consigliato per te

  • in

    Lucchini: “Mondovì è una delle tre squadre più accreditate per la vetta”

    Di Redazione
    Come di consueto il campionato non si ferma durante le feste natalizie, a maggior ragione durante questo “strano” anno segnato dai molteplici rinvii delle gare. La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è quindi pronta a rimettersi in viaggio in direzione Piemonte per affrontare la trasferta di Santo Stefano, in cui le Cocche recupereranno l’8^ giornata di andata curiosamente sullo stesso campo in cui hanno passato il Boxing Day un anno fa.
    I tre punti conquistati domenica scorsa sul campo della Hermaea Olbia hanno permesso alle biancorosse di ottenere l’auspicato passo avanti in classifica, ma il piede va mantenuto ben saldo sull’acceleratore: Zingaro e compagne devono ottenere risultati dagli ultimi 5 match di regular season, 3 dei quali in trasferta, per continuare la rincorsa alla Pool Promozione e staccare il gruppone di pretendenti a centro graduatoria. Impresa non facile ma non certo impossibile, visti i passi avanti continui messi sul taraflex. Le Cocche saranno impossibilitate ad utilizzare Laura Frigo per gli incontri in programma a Dicembre (in quanto originariamente fissati prima dell’apertura del mercato di riparazione), ma Giuditta Lualdi ha già dichiarato di essere pronta a tornare al centro e Becca Latham scalpita per il rientro nello starting six: coach Lucchini ha a sua disposizione una varietà di soluzioni più che valide per fare bene durante il prossimo mese di gare.
    La trasferta a cui la Futura è chiamata a partecipare, però, non è certo delle più agevoli basandosi sulla caratura dell’avversario: padrona di casa sarà la Lpm Bam Mondovì, probabilmente la squadra più in forma del periodo. La squadra guidata da Davide Delmati, al quinto anno sulla panchina monregalese (con esperienza a Monza e autore del miracolo-Busnago), ha giocato meno gare di tutte ma ha già una posizione di tutto rispetto: le 7 vittorie conquistate in 9 incontri la pongono momentaneamente al terzo posto, con vista sulla vetta della classifica a parità di match disputati.
    Le cuneesi, rimaste ferme a lungo per il protrarsi dei casi di positività riscontrati tra atlete e staff, hanno ripreso il cammino con il botto andando a conquistare la vittoria su un campo difficile come quello della capolista Roma; i successivi successi pieni nelle gare contro Marsala e Sassuolo hanno cementato lo status di “squadra da battere” della Lpm. Il sestetto-tipo del team piemontese vede sugli scudi un’atleta ben nota dalle nostre parti: l’opposto Veronica Taborelli, formatasi pallavolisticamente proprio in maglia FVG, è la top scorer di Mondovì e ha già piazzato un match da 29 marcature in questo campionato. Nell’attacco guidato dalla 19enne Francesca Scola è da tenere d’occhio anche la coppia di schiaccitrici formata da Alice Tanase e dall’americana Leah Hardeman, oltre al duo Mazzon-Molinaro al centro e al libero ex Firenze Giulia de Nardi.
    Appuntamento fissato, dunque, per oggi, sabato 26 Dicembre alle ore 18.00: il match verrà trasmesso in diretta streaming dal PalaManera di Mondovì e sarà visibile abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com). La differita dell’incontro, come sempre, sarà trasmessa martedì sera alle 21.00 su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’E’ la terza sfida in assoluto tra Futura e Lpm, con i due precedenti della scorsa Regular Season appannaggio della squadra monregalese (0-3 al San Luigi, 3-2 in Piemonte). Non sono presenti ex tra i due roster, ad eccezione della già nominata Veronica Taborelli e dei suoi trascorsi nel settore giovanile della allora Yamamay.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ una partita complicatissima, Mondovì è una delle tre squadre più accreditate per la vetta; noi dovremo cambiare il nostro assetto a causa degli impedimenti nell’utilizzo di Frigo, chiaramente andremo lì per tentare di strappare punti importanti. Non do nulla per scontato, ma è un match da autentico bollino nero; siamo comunque in una buona condizione di forma e la vittoria di olbia ha dato morale, dovremo interpretare la partita cercando di essere più spavaldi possibile e di provare il tutto per tutto sul campo avversario“.
    Barbara Garzonio (libero Busto Arsizio): “Mondovì è in un periodo ottimo, dopo lo stop hanno aperto una striscia positiva facendo un gran risultato a Roma; è una sqadra ostica che quest’anno si è ulteriormente rinforzata, dovremo fare molta attenzione ad Hardeman che è un punto di riferimento importante. Come sempre tutte queste partite ravvicinate sono difficili, dobbiamo essere spensierate e affrontare un match alla volta; giocare fuori casa non è mai semplice, fisicamente tutte le squadre sono sulla stessa barca ma personalmente posso dire che quando si è in campo ci si dimentica della stanchezza. Dovremo essere concentrate perchè ci servono punti, al di là dell’avversario che andremo ad affrontare sappiamo di dover dare il massimo sempre“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVESTAcqua&Sapone Roma 28Eurospin Ford Sara Pinerolo 23Lpm Bam Mondovì 21Sigel Marsala 19Futura Volley Giovani 19Green Warriors Sassuolo 18Barricalla CUS Torino 15Geovillage Hermaea Olbia 12Club Italia Crai 10Exacer Montale 3
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Senza Korhonen e Coulibaly, Olbia attende la Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    È un’Hermaea Olbia incerottata quella che attende la Futura Busto Arsizio per il settimo turno di ritorno della Serie A2 Femminile. Oltre all’opposto titolare Piia Korhonen, già ferma da due settimane a causa di un problema alla caviglia, si è fermata anche la schiacciatrice Salì Coulibaly, vittima di uno sfortunato scontro di gioco che le è costata una frattura composta alla mano sinistra. Coach Giandomenico ha dunque dovuto fare gli straordinari per trovare il giusto assetto col quale affrontare le lombarde, seste in classifica con 16 punti e proiettate verso la Poule Promozione.
    Le tre sconfitte consecutive con Pinerolo, Club Italia e Sassuolo non hanno comunque guastato l’umore delle biancoblù, desiderose di riprendere a scalare quella graduatoria che ora le ha viste scivolare in ottava posizione: “Le ultime battute d’arresto non ci hanno certamente fatto piacere – afferma la palleggiatrice Martina Stocco – e ovviamente abbiamo accolto con dispiacere anche gli infortuni di due giocatrici molto importanti per noi come Korhonen e Coulibaly. La sfortuna ci sta complicando i piani, ma noi non ci rassegniamo: è proprio questo il momento in cui bisogna stringersi e giocare con una determinazione ancora maggiore”.
    Nell’ultimo mese, a giudizio della palleggiatrice hermeina, a mancare sono stati esclusivamente i risultati: “Non mi pare ci sia stato un calo in termini di qualità di gioco – spiega – certo, avremmo potuto fare meglio in tanti casi, ma vanno considerati pure altri fattori. Se fossimo state più ciniche, contro il Club Italia avremmo potuto conquistare i tre punti, e anche nella gara interna contro Pinerolo la squadra ha fatto molto bene. Siamo consapevoli della bontà del lavoro svolto fin qui e andiamo avanti con fiducia. Presto anche il risultato ci darà ragione”.
    Le assenze di Korhonen e Coulibaly potrebbero portare allo schieramento nel sestetto titolare di Zonta e Ghezzi, con la possibilità, per alcune giocatrici sarde della formazione di Serie B, di assaporare l’aria dell’A2: “Ci siamo preparate a dovere – aggiunge Stocco – sappiamo cosa fare a prescindere dagli interpreti. Sono fermamente convinta che la voglia e il carattere ci potranno permettere di sopperire alle mancanze. Bisogna crederci”.
    La Futura arriverà in Sardegna desiderosa di riscattare gli ultimi due ko con Marsala e Roma. Per riuscire nel loro intento, le ‘Cocche’ di coach Matteo Lucchini si affideranno al talento di Lualdi, Frigo e Michieletto, tre tra le principali interpreti del roster: “Ci aspettiamo una partita complicata – ammette – Busto è un’ottima squadra ma noi vogliamo tornare alla vittoria, e per riuscirci dovremo essere aggressive e determinate al punto giusto. La classifica? Il nostro obiettivo resta entrare tra le prime cinque, e il treno è ancora lì, a nostra disposizione. Anche perché a breve affronteremo una serie di partite contro squadre che hanno avuto un cammino simile al nostro. I distacchi sono tutt’altro che abissali, dunque tutto è possibile. La speranza di entrare nella Poule Promozione è più viva che mai”.
    Fischio d’inizio domenica 20 dicembre alle 17 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono i signori Serena Salvati e Matteo Mannarino. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sfida Busto. Ghezzi: “Servirà la massima concentrazione”

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    L’Hermaea Olbia è pronta ad affrontare un altro match difficile contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La squadra sarda, reduce da tre battute d’arresto consecutive causate da Pinerolo, Club Italia e Sassuolo deve fare i conti anche con gli infortuni, ultimo in ordine di tempo quello schiacciatrice Salì Coulibaly. Rosa a disposizione di coach Giandomenico, quindi, sempre più corta.
    “Stiamo attraversando un momento complicato ma siamo determinate a dare il massimo – spiega Martina Ghezzi, schiacciatrice di Olbia nell’intervista rilasciata al quotidiano La Prealpina -. Saremmo felicissime di riuscire ad esprimere una bella prestazione di squadra e ritrovare almeno una parte di quegli equilibri che per tanti motivi sono venuti meno; se poi arrivasse il risultato sarebbe perfetto“.
    Quella tra Olbia e Futura Giovani sarà la prima sfida stagionale, dato che la partita d’andata venne rinviata a causa della positività di alcuni componenti del Gruppo Squadra biancorosso e sarà dunque una gara tutta da scoprire. “Di Busto sappiamo che è una squadra di carattere – prosegue Ghezzi -. Ha diverse soluzioni a disposizione tanto che non abbiamo certezze su quale sarà il “6+1″titolare. Dovremo mettere in campo grande attenzione; purtroppo l’infortunio di Korhonen e i rinvii ci hanno tolto quel bel ritmo che avevamo preso ma siamo determinate a ritrovarlo al più presto“.
    Con una classifica difficile da interpretare, quel che conta è vincere più partite possibile. Olbia lo sa bene ed è decisa ad interrompere la sua serie negativa. La Futura Giovani è avvisata. “La prima cosa da fare sarà battere forte, spingere dai 9 metri – chiude la giocatrice ex Sassuolo -. Poi servirà massima concentrazione: nelle ultime gare siamo spesso arrivate punto a punto nel finale e poi abbiamo commesso errori generati dalla confusione. Domenica dovremo limitare proprio gli sbagli banali, essere molto ordinate in campo e pensare più a noi stesse che alle avversarie“. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma sbanca l’e-work Arena e consolida la prima posizione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    In diretta Rai Sport, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si impone sulla Futura Volley in tre set, portandosi a +6 sulla seconda classificata, in attesa del turno di domani.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 0-3 (26-28 21-25 19-25)
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Michieletto 13, Veneriano 6, Lualdi 12, Carletti 3, Frigo 4, Nicolini 3, Garzonio (L), Latham 3, Zingaro 2, Lualdi, Sormani. Non entrate: Vecerina. All. Lucchini.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 3, Papa 9, Rebora 8, Adelusi 13, Arciprete 18, Cogliandro 6, Spirito (L), Consoli 1, Diop 1, Purashaj, Giugovaz. Non entrate: Bucci. All. Cristofani.
    NOTE – Durata set: 31′, 25′, 23′; Tot: 79′.
    CLASSIFICA6a Giornata Ritorno 13-12-2020 – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 25; Sigel Marsala 19; Eurospin Ford Sara Pinerolo 17; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16; Lpm Bam Mondovi’ 15; Green Warriors Sassuolo 15; Barricalla Cus Torino 12; Geovillage Hermaea Olbia 12; Club Italia Crai 6; Exacer Montale 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale in campo dopo 51 giorni. Tamburello: “Dobbiamo dare il buon esempio”

    Di Redazione
    È il week-end della 13ª giornata nel girone “Ovest” di Serie A2 femminile. Un raggruppamento falcidiato dall’emergenza Covid-19 che ha visto rinviare una miriade di partite nella prima parte di campionato. Domani l’Exacer Montale ci riprova, e tenterà di tornare in campo ben cinquantuno giorni dopo l’ultimo match disputato. In Emilia arrivano le lombarde della Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
    L’Exacer Montale ha deciso non presentare la partita nel modo consueto, ma si affida ad una riflessione del 1° Allenatore, Ivan Tamburello. Di seguito le parole del coach nerofuxia.
    “Non giochiamo, ormai, da quasi due mesi, precisamente dall’14 ottobre, contro Olbia. Le circostanze sono state particolari, perché nonostante i nostri tamponi fossero sempre negativi, ben cinque squadre, settimana dopo settimana, hanno avuto responsi diversi dal nostro. Poi, nelle ultime due occasioni, l’emergenza ha toccato anche noi. Un periodo lunghissimo, come un altro periodo di precampionato, che abbiamo provato ad affrontare con il giusto piglio agonistico e contemporaneamente sempre con la dovute attenzioni del caso, con il corretto rispetto delle regole, con il giusto scrupolo.
    Abbiamo continuato a giocare a pallavolo tra di noi, quindi a fare il nostro lavoro, come un qualsiasi gruppo di lavoro, che deve convivere giornalmente tra mille difficoltà comuni a tutti coloro che tutti i giorni provano comunque a svolgere il loro compito. Stiamo vivendo un passaggio storico, le cui cronache verranno lette e commentate per decenni e ricordate come uno degli eventi più difficili e dolorosi che l’umanità ha dovuto affrontare, dopo la seconda guerra mondiale. Detto ciò, mi interesserà poco analizzare quando recupereremo le partite e con chi, non commenterò calendari più o meno difficili, e contemporaneamente non mi piango addosso perché la domenica non si gioca, e stiamo perdendo ‘l’atteggiamento agonistico’.”
    “Nella solidarietà della comunità, i nostri problemi sono piccolissimi in confronto a realtà ben più dure della nostra. Noi ci divertiamo a giocare a pallavolo, con meno certezze di prima. Ma l’incertezza è il paradigma del momento, è per tutti. E se è vero che l’incertezza riguarda tutti quanti, è sicuramente certo che in questo momento ci sono gruppi di lavoro che stanno soffrendo di più, che stanno rischiando di più, di noi pallavolisti. Noi sportivi di medio-alto livello siamo un gruppo privilegiato: siamo monitorati tutte le settimane, le società stanno facendo dei grandi sforzi economici per coprire tutte le spese dello screening settimanale, noi possiamo lavorare con maggiori sicurezze. In caso di contagio si può intervenire in tempi rapidissimi. Ci sono tante categorie di lavoratori che non hanno queste possibilità. Ci sono classi lavorative che stanno rischiando la vita per noi. Questo ci deve dare ulteriore responsabilità nel rispetto dei protocolli, dobbiamo dare il buon esempio, visto la visibilità di cui disponiamo, altro privilegio. Dobbiamo resistere nello svolgere la nostra attività, con buon senso, continuare a divertirci a giocare a pallavolo nel rispetto delle regole, con tanta pazienza, come se giocassimo un tie-break. Con tanta pazienza, sapendo che la scienza ci aiuterà a tornare alla normalità.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Futura Volley Giovani Busto è fissato per le ore 20:30 di domani, sabato 5 dicembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Simone Cavicchi e Andrea Clemente. La gara si giocherà a porte chiuse, e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rimoldi: “Contro Busto ci servirà tanta determinazione e consapevolezza”

    Di Redazione
    Dopo il ritorno in campo a seguito dello stop forzato e la vittoria su Sassuolo il Barricalla CUS Torino Volley è chiamato all’esame lombardo in trasferta sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio; fischio d’inizio domenica 29 novembre ore 17,00 al Palazzetto Parrocchiale S. Luigi di Busto Arsizio.
    Queste le parole della capitana Rebecca Rimoldi: “Domenica ci aspetta una bella sfida fuori casa. Busto è una squadra costruita per far bene in questo campionato e con l’arrivo di Frigo ha un ulteriore elemento su cui poter fare affidamento. Veniamo entrambe da una vittoria ed entrambe cercheremo di portare a casa punti. Ci servirà tanta determinazione, consapevolezza nei nostri mezzi ed entusiasmo. Personalmente credo che questo periodo di stop ci abbia aiutato tanto, sia come singolo sia come gruppo, in campo e in spogliatoio si respira serenità e voglia di lavorare. Siamo davvero felici di poter riprendere da dove abbiamo lasciato e cercheremo di continuare al meglio delle nostre capacità”.
    Domenica 29 novembre alle ore 17 sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: https://www.lvftv.com/subscription/
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO