consigliato per te

  • in

    I “Diavoli” sono Campioni Territoriali Under 15. Visette conquista il titolo Under 14 femminile

    Il terzo importante appuntamento della stagione del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco ha visto in campo le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile, con squadre pronte a contendersi i titoli di Campionato e Trofeo. Il Palabusnago ha ospitato le emozionanti finali di Campionato, mentre il Palazzetto dello Sport di Rozzano è stato teatro delle sfide del Trofeo.

    Nel Campionato Under 15 maschile, il match per il terzo posto ha visto Volley Lucernate imporsi con autorevolezza su Pallavolo Gonzaga Gialla, chiudendo 3-1 (25-18; 25-21; 18-25; 25-19). La finalissima è stata uno scontro spettacolare tra Mint Vero Volley Monza e Allianz Diavoli Rosa, conclusosi al tie-break con la vittoria dei Diavoli Rosa per 3-2 (25-19; 25-23; 18-25; 19-25; 13-15), che hanno così conquistato con merito il titolo territoriale.

    Il premio di miglior giocatore del Campionato è andato a Samuele Filippi dei Diavoli Rosa, mentre Niccolò Strada di Vero Volley è stato premiato come miglior palleggiatore. A consegnare i riconoscimenti è stato Vanni Benenti, responsabile selezioni maschili del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco.

    Nel Campionato Under 14 femminile, la finale per il terzo posto ha premiato Sime Energia Picco Lecco, vincente per 3-1 (25-15; 25-21; 18-25; 25-23) su Coren Meda. A salire sul gradino più alto del podio è stato il Mednow Visette Imoco Center, che ha superato con grande determinazione Bracco Pro Patria Blu per 3-0 (15-25; 12-25; 27-29), chiudendo la stagione in bellezza.

    A brillare tra le protagoniste è stata Giulia Di Gennaro di Mednow Visette, eletta miglior giocatrice, mentre Elisa Milanesi, sua compagna di squadra, ha ricevuto il premio di miglior palleggiatrice. I premi sono stati consegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

    Nel Trofeo Under 15 maschile, il terzo posto è andato a Pallavolo Gonzaga Bianca, vittoriosa su Diavoli Rosa per 3-1 (22-25; 25-20; 31-29; 25-20). La finalissima ha visto Desio Volley Brianza prevalere con decisione su Engup 04, chiudendo il match in tre set (21-25; 16-25; 19-25) e conquistando il trofeo con una prova solida e concreta.

    Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Castiglioni Sebastiano di Desio Volley Brianza, premiato da Raffaele Manzo, membro dello Staff Tecnico delle selezioni femminili.

    Nel Trofeo Under 14 femminile, Vbest Blu si è aggiudicata il terzo posto superando 3-0 (25-23; 25-8; 25-23) Numia Vero Volley Monza. La finalissima ha messo di fronte AEM Solutions Cernusco e Isokinetic Viscontini Milano in una sfida più combattuta di quanto il risultato possa suggerire. Due dei tre set sono stati giocati punto a punto, ma alla fine è stata Isokinetic Viscontini ad aggiudicarsi il titolo con il punteggio di 3-0 (23-25; 9-25; 24-26).

    Il premio di miglior giocatrice del Trofeo è stato assegnato a Sotomayor Castro Nancy di Isokinetic Viscontini, premiata da Raffaele Manzo.

    A rendere ancora più speciale la giornata, la presenza di Cesare Gavardi e Giuseppe Commodaro dell’Avis, che hanno partecipato alle premiazioni insieme alle autorità locali. Un weekend ricco di entusiasmo, energia e talento, che ha confermato ancora una volta l’alto livello e la passione del movimento giovanile del territorio.

    (fonte: CT Fipav Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppietta Vero Volley alle Finali Territoriali: vinti i titoli Under 18 femminile e Under 19 maschile

    Con l’inizio del nuovo anno, la stagione delle finali entra nel vivo. Il primo grande appuntamento ha visto protagoniste le categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile, con squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Il Palasomaschini di Seregno ha ospitato le finali del Campionato, mentre la Palestra Comunale di Olgiate ha fatto da cornice alle sfide del Trofeo.

    La corsa al titolo Under 18 femminile si è conclusa con il trionfo del Vero Volley, che ha imposto il proprio gioco nella finalissima contro Spazio Conad Busnago. Dopo un primo set combattuto, la squadra di Monza ha preso il largo chiudendo la partita con un netto 3-0 (25-22; 25-8; 25-16), laureandosi campione territoriale. Il premio di miglior giocatrice è stato assegnato a Carola Tesoro (Vero Volley), mentre il titolo di miglior palleggio è andato a Nicole Da Pos, premiate da Giampaolo Palumbo, selezionatore femminile del comitato Milano Monza Lecco.

    Nella finale per il terzo posto, invece, Volley Brianza Est ha ribaltato un inizio difficile e ha superato Acciaitubi Picco Lecco per 3-1 (26-24; 13-25; 17-25; 20-25), assicurandosi così un prestigioso risultato.

    Nel Trofeo, la finale tra Diavoli Rosa e Impresind DVB è stata una vera maratona. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, regalando un match spettacolare chiuso solo al tie-break. Dopo un susseguirsi di emozioni e set tiratissimi, sono stati i Diavoli Rosa a spuntarla per 3-2 (25-23; 24-26; 25-16; 24-26; 15-9), conquistando così il Trofeo. Il riconoscimento di miglior giocatrice è stato assegnato a Sara Materazzo (Impresind DVB), premiata dal sindaco di Olginate, Marco Passioni.

    Anche la finale per il terzo posto è stata decisa al quinto set, con Numia Viscontini Milano che ha avuto la meglio su Volley Segrate 1978 Gialla per 3-2 (19-25; 25-27; 25-21; 25-15; 12-15), chiudendo la competizione tra le migliori tre squadre del torneo.

    Nel Campionato Under 19 maschile, la finalissima ha visto il Assiplan Vero Volley Monza imporsi con autorità su Allianz Diavoli Rosa per 3-0 (25-21; 25-19; 25-23), conquistando il titolo territoriale con una prestazione solida e determinata. Il riconoscimento di miglior giocatore è andato a Lorenzo Ciampi (Vero Volley), mentre il premio di miglior palleggio è stato assegnato a Simone Prada (Allianz Diavoli Rosa), con la consegna curata da Vanni Benenti, responsabile della selezione maschile del comitato Milano Monza Lecco.

    Nella sfida per il terzo posto, invece, Allianz Powervolley si è imposto su Pallavolo Gonzaga con un convincente 3-0 (19-25; 21-25; 23-25), concludendo così il torneo con una vittoria importante.

    Nel Trofeo Under 19, San Massimiliano Kolbe ha dominato la finale imponendosi su Desio Volley Brianza con un netto 3-0 (25-17; 25-17; 25-19), aggiudicandosi così il titolo. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Francesco Campoleoni (San Massimiliano Kolbe), premiato dal sindaco di Olginate, Marco Passioni.

    Infine, nella finale per il terzo posto del Trofeo, Allianz Pro Volley Abbiategrasso ha avuto la meglio su Pallavolo GSA in un match molto combattuto, chiuso con il punteggio di 3-1 (26-28; 21-25; 27-25; 24-26).

    Le squadre vincitrici dei Campionati Under 18 femminile e Under 19 maschile sono state premiate dal sindaco di Seregno, Alberto Rossi, e da William Aimar, presidente del comitato territoriale di Milano Monza Lecco.

    La giornata si è conclusa con le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, celebrando un weekend di grande pallavolo e passione, che ha dato ufficialmente il via alla stagione delle finali.

    (fonte: CT Fipav Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma di Enrico Vignati, candidato alla presidenza del Comitato Territoriale Milano-Monza-Lecco

    Servono idee nuove e persone nuove per provare a risolvere problemi vecchi. È questo uno dei motivi che ha spinto Enrico Vignati, storico presidente della Pallavolo Milano Vittorio Veneto, a candidarsi in qualità di presidente del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco, in programma il prossimo 9 febbraio al Centro Pavesi Fipav di Milano.

    Queste elezioni Fipav rappresentano “un’eccezione”: non accadeva da decenni che nel territorio gli elettori avessero la possibilità di scegliere tra due differenti proposte. La lista “Facciamo squadra! Rinnovare Migliorare – Sostenere” (questi il nome e il motto scelti) comprende, oltre a Vignati in corsa per la presidenza del CT, sei candidati consiglieri di comprovata esperienza nel mondo del volley.

    Fanno infatti parte del progetto: Giorgio Maurilio Barlocco (presidente GSO Villa Cortese), Raffaella Bertazzi (dirigente Polisportiva Solaro), Stefano Brognoli (ex allenatore e dirigente del Volley Cavenago), Leonarda Cavasino (direttore sportivo Volley Bresso San Carlo), Laura Gigantiello (dirigente MTV Volley Rozzano) e Giorgio Goldoni (ex giocatore di serie A della Panini Modena con 44 presenze in Nazionale impreziosite dalla partecipazione alle Olimpiadi di Montreal nel 1976 e, attualmente, commentatore delle gare casalinghe di Powervolley Milano). Completa la lista Giorgio Rusconi (ex presidente del Comitato regionale lombardo di Badminton, ex membro della giunta Coni lombarda) candidato alla carica di revisore dei conti.

    “Credo sia importante che, dopo tanti anni, le società abbiano la possibilità di scegliere tra due candidati – sottolinea Vignati – Questo, oltre a rispettare i principi base della pluralità e della democrazia, permette anche la possibilità di avere un diverso punto di vista sulle cose e di trovare, magari, soluzioni efficaci. Pensiamo per esempio alla questione impianti. Riteniamo che le società debbano essere supportate nella ricerca delle strutture. Se la mia lista dovesse vincere queste elezioni uno dei primi passi sarà quello di creare tavoli di lavoro con Enti locali e Istituzioni scolastiche per facilitare il reperimento e l’utilizzo gli impianti”.

    È dall’esperienza maturata quotidianamente in campo e nella gestione di una società che è nata la candidatura di questa lista.

    “E giusto che, dopo tanti anni, siano persone di campo, che quotidianamente lavorano in palestra e affrontano i problemi concreti, piuttosto che rappresentanti di altri settori federali, a tornare alla guida del comitato – prosegue Vignati -. Il nostro gruppo è composto da persone di indiscutibile esperienza e con competenze acquisite nel tempo in diversi ambiti. Siamo pronti a metterci al servizio dell’intero movimento per semplificare e migliorare la quotidianità di tutte le realtà del territorio. Stagione dopo stagione l’attività di chi guida un sodalizio sportivo è diventata sempre più complicata, e io, che per anni ho fatto il presidente, l’ho sperimentato in prima persona. È per questo che pensiamo sia necessario anche creare uno sportello a sostegno delle società per quello che riguarda gli aspetti fiscali e amministrativi. Nella nostra idea il Comitato deve essere un interlocutore a disposizione delle diverse realtà del territorio. Un punto di riferimento con il quale istituire e coltivare un dialogo continuo per dare vita a una collaborazione costruttiva che permetta al nostro movimento di crescere ancora”. LEGGI TUTTO

  • in

    Candidati a confronto: Aimar e Vignati per Milano, Monza e Lecco

    Il prossimo 9 febbraio a Milano si terrà l’assemblea ordinaria del comitato Fipav di Milano, Monza e Lecco per l’elezione del suo nuovo presidente nell’ambito del rinnovo delle cariche della Federazione Italiana Pallavolo a tutti i livelli (territoriale, regionale e nazionale). In quest’occasione saranno due le liste che si presenteranno per succedere a Massimo Sala, presidente uscente, alla guida del movimento sul territorio.Volley News, raccogliendo la proposta di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, ha invitato William Aimar e Davide Enrico Vignati, i due candidati presidenti al comitato territoriale di Milano, Monza e Lecco, a un confronto diretto con una doppia intervista sui rispettivi programmi e proposte. “Ho avuto modo di incontrare entrambi i candidati alle prossime elezioni territoriali del comitato di Milano, Monza e Lecco. Credo per questo che possa essere opportuno un confronto diretto tra di loro, anche utilizzando le possibilità di un media come VolleyNews, per fare in modo che tutte le società del territorio abbiano la stessa possibilità di conoscere e valutare le posizioni di entrambi i candidati sui temi importanti di questa campagna e i loro rispettivi programmi. Mi auguro che questa modalità possa aiutare tutti a prendere una decisione consapevole e libera, portando al centro dell’attenzione gli argomenti che devono interessare i protagonisti del movimento e della pallavolo”, spiega Alessandra Marzari. Il giornalista Maurizio Trezzi ha dato la sua disponibilità per moderare il confronto, che potrà rappresentare anche un “termometro” importante per misurare lo stato di salute del volley a livello periferico, partendo dal comitato più grande in Italia e da uno dei più importanti a livello nazionale e senza dimenticare che, restando solo in Lombardia, anche altri tre comitati territoriali saranno chiamati a scegliere tra più di un candidato alle prossime elezioni (Bergamo, Pavia e Sondrio).Vi terremo aggiornati sugli sviluppi… stay tuned! LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate le Coppe Under 15 e Under 19 maschili del Comitato Milano-Monza-Lecco

    Penultima domenica di Finali per l’attività giovanile del Comitato e le gare di coppa Under 19 e Under 15 maschile si sono giocate sul parquet di Cassina De’ Pecchi. 

    Ad inaugurare la giornata sono gli atleti di Volley Lucernate e Powervolley Diavoli che, giunti al termine del percorso di coppa, sono davanti all’ultima sfida prima della conquista dell’obbiettivo. Il match si mette subito nel verso giusto per i ragazzi di Lucernate che riescono a conquistare il primo set e, replicando la prestazione nel secondo, inchiodando gli avversari sul 2-0. Nel terzo ed ultimo set i Diavoli tentano una reazione che però viene spenta durante i vantaggi permettendo così a Lucernate di conquistare la vittoria per 3-0 (25-22; 25-17; 29-27) e terminare la stagione nel migliore dei modi con la conquista della Coppa Under 15 2024.

    foto Fipav Lombardia

    La giornata si conclude con la sfida per la Coppa Under 19. Qui a contendersi il titolo sono Desio Volley Brianza e Zeroquattro Volley. Il risultato della seconda finale di giornata fa eco a quello del match precedente. I giovani limbiatesi riescono infatti a partire forte inclinando l’inerzia della partita con la vittoria agevole dei primi due set. La formazione brianzola cerca di scuotersi nel tentativo di riprendere le redini della finale ma è troppo tardi per ribaltare il risultato e la finale termina con il risultato di 3-0 (25-14; 25-19; 25-23) in favore di Zeroquattro che si aggiudica la Coppa.

    All’evento ha presenziato l’Assessore allo Sport di Cassina De’ Pecchi Fabio Varisco che ha premiato i ragazzi che si sono distinti per le ottime prestazioni sportive. I premi di MVP sono andati a Edoardo Placeres (Volley Lucernate) per la Coppa Under 15, mentre il premio di MVP in Under 19 è andato a Daniele Rossi (Zeroquattro volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: Gonzaga e Zeroquattro Limbiate campioni territoriali

    Ancora una domenica di finali per la Fipav Milano Monza Lecco: al palazzetto del Centro Sportivo Comunale di Limbiate si sono disputate le Finali Territoriali delle categorie Under 13 maschile a 6 giocatori e a 4 giocatori. Nel primo caso a trionfare è stata la Pallavolo Gonzaga, che ha battuto in finale i padroni di casa della Zeroquattro Limbiate per 2-0 (25-19, 25-16); medaglia di bronzo per Desio Volley Brianza, che ha piegato per 2-1 (22-25, 25-22, 25-19) i Diavoli Powervolley nella finale per il terzo posto. Il premio di MVP è andato ad Andrè Alemanno (Gonzaga).

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    La squadra organizzatrice si è riscattata nelle finali 3×3, giocate con la formula del girone all’italiana e decise dalla classifica finale. La Zeroquattro Limbiate ha infatti conquistato il titolo a punteggio pieno, vincendo tutte e tre le partite disputate. Seconda classificata Desio Volley Brianza, che non è riuscita a replicare il successo dell’anno precedente. Terzo posto per la Pallavolo Gonzaga Giovani, mentre a chiudere la classifica è il Billa Volley Milano, che si piazza ai piedi del podio.

    Le prime tre classificate di entrambi i campionati parteciperanno alla fase regionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Visette Busnago trionfano nelle finali Under 15 e Under 14

    La serie delle finali territoriali organizzate dalla Fipav Milano Monza Lecco è proseguita domenica a Brugherio, dove è calato il sipario sul campionato Under 15 maschile e su quello Under 14 femminile. Davanti ad un numerosissimo pubblico, i Diavoli Powervolley padroni di casa si sono aggiudicati il titolo maschile, mentre il Visette Busnago ha portato a casa quello femminile. Contemporaneamente, a Limbiate, si sono disputate anche le finali dei rispettivi Trofei di categoria, che hanno determinato il ranking dal quinto all’ottavo posto.

    In Under 15 maschile, dopo un’interminabile partita di due ore, il Vero Volley Publyteam si è aggiudicato il match che vale il terzo posto territoriale. I neroverdi della Pallavolo Milano Vittorio Veneto si sono arresi solamente al quinto set (15-13) dopo essere stati sotto per 2-1 (25-17, 21-25, 22-25) ed aver agganciato il momentaneo pareggio nella quarta frazione di gioco, vinta nettamente per 25-13.

    I Diavoli Powervolley, campioni di categoria già nella scorsa stagione, hanno dovuto affrontare la Kynesia DVB in finale. Nonostante i tentativi di Desio di strappare il titolo ai campioni in carica culminati con i 23 punti nel secondo set, la finalissima è stata vinta dai padroni di casa che, con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-23, 25-14), si sono confermati sul trono. Gli atleti premiati come MVP e miglior palleggio della competizione sono stati rispettivamente Alessandro Zanchi e Pietro Bevilacqua, entrambi giocatori dei Diavoli Powervolley.

    Anche la finalina per il terzo posto Under 14 femminile è stata una lotta all’ultimo punto. In una mattinata infinita, le ragazze del Vero Volley Gruppo Vicsam, sotto 12-14 nel quinto set, hanno avuto la meglio sulle coetanee del Volley Brianza Est recuperando quattro punti, chiudendo così 16-14 e aggiudicandosi la medaglia di bronzo grazie al 3-2 finale (25-20, 27-29, 23-25, 25-16, 16-14).

    Nella finalissima sono scese in campo Bracco Pro Patria Milano e Visette Busnago. Nonostante un secondo set molto combattuto e finito 26-24, le ragazze di Pro Patria si sono dovute arrendere alle avversarie in tre set (25-16, 26-24, 25-19) e con il risultato netto di 3-0 il Visette si è laureato campione. MVP è stata eletta Miriam Tocchio e miglior palleggiatrice Ilaria Prati, entrambe del Visette Busnago.

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    Molto combattuta la sfida per il 3° posto del Trofeo Under 15 tra Gonzaga Milano e Billa Volley Team. Due set conclusi ai vantaggi, uno per parte, e gli altri due a distanza ravvicinata ma a prevalere sono stati i giallorossi per 3-1 (25-22, 25-23, 25-27, 26-24).

    La medaglia d’oro è stata decisa da una partita combattutissima che si è prolungata per oltre 90 minuti e che ha visto i protagonisti affrontarsi fino al quinto set. Volley Lucernate e Powervolley Diavoli hanno ribattuto colpo su colpo aggiudicandosi un set a testa fino alla fine della partita. A spuntarla sono stati i ragazzi di Powervolley che, con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 25-18, 12-25, 15-12), hanno conquistato la vittoria. Il premio di MVP del Trofeo va a Gabriele Sala (Powervolley Diavoli).

    La finalina tutta lecchese del Trofeo Under 14 è stata vinta dalla Ram Serramenti Olginate che è riuscita, battendo le ragazze della Pallavolo Picco Lecco, ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo. Anche in questo caso, il risultato finale è stato di 3-2 (21-25, 25-18, 25-19, 22-25, 15-7).

    La finale invece ha visto protagoniste Billa Volley Milano e Volley Team Brianza. Le milanesi sono partite al meglio riuscendo a conquistare il primo set 26-24. Le brianzole però sono riuscite a riconquistare terreno sovrastando le avversarie nel secondo parziale e continuando con slancio la corsa verso gli ultimi due set imponendosi 3-1 (24-26, 25-13, 25-14, 25-18) e conquistando il Trofeo. Il premio di MVP va a Elisa Fumagalli (Volley Team Brianza).

    Tutte le otto squadre femminili si sono qualificate alla fase regionale, mentre nel maschile saranno le prime sette ad accedere. Presenti al gran completo gli Staff delle Selezioni Territoriali per mettere a punto le ultime scelte in vista delle formazioni dei Blue Team e dei Red Team, maschili e femminili. È infatti agli Under 15 e alle Under 14 che è rivolto il Progetto Qualificazione Atleti. All’evento ha presenziato anche Marco Troiano, sindaco di Brugherio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In campo a Roma anche i talenti del futuro per la Coppa Italia dei Territori

    Di Redazione

    La final four della Del Monte Coppa Italia di Superlega si avvicina, con i grandi campioni del volley pronti a sfidarsi sul campo tricolore di Roma. Insieme alle big del campionato di Superlega, sabato 25 e domenica 26 febbraio, nella capitale si confronteranno anche le selezioni giovanili maschili dei Comitati Territoriali di Roma, Bologna, Firenze e Milano nella sesta edizione della Coppa Italia dei Territori, manifestazione organizzata nell’occasione dalla FIPAV Roma con il supporto della Lega Pallavolo e riservata agli atleti dei Centri di Qualificazione Territoriale (CQT) nati negli anni 2008 e 2009.

    Sede della manifestazione il Pala Fonte di via Roberto Ferruzzi, a pochi km dal Palazzo dello Sport dove si assegnerà la Del Monte Coppa Italia di Superlega: la stessa location è già stata scelta nel recente passato per le Finali Nazionali Under 16 femminili e per altre finali regionali della FIPAV Lazio.

    La formula della Coppa Italia dei Territori prevede un girone all’italiana da disputare sabato 25 febbraio a partire dalle 15: tutti gli incontri (ogni CT sfiderà gli altri 3) saranno al meglio dei due set su tre a 25 punti con eventuale terzo a 15. In caso di vittoria per 2-0 si conquistano 3 punti, in caso di 2-1 si conquistano 2 punti e in caso di sconfitta 1 (risultato di 1-2) o 0 (risultato di 0-2). Le prime due classificate al termine del girone giocheranno la finalissima di domenica mattina, mentre le ultime due si affronteranno nella finalina 3-4 posto.

    A questo torneo hanno partecipato in passato anche due dei top player che sabato e domenica si sfideranno sul taraflex tricolore del Pala Eur: il palleggiatore di Trento, Riccardo Sbertoli, campione d’Europa e del mondo in carica con la Nazionale di De Giorgi, e Alessandro Piccinelli, libero della Sir Safety Perugia. Entrambi difesero, ai tempi dell’Under 15, i colori della rappresentativa di Milano durante le prime edizioni della Coppa Italia dei Territori.

    “Teniamo moltissimo a questa manifestazione – le parole del presidente della FIPAV Roma, Claudio Martinelli – la macchina organizzativa era già partita a dicembre 2021, ma a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria tutto si è dovuto fermare. Torniamo dunque a rilanciare la Coppa Italia dei Territori con grande entusiasmo, abbinandola alla competizione regina, cioè la Del Monte Coppa Italia di Superlega, che negli stessi giorni vedrà i migliori giocatori del mondo confrontarsi al Palazzo dello Sport. Roma sarà ancor di più al centro di tutte le mappe pallavolistiche, unendo simbolicamente i campionissimi di Perugia, Piacenza, Trento e Milano ai talenti dei CQT maschili di Roma, Milano, Firenze e Bologna“.

    I CQT partecipanti al torneo verranno premiati domenica prima della finale della Del Monte Coppa Italia.

    IL PROGRAMMA

    Sabato 25 febbraioore 15.00: CQT Roma-CQT Bolognaore 16.00: CQT Firenze-CQT Milanoore 17.00: CQT Bologna-CQT Firenzeore 18.00: CQT Roma-CQT Milanoore 19.00: CQT Bologna-CQT Milanoore 20.00: CQT Roma-CQT Firenze

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO