consigliato per te

  • in

    Francia: il Tours va ancora ko, Montpellier a più 10

    Foto Montpellier Castelnau Volley

    Di Redazione
    Ancora un weekend favorevole al Montpellier Castelnau, capolista sempre più incontrastata della Ligue A francese. Sclater e compagni, che in settimana saranno impegnati nella semifinale di andata di CEV Cup contro la Dinamo Mosca, si impongono per 0-3 (21-25, 24-26, 19-25) anche sul campo di un’avversaria temibile come il Tourcoing, grazie alle battute incisive di Ezequiel Palacios (4 ace) e alla prestazione super di Danny Demyanenko: 7 su 7 in attacco e 3 muri.
    Ora i punti di vantaggio del Montpellier sulla seconda sono addirittura 10, dato che l’AS Cannes si fa trascinare al tie break dal Sète (25-21, 23-25, 18-25, 25-22, 15-11), risolvendo la partita soltanto grazie agli ace di Klamar e alla buona vena del solito Averill (18 punti con 6 muri). Fa decisamente peggio il Tours VB, che subisce la quarta sconfitta nelle ultime 5 gare sul campo del sempre più sorprendente Cambrai, ora in corsa addirittura per il secondo posto. Finisce 3-2 (25-27, 19-25, 25-21, 25-21, 15-12) con i padroni di casa eccezionali nel rimontare lo svantaggio grazie ai 27 punti di Daniel Cagliari.
    Tra gli altri risultati da segnalare il ritorno alla vittoria del Nantes Rezé di Bertini e Fedrizzi, che supera per 3-2 un altro italiano, Giacomo Raffaelli, e il suo Stade Poitevin, rimontando anche in questo caso dallo 0-2 (25-27, 14-25, 25-20, 25-21, 15-11). Il risultato non ha grosse conseguenze per la squadra di Poitiers, perché tra le rivali per i play off vince soltanto il Narbonne (3-1 all’Ajaccio), mentre Chaumont e Paris inciampano contro Nice e Spacer’s Toulouse.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Mulhouse supera anche lo scoglio Pays d’Aix

    Di Redazione
    Continua la corsa a due in vetta alla classifica della Ligue A femminile francese: nel turno infrasettimanale è ancora protagonista l’ASPTT Mulhouse, che batte per 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) il Pays d’Aix Venelles. In uno dei tanti derby italiani tra i coach Salvagni e Orefice, la squadra di casa ha nettamente la meglio con una prova di alto livello in attacco e a muro: benissimo Ivana Vanjak con 17 punti e il 64% di efficacia. Tra le ospiti, prive di Diouck e costrette a schierare dall’inizio la giovane Rotar, nessuna attaccante raggiunge il 40%.
    Il Mulhouse mantiene così tre punti di vantaggio sul Béziers, che va a vincere per 0-3 (22-25, 23-25, 20-25) anche sul campo del Paris Saint-Cloud, con la scatenata centrale Kazmiere Brown in grande evidenza (15 punti, 11 su 12 in attacco, 3 muri e un ace). Abissale il distacco dalle altre: più 13 sul terzo posto, ora occupato dal Racing Club de Cannes di Schiavo, che superando in tre set il France Avenir (25-15, 25-23, 25-21) raggiunge un Nantes in piena crisi, battuto anche dal Terville-Florange.
    Tra le prime della classe inciampa anche il Voléro Le Cannet di Micelli, ko in quattro set sul campo dello Chamalières (23-25, 25-20, 26-24, 25-17): gran serata per la camerunense Christelle Tchoudjang (19 punti con il 61% in attacco) mentre le ospiti commettono ben 16 errori in attacco. La classifica è dunque cortissima in zona playoff, mentre per la salvezza potrebbe essere decisiva la vittoria del Saint-Raphael, che con il 3-1 sull’Istres si porta a più 9 sul Mougins.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Montpellier batte anche il Tours e vola a più 9

    Foto Montpellier Castelnau UC

    Di Redazione
    Una squadra sola al comando della Ligue A francese: è il Montpellier Castelnau, che fa valere la sua assoluta supremazia anche nel big match del turno infrasettimanale contro il Tours VB. 3-0 per la capolista (25-21, 25-22, 25-18 i parziali), praticamente mai in difficoltà e trascinata da un gigantesco Nicolas Le Goff: 18 punti con il 90% in attacco e 8 muri-punto (sui 13 totali)! Il Tours, senza Udrys e Wounembaina, è praticamente nullo in attacco, con El Graoui e Toledo addirittura sotto il 20% di efficacia.
    Il Montpellier vola dunque a più 9 sulla seconda in classifica grazie alla contemporanea sconfitta dell’AS Cannes, battuto pesantemente in casa per 0-3 (22-25, 19-25, 19-25) da un Cambrai sempre più convincente (20 punti di Daniel Cagliari). Al terzo posto risale il Tourcoing (3-1 al Nantes) mentre falliscono una buona occasione per riagganciare il treno delle prime lo Chaumont di Prandi, sconfitto in casa per 1-3 dal Paris, e il Narbonne, che crolla sotto i colpi di un sorprendente Sète.
    In chiave playoff resiste lo Stade Poitevin, che a Tolosa piazza la terza vittoria nelle ultime quattro partite, imponendosi per 1-3 (22-25, 26-24, 18-25, 23-25): strepitoso Pajenk con 16 punti e 6 muri. La squadra di Poitiers conserva l’ottava posizione con 3 punti di vantaggio sul Paris. Domani, intanto, si torna già in campo con un altro esame importante per la capolista Montpellier, attesa sul campo del Tourcoing.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: lo Stade Poitevin batte il Tourcoing e torna all’ottavo posto

    Foto Stade Poitevin Volley Beach

    Di Redazione
    Con Tours e Chaumont ferme per il rinvio dello scontro diretto (si giocherà in 5 marzo), nella Ligue A francese vincono 5 delle prime 8 in classifica: l’unica eccezione è il Tourcoing, bloccato sul 3-1 (25-20, 25-17, 23-25, 25-23) da uno Stade Poitevin che con questo successo si ripropone prepotentemente in zona playoff. Grande protagonista della gara è l’italiano Giacomo Raffaelli, che chiude con 22 punti personali, il 67% in attacco e 4 muri vincenti; bella prova anche per Alen Pajenk (8 su 10 in attacco).
    Lo stop del Tourcoing permette alle prime due della classifica di allungare ulteriormente: il Montpellier Castelnau vince a Parigi per 1-3 (16-25, 25-22, 17-25, 17-25) con 19 punti di Ezequiel Palacios, e conserva 6 punti di vantaggio sull’AS Cannes, che a sua volta si impone in trasferta per 0-3 (22-25, 21-25, 20-25) nel derby con il Nice. Intanto Narbonne e Cambrai viaggiano a braccetto al sesto posto grazie alle vittorie per 3-1 su Nantes Rezé e Sète; la squadra di Bertini a questo punto rischia anche l’ultimo posto, visto il sorprendente successo per 3-1 dell’Ajaccio (secondo successo stagionale) sullo Spacer’s Toulouse.
    Martedì 16 si giocherà un turno infrasettimanale che si preannuncia incandescente, con la sfida Montpellier-Tours che potrebbe essere l’ultima occasione per fermare la fuga della capolista.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: corsa a due per il primato tra Mulhouse e Béziers

    Foto Thibault Clariond/Béziers Angels

    Di Redazione
    È ormai limitata a sole due squadre la lotta per il primo posto nella Ligue A femminile francese: con la vittoria per 3-1 sul Nantes (27-25, 20-25, 27-25, 25-20), il Béziers fa definitivamente fuori le avversarie, staccate di ben 10 punti (pur con una partita da recuperare). Gara non facile per le “Angels”, che perdono una gran battaglia a muro (17 punti contro 21, con Sylves e Mendaro Leyva protagoniste di 7 block a testa) ma se la cavano grazie a una ricezione stratosferica: 75% di perfetta nella serata di gloria di Yamila Nizetich e del libero Alexandra Rochelle.
    Al primo posto resiste però con 3 punti di vantaggio l’ASPTT Mulhouse, che non tentenna contro il Terville-Florange, imponendosi con un netto 3-0 (25-10, 25-17, 25-21). Guadagnano terreno intanto il Voléro Le Cannet di Micelli, vittorioso per 3-0 (25-20, 25-22, 25-17) sul Saint-Raphael, e il Pays d’Aix Venelles di Orefice, che con lo stesso risultato si impone sul Vandoeuvre Nancy (25-16, 25-11, 25-19). In coda vincono soltanto l’Istres – facile 3-0 sul France Avenir – e lo Chamalières, che riesce a spuntarla al tie break sul Paris Saint-Cloud.
    Tra martedì 16 e mercoledì 17 è in programma un turno infrasettimanale che vedrà la capolista Mulhouse impegnata nella difficile sfida contro il Venelles.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: rimonta vincente dell’ASPTT Mulhouse a Cannes

    Di Redazione
    Va a un passo dal grande risultato il Racing Club de Cannes, ma alla fine l’ASPTT Mulhouse confeziona un’altra impresa e si mantiene saldamente in vetta alla Ligue A francese. La squadra di François Salvagni ha la meglio su quella di Filippo Schiavo per 2-3 (25-20, 25-20, 19-25, 12-25, 11-15) nel posticipo del diciassettesimo turno, dopo essere stata in grossa difficoltà nei primi due parziali, complice la battuta incisiva di Cannes (8 ace). Poi però il tecnico italiano tira fuori dal cilindro Lamprousi e Anna Haak (al posto di Bauer e Vanjak) e, soprattutto, riesce a limitare al massimo le attaccanti avversarie: White e De Hoog sotto il 40% di efficacia, Starcevic addirittura al 10%.
    Chi non si limita affatto è invece Laetitia Moma-Bassoko: 29 punti con il 50% in attacco. E con questo risultato il Mulhouse resta a più 3 sul Béziers – a parità di match giocati – mentre il Cannes scivola addirittura a meno 13 dalla vetta, anche se il girone di ritorno è appena all’inizio. Nel frattempo tornano a registrarsi, dopo diverse settimane, casi di positività al Covid-19: il Marcq-en-Baroeul ha rinviato la gara prevista per sabato proprio contro il Racing.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: rialza la testa il Tours alla vigilia della Champions

    Foto Hélène Matrat/Tours VB

    Di Redazione
    Torna il sereno in vetta alla classifica della Ligue A per il Montpellier Castelnau, anche se la capolista rischia ancora grosso: a una settimana dalla sconfitta di Poitiers, la formazione di Lecat si impone soltanto per 3-2 (25-22, 21-25, 25-18, 23-25, 15-9) sul tenace Narbonne. Grande prova di squadra per i primi della classe, che portano 5 giocatori in doppia cifra: superlativi Nicolas Mendez (19 punti con il 57% in attacco) e Nicolas Le Goff, autore di 13 punti con il 69% e senza errori.
    Alle spalle del Montpellier riemerge il Tours VB, che ha la meglio sullo Stade Poitevin per 3-1 (25-23, 25-23, 25-27, 25-22) in una gara combattutissima: si distingue il marocchino Zouheir El Graoui (17 punti con il 67% in attacco e il 64% in ricezione) mentre dall’altra parte Giacomo Raffaelli sigla 15 punti. La squadra di Henno torna al secondo posto in compagnia dell’AS Cannes, approfittando proprio della vittoria dei rossoneri sul Tourcoing: un secco 0-3 (24-26, 20-25, 24-26) che premia l’efficacia in battuta e in attacco degli ospiti, con il solito Taylor Averill su livelli stellari (10 su 11).
    Quarta vittoria consecutiva per lo Chaumont di Silvano Prandi, protagonista di un bel 3-1 (25-16, 25-15, 21-25, 25-23) sullo Spacer’s Toulouse; in chiave play off importanti successi del Cambrai (3-2 a Nantes) e del Paris (3-0 a Nizza), che lasciano provvisoriamente fuori dalla post season proprio lo Stade Poitevin.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Béziers in serie positiva, torna al successo il Nantes

    Foto Thibault Clariond/Béziers Volley

    Di Redazione
    Giornata interlocutoria nella Ligue A femminile in attesa del big match tra RC Cannes e la capolista ASPTT Mulhouse, rinviato a mercoledì 9 febbraio. Il Béziers allunga la sua striscia positiva a 4 successi consecutivi con lo 0-3 sul campo del France Avenir (13-25, 19-25, 21-25) e risale a meno uno dal primo posto, con una gara giocata in più. Il Nantes VB, intanto, consolida il suo terzo posto in classifica ritrovando, con il 3-1 sul Marcq-en-Barouel (12-25, 25-22, 25-19, 25-19), una vittoria che le mancava dal 19 gennaio: a risvegliare le gialloblu dopo un avvio disastroso è Lauren Schad, autrice di 17 punti con il 53% in attacco e 6 muri.
    In coda torna a vincere dopo ben 6 sconfitte consecutive il Vandoeuvre Nancy, che piega lo Chamalières per 3-1 (25-21, 25-18, 26-28, 28-26) al termine di una gara da batticuore: la croata Maja Burazier è la mattatrice con 24 punti. Prezioso anche il successo del Terville-Florange, che si porta al settimo posto grazie al 3-1 sul Mougins (25-16, 26-24, 22-25, 25-23); segue a un punto il Paris-Saint Cloud, vittorioso in tre set sull’Istres (25-22, 25-21, 25-12).
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO