consigliato per te

  • in

    La Futura Volley Giovani chiude la stagione con Talmassons. Lucchini: “Mostreremo le nostre doti”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Futura Volley Giovani sta per arrivare all’ultimo atto: domenica le biancorosse chiuderanno l’annata tra le mura amiche del San Luigi con il match che metterà in palio gli ultimi 3 punti disponibili nella Pool Salvezza.Le Cocche hanno tutta l’intenzione di terminare la stagione con un sorriso, dopo aver visto chiudersi anzitempo le porte dei playoff: le speranze di postseason si sono infrante sotto i colpi della capolista Ravenna, ma anche nel match conclusivo la motivazione dettata dall’orgoglio potrebbe fare la differenza. Dopo le quattro sconfitte in fila che hanno compromesso il prosieguo del campionato, la Futura ha saputo risollevarsi nello scorso incontro disputato in casa con Martignacco: la prestazione bustocca, escluso lo sciagurato finale del terzo set, ha saputo convincere dal punto di vista del gioco e del carattere. Il team di coach Lucchini, per via del turno di riposo della quarta giornata di ritorno, ha avuto a disposizione due settimane per preparare l’ultimo confronto e poter raggiungere così la dodicesima vittoria stagionale. In questo weekend, Zingaro e compagne dovranno vedersela con la Cda Talmassons: la squadra della provincia udinese, risalita moltissimo in classifica durante lo svolgimento della Pool, ha sinora conquistato 31 punti in 24 incontri e può ancora ambire alla piazza d’onore nel raggruppamento. Un focolaio di casi di Covid-19 ha stravolto il calendario delle friulane, costrette a fermarsi per buona parte del girone di andata; per recuperare i match non disputati la Cda è stata “costretta” a un tour de force composto da 7 partite giocate in soli 19 giorni, e la particolarità di ben due “back-to-back” che hanno riassunto in due giorni consecutivi le sfide di andata e ritorno contro Olbia (disputate in Sardegna) e Torino (giocate a Talmassons). Proprio negli ultimi incontri contro il Barricalla il team di coach Leonardo Barbieri è incappato in due sconfitte dopo 5 trionfi consecutivi; le nostre avversarie, forti del supporto fondamentale di un’atleta come Valentina Tirozzi, si presenteranno a Busto per cercare di riscattare le ultimissime uscite.L’ultimo match stagionale per le biancorosse, dunque, verrà disputato alle ore 17.00 di domenica 25 Aprile presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio; la gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita verrà trasmessa alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Futura e Talmassons, dopo il match di andata disputato nella Pool Salvezza il 31 Marzo: in quell’occasione furono le friulane, appena tornate in attività dopo la pausa forzata legata al Covid-19, a raggiungere il successo per 3-0. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio):”In questo campionato avremmo sicuramente voluto fare di più, ma bisogna anche saper accettare tutti i risultati sportivi: detto ciò, abbiamo grande voglia di vincere il match conclusivo di questa annata. In questo incontro dovremo mostrare le nostre doti: all’andata abbiamo perso giocando non bene, ma al San Luigi vogliamo dimostrare di saper mettere in campo del bel gioco. Proveremo quindi a portare a casa gli ultimi punti e muovere la classifica“. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Dopo aver mancato l’obiettivo dei playoff, ci siamo imposte di raggiungere l’ultimo obiettivo di questa stagione che è quello di chiudere in maniera dignitosa la stagione: l’annata è stata di sicuro sotto le aspettative, ma cercheremo di divertirci il più possibile in quest’ultimo match. Rispetto all’andata, in cui siamo state molto scariche, punteremo molto sull’aggressività: dobbiamo partire con un atteggiamento diverso e con una mentalità più vincente, in questi giorni abbiamo lavorato bene e arrivare a questo incontro più riposate delle nostre avversarie potrebbe fare la differenza dal punto di vista agonistico“. GLI ALTRI MATCH DELLA 10^ GIORNATA Barricalla CUS Torino – S.lle Ramonda Ipag MontecchioExacer Montale – Olimpia Teodora RavennaClub Italia Crai – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Hermaea Olbia LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 43Futura Volley Giovani 35Itas Città Fiera Martignacco 35Geovillage Hermaea Olbia 32Cda Talmassons 31Barricalla CUS Torino 30Club Italia Crai 23Ipag S.lle Ramonda Montecchio 15Exacer Montale 8 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani: inciampo dell’Under 15 Bianca nella prima partita

    Di Redazione Domenica 18 Aprile le biancorosse della Under 15 Eccellenza hanno affrontato fuori casa le pari età di Progetto Volley Orago/UYBA nella loro prima partita di questo Campionato minato e frammentato dall’emergenza Covid. Il risultato di questo incontro tra due squadre che si sono sempre affrontate con particolare carica agonistica, ha nettamente arriso alle avversarie che con un secco 3-0 hanno chiuso la partita e si sono aggiudicate il bottino pieno per la classifica. I parziali di 25/16, 25/20 e 25/16 raccontano un match mai messo in discussione dove a fasi iniziali di sostanziale equilibrio delle forze in campo sono sempre seguiti allunghi che hanno permesso alle padrone di casa di non vedere mai messa in discussione la vittoria. Solo nel secondo set le cocche sono partite di slancio staccando le avversarie in maniera importante, ma le ragazze guidate da Coach Chirichella non si sono perse d’animo e sono riuscite a fermare la corsa delle biancorosse, poi a colmare il divario che separava le due squadre ed infine a chiudere la frazione di gioco con cinque punti di scarto. Nel frattempo c’è la convizione che Coach Ranalletti riuscirà, in poco tempo, a rinsaldare ulteriormente le maglie di questa ottima squadra “infastidita” recentemente da alcuni piccoli problemi e da una sfortunata serie d’infortuni. Si sa che nello Sport non sempre si riesce ad arrivare agli appuntamenti importanti nel massimo della forma e della preparazione, ma si sa anche che è proprio in questi momenti che emergono le squadre con carattere ….. carattere che permette di superare le difficoltà, di reinventarsi e di buttare il cuore oltre lo steccato. Le cocche dell’Under 15 Eccellenza le si conosce benissimo ormai da anni e si sa che sono in grado di stupire perché, come è già successo più volte nel passato, nei momenti che contano sono in grado di imporsi e, se necessario, di recuperare anche situazioni particolarmente sfavorevoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 Futura, ripartenza in salita: Olonia si impone in 3 set

    Di Redazione Prima partita post secondo stop COVID per le giovanissime Under 12 di Futura, per la maggior parte si tratta di atlete 2010, chiamate a giocare nel torneo Under 13. Questa volta la sfida e’ contro la quotata Olonia, compagine sempre difficile da affrontare. Dopo un primo set sotto shock, le ragazze di Coach Burlone reagiscono, mettono in campo quello che sanno fare e lottano punto a punto contro le più quotate e mature avversarie. Ne escono fuori 2 set avvincenti, ben giocati, persi davvero per poco. Settimana prossima si va a Varese, l’importante sarà giocare con grinta e passione, ascoltando i consigli preziosi del coach, così da sperare in una bella vittoria. Olonia vs New Volley School (3-0) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, Cortella: “Busto è un’ottima squadra. Finalmente tornerò in panchina”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco scenderà in campo a Busto Arsizio nella terza di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile: diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com. «Busto è un’ottima squadra – dice la schiacciatrice Sara Cortella -, ma ce la metteremo tutta per fare del nostro meglio e replicare la bella prestazione dell’andata. Sono state diverse le partite in cui purtroppo non sono potuta stare al fianco delle mie compagne. Domenica, dopo finalmente un lungo periodo, tornerò in panchina con loro a supportarle e a spronarle. Infatti, sono molto emozionata e non vedo l’ora. Sarà di sicuro una grande gioia riassaporare il clima partita». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno casalingo per la Futura Volley Giovani. Si inizia con Martignacco

    Di Redazione Si profila un doppio impegno casalingo per la Futura Volley Giovani in questa parte finale del campionato 2020/21: le Cocche avranno quindi la possibilità di invertire la rotta e chiudere la serie negativa direttamente tra le mura amiche, con due sfide da ritenersi importanti soprattutto dal punto di vista dell’orgoglio. C’è voglia di riscatto nell’ambiente biancorosso, dopo quanto avvenuto negli ultimi 20 giorni passati senza vittorie: la battuta d’arresto a Montecchio ha di fatto precluso anche l’ultimo obiettivo stagionale costituito dalla qualificazione ai playoff, ma società e gruppo non hanno intenzione di chiudere l’annata senza una svolta positiva. Come detto, si tornerà a giocare al San Luigi: un fattore come sempre importante, unito al ritorno alla piena forma fisica di tutto il gruppo a disposizione di coach Lucchini – fatto salvo l’apporto di Benedetta Sartori, sempre più vicina a concludere il periodo di riabilitazione – e che dovrà costituire un ulteriore stimolo per il team bustocco. Altro sentimento che sicuramente sarà presente in Zingaro e compagne è la voglia di riscatto: il match di campionato prevede infatti l’incrocio con la Itas Città Fiera Martignacco, team che ha aperto la “serie nera” della Futura con la secca vittoria per 3-0 in Friuli del 14 Marzo scorso. L’attuale terza forza della Pool, forte dei 31 punti conquistati in 21 incontri, può nutrire ancora flebili speranze di agguantare la quasi irraggiungibile Ravenna in cima al raggruppamento; per infastidire l’Olimpia necessiterebbe di vincere tutti gli ultimi 5 incontri a disposizione, impresa assai difficile ma alla portata di un gruppo come quello guidato da Marco Gazzotti. La Itas può infatti puntare su individualità di spicco come la coppia di esterne Smirnova e Pascucci, mattatrici della gara di andata, oltre all’apporto del centrale Viola Tonello, alla precedente gestione della Futura Volley Giovani dal 2010 al 2013. Si tratta quindi di un incontro molto aperto sulla carta: il match inizierà alle ore 17.00 di domenica 11 Aprile, e sarà disputato al Palasport San Luigi di Busto Arsizio. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Terzo incontro ufficiale tra Futura e Martignacco, con i precedenti entrambi appannaggio della squadra udinese, vittoriosa per 3-2 nella Pool Promozione 2019/20 e per 3-0 nell’andata della Pool Salvezza 2020/21. Quello di domenica sarà però il primo match tra le due squadre a Busto Arsizio. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella di domenica sarà un’altra partita molto impegnativa, Martignacco ha fatto un campionato simile al nostro vivendo delle situazioni sfavorevoli ma ha un organico probabilmente superiore al nostro, senza intoppi avrebbe potuto puntare ai playoff. In questo momento della stagione è difficile fare un punto della situazione: tutte i team stanno viaggiando per inerzia poichè questo campionato è stato un po’ una maratona. Ce la giocheremo sulle energie residue e sulle motivazioni: arriviamo da un periodo negativo e dobbiamo mettere in campo tutto quello che abbiamo dentro, per provare a portare a casa punti nelle ultime due gare dando fondo a tutte le energie“.Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “La nostra aspettativa è quella di giocare tutta un’altra partita rispetto all’andata: le ultime due partite saranno al San Luigi quindi le affronteremo in un modo diverso, in più questi incontri saranno importantissimi per noi sotto il profilo del morale dopo gli ultimi risultati. Dovremo dimostrare di poter vincere contro un ottimo team come Martignacco, ci meritiamo di terminare nel migliore dei modi una stagione molto difficile che ci ha visto fare molti sacrifici in palestra; abbiamo voglia di mettere una pietra sopra alle ultime prestazioni“. GLI ALTRI MATCH DELL’8^ GIORNATA Club Italia Crai – Olimpia Teodora RavennaGeovillage Hermaea Olbia – Cda TalmassonsExacer Montale – Ipag S.lle Ramonda MontecchioRiposa: Barricalla CUS Torino LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 38 (22 gare)Futura Volley Giovani 32 (24 gare)Itas Città Fiera Martignacco 31 (21 gare)Geovillage Hermaea Olbia 27 (22 gare)Cda Talmassons 24 (20 gare)Barricalla CUS Torino 23 (23 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 9 (22 gare)Exacer Montale 8 (23 gare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: i risultati della settima giornata della Pool Salvezza

    Di Redazione [IN AGGIORNAMENTO..] Ha l’occasione di rinsaldare il primato della Pool Salvezza l’Olimpia Teodora Ravenna, che guida il raggruppamento con 35 punti, a +3 su Busto Arsizio (che però ha disputato due gare in più) e +4 su Martignacco (la cui partita contro Olbia è stata rinviata per un caso di positività tra le sarde). Le romagnole di Simone Bendandi ospiteranno il giorno di Pasqua il Barricalla Cus Torino, ovvero l’ultima squadra che le ha fermate (3-2 al PalaGianniAsti) prima delle tre vittorie consecutive.  Fanalino di cosa Montecchio che se la vedrà con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il successo è l’obiettivo della truppa di Mario Fangareggi, ma dall’altra parte del campo arriverà una formazione che vorrà riscattare le recenti sconfitte che hanno allontanato l’obiettivo primo posto. POOL SALVEZZADomenica 4 aprile, ore 17.00Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus Torino 1-0 (25-19)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-1 (15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio a caccia di punti contro la Futura

    Di Redazione Nella gara casalinga di domenica contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Michieletto e Carletti, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio prova a tornare in campo con la voglia di riscatto e necessità assoluta di conquistare punti. Coach Mario Fangareggi prova a decifrare la partita che attende le vicentine: “Giochiamo contro un team che conosciamo, l’abbiamo già affrontato nella gara d’andata della Pool Salvezza dove siamo anche riusciti e metterlo in difficoltà. Negli ultimi incontri le nostre avversarie non hanno raccolto molti punti e stanno cambiando molto a livello di formazione e di gioco. Dobbiamo puntare sulla nostra lucidità e sulla capacità di sfruttare le occasioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani in cerca di riscatto a Montecchio nel giorno di Pasqua

    Di Redazione Sarà una Pasqua “on the road” per la Futura Volley Giovani, impegnata nuovamente in una trasferta in direzione Est: il terzo match in otto giorni avrà come obiettivo principale quello di uscire dalla crisi di risultati che attanaglia il gruppo biancorosso, a secco di punti da troppo tempo. Quello che sta vivendo la Futura non si può certo definire un buon momento, alla luce delle tre sconfitte consecutive che hanno compromesso la rincorsa al primo posto nella Pool valido per la qualificazione ai playoff: l’inattesa battuta d’arresto  nell’incontro infrasettimanale a Talmassons ha quasi posto i titoli di coda sulle ambizioni biancorosse di postseason, salvo improbabili e ripetuti stop delle contendenti Ravenna e Martignacco. Zingaro e compagne dovranno quindi mettere a segno una buona prestazione, tanto per la classifica quanto per l’orgoglio: sarà necessario dimostrare di essere mentalmente forti da poter uscire da certi momenti di crisi, per quanto questi possano essere prolungati e complicati da ribaltare. Le Cocche dovranno vedersela contro un team che, nonostante le poche soddisfazioni raccolte in questa annata, è ancora in piena lotta per un obiettivo importantissimo: si tratta della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, attualmente all’ultimo posto nella Pool Salvezza con due vittorie raccolte nei 21 incontri sinora disputati. La squadra guidata da Mario Fangareggi è perciò alla ricerca di punti pesanti che possano permetterle di superare la Exacer Montale in classifica ed evitare la retrocessione in Serie B1, destino che spetterà al gruppo che chiuderà all’ultima piazza. Nonostante i 26 punti di divario il match è apertissimo, anche alla luce di quanto avvenuto all’andata: la vittoria per 3-1 conquistata dalle biancorosse al San Luigi fu figlia di un incontro tiratissimo e deciso da una rimonta furiosa nel quarto e ultimo set, nonostante gli sforzi di una scatenata Valeria Battista. La Futura avrà quindi l’occasione di far dimenticare il recente passato direttamente nel giorno di Pasqua: l’incontro è previsto alle ore 17.00 di domenica 4 Aprile presso il PalaCollodi di Montecchio Maggiore. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); La differita sarà invece disponibile in chiaro alle ore 21.00 di martedì 6 Aprile su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Sono tre i precedenti disputati tra Montecchio e Futura, tutti in Serie A2: finora tutti gli incontri hanno visto trionfare la squadra di casa e sempre con lo stesso risultato, ossia 3-1.Le ex dell’incontro vestiono entrambe il biancorosso e condividono la posizione in campo: si tratta di Federica Carletti, avversaria della Futura nella doppia sfida del 2019/20, e di Francesca Michieletto, in Veneto nel 2018/19. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Nonostante il momento non sia dei più positivi, non possiamo permetterci di abbassare il ritmo e di concedere libertà ai nostri avversari: rimaniamo in corsa per un obiettivo importante e siamo costretti a raccogliere punti in classifica per mettere pressione alla capolista. Montecchio ha un ottimo organico e lo ha dimostrato nella gara di andata, in cui ha saputo metterci in difficoltà: per riuscire a conquistare i tre punti le ragazze dovranno essere aggressive fin dall’inizio, togliendo punti di riferimento al loro gioco“. GLI ALTRI MATCH DELLA 7^ GIORNATA Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla CUS TorinoExacer Montale – Cda TalmassonsItas Città Fiera Martignacco – Geovillage Hermaea Olbia rinviata a data da destinarsiRiposa: Club Italia Crai LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 35 (21 gare)Futura Volley Giovani 32 (23 gare)Itas Città Fiera Martignacco 31 (21 gare)Geovillage Hermaea Olbia 27 (22 gare)Barricalla CUS Torino 23 (22 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Cda Talmassons 18 (18 gare)Exacer Montale 8 (21 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 6 (21 gare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO