consigliato per te

  • in

    Aragona apre le porte del PalaMoncada ad una Futura Volley in ottima forma

    Di Redazione Archiviata la brutta sconfitta di domenica scorsa sul campo del San Giovanni in Marignano, favorita principalmente dalle tante assenze sia nel sestetto titolare che in panchina, la Seap Dalli Cardillo Aragona ha ripreso gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, nell’anticipo della quarta giornata di andata di serie A2, girone A. Sabato 30 ottobre, alle ore 19:30, al PalaMoncada di Porto Empedocle, le ragazze di coach Stefano Micoli ospiteranno la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, formazione reduce dal rotondo successo casalingo contro l’Altino e dalla conquista del secondo posto solitario con 7 punti. Nel corso della settimana saranno monitorate le condizioni fisiche dell’opposto Sara Stival (dolore al gomito), della schiacciatrice Nadine Zech (fastidio ad un ginocchio) e della centrale Benedetta Cometti (dolore al tallone sinistro). Tutte le altre atlete sono in buone condizioni fisiche e desiderose di riscatto dopo le tre sconfitte di fila. La squadra aragonese, agli ordini dello staff tecnico, alternerà sedute in sala pesi al mattino e allenamenti tecnico – tattici nel pomeriggio sia al PalaNicosia di Agrigento che al PalaMoncada di Porto Empedocle. La gara si preannuncia avvincente tra due formazioni che hanno obiettivi stagionali differenti; la Seap Dalli Cardillo Aragona andrà a caccia della prima vittoria per scacciare via la crisi di risultati e mettere punti in classifica per la permanenza in A2, mentre le avversarie cercheranno l’ennesima vittoria, la terza in quattro giornate, per rimanere nei piani altissimi della classifica e rincorrere il salto in A1. La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è una delle formazioni più forti del girone e dispone di un organico completo in ogni reparto. Nel sestetto base giganteggia l’albanese Bici, opposta di assoluto valore ex Cuneo in A1. Al palleggio gioca l’esperta Demichelis, reduce dal brillante campionato con la Sigel Marsala in A2, le due centrali titolari sono la veterana Lualdi e la giovane e promettente Sartori, in posto 4 giocano i potenti martelli Bassi e Biganzoli, quest’ultima prelevata dal Brescia di A1. Il ruolo di primo libero è occupato da Garzonio. Il primo allenatore è il riconfermato Matteo Lucchini, originario proprio di Busto Arsizio. La Futura finora ha perso un solo incontro, al tie-break contro la capolista Brescia e alla prima di campionato la vittoria sul campo del San Giovanni Marignano per 3-1. La Seap Dalli Cardillo Aragona, invece, è reduce tra sconfitte di fila ed un solo punto in classifica conquistato, all’esordio in A2, sul campo dell’Olbia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley chiamata al riscatto in casa contro la matricola Altino

    Di Redazione Cocche alla ricerca di un immediato riscatto nel back-to-back casalingo. Dopo la battuta d’arresto subita al quinto set contro Brescia, la formazione sulla carta più completa della Serie A2, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ora ospiterà (domenica 24 Ottobre alle ore 17.00) la Tenaglia Altino Volley, espressione pallavolistica di un comune da poco più di 3000 abitanti arroccato nelle valli della provincia di Chieti. Il team guidato da Luca Damico è alla prima avventura in Serie A2, a seguito della splendida cavalcata valsa la promozione nella scorsa estate. La partenza in cadetteria, però, è stata finora complicata, con il doppio 0-3 subito ad opera di Brescia e Sant’Elia. Barbara Garzonio, libero di Busto Arsizio: “Abbiamo iniziato la settimana con tranquillità, per poi iniziare a studiare le nostre avversarie: stiamo lavorando molto bene, sappiamo che sarà una partita difficile perché a questi livelli l’avversario non è mai da sottovalutare. E’ dalla vittoria nel Trofeo Bruna Forte contro Mondovì che stiamo dimostrando che il carattere non ci manca affatto, siamo sempre sul pezzo e anche sabato scorso avremmo potuto fare un gran colpo: resta comunque un punto guadagnato, non c’è nessun rammarico“. Matteo Lucchini, coach di Busto Arsizio: “La partita contro Altino sarà importante perché dobbiamo continuare a confermare ciò che abbiamo fatto vedere in questo inizio: giochiamo in casa e dobbiamo dare continuità a questo sistema di gioco, dimostrando ancora una volta la nostra solidità e la volontà di giocare tutti i palloni come se fossero gli ultimi. Mi aspetto quindi l’atteggiamento delle prime due gare e la volontà di vincere, faremo di tutto per essere pronti alla battaglia e per portare a casa i tre punti in palio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley in cerca di riscatto tra le mura amiche: l’occasione è Altino Volley

    Di Redazione Le Cocche vogliono un immediato riscatto nel back-to-back casalingo: la Futura Volley Giovani Busto Arsizio sarà impegnata nuovamente tra le mura amiche del PalaBorsani alla ricerca di altri tre punti che potrebbero far decollare la classifica, questa volta contro la matricola Altino. Animo assolutamente sereno in casa biancorossa, con la battuta d’arresto subita al quinto set contro Brescia nel turno precedente già assorbita: nonostante l’assenza del martello Giulia Angelina, out dalle prime battute della giornata d’esordio, i supporter bustocchi hanno potuto applaudire la caparbietà e il carattere di una squadra che ha lottato ad armi pari contro la formazione sulla carta più completa della Serie A2 – e a pieno organico – , sfiorando anzi la vittoria al tie-break. L’assetto “di emergenza” impostato da coach Lucchini, con Bassi ottima interprete offensiva e Morandi determinante cambio under in seconda linea, sta facendo ancor di più emergere le qualità di un gruppo che può lottare su tutti i fronti: dopo due sfide impegnative e 4 punti messi in cascina, Lualdi e compagne sono alla caccia di un’altra vittoria convincente per mantenere il ritmo del gruppo di testa nel Girone A. Dall’altra parte della rete si presenterà la Tenaglia Altino Volley, espressione pallavolistica di un comune da poco più di 3000 abitanti arroccato nelle valli della provincia di Chieti. Il team guidato da Luca Damico è alla prima avventura in Serie A2, a seguito della splendida cavalcata valsa la promozione nella scorsa estate: dopo aver chiuso al primo posto il proprio girone in B1, le abruzzesi hanno superato Jesi e Imola nei primi due turni di playoff per poi trionfare in finale contro Volta Mantovana, in una doppia sfida durata 11 set e decisa solo al golden set. La partenza in cadetteria è stata finora complicata, con il doppio 0-3 subito ad opera di Brescia e Sant’Elia, ma c’è ancora molto tempo per poter ricreare creare un’amalgama vincente: alle confermate Saveriano (in palleggio), Spicocchi (centrale), Mastrilli (libero) e la coppia di schiacciatrici Lestini e Costantini, Altino ha aggiunto allo starting six due atlete di categoria come la centrale Sara Angelini – ex Olbia – e l’opposto Julia Kavalenka, in arrivo da Ravenna. La Futura ha quindi voglia di lottare e di festeggiare il primo successo casalingo stagionale: l’appuntamento è fissato per domenica 24 Ottobre alle ore 17.00, presso il PalaBorsani di Castellanza (via Legnano 3). LE PAROLE IN BIANCOROSSO Barbara Garzonio (libero Busto Arsizio): “Abbiamo iniziato la settimana con tranquillità, per poi iniziare a studiare le nostre avversarie: stiamo lavorando molto bene, sappiamo che sarà una partita difficile perché a questi livelli l’avversario non è mai da sottovalutare. E’ dalla vittoria nel Trofeo Bruna Forte contro Mondovì che stiamo dimostrando che il carattere non ci manca affatto, siamo sempre sul pezzo e anche sabato scorso avremmo potuto fare un gran colpo: resta comunque un punto guadagnato, non c’è nessun rammarico”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partita contro Altino sarà importante perché dobbiamo continuare a confermare ciò che abbiamo fatto vedere in questo inizio: giochiamo in casa e dobbiamo dare continuità a questo sistema di gioco, dimostrando ancora una volta la nostra solidità e la volontà di giocare tutti i palloni come se fossero gli ultimi. Mi aspetto quindi l’atteggiamento delle prime due gare e la volontà di vincere, faremo di tutto per essere pronti alla battaglia e per portare a casa i tre punti in palio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biganzoli vede il bicchiere mezzo pieno: “Una sconfitta che non fa arrabbiare”

    Di Redazione Da ex di turno Federica Biganzoli avrebbe senz’altro sperato in un risultato diverso per la sfida tra la sua Futura Volley Giovani e la Banca Valsabbina Millenium Brescia, persa al tie break dalle bustocche nell’anticipo di sabato. La schiacciatrice, intervistata da Samantha Pini su La Prealpina, prova però a vedere il bicchiere mezzo pieno: “Solitamente dopo una sconfitta mi arrabbio, questa volta no, c’è forse più dispiacere. Con qualche piccola attenzione in più forse sarebbe andata diversamente, ma per me resta un punto guadagnato“. La partita si è decisa nel finale del quinto set, quando la Futura era avanti 11-9: “Una rotazione non favorevole ci ha creato del panico – spiega Biganzoli – non riuscivamo a uscirne, siamo andate in affanno, non ci venivano le cose e abbiamo perso tutto quello di buono che ci aveva permesso di arrivare fin lì“. Ma c’è anche un lato positivo: “Ci siamo trovate in una situazione che avrebbe potuto creare un tracollo, e invece ci ha permesso di scoprire cose che non sarebbero mai venute fuori in una condizione di comfort“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match tra Brescia e Busto è delle Leonesse, ma solo dopo cinque set

    Di Redazione Era il confronto più atteso della stagione delle Leonesse di Brescia, tra due formazioni con grandi ambizioni di promozione. Nella prima trasferta della stagione, la Banca Valsabbina di coach Beltrami trovano 2 punti importantissimi per la classifica e, soprattutto, per il morale, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il 2-3 finale, infatti, arriva dopo una gara al cardiopalma, conclusasi con un tie-break finale non adatto ai deboli di cuore. Leonesse brillanti a fasi alterne nella gara, capaci di mettere in difficoltà le quotate avversarie, ma anche di spegnersi improvvisamente incappando in errori evitabili. Lucchini sceglie Demichelis-Bici, Sartori-Lualdi, Biganzoli-Bassi (alternata all’under Morandi) e Garzonio libero in partenza, mentre coach Beltrami risponde con Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Cvetnic-Tanase con Scognamillo libero. La Millenium parte alla grande nel big match del girone A. Le Leonesse spingono al servizio e lasciano poco spazio alle avversarie. Un muro di Bianchini obbliga Lucchini al primo time-out sul 6-11. La Valsabbina continua a forzare i colpi, e viene premiata dal momentaneo 11-17 ad opera Tanase. La Futura, però, dimostra di essere tra le favorite del girone col recupero fino al 13-17 firmato da Lualdi. Da qui la palla è solo di Brescia, capace di andare a chiudere sul 16-25 senza troppa fatica con l’ace finale di Ciarrocchi. Busto si dimentica in fretta del set perso, scendendo grintosamente in campo nel secondo. Il fattore “B”, formato da Bassi e Bici, manda Beltrami al tempo sul 7-5, poi replicato sul 9-14 dopo l’ace dell’ex Biganzoli. La neoentrata Bartesaghi (al posto di una Cvetnic non al meglio) mura il 12-15 (tempo Futura) ma è un fuoco di paglia. Le bustocche riprendono l’enfasi persa pocanzi spingendo forte e lasciando poco o nulla alle bresciane. Il primo tempo di capitan Lualdi rimette in equilibrio la partita: 25-16. Rientra Cvetnic nel terzo. Sull’onda dell’entusiasmo del pari, però, la Futura comincia alla grande anche questo parziale, scavando subito un mini-solco sul 5-1. Le padrone di casa creano e distruggono, così la Valsabbina torna al solo punticino di gap dopo l’invasione di Demichelis (10-9), giungendo al pari col servizio vincente di Ciarrocchi: 12-12. Tanase firma con un ace il break che spinge Lucchini al tempo (15-17), e trascina le proprie compagne fino al muro sul 16-21 di Cvetnic. Le “Cocche” non sono mai dome. Punto dopo punto risalgono la china, ma rimane un break, che risulterà prezioso per la conquista del periodo da parte delle Leonesse: 23-25 con Bianchini. Busto rientra alla grande dopo l’intervallo, infliggendo alle ospiti il break del time-out sull’8-5. Leonesse ferite, ma non abbattute. L’ace di Tanase ristabilisce la parità all’ 8, dove però Millenium si eclissa. Dal punto numero 8 alla fine solamente altri 6 palloni andranno a terra per le giallonere, lasciando un’inevitabile via libera alle padrone di casa, che ne approfittano senza lasciarselo dire due volte. Il muro di Sartori finale è la fotografia del set: 25-14 e partita che si deciderà ai 15 finali. Il tie-break finale si presenta al pubblico del PalaBorsani con le bustocche più decise in avvio e capaci di strappare il break sull’ 8-6, anche grazie agli errori bresciani. Il vantaggio di 2 punti viene presto azzerato grazie al block-out di Tanase (8-8), che fornisce linfa vitale alle giocatrici bresciane. Proprio Tanase, con un servizio estremamente incisivo, serve l’occasione di una doppia slash a Fondriest che porta l’ 11-14 sul tabellone, poi chiuso dal pallonetto di Cvetnic: 12-15 e 2-3 finale. Il commento al termine del match di coach Alessandro Beltrami: «All’inizio del campionato avremmo firmato per venire qui a vincere. Stasera loro hanno trovato una quadra importante e nonostante fossero senza Angelina, ognuno ha giocato le proprie carte» Prosegue il tecnico «Loro hanno messo in campo una grandissima difesa, anche noi abbiamo dato tanto ma non tanto quanto Busto. Alla seconda giornata, una partita così lunga, così tesa, così importante dà tanta soddisfazione. Stiamo facendo cose belle e abbiamo mostrato di saperci rialzare, come nel finale di terzo set e nel quinto». Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (16-25, 25-16, 23-25, 25-14, 12-15) Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Bassi 13, Sartori 7, Bici 17, Biganzoli 14, Lualdi 21, Demichelis 8; Garzonio (L). Morandi, Landucci. N.E. Monaco, Angelina, Badini, Sormani (L). All. Lucchini. Banca Valsabbina Millenium Brescia: Bianchini 13, Tanase 19, Fondriest 10, Morello 3, Cvetnic 7, Ciarrocchi 10; Scognamillo (L). Giroldi, Blasi 2, Sironi, Bartesaghi 3. N.E. Caneva. All. Beltrami. Arbitri: Ciaccio Giovanni, Pecoraro Sergio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia passa 3-2 sulla Futura Volley Giovani, Tanase: “Busto è un’ottima squadra”

    Di Redazione Nonostante il risultato non sia stato quello desiderato, i supporter biancorossi che hanno assistito dal vivo all’incontro possono andare a casa soddisfatti: all’esordio al PalaBorsani di Castellanza la Futura Volley Giovani cede solo al tie-break contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma l’intensità messa in campo dalle due squadre ha regalato momenti di grande volley e ha rafforzato – una volta di più – l’idea che queste formazioni saranno le grandi avversarie per la testa del girone A. L’inizio bresciano, sulle ali del servizio assassino di Bianchini e compagne (5 ace), è stato completamente ribaltato nella seconda frazione: il terzo parziale è stato il più intenso dell’incontro e, benchè si sia chiuso tra le proteste (tocco di Bassi ravvisato dal secondo arbitro per il 23-25), non ha demoralizzato le biancorosse, abilissime a cambiare marcia subito dopo grazie alla spinta di capitan Lualdi (7 punti nel quarto set e 22 in totale, top scorer dell’incontro). Il sorpasso ospite nel finale del quinto set non toglie i meritati applausi alla Futura, straordinariamente reattiva in difesa e a muro (19) e in grado di portare a casa la gara, nonostante l’assenza di un pezzo da novanta come Giulia Angelina. Per le Cocche il momento del riscatto potrà arrivare tra 8 giorni per un nuovo match casalingo: al PalaBorsani arriverà Altino, e le biancorosse punteranno a fare grandi cose. PRIMO SET: la Futura inizia il match schierando Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi centrali, Biganzoli e Bassi in posto 4 più Garzonio libero; Brescia risponde con la formazione tipo che prevede le diagonali Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Tanase-Cvetnic più scognamillo libero. Il servizio di Bianchini indirizza subito la frazione (0-2); le biancorosse restano incollate alle avversarie con il muro di Lualdi (2-3), quindi è Brescia a riprendere quota sull’errore di Bici (2-5). Le ospiti si dimostrano più incisive dai nove metri e sul turno di Cvetnic mettono in difficoltà le Cocche (4-8); Fondriest mura Bici per il 6-11 e coach Lucchini decide di fermare il gioco. La sosta non cambia l’andamento della frazione, la Millenium continua ad assere aggressiva in battuta e realizza per due volte con Bianchini per il 7-16; Busto è viva e chiude una lunghissima azione con il tocco a sorpresa di Demichelis (9-16). La manovra biancorossa si fa via via più convincente sia nelle retrovie (buono l’apporto di Morandi come cambio under su Bassi) che in fase offensiva: il diagonale in fast di Lualdi vale il 13-17 e scatena l’applauso del pubblico, ma non basta a ricucire lo strappo nel punteggio (block-in Ciarrocchi, 15-22). Tanase (16-24) e Bianchini (16-25) chiudono il parziale. SECONDO SET: E’ ancora Bianchini al servizio a regalare il vantaggio alle ospiti (0-2); la Futura reagisce subito con Bassi, che prima affonda il 2-2 e poi mura per il primo vantaggio casalingo (3-2). Bici affonda due volte da posto 2, poi con il successivo block-in porta al 7-5 e alla sosta tecnica chiamata da Beltrami; sull’8-6 Bartesaghi prende il posto di Cvetnic, ma è Biganzoli a salire in cattedra con il doppio colpo del 9-6. Brescia torna a contatto con Tanase da posto 4 (10-9), ma è ancora la Futura ad allungare il passo con Demichelis che mura Tanase per il 13-9; le ospiti non hanno intenzione di mollare e piazzano il 15-12 a muro (timeout Futura), block-in che però viene restituito da Bassi nel rally del 17-12. E’ sempre la numero 3 biancorossa ad andare a segno in diagonale per il 20-13, seguita da Biganzoli due azioni più tardi (21-14); Busto arriva in carrozza alla fine della frazione con i muri di Lualdi (23-15) e Biganzoli (24-15), che aprono la strada all’1-1 messo a segno ancora da Lualdi (25-16). TERZO SET: due splendide difese di Lualdi aprono la via a Biganzoli per il 2-0 che apre il parziale; l’ace di Demichelis e la correzione a rete di Bassi lanciano le Cocche sul 5-1 e costringono Beltrami alla sosta. Brescia tenta il rientro sfruttando il diagonale troppo ampio di Bici (6-4), il possibile pari è cancellato da Biganzoli (7-5); è ancora Bici a martellare da posto 2, appena prima del murone di Lualdi che fa saltare il PalaBorsani (10-6). Le due squadre danno vita a scambi spettacolari e lunghissimi, l’ultimo dei quali riporta le ospiti a -1 (10-9); il pari arriva con Ciarrocchi dai nove metri (12-12), è quindi Bianchini a firmare l’immediato sorpasso (12-13). La Futura prova a cambiare nuovamente marcia con Bici (14-13), ma un altro lunghissimo rally riporta la Millenium avanti (15-16); Sartori piazza il muro che mantiene Busto a contatto (16-17), ma poi la squadra di casa è costretta a subire un filotto di punti sul turno al servizio di Blasi, entrata per Fondriest (16-21). Demichelis combina bene due volte con Lualdi per il 20-23, quindi il servizio di Biganzoli mette in difficoltà le ospiti fino al 22-23; Lualdi annulla il primo set point avversario a muro (23-24), ma è una chiamata estremamente dubbia (tocco a muro assegnato a Bassi) a chiudere il set (23-25). QUARTO SET: Biganzoli apre la frazione con una battuta vincente (1-0), ma la Futura deve fare i conti con qualche errore offensivo di troppo che porta le ospiti avanti (2-3); sono Sartori (primo tempo) e Demichelis (muro) a invertire nuovamente la tendenza (5-4), Bassi chiude con sicurezza il diagonale che vale il +2 (7-5). Sull’8-5 Beltrami chiama una sosta che rivitalizza la Millenium (errore Bassi, 8-8); la doppietta di Bici e l’affondo di Lualdi dal centro ridanno respiro alle padrone di casa (12-9), la capitana piazza anche due grandi fast che lanciano Busto sul 15-10. Il turno al servizio di Biganzoli è ancora determinante per le sorti biancorosse, e un ace della schiacciatrice porta il punteggio sul 19-11; la segue a ruota anche Lualdi per il 23-12, ci pensano Bassi (24-13) e Sartori (25-14) a firmare il 2-2. QUINTO SET: il tie-break parte fortissimo, con un super scambio chiuso da Bici per il 2-1; la prima parte del set corto, come del resto tutto l’incontro, vive di emozioni altalenanti e la Futura tenta la fuga sul cambio di capo, con lo splendido diagonale stretto di Bici (8-6). Fuga restituita al mittente appena dopo, con Tanase a sfruttare il mani-out dell’8 pari; ci pensa ancora Bici, stavolta mettendo fine a uno scambio eterno, a ridare il vantaggio a Busto (9-8). Il PalaBorsani scatta in piedi anche sull’errore offensivo bresciano che vale l’11-9, ma la Millenium ritrova l’equilibrio con Cvetnic (11-11, timeout Futura); Tanase realizza l’ace del sorpasso (11-12), quindi Bassi viene murata per il match-point (11-14). Cvetnic chiude l’incontro in lob (12-15). Alessandro Beltrami (coach Brescia): “Siamo differenti per caratteristiche, Busto è più fisica ed esperta e noi più veloci; queste però saranno le due squadre che se la giocheranno, le qualità ci sono. Nel quarto set ho cambiato tutta la formazione per far riposare le titolari nel tie-break, credo poi che le basse percentuali offensive siano dovute alla grande bravura difensiva di entrambi i team”. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “E’ stata una bella partita che avremmo potuto chiudere a favore nostro vincendo il terzo, l’abbiamo dimostrato nella frazione successiva ma purtroppo nel quinto ha pagato un po’ l’inesperienza. E’ un punto d’oro perché abbiamo lottato e abbiamo dimostrato di poter giocare sempre per vincere, non ci manca nulla; sono contenta anche della mia prestazione personale anche se la mancata vittoria non mi soddisfa”. Alice Tanase (schiacciatrice Brescia): “Una partita lunghissima e mentalmente tosta, Busto è un’ottima squadra ed è stata una bella battaglia. La Futura ad un certo punto è stata ovunque in difesa, siamo state brave a ritrovarci e alla fine si è vista una maggiore lucidità da parte nostra”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Di solito queste sconfitte bruciano, in realtà ora abbiamo la consapevolezza di essere tosti e di fare paura, anche senza Angelina. La nostra partita è stata di un’intensità estrema contro un team in grado di portare a casa il campionato, come settimana scorsa siamo riusciti a mettere in campo il nostro sistema”. TabellinoFUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (16-25 25-16 23-25 25-14 12-15)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Bassi 12, Sartori 6, Bici 18, Biganzoli 14, Lualdi 20, Demichelis 6, Garzonio (L), Morandi, Landucci. Non entrate: Badini, Sormani (L), Angelina. All. Lucchini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bianchini 11, Tanase 18, Fondriest 10, Morello 3, Cvetnic 6, Ciarrocchi 10, Scognamillo (L), Blasi 2, Bartesaghi 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Caneva. All. Beltrami.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – Durata set: 22′, 23′, 31′, 23′, 17′; Tot: 116′. CLASSIFICA2a Giornata Andata 17-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 5; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4; Sigel Marsala Volley 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0; Olimpia Teodora Ravenna 0; Green Warriors Sassuolo 0; Tenaglia Altino Volley 0; Assitec Volleyball Sant’Elia . (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo a Busto per Brescia, Fondriest: “Due top team, sarà spettacolare”

    Di Redazione Sabato 16 ottobre, alle 20.30, la Banca Valsabbina Millenium Brescia affronterà la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, dove militano le ex Leonesse Biganzoli e Angelina. Il derby lombardo d’andata del girone A ha già il sapore dello scontro al vertice (entrambe le squadre nel debutto hanno fatto bottino pieno). Per Brescia sarà il primo dei due anticipi in esterna, il secondo si terrà il 23 a Veroli contro Sant’Elia. La squadra di coach Alessandro Beltrami ha vinto e convinto nella prima di campionato contro Altino. In settimana, poi, tutte le giocatrici della rosa hanno avuto spazio nel test match con il Club Italia di Marco Mencarelli. A fare il punto sull’incontro di domani è Silvia Fondriest: “Quella di domani è una partita molto attesa, da tanti – commenta l’esperta centrale trentina – Siamo due delle compagini da cui ci si aspetta un ruolo predominante in questo campionato. Loro squadra esperta e molto fisica, noi lo sappiamo e stiamo preparando al meglio questa gara”.“Penso che sarà una bella battaglia – prosegue Fondriest – sarà bello per noi giocarla e per chi la vede dagli spalti o sullo schermo. È sicuramente un match importante, ma lo è tanto quanto tutti quelli che verranno, il campionato di A2 è molto lungo e riserva sempre delle sorprese. Dovremo riporre tanta attenzione in tutte le gare, metteremo in campo la nostra pallavolo, a partire dal degno avversario di domani, che affronteremo in casa propria”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, l’esordio al PalaBorsani è contro l’attrezzata Brescia

    Di Redazione Benchè si tratti solo della seconda giornata, la stagione biancorossa entra subito nel vivo: eccezionalmente di sabato sera, la Futura Volley Giovani celebrerà l’esordio in gare ufficiali al PalaBorsani con il match sulla carta più difficile del Girone A. Per le Cocche agli ordini di coach Lucchini, il primo turno della Serie A2 2021/22 ha rappresentato una vittoria meritata ma agrodolce: all’ottima prestazione vista a San Giovanni in Marignano, dove la Futura ha avuto ragione delle padrone di casa in 4 set, ha fatto da contraltare l’infortunio alla gamba sinistra occorso a Giulia Angelina, la quale dovrà osservare un periodo di stop per recuperare a pieno. Nonostante l’assenza del bomber di posto 4, Lualdi e compagne hanno dato dimostrazione di sapersi adattare anche alle (premature) intemperie: l’adattamento verso un piano partita differente e il grande impatto della “linea verde” in uscita dalla panchina – Morandi e soprattutto Bassi, autrice di 16 punti – sono segnali che possono davvero consegnare il team biancorosso verso i vertici della categoria. Le Cocche cercheranno di ripetersi anche davanti ai propri tifosi, assenti dagli incontri di campionato da ormai un anno: il trasferimento dal San Luigi al PalaBorsani darà la possibilità a molti più appassionati di assistere all’incontro e potrà risultare un fattore determinante per spingere le bustocche a fare risultato. La sfida che le biancorosse dovranno affrontare, come detto, è la più impervia del gruppo: al palasport di Castellanza farà visita la Banca Valsabbina Millenium Brescia, vincente per 3-0 nel primo turno casalingo contro il Tenaglia Altino Volley. Quella bresciana, in cadetteria dopo le annate vissute in massima serie, è una squadra dal roster estremamente profondo e competitivo: il gruppo guidato da Alessandro Beltrami è composto da atlete già affermate in Serie A, come la centrale Silvia Fondriest, e di giovani comunque reduci da esperienze importanti (Ciarrocchi, Scognamillo). Nel match della scorsa domenica la fase d’attacco, giostrata in maniera convincente dalla palleggiatrice ex Ravenna Rachele Morello, ha visto emergere il trio di esterne composto dalle schiacciatrici Tanase-Cvetnic e dall’opposto Marika Bianchini: le tre hanno combinato per 44 punti sui 56 messi attivamente a segno da Brescia, segno di una dotazione offensiva difficile da arginare. Anche questo è uno dei motivi che consacrano la Millenium Brescia come la squadra meglio attrezzata per raggiungere l’obiettivo della promozione. PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di sabato sarà uno scontro inedito: non avendo mai disputato la stessa serie, Futura e Millenium non hanno finora avuto occasione di incrociare le armi. Sono invece due le “ex”, entrambe in biancorosso, che andranno a sfidare il club in cui hanno militato nella scorsa stagione: si tratta delle schiacciatrici Federica Biganzoli e Giulia Angelina, di casa al PalaGeorge nel 2020/21. LE PAROLE IN BIANCOROSSOIlaria Demichelis (palleggiatrice Busto Arsizio): “Penso sia chiaro a tutti che si tratta di una partita importante, potremmo quasi considerarla un derby sia geograficamente che per il livello delle due squadre: sarà un match molto sentito, mi auguro che si possa assistere ad un bello spettacolo e soprattutto spero che il palazzetto sia pieno, dopo tutto questo tempo a porte chiuse abbiamo bisogno del calore del pubblico. Contro la Omag siamo state brave a riprendere il filo del nostro gioco, impiegando meno di un set per capire su cosa puntare per portare a casa la partita: la chiave è stata quella di aiutarci a vicenda e di credere fino alla fine di poterla portare a casa“. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Questa sarà una partita di cartello, dopo il difficile incrocio di domenica scorsa: a San Giovanni in Marignano abbiamo capito che pallavolo possiamo esprimere, anche in situazioni di stress come quella generata dall’infortunio di Angelina. La parola chiave sarà ‘temperamento’: abbiamo dimostrato di avere gli attributi per gestire una partita complicata e dovremo proseguire sulla stessa strada. Detto ciò, contro Brescia vogliamo giocare per vincere: sappiamo di aver perso una pedina importante, ma la squadra ha la capacità di mettere in crisi anche squadre dall’organico completo in ogni reparto come la Millenium. Come al solito parlerà il campo, ma vogliamo fare risultato“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO