consigliato per te

  • in

    Squalifica di 15 giorni per Thomas Casali: “Da me nessuna parola offensiva”

    Foto Facebook Thomas Casali

    Di Redazione
    Lo scorso 28 ottobre Thomas Casali, uno dei più noti beacher italiani nonché presidente della Beach Volley University, è stato sanzionato dal Tribunale Federale della Fipav con una sospensione di 15 giorni dall’attività. Alla base della squalifica un commento a un post del ministro Vincenzo Spadafora, in cui Casali scriveva (lo scorso 20 maggio) “alla Fipav non frega niente delle società di Beach Volley e di tutto il settore corsi e attività amatoriale (tanto che hanno pubblicato un protocollo per la pallavolo e non per il beach volley“.
    Casali ha reagito alla pubblicazione della sentenza condividendo, sempre via Facebook, il testo della memoria difensiva che ha presentato all’udienza per il procedimento disciplinare (consultabile integralmente qui): “Il commento (…) è stato fatto a fronte dell’espressione di un legittimo diritto di critica, in una fase in cui c’erano protocolli per quasi tutte le attività sportive ma non per il beach volley, al solo e unico fine di sollecitare un necessario intervento da parte della Fipav. Nessuna parola offensiva si legge nel mio messaggio, a meno che non si voglia considerare tale, in maniera del tutto infondata, pretestuosa ed arbitraria, l’espressione popolare ‘non frega niente’“.
    Casali – che in passato è stato anche consigliere regionale Fipav per l’Emilia Romagna – aggiunge nel suo post: “All’udienza ho ribadito quanto scritto nella memoria difensiva e sono rimasto fermo nella mia posizione di ‘beacher’ insoddisfatto dell’operato di chi avrebbe dovuto tutelare il mio sport. Per cui amen… subirò questi 15 giorni di squalifica. Unica cosa che mi lascia ancora perplesso della sentenza è quando trovo scritto che mi presento come ‘uomo di sport, che ama la Pallavolo…’, beh qui di sicuro hanno capito male o, semplicemente, anche per loro il beach volley non esiste. W il beach volley! Sempre“.
    (fonte: Facebook Thomas Casali) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav ed Erreà insieme per altri 4 anni

    Una collaborazione quella tra Erreà e Fipav che comprende anche il Club Italia Femminile, le Nazionali di Sitting volley e gli Ufficiali di gara.
    L’articolo Fipav ed Erreà insieme per altri 4 anni proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Fipav, Alessandra Marzari: “Da quando decidono i presidenti regionali?”

    Di Redazione
    La notizia divulgata dalla Fipav Umbria, secondo cui la consulta dei presidenti regionali si è schierata a favore della candidatura unica di Giuseppe Manfredi come nuovo presidente della Federazione Italiana Pallavolo, ha suscitato una certa perplessità nell’ambiente del volley italiano. L’investitura nei confronti dell’attuale vicepresidente federale appare infatti quantomeno irrituale, considerando anche che i numeri uno dei Comitati Regionali dovranno a loro volta essere rieletti prima dell’assemblea elettiva nazionale.
    Sul tema si è espressa Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley: “Sono rimasta stupita dalla notizia, lo Statuto Federale parla chiaro su chi voti il Presidente. Questa investitura presuppone forse che i presidenti regionali chiederanno le deleghe alle società a seconda delle loro decisioni? Triste vedere che la democrazia sia così messa da parte in un ambito sportivo in cui i valori sono così importanti, e proprio per questo penso che un altro candidato, pur con le difficoltà del caso, sarebbe utile“.
    “Come sarebbe utile – aggiunge la dirigente lombarda – poter votare con la smart card, risparmiando risorse e dando alle società la libertà di esprimersi direttamente con il voto digitale. Così si dovrebbe fare, se si volesse davvero dare una svolta in linea con i tempi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav Campania lancia la corsa di Giuseppe Manfredi alla presidenza nazionale

    Di Redazione
    Sarà Giuseppe Manfredi il nuovo presidente della Federazione Italiana Pallavolo? La candidatura dell’attuale numero due di via Vitorchiano alle elezioni del 27 febbraio a Rimini, che potrebbe anche rimanere l’unica, è stata anticipata oggi dalla Fipav Campania, che ha lanciato la corsa alla presidenza schierandosi apertamente al fianco del dirigente pugliese. Il sostegno a Manfredi, “riconosciuto come candidato ideale alla luce di un’esperienza e di una comprovata capacità politica maturata nel corso degli anni“, è stato ratificato ieri dalla Consulta dei presidenti territoriali.
    “La Campania, compatta, sosterrà la candidatura a presidente della Fipav di Giuseppe Manfredi alla prossima Assemblea Nazionale – ha dichiarato il commissario straordinario della Fipav Campania, Guido Pasciari – è bastato sapere dell’ufficialità della sua candidatura per essere tutti d’accordo a riguardo. Manfredi è da sempre un faro politico per il volley italiano, e grazie alla sua comprovata esperienza siamo certi che saprà proseguire il percorso di modernizzazione di una Federazione che, nonostante il Covid e nonostante il momento complicato, continua a guardare con fiducia verso il futuro. Saremo al fianco di Giuseppe Manfredi, da sempre prezioso e instancabile alleato del volley campano, alla prossima tornata elettorale”.
    Non ancora annunciata pubblicamente, la candidatura di Manfredi prefigura un passo indietro dell’attuale presidente Bruno Cattaneo e, probabilmente, un cambiamento degli equilibri geopolitici all’interno della Federazione. Ma sono solo le prime schermaglie di una battaglia che, anche se in assenza di una vera e propria “opposizione”, non sarà comunque priva di contrasti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Coni conferma: anche Serie C e giovanili sono “di interesse nazionale”

    Di Redazione
    Il Coni ha pubblicato oggi l’elenco degli eventi e competizioni di interesse nazionale riguardanti gli sport individuali e di squadra, suddivisi per disciplina. In base all’ultimo DPCM sull’emergenza sanitaria, solo nelle categorie indicate in questo elenco si potranno svolgere regolarmente gare e allenamenti, naturalmente a porte chiuse e rispettando i protocolli federali.
    Per quanto riguarda la pallavolo, il Coni ha confermato l’interpretazione derivante dal Regolamento Gare della Fipav: sono dunque considerate di interesse nazionale, oltre a Serie A e Serie B, anche la Serie C e le categorie giovanili Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13 maschile e femminile. Le squadre di queste categorie potranno continuare gli allenamenti (la Federazione ha invece rinviato a gennaio 2021 tutti i campionati con l’esclusione della Serie A).
    Nel documento non vengono invece menzionati Beach Volley, Sitting Volley e Snow Volley.
    (fonte: Coni.it) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley, Paina: “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia”

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Come appreso poco fa dal comunicato FIPAV, tutti i campionati di pallavolo, ad eccezione delle leghe di serie A, saranno sospesi fino a gennaio 2021.
    “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia – commenta amaramente il presidente del CappuVolley 2020 Lamberto Paina – e siamo quindi costretti a chiudere i battenti, essendo in una regione rossa. È con tristezza che il ricordo va inevitabilmente a febbraio di quest’anno. L’incertezza è diventata certezza, e con essa le difficoltà che, seppur mai svanite, si sono inasprite, coinvolgendo tutti noi. Prima di tutto, ad ogni modo, c’è la salute, e su questo penso che siamo tutti d’accordo. Non sappiamo ancora quando sarà possibile ma una cosa è certa, proveremo a rialzarci sempre”.
    “A caldo l’amarezza è tanta – sono le parole di coach Bruni – anche perché la partenza del campionato era inizialmente prevista per questa settimana (il 7 novembre, ndr), poi l’esordio in campionato era già stato posticipato al 21. Io, il mio staff e i ragazzi avevamo e abbiamo tanta voglia di iniziare e di ricominciare, purtroppo si tratta di una situazione che a livello nazionale molto probabilmente non fa dormire tranquille le varie federazioni, i vari enti proposti a decidere al posto nostro, quindi non possiamo fare altro che prenderne atto e sperare di ricominciare il prima possibile. È un peccato, perché è da inizio settembre che ci alleniamo e tutto il lavoro che abbiamo fatto lo volevamo trasformare in una partita competitiva con i tre punti in palio, dove la tensione agonistica è ad alti livelli ed è il motivo per cui si allenano i nostri giocatori. Il dispiacere è molto ovviamente, speriamo in un futuro migliore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, Miccolis: “Decisione giusta ma che ci amareggia”

    Foto Ufficio Stampa Materdominivolley.it Castellana Grotte

    Di Redazione
    Il DPCM del 3 novembre costringe il mondo della pallavolo a un nuovo stop, fatta eccezione per i campionati di Serie A.  Appuntamento con la nuova stagione sportiva rimandato a gennaio 2021, con l’auspicio che l’emergenza Covid-19 sia rientrata. 
    La decisione è stata comunicata dalla FIPAV in data 5 novembre, costringendo le società a slittare di un paio di mesi la programmazione per il campionato 2020/2021.
    “E’ una decisione che ci amareggia notevolmente” – dichiara il presidente della Materdomini Castellana Grotte, Michele Miccolis, che aggiunge – “la nostra attività ha bisogno di continuità per praticare al meglio questo sport”. 
    “Comprendo la decisione della Federazione” prosegue poi Miccolis- “I campionati di serie B non hanno le potenzialità per tutelare tutti gli atleti, ovvero i protocolli costosi ed impegnativi che sono applicati in Serie A. La B non potrebbe sostenere questo tipo di spesa e impegno, per cui mi sembra giusta la decisione di sospendere. Sperando a gennaio sia tutto migliorato e in tempi diversi svolgere il nostro campionato” – conclude il numero uno della società gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO