consigliato per te

  • in

    Verso Gara1 Perugia-Civitanova, Bisotto: “Avverto la grande responsabilità, ma è una chance da cogliere”

    Da riserva di lusso a titolare nella serie delle Semifinali Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Il libero biancorosso Francesco Bisotto ha superato l’agitazione iniziale e ora si professa pronto per sostituire il capitano Fabio Balaso, out per almeno un mese e impossibilitato a disputare i faccia a faccia con Giannelli e compagni. Gara 1 è imminente, si gioca sabato 5 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy. In palio l’accesso alla serie di Finale tricolore e un pass per la Champions League che andrà di diritto alle due finaliste dei Play Off, ma che sarà garantito anche alla vincitrice della contesa per il 3° Posto. Con tono squillante e un’espressione energica, Bisotto parla liberamente delle sue sensazioni.

    Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “Ovviamente sono molto dispiaciuto per quello che sta vivendo Fabio. Il nostro è un gruppo unito, siamo legati ed è stato uno choc per tutti il suo infortunio. Le Semifinali Scudetto sono alle porte e quindi non possiamo fermarci troppo a pensare. Avverto la grande responsabilità di affrontare da titolare la serie con Perugia, ma al tempo stesso vivo questo momento come una chance da cogliere per mettermi alla prova e divertirmi in campo con sfide di alto livello. Ci faremo trovare concentrarti per giocare nel miglior modo possibile”.

    “Di solito non faccio caso ai corsi e ricorsi del destino, ma sto iniziando a rifletterci visto che ho esordito lo scorso anno in SuperLega al PalaBarton Energy, ho avuto l’opportunità di giocare un set intero sempre sul campo dei Block Devils nell’ultima Regular Season e inizierò le Semifinali tricolore da titolare sullo stesso taraflex…magari un “Gratta e vinci” a Perugia prima o poi lo comprerò! Con Fabio ancora non ho parlato della partita, ma lo faremo e sarà utile anche se in quanto a motivazioni sono già messo bene! Il dg dice che sono un clone del capitano? Sicuramente allude all’etica del lavoro perché entrambi ci fermiamo spesso in palestra per esercizi extra al fine di migliorare”.

    “Ho la fortuna di poter studiare l’abilità in ricezione e le risposte di Fabio, ma anche la sua capacità di voltare subito pagina dopo un punto conquistato dagli avversari. So che sabato dovremo rimboccarci le maniche in ricezione, soprattutto contro Plotnytskyi e Ben Tara. Tutti mi ripetono di godermi questa serie e di non pensare troppo. Mi troverò a mio agio con i compagni, che sono anche amici; ovviamente dovremo prendere le misure nei meccanismi difensivi. Mi sento migliorato tecnicamente in questo biennio e ho acquisito tanta sicurezza!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Bisotto tra campo e studi: “C’è voglia di migliorarsi step by step”

    Se Fabio Balaso, libero della Cucine Lube Civitanova e della Nazionale Italiana, è chiamato la macchina per il suo moto perpetuo in palestra, il vice in biancorosso, Francesco Bisotto, può guadagnarsi l’appellativo di motocicletta. Nella pausa tra il campionato e la preparazione dei cucinieri, infatti, l’atleta piemontese ha continuato a tenersi in ottima forma e ha preparato una tesi intitolata “Massimizzare le performance nella pallavolo, l’interazione tra la preparazione fisica e mentale”.

    Un lavoro apprezzatissimo all’Università di Torino, dove venerdì Bisotto ha conseguito la laurea triennale in “Scienze delle attività motorie e sportive”. Nemmeno il tempo di tirare il fiato che l’atleta, fresco di laurea, ha rimosso la corona d’alloro per scendere in campo contro la Valsa Group Modena e disputare scampoli di match nell’amichevole vinta 3-1 a San Severino Marche. Tutte tappe intermedie, visto che “il dottore” scalpita per l’inizio della nuova stagione agonistica in SuperLega Credem Banca ed è in procinto di iscriversi a Scienze dello Sport nell’ateneo di Urbino. Ecco cosa ha detto ai microfoni della società biancorossa.

    Pallavolo giocata, ma anche su carta intestata.

    “Eh sì! Nella tesi di laurea ho approfondito la relazione tra preparazione fisica e mentale di un team per massimizzare le prestazioni nella pallavolo”. Il mio ciclo di studi non è affatto finito. Tra un tuffo e l’altro in palestra, sono pronto a completare il percorso. L’obiettivo è la laurea magistrale a Urbino”.

    A proposito di aspetto mentale, i brividi più intensi li hai provati il giorno della laurea o all’esordio da titolare in SuperLega?

    “Entrambe esperienze forti! Non so se è bello da dirsi, ma l’emozione più grossa risale proprio al debutto in campionato sul campo di Perugia!”.

    Quando parti dalla panchina l’aspetto della mentalità è altrettanto importante. Vieni chiamato in causa all’improvviso e devi rendere all’istante.

    “La chiave è vivere con trasporto ogni gara come se fossi in campo anche quando siedi in panchina. Guai ad allentare la concentrazione, non si può!”.

    La Regular Season è alle porte, che clima si respira nel team Lube?

    “Il gruppo è affiatato fin dai primi giorni. Stiamo bene insieme e ci alleniamo con entusiasmo. C’è voglia di migliorarsi step by step e prendiamo con serietà le occasioni a disposizione. C’è sintonia, è un ambiente positivo!”.

    Come ha risposto il gruppo ai metodi di allenamento di coach Giampaolo Medei?

    “Si percepisce tanto agonismo, in parte legato al carattere dei giocatori in un gruppo rinnovato. Gli esercizi con obiettivi mirati sono molto stimolanti”.

    Il tuo percorso alla Lube ti ha cambiato?

    “Già il fatto di vivere un’esperienza lontano dalla famiglia mi ha aiutato a crescere. Sul piano mentale e tecnico allenarsi ad alti livelli è prezioso”.

    In preseason avete fatto innamorare i tifosi, cosa dici ai supporter?

    “Li ringrazio come sempre! Siamo un gruppo spavaldo, daremo il massimo. Chi ama la pallavolo con questa Lube si potrà divertire!”

    Esordio a parte, quali sono state le soddisfazioni più grandi alla Lube?

    “Due su tutte, la possibilità di scendere in campo con questa maglia nei Quarti di finale dei Play Off contro Monza a il rinnovo biennale”.

    Se potessi assimilare da un altro giocatore una dote, quale sarebbe?

    “Sarà scontato dirlo, ma le capacità in ricezione di Fabio Balaso sono eccezionali. Prendo nota e mi alleno duramente per migliorarmi. Se invece giocassi in un altro ruolo vorrei tanto l’elevazione di un ex compagno, Matheus Motzo”.

    In zona Cesarini è arrivato un idolo come Marko Podrascanin, ma hai salutato il tuo ex compagno di stanza e atleta talentuoso Jacopo Larizza. 

    “Nel nostro mondo, soprattutto negli ultimi anni, gli incastri di mercato non si limitano ai mesi di giugno e luglio. Salutare un amico e compagno di talento come Jacopo mi dispiace molto, ma so che si farà valere e sono strafelice di abbracciare un giocatore incredibile come Potke, che potrà darci molto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora Francesco Bisotto il vice-Balaso alla Lube

    A.S. Volley Lube annuncia il prolungamento del contratto di Francesco Bisotto fino al 2026. In attesa di completare il percorso di laurea triennale in Scienze Motorie, il libero cuneese classe 2002, 180 cm di altezza, è già stato promosso su campo dallaCucine Lube Civitanova nel percorso di crescita pallavolistica. Le prove convincenti e lo spazio che ha saputo ritagliarsi l’atleta emergente nel corso della stagione sono valse un’energica stretta di mano e la proposta di un accordo biennale per blindare il riparto insieme a Fabio Balaso, legato alla Lube fino al 2027 dopo l’importante rinnovo del 2022. Nella stagione da poco conclusa, Bisotto ha debuttato sia in SuperLega Credem Banca che in CEV Champions League riuscendo a fare breccia nello staff e tra i tifosi per il coraggio, la caparbietà e le doti atletiche con cui ha affrontato ogni nuova sfida.

    Beppe Cormio (dg Lube volley): “Lo scorso anno volevamo dare fiducia a un giovane proveniente dalla A2 inconsapevoli delle differenze reali del salto di categoria. Abbiamo rinnovato l’intesa con Bisotto perché Francesco si è sempre applicato dimostrando, giorno per giorno, che le sue qualità potevano essere affinate e migliorate. ‘Biso’ si è messo nelle mani dei tecnici e ha colmato qualche lacuna di partenza andando in progressione. Di conseguenza, garantendo un valido apporto. Nella fase finale del campionato, in un momento di difficoltà di Balaso, Bisotto lo ha sostituito degnamente più volte e ci ha convinto di essere un atleta da Lube guadagnandosi la proposta di un contratto biennale. Vorrei aggiungere che, oltre alle capacità sportive, ci ha conquistato come uomo, perché Francesco ha una qualità non comune, si sa sempre comportare nella maniera giusta in campo e fuori dal campo”. 

    Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “Sono entusiasta del prolungamento contrattuale in uno dei top Club al mondo e della crescita portata avanti durante l’anno, con il duro lavoro, grazie anche all’aiuto di campioni e di uno staff eccellente. Ci sono state delle fasi difficili in questa stagione e ho cercato di assimilare il più possibile in termini di esperienza per accelerare la mia formazione. Se tra i complimenti ricevuti ad appagarmi di più è stato quello dei miei genitori, la fiducia dello staff, tradotta in un maggiore minutaggio in campo, ha certificato i progressi ripagandomi dei sacrifici. Il lieto fine dei Play Off 5° Posto si è rivelato un tributo per il nostro impegno. Con Chicco Blengini mi sono trovato benissimo e se mi sento più completo gli devo molto. In un momento di fragilità del gruppo, poi, Romano Giannini ci ha dato una grandissima spinta toccando i tasti giusti e riportando in palestra quella leggerezza che era venuta a mancare in allenamento. Questa potrebbe essere stata la scintilla che ci ha consentito di divertirci in campo e, soprattutto, vincere. Una menzione a parte la meritano i nostri tifosi, eccezionali sia prima che dopo il mio esordio, un grande pubblico. Il gruppo di supporter non ci ha mai lasciato soli e, personalmente, ho apprezzato molto l’affetto manifestato alla fine dei match. In vista della stagione 2024/25 mi aspetto di migliorare ancora con Giampaolo Medei e, vista anche la giovane età di molti compagni, di far parte di un gruppo sempre più amalgamato e grintoso!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Bisotto: “Vogliamo portare Monza a Gara 5”

    La Cucine Lube Civitanova è già tornata in modalità Play Off Scudetto. Il libero biancorosso Francesco Bisotto, sceso in campo giovedì sera negli ultimi due set della Semifinale di ritorno della CEV Champions League vinta al tie break contro la Trentino Itas, oggi è intervenuto ai microfoni di Radio Arancia.

    Nella trasmissione “7×4”, condotta da Alessandro Ranieri, l’atleta ha espresso il suo rammarico per la mancata qualificazione alla finalissima continentale sfuggita per la sconfitta in quattro set incassata all’andata con i dolomitici, insistendo però sulla voglia di rivalsa della squadra in campionato. 

    “Il mancato accesso alla Finalissima continentale – le parole del libero biancorosso – ci ha fatto ancora più male perché ci credevamo tutti nella qualificazione, tra l’altro l’Eurosuole Forum sold out è davvero uno spettacolo. Ora puntiamo al campionato per portare la serie con Monza a Gara 5. Le motivazioni non ci sono mai mancate. Contro Trento, per esempio, non abbiamo sfruttato le occasioni avute, ma ora dobbiamo alzare il livello tecnico per andare avanti”.

    Domenica 24 marzo (ore 18) in Brianza c’è un’atra sfida da dentro o fuori, Gara 4 dei Quarti nella corsa al tricolore.

    “Dalle sconfitte dolorose si impara molto – continua Bisotto– e già domenica all’OpiquadArena vogliamo fare tesoro di quanto appreso. Sappiamo come prepararci e come affrontare in trasferta avversari forti come i ragazzi di Monza. Andiamo in Brianza per riportare i giochi nelle Marche”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Blengini a Lagumdzija, in casa Lube sono tutti d’accordo: “Fatta una grande partita”

    Non è riuscita a insidiare il terzo posto a Piacenza, ma il quarto la Lube proprio non ci stava a perderlo e a Verona se l’è conquistato di rabbia e col massimo scarto.

    Gianlorenzo Blengini: “Abbiamo fatto una buona partita, robusta, faticando molto sulla ricezione della battuta float, ma sul resto abbiamo tenuto molto bene, riuscendo a risolvere anche situazioni d’attacco difficili. La squadra ha dimostrato consapevolezza sul fatto che si trattasse di una partita importante, e ha messo in campo esattamente quello ci vuole in questo momento della stagione, il più caldo. La scelta del sestetto? Dispongo di un roster mobile e se la squadra riuscirà a vivere con serenità questa intercambiabilità, come è stato finora, avremo delle cartucce importanti da sparare”.

    Enrico Diamantini: “Vittoria molto importante, abbiamo approcciato bene la gara, qua a Verona davanti a un pubblico del genere non è mai semplice, e questo è stato fondamentale ai fini del risultato, maturato con una prova che da parte nostra ha evidenziato una buona continuità di gioco. Mercoledì iniziano i Play Off, la testa è già lì, e visto che giocheremo la prima sfida dei Quarti in casa, auspico di poter contare come sempre sul grande apporto dei nostri tifosi”.

    Adis Lagumdzija: “Non era facile giocare in un palasport così pieno, con tutto il pubblico a spingere i nostri avversari. Un motivo in più per aggiungere valore alla nostra vittoria, che è di grandissima importanza per la classifica. Affronteremo i Play Off da quarti classificati, vuol dire che avremo l’opportunità di giocare in casa la prima sfida dei Quarti, quindi testa già a questo appuntamento. È un vantaggio che dovremo assolutamente riuscire a sfruttare”.

    Francesco Bisotto: “Abbiamo giocato una grande partita, Verona ci ha provato in tutti i modi, ma dall’altra parte ha trovato una grandissima Lube, come testimoniato chiaramente dal risultato finale. La reazione avuta nel terzo set, dopo che i padroni di casa erano partiti molto bene, è stata fondamentale per portare a casa il 3-0 definitivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio esordio per Francesco Bisotto: “Una settimana ricca di emozioni”

    Settimana ricca di emozioni per il libero Francesco Bisotto, atleta piemontese classe 2002 approdato alla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate dopo essersi fatto notare in Serie A2 con la maglia di Cuneo. Complice l’assenza di Fabio Balaso, che nei giorni scorsi ha subito la grave perdita della mamma Adriana, il giovane tesserato biancorosso si è ritrovato protagonista in campo con i vicecampioni d’Italia.

    Prima è arrivata la doccia fredda dell’esordio in SuperLega al PalaBarton contro la Sir Susa Vim Perugia in una partita da dimenticare per la Lube, poi un altro debutto, il suo primo tuffo nelle acque della CEV Champions League, con una vittoria travolgente nell’ultimo turno della Pool E contro il team belga del Greenyard Maaseik. Balaso è tornato nel gruppo, ma d’ora in poi Bisotto vivrà l’esperienza alla Lube con occhi diversi: “Dal punto di vista pallavolistico – commenta il libero – la mia è stata una settimana ricca di emozioni. Scendere in campo da titolare in Umbria è stato travolgente. Purtroppo a Perugia sul piano del risultato è andata male. Rifarci in casa nel match di Champions League è stato importante e mi ha dato un’altra grande emozione davanti ai nostri tifosi“.

    Lo sguardo di Bisotto si sposta poi sul prossimo match: “Domenica ci aspetta una partita tostissima all’Eurosuole Forum contro Milano. All’Allianz Cloud abbiamo visto di cosa sono capaci. Il sestetto meneghino gioca con equilibrio, difende bene e ha un servizio insidioso. Dal canto nostro dovremo capitalizzare gli sforzi fatti in allenamento sperando che il pubblico ci dia una mano per riscattare la sconfitta dell’andata“.

    “Ora che ho rotto il ghiaccio – continua il libero – vivrò tutto in modo diverso, mi mancava mettermi alla prova nei match ufficiali, anche se in allenamento si fa sul serio e mi ero già reso conto delle grandi differenze con la A2. La velocità del gioco nella massima serie è altissima, a partire dalla battuta passando per gli attacchi e la rapidità delle alzate. In una grande squadra come la Lube, che compete su più fronti, il calendario è fitto e questo richiede un impegno extra in palestra. Il fatto che in campionato non sempre il nostro gruppo sia riuscito a mantenere un andamento costante in parte è fisiologico, parliamo di un collettivo giovane ma di qualità. Toccherà a noi cercare di aumentare il nostro livello e sprigionare tutto il potenziale disponibile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “La partita ha chiaramente evidenziato le differenze tra le squadre in battuta/ricezione”

    Big match senza storia quello del PalaBarton tra Perugia e Civitanova. Nella terza giornata del girone di ritorno i Block Devils si impongono in tre set e con parziali pesanti (25-14, 25-20, 25-17) al cospetto di una PalaBarton gremito da 4417 spettatori.

    Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Una bella vittoria per noi stasera. Portiamo a casa i tre punti davanti al nostro pubblico ed è un successo molto importante anche per il futuro. Specialmente nel primo e secondo set siamo partiti forte fin dal primo pallone in battuta, in difesa ed in generale un po’ in tutti i fondamentali. Ci eravamo allenati molto bene questa settimana e siamo contenti”.

    Gianlorenzo Blengini (coach Cucine Lube Civitanova): “La partita ha chiaramente evidenziato la differenza tra le due squadre in battuta/ricezione. Nel primo set abbiamo fatto molta fatica ad avere palloni giocabili, perché il loro livello di battuta quando giocano in casa è molto alto, mentre noi pur non commettendo molti errori non siamo riusciti a metterli in difficoltà col nostro servizio. Nel secondo parziale poi abbiamo sistemato un po’ le cose, nel senso che la ricezione non ha più preso punti diretti, siamo riusciti a sviluppare il gioco coi centrali e anche a giocare qualche pipe. La squadra ha cercato di resistere, di arrangiarsi, migliorando progressivamente il proprio gioco. Ma non è bastato. Un pensiero da parte mia e di tutta la squadra per Fabio Balaso. In un momento così triste per il lutto che lo ha colpito, gli siamo vicini con tanto affetto”.

    Francesco Bisotto (Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha tirato fortissimo in battuta mettendoci in grande difficoltà. Avremmo sicuramente dovuto tenere meglio in ricezione, per poi giocare in maniera più efficace sugli attacchi di palla alta. Il mio esordio? L’emozione era fortissima”.

    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha comandato il ritmo della gara dalla metà del primo set in poi, facendola da padrone praticamente in ogni azione. Per noi è una brutta sconfitta, ma dobbiamo immediatamente focalizzarci sui prossimi impegni con l’obiettivo di rialzarci subito. Siamo attesi da un match in Champions League fra tre giorni e poi dall’importante sfida di campionato con Milano domenica prossima. Dobbiamo far sì che questi appuntamenti siano occasioni buone per rimetterci sulla strada giusta”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Bisotto in nazionale Under 21: “Per me una grandissima opportunità”

    Di Redazione Grande gioia in casa Cuneo Volley: da oggi il libero della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo, Francesco Bisotto, si allenerà con il gruppo della nazionale Under 21 maschile di coach Angiolino Frigoni. Il giovane atleta cuneese, classe 2002, raggiunge così l’ex compagno e collega di ruolo, Damiano Catiana, e il resto degli azzurrini per il collegiale a Darfo Boario Terme (BS) fino al 29 agosto, in vista dei Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Gabriele Costamagna, a nome di tutto il club, commenta così la convocazione: “Siamo molto orgogliosi di questa convocazione! Un ragazzo di Cuneo, cresciuto nel nostro settore giovanile e sul quale abbiamo deciso di puntare con fiducia durante la campagna acquisti estiva. Per ‘Biso’ è un’opportunità di crescita e un’esperienza importante; mi aspetto che rientri da questa esperienza con ancor più consapevolezza dei propri mezzi“. Il libero Francesco Bisotto dopo la prima mattinata di allenamento in azzurro: “Sono molto felice ed orgoglioso della convocazione arrivata dalla nazionale Under 21; è una grandissima opportunità per la mia crescita sportiva, oltre a rappresentare un gran riconoscimento del lavoro svolto in questi anni al Cuneo Volley. Spero di essere all’altezza dell’opportunità che mi è stata data, per questo darò il massimo a ogni allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO