consigliato per te

  • in

    Candidati a confronto: Aimar e Vignati per Milano, Monza e Lecco

    Il prossimo 9 febbraio a Milano si terrà l’assemblea ordinaria del comitato Fipav di Milano, Monza e Lecco per l’elezione del suo nuovo presidente nell’ambito del rinnovo delle cariche della Federazione Italiana Pallavolo a tutti i livelli (territoriale, regionale e nazionale). In quest’occasione saranno due le liste che si presenteranno per succedere a Massimo Sala, presidente uscente, alla guida del movimento sul territorio.Volley News, raccogliendo la proposta di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, ha invitato William Aimar e Davide Enrico Vignati, i due candidati presidenti al comitato territoriale di Milano, Monza e Lecco, a un confronto diretto con una doppia intervista sui rispettivi programmi e proposte. “Ho avuto modo di incontrare entrambi i candidati alle prossime elezioni territoriali del comitato di Milano, Monza e Lecco. Credo per questo che possa essere opportuno un confronto diretto tra di loro, anche utilizzando le possibilità di un media come VolleyNews, per fare in modo che tutte le società del territorio abbiano la stessa possibilità di conoscere e valutare le posizioni di entrambi i candidati sui temi importanti di questa campagna e i loro rispettivi programmi. Mi auguro che questa modalità possa aiutare tutti a prendere una decisione consapevole e libera, portando al centro dell’attenzione gli argomenti che devono interessare i protagonisti del movimento e della pallavolo”, spiega Alessandra Marzari. Il giornalista Maurizio Trezzi ha dato la sua disponibilità per moderare il confronto, che potrà rappresentare anche un “termometro” importante per misurare lo stato di salute del volley a livello periferico, partendo dal comitato più grande in Italia e da uno dei più importanti a livello nazionale e senza dimenticare che, restando solo in Lombardia, anche altri tre comitati territoriali saranno chiamati a scegliere tra più di un candidato alle prossime elezioni (Bergamo, Pavia e Sondrio).Vi terremo aggiornati sugli sviluppi… stay tuned! LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate le Coppe Under 15 e Under 19 maschili del Comitato Milano-Monza-Lecco

    Penultima domenica di Finali per l’attività giovanile del Comitato e le gare di coppa Under 19 e Under 15 maschile si sono giocate sul parquet di Cassina De’ Pecchi. 

    Ad inaugurare la giornata sono gli atleti di Volley Lucernate e Powervolley Diavoli che, giunti al termine del percorso di coppa, sono davanti all’ultima sfida prima della conquista dell’obbiettivo. Il match si mette subito nel verso giusto per i ragazzi di Lucernate che riescono a conquistare il primo set e, replicando la prestazione nel secondo, inchiodando gli avversari sul 2-0. Nel terzo ed ultimo set i Diavoli tentano una reazione che però viene spenta durante i vantaggi permettendo così a Lucernate di conquistare la vittoria per 3-0 (25-22; 25-17; 29-27) e terminare la stagione nel migliore dei modi con la conquista della Coppa Under 15 2024.

    foto Fipav Lombardia

    La giornata si conclude con la sfida per la Coppa Under 19. Qui a contendersi il titolo sono Desio Volley Brianza e Zeroquattro Volley. Il risultato della seconda finale di giornata fa eco a quello del match precedente. I giovani limbiatesi riescono infatti a partire forte inclinando l’inerzia della partita con la vittoria agevole dei primi due set. La formazione brianzola cerca di scuotersi nel tentativo di riprendere le redini della finale ma è troppo tardi per ribaltare il risultato e la finale termina con il risultato di 3-0 (25-14; 25-19; 25-23) in favore di Zeroquattro che si aggiudica la Coppa.

    All’evento ha presenziato l’Assessore allo Sport di Cassina De’ Pecchi Fabio Varisco che ha premiato i ragazzi che si sono distinti per le ottime prestazioni sportive. I premi di MVP sono andati a Edoardo Placeres (Volley Lucernate) per la Coppa Under 15, mentre il premio di MVP in Under 19 è andato a Daniele Rossi (Zeroquattro volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: Gonzaga e Zeroquattro Limbiate campioni territoriali

    Ancora una domenica di finali per la Fipav Milano Monza Lecco: al palazzetto del Centro Sportivo Comunale di Limbiate si sono disputate le Finali Territoriali delle categorie Under 13 maschile a 6 giocatori e a 4 giocatori. Nel primo caso a trionfare è stata la Pallavolo Gonzaga, che ha battuto in finale i padroni di casa della Zeroquattro Limbiate per 2-0 (25-19, 25-16); medaglia di bronzo per Desio Volley Brianza, che ha piegato per 2-1 (22-25, 25-22, 25-19) i Diavoli Powervolley nella finale per il terzo posto. Il premio di MVP è andato ad Andrè Alemanno (Gonzaga).

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    La squadra organizzatrice si è riscattata nelle finali 3×3, giocate con la formula del girone all’italiana e decise dalla classifica finale. La Zeroquattro Limbiate ha infatti conquistato il titolo a punteggio pieno, vincendo tutte e tre le partite disputate. Seconda classificata Desio Volley Brianza, che non è riuscita a replicare il successo dell’anno precedente. Terzo posto per la Pallavolo Gonzaga Giovani, mentre a chiudere la classifica è il Billa Volley Milano, che si piazza ai piedi del podio.

    Le prime tre classificate di entrambi i campionati parteciperanno alla fase regionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Visette Busnago trionfano nelle finali Under 15 e Under 14

    La serie delle finali territoriali organizzate dalla Fipav Milano Monza Lecco è proseguita domenica a Brugherio, dove è calato il sipario sul campionato Under 15 maschile e su quello Under 14 femminile. Davanti ad un numerosissimo pubblico, i Diavoli Powervolley padroni di casa si sono aggiudicati il titolo maschile, mentre il Visette Busnago ha portato a casa quello femminile. Contemporaneamente, a Limbiate, si sono disputate anche le finali dei rispettivi Trofei di categoria, che hanno determinato il ranking dal quinto all’ottavo posto.

    In Under 15 maschile, dopo un’interminabile partita di due ore, il Vero Volley Publyteam si è aggiudicato il match che vale il terzo posto territoriale. I neroverdi della Pallavolo Milano Vittorio Veneto si sono arresi solamente al quinto set (15-13) dopo essere stati sotto per 2-1 (25-17, 21-25, 22-25) ed aver agganciato il momentaneo pareggio nella quarta frazione di gioco, vinta nettamente per 25-13.

    I Diavoli Powervolley, campioni di categoria già nella scorsa stagione, hanno dovuto affrontare la Kynesia DVB in finale. Nonostante i tentativi di Desio di strappare il titolo ai campioni in carica culminati con i 23 punti nel secondo set, la finalissima è stata vinta dai padroni di casa che, con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-23, 25-14), si sono confermati sul trono. Gli atleti premiati come MVP e miglior palleggio della competizione sono stati rispettivamente Alessandro Zanchi e Pietro Bevilacqua, entrambi giocatori dei Diavoli Powervolley.

    Anche la finalina per il terzo posto Under 14 femminile è stata una lotta all’ultimo punto. In una mattinata infinita, le ragazze del Vero Volley Gruppo Vicsam, sotto 12-14 nel quinto set, hanno avuto la meglio sulle coetanee del Volley Brianza Est recuperando quattro punti, chiudendo così 16-14 e aggiudicandosi la medaglia di bronzo grazie al 3-2 finale (25-20, 27-29, 23-25, 25-16, 16-14).

    Nella finalissima sono scese in campo Bracco Pro Patria Milano e Visette Busnago. Nonostante un secondo set molto combattuto e finito 26-24, le ragazze di Pro Patria si sono dovute arrendere alle avversarie in tre set (25-16, 26-24, 25-19) e con il risultato netto di 3-0 il Visette si è laureato campione. MVP è stata eletta Miriam Tocchio e miglior palleggiatrice Ilaria Prati, entrambe del Visette Busnago.

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    Molto combattuta la sfida per il 3° posto del Trofeo Under 15 tra Gonzaga Milano e Billa Volley Team. Due set conclusi ai vantaggi, uno per parte, e gli altri due a distanza ravvicinata ma a prevalere sono stati i giallorossi per 3-1 (25-22, 25-23, 25-27, 26-24).

    La medaglia d’oro è stata decisa da una partita combattutissima che si è prolungata per oltre 90 minuti e che ha visto i protagonisti affrontarsi fino al quinto set. Volley Lucernate e Powervolley Diavoli hanno ribattuto colpo su colpo aggiudicandosi un set a testa fino alla fine della partita. A spuntarla sono stati i ragazzi di Powervolley che, con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 25-18, 12-25, 15-12), hanno conquistato la vittoria. Il premio di MVP del Trofeo va a Gabriele Sala (Powervolley Diavoli).

    La finalina tutta lecchese del Trofeo Under 14 è stata vinta dalla Ram Serramenti Olginate che è riuscita, battendo le ragazze della Pallavolo Picco Lecco, ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo. Anche in questo caso, il risultato finale è stato di 3-2 (21-25, 25-18, 25-19, 22-25, 15-7).

    La finale invece ha visto protagoniste Billa Volley Milano e Volley Team Brianza. Le milanesi sono partite al meglio riuscendo a conquistare il primo set 26-24. Le brianzole però sono riuscite a riconquistare terreno sovrastando le avversarie nel secondo parziale e continuando con slancio la corsa verso gli ultimi due set imponendosi 3-1 (24-26, 25-13, 25-14, 25-18) e conquistando il Trofeo. Il premio di MVP va a Elisa Fumagalli (Volley Team Brianza).

    Tutte le otto squadre femminili si sono qualificate alla fase regionale, mentre nel maschile saranno le prime sette ad accedere. Presenti al gran completo gli Staff delle Selezioni Territoriali per mettere a punto le ultime scelte in vista delle formazioni dei Blue Team e dei Red Team, maschili e femminili. È infatti agli Under 15 e alle Under 14 che è rivolto il Progetto Qualificazione Atleti. All’evento ha presenziato anche Marco Troiano, sindaco di Brugherio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In campo a Roma anche i talenti del futuro per la Coppa Italia dei Territori

    Di Redazione

    La final four della Del Monte Coppa Italia di Superlega si avvicina, con i grandi campioni del volley pronti a sfidarsi sul campo tricolore di Roma. Insieme alle big del campionato di Superlega, sabato 25 e domenica 26 febbraio, nella capitale si confronteranno anche le selezioni giovanili maschili dei Comitati Territoriali di Roma, Bologna, Firenze e Milano nella sesta edizione della Coppa Italia dei Territori, manifestazione organizzata nell’occasione dalla FIPAV Roma con il supporto della Lega Pallavolo e riservata agli atleti dei Centri di Qualificazione Territoriale (CQT) nati negli anni 2008 e 2009.

    Sede della manifestazione il Pala Fonte di via Roberto Ferruzzi, a pochi km dal Palazzo dello Sport dove si assegnerà la Del Monte Coppa Italia di Superlega: la stessa location è già stata scelta nel recente passato per le Finali Nazionali Under 16 femminili e per altre finali regionali della FIPAV Lazio.

    La formula della Coppa Italia dei Territori prevede un girone all’italiana da disputare sabato 25 febbraio a partire dalle 15: tutti gli incontri (ogni CT sfiderà gli altri 3) saranno al meglio dei due set su tre a 25 punti con eventuale terzo a 15. In caso di vittoria per 2-0 si conquistano 3 punti, in caso di 2-1 si conquistano 2 punti e in caso di sconfitta 1 (risultato di 1-2) o 0 (risultato di 0-2). Le prime due classificate al termine del girone giocheranno la finalissima di domenica mattina, mentre le ultime due si affronteranno nella finalina 3-4 posto.

    A questo torneo hanno partecipato in passato anche due dei top player che sabato e domenica si sfideranno sul taraflex tricolore del Pala Eur: il palleggiatore di Trento, Riccardo Sbertoli, campione d’Europa e del mondo in carica con la Nazionale di De Giorgi, e Alessandro Piccinelli, libero della Sir Safety Perugia. Entrambi difesero, ai tempi dell’Under 15, i colori della rappresentativa di Milano durante le prime edizioni della Coppa Italia dei Territori.

    “Teniamo moltissimo a questa manifestazione – le parole del presidente della FIPAV Roma, Claudio Martinelli – la macchina organizzativa era già partita a dicembre 2021, ma a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria tutto si è dovuto fermare. Torniamo dunque a rilanciare la Coppa Italia dei Territori con grande entusiasmo, abbinandola alla competizione regina, cioè la Del Monte Coppa Italia di Superlega, che negli stessi giorni vedrà i migliori giocatori del mondo confrontarsi al Palazzo dello Sport. Roma sarà ancor di più al centro di tutte le mappe pallavolistiche, unendo simbolicamente i campionissimi di Perugia, Piacenza, Trento e Milano ai talenti dei CQT maschili di Roma, Milano, Firenze e Bologna“.

    I CQT partecipanti al torneo verranno premiati domenica prima della finale della Del Monte Coppa Italia.

    IL PROGRAMMA

    Sabato 25 febbraioore 15.00: CQT Roma-CQT Bolognaore 16.00: CQT Firenze-CQT Milanoore 17.00: CQT Bologna-CQT Firenzeore 18.00: CQT Roma-CQT Milanoore 19.00: CQT Bologna-CQT Milanoore 20.00: CQT Roma-CQT Firenze

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav Milano Monza Lecco celebra le sue imprese al Centro Pavesi

    Foto Fipav Milano Monza Lecco Di Redazione Il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco inaugura l’inizio della nuova stagione presso il prestigioso Centro Federale Pavesi di Milano alla presenza di oltre 800 persone. La struttura milanese ha ospitato la tradizionale Cerimonia di Premiazione delle Società tornata ormai in presenza dopo la sospensione avvenuta durante il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Milano Monza Lecco: tutte le vincitrici delle Coppe territoriali

    Di Redazione Non solo Finali Nazionali: il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco ha premiato, durante questo fine settimana molto intenso, le vincitrici della Coppa Regular Level femminile e delle Coppe delle categorie Under 12 femminile, Under 17, Under 15 e Under 12 maschile. Ad aggiudicarsi la Coppa Regular Level, riservata alle squadre di Seconda e Terza Divisione femminile, è stata la ASD Zeronove: lo scorso 4 giugno, ad Arcore, la squadra milanese ha battuto grazie a una grande rimonta le padrone di casa della Casati Gioielleria Mandelli in un incontro di quasi due ore deciso solo al quinto set, con il punteggio di 3-2 (21-25, 22-25, 25-15, 25-8, 15-9). La Coppa Under 12 Femminile è stata conquistata a Milano dal Billa Volley Team Gialla, che ha battuto in finale le avversarie del Visette Volley Rossa per 2-1 (25-22, 25-27, 25-15). La “finalina” è invece andata al Volley Brianza Est Blu, che ha prevalso con il punteggio di 2-0 (25-22, 25-14) sulla Viscontini Milano, aggiudicandosi così la medaglia di bronzo. La finale della Coppa Under 12 Maschile è stata vinta dal Desio Volley Brianza Verde, che è riuscito a superare la concorrenza dei Diavoli Powervolley a Brugherio imponendosi per 2-0 (25-18, 26-24). Il terzo posto è stato conquistato dalla Pallavolo Milano Vittorio Veneto, che ha battuto per 2-0 (25-7, 25-18) la seconda formazione presentata dai Diavoli Powervolley. I Diavoli Powervolley si sono rifatti vincendo la Coppa Under 15 maschile, grazie alla vittoria ottenuta a Segrate proprio contro il Desio Volley Brianza, con il punteggio di 3-0 (25-13, 25-18, 25-20). Ad aggiudicarsi la vittoria della Coppa Under 17 Maschile è stato infine il sestetto della Pro Victoria Monza che, sul campo di Gorgonzola, è riuscita ad imporsi sull’Argentia Gorgonzola con il punteggio di 3-0 (25-22, 26-24, 25-21). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U13, Visette Imoco Volley Center e Diavoli Powervolley conquistano il titolo territoriale

    Di Redazione

    Nel corso della giornata di ieri, sabato 14 maggio, si è svolta a Vighignolo la finale femminile Under 13 che ha visto Visette Imoco Volley Center imporsi con un netto 2-0 (25-11; 25-13) sulla formazione di Sgeam Rozzano, conquistando così il titolo di categoria.

    A vincere lo scontro per il terzo posto è invece stato il sestetto di Bracco Pro Patria Milano, detentrice del titolo 20/21 conquistato in collaborazione con Segrate, che in data odierna, con il punteggio di 2-0 (25-16; 25-18), ha superato la concorrenza degli avversari Pro Victoria Plus Torneria Colombo.

    La finale maschile Under 13 3×3 è stata decisa nel corso di questa mattina.

    Ha visto affrontarsi sul campo di Lucernate le 4 squadre contendenti al titolo Volley Lucernate, Diavoli Powervolley, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Zeroquattro Volley in un girone 3×3 per la vittoria del titolo 21/22.

    Ad aggiudicarsi il titolo è stata la formazione dei Diavoli Powervolley, il sestetto di Pallavolo Milano Vittorio Veneto si è classificato secondo.

    Sull’ultimo gradino del podio si è posizionata la squadra di Volley Lucernate, la quarta posizione va invece a Zeroquattro Volley.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO