consigliato per te

  • in

    Futura, coach Beltrami esordisce con Macerata: “Fare risultato per ritrovare serenità”

    Ultimo atto della pool promozione per la Futura, che scenderà in campo nell’anticipo di venerdì tra le mura del PalaBorsani per la sfida contro la Cbf Balducci Macerata.

    Sarà dunque il taraflex castellanzese a tenere a battesimo il nuovo tecnico biancorosso, Alessandro Beltrami. Il coach ex Brescia, annunciato lunedì, è da un paio di giorni al lavoro con la squadra per preparare il match che chiuderà la seconda fase del campionato prima del via ai playoff, previsto nel fine settimana del 6-7 aprile.

    Un’ultima fermata che, nonostante la certezza aritmetica della seconda piazza, sarà necessaria per ritrovare serenità e fiducia in tutto l’ambiente biancorosso dopo la sconfitta rimediata sabato scorso a Cremona che è costata anche la panchina a Daris Amadio. Coach Beltrami, dovrà accogliere nel fortino fino ad ora inviolato di casa un ospite parecchio scomodo, fortemente motivato ed in piena corsa per il quarto posto, conteso con Talmassons.

    A Castellanza, infatti, sbarcherà una Macerata attualmente a quota 55 punti che recentemente ha collezionato due sole sconfitte e ben tre vittorie, l’ultima delle quali, inflitta a Messina, ha di fatto regalato il secondo posto proprio alla Futura.Le arancionere, dopo aver chiuso in cima alla classifica il girone B, hanno fatto qualche fatica in più in questa seconda fase riuscendo però, anche all’andata, a giocare una partita di livello indirizzata subito sui giusti binari (2-0) e chiusa poi con la vittoria al tie-break.

    Le cocche dal canto loro, con il secondo posto blindato, potranno e dovranno sfruttare l’occasione di tornare sul taraflex di casa per disputare una gara senza alcuna pressione nella quale poter testare le prime direttive del nuovo coach e soprattutto ritrovare la serenità necessaria per iniziare con il piede giusto un cammino playoff nel quale sono vietati i passaggi a vuoto perché rischiano di essere fatali.Rimangono positive le notizie che arrivano dallo staff medico bustocco, che conferma la possibilità per coach Beltrami di poter contare su tutte le atlete a sua disposizione.

    Il match che segnerà l’epilogo di questa pool, andrà in scena al Pala Borsani di Castellanza (VA), con fischio d’inizio dell’incontro fissato in via eccezionale per le ore 19.00 di venerdì 29 Marzo.

    FUTURA VOLLEY ACADEMY – In occasione della partita casalinga contro la CBF Balducci Hr Macerata, alla società Pallavolo Arcisate verrà consegnata la targa in qualità di “Futura Volley Academy Official Team”. Alla famiglia biancorossa si unisce un club che ha da poco festeggiato i quarant’anni di attività, portata avanti sempre con una grandissima attenzione al settore giovanile e alla crescita delle atlete sin dal Minivolley.

    Alessandro Beltrami : “E’ successo tutto molto in fretta, ho cominciato effettivamente ieri il lavoro con la squadra, sono un po’ combattuto perché devo iniziare a conoscere sia noi sia gli avversari. Sto cercando di equilibrare un po’ lo studio di tutte le situazioni. Ringrazio molto lo staff perché è stato molto disponibile e mi sta aiutando parecchio. Macerata è una squadra molto ordinata con degli ottimi attaccanti, su tutte stanno facendo un ottimo lavoro Bolzonetti e Mazzon che viaggiano ad un ritmo molto alto. Difendono tanto e mettono parecchia pressione agli avversari, in più essendo ancora in corsa per il quarto posto saranno fortemente motivate a fare risultato. Sono curioso di vedere come saremo anche noi in campo. Penso che abbiamo delle caratteristiche importanti di battuta, attacco e muro-difesa, dobbiamo farle rimanere la nostra identità come lo sono state fino ad ora altrimenti non ci troveremmo in questa posizione in classifica. La fortuna è che possiamo sfruttare questa partita per conoscerci e fare risultato per uscire da una situazione di poca serenità, senza però nessuna pressione perché il secondo posto è assicurato per cui possiamo godercela e poi preparare al meglio i playoff.”

    Eleonora Furlan : “Questa settimana è stata molto piena e per certi punti di vista anche complicata perché c’è stato il cambio di guida tecnica. Abbiamo ricominciato con l’obiettivo di riprendere fiducia nei nostri mezzi, un po’ alla volta ci stiamo conoscendo reciprocamente con il nuovo coach, che ci ha fatto subito una buona impressione. Stiamo lavorando bene e si vede che da parte di tutti c’è la voglia di dare il massimo e ritrovare le nostre sicurezze. La partita di domani sarà fondamentale per questo per arrivare poi al meglio a giocarci i playoff con tutte le carte a nostra disposizione. Sappiamo che sono tutte gare complicate, ma il nostro obiettivo è quello di esprimere la nostra migliore pallavolo. Abbiamo tutte tanta voglia di ripartire alla grande.”

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Ticketmaster.it od in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 18:00.Per chi, invece, non potrà essere presente ricordiamo, come di consueto, che la gara sarà trasmessa in diretta in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    Le richieste di accredito dovranno pervenire entro le ore 20.00 di domani giovedì 28 Marzo, alla mail stampa@fvgiovani.com indicando: Nome, Cognome, Testata di riferimento, necessità di postazione di lavoro. Richieste inviate oltre l’orario indicato potranno non essere accettate.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Beltrami è il nuovo allenatore della Futura Giovani

    All’indomani dell’esonero di Daris Amadio, la Futura Giovani Busto Arsizio ha scelto il nuovo allenatore chiamato a guidarla nei Play Off Promozione: è Alessandro Beltrami, che in questa stagione ha già guidato la Valsabbina Millenium Brescia prima di essere sollevato dall’incarico a gennaio. Il 44enne tecnico è stato presentato alla squadra nel tardo pomeriggio di lunedì e da oggi sarà al lavoro in palestra in vista dell’ultima sfida della Pool Promozione contro Macerata, in programma venerdì 29 marzo alle 19 al PalaBorsani di Castellanza. Anche in questo caso, come per la separazione da Amadio, la società ha diffuso la notizia soltanto attraverso i social network.

    “I motivi sono tanti – dice Beltrami parlando del suo sì alla chiamata dalla famiglia Forte – partendo da lontano, ho incontrato tante volte la Futura negli ultimi anni ed è sempre stato un contesto che mi ha affascinato. Inoltre, questa chiamata rappresenta una scommessa personale e ringrazio la società per aver puntato su di me. La vedo come una grossa occasione: prendo in mano una squadra forte, che ha fatto bene, è aritmeticamente seconda e ora deve affrontare i Play Off, la parte più bella della stagione. Era impossibile dire di no“.

    “Da avversario – continua il nuovo allenatore biancorosso – in questo campionato ho visto un bel gruppo, ricordo che avevano giocato con un ritmo da toglierci il fiato. A questo punto della stagione non posso entrare e stravolgere tutto, soprattutto perché la squadra ha fatto un buon percorso. La cosa più importante sarà dare serenità e quella voglia di godersi la fase finale. I Play Off sono super avvincenti, c’è la possibilità di farsi un regalo, il più grande; vorrei portare entusiasmo, su questo si potrà provare a raggiungere l’obiettivo“.

    “Giocare i Play Off non vuol dire andare in battaglia da incoscienti – aggiunge Beltrami – ma consapevoli dei propri mezzi e della propria identità. In questi giorni cercherò di scoprire qual è quella di questo gruppo e di portarla in campo. Non sarà facile, ma sarà davvero importante perché nelle prossime gare conterà avere quella soluzione in più, quel feeling particolare che potrà fare la differenza. Senza dimenticare il vantaggio del fattore campo“.

    Il nuovo coach conclude con un messaggio ai tifosi: “Ho ovviamente conosciuto da avversario i supporters biancorossi; contro Busto ho avuto la fortuna di vincere e purtroppo anche di perdere, ma ho sempre trovato grande correttezza. Per alimentare il fuoco che ci deve accompagnare nei Play Off ci sarà bisogno anche del loro aiuto, sempre di più“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona, l’anticipo con la Futura vale la prima vittoria in Pool Promozione

    Nell’unico anticipo della 4a Giornata di Pool promozione le padrone di casa di Cremona rimontano due volte la Futura e vince al quinto set.

    La CremonaUfficio raggiunge la prima vittoria della Pool Promozione. A farne le spese, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che cade al termine del quinto periodo, apice della rimonta gialloblù. La regia ispirata di Beatrice Balconati, premiata MVP dell’incontro, mette in luce bomber Taborelli (20 punti, 34% in attacco e due muri), Piovesan 17 (38%) e Munarini con 13 punti (50%, 2 muri).

    Lucide e grintose capitan Rossini (9) e Landucci (6). Cremona spicca anche in seconda linea con un 50% di positività in ricezione (Gamba 56%, Piovesan 54%, Rossini 43%). Per la Futura, Sofia Monza manda in doppia cifra le sue bocche da fuoco, su tutte capitan Tonello con 19 punti (72%, 3 muri). In attacco, più che positiva la prova di bomber Zanette con 18 punti; in luce anche Cvetnic e Conceiçao. A prescindere dai risultati di domani, Futura resta al secondo posto e si giocherà il piazzamento playoff venerdì contro Macerata. Cremona chiuderà la stagione ad Albese.

    La cronaca

    Coach Zanelli, senza Turlà, opta per Taborelli opposta a Balconati, Munarini e la ex Landucci al centro, Piovesan – Rossini in banda con Gamba libero.

    Coach Amadio, recuperata la brasiliana, parte con il sestetto classico con Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Furlan al centro, Cvetnic – Concaicao in banda, Bonvicini libero.

    Botta e risposta iniziale che si interrompe sull’ace di Monza che fa doppietta personale e regala il break del doppiaggio (5-10). Zanelli chiama a rapporto le sue, alla ripresa valzer di errori al servizio da entrambe le parti (7-12). Tengono il passo le bustocche che allungano a +7 sul diagonale potente di Cvetnic (11-18). Prova a tirare fuori l’orgoglio la squadra di casa che accorcia (15-20). Nel finale ci pensa la fast di capitan Tonello a regalare sette set ball (17-24). La chiude alla quarta la solita numero 14 biancorossa (20-25).

    Reazione della squadra di casa che trova il mini break iniziale con Landucci e Taborelli (7-2). Ancora l’opposta di casa mette a terra il pallone che tiene le sue a distanza di sicurezza (9-5). Le cocche a testa bassa accorciano le distanze, l’ace di Cvetnic riporta le sue a due lunghezze (12-10). Piovesan trova l’ace che riporta a +3 le sue (16-13). Tiene il ritmo e il vantaggio la squadra di casa che affonda in primo tempo con Munarini (21-17). Le tigri si prendono quattro chance per chiudere sull’errore dai 9 metri di Zanette (24-20). La chiude Taborelli alla seconda (25-21).

    Lungo punto a punto che si interrompe sul 8-11 grazie all’invasione a rete di Landucci. Immediata la risposta di Cremona che accorcia con l’ace di Munarini (10-11). Non sbaglia Tonello sulla palla vagante a rete portando a +4 le sue (12-16). Cambio tra le gialloblù con Ferrarini in campo al posto di Landucci. Taborelli affonda e prova a tenere Cremona ancora in carreggiata (14-18). Ace di Cvetnic su Gamba che lancia la Futura a sei lunghezze e indirizza il parziale (15-21). La capitana biancorossa mette a segno la doppietta che regala il 16-24 prima ed il 16-25 poi.

    Passa Cvetnic tra le mani del muro ed è primo break biancorosso (5-8). Insegue l’Esperia che si porta ad una sola lunghezza con la doppietta di Taborelli (9-10). Finisce out l’attacco della numero 14 biancorossa ed è parità (12-12). Nuovo botta e risposta che si interrompe sul doppio ace di Taborelli (18-16). Sbatte sul muro Zorzetto ed è ancora equilibrio (18-18). Nuovo break delle tigri sull’errore in attacco di Zanette (20-18). Risponde presente Conceicao (20-20). Si decide tutto sul filo del rasoio, Taborelli viene fermata dal muro di Tonello ed è match ball biancorosso (23-24). Piovesan annulla e Cvetnic regala l’occasione alle ospiti (25-24). Rossini la piazza e consegna il tie break alle sue (26-24).

    Allungo Esperia con il muro su Zanette e l’affondo del duo Rossini-Taborelli (7-3). Bosso in campo tra le fila bustocche. Finisce out l’attacco di Cvetnic e sono sette i punti di margine (11-4). Non lasciano scampo le gialloblù che si prendono il 12-5. Nel finale, ormai compromesso, con quattro match ball a disposizione il primo tempo di Munarini fissa il definitivo 15-9 che vale il match.

    Anna Piovesan (Cremonaufficio Esperia Cremona): “Sapevamo che non sarebbe stata facile, non ci aspettavamo neanche la vittoria a dire il vero. Dopo una serie di sconfitte come la nostra, non è mai facile. Ci serviva tanto e ci servirà per affrontare l’ultima di stagione. Abbiamo trovato tardi il nostro equilibrio ed il nostro ritmo, però ci siamo divertite tanto. Siamo tanto contente per la gara di oggi.”.

    Coach Daris Amadio (Futura Giovani Busto Arsizio): “Abbiamo regalato questa prima vittoria a Cremona, troppi alti e bassi durante il corso della gara. Non abbiamo giocato per nulla come sappiamo e abbiamo sbagliato decisamente troppo come dicono anche i numeri. In vista del proseguo ho sensazioni positive se torniamo a giocare come fatto per 9/10 del campionato altrimenti sarà esattamente il contrario.”

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Futura Giovani Busto Arsizio 3-2 (20-25 25-21 16-25 26-24 15-9)

    Cremonaufficio Esperia Cremona: Taborelli 20, Rossini 9, Munarini 13, Balconati 1, Piovesan 17, Landucci 6, Gamba (L), Ferrarini 2, Zorzetto 1, Felappi. Non entrate: Scialanca (L), Turla’, Coveccia. All. Zanelli. Futura Giovani Busto Arsizio: Cvetnic 12, Furlan 11, Zanette 18, Silva Conceicao 9, Tonello 19, Monza 2, Bonvicini (L), Bosso 1, Pomili, Bresciani. Non entrate: Rebora, Osana (L), Del Core, Citterio. All. Amadio. Arbitri: Kronaj, Laghi. Note – Durata set: 22′, 24′, 22′, 30′, 14′; Tot: 112′. MVP: Balconati.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani a Cremona per difendere il suo secondo posto

    Penultimo appuntamento della Pool Promozione per la Futura Giovani Busto Arsizio, attesa dall’impegno esterno di sabato contro le corregionali della CremonaUfficio Esperia Cremona. Definite ormai in modo insindacabile le squadre qualificate ai Play Off Promozione, le “cocche” dovranno comunque fare attenzione ai prossimi due scontri pericolosi, per tenere al riparo il secondo posto dagli attacchi di Messina, distante sole tre lunghezze e con un calendario sulla carta molto simile a quello delle biancorosse.

    Sulla strada verso la fase caldissima della stagione ci sarà, per la terza volta in stagione, la squadra cremonese di coach Zanelli, attualmente settima forza a quota 45 punti, reduce da un periodo complicato con un filotto di otto sconfitte consecutive. Nei due precedenti confronti è stata vittoria netta per Tonello e compagne che in entrambe le occasioni, tra le mura di casa, hanno messo in campo due ottime prove che sono valse il risultato netto di 3-0 e neanche un set lasciato per strada. Le cremonesi, però, sono pronte nell’ultima uscita al PalaRadi a dare il 110% sul campo per provare così a togliere lo zero dalla casella delle vittorie ed addolcire al meglio il finale di una stagione che volge al capolinea.

    Dopo la preoccupazione per l’uscita dal campo di Conceicao a seguito della botta al ginocchio, sono positive le notizie che arrivano dallo staff medico bustocco, che conferma la possibilità per il tecnico di poter contare su tutte le atlete a sua disposizione. Il fischio d’inizio dell’incontro è programmato per le 17 di sabato 23 marzo, al PalaRadi di Cremona.

    Sono quattro gli incroci ufficiali tra le due formazioni nella categoria disputati nella regular season della passata stagione, ai quarti di finale di Coppa Italia e nella pool promozione della stagione in corso. L’ago della bilancia pende decisamente in favore delle bustocche, sempre vincitrici e con un solo set lasciato per strada. Sul rettangolo di gioco gara speciale, tra le fila gialloblù, per la centrale Chiara Landucci, che nella stagione 2021-2022 ha indossato la numero 13 biancorossa della Futura Volley.

    “Cremona ha disputato un bellissimo campionato – ricorda Daris Amadio – poi purtroppo ha dovuto fare i conti in questa Pool Promozione con l’infortunio di Turlà, che ha complicato non poco le cose. All’andata le abbiamo incontrate a poca distanza proprio dall’infortunio della palleggiatrice, ora hanno trovato maggiore stabilità di gioco. Nonostante non possano rientrare più in corsa per i Play Off, sarà comunque l’ultima loro partita in casa, per cui vorranno fare di tutto per chiudere al meglio la stagione e questo dovrà essere un elemento a cui noi dobbiamo fare attenzione. Queste ultime partite sono un po’ strane e spesso e volentieri vince chi ci mette più carattere e convinzione, per questo motivo dobbiamo pensare a noi stesse e continuare su quanto di buono fatto vedere lunedì“.

    “Sabato sarà una partita che dovremo affrontare nel modo giusto e con la massima attenzione – aggiunge Viola Tonello – perché ci troveremo di fronte una Cremona che, nonostante non sia più in corsa per i Play Off, vorrà comunque fare bene nell’ultimo match casalingo della stagione. Noi dobbiamo guardare soli a noi stesse, non pensando ad altro se non a mettere in campo quello che sappiamo fare e la nostra pallavolo per portare a casa la vittoria. Dovremo essere brave ad approcciare subito la gara nel modo corretto con la giusta grinta e aggressività“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming in chiaro su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima casalinga per la CremonaUfficio: arriva la Futura Giovani

    A meno di sette giorni dall’ultimo impegno tra le mura amiche, la CremonaUfficio Esperia Cremona riapre le porte del PalaRadi. Il calendario della Pool Promozione giunge alla penultima gara della stagione e le tigri gialloblù attendono la Futura Giovani Busto Arsizio, seconda forza della cadetteria, ormai impossibilitata a raggiungere la promozione diretta ma allo stesso tempo concentrata a conquistare il miglior piazzamento possibile nei Play Off. Le bustocche cercano continuità di risultati dopo aver superato, non senza difficoltà, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, nel posticipo di lunedì; Cremona dal canto suo, desidera fortemente interrompere la serie di sconfitte che hanno contraddistinto la seconda parte di stagione per salutare col sorriso il proprio pubblico.

    “La partita contro la Futura di questo sabato – dice Matilde Munarini – sarà un’ottima occasione per confrontarci con una squadra che punta al salto di categoria. Caratterizzata da un gioco veloce e distribuito, Futura è un avversario temibile e da affrontare con grinta. Nonostante la difficoltà dell’incontro, il nostro obiettivo sarà salutare il pubblico del PalaRadi con un’ultima partita da ricordare“.

    La partita del PalaRadi sarà diretta da David Kronaj e Marco Laghi, coadiuvati al referto elettronico da Silvia Oliviero. La sfida sarà disponibile in diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio fa visita alla Futura: “Giochiamo serene e non timorose”

    Terzultimo impegno stagionale per l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. La compagine castellana, questa volta, giocherà in un giorno inedito: lunedì 18 marzo. Il posticipo, dovuto all’indisponibilità di campo delle padrone di casa del Futura Giovani Busto Arsizio, vedrà il suo fischio d’inizio alle 20 al PalaBorsani. Diversi i punti di vista delle due squadre in campo: da un lato le locali che puntano ad un successo per non perdere il secondo posto nella classifica della Pool Promozione, dall’altro le beriche, già salve e senza particolari obiettivi se non quello di chiudere la stagione nel miglior modo possibile.

    Quello tra Montecchio e Busto Arsizio si preannuncia come un match sentito, un appuntamento che si può anche definire come una sorta di derby lombardo-veneto. Tanti infatti sono gli ex da una parte e dall’altra, a partire dai due coach: il castellano Eraldo Buonavita è stato alla guida del team di casa dal 1998 al 2001, mentre il collega Daris Amadio ha occupato la panchina dell’Ipag Ramonda nella stagione 2021/22. Tra le file castellane, invece, militano ben tre ex: Alessia Arciprete, Alexandra Botezat e Chiara Pandolfi l’anno scorso vestivano la casacca bustocca. A loro si aggiunge l’assistente allenatore dell’Ipag Ramonda, Marco Chiodini, che proviene da un biennio da scoutman proprio alla Futura.

    “Busto Arsizio è reduce da un paio di sconfitte importanti contro Macerata e Mondovì e ad oggi non può permettersi passi falsi in ottica Play Off – racconta il direttore generale di Montecchio, Annalisa Zanellati – dal canto nostro contro Perugia abbiamo dimostrato, con un gioco interessante sia dal punto di vista tecnico che tattico, di aver ritrovato la giusta sicurezza nelle nostre capacità. Ricordiamo che abbiamo rischiato di vincere contro la fuoriclasse candidata al passaggio diretto in massima serie“.

    “Lunedì ci scontreremo con le motivazioni di Busto Arsizio – continua Zanellati – ma avremo la libertà di giocare senza pressioni. Mi aspetto dunque un gioco sereno e non timoroso da un gruppo di ragazze che, ricordiamolo, ha sostenuto un intero campionato senza l’apporto dell’opposta e capitana Giorgia Mazzon, infortunatasi al secondo appuntamento stagionale. Si tratta di una squadra che ha dato tanto e che per questo ringrazio“.

    Nella partita d’andata Busto Arsizio aveva avuto la meglio sulle castellane in tre set, ma Annalisa Zanellati conclude: “Per come ho visto giocare di recente la formazione lombarda sono certa che ci attenderà una partita completamente diversa da quella dello scorso febbraio, forse anche destinata a finire con un risultato differente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monday Night per la Futura Giovani: “Dobbiamo ritrovare il nostro spirito”

    Sarà un “Monday night” di fuoco per la Futura Giovani Busto Arsizio che, chiamata al riscatto dopo la prova opaca di Mondovì, tornerà tra le mura amiche lunedì 18 marzo alle 20 per la terzultima gara della Pool Promozione. A far visita alle “cocche”, nel posticipo della quinta giornata, ci sarà la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, formazione ormai fuori dai giochi Play Off ma reduce da una prova più che brillante in casa della capolista Perugia. La squadra di coach Buonavita (vecchia conoscenza bustocca) ha messo in fila ben sette sconfitte consecutive, tra cui quella dell’andata con la Futura, risultando così fanalino di coda a quota 35 punti.

    Dando uno sguardo ai precedenti ufficiali tra i due team, sono 8 gli scontri totali disputati dal 2019 ad oggi, di cui solo due sfide in regular season e le altre sempre in momenti delicati del torneo. L’ago della bilancia dei precedenti pende decisamente in favore delle bustocche, vincitrici di 6 incontri e uscite sconfitte solamente in due occasioni, entrambe le volte in trasferta.

    Passando alle protagoniste sul campo, tanti i volti noti che torneranno al PalaBorsani tra le fila avversarie. Ritroveranno il biancorosso da ex Alexandra Botezat, Alessia Arciprete e Chiara Pandolfi, terzetto proprio lo scorso anno in maglia Futura. Anche dal lato dello staff tecnico, sfida al passato remoto per coach Buonavita, due stagioni dal 1999 al 2001 sulla panchina dell’allora Brums Busto Arsizio, e per lo scoutman Marco Chiodini, lo scorso anno uomo dei numeri biancorosso, ma anche per il tecnico bustocco Daris Amadio, sulla panchina veneta nella stagione 2020-2021.

    Proprio Amadio presenta così il match: “Nonostante quello che dice attualmente la classifica e l’ultima striscia di risultati, Montecchio nell’ultima partita in casa di Perugia ha messo in campo un’ottima prestazione, dimostrando di avere ancora qualcosa da dare al campionato. Possono contare su un gruppo di atlete di grande qualità che hanno trascinato il team fino a questo punto, dunque sicuramente proveranno a fare bene anche contro di noi. Da parte nostra, al netto dell’ultima partita con Mondovì, dobbiamo restare concentrati in queste tre partite che ci separano dai Play Off. La squadra ha fatto e sta facendo un grande lavoro quotidiano, quindi dobbiamo riprendere anche in partita a mettere lo stesso spirito che ci ha animati in tutta la stagione fino ad ora. Credo fortemente che questo sia un grande gruppo che sta facendo un ottimo lavoro ed è davvero divertente e soddisfacente allenare queste ragazze“.

    “Abbiamo iniziato questa settimana di lavoro con uno spirito diverso – assicura Sofia Rebora – la partita di Mondovì ci ha lasciato parecchio amaro in bocca e ci ha fatto riflettere. Abbiamo perso un’altra chance per tenere il passo su Perugia e con una pessima prestazione abbiamo gettato al vento ogni possibilità. Ora dobbiamo affrontare nel migliore dei modi queste tre partite in cui dobbiamo portare a casa a tutti i costi i tre punti, partendo da lunedì. Sicuramente la Ipag verrà qui per divertirsi e giocare la sua migliore pallavolo, libera da pressioni. Noi dobbiamo essere brave a ricompattarci e ritrovare fiducia nei nostri mezzi perché sono convinta che questo sia un grande gruppo e dobbiamo solo riprendere il filo. Non possiamo permetterci errori perché dobbiamo blindare il secondo posto in ottica Play Off, per cui mi aspetto una grande reazione da parte di tutta la squadra“.

    I biglietti per la gara sono acquistabili online su Ticketmaster.it o direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle 19. La gara sarà trasmessa in diretta streaming in chiaro su Volleyball TV.

    In occasione della partita, alla società Polisportiva Arcobaleno Venegono verrà consegnata la targa in qualità di “Futura Volley Academy Official Team“. Alla famiglia biancorossa si unisce un club dalla grande tradizione, che ha sempre saputo mantenere alto il livello dell’attività senior, conquistando per la prima volta nella sua storia la serie B2, e di quella giovanile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì ferma ancora la Futura con Decortes e Lux scatenate

    Altro stop esterno per la Futura Giovani Busto Arsizio, che inciampa per 3-1 sul campo della LPM BAM Mondovì e subisce la sesta sconfitta stagionale lontano dalle mura amiche. Un’ottima prestazione di squadra per la formazione di Basso, trascinata dalla solita super Decortes (22 punti e premio di MVP) oltre che dalla coppia formata da Lux (17) e Farina (13). Per le “cocche” una prestazione sottotono: l’approccio alla sfida non è dei migliori e si comincia subito in salita. Coach Amadio prova più volte ad aggiustare le cose rivoluzionando il sestetto, ma le ospiti non riescono a riportare sui giusti binari la gara.

    Le rossoblu di casa si dimostrano più forti anche delle difficoltà reagendo bene alla tegola del terzo set, quando Allasia è costretta ad uscire dal campo per una brutta botta alla caviglia; al suo posto spazio alla classe 1998 Manig, che ci mette qualche punto a prendere confidenza, ma poi si scrolla di dosso la tensione trascinando le sue. La biancorosse faticano invece a trovare gli equilibri e prendere le misure, inciampando troppo spesso in situazioni nelle quali la solita Futura avrebbe cambiato passo inchiodando le avversarie. Non sono sufficienti i 18 punti di Zanette a reggere il peso dell’attacco bustocco.

    La cronaca:Coach Basso opta in partenza per il 6+1 classico con Allasia al palleggio opposta a Decortes, Riparbelli-Farina coppia centrale, Lux-Grigolo in banda, Tellone libero. Dalla parte opposta Amadio parte con il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Rebora al centro, Conceicao-Pomili in banda, Bonvicini libero.

    Punto a punto iniziale che si interrompe in favore delle bustocche, avanti 3-5 sul doppio affondo di Zanette. Rimane incollata Mondovì che non vuole lasciare spazi per la fuga e riagguanta il pareggio con Lux (9-9). Ancora l’americana mette a terra poi finisce out la palla di Pomili per il più 3 delle padrone di casa (14-11). Alla ripresa dopo lo stop di coach Amadio, le cocche devono ancora inseguire non riuscendo a limare le tre lunghezze di gap (17-14; 19-16). Trova il punto in pallonetto ancora Lux che porta a più 4 le sue e prova ad indirizzare il parziale (22-18). Ingresso in campo per Cvetnic al posto di Pomili. Il muro di Farina proprio sulla neo entrata vale quattro set ball (24-20). Buona la prima con la bomba di Decortes che fissa il 25-20.

    Cvetnic in campo in casa Futura. Lungo botta e risposta che si interrompe in favore delle biancorosse avanti 5-7. Tengono il passo le ospiti e tentano anche l’allungo con l’ace millimetrico di Cvetnic (7-12). Accorcia le distanze la squadra di casa che approfitta degli errori delle ospiti e affonda con Lux (11-13). Spedisce out Zanette in diagonale ed è parità in campo (15-15). Si gioca il punto a punto, doppio errore in attacco per la LPM che scivola a tre lunghezze (18-21). Picchia forte Zanette e indirizza il set (23-19). Rebora a muro regala cinque chance e la chiude alla terza l’errore in attacco di Lux (21-25).

    Ancora lungo punto a punto dal quale esce avanti la squadra di casa con il muro di Riparbelli su Tonello (11-8). Sul 12-10 tegola in casa monregalese con l’uscita dal campo di Allasia per una brutta botta alla caviglia destra. Ancora lunghissimo botta e risposta che si protrae fino alle fasi finali (21-21). Allungo LPM con la bomba di Decortes e il muro su Cvetnic (23-21). Coach Amadio prova a interrompere l’inerzia con due stop consecutivi. Mette a terra Decortes che regala due set ball alle sue (24-22). Buona la prima con la palla millimetrica di Grigolo (25-22).

    Furlan in campo al posto di Tonello per la Futura. Sulle ali dell’entusiasmo le monregalesi rompono per prime gli equilibri (5-3). Rimettono tutto a posto le cocche (6-6). Immediato però anche il contro break che vale il più 3 con l’ace di Decortes (9-6). Tengono il passo le padrone di casa con ancora la numero 17 a picchiare forte (13-11). Pomili al posto di Conceicao tra le bustocche. Affonda Furlan e spedisce out Grigolo per il 15-15. Perfettamente incollate le due compagini, ma è Mondovì sul turno dai 9 metri di Manig a fare il break (4-0) con Decortes e Farina (23-19). Con quattro match ball a disposizione ci pensa l’errore in diagonale di Cvetnic a regalare la vittoria con il definitivo 25-22.

    Daris Amadio: “Una sconfitta meritata per il tipo di partita che abbiamo giocato. Mondovì ha fatto tutto bene con tanta voglia di vincere, cosa che non abbiamo fatto noi. Fai fatica poi a riordinare le idee sia in cambio palla che in difesa. Quando l’inerzia è degli avversari diventa tutto difficile. Non abbiamo aggredito né in battuta e né in attacco e quindi anche tutto il gioco ne ha risentito. Torniamo subito in palestra a lavorare per migliorare questi aspetti“.

    Viola Tonello: “È stata una partita che non abbiamo affrontato sicuramente al meglio delle nostre possibilità. Potevamo certamente raccogliere di più, abbiamo lasciato molto spazio a Mondovì, troppe volte per demeriti nostri e loro hanno preso fiducia alimentate anche dal fatto di non avere alcun tipo di pressione. Questa sconfitta ci deve servire da lezione perché dobbiamo tenere alta la concertazione sempre a prescindere dal fatto di essere già matematicamente ai playoff per arrivarci nella condizione migliore possibile anche dal punto di vista mentale“.

    LPM BAM Mondovì-Futura Giovani 3-1 (25-20, 21-25, 25-22, 25-22)LPM BAM Mondovì: Allasia 1, Decortes 22, Farina 13, Riparbelli 7, Grigolo 7, Lux 17, Tellone (L), Coulibaly , Lapini, Marengo, Manig 1. ne. Pizzolato (L2). All. Basso. Futura Giovani Busto Arsizio: Monza 2, Zanette 18, Tonello 10, Rebora 11, Pomili 3, Conceicao 6, Bonvicini (L), Cvetnic 10, Bosso, Furlan 3. ne. Bresciani, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Arbitri: Pristerà, Cavicchi. Note: Spettatori: 450, Durata set: 25′, 26′, 29′, 26′; Tot: 106′. Mondovì: Battuta: errate 10, 3 ace. Ricezione: 55% positiva, 30% perfetta, 1 errori. Attacco: 36 % positività, 13 errori, murati 8. Battuta: errate 12, 1 ace. Ricezione: 62% positiva, 41% perfetta, 3 errori. Attacco: 35% positività, 13 errori, murati 9. Muri: 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO