consigliato per te

  • in

    Alice Farina è il nuovo acquisto della Futura: “Obiettivo? Entrare almeno nei Play-Off”

    Secondo volto nuovo nel roster della Futura Volley 2025-26: capelli biondi, occhi verdi, sorriso dolcissimo. L’identikit è quello di Alice Farina, centrale classe 2000 in arrivo dal Volley Bergamo che andrà a far coppia con Sofia Rebora nel 6+1 titolare di coach Gianfranco Milano. Passata nel giro di pochi anni dalla piscina ai taraflex di serie A1, la giocatrice originaria di Pavia ha caratteristiche tecniche importanti sia a muro che in attacco, è determinata, motivata e ha voglia di crescere.

    I numeri dicono che ha avuto poco spazio durante lo scorso campionato ma ha vissuto un’esperienza importante in una squadra, quella rossoblù di coach Carlo Parisi,  che ha fatto molto bene stupendo gli addetti ai lavori. Nuotatrice fino ai 16 anni, in una pausa dall’attività agonistica, Alice decide di iniziare la preparazione atletica assieme alle cugine che giocavano a pallavolo. E com’è finita? Che da lì non si è più tolta le ginocchiere, bruciando le tappe: B1 nella stagione 2021-22, A2 in quella successiva e la scorsa estate, come detto, lo sbarco in A1 con la maglia del Volley Bergamo.

    Interessanti le cifre delle due annate disputate da Farina nel secondo campionato nazionale: 267 punti in 32 gare, 14 ace, 54 muri e il 43% in attacco nel 2022/23 a Vicenza; 270 punti in 28 gare, 17 ace, 77 muri e il 47,6% in attacco nel 2023-24 con i colori di Mondovì. Un anno fa l’approdo a Bergamo, club col quale la posto 3 pavese ha fatto il suo esordio in A1 lo scorso 20 ottobre nella gara giocata contro Talmassons. Le presenze in campo sono state sei, con un totale di 4 punti realizzati, di cui 2 a muro. Poco dunque, lo spazio concesso ad Alice che ha però potuto misurarsi e allenarsi con atlete di alto livello come Linda Manfredini e Monique Strubbe ed ora è pronta a far valere le proprie qualità con la maglia della Futura Volley.

    Le prime parole di Alice Farina da giocatrice biancorossa: “Futura Volley è una società che avevo puntato già da tempo. Quando giocavo in A2, sia a Vicenza che a Mondovì, mi ha sempre ispirato, mi piaceva come ambiente e ha sempre fatto campionati di vertice quindi era un po’ la mia ambizione. Dopo l’esperienza in A1 il desiderio era quello di tornare in un club all’interno del quale potessi essere una figura di spicco e trovare il mio spazio. Futura è stata la proposta migliore”.

    A Bergamo è cresciuta: “Con Bergamo ho vissuto una bellissima esperienza; nonostante non abbia trovato molto spazio in campo, sono cresciuta tantissimo perchè il livello tecnico era molto alto. Quando ho avuto occasione di giocare l’emozione è stata fortissima, ti trovi davanti le giocatrici più forti al mondo e contro Conegliano, ad esempio, è stato davvero incredibile. Lo staff e il gruppo sono stati meravigliosi, Carlo Parisi è un coach che spinge molto”.

    Attaccante carismatica: “A livello tecnico mi sento più forte in attacco. Mi piace molto il muro anche se è il fondamentale sul quale devo lavorare di più. In campo sono molto carismatica, questo credo sia un punto di forza e negli anni mi ha aiutato a fare sempre quello step in più. Non ho un bagaglio tecnico così ampio e ogni piccolo aspetto, dal palleggio al bagher alla battuta è fondamentale; devo imparare ad essere più paziente, spesso non riesco a darmi il tempo”.

    L’unione fa la forza: “A livello di squadra spero di raggiungere obiettivi importanti, quindi entrare almeno nei Playoff. Il livello si sta alzando ancora, sarà più dura dello scorso anno ma mi aspetto una squadra unita, che sappia lavorare bene. I limiti tecnici così si possono superare, come ha dimostrato San Giovanni in Marignano. A livello personale spero di non deludere le aspettative che si ricollegano ai bellissimi ricordi della stagione di Mondovì”.

    Oh capitano mio capitano: “Al mio primo anno in A2 a Vicenza ho affrontato Roma dove giocava Sofia Rebora; ogni volta la guardavo immaginando di poter diventare come lei. Ho tanta ammirazione per Sofia, me ne hanno parlato tutti benissimo e per me è un mito. Adesso l’idea di giocare con lei è tanta roba, rappresenta un onore per me perchè l’ho sempre vista come una giocatrice da emulare”.

    Un tuffo sul taraflex: “L’analogia tra nuoto e volley sta nell’etica del lavoro. Nel nuoto è più dura perchè non hai il contesto di squadra, sei solo e dipende da te. È più dura perchè lavori tanto magari solo per trenta secondi di competizione ogni due mesi. Nella pallavolo ogni domenica puoi rifarti. Devo però dire grazie al nuoto perchè fin da piccola mi ha formato”.

    Farina fuori dal campo: “Amo il mio cane, un bulldog francese di un anno che si chiama Nina. Passo tantissimo tempo in mezzo al verde e vado a camminare con lei. In più sono osteopata, ora sto frequentando un master e mi piace leggere. A fine maggio partirò per un’esperienza un po’ particolare, andrò da sola in Indonesia per due settimane. Non so cosa mi attende, ho un po’ paura ma so che vedrò posti bellissimi”.

    Alice in tre parole: “Sono iperattiva, estroversa e un po’ lunatica”.

    LA SCHEDAAlice FarinaNata il: 26/06/2000Nazionalità: italianaRuolo: centraleAltezza: 188 cm

    LA CARRIERA2021/22 Parella Torino B12022/23 Anthea Vicenza A22023/24 Lpm Mondovì A22024/25 Volley Bergamo A1

    (fonte: Futura Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Rossa batte la Bianca e si aggiudica il titolo territoriale U18

    Quello vissuto nella giornata di domenica 16 marzo nella splendida cornice del PalaSanLuigi sarà un pomeriggio da ricordare a lungo per la Futura Volley Giovani. Sul campo di casa, davanti ad una bellissima cornice di pubblico, le due formazioni Under 18 biancorosse hanno dato vita ad una finale di alto livello, nel corso della quale le Cocche se le sono date di santa ragione per quattro set, regalando spettacolo e una grande soddisfazione al club bustocco.

    Un derby vero sotto ogni punto di vista e con tutti gli ingredienti necessari per renderlo indimenticabile: tifo sugli spalti, il giusto pizzico di rivalità tra le due formazioni, gioco spettacolare e la voglia di combattere su ogni pallone. Il risultato del campo ha premiato la Futura Volley Rossa allenata dalla coppia Alessandro Parise-Giulia Cozzi, forse più cinica sui palloni importanti e decisa a congedarsi nel migliore dei modi dal suo percorso giovanile, con gran parte del roster pronto a sbarcare, la prossima stagione, nella pallavolo delle grandi. Non prima però di provare a togliersi qualche altra soddisfazione nel tabellone regionale, dove Gorla e compagne entreranno in gioco a partire dagli ottavi di finale.

    “Sono state emozioni forti perché un gruppo così bello e di alto livello in tanti anni di pallavolo non mi era mai capitato – racconta Alessandro Parise, coach della formazione Rossa -. Giocare una finale con due nostre squadre è stato incredibile, sono contentissimo, le ragazze mi hanno fatto emozionare. Tutti assieme, atlete e staff, rappresentiamo un bellissimo team. Sono felice di aver scelto Busto Arsizio qualche anno fa, mi piace questo progetto, ci ho creduto dall’inizio e oggi ci credo più che mai; penso che con questa finale abbiamo compiuto un bel passo avanti.

    Il fatto che abbia vinto la Rossa non è un dettaglio in quello che è stato un grande evento, c’è qualcosa di più dietro: le ragazze del 2007 sono al loro ultimo anno di Under 18 e hanno messo in campo quel qualcosa in più in termini di fame che ha fatto la differenza in quattro set equilibrati in cui nessuno ha regalato nulla. Se la sono meritata e sono davvero felice per loro”.

    Un pomeriggio all’insegna delle emozioni, dunque, per la Futura Volley, che col presidente Franco Forte su tutti, si è goduta una sfida in famiglia con un certo orgoglio, visti i frutti che il lavoro sul vivaio biancorosso sta producendo. Con l’aggiunta, ora, di un match che passerà alla storia: è stata infatti la prima volta che due squadre della stessa società si sono affrontate in una finale territoriale.E a uscire dal campo con l’onore delle armi è stata la formazione Bianca guidata dai coach Davide Barella e Francesca Clivio, che ha venduto cara la pelle ed è arrivata ad un passo dal portare la sfida in famiglia al tie-break.

    “Abbiamo fatto qualcosa di davvero bello – l’analisi di Davide Barella -. Ovviamente vince solo una squadra ma è stata sicuramente una grande festa. Con la maggior parte delle atlete abbiamo costruito negli anni qualcosa che si è dimostrato e si sta dimostrando molto importante. Un po’ di amarezza per la sconfitta c’è, è innegabile, ma sono sicuro che questa finale rappresenterà per le ragazze una grande spinta per la prossima stagione: è tutto nelle loro mani perché hanno dimostrato di poter giocare ad altissimi livelli”.

    Prova ulteriore ne siano i riconoscimenti individuali, assegnati a due atlete della Futura Volley Bianca: Arjana Lugja miglior attaccante e Marianna Bertolini miglior palleggio. Anche il titolo di MVP è a forti tinte biancorosse con Elena Aina che ha messo tutti d’accordo.

    RISULTATIFINALE 3°-4° POSTO – Gorla Volley – Stella Azzurra & Binago 3-2 (18-25, 25-19, 17-25, 25-22, 15-10)FINALE 1°-2° POSTO – Futura Volley Giovani Rossa -Futura Volley Giovani Bianca 3-1 (25-23, 22-25, 25-19, 25-21

    PREMI INDIVIDUALIMVP: Elena Aina (Futura Volley Rossa)Miglior attaccante: Arjana Lugja (Futura Volley Bianca)Miglior palleggiatore: Marianna Bertolini (Futura Volley Bianca)Miglior difensore: Matilde Spedini (Stella Azzurra & Binago)

    (fonte: Futura Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura lascia un set, ma conquista i tre punti contro Melendugno

    Terza vittoria consecutiva per la Futura Volley Giovani che chiude nel migliore dei modi la Regular Season, legittimando il primato nel girone B e portando in dote nella prossima Pool Promozione un tesoretto di 43 punti. Meritato il successo ottenuto ai danni della Narconon Melendugno, con la squadra di Coach Beltrami capace di resettare dopo un primo set perso in volata e dettare i ritmi nei restanti tre parziali.

    Un’ottima Sofia Monza (fresca di convocazione allo stage col CT della Nazionale italiana, Julio Velasco), manda in doppia cifra l’MVP del match Elisa Zanette (25 punti col 46% e 2 ace), Alyssa Enneking (23 punti col 44% e 4 muri), Bianca Orlandi (11) e Fatim Kone (10 punti con 3 muri). Prezioso il contributo offerto dalla panchina, con Osana, Del Freo e soprattutto Landucci, che ha impattato sulla gara in maniera importante con 7 punti (3 muri e il 60% in attacco).

    Cronaca – Nel primo set le bustocche scappano sul 7-3 ma le ospiti riescono a riportarsi in parità (9 pari); Melendugno ci prova sul 15-17 e sul 19-21, le Cocche provano ancora a ricucire ma Andrich firma il 20-23 e ci pensa poi Biesso a muro e stampare il 21-25 finale. Punta nell’orgoglio, Busto Arsizio riparte a testa bassa (7-3) e sulla spinta di Zanette prende il largo (15-7). La Narconon rosicchia qualche punto (17-12) ma la Futura risponde con Del Freo (19-12) ed è l’errore di Maruotti a consegnare il set alle Cocche.

    Nella terza frazione Rebora e compagne prendono subito il controllo delle operazioni, allungando in progressione (4-2, 9-7, 11-9, 17-13). Le bustocche alzano la qualità a muro grazie soprattutto a Enneking e Landucci e prendono definitivamente il controllo grazie ancora alle due “riccioline” del sestetto (21-15). Landucci, continua a fare la voce grossa a muro e propizia il primo allungo biancorosso (12-8). Le bustocche hanno ormai preso fiducia (15-9) e viaggiano dunque sicure verso la vittoria fino al punto esclamativo messo con grande merito da un’ottima Landucci. 

    Chiara Landucci (Futura Giovani Busto Arsizio): “Era importantissimo finire in bellezza e l’abbiamo fatto con una prova di carattere. Ogni volta che ne ho l’opportunità è bello poter mettere qualche mattoncino che aiuti la squadra. Dobbiamo continuare così e lavorare per la seconda fase. Crediamo nella possibilità di poter fare qualcosa di bello, ma un passo alla volta”.

    Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “Ogni volta che torno qui per me è un’emozione pazzesca e sono felice dell’affetto che mi hanno dimostrato anche stavolta. Sapevamo che contro la Futura sarebbe stata una gara difficile ma abbiamo giocato una buona partita. Forse potevamo essere un po’ più spregiudicate ma complimenti a loro. Abbiamo difeso tanto. Siamo contente di aver conquistato la Pool Promozione, adesso arriva il bello e dovremo divertirci senza pressione addosso”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 3Narconon Volley Melendugno 1(21-25, 25-16, 25-21, 25-18)

    Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 11, Rebora 3, Monza 1, Enneking 23, Kone 10, Zanette 25, Cecchetto (L), Landucci 7, Del Freo, Osana. Non entrate: Baratella, Spiriti, Brandi, Zakoscielna (L). All. Beltrami. Narconon Volley Melendugno: Riparbelli 8, Malik 16, Maruotti 9, Biesso 7, Caracuta 1, Tanase 14, Ferrario (L), Andrich 7, Fioretti 1, Passaro, D’onofrio. Non entrate: Badalamenti (L), Joly. All. Giunta.

    ARBITRI: Pazzaglini, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 29′, 27′; Tot: 108′. MVP: Zanette.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Baratella e Beltrami presentano la sfida testa coda contro Altino

    Dopo aver ritrovato la vittoria nell’ultima partita casalinga contro Offanengo, la Futura Volley Giovani è pronta ad affrontare il lungo viaggio alla volta dell’Abruzzo, ultimo della Regular Season, dove domenica 26 gennaio sfiderà l’Altino Volley.

    L’obiettivo della formazione allenata da coach Alessandro Beltrami è quello di riaprire una serie positiva di risultati, così da proiettarsi verso la Pool Promozione con più punti possibile. I 37 attuali pongono le bustocche al terzo posto della prossima virtuale classifica; alle spalle di San Giovanni in Marignano (43) e Messina (39) ma, visti gli scontri diretti da disputare, tutto è ancora possibile. Nel più classico dei testacoda contro la squadra rossoblù, Rebora e compagne dovranno puntare a chiudere presto e bene la pratica, cercando di ritrovare ritmo e fluidità di gioco in vista poi dell’ultimo impegno casalingo di domenica 2 febbraio contro Melendugno (anticipato alle ore 15.30 alla Soevis Arena di Castellanza).

    L’Abruzzo Volley ha da poco cambiato guida tecnica, con l’arrivo di Matteo Ingratta, mentre nel roster i volti nuovi sono quelli dell’opposta croata Marjieta Maricevic e della centrale Alessia Bisegna. Un restyling che dovrà provare a portare i suoi frutti nella seconda parte della stagione, nel tentativo di evitare la retrocessione. Le Cocche non dovranno dunque sottovalutare l’impegno e scendere in campo con la massima attenzione, dettando il ritmo sin dall’avvio.

    Dopo oltre un mese vissuto a cento allora, la Futura è tornata a mettere il piede sul freno, riuscendo finalmente ad allenarsi con una settimana di programmazione standard, utile per recuperare energie e lavorare su tanti piccoli dettagli magari tralasciati per cause di forza maggiore (leggi il lungo filotto di partite ravvicinate). Domani, dopo la seduta tecnica al PalaBorsani, il gruppo biancorosso partirà alla volta di Vasto, dove domenica è in programma il penultimo turno della Regular Season. Tutte “abili e arruolate” le Cocche, senza nessuna particolare situazione da segnalare.

    Federica Baratella (Futura Volley Giovani): “La vittoria contro Offanengo ci ha aiutato a tornare sulla nostra strada, a ritrovare la nostra identità e la fiducia tra di noi, ora avanti così. Non dobbiamo perdere di vista il nostro obiettivo e dimostrare un’altra volta quanto valiamo. Ad oggi siamo focalizzate sugli ultimi impegni della Regular Season, una gara alla volta: prima Altino e poi Melendugno, ostacoli non semplici.Altino gioca in casa e mi aspetto che partirà aggressiva sin dal primo pallone. Non dovremo adeguarci al loro gioco ma pensare a noi stesse, alle cose che sappiamo fare e farle al meglio”.

    Alessandro Beltrami (Futura Volley Giovani): “Finalmente abbiamo avuto una settimana piena che ci ha permesso di ripartire col regime normale per lavorare anche sulle piccole cose. Un aspetto importante dal punto di vista fisico, tecnico, della fiducia in quello che facciamo ma anche in prospettiva per tutto quel che verrà. Siamo una squadra operaia, abbiamo bisogno di lavorare e direi che abbiamo ripreso a farlo piuttosto bene. Domenica c’è Altino, una squadra che ha quella posizione in classifica ma che arriva da due prestazioni importanti vincendo contro Concorezzo e portando quasi al tie-break Cremona.

    Ha cambiato volto e caratteristiche di gioco con i centrali, i posto 4 pericolosi e il nuovo opposto al quale occorrerà prestare molta attenzione. Dobbiamo riprendere la marcia, pensare a noi stessi e a far bene le nostre cose. Abbiamo impostato il lavoro su aspetti che serviranno sia contro Altino che in prospettiva Pool Promozione ma l’unico obiettivo che ci poniamo per domenica sono i tre punti. Dovremo provare a portarli a casa, consapevoli che non sarà facile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura supera Concorezzo in quattro set e mantiene la vetta

    Serve una Futura Volley Giovani non bellissima, ma caparbia e tenace per piegare la resistenza della Imd Concorezzo, brava a rendere la vita dura alla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami. Dopo un terzo set per certi versi gettato alle ortiche, le bustocche sono però brave a rimanere con la testa nella partita e a chiudere, sia pur con qualche brivido, la gara, incamerando tre punti dal peso specifico enorme.Rebora e compagne si confermano così in vetta al girone B, mettendo in cascina l’ottava vittoria consecutiva e ben dieci risultati utili a fila. Modo migliore non poteva esserci per iniziare il mini tour de force di quattro partite in dodici giorni tra campionato e Coppa Italia. Infatti la testa è già ai quarti di finale contro Macerata in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 20 al PalaBorsani di Castellanza.MVP del match è Alyssa Enneking, autrice di 23 punti col 44% e super impegnata in ricezione con 44 palloni lavati con un buon 45% di positiva. In doppia cifra anche Elisa Zanette con 15 punti, Bianca Orlandi e Sofia Rebora con 12.1° SET – Tutto come da previsioni all’ingresso in campo delle squadre, con coach Beltrami che si affida alle sue titolarissime: Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone coppia di centrali, Enneking e Orlandi di banda e Cecchetto libero.Subito pimpanti e determinate le Cocche, che prendono il comando delle operazioni grazie ad una buona efficacia a muro e difesa (1-4). Concorezzo rende la vita difficile alle bustocche difendendo tutto il possibile (10 pari) ma è ancora nei pressi della rete, con due block a fila di Kone ed Enneking, e due attacchi da posto 4 di Orlandi che le ospiti riprendono l’inerzia (12-15) e vanno poi a chiudere il set in controllo con il punto esclamativo messo dalla free ball vincente di Baratella.2° SET – Il primo tentativo di fuga porta la firma della Futura (4-7), la Imd prova a restare in scia (8-9) ma Enneking irrompe di forza in paio di occasioni e riporta le sue a distanza di sicurezza (8-12). Il tira e molla però prosegue perché le padrone di casa risalgono con caparbietà dal 14-18 al 17-18. Nel punto a punto della volata finale risultano determinanti le bordate di Orlandi (21-23), il primo tempo di Rebora che chiude una giocata lunghissima (22-24) e il sigillo impresso da Zanette sul 23-25.3° SET – Concorezzo prova a prendere l’iniziativa (5-3) ma Busto Arsizio non si fa sorprendere e in un amen rimette la testa avanti (7-11). Il break arriva sul turno in battuta di Orlandi ed è uno 0-5 pesantissimo che sembra indirizzare in maniera importante la frazione. Nelle battute finali, però, complice qualche sbavatura di troppo delle ospiti, il match regala ancora emozioni. Le padrone di casa pescano risorse fresche dalla panchina e mettono la testa avanti sul 21-20, si guadagnano due set-point con l’ace di Alberti in zona di conflitto (24-22) e allungano il match con l’attacco di Tsitsigianni.4° SET – L’avvio del parziale è caratterizzato da grande equilibrio ma il primo strappo questa volta è di Concorezzo, che appoggiandosi su Tsitsigianni (3 punti a fila) scappa sull’11-7. La reazione della Futura è di quelle tutta cuore e carattere degna della capolista. Il veemente 0-6 rimette a posto le cose (11-13), con Landucci brava a ritagliarsi spazi importanti e a prendere le misure a muro alla schiacciatrice greca. Proprio la centrale modenese è la protagonista del nuovo allungo biancorosso (suoi i muri del 17-19 e del 19-23), le padrone di casa mettono ancora paura alle Cocche (22-23) ma ci pensa Enneking a chiudere ogni discorso e a consegnare i tre punti a Busto Arsizio.CHIARA LANDUCCI (Futura Volley Giovani): “Sappiamo che dobbiamo combattere in ogni partita, che va affrontata al massimo delle nostre possibilità. Sono arrivati tre punti fondamentali visto il periodo intenso e sono piuttosto contenta di quel che è venuto fuori oggi. Ci teniamo stretto il primo posto e questo ci dà fiducia e consapevolezza. Gli impegni che ci attendono saranno tutti difficili e servirà la massima attenzione. Da domani testa a Macerata”.ALESSANDRO BELTRAMI (coach Futura Volley Giovani): “Abbiamo lavorato tanto nei giorni scorsi, sapevamo che non avremmo avuto la condizione migliore ma la cosa fondamentale era accettare il fatto di non essere splendidi. Mi sono arrabbiato solo nel terzo set: complimenti a Concorezzo, cresciuta tantissimo, ma noi siamo stati leziosi dove non serviva, cercando di spaccare il mondo. Bisognava fare punti fuori casa e ce l’abbiamo fatta poi vediamo cosa succederà a Trento anche se in mezzo c’è la Coppa Italia contro Macerata”.Imd Concorezzo 1Futura Volley Giovani 3 (21-25, 23-25, 25-23, 23-25)CONCOREZZO: Marini, Kavalenka 3, Piazza 6, Frigerio 5, Tonello 9, Tsitsigianni 25, Rocca (L), G. Bianchi 9, Alberti 3, Ghezzi (L2), C. Bianchi, Pegoraro 1. N.e. Rosina, Brutti. All. Delmati.FUTURA: Monza, Zanette 15, Rebora 12, Kone 7, Enneking 23, Orlandi 12, Cecchetto (L), Baratella, Landucci 4, Zakościelna. N.e. Brandi, Del Freo, Osana (L2), Spiriti. All. Beltrami.Note – durata set: 27’, 29’, 31’, 31’; tot. 2h11’. Concorezzo: battute sbagliate 10, vincenti 1, ricezione positiva 44% (perfetta 24%), attacco 36%, muri 9, errori 15. Futura: battute sbagliate 16, vincenti 1, ricezione positiva 48% (perfetta 30%), attacco 39%, muri 11, errori 15.MVP: Alyssa Enneking.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona liquidata in tre set, la Futura si prende la vetta solitaria del girone B

    È un Monday night da ricordare quello vissuto dalla Futura Volley Giovani, che nel posticipo del primo turno del girone di ritorno della Regular Season di Serie A2 liquida l’Esperia Cremona e si prende la vetta solitaria del girone B.Prestazione scintillante quella offerta dalla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami, che vendica con gli interessi il netto k.o. incassato nel match d’andata del Pala Radi (unica gara senza punti delle biancorosse) e festeggia con merito il primato in classifica. Un primato legittimato da una striscia di sette vittorie consecutive e addirittura nove risultati utili a fila, frutto del grande lavoro in palestra da parte di un gruppo coeso, determinato e con cuore e carattere da vendere.Meritatissimi gli applausi a fine gara per le Cocche, protagoniste di una prestazione, come detto, di altissima qualità. A partire dalla coppia delle meraviglie “Ely & Ali”, al secolo Zanette ed Enneking, passando per la regia lucida e produttiva (anche 6 punti) di Monza, il gran lavoro in seconda linea di Cecchetto, per arrivare alla solidità di una coppia di centrali deluxe come Rebora e Kone.1° SET – “6+1” senza sorprese quello scelto da coach Beltrami, che si affida a Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone al centro, Enneking e Orlandi schiacciatrici e Cecchetto libero. L’avvio è subito da fuochi d’artificio, con scambi lunghi e tanto equilibrio; Busto Arsizio fatica a mettere palla a terra con Cremona che tocca tanto a muro e difende tutto.Il time-out chiamato presto da coach Beltrami riordina però le idee in casa biancorossa e il gioco si fa più fluido ed efficace. Un ace millimetrico di Zanette vale il primo doppio vantaggio interno (15-13), due errori delle ospiti dilatano il gap (18-14) mentre un gran “chiodo” ancora dell’opposta col numero nove lancia definitivamente la Futura (21-16) verso l’1-0.2° SET – Rebora e compagne mettono con decisione il piede sull’acceleratore e le mani in maniera ottima a muro (saranno 6 nel solo secondo set). I tre “block” nel giro di pochi scambi piazzati da Enneking, Zanette e Kone spingono subito avanti le padrone di casa (7-2) ma Cremona trova energia dalla panchina (dentro Felappi e Zorzetto) e aggancia la parità a quota 9.Ci pensa però Enneking a prendere per mano Busto Arsizio e a rimetterla sulla retta via con una serie incredibile di colpi (13-11). L’Esperia prova a non perdere di vista le Cocche (18-16) ma è l’altro martello biancorosso, Zanette, a picchiare con grande continuità (20-18). Il muro di Rebora regala il prezioso +3 (22-19), un delizioso tocco di Monza respinge la rimonta ospite (24-22) e tocca poi a Zanette oscurare Arciprete col muro del 25-22.3° SET – Non cambia il copione nella terza frazione, che vede le Cocche sempre in gas e concentrate. È una Zanette in formato macchina da guerra a prendersi la scena, con la Futura a goderne i frutti (7-4). L’Esperia risale sul 7 pari ma nulla può sulla veemente sgasata bustocca (4-0) propiziata, ancora una volta, dall’opposta veneta.La Futura si diverte e diverte il pubblico del PalaBorsani con un gioco efficace e spettacolare, che frutta l’ulteriore allungo sul 17-9. Il match però non è chiuso perché le ospiti sono dure a morire e ritrovano la parità a quota 22. Busto Arsizio si affida ancora al fondamentale migliore della serata, e con la doppietta a muro di Monza e Landucci fa esplodere la festa.Sofia Monza (palleggiatrice Futura Volley Giovani): “Abbiamo fatto una gran bella partita. I primi due set sono stati combattuti ma eravamo sul pezzo sempre. Nell’ultimo il filotto di Taborelli ha interrotto il nostro dominio ma sono contenta perché siamo riuscite a chiuderla. Siamo primi in classifica, non ci montiamo la testa ma vuol dire che stiamo facendo un bel lavoro. Tenevamo tanto a questa gara, ricordando cosa era successo all’andata; volevamo rifarci e sono molto felice per il risultato. Continuiamo così pensando partita dopo partita”.Alessandro Beltrami (coach Futura Volley Giovani): “Abbiamo evitato di affrontare l’argomento della partita di andata anche se poi rimane dentro. Oggi, anche nei momenti complicati, ci siamo tenuti stretta l’identità che abbiamo costruito. Siamo stati bravi a creare le situazioni giuste riuscendo a rimanere avanti. Bella la classifica ma il percorso è lungo e serve fare più punti possibili. La cosa più bella che vedo è la serenità e lo stare sempre sul pezzo, come nel terzo set quando ci hanno recuperato. Tutto ciò viene dai risultati ma anche dalla sincronia di lettura della situazione da parte di tutte”.Dalila Marchesini (centrale U.S. Esperia): “È stata una partita difficile, contro Futura ce lo aspettavamo. Loro si sono dimostrate molto brave e meritano la classifica che hanno. Noi non abbiamo fatto il nostro lavoro, non siamo soddisfatte per questa sera, quindi cercheremo di lavorare ancora meglio in palestra. Ora torniamo al PalaRadi per due partite, cercheremo sicuramente di rifarci, giocando in maniera più agguerrita”.FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3U.S. ESPERIA CREMONA 0(25-20 25-22 25-23)FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 8, Rebora 6, Monza 6, Enneking 11, Kone 5, Zanette 23, Cecchetto (L), Landucci 1, Baratella. Non entrate: Brandi, Zakoscielna, Osana (L), Spiriti, Del Freo. All. Beltrami. U.S. ESPERIA CREMONA: Bondarenko 8, Munarini 11, Taborelli 15, Arciprete 4, Modesti 6, Turla’ 2, Parlangeli (L), Zuliani 2, Felappi 2, Marchesini 1, Zorzetto. Non entrate: Bellia, Foina (L), Maiezza. All. Zanelli.ARBITRI: Sabia, Manzoni. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 27′; Tot: 81′. MVP: Zanette.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura e il “Piccolo Principe” insieme per la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini

    Ci sono storie che non solo hanno un lieto fine ma che, a distanza di mesi, sono capaci di regalare ancora emozioni forti e legami speciali. Come quello che si è creato tra Futura Volley Giovani e il “Piccolo Principe”.

    Proprio alla comunità alloggio per minori da 0 a 5 anni Orso Balòo dell’associazione ONLUS di Busto Arsizio, erano stati donati gli oltre 230 peluche raccolti grazie al primo “Teddy Bear Toss”. Iniziativa organizzata lo scorso 6 aprile in occasione del match dei playoff promozione tra la formazione biancorossa e Macerata. Ed ora, a sette mesi dalla bellissima iniziativa organizzata al PalaBorsani di Castellanza, i pupazzi avranno una nuova vita. Nelle mani di tanti bambini che sapranno farne degli amici speciali.

    Mercoledì 20 novembre, si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti e grazie al “Piccolo Principe” e alla sua “anima” Patrizia Corbo, negli spazi esterni del Comune di Gorla Maggiore è stata esposta un’installazione realizzata proprio con i peluche raccolti e poi donati dalla Futura Volley. Un simbolo importante per farci capire che solo la bellezza e la purezza dei bambini possono trasformare la violenza in amore e tenerezza.

    Con la collaborazione di Sofia Rebora ed Elisa Zanette, rispettivamente centrale e opposta della formazione biancorossa di serie A2, i pupazzi sono stati distribuiti proprio ai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia del Comune di Gorla Maggiore: così che l’amore e i doni ricevuti possano circolare liberamente portando con sé il messaggio del perdono, della giustizia e della cura. Le due giocatrici bustocche si sono fermate a chiacchierare con i bambini, ai quali hanno raccontato la loro esperienza di atlete, sottolineando anche l’importanza di fare sport per scoprire i valori dell’amicizia e della condivisione.

    “Ringrazio tantissimo la Futura Volley e le sue splendide ragazze che nonostante gli impegni sportivi hanno condiviso con noi questo bellissimo evento – spiega Patrizia Corbo, Presidente del “Piccolo Principe” -. Nella Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini cosa c’è di più bello di unire lo sport con i nostri ragazzi. Con il club di Busto Arsizio abbiamo già condiviso un momento importante quando ci hanno invitato al palazzetto e poi donato quei meravigliosi peluche lanciati in campo.

    Per me è stato un momento talmente importante ed emozionante che ho pensato di ripeterlo dando una rappresentatività a quel gesto. Ci sembrava importante far volare l’amore, i pensieri, l’amicizia. Abbiamo agganciato tutti i peluche alla sede del Comune in maniera trasparente, come se volassero. Poi li abbiamo regalati ai circa 250 bambini delle scuole materne ed elementari. Abbiamo parlato dei diritti importanti, compreso quello di fare sport e del viverlo in famiglia. Ritengo che questo connubio debba essere sempre più potente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura sfida Concorezzo, Beltrami: “Ci sarà una risposta a quello che è stato”

    Andato in archivio il primo e poco fortunato turno di regular season, per la Futura Volley Giovani è subito tempo di guardare avanti, con tutta l’attenzione rivolta alla prima stagionale davanti ai propri tifosi. Domenica 13 ottobre al PalaBorsani di Castellanza arriva la Pallavolo Concorezzo, matricola della serie A2, che terrà a battesimo Rebora e compagne nel loro esordio casalingo.“Non è forte chi non cade, ma chi, cadendo, ha la forza di rialzarsi”. Questo in breve sostanza il mantra che accompagna una Futura Volley “ferita” nell’orgoglio ma pronta nuovamente a combattere con tanta voglia di centrare la prima vittoria stagionale.Considerando anche l’ultimo spicchio della passata stagione, la squadra di Alessandro Beltrami è reduce da tre sconfitte consecutive (le due della finale promozione contro Talmassons e quella di sabato scorso contro Cremona); serve dunque invertire la rotta, tornare a rendere inespugnabile il PalaBorsani e fare il pieno di fiducia in vista dei prossimi impegni.Dopo l’esordio stagionale senza sorriso sul campo dell’Esperia Cremona, la Futura Volley è tornata al lavoro con il preciso obiettivo di riscattare lo stop incassato sabato scorso al PalaRadi. Una settimana intensa di allenamenti tra pesi e palla ha caratterizzato il menu delle biancorosse, determinate ad arrivare nelle migliori condizioni possibili al debutto davanti al pubblico del PalaBorsani. Coach Beltrami avrà a disposizione l’intera rosa.Elisa Zanette: “La partita di sabato scorso ci ha lasciato l’amaro in bocca ma questo ci ha stimolato a richiedere più determinazione da noi stesse e dal gruppo squadra. Abbiamo quindi puntato subito il focus sulla gara contro Concorezzo: stiamo lavorando e lavoreremo anche in questi giorni a testa bassa verso questo unico obiettivo. Ci auguriamo che vengano tante persone a vederci, l’unione fa la forza. Ci aspettiamo tanto calore e non vediamo l’ora di scendere in campo a casa nostra. Concorezzo è reduce dal successo contro Olbia e non bisogna assolutamente sottovalutarlo. Dovremo preparare il match nel migliore dei modi, dando tutte noi stesse domenica”.Alessandro Beltrami: “Partiamo dal fatto che vogliamo dimostrare che non siamo quelli di sabato scorso. Abbiamo delle qualità, più di quelle che si sono viste contro Cremona ovviamente. Il problema è avere la forza e il coraggio di metterle assieme e soprattutto di accettare il percorso che stiamo facendo e le caratteristiche che abbiamo in questo momento. Dovremo essere efficaci nel modo in cui possiamo oggi, perchè se provassimo ad essere qualcos’altro faremmo molta confusione. Rispetto tutti gli avversari allo stesso modo. Concorezzo ha vinto la prima, ha fatto bene giocando in maniera molto quadrata. Lo stiamo studiando e noi dovremo essere altrettanto bravi con le nostre caratteristiche nel mettergli pressione. Sono sicuro che ci sarà una risposta a quello che è stato: la dobbiamo a noi stessi come gruppo e alle persone che ci permettono di fare questo lavoro”.Al termine di ogni partita casalinga della stagione 2024-25, una speciale giuria formata dai rappresentanti della stampa presenti all’incontro e dall’area tecnica biancorossa, assegnerà il proprio voto alla giocatrice ritenuta più meritevole e che si sarà maggiormente distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia.All’atleta che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sarà attribuito un punto. Si procederà via via ad aggiornare una speciale classifica che terrà conto dei punti ottenuti dalle giocatrici e al termine della stagione quella che avrà ottenuto il maggior numero di punti verrà insignita del “Premio Raffaele Forte”.Nessuna ex in campo. Sfida assolutamente inedita per la serie A2 quella che metterà di fronte Futura Volley e Pallavolo Concorezzo. Le due formazioni si sono però incontrate lo scorso 29 settembre in una delle partite della 16ma edizione del Trofeo Bruna Forte. Disputata sulla distanza dei tre set, Rebora e compagne l’hanno spuntata per 2-1.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO