consigliato per te

  • in

    Natale con il Volley S3: grande festa per 6000 bambini a Roma e provincia

    Foto Fipav Roma Di Redazione Seimila bambini hanno festeggiato il Natale in anticipo con la loro amata pallavolo. In 15 diverse palestre a Roma e provincia, la FIPAV Roma del presidente Claudio Martinelli, la FIPAV Lazio del presidente Andrea Burlandi e b, per il tramite dell’assessorato allo Sport guidato da Alessandro Onorato, hanno organizzato “Natale con […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Guidonia Montecelio lo stage femminile di qualificazione nazionale

    foto Fipav Di Redazione A Guidonia Montecelio il quinto appuntamento del progetto legato all’ Attività di Qualificazione nazionale del settore giovanile femminile per la stagione 2022/2023 e rivolto ad atlete nate nel 2007, 2008 e 2009. Il Centro di Qualificazione Regionale femminile della FIPAV Lazio è ripartito con un entusiasmo travolgente. E con l’idea che anche in questa stagione […] LEGGI TUTTO

  • in

    FIPAV Lazio: confermati i selezionatori. Cambiano, invece, i vice

    foto FIPAV Lazio Di Redazione A pochi giorni dalla ripartenza ufficiale delle attività del Centro di Qualificazione Regionale, la FIPAV Lazio annuncia con orgoglio e soddisfazione la composizione dei nuovi staff tecnici. I due selezionatori che hanno coordinato il lavoro della passata stagione, partendo dalla fase di qualificazione e arrivando a quella di selezione che […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’ICS Beach Volley Tour Lazio torna ad Anguillara nel ricordo di Nadia Mocci

    Di Redazione Una settimana di pausa per ricaricare le pile, ma ora c’è voglia di grande Beach Volley e di vivere un’estate spettacolare senza più soste. L’ICS Beach Volley Tour Lazio – evento organizzato da FIPAV Lazio e Istituto per il Credito Sportivo con l’immancabile supporto della Regione Lazio – torna sul lago di Bracciano sabato 9 e domenica 10 luglio, come avvenne nel 2018, per la seconda tappa del suo tour: la location sarà lo stabilimento “Arcobaleno Beach” di Anguillara Sabazia e al torneo parteciperanno, come sempre, i migliori giocatori e le migliori giocatrici di un circuito (livello B1) ormai riconosciuto nell’élite del Beach Volley nazionale. La prima tappa della 19esima edizione dell’ICS si è svolta il 25 e 26 giugno a San Felice Circeo e ha visto il trionfo di Barboni-Annibalini nel femminile e di Spadoni-Luisetto nel maschile. Per il secondo appuntamento del 2022 c’è grande attesa, soprattutto per comprendere come si muoverà la classifica generale in vista di una seconda parte della competizione particolarmente avvincente. Da Anguillara, infatti, si proseguirà verso Maccarese (16-17 luglio), Latina (23-24 luglio) e Ostia (30-31 luglio), dove verranno eletti i nuovi campioni regionali. La tappa del weekend sposerà un’importante iniziativa di solidarietà intitolata “Schiacciamo per Nadia“: sui campi dell’Arcobaleno Beach verrà infatti ricordata Nadia Mocci, giocatrice di pallavolo prematuramente scomparsa all’età di 40 anni, a giugno 2021, dopo aver lottato a lungo contro un male incurabile. Durante l’evento, pensato dal promoter locale per sostenere attivamente la Fondazione AIRC e la ricerca sul cancro, sarà attivata una raccolta fondi in loco grazie al supporto dei partner RYOGA, UnipolSai Nepi, TSG – Bracciano e Sport Master Fashionstore&kids. Parallelamente alla due giorni dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, saranno organizzati un torneo amatoriale misto 3 contro 3 di sabato e un 2×2 misto di domenica: le quote d’iscrizione saranno devolute in beneficenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio al Trofeo delle Regioni, il commento dei selezionatori Avalle e Antonucci

    Di Redazione Il Trofeo delle Regioni si è concluso per la FIPAV Lazio con un 5° posto nel femminile e con un 7° posto nel maschile. Sono stati 4 giorni di gare ricchi di emozioni a Salsomaggiore Terme per le rappresentative del CQR Lazio guidate da Simonetta Avalle (femminile) e da Matteo Antonucci (maschile). Questo il bilancio dei selezionatori al termine dell’esperienza e del percorso stagionale del Centro di Qualificazione Regionale: SIMONETTA AVALLE – “L’esperienza del Trofeo delle Regioni 2022 è stata molto positiva. Si è creato un gruppo coeso, bello, responsabilizzato, che ha imparato a vincere e perdere insieme e che ha saputo emozionarsi insieme. Siamo state una vera squadra, sono orgogliosa delle “mie” ragazze. Si dice spesso che il percorso conta di più del punto di arrivo. Io ci credo davvero. Le ragazze hanno dato il massimo e in alcuni casi ci hanno sorpreso in positivo.  Chiaramente ci dà molto fastidio essere uscite dalle prima 4 per soli 4 punti. Ma torniamo a casa con la consapevolezza che l’unica sconfitta l’abbiamo subita dalla squadra che poi ha vinto il trofeo. Non abbiamo rimpianti e aver terminato con due vittorie e con questo bel 5° posto ha fatto finire tutto in modo gioioso e sereno. Alle ragazze, alle famiglie, al CR Lazio e allo staff il mio enorme grazie!”. MATTEO ANTONUCCI – “Il TDR è stata un esperienza fantastica. Per i ragazzi, per me e per tutto il mio staff tecnico. Un percorso agonistico oltre ogni aspettativa che ci ha fatto sognare e che per un soffio non ci ha portato a competere per i primi 4 posti. Sono super entusiasta e contento che anche nel maschile il Lazio sia tornato in POOL A, dimostrando che la qualità del nostro movimento giovanile è in forte crescita. La squadra è stata squadra con la S maiuscola, in campo ha messo qualità umane oltre che tecniche e siamo felici per questi giorni vissuti insieme. La consapevolezza che il Lazio si è messo in moto con motivazione, qualità e determinazione è la medaglia più luccicante che riportiamo a casa da Salsomaggiore”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo delle Regioni, Lazio promosso: “Giovani di grande prospettiva”

    Di Redazione Lazio promosso all’Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2022. Le due rappresentative del Centro di Qualificazione Regionale della FIPAV Lazio hanno chiuso la loro esperienza a Salsomaggiore Terme fermandosi a un passo dalle semifinali. I ragazzi allenati da Matteo Antonucci si sono classificati al settimo posto, migliorando di gran lunga la quindicesima piazza dell’edizione 2019 (l’ultima disputata prima della pandemia). Sandu e compagni si sono resi protagonisti di un cammino cominciato dalla Pool B che è andato al di là delle aspettative, crescendo a vista d’occhio nelle qualità individuali e nel modo di stare in campo. Nella prima giornata (martedì 28 giugno) il Lazio aveva battuto per 2-0 la Valle d’Aosta e per 2-1 l’Abruzzo; mercoledì 29 giugno sono arrivate invece le vittorie (entrambe per 2-0) contro Marche e Campania. Nella doppia gara contro Sicilia e Friuli Venezia Giulia sarebbe bastata una sola vittoria per 2-0 per accedere alle semifinali, ma l’emozione ha giocato un brutto scherzo: il Lazio ha infatti perso entrambe le gare per 2-1, arrivando quinto nella classifica avulsa e vedendosi escluso dalle semifinali per un solo punto (9 quelli dell’Emilia Romagna, 8 quelli dei laziali). Nella giornata conclusiva del torneo i 14 rappresentanti della regione hanno perso per 2-0 contro il Trentino e vinto per 2-1, in rimonta, contro le Marche, conquistando il settimo posto nella kermesse. Foto FIPAV Lazio Sono andate ancora più vicine alla semifinale le ragazze di Simonetta Avalle, estromesse dalla final four a causa della classifica avulsa. Dopo aver superato nei primi due giorni di gare Calabria (2-1), Abruzzo (2-0), Trentino (2-0) e Sicilia (2-0), in un crescendo di gioco ed entusiasmo, Bovolenta e compagne hanno vinto giovedì la loro quinta partita su 5 disputate contro il Friuli Venezia Giulia (2-0), poi sono inciampate – perdendo in due set – contro la Lombardia. Una sconfitta dolorosissima, con un 25-9 nel secondo parziale che ha fatto la differenza per determinare la classifica avulsa permettendo alle lombarde di superare proprio le laziali e di piazzarsi quarte in graduatoria. Il Lazio femminile ha dovuto così rinunciare alla semifinale, ma si è riscattato conquistando due vittorie importanti su Sardegna e Toscana (doppio 2-0); successi che valgono il quinto posto finale. “Il bilancio è sicuramente positivo – sono le parole del presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, a chiusura dell’esperienza – è stato importante tornare in prima fascia nel maschile e ci auguriamo adesso di restarci stabilmente. Un pizzico di rammarico in più c’è per quanto riguarda il femminile, perché per qualche punto in più realizzato saremmo stati tra le migliori 4. Le nostre due selezioni hanno affrontato questo torneo con alcuni atleti e atlete più piccoli, di grande prospettiva. E questo ci rende ancora di più orgogliosi. Da sottolineare anche l’importanza dei processi selettivi e la bellezza di una manifestazione che permette a tutte le regioni d’Italia di confrontarsi. Un momento di incontro che ci è mancato tanto e che finalmente abbiamo ritrovato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio: a segno Barboni-Annibalini e Spadoni-Luisetto

    Di Redazione È tornato in grande stile l’ICS Beach Volley Tour Lazio, il torneo targato FIPAV Lazio e Istituto per il Credito Sportivo, alla spiaggia “La Fratta” di San Felice Circeo per l’esordio dell’edizione 2022, che durerà fino al 31 luglio, accompagnata anche quest’anno dalla Regione Lazio. A trionfare nella prima tappa sono state Arianna Barboni ed Eleonora Annibalini nel femminile e Giacomo Spadoni e Michele Luisetto nel maschile, al termine di due finali combattute e ricche di spunti tecnici, vinte rispettivamente contro Bianchi-Mancinelli e Rossi-De Fabritiis.  La finale delle donne è stata una rivincita per la coppia dell’Urban Beach Volleyrò, che sabato aveva subito un ko proprio contro Bianchi-Mancinelli, protagoniste del campionato universitario USA, finendo quindi nel tabellone perdenti. Barboni, eletta miglior giocatrice del torneo, è stata una trascinatrice in finale con i suoi muri, mentre la compagna di squadra Annibalini è diventata protagonista – azione dopo azione – di coperture intelligenti. Dopo il 21-16 del primo set, la ragazza di Sperlonga e la collega nata a Pesaro si sono imposte 21-19, chiudendo i giochi. Il primo set della finale maschile è stato uno spot per il Beach Volley: a vincerlo, per 23-21 dopo aver annullato tre set point agli agguerriti Rossi-De Fabritiis, sono stati i giocatori di Ravenna Michele Luisetto (MVP tra gli uomini) e Giacomo Spadoni, il primo strabiliante a muro e il secondo quasi miracoloso nei recuperi difensivi. Nel secondo parziale Luisetto-Spadoni, numeri 1 del ranking della prima tappa, hanno continuato a premere sull’acceleratore, portando a casa set, partita e coppa sul 21-14. Al terzo posto Rossini-De Paola tra gli uomini e Sanguigni-Tamagnone nel femminile. L’evento, cominciato sabato mattina, ha visto sfidarsi 14 coppie femminili e 21 coppie maschili in due giornate di gara avvincenti. In semifinale, nel derby emiliano del tabellone maschile Spadoni e Luisetto hanno battuto Fussi e Pera, mentre i campioni dell’ICS 2021, i romani Rossi e De Fabritiis, hanno superato gli idoli locali Salvatore Rossini (argento olimpico a Rio 2016 con l’Italia) e Antonio De Paola. Nel femminile Arianna Barboni (vincitrice dell’ultime edizione in coppia con Casani) ed Eleonora Annibalini sono risalite dal tabellone perdenti vincendo al tie break contro Sanguigni e Tamagnone, fino a quel momento imbattute, mentre Mancinelli e Bianchi hanno conquistato la qualificazione in finale grazie al 2-0 su Sciscione e Furlanetto. “Non poteva esserci partenza migliore per il nostro ICS – ha dichiarato il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – in una location unica, che ci sta particolarmente a cuore, si sono sfidati giocatori affermati e giovani promesse del beach di cui sentiremo sicuramente parlare“. Presenti all’evento l’assessore all’urbanistica del Comune di San Felice Circeo, Francesca Mastracci, l’assessore allo Sport Felice Capponi e il consigliere della Pro Loco Silvano Fiorini. La prima tappa è stata organizzata dal CR Lazio insieme al promoter JAPP Beach Volley della presidente Anna Maria Perroni, con la collaborazione di Pino Percoco e Federico Foscolo. MASCHILE SEMIFINALIG.Spadoni/M.Luisetto-M. Fussi/P. Pera 2-0 (21-17, 21-15)S.Rossini/A.De Paola-L.Rossi/G. De Fabritiis 0-2 (13-21, 17-21) FINALE 3° POSTOM. Fussi/P.Pera-S.Rossini/A.De Paola 1-2 (13-21, 21-17, 11-15) FINALE 1° POSTOG.Spadoni/M.Luisetto-L.Rossi/G.De Fabritiis 2-0 (23-21, 21-14) FEMMINILE SEMIFINALIM.Mancinelli/G.Bianchi-M.Sciscione/F.Furlanetto 2-0 (21-19, 21-14)C.Sanguigni/G.Tamagnone-E.Annibalini/A.Barboni 1-2 (19-21, 21-15, 8-15) FINALE 3° POSTOM.Sciscione/F.Furlanetto-G.Sanguigni/G.Tamagnone 0-2 (13-21, 14-21) FINALE 1° POSTOM.Mancinelli/G.Bianchi-E.Annibalini/A.Barboni 0-2 (16-21, 19-21) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO