consigliato per te

  • in

    Fipav e FIVB si incontrano nella sede di Losanna

    Di Redazione Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, e il segretario generale Alberto Rabiti si sono recati a Losanna, nella sede della FIVB, per un incontro con il presidente della Federazione internazionale Ary Graça. Con loro anche il vice presidente della CEV Renato Arena. L’incontro viene definito dalla Fipav “molto cordiale e positivo. Si sono affrontati molti temi per una futura collaborazione in ottica eventi, con entrambe le parti che si sono dichiarate molto soddisfatte“. Il riferimento agli eventi lascia pensare che si sia affrontato anche il tema dello svolgimento di nuove manifestazioni nel nostro paese sotto l’egida di Volleyball World, dopo gli attriti provocati in primavera dalla decisione di affidare a RCS Media Group l’organizzazione della VNL a Rimini, “bypassando” la Federazione. Una scelta che aveva decisamente scontentato Manfredi a poche settimane dalla sua elezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimatum della FIVB al Perù: 180mila dollari di debiti da pagare

    Di Redazione Braccio di ferro tra la FIVB e la Federazione del Perù: la FPV ha un consistente debito con la Federazione internazionale, del valore di 7 milioni di soles (circa 180mila dollari) e quest’ultima ha posto una scadenza alla fine del mese di agosto per il saldo di quanto dovuto. In caso di inadempienza potrebbe essere comminata un’ulteriore sanzione economica, ma il Perù rischia anche la squalifica dalle competizioni internazionali – in settembre sono in programma i Campionati Sudamericani – o addirittura la disaffiliazione. Il presidente federale Gino Vegas ha confermato la situazione, dichiarando al quotidiano La Republica che il debito è stato lasciato in eredità dalle precedenti gestioni e che il pagamento dovrà essere effettuato al più tardi il 1° settembre. (fonte: Voley Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Beach Volley 4×4 nel programma degli ANOC World Beach Games

    Di Redazione Il Beach Volley 4×4 farà ancora parte del programma degli ANOC World Beach Games, i Giochi mondiali sulla spiaggia, anche nelle edizioni 2023 e 2025. Lo ha annunciato la FIVB, sottolineando il grande successo riscosso dalla disciplina nella prima edizione della manifestazione, tenutasi in Qatar nel 2019 e conclusa con il doppio successo degli USA nella competizione maschile e femminile. Dopo la cancellazione dell’edizione 2021, il Beach Volley a 4 giocatori è stato dunque confermato anche per i prossimi due appuntamenti con i Giochi, le cui sedi non sono ancora state definite: la decisione è attesa entro dicembre. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova formula per la VNL. Gironi da 8 squadre prima della fase finale

    Di Redazione La Volleyball Nations League cambia volto: dopo le limitazioni imposte dalla pandemia di coronavirus e l’esperienza della “bolla” di Rimini, ma anche in virtù del nuovo accordo con Volleyball World, la FIVB ha approvato all’unanimità un nuovo formato per la competizione che nel 2022 vivrà la sua quarta edizione. Nella prima fase le 16 nazionali partecipanti, sia al maschile sia al femminile, verranno suddivise in due gironi da 8 squadre, che si affronteranno nel corso di tre settimane di gara: ogni formazione disputerà quindi un totale di 12 incontri. Al termine di questa fase, le prime 4 classificate accederanno alla Final Eight, che si allargherà quindi ai quarti di finale per poi continuare con semifinale e finali per le medaglie. La nuova formula consentirà anche di riproporre l’alternanza tra competizione maschile e femminile: l’attività si concentrerà così nei fine settimana, evitando gli scomodi turni infrasettimanali degli scorsi anni. Tra i vantaggi, sottolinea la FIVB, ci sarà anche quello di limitare a 12 il numero delle sedi di gioco, riducendo i trasferimenti e lasciando più tempo a disposizione per le attività promozionali e dei marketing. Volleyball World ha avviato il processo di selezione delle Federazioni ospitanti della prima fase; una volta terminato, verrà lanciato un analogo bando per le VNL Finals. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    L’addio all’ex vicepresidente CEV Juan Manuel Quintana

    Di Redazione Lutto nella pallavolo europea e mondiale: è scomparso all’età di 75 anni Miguel Angel Quintana, per decenni un dirigente chiave del volley continentale. Quintana era stato vicepresidente della CEV, presidente della European Beach Volley Commission e membro del consiglio di amministrazione della FIVB, oltre che presidente della Federazione spagnola per 12 anni, dal 1988 al 2000. Professore di Chimica all’Università di Vitoria e alla UNED, il dirigente ha fatto parte anche del Comitato Olimpico spagnolo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La FIVB rinnova l’accordo con Gerflor fino al 2024

    Di Redazione Le competizioni internazionali si giocheranno ancora su superfici Gerflor, almeno fino al 2024: la FIVB ha annunciato il rinnovo per altri tre anni dell’accordo con l’azienda specializzata nella realizzazione di campi da gioco, che è stata fornitore ufficiale della Federazione internazionale dal 1997 al 2000 prima di dare vita all’attuale partnership che dura ormai dal 2005. Soddisfatto il presidente FIVB Ary Graça: “I campi innovativi e all’avanguardia realizzati da Gerflor offrono alle nostre competizioni le migliori superfici possibili per i migliori atleti del mondo, garantendo che possano competere ai massimi livelli“. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: gli argentini Lima, Danani e Lazo sospesi per violazione della quarantena

    Di Redazione Prime sanzioni ufficiali dalla FIVB per la violazione delle regole della “bolla” di Volleyball Nations League a Rimini. Tre giocatori della nazionale argentina, Bruno Lima, Santiago Danani e Nicolas Lazo, sono stati privati dell’accredito fino a sabato 12 giugno per aver lasciato le loro camere d’albergo durante la quarantena preventiva a cui erano soggetti. I tre fanno infatti parte del gruppo di 9 giocatori che erano inizialmente rimasti in patria per via di contatti sospetti con atleti positivi al Covid-19 e si erano aggregati al gruppo della nazionale soltanto a competizione iniziata: per questo sarebbero dovuti rimanere in isolamento per 72 ore, misura che a quanto pare non è stata rispettata. Lima, Danani e Lazo sono risultati negativi ai test anti-Covid, ma la Federazione internazionale ha deciso comunque di punirli con la squalifica: i tre, che erano scesi regolarmente in campo ieri contro l’Italia, sono stati esclusi dalla partita vinta oggi dall’Argentina contro l’Australia e non saranno a disposizione neppure domani contro il Giappone. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Pasquali nominato designatore degli arbitri internazionali della FIVB

    Di Redazione Dopo aver arbitrato le più importanti partite di pallavolo degli ultimi anni, dopo essere stato nominato referente degli arbitri di Serie A, l’arbitro ascolano Fabrizio Pasquali è stato nominato membro della FIVB Commissions and Councils per l’anno olimpico 2020-2024 e della Volleyball Empowerment Commission. La commissione tecnica che riguarda gli arbitri, le designazioni, la carriera e le modifiche relative al regolamento di gioco. Le parole del Presidente Fabio Franchini: “Congratulazioni a Fabrizio per l’uomo, per l’arbitro e per il dirigente. Questa nomina è un meritato riconoscimento per il lavoro svolto negli anni. Ѐ stato ed è un punto di riferimento per il movimento marchigiano ed allo stesso tempo rende onore alla nostra regione“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO