consigliato per te

  • in

    Barbara Garzonio continuerà a difendere la seconda linea della Futura

    Di Redazione Il gruppo biancorosso che disputerà la Serie A2 edizione 2021/22 continua a crescere… Il terzo annuncio stagionale è quello di un’inevitabile conferma e puntella il reparto liberi: Barbara Garzonio vestirà infatti la maglia numero 17 al San Luigi per il terzo anno consecutivo! “Baba” sarà dunque la Cocca con la permanenza attiva più longeva nella società biancorossa: un traguardo meritatissimo e non irrilevante per lei, che non ha mai vestito una maglia tanto a lungo nella sua carriera “da grande”. Il libero classe 1992 muove i primi passi nel volley tra le fila di Orago, società con cui esordisce sia in B2 (2007/08) che in B1 (2009/10); l’esperienza della terza serie nazionale prosegue a Casalmaggiore, in cui – da secondo libero – partecipa alla primissima parte della scalata casalasca conquistando la promozione in A2. Dopo un riavvicinamento nelle terre di origine con l’approdo alla Grima Volley, impegnata tra Tradate e Gorla, Barbara si sposta a Vercelli per vestire la maglia della Red Volley; in queste stagioni diventa uno dei punti di riferimento per la B1, ed è questo il motivo per cui Lodi sceglie di puntare su di lei per due campionati di vertice. Con la Properzi arriva una serie infinita di successi: 46 vittorie in 52 incontri di regular season, una Coppa Italia di categoria e una nuova promozione in A2 conquistata nel 2016. Lodi decide di non iscriversi al campionato cadetto, e per Garzonio arriva un’altra ottima stagione con la Lilliput Settimo Torinese che si chiude in finale playoff; nella stagione successiva è uno dei punti di forza della Acciaitubi Picco Lecco, ultimo gruppo ad arrendersi all’inarrestabile Futura che conquista in volata la promozione diretta. Dopo essersi incrociati da avversari, i destini di Barbara e della squadra biancorossa si uniscono nel 2019/20: il libero e il team esordiscono insieme in Serie A2, con un’avventura esaltante interrotta solo dal Covid. Nell’annata successiva, una stagione in chiaroscuro dal punto di vista dei risultati vede in Baba una delle poche certezze: per il numero 17 una costanza di rendimento invidiabile tanto in ricezione (70% positiva, 49% perfetta) quanto in fase difensiva, nonostante un infortunio alla schiena a condizionarne il finale di campionato. Una conferma necessaria per tentare di puntare a traguardi sempre più importanti: Barbara è pronta ad essere, ancora una volta, l’anima della retrovia biancorossa. La società ha sentito Baba per una piccola intervista: I primi annunci ufficiali e le voci di mercato parlano di Busto tra le possibili protagoniste della prossima stagione: cosa ne pensi?Sicuramente l’asticella si sta alzando parecchio: arriveranno giocatrici esperte, che hanno fatto tanti anni in questa categoria e che hanno disputato campionati di vertice. Oltre ad essere ovviamente molto contenta sono anche motivata perchè, per dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, bisogna impegnarsi e lavorare: dopo una stagione un po’ travagliata, ritornare in palestra con un obiettivo ben definito può sicuramente aiutare. La tua avventura biancorossa prosegue per il terzo anno: un matrimonio soddisfacente per tutti.Dal mio punto di vista questa scelta non è mai stata messa in dubbio: mi trovo benissimo in questa società, la quale mi ha tra l’altro permesso di competere per la prima volta in Serie A, di conseguenza sarò sempre grata al club. Il fatto che i vertici e lo staff credano in me, in un gruppo che come detto sarà composto da atlete già affermate e vincenti, mi inorgoglisce: sentire attorno a noi questa grande fiducia mentre saremo impegnate verso traguardi importanti non potrà che essere positivo. La fiducia nelle tue capacità va anche oltre la sfera societaria, dato che il tuo nome non è mai stato messo in discussione durante il volleymercato.Non so quanto possa essere dovuto al fatto che il mio sia un contratto biennale, nonostante a volte certi accordi non siano proprio scritti nella pietra… Anche questo però rappresenta un motivo di orgoglio perchè vuol dire che, nonostante la mia poca esperienza in categoria, ho dimostrato di aver fatto qualcosa di buono. Durante la scorsa Pool Salvezza sei stata condizionata da un problema fisico: come ti senti ora?Nella fase finale della scorsa stagione ho avuto un problema alla schiena, ne ho sofferto in passato ma mai in maniera così acuta; questo mi ha portato a saltare il match a Martignacco perchè era completamente bloccata. Il fatto che sia stata una stagione lunga e irregolare, iniziata a Luglio e priva dei classici ritmi cadenzati del campionato, non ha aiutato; però la situazione fisica attuale è perfetta, e sono carichissima per la prossima avventura! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La New Volley School Verde termina il suo Girone con un bilancio positivo

    Di Redazione Ultima giornata del torneo Under 12 di Coppa Italia 3vs3 Girone E. Il palazzetto comunale di Gorla Minore torna finalmente ai fasti di un tempo con ben tre campi in parallelo (presto allestiti anche dalle allenatrici Sara e Alice!) e nove squadre in campo. Una giornata di sport e di piacevoli incontri, all’ingresso i “cugini” della New Volley Rossa e la simpatica Gaia Raimondi, che è stata allenatrice di alcune ragazze ed ex giocatrice della Futura. Per la cronaca dal campo, si inizia contro il Gorla Minore e la New Volley School Verde ottiene una vittoria schiacciante per 3/0, lasciando solo poche briciole alle avversarie! Segue il Big Match di giornata contro Polo Insubria Gallarate, partita che vale il secondo posto nel girone. Un incontro molto combattuto dove però Gallarate riesce a vincere per tre set a zero, esaltandosi nei momenti cruciali dei set (tutti chiusi con pochi punti di scarto). Una prova d’orgoglio per le ragazze di Coach Sara che chiudono il girone con un bilancio positivo di 7 vittorie e 3 sconfitte e soprattutto con un forte spirito di gruppo e una bella esperienza di cui fare tesoro per il prossimo anno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Biganzoli nuovo innesto in banda per la Futura Giovani

    Di Redazione Il roster per la Serie A2 stagione 2021/22 continua a prendere corpo: è arrivato il momento del secondo ingresso ufficiale nel team biancorosso e del primo nuovo arrivo alla corte di coach Matteo Lucchini. La novità riguarda il reparto schiacciatrici, che dalla prossima annata sarà rinforzato da un’atleta di equilibrio e di grande esperienza: la new entry tra le Cocche è Federica Biganzoli, reduce dall’avventura in Serie A1 con la maglia di Brescia. Federica, nata il 5 Novembre 1987 a Tradate, è cresciuta pallavolisticamente presso la corte della famiglia Bosetti ad Orago; il suo esordio in serie B2, sempre in maglia Amatori, è avvenuto nel 2008, poco prima del passaggio a Legnano in cui ha vissuto 2 stagioni in B1 e un’annata in B2. Al termine dell’esperienza legnanese, ecco cominciare per Biganzoli l’epopea piemontese: la schiacciatrice approda alla Lilliput Settimo Torinese nel 2011, di nuovo in terza serie, per un’avventura lunga sei stagioni. La Lilliput, a seguito della promozione in B1 del 2010, consolida la sua permanenza in categoria anno dopo anno: nel 2013 disputa per la prima volta i playoff e nella stagione 2014/15 centra la prima promozione in Serie A2. Federica rimane uno dei punti di forza del team: nella prima stagione delle biancoblu in serie cadetta risulta essere la top scorer del team, confermando l’alto rendimento anche nel campionato 2016/17. Tali prestazioni valgono per Biganzoli la chiamata di un team di vertice nello stesso campionato, ossia la Lpm Bam Mondovì: le due stagioni monregalesi coincidono con l’acquisizione dei gradi di capitana e con due finali di Coppa Italia consecutive. Per via delle grandi qualità caratteriali oltre che tecniche, si schiudono per Federica le porte della Serie A1: la schiacciatrice disputa quindi gli ultimi due tornei tra le file della Banca Valsabbina Millenium Brescia, voluta da coach Enrico Mazzola per rinforzare principalmente il reparto difensivo del team. Il nuovo innesto biancorosso non nasconde le proprie ambizioni e la propria voglia di lavorare, come dimostra la piccola intervista che riportiamo: Ciao Federica, cosa ti ha portato ad accettare l’offerta della Futura?Mi ha spinto aver voglia di casa dopo due stagioni un po’ travagliate, sia a causa del Covid che dal punto di vista dei risultati; è stato terribile non poter finire la mia prima esperienza in A1 a causa della pandemia, la scorsa annata non è stata invece appagante per altri motivi. Avevo voglia di casa e di famiglia, e devo ammettere che per me la famiglia Forte ha sempre rappresentato questo: sono stati loro a mettermi a posto quando mi sono distrutta un ginocchio nel 2010 e non posso che ringraziarli. In casa biancorossa c’è voglia di “alzare l’asticella” alla terza stagione in A2: questa sfida ti stimola?Certamente: in A2 ho fatto delle ottime stagioni a Mondovì, con il raggiungimento della finale di Coppa Italia e con delle prestazioni di vertice, quindi l’idea di giocare un campionato di alto livello non mi spaventa ma anzi rappresenta una perfetta combinazione con la volontà di riavvicinarsi a casa. L’obiettivo è chiaro ed è decisamente allettante. Pensi che la tua esperienza, oltre che in partita, possa essere utile per le atlete più giovani con cui condividerai questa avventura?Più che altro ci spero: quando “varchi la soglia” e non sei più la giovane promettente, ma l’atleta d’esperienza, è giusto dare riferimenti. Lavorare con le giovani mi è sempre piaciuto, anche se so di non essere caratterialmente un raggio di sole; nonostante non sia una persona semplice, quando c’è da lavorare lo faccio volentieri e a testa bassa. Penso che questa mia filosofia possa essere un buon esempio per le ragazze meno esperte. Se potessi descrivere il tuo carattere con un aggettivo, quale sarebbe?Sicuramente “testarda”. Questa caratteristica è un po’ un’arma a doppio taglio: tante volte la testardaggine non ti fa accorgere di essere arrivati al limite, ma per arrivare al limite bisogna continuare a insistere. Ho la piena consapevolezza di essere stata per due stagioni in massima serie e di non essere un giocatore da A1, ma questo mio modo di pensare ad arrivare fino a lì ritagliandomi un ruolo prettamente difensivo; ho insistito credendo in me stessa e cercando di essere quanto più perfetta possibile nei compiti che avrei dovuto assolvere. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, l’Under 13 è campione Territoriale per il sesto anno consecutivo

    Di Redazione Dal 2015 ad oggi le squadre biancorosse dell’Under 13 sono salite sempre sul gradino più alto del podio del Campionato Territoriale di Categoria (solo il Covid le ha fermate la scorsa stagione) ed anche ieri l’agguerrita compagine guidata da Coach Cozzi e Coach Barella hanno mantenuto viva questa tradizione. Questo fine settimana dai ritmi serratissimi ha visto le giovani cocche guadagnarsi sabato l’accesso alla finale vincendo per 3/0 contro la TCI Pallavolo Saronno Azzurra con dei parziali che non lasciano adito a dubbi (25/15, 25/17 e 25/21) per poi imporsi nella finale di domenica sera a Malnate con un nuovo 3/0 che ha piegato le difese della Stella Azzurra Blu.La partita è stata davvero emozionante, avvincente e combattutissima. Le biancorosse hanno battagliato senza esclusione di colpi chiudendo il primo parziale di misura sul 25/23 in una girandola di stacchi, rincorse, sorpassi che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Il secondo set ha visto le nostre avversarie partire in vantaggio e tenere “schiacciate nell’angolo” le biancorosse nella prima parte del set ma poi il vento è girato e le padrone di casa hanno ceduto il passo ad una Futura più efficace sia in fase difensiva che in fase offensiva e che ha opzionato la vittoria con il punteggio di 25/17.Il terzo, e fortunatamente ultimo, parziale ha avuto storia simile al precedente intermedio in quanto ha visto le nostre avversarie riprendere nuovamente in mano la situazione ed iniziare ad assestare colpi molto più concreti che hanno messo in difficoltà le cocche. Ma le biancorosse non sono disposte a subire e, sul 10/7 per le avversarie, si raccolgono compatte e partono al contrattacco. Da questo momento, infatti iniziano a macinare punti colmando lentamente ma inesorabilmente il divario che separa le due squadre. Le ragazze della Stella Azzurra Blu vengono raggiunte sul dodicesimo punto e da qui le biancorosse riprendono il comando. Punto dopo punto galoppano veloci e sicure verso il traguardo. L’ultima palla cade sul punteggio di 25/19 e la gioia che esplode in campo è incontenibile.Una vittoria netta e meritata che ripaga ampiamente gli sforzi profusi in questi lunghi e duri mesi di coesistenza con le restrizioni resesi necessarie per l’emergenza sanitaria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, l’Under 15 approda alle Finali Territoriali di Categoria

    Di Redazione Ieri mattina, tra le mura amiche del Pala San Luigi, si sono affrontati i due schieramenti di Futura Volley Giovani e Renault Paglini Vergiate per decidere chi sarebbe andato a disputare le ambite Finali Territoriali di Categoria.Sul campo da gioco si sono affrontate due squadre che si temevano e si rispettavano vicendevolmente in quanto entrambe conoscevano il valore delle avversarie. Il primo set è stato un turbinio di emozioni sia in campo che sugli spalti poiché giocato in palese equilibrio tra le due compagini e vinto dalle padrone di casa con un “colpo di reni” proprio nel finale con il parziale di 26/24.La seconda frazione ha poi visto le cocche inspiegabilmente abbassare la guardia permettendo alle avversarie di staccarle pesantemente. Superato lo smarrimento, le biancorosse reagiscono ed il divario viene parzialmente colmato. Il Vergiate pareggia infatti il conto dei set ma il risultato è un netto ma più “decoroso” 17/25. Nel terzo parziale si ritorna ad una situazione di sostanziale equilibrio tra le parti. Le cocche però riescono a mettere in campo “quel qualcosa in più” che permette loro di aggiudicarsi il set con il punteggio di 25/22. Tutto sembrava a questo punto incanalarsi nella giusta direzione, ma come in tutte le storie di suspense che si rispettino, arriva il colpo di scena che, come una doccia fredda, gela il sangue nelle vene. Le avversarie, coriacee e combattive, non hanno infatti nessuna intenzione di deporre le armi e quindi partono al contrattacco determinate a vendere cara la pelle. Comincia quindi un “balletto” tra le due squadre che vede però pendere l’ago della bilancia a favore del Vergiate e giunti sul punteggio di 21/24 ci si stava preparando tutti psicologicamente alla roulette del Tie Break. In un moto di orgoglio e caparbia determinazione le cocche reagiscono infatti furiosamente e colgono di sorpresa le avversarie: FINALE! Domenica prossima andrà quindi in scena l’atto conclusivo di questo Campionato e la sfida sarà il classico scontro tra Futura Volley Giovani e Progetto Volley Orago/UYBA. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, l’Under 15 Bianca approda ai quarti di finale

    Di Redazione Domenica 16 Maggio, tra le mura amiche del Pala San Luigi, la Under 15 Bianca della Futura Volley Giovani batteva per 3-0 la compagine dell’Agorà Volley e si guadagnava il diritto di accedere ai quarti di finale; quarti di finale che sono la porta d’accesso alle tanto ambite Final Four del Campionato Provinciale di Categoria. L’incontro è scivolato via senza particolari preoccupazioni ed in tutti e tre i set le cocche hanno condotto il gioco e gestito la situazione chiudendo le frazioni di gioco con il punteggio di 25/11, 25/11 e 25/8. Adesso, però, l’asticella si alza e per poter essere annoverate tra le quattro squadre più forti della Provincia di Varese dovranno vedersela, domenica prossima, contro la squadra del Rossella ETS Caronno Pertusella che sicuramente non ci starà a cedere il campo alle biancorosse senza aver dato il massimo ed aver combattuto strenuamente. Sarà sicuramente una bella gara dove primeggerà chi saprà esprimere al meglio l’acquisita qualità di gioco e saprà mantenere i nervi saldi visto che la posta in gioco inizia ad essere importante. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, bella vittoria per l’U15 Rossa in Coppa Italia–Terza divisione

    Di Redazione Domenica 16 maggio la compagine della Futura Volley U15 Rossa, guidata da Coach Mazza coadiuvato da Coach Barella, ha incontrato la Union Oratori Castellanza Asd, sfida valida per il campionato di Coppa Italia terza divisione. Una partita importante vista la prima posizione in classifica della Union Oratori. Una partita che ha visto le cocche vincenti per tre set a due, dopo una partita sofferta e combattuta. Il primo set parte in salita per le atlete bustocche, qualche errore di troppo e alcune indecisioni fanno prendere un considerevole vantaggio alle avversarie, ben messe in campo e con maggiore esperienza, soffocano sul nascere ogni tentativo di reazione delle nostre, mantenendo il vantaggio accumulato fino al termine del set che finisce infatti 25 a 16 per le avversarie. Anche il secondo set parte in salita, ma qualcosa è cambiato, ai colpi precisi della Union Volley, le cocche oppongono una più puntuale difesa, e anche l’attacco si fa più determinato. Le squadre viaggiano appaiate per buona parte del set, fino ad arrivare al punteggio di 26 a 28! Set vinto! Nel terzo set invece le atlete biancorosse decidono di dimostrare di che pasta sono fatte, tutto gira meglio, gli attacchi si fanno caparbi, l’insistenza della nostre, in difesa e in attacco si traduce in continuità di gioco, le avversarie sembrano spaesate di fronte alle nostre che ribattono ogni volta colpo su colpo. Non c’è storia nel terzo set, che finisce con un secco 14 a 25 per le cocche. C’è ora da affrontare il quarto set, le forze in campo si sono ormai palesate, il gioco sembra essersi fatto più facile e invece, la reazione delle avversarie è immediata e se non furibonda, quantomeno precisa! Le biancorosse commettono qualche errore di troppo, qualcosa sembra averle bloccate, la determinazione vista nel set precedente sembra venire meno. Il bel gioco rimane, ma a tratti si fa altalenante e le più esperte avversarie, sanno come approfittarne. Alla fine il set finisce 25 a 21. Rimane ora da affrontare il quinto e decisivo set, le ragazze ricevono le ultime indicazioni da Coach Mazza ed entrano in campo. I primi punti sono a vantaggio delle cocche, che conducono il set da subito, le squadre sembrano entrambe stanche ma come disse John, Bluto, Blutarsky “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”, la squadra gira come sa fare, mantiene il vantaggio accumulato e set! Le cocche si portano a casa un bel 9 a 15 ed è vittoria, sofferta, ma vittoria! Alla fine la tensione accumulata dalle atlete biancorosse si scioglie e lascia spazio ai sorrisi e alla consapevolezza che da lunedì si torna a lavorare per migliorarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Lucchini confermato sulla panchina della Futura Volley Giovani

    Di Redazione A pochi giorni dalla conclusione della stagione 2020/21, e nel bel mezzo di una campagna acquisti volta ad un ulteriore salto di qualità, la prima conferma sul team che affronterà la prossima stagione di Serie A2 riguarda la guida tecnica: il primo allenatore della Futura Volley Giovani sarà ancora una volta Matteo Lucchini, pronto a sedersi per il quinto anno consecutivo sulla panchina biancorossa. Il nome di coach Lucchini è legato in maniera indissolubile a quello della famiglia Forte, tanto da scrivere pagine importanti in quello che fu il settore giovanile della Futura Volley: l’allenatore classe 1973 inizia la sua avventura all’allora PalaPiantanida nella stagione 2003/04 e risulta una parte fondamentale del panorama Under bustocco fino all’annata 2015/16, impreziosendo questi 13 anni di militanza con una serie importante di titoli provinciali e regionali. Nel 2016/17 Lucchini rimane in provincia trasferendosi qualche chilometro più a nord, per condurre la prima squadre della King Cup Bodio Lomnago in Serie B2: al termine della stagione, chiusa con un bel quinto posto nel girone A, la “nuova” Futura Volley Giovani acquisisce i diritti per la quarta serie nazionale dal team neroarancio, mantenendo inalterata la guida tecnica e l’ossatura in campo con le conferme di Merlotti, Re Dionigi, Moraghi, Varone e Ranghetti. Il nuovo corso biancorosso stupisce e nel giro di un biennio ottiene il massimo possibile, scalando due categorie – e non solo – : se il “double” messo a segno nel 2017/18 (promozione in B1 e Coppa Italia di B2 conquistata a Lucca) ha rappresentato un grande primo passo, i due equivalenti trionfi del 2018/19 valgono la consacrazione del progetto. In sole due annate sportive la neonata Futura Volley Giovani approda in Serie A2 con più trofei in bacheca (4) che sconfitte (3): inevitabile l’ulteriore conferma della guida tecnica anche per la cadetteria in cui, oltre ad una propria dimensione, il clan biancorosso ha consolidato la nomea di società seria e affidabile. La posa della “pietra angolare” per la prossima stagione è quindi nel segno della continuità del progetto, ma gli orizzonti da esplorare sono tutti nuovi: la Futura Volley Giovani non vuole smettere di crescere e stupire. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO