi racimolare quanti più punti possibile nelle ultime tre partite della regular season“.

    La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO