consigliato per te

  • in

    Cremona, in seconda linea arriva Francesca Parlangeli: è lei il nuovo libero dell’Esperia

    Nata a Torino da genitori pugliesi, Francesca Parlangeli è il nuovo libero dell’U.S Esperia Cremona per la stagione 2024-2025.

    Cresce a Orbassano (Torino) e frequenta le scuole e il liceo scientifico tecnologico per poi laurearsi in Tecniche Erboristiche (un ramo di Farmacia, ndr) presso l’Università di Torino nella sede di Savigliano.“Mi piace tanto la natura e quindi quando ho del tempo libero mi piace camminare in montagna, o andare al lago o al mare, anche in solitaria e magari portare la reflex: un’altra delle mie passioni è far fotografie, soprattutto paesaggistiche – racconta il nuovo libero gialloblù -. D’estate mi piace anche giocare a beach volley e padel, per tenermi in forma e divertirmi con gli amici. Mi piace anche visitare posti nuovi, dai borghi d’Italia al resto del mondo. Desidero fare sia dei cammini, sia iniziare a viaggiare anche fuori Europa nel prossimo futuro”.

    Francesca poi si sofferma sulla propria carriera. “Scegliere un unico momento più bello della mia carriera è difficile. Ogni anno e ogni stagione ti lascia qualcosa, qualche spunto di crescita o qualche insegnamento da portare nel proprio bagaglio personale. Sicuramente le due promozioni dalla A2 all’A1 sono state due stagioni magiche (la prima con Brescia e la seconda con Trento, ndr). Anche l’esordio in A1 a Novara (ho esordito proprio nel luogo dove ho visto per la prima volta una partita di A1), oppure la partita a Santo Stefano a Conegliano nella mia prima stagione di A1 e anche l’anno in Francia, questo in particolare mi ha lasciato tantissimo a livello umano. Uscire dalla propria zona di comfort e doversi arrangiare in palestra ma anche nella vita di tutti i giorni mi ha fatto crescere molto. Ho raccolto premi individuali, per la maggior parte ‘miglior libero’ in qualche torneo giovanile, oltre a qualche premio dal Comune di Orbassano. Sicuramente un riconoscimento a livello personale è motivo d’orgoglio, ma penso molto alla forza del gruppo ed essendo uno sport di squadra, la differenza la fa e la farà sempre il team e il lavoro di squadra”.

    Il nuovo libero di Cremona spiega come sono avvenuti i contatti con la sua nuova società: “Tutto è partito dall’allenatore Marco Zanelli con cui ho lavorato per anni a Brescia. Ho profonda stima della sua bravura e professionalità e, dopo un anno complicato, avevo voglia di rimettermi in gioco e ambire a nuovi obiettivi lavorando bene e in maniera serena. Successivamente anche con il club che mi ha chiamata, ho recepito un forte entusiasmo nel poter lavorare con me”.

    E ancora quali sono gli obiettivi per la prossima stagione: “Sono abituata a lavorare per micro obiettivi quotidiani, perché procedere scalino per scalino ti indicherà la strada e ti porterà a raggiungere macro obiettivi. A livello personale, spero di ritrovare la serenità e il mio forte entusiasmo di stare in palestra e poter dare il mio contributo, non solo a livello di esperienza ma anche a livello umano. Per quanto riguarda la squadra, in primis conoscersi e lavorare per creare un gruppo coeso, questo a mio avviso può fare la differenza in una stagione maratona di A2”.

    Il nuovo baluardo della seconda linea vestirà la maglia numero 10. “Da anni gioco con la 10 perché da piccola avevo due grandi idoli che vestivano la numero 10, Paola Cardullo e Alessandro Del Piero. Da allora se posso, non lo mollo più. Un saluto a tutti voi tifosi gialloblù, in attesa di conoscerci, per ora buona estate!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Parlangeli torna in Italia con la maglia di Trentino Volley

    Di Redazione Dopo una stagione straordinaria culminata con la vittoria del campionato francese e della Coppa nazionale transalpina, Francesca Parlangeli torna in Italia per garantire esperienza, classe e solidità alla seconda linea di Trentino Volley. Toccherà infatti alla torinese vestire la maglia gialloblu del libero nel prossimo campionato di Serie A2 femminile, affiancata nel ruolo dalla giovane Chiara Libardi. Un colpo di mercato ad effetto per il club di via Trener, che ha regalato all’allenatore Stefano Saja una grandissima interprete della seconda linea. Cresciuta nel Villar Perosa, Francesca tra il 2010 e il 2017 ha sempre vestito la maglia della Lilliput Settimo Torinese, prima in Serie B1 e successivamente in A2. Nell’estate del 2017 è approdata alla Millenium Brescia e con la società lombarda ha colto immediatamente la promozione in Serie A1. Nella massima serie è stata in grado di confermare le sue qualità tecniche e caratteriali, giocando tre stagioni da protagonista, per poi trasferirsi in Francia al Volero Le Cannet, dove ha aggiunto al suo palmares due trofei di grande prestigio. “Francesca è una giocatrice di grande qualità, con esperienza nel campionato italiano e in ambito internazionale – spiega Duccio Ripasarti, direttore sportivo del settore femminile di Trentino Volley –. Dopo la stagione vincente in Francia, cercava un progetto che la stimolasse a rientrare in Italia e sono felicissimo che abbia scelto di approdare a Trento. Sarà il pilastro della nostra seconda linea e ci aiuterà a costruire le sicurezze di cui un gruppo giovane ha bisogno“. “Dopo un anno ricco di soddisfazioni all’estero desideravo fortemente ritornare in Italia, nonostante la stagione in Ligue A mi abbia dato moltissimo, sia dal punto di vista pallavolistico, sia sotto il profilo umano – spiega Francesca Parlangeli –. Ho sposato immediatamente e con convinzione il nuovo progetto di Trentino Volley, per rimettermi in gioco in Italia e per la grande stima e fiducia che mi ha trasmesso coach Saja. Sono convinta ci siano tutte le basi per poter disputare un’ottima stagione, in un club ricco di prestigio come Trentino Volley e in un ambiente che anche nel femminile, grazie a Trentino Rosa, mi ha sempre comunicato valori e sensazioni positivi. Spero di riuscire a trasmettere il mio bagaglio di esperienza alle compagne, per raggiungere assieme importanti traguardi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Trentino Volley femminile riparte dal ritorno di Silvia Fondriest?

    Di Redazione Il giorno dopo l’annuncio della cessione dei diritti di Serie A2 alla Trentino Volley, la squadra femminile di Trento si “butta” sul mercato per costruire un roster competitivo: alcuni nomi erano già noti, altri si stanno affacciando nelle ultime ore. Al ritorno praticamente scontato, di Francesca Michieletto, reduce dalla promozione con Macerata, potrebbero accompagnarsi altri due rientri eccellenti: secondo L’Adige, infatti, la società trentina è a un passo dall’accordo con la bandiera Silvia Fondriest, ex capitano e per ben 7 stagioni all’ex Delta. E nel mirino ci sarebbe anche un’altra ex, Gaia Moretto, finalista scudetto con Monza. Per quanto riguarda le novità, detto dell’interessamento per Asia Bonelli e Carly DeHoog, in rampa di lancio ci sarebbe anche Francesca Parlangeli, di rientro in Italia dopo lo scudetto vinto in Francia con il Volero Le Cannet. LEGGI TUTTO

  • in

    Parlangeli sul tetto di Francia: “Contenta di aver scelto il Volero, ma non resterò”

    Di Redazione In Francia per lasciare il segno. Francesca Parlangeli è approdata al Volero Le Cannet di coach Micelli la scorsa stagione, dopo quattro trascorse con la maglia di Brescia, e con la sua nuova squadra francese ha conquistato Coppa di Francia e Scudetto. Sabato scorso, infatti, il Volero Le Cannet si è imposto anche in Gara 3 della serie contro il Mulhouse, aggiudicandosi il primo scudetto della sua storia. Orgoglio italiano e francese, quindi, Francesca Parlangeli si racconta in un’intervista Bruno Bili per Tuttosport Piemonte. “Sono molto contenta di aver fatto la scelta di Le Cannet lo scorso anno. Dopo 4 anni a Brescia, a stagione finita mi avevano chiamato a Cannes per sostituire il libero titolare infortunato nel finale del loro campionato, ma avevano già un contratto con un nuovo libero quindi sapevo che non mi sarei fermata. Invece poi ho avuto una chiamata di Lorenzo Micelli, il coach di Le Cannet, che stava costruendo una squadra per provare a vincere qualcosa ed ho subito accettato”. Una scelta vincente, quindi, per il libero torinese classe 1990. Una scelta, però, che non si replicherà la prossima stagione: “Qui si cambierà tutto, io so già al 100% che non mi fermerò, c’è già la mia sostituta, anche Micelli non resterà. Ritornare in Italia mi piacerebbe”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volero Le Cannet campione di Francia: festeggiano Micelli, Carraro e Parlangeli

    Di Redazione C’è anche un bel pezzo d’Italia nel Volero Le Cannet che, dopo due finali perse, ha conquistato il primo scudetto della sua storia nella Ligue A francese. L’allenatore Lorenzo Micelli, la palleggiatrice Giulia Carraro e il libero Francesca Parlangeli sono tra i protagonisti della trionfale serie contro l’ASPTT Mulhouse, chiusa sul 3-0, che fa “pendant” con la Coppa di Francia conquistata ad aprile. Una stagione straordinaria in cui il Volero è stato in prima fila fin dall’inizio, trovando poi la sterzata decisiva con l’arrivo della cubana Heidy Casanova allo scoppio della guerra in Ucraina. La sfida decisiva sul caldissimo campo del Mulhouse campione in carica (allenato dall’italiano François Salvagni) si è chiusa sull’1-3 (25-21, 16-25, 24-26, 18-25), con il Volero capace di rimontare un set di svantaggio e di contenere la rimonta avversaria (dal 18-21 al 22-21) nel terzo parziale. Proprio Casanova è salita in cattedra con 26 punti (49% in attacco, 3 muri e 2 ace), nel quadro di una prestazione molto solida in battuta e a muro, con 7 ace e 10 block vincenti. Resta a bocca asciutta la squadra di casa, sostenuta da quasi 4000 spettatori, malgrado i 23 punti di Kim Drewniok e i 5 muri di Olinga-Andela: non ha sortito l’effetto sperato, in questo caso, l’innesto a stagione in corso della statunitense Yossiana Pressley. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda italiana per il Volero Le Cannet. Arriva Francesca Parlangeli

    Di Redazione Dopo Giulia Carraro arriva al Volero le Cannet un’altra giocatrice italiana. Il club francese ha firmato con il libero Francesca Parlangeli, recentemente sbarcata nella Ligue A come rinforzo al RC Cannes Volley-Ball. Il libero 31enne (1m 64cm), che in precedenza aveva vestito la maglia di Settimo Torinese in serie A2 e della Banca Valsabbina Millenium Brescia in A1, porterà alla formazione di Lorenzo Micelli tutte le sue qualità tecniche e tattiche. (Fonte: Facebook Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Parlangeli: “Arrivo a Cannes per riscattare una stagione difficile”

    Di Redazione È arrivata l’ufficialità: come anticipato nei giorni scorsi, Francesca Parlangeli chiuderà la stagione con la maglia del Racing Club de Cannes dopo il termine del campionato con la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Il libero italiano prenderà il posto dell’infortunata Rene Sain: per la croata purtroppo la stagione è già finita. Parlangeli è arrivata in Francia giovedì scorso e non ha preso parte al recupero perso contro il Marcq-en-Baroeul, ma sarà disponibile per la gara di sabato 20 marzo sul campo del Vandoeuvre Nancy. “L’annata che si è appena conclusa a Brescia – dice Parlangeli – è stata molto difficile per me e complicata in generale. Ho dovuto fare sacrifici importanti per la mia squadra e la mia società; quando i risultati non arrivano, l’atmosfera diventa abbastanza stressante. Per me questa opportunità a Cannes è una bella avventura e un modo per riscattare la stagione. Non vedo l’ora di cominciare a giocare, spero di poter dare il mio contributo: è difficile, perché manca solo un mese alla fine del campionato, ma darò tutto per aiutare le mie compagne di squadra“. Il primo impatto con Cannes, la giocatrice piemontese lo descrive in un’intervista a Bresciaoggi: “Sono stati tutti carini. Avevo un po’ di timore per la lingua, poi entrare in un club così avviato non è mai semplice. Ma mi hanno accolto tutti con entusiasmo e gentilezza, mi sono sentita subito integrata. Mi chiedono se ho bisogno di una mano, il mio inglese non è dei migliori ma ci capiamo; poi il primo allenatore (Filippo Schiavo, n.d.r.), il secondo preparatore e il fisioterapista sono italiani“. “In questi giorni sto facendo tante conoscenze – prosegue Parlangeli – è un ambiente sereno e tranquillo, che forse a me è un po’ mancato: ho preso questa opportunità come un modo per tornare in palestra senza il nodo alla gola per la situazione di classifica. Vorrei portare allegria, serenità e sicurezza nel mio ruolo. Il futuro? In questo momento non ho progetti: si vedrà“. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Parlangeli chiude la stagione al Racing Club de Cannes

    (foto © Muliere x Rm Sport)

    Di Redazione
    Chiuso un campionato purtroppo amaro per la Banca Valsabbina Millenium Brescia, il libero Francesca Parlangeli si trasferisce in Francia per la parte finale della stagione: come riporta oggi il Giornale di Brescia, infatti, la giocatrice torinese ha firmato un accordo con il Racing Club de Cannes, anche se manca ancora l’ufficialità da parte della società. Sarà la prima esperienza all’estero per Parlangeli, la cui carriera è stata sostanzialmente concentrata in due squadre: la Lilliput Settimo fino al 2017 e poi la Millenium, con cui ha conquistato la promozione in A1 nel 2018.
    A Cannes il libero troverà l’allenatore italiano Filippo Schiavo e sarà chiamata a tamponare un’emergenza in atto, visto che (in assenza di Ottavia Hieulle) il suo ruolo è al momento ricoperto dalla schiacciatrice Anaig Boisard, spesso preferita alla croata Rene Sain. Il Racing, reduce da un periodo piuttosto negativo con 3 sconfitte nelle ultime 5 partite, è quinto in classifica a 4 turni dalla conclusione della regular season ed è stato eliminato dalla Coppa di Francia.
    (fonte: Giornale di Brescia) LEGGI TUTTO