consigliato per te

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili: Scuratti Desio Volley Brianza campione d’Italia Under 15 maschile

    Impresa brianzola in Veneto. Si sono concluse le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschili; a trionfare presso il Palasport Livio Romare di Schio (VI) e a laurearsi dunque Campione d’Italia 2024 è stata la Scuratti Desio Volley Brianza. La formazione lombarda si è infatti imposta sulla Cucine Lube Civitanova in una Finale Scudetto spettacolare conclusasi al tie-break 25-18, 23-25, 25-22, 17-25, 15-10.

    Un cammino da vera protagonista quello percorso dalla squadra allenata da Riccardo Bellabio. Dopo le otto vittorie consecutive arrivate tra la Fase di Qualificazione (Girone C, 3 vittorie, 9 punti), la Fase Finale (Girone E, 3 vittorie, 9 punti), i Quarti di Finale contro l’Hokkaido Pallavolo Bologna (25-13, 25-22, 25-19) e la Semifinale contro i Diavoli Powervolley (21-25, 24-26, 25-19, 26-24, 15-6), per la formazione brianzola la ciliegina sulla torta arrivata quest’oggi in finale contro la Cucine Lube Civitanova. Una vittoria quella odierna per la Scuratti DVB giunta al termine di un match giocato in modo molto attento e cinico e che ha dunque consegnato uno storico Scudetto giovanile alla formazione brianzola. A piazzarsi sul terzo gradino del podio i Diavoli Powervolley, vincitori contro la Kioene Padova con il risultato di 3-0 (25-18, 34-32, 25-17)

    LA CRONACA – Inizio match equilibrato; le due squadre, scese in campo molto concentrate, si sono date subito battaglia passando dal 4-4 al 8-8. La Scuratti DVB ha poi provato ad allungare portandosi dal 13-11 al +3 sul 17-14. Time out Civitanova. Al rientro in campo la situazione non è cambiata; gli atleti di coach Ballabio hanno infatti incrementato la distanza portandosi a +5 sul 20-15. La Scuratti DVB, forte del vantaggio acquisito, è riuscita a chiudere la prima frazione di gioco sul 25-18.

    Un importante turno al servizio di inizio secondo set ha propiziato il 5-2 di vantaggio della Scuratti sui rivali. Pronta però la reazione della Lube che è riuscita prima trovare la parità sul 6-6, per poi allungare a +3 sul 6-9. Qualche imprecisione marchigiana e i brianzoli con grande merito hanno ritrovato la parità sul’11-11. Partita vibrante (13-13, 15-15). Sul finale la Lube ha tentato l’allungo decisivo (19-23), ma la Scuratti non è rimasta a guardare guadagnando punti fino sul 23-23. Sul finale di set sono stati i marchigiani a trovare il 23-25. Scuratti DVB-Cucine Lube Civitanova 1-1.

    All’inizio di terza frazione di gioco la Lube si è portata sul 5-9 costringendo coach Ballabio a fermare il gioco in casa Desio Volley. Time-out che ha trovato l’effetto sperato per la formazione brianzola e il risultato è tornato in parità sul 9-9. La battaglia sotto rete è poi continuata (12-12, 15-15). Finale di parziale spettacolare; le due squadre si sono infatti sorpassate a vicenda fino sul 21-21, momento in cui la Scuratti DVB ha trovato l’allungo decisivo (24-22) che gli ha permesso di chiudere il set 25-22 e di riportarsi dunque in vantaggio per 2 set a 1.

    Inizio di quarta frazione di gioco che ha visto la Lube partire con il piede sull’acceleratore; con delle ottime trame di gioco i giovani cucinieri sono infatti passati dal 7-9 al 10-14; vantaggio Civitanova che è poi aumentato sul +5 (11-16). Gli atleti di coach Belardinelli sono stati bravi a non abbassare il ritmo di gioco (15-20) e sul finale la Lube ha infatti aumentato il vantaggio (16-22) fino sul 17-25 di fine parziale, allungando così meritatamente la Finale Scudetto al tie-break. 

    Quinto set che si è aperto con il primo allungo firmato Scuratti Delta Volley Brianza, 4-2. Pressing brianzolo che è proseguito e i lombardi sono scappati sul 7-3. La Lube si è poi ricomposta recuperando strada e riportandosi a contatto con i rivali, 8-7. Time out Scuratti. Finale di match teso. La formazione brianzola è riuscita ad allungare e a portarsi a +3 sul 12-9; vantaggio importante che ha permesso alla Scuratti Desio Volley Brianza di chiudere il match sul 15-10 e di laurearsi così Campione d’Italia.

    In tribuna per assistere al match anche Monica Cresta e Luca Leoni, tecnici rispettivamente delle nazionali azzurre Under 18 e Under 17 maschili. Alla Cerimonia di premiazione, svoltasi al termine del match, hanno preso invece parte, tra gli altri, Adriano Bilato, Vice Presidente FIPAV, Roberto Maso, Presidente del Comitato Regionale FIPAV Veneto, Piero Cezza, Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lombardia e Vincenzo Domenico Piano, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Vicenza.

    LE GALLERY1/06 QUI.2/06 QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMigliore schiacciatore: Mattia Penna (Cucine Lube Civitanova)Miglior palleggiatore: Pietro Bevilacqua (Diavoli Rosa)Miglior libero: Filippo Mauri (Scuratti DVB)Miglior centrale: Nico Pasqualini (Cucine Lube Civitanova)MVP: Samuele Storini (Scuratti DVB)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAScuratti DVB: Edoardo Marella, Luca Marella, Tommaso Bellacicco, Martino Pedrotti, Filippo Mauri, Riccardo Pometto, Marco Ornaghi, Niccolò Strada, Davide Brunati, Thomas Primerano, Samuele Storini, Andrea Rizzo, Daniel Arqua’, Riccardo Cattaneo. All. Riccardo Ballabio.

    I RISULTATI DI GIORNATA2 GIUGNOFinale 7/8° postoHokkaido Pallavolo Bologna-ASD Colombo Volley Genova 3-1 (18-25, 25-22, 26-24, 25-11)

    Finale 5/6° postoMarino Pallavolo Bulls-Gas Sales Bluenergy 3-1 (22-25, 25-14, 25-12, 25-15)

    Finale 3/4° postoDiavoli Powervolley-Kioene Padova 3-0 (25-18, 34-32, 25-17)

    Finale 1/2° postoScuratti DVB-Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-18, 23-25, 25-22, 17-25, 15-10)

    CLASSIFICA FINALE1. Scuratti DVB2. Cucine Lube Civitanova3. Diavoli Powervolley4. Kioene Padova5. Marino Pallavolo Bulls6. Gas Sales Bluenergy7. Hokkaido Pallavolo Bologna8. ASD Colombo Volley Genova9. Sant’Anna Tomcar10.Materdomini Volley11. Sir Safety Perugia12. VT BI Holiday13. Shedirpharma Folgore Massa14. Pallavolo Olbia15.GRM Club Arezzo16. Roomy Lube17. Viteria 2000 Prata di Pordenone, A.S.D. Luck Volley R.C., A.S.D. Elisa Volley Pomigliano, Vero Volley Publyteam21. Bistrot Cafè Armani C9, Sieco Service Impavida&Pol.Francav, STS Volley Bolzano, Invicta Volleyball25. ASD SCK V. Santa Monica, Volley Olimpica Aosta, A.S.D. Murate, Fenice.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U17 maschili: lo scudetto è del Volley Treviso

    Si è chiusa questa mattina a Lanciano una settimana all’insegna della pallavolo giovanile con le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili. Il Palazzetto dello Sport della città abruzzese, arricchito da una splendida cornice di pubblico, è stato il teatro del trionfo di Volley Treviso. 

    La squadra veneta, guidata in panchina da Giovanni Cappelletto, ha vinto dunque l’edizione 2024 della manifestazione nazionale riservata agli Under 17, superando in finale con il punteggio di 3-0 (25-21, 26-24, 25-12) la Volley Parella Torino. Volley Treviso aveva vinto l’ultimo scudetto Under 17 nel 2015 e nella categoria Under 18 aveva trionfato nel 2019. La finale scudetto è stata vibrante fin dalle prime battute con le due squadre che hanno mostrato un livello di gioco molto alto nonostante la giovane età dei protagonisti in campo.

    Volley Treviso è arrivata a questa finale con un percorso quasi perfetto; dopo la sconfitta all’esordio contro la Pallavolo Bologna ha inanellato una serie di 5 vittorie consecutive. Volley Parella, invece, è stata la mina vagante ed è cresciuta in maniera esponenziale nel corso del torneo mostrando una buonissima pallavolo. 

    Nella finale terzo-quarto posto, giocata nel vicino PalaMasciangelo, i campioni 2023 dei Diavoli Powervolley hanno battuto con un secco 3-0 (25-23, 25-23, 25-23) i marchigiani della Cucine Lube Civitanova, al termine di una gara ben giocata dai lombardi e dominata per lunghi tratti.

    Tornando alla finale primo e secondo posto, Treviso però ha iniziato a carburare come visto anche nella parte precedente e ha compiuto il sorpasso (9-8) e il successivo allungo. Nella fase centrale del set le due squadre hanno continuato a darsi battaglia e, dopo aver reagito al momento di difficoltà iniziale con una buona organizzazione di gioco, Volley Treviso ha compiuto un nuovo allungo (18-13), vantaggio poi gestito fino all’attacco vincente di Costantini (25-21) che ha decretato l’1-0.

    Nel secondo set c’è stata la pronta reazione del Volley Parella Torino deciso a non mollare e pronto a dare battaglia. I piemontesi grazie ad una battuta efficace e gli attacchi vincenti di Khotsevysh e Boninsegni si sono portati avanti (13-9). Treviso, però, non si è disunita ed è stata brava a recuperare la situazione e dopo un bel testa a testa (19-19) nelle fasi conclusive sono arrivati ad avere due palle set non sfruttate. Nel finale, però, un errore di Torino ha permesso a Treviso di chiudere ai vantaggi (26-24).

    Terzo set con l’inerzia della gara tutta dalla parte di Volley Treviso che dopo aver accumulato un buon vantaggio (16-8) ha continuato a macinare gioco e punti. Il set diventa quasi un monologo di Treviso. Volley Parella Torino non riesce più a reagire e la formazione capitanata da Simone Porro conquista la vittoria (25-12) e lo scudetto Under 17 maschile.

    Coach Cappelletto: “È davvero una grandissima soddisfazione essere riusciti a vincere questo scudetto. Partivamo da favoriti e so bene per esperienza che non è assolutamente facile arrivare fino in fondo quando si ha questo tipo di pressione. I ragazzi hanno risposto bene come hanno fatto durante tutto l’anno, partendo sicuramente contratti nella prima gara di girone e anche a inizio finalissima, ma tirando fuori il carattere lungo la strada. D’altra parte questo è un gruppo che oltre a grandi doti tecniche e fisiche ha anche talento dal punto di vista caratteriale, l’ha sempre dimostrato e questo successo ne è l’ennesima prova. È il mio quinto scudetto e si tende a pensare che l’ultimo sia sempre il più bello, questo arrivato oggi per me è speciale perché sin dai primi allenamenti sentivo di avere un gruppo che avrebbe potuto fare grandi cose. Così è stato. Hanno avuto perseveranza, concentrazione e la capacità di risolvere le situazioni nei momenti critici, tutte cose che fanno la differenza nel singolo e nel gruppo”.

    Presenti in questi giorni alle BigMat Finali Nazionali Under 17 maschili anche i tecnici federali Monica Cresta e Luca Leoni insieme a Stefano Recine, dirigente squadre nazionali giovanili maschili.

    Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta immediatamente dopo la finale, hanno preso parte tra gli altri il presidente della FIPAV Abruzzo Fabio Di Camillo, la consigliera federale Chiara Di Iulio, il presidente del CT Territoriale Abruzzo Sud Est Mattia Di Gregorio e il responsabile del comitato organizzatore Luciano Allegrino della Società Lanciano All Star Volley; con loro le autorità politico-istituzionali della Regione Abruzzo e dei comuni di Lanciano e Fossacesia.

    L’appuntamento con le Big Finali Nazionali ora è a Cesena e Schio dove dal 28 maggio al 2 giugno si assegneranno i titoli Under 14 femminile e Under 15 maschile, gli ultimi della stagione 2024.

    I risultati

    26/05Finale 1°-2° posto: Volley Parella Torino – Volley Treviso 0-3 (21-25, 24-26, 12-25)Finale 3°-4° posto: Cucine Lube Civitanova – Diavoli Powervolley 0-3 (23-25, 23-25, 23-25)Finale 5°-6° posto: Com Cavi – Vero Volley Gonzaga BPM  1-3 (25-13, 15-25, 19-25, 15-25)Finale 7°-8° posto: Itas Trentino – Matervolley 0-3 (14-25, 22-25, 17-25)

    Premi individualiMiglior Centrale: Alessandro Benacchio (Volley Treviso)Miglior Schiacciatore: Hrygori Khotsevych (Volley Parella Torino)Miglior libero: Diego Dolcini (Cucine Lube Civitanova)Miglior Palleggiatore: Simone Porro (Volley Treviso)MVP: Francesco Crosato (Volley Treviso)

    Classifica Finale 1.Volley Treviso 2. Volley Parella Torino 3. Diavoli Powervolley 4. Cucine Lube Civitanova 5. Vero Volley Gonzaga BPM 6. Com Cavi Volley Meta 7. Matervolley 8. Itas Trentino 9. Tonoli Nyfil Montichiari 10. Hokkaido Pallavolo Bologna 11. A’ Ricchigia Gupe Volley 12. Roma 7 Volley Sempione 13. Invicta Volleyball GR 14. Imperia Volley ASD 15. You Energy Volley PC 16. Cus Cagliari 17. Tonno Callipo Calabria VV, Kione Padova, Giavi Pedara CT 21. SSV Bruneck Raiffeisen, Julia Gas Volley &Arabona, Santa Lucia Mobili PN, 25. Volley Olimpia Aosta, Pol Rinascita Lagonegro, ASD Pallavolo Isernia, Hidros V.S Arpino CE. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U16 Femminili: la Vero Volley Banco BPM Monza è campione d’Italia

    Apoteosi monzese a Bormio (SO). Fantastica mattinata quella vissuta domenica presso il Palazzo Pentagono di Bormio per il momento clou delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili. A trionfare in Finale e a vincere dunque lo Scudetto 2024 di categoria è stata la Vero Volley Banco BPM Monza; le giovani atlete allenate da coach Angelo Robbiati si sono infatti imposte 3-0 (25-21, 25-19, 29-27) sulla Valentino Ricci Imoco Volley San Donà.

    Scudetto più che meritato per la giovane formazione del Consorzio Vero Volley, autentica mattatrice della manifestazione. Dominio assoluto infatti per le brianzole in questa edizione delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili. Dopo aver superato il Girone H (Fase Finale, 9 punti) grazie ai successi ottenuti contro Volley Friends Roma, S.S.D. Arcidano e Moma Anderlini, per le atlete di coach Robbiati è arrivata poi prima la vittoria nei quarti di finale contro le piemontesi del Club76 Playasti, superate al quinto set (25-14, 22-25, 25-22, 21-25, 15-6); a seguire l’importante successo ottenuto in semifinale contro la Volleyro’ CDP, formazione campione d’Italia in carica di questa categoria, battuta 3-1 (25-20, 25-20, 24-26, 25-19). Una vittoria decisa e voluta quella contro la compagine laziale, che ha regalato al team monzese la giusta consapevolezza e carica nell’affrontare la Finale Scudetto di oggi. Il sogno iniziato una settimana fa è diventato dunque realtà; per la Vero Volley Banco BPM si tratta del primo scudetto giovanile femminile. Per il Consorzio Vero Volley quello di Bormo è il secondo Scudetto giovanile conquistato in queste Finali Nazionali 2024; la settimana scorsa a San Giustino (PG) la Vero Volley Assiplan ha infatti trionfato anche nella categoria Under 19.

    A piazzarsi sul gradino più basso del podio la Volleyro’ CDP, vincitrice con il risultato di 3-1 (25-20, 18-25, 25-16, 25-15) nel derby tutto capitolino contro la Volley Friends Roma.

    Avvio di partita sprint per la Vero Volley Banco BPM, brava ad inanellare una serie di punti consecutivi e a trovare il primo importante allungo sul 6-2; ottima la prova delle monzesi in fase difensiva e il vantaggio è poi aumentato sul 11-4. Reazione Imoco. Il team di San Donà si è ricompattato trovando sempre più fiducia; le venete sono infatti prima tornate a contatto con le rivali (12-10), per poi trovare la parità a quota 14. La battaglia sotto rete è poi continuata fino sul 17-17, quando la formazione lombarda è poi tornata nuovamente a +3 sul 21-18; vantaggio che le monzesi hanno ben amministrato fino al 25-21 di fine primo set.

    Avvio di seconda frazione di gioco estremamente equilibrato, nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare l’allungo e si è passati dal 3-3, 6-6, al 10-10. La Vero Volley Banco BPM ha poi trovato buon ritmo (13-10), ma un importante break dell’Imoco ha rifissato il risultato sul 14-14. Fase del match delicata. Qualche passaggio a vuoto dell’Imoco ha permesso alle brianzole di mettere la freccia e portarsi sopra sul 19-15. Momento no della Valentino Ricci Imoco Volley e Monza ne ha approfittato; sulle alle dell’entusiasmo le ragazze di coach Robbiati sono infatti riuscite a chiudere la seconda frazione di gioco sul 25-19. Monza 2, San Donà 0.

    A inizio terzo parziale è stata la Vero Volley Banco BPM a trovare il +3 (3-0), ma l’Imoco è stata brava a non far scappare le rivali e il risultato si è fissato sul 5-5. Avvio di set simile a quelli precedenti. La battaglia sotto rete è proseguita (7-7); rimonta Imoco concretizzata, trovato il pareggio, le panterine si sono portate sopra sul 10-8. Qualche errore di troppo in fase offensiva della Vero Volley Monza e San Donà si è portata sul 13-16. Sotto i colpi di Tosini e Manda l’Imoco ha poi mantenuto il vantaggio ma Monza nel finale è riuscita a riportarsi a -1 sul 20-21. Fase calda del match. Rimonta completata di Monza ed è parità tra le due compagini a quota 21. Allungo importante del team veneto; l’Imoco ha trovato prima il 21-23 ma Monza si è riportata sul 23-23. La battaglia sotto rete è proseguita; due palle set annullate da Monza e tre palle Scudetto annullate da San Donà. Il guizzo decisivo lo mette a segno la formazione lombarda che è riuscita a chiudere i conti sul 29-27. La Vero Volley Banco BPM è Campione d’Italia.

    Presenti ad assistere al match Pasqule D’Aniello e Michele Fanni, tecnici rispettivamente delle nazionali azzurre Under 17 e Under 18 femminili. Alla Cerimonia di premiazione, svoltasi al termine del match, hanno preso parte, tra gli altri, Piero Cezza, Presedente del Comitato Regionale FIPAV Lombardia, Silvia Strigazzi, Consigliere Federale, Massimo Sala, Presidente del Comitato territoriale Milano-Monza-Brianza, Mauro Antonioli, Presidente dell’Unione Sportiva Bormiese, Bruno Savaris, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Sondrio; insieme a loro anche le autorità politiche dei comuni di Bormio, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva e della Comunità Montana Alta Valtellina.

    PREMI INDIVIDUALIMigliore attaccante: Ludovica Tosini (Valentino Ricci Imoco Volley)Miglior palleggiatrice: Vanessa Hernandez Suarez (Volleyro’ CDP)Miglior libero: Virginia Di Napoli (Vero Volley Banco BPM)Miglior centrale: Ilari Pezzaniti (Vero Volley Banco BPM)MVP: Sofia Bruzzone (Vero Volley Banco BPM)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024Vero Volley Banco BPM: Sofia Bruzzone, Martina Casati, Virginia Paola Di Napoli, Kimberly Mariabruna Falcone, Ilaria Nozza, Giulia Oggioni, Martina Parentella, Viola Pellicciari, Ilari Pezzaniti, Eva Riva, Giorgia Sari, Elisa Tenca, Anita Tessariol, Maria Vittoria Vitocco. All. Angelo Robbiati.

    I RISULTATI DI GIORNATA26 MAGGIOFinale 7/8° postoIn Volley Piemonte Tuacar-Spazio Conad Busnago 1-3 (20-25, 30-32, 25-13, 19-25)

    Finale 5/6° postoClub76 Playasti-Vega FTV 2016 1-3 (25-17, 14-25, 11-25, 20-25)

    Finale 3/4° postoVolleyro’ CDP-Volley Friends Roma 3-1 (25-20, 18-25, 25-16, 25-15)

    Finale 1/2° postoVero Volley Banco BPM-Valentino Ricci Imoco Volley 3-0 (25-21, 25-19, 29-27)

    CLASSIFICA FINALE1. Vero Volley Banco BPM; 2. ValentinO Ricci Imoco Volley; 3. ASD Volleyro’ CDP; 4. Volley Friends Roma; 5. Vega FTV 2016 U16; 6. Club76 Playasti; 7. Spazio Conad Busnago; 8. In Volley Piemonte Tuacar; 9. Moma Anderlini Modena; 10. Savino del Bene Volley Scandicci; 11. Sis*Med Cutrofiano; 12. ASD Volley World; 13. Wonder Normac VGP; 14. Collemarino; 15. Wekondor 16. S.S.D. Arcidano; 17. Mosaico Ravenna, Walliance Ata, Bracco Pro Patria Cogne Aosta Volley; 21. ASD C.T.T. Monsummano, Gada Pescara Volley, Neumarkt Volley, CFV Axa Caicco; 25. Bartoccini Fortinissi School, Pallavolo Jonica, PM Volley ASD, A.S.D. Termoli Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali: il bilancio di Enrico Ligi, responsabile del settore giovanile di San Giustino

    Mesi di duro impegno per far funzionare la macchina organizzativa, la grande voglia di portare in zona questo importante evento sportivo (e non solo) e il sorriso che gli è spuntato sul volto al termine delle premiazioni di domenica scorsa per una “scommessa” vinta in pieno.

    Se le finali nazionali maschili Under 19 sono approdate nell’Alta Valle del Tevere il merito è stato sicuramente del Comitato Regionale Umbro della Fipav, della Pallavolo San Giustino e del locale Centro Coni, ma la figura chiave è stata una: Enrico Ligi, uno dei responsabili del settore giovanile biancazzurro. 

    “Credo che si possa parlare di bilancio più che positivo – ha dichiarato lo stesso Ligi – e tale da gratificare gli sforzi che abbiamo compiuto. La manifestazione ha funzionato sotto tutti gli aspetti: avevamo preparato un pieghevole a scopo anche turistico e in effetti in molti hanno approfittato dell’occasione per visitare i luoghi più rappresentativi dei tre Comuni coinvolti. Volevamo insomma che queste finali rivestissero una finalità promozionale non soltanto per la pallavolo, ma anche per il nostro comprensorio: ricordo anche che – fra squadre, osservatori, dirigenti federali, tifoserie e parenti degli atleti – abbiamo riempito per una settimana tutti gli alberghi da Pieve Santo Stefano fino a Montone”.

    Il vicepresidente federale Adriano Bilato e il presidente regionale Giuseppe Lomurno hanno elogiato la componente del volontariato, ritenuta fondamentale per il successo della kermesse. È stata sotto certi aspetti questa la “squadra” vincente? “Assolutamente sì. Nel momento in cui ho riunito le persone per chiedere la loro collaborazione, nessuno mi ha risposto di no; anzi, nel caso di qualche nostra rappresentativa giovanile si sono fatti avanti sia i ragazzi che i genitori per dare una mano. Li ringrazio, così come ringrazio di cuore le società di supporto della vallata: Città di Castello Pallavolo, Trestina Volley, New Volley Borgo Sansepolcro e Pallavolo San Giustino. Ed estendo i miei ringraziamenti alle amministrazioni comunali di Città di Castello, Sansepolcro e San Giustino, non soltanto per l’impiantistica messa a disposizione”.

    Il dirigente Ligi conclude con un occhio che già vede in prospettiva: “Abbiamo assistito a partite di indubbio livello tecnico e sono sicuro che, quando rivedremo molti atleti di questa settimana protagonisti nella massima serie, ci renderemo ancora più conto di cosa abbia significato aver portato qui da noi i migliori Under 19 di tutta Italia”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali nazionali under 19: Monza è campione d’Italia, Milano battuta 3-1 nel derby lombardo

    Trionfo Monza a San Giustino. Grande spettacolo quello vissuto questa mattina presso il PalaSport di San Giustino (PG) per l’ultimo atto delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. Ad aggiudicarsi lo Scudetto 2024 di categoria è stata la Vero Volley Assiplan; i ragazzi di coach Mauro Marchetti hanno infatti superato 3-1 (24-26, 25-20, 25-19, 25-19) i Diavoli Powervolley di Davide Delmati.

    Partita delicatissima che ha dunque visto protagoniste in campo due società lombarde. Compagini che provengono dai settori giovanili di due grandi realtà di SuperLega, dove la mission più importante è infatti la crescita dei propri giovani. Presenti in campo alcune delle colonne portanti delle nazionali giovanili azzurre. In tribuna, ad assistere al match anche i componenti degli staff tecnici delle nazionali giovanili maschili: Monica Cresta, tecnico della nazionale Under 18 e Luca Leoni, tecnico della nazionale Under 17.

    L’ottavo successo consecutivo ha reso omaggio a una cavalcata straordinaria della Vero Volley Assiplan; la formazione monzese si è resa protagonista di un percorso brillante caratterizzato da otto vittorie consecutive, sei arrivate con il risultato di 3-0. Ieri sera il successo per 3-0 (25-23, 25-15, 25-14) in semifinale contro Treviso, oggi il trionfo nella finalissima contro i Diavoli Powervolley ha regalato dunque ai lombardi il titolo nazionale. Best scorer della finale Lorenzo Magliano aurore di 23 punti. Sul terzo gradino del podio è salita Modena Volley, vincitrice per 3-1 (25-22, 25-14, 19-25, 25-13) ai danni della Volley Treviso nella finale 3/4° posto. 

    La cronaca

    Avvio di partita sul filo dell’equilibrio. Prima parte del parziale ha visto la Vero Volley trovare miglior ritmo e i Diavoli Rosa hanno subito il colpo (16-12). Con il passare del tempo la formazione rosanero ha però trovato continuità e fiducia tornando a contatto con gli avversari, fino a quando sul 18-18, la stessa formazione milanese ha trovato il mini break di vantaggio sul 18-20. Brava Monza a trovare il pareggio sul 22-22. Finale di set incandescente; primo set point per Monza ma Milano è stata brava a capovolgere le sorti del set, annullando la prima palla set ai rivali, per poi trovare il 24-26 con l’attacco di Alessandro Chinello. Monza 0, Milano 1.

    Avvio importante di secondo set per la Vero Volley; Monza si è portata infatti subito a +4 (4-0) sui rivali e coach Delmati è stato costretto a chiamare il time out; pausa che ha trovato l’effetto sperato e la formazione milanese si è portata sul 5 pari. Il match è proseguito e la Vero Volley ha messo l’acceleratore passando dal 8-6 al 11-6. Forte del vantaggio acquisito i monzesi hanno aumentato la distanza (21-13) sui rivali fino a chiudere il set 25-20. Vero Volley 1, Diavoli Powervolley 1.

    Terza frazione di gioco che si è aperta con la Vero Volley sopra 6-2; coach Delmati ha chiamato il time out e Milano ne ha tratto grossissimi benefici, trovando prima la parità sul 6-6 e il seguente controsorpasso sul 7-10. Milano ha dunque rialzato la testa ma Monza non è rimasta a guardare. La battaglia sotto rete è proseguita fino sul 17-17, momento clou del set che ha visto la Vero Volley trovare un decisivo spunto passando dal 22-18 al 25-19 di fine parziale. Monza 2, Milano 1.

    Quarta frazione di gioco che ha preso il via sulla scia di quella precedente. Dopo il momentaneo 3-3 di inizio set, la Vero Volley Monza ha messo subito messo le cose in chiaro passando dal 8-5 al 12-6. Giacomo Selleri, capitano dei Diavoli Rosa, ha provato a suonare la carica e la formazione rosanero ha tentato la risalita: dal massimo svantaggio di -7 la formazione di Delmati si è portata a -4 (14-10). Si è passati poi dal 17-12 al 21-12 Vero Volley; i Diavoli Rosa hanno tentato un nuovo recupero sul finale annullando una serie di match point (24-19), ma la formazione allenata da coach Marchetti è riuscita comunque a chiudere i giochi trovando sul finale il 25-19. La Vero Volley Assiplan è Campione d’Italia.

    Alla Cerimonia di premiazione, svoltasi subito dopo il match, hanno preso parte, tra gli altri, il vice presidente FIPAV Adriano Bilato, il presidente del comitato regionale FIPAV Umbria Giuseppe Lomurno, il presidente CONI Umbria Domenico Ignozza; insieme a loro anche i presidenti delle società Tifernum Pallavolo ASD, New Volley Borgo Sansepolcro e Pallavolo Trestina e le autorità politiche dei comuni di San Giustino, Città di Castello e San Sepolcro.

    LE GALLERY18/05 QUI.19/05 QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMigliore attaccante: Andrea Malavasi (Modena Volley)Miglior palleggiatore: Gabriele Mariani (Vero Volley Assiplan)Miglior libero: Andrea Marini (Diavoli Powervolley)Miglior centrale: Gioele Adeola Taiwo (Vero Volley Assiplan)MVP: Lorenzo Magliano (Vero Volley Assiplan)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024Vero Volley Assiplan: Andrea Biffi, Matia Brienza, Umberto Caporossi, Lorenzo Ciampi, Andre Franchini, Diego Frascio, Germano Latella, Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Flavio Morazzini, Gabriele Pertoldi, Nicolò Reseghetti, Matteo Sacco, Gioele Adeola Taiwo. All. Mauro Giuseppe Marchetti.

    I RISULTATI DI GIORNATA19 MAGGIOFinale 7/8° postoLupi Santa Croce-Volley Parella Torino 1-3 (17-25, 21-25, 26-24, 13-25)

    Finale 5/6° postoCucine Lube Civitanova-Matervolley 0-3 (18-25, 26-28, 23-25)

    Finale 3/4° postoVolley Treviso-Modena Volley 1-3 (22-25, 14-25, 25-19, 23-25)

    Finale 1/2° postoVero Volley Assiplan-Diavoli Powervolley 3- 1 (24-26, 25-20, 25-19, 25-19)

    DIRETTA STREAMINGCome noto, per l’edizione 2024 delle BigMat Finali Nazionali Giovanili, la Federazione Italiana Pallavolo per il secondo anno consecutivo, trasmetterà tutte le gare in diretta streaming sul proprio canale YouTube (QUI). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    CLASSIFICA FINALE1. Vero Volley Assiplan; 2. Diavoli Powervolley; 3. Modena Vollei; 4. Volley Treviso; 5. Matervolley; 6, Cucine Lube Civitanova; 7. Volley Parella Torino; 8. Lupi Santa Croce; 9. Kioene Padova; 10. A’ Ricchigia Gupe Volley; 11. Com Cavi Volley Meta; 12. Marino Pallavolo; 13. Sir Safety Perugia, Etruria Volley Tuscania, Colombo Volley Genova, Bi Network Pallavolo C9, Power Volley Diavoli; 18. Tonno Callipo Calabria, US Volley Modica, Tinet Prata, Sieco Service Impavida&Pol. Francav, STS Volley Bolzano; 23. Showy Boys Galatina, Polisportiva Venosa, Volley Olimpia Aosta, Termoli Pallavolo, Quadrifoglio Volley.

    GENERALI

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali nazionali under 18: lo Scudetto è ancora dell’Imoco, Volleyrò superata al tie-break

    È terminata oggi, in Puglia, una bellissima settimana all’insegna della bella pallavolo giovanile con la Big Mat Finale Nazionale Giovanile Under 18 femminile che ha ospitato le 27 società partecipanti e che ha assegnato oggi al Palasport San Giacomo di Conversano (BA) il titolo tricolore 2024 di categoria. Il PalaSport San Giacomo è stato il teatro della finale scudetto che ha visto trionfare, dopo oltre due ore di gioco, la Cortina Express Imoco Volley, che ha bissato il successo dello scorso anno a Vibo Valentia confermandosi quindi ancora una volta la formazione più forte in questa categoria. 

    Le ragazze di coach Stefano Gregoris hanno superato per 3-2 (25-20, 18-25, 25-19, 19-25, 15-8) la formazione laziale del Volleyrò Casal De Pazzi. Oggi in campo sono scese tante delle giovanissime atlete che fanno parte delle Nazionali giovanili femminili e che questa estate saranno impegnate con le rispettive selezioni tricolori nei Campionati Europei.

    In mattinata, invece, si è giocata la finale per il terzo gradino del podio al Palagrotte di Castellana. A salire sul terzo gradino del podio sono state le piemontesi del Club 76 Reale Mutua Fenera Chieri che hanno superato, al termine di un match intenso e spettacolare, con il punteggio di 3-2 (22-25, 25-23, 23-25, 25-19, 15-10) le modenesi della Moma Anderlini. La squadra piemontese, dopo aver perso il primo set, ha pareggiato i conti nel secondo. Nel terzo dopo un finale al cardiopalmo è stata Modena a passare avanti. Nel quarto e quinto set Chieri ha ripreso il pallino del gioco fino a conquistare la vittoria che significa terzo posto finale alle Big Mat FNG 2024.

    La cronaca della finale 1°/2° posto

    Tornando alla finale scudetto, la prima parte del primo set è stata contraddistinta da un certo equilibrio con le due squadre che si sono date battaglia vera sottorete. Poi l’Imoco Volley ha trovato il break di quattro punti, che ha permesso loro di allungare e chiudere il set in proprio favore 25-20 dopo un attacco vincente dell’opposto Adigwe. 

    Sulla scia del primo set son ancora le venete a passare in vantaggio in avvio (4-1). Volleyrò però si ricompatta (9-9). Le laziali qui cambiano passo e l’Imoco Volley frastornata non riesce a rimanere in partita. Nel finale un errore in battuta di Amoruso ha permesso al Volleyrò Casal de Pazzi di trovare la parità nel conteggio dei set.

    Volleyrò Casal De Pazzi protagonista assoluta alla ripresa del gioco. Il buon rendimento in attacco e qualche errore di troppo da parte dell’Imoco permettono alle ragazze romane di allungare (14-8). L’Imoco prova a rimanere in partita ma è troppo tardi e il decisivo allungo di Esposito e compagne porta la partita al tie-break 25-19. 

    Tie-break al cardiopalmo con le due squadre che lottano punto a punto (3-3, 5-5). Volleyrò, trovato il vantaggio e il mini allungo sul +2 (7-5), con determinazione e grinta ha provato ad imporre il proprio gioco.  Nel finale però una scatenata Marit Adigwe ha dato la sterzata decisiva e trascinato l’Imoco Volley a chiudere set e partita 15-8 conquistando così il quinto scudetto Under 18 femminile consecutivo.

    Ad assistere in questi giorni alle partite che si sono disputate nei diversi impianti di gioco anche il tecnico federale Gaetano Gagliardi che, con la Nazionale Under 20, sarà impegnato dal 5 al 17 agosto nei Campionati Europei di categoria organizzati congiuntamente da Bulgaria e Irlanda.

    Alla cerimonia di premiazione che si è svolta subito dopo la finale primo e secondo posto hanno premiato, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, il consigliere federale Felice Vecchione, il presidente del CR Fipav Puglia Paolo Indiveri, le ex nazionali azzurre Valeria Caracuta e Imma Sirressi; con loro le autorità dei comuni di Conversano, Castellana Grotte, Monopoli, Turi, Fasano, Putignano.

    La gallery fotografica QUI

    Tutte le gare della Finale Nazionale Giovanile Under 18 femminile sono disponibili nella playlist dedicata sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI

    I risultati19/05Finale 1°-2° posto: Cortina Express Imoco Volley – Volleyrò Casal de Pazzi 3-2 (25-20, 18-25, 25-19, 19-25, 15-8)Finale 3°-4° posto: Moma Anderlini – Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (25-22, 23-25, 25-23, 19-25, 10-15)Finale 5°-6° posto: US Torri – CFV TRE DI 1-3 (24-26, 25-15, 26-24, 18-25)Finale 7°-8° posto: Savino Del Bene Volley – Volley Bergamo 3-1 (26-24, 25-22, 22-25, 26-24)

    Premi individualiMiglior Centrale: Maia Monaco (Volleyrò CDP)Miglior Schiacciatrice: Merit Adigwe (Cortina Express Imoco Volley)Miglior libero: Carola BonafedeMiglior Palleggiatrice: Safa Allaoui MVP: Merit Adigwe (Cortina Express Imoco Volley)

    Classifica Finale

    1.Cortina Express Imoco Volley 2. Volleyrò Casal de Pazzi 3. Club 76 Reale Mutua Chieri 4. Moma Anderlini 5. CFV TRE-DI 6. US Torri 7. Savino del Bene Volley 8. Volley Bergamo 1991 9. Vero Volley Torneria Colombo 10. Libertas FC/Mosaico RA 11. Spazio Conad Busnago 12. Volley Academy Wekondor CT 13. Argentario P. Volley TN, Volley Friends Roma, Sis Med Cutrofiano, Cogovalle, AS PD Montelupo 18. CBF Balducci-Paoloni Macerata, Luvo Barattoli Arzano, School Volley Perugia, Gada Pescara Project, Raffaele Arpaia Lamezia 23. Fisiopro Nuova Pallavolo CB, Pallavolo Alfieri, SSV Bolzano, PSA Matera Volley, Cogne Aosta Volley. 

    Il roster della formazione Campione d’Italia: Merit Adigue, Giorgia Amoruso, Elena Arici, Anna Bacchin, Angela Coba, Elisa Corbanese, Alice Feduzzi, Alessia Manda, Dalila Marchesini, Sofia Moroni, Gaia Novello, Lea Orlandi, Arianna Visentin, Vanessa Zussino. All. Stefano Gregoris.

    Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornate in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U19 maschili, definiti gli accoppiamenti dei Quarti

    Si è conclusa a San Giustino (PG) l’ultima giornata di gare della seconda fase delle BigMatFinali Nazionali Giovanili Under 19 maschili; dagli incontri disputati nella mattina di venerdì 17 maggio, si è dunque delineata la griglia con le otto formazioni che sabato dalle ore 10 si affronteranno nei quarti di finale.

    Dal Girone F si sono qualificate alle fasi finali la Vero Volley Assiplan (Lombardia) e la Materdomini (Puglia). La formazione lombarda ha passato la fase a gironi in testa al proprio raggruppamento con due vittorie e 5 punti in classifica; per la compagine pugliese (3 punti), invece, decisivo per il passaggio del turno è stato il successo ottenuto oggi contro la Kioene Padova (Veneto).

    Nel Girone G sono invece passate Modena Volley (Emilia Romagna) e Cucine Lube Civitanova (Marche). Gli emiliani, al comando della pool (6 punti due vittorie), hanno staccato il pass per i quarti di finale in virtù dei successi ottenuti tra la giornata di ieri e quella odierna; per i marchigiani (3 punti), invece, il percorso in queste Finali Nazionali Giovanili prosegue grazie ai risultati provenienti dai match disputatisi ieri (una vittoria e una sconfitta).

    Diavoli Powervolley (Lombardia) e Lupi Santa Croce (Toscana) sono invece i due team qualificati ai quarti di finale del Girone H. Il team lombardo, grazie al successo di oggi contro la formazione laziale della Marino Pallavolo con il punteggio di 3-0, ha staccato il pass per i quarti di finale in testa al girone (6 punti, due vittorie); alle sue spalle la formazione toscana, seconda in classifica grazie al successo di ieri ottenuto nell’ultimo match di giornata contro Marino Pallavolo.

    A chiudere la griglia dei match valevoli l‘accesso in semifinale anche Volley Treviso (Veneto) e Volley Parella Torino (Piemonte), usciti direttamente dal Girone I. La formazione veneta, leader della classifica grazie alle due vittorie e i 6 punti in classifica si è assicurata un posto ai quarti di finale; più delicato è stato invece il percorso del secondo team: per il Volley Parella Torino di cruciale importanza è stato il successo ottenuto ieri al quinto set contro i campani del Com Cavi Volley Meta, vittoria che ha permesso dunque alla formazione piemontese di classificarsi al secondo posto in classifica  di staccare dunque i pass per i quarti di finale.

    QUARTI DI FINALE | IL CALENDARIO18 MAGGIOOre 10, Palasport San Giustino: Vero Volley Assiplan (Lombardia)-Cucine Lube Civitanova (Marche)Ore 10, Palazzetto dello Sport “Andrea Joan”: Modena Volley (Emila Romagna)-Matervolley (Puglia)Ore 10, Palalama: Diavoli Powervolley (Lombardia)-Volley Parella Torino (Piemonte)Ore 10, Palazzetto dello Sport Sansepolcro: Volley Treviso (Veneto)-Lupi Santa Croce (Toscana)

    DIRETTA STREAMINGCome noto, per l’edizione 2024 delle BigMat Finali Nazionali Giovanili, la Federazione Italiana Pallavolo per il secondo anno consecutivo sta trasmettendo tutte le gare in diretta streaming sul proprio canale YouTube (QUI). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 18 femminili, definiti gli accoppiamenti dei Quarti

    La conclusione della Fase Finale a Gironi ha definito gli accoppiamenti dei Quarti di Finale che si giocheranno nella mattinata di sabato alle 10 sui campi di Castellana Grotte, Monopoli, Turi e Fasano. A chiudere in vetta al proprio girone sono state Cortina Express Imoco Volley, Asd Volleyro’ Cdp, Club76 Reale Mutua Fenera Chieri e Moma Anderlini Mo che incroceranno le seconde classificate con i seguenti accoppiamenti.

    Quarti Di Finale 18/05/2024 10:00

    Cortina Express Imoco Volley – Us Torri Palagrotte (Castellana Grotte) Asd Volleyro’ Cdp – Cfv Tre-di Palazzetto Dello Sport (Monopoli) Club76 Reale Mutua Fenera Chieri – Volley Bergamo 1991 Palazzetto Dello Sport (Turi) Moma Anderlini Mo – Savino Del Bene V Palasport Vigna Marina (Fasano)

    Risultati e classifiche della Fase Finale a Gironi

    Fase Finale – Gir. F (Palagrotte (Castellana Grotte)Cfv Tre-di – Cortina Express Imoco Volley 0-3 (22/25 16/25 12/25)Spazio Conad Busnago – Cfv Tre-di 2-3 (25/23 25/21 27/29 14/25 8/15)Cortina Express Imoco Volley – Spazio Conad Busnago 3-0 (25/23 25/14 25/15)

    Classifica Gir. FCortina Express Imoco Volley – Veneto 6Cfv Tre-di – Friuli Venezia Giulia 2Spazio Conad Busnago – Lombardia 1

    Fase Finale – Gir. G (Palazzetto Dello Sport (Monopoli) Us Torri – Asd Volleyro’ Cdp 0-3 (14/25 18/25 17/25)Volley Academy Wekondor Ct – Us Torri 1-3 (17/25 25/22 27/29 7/25)Asd Volleyro’ Cdp – Volley Academy Wekondor Ct 3-0 (25/11 25/12 25/17)

    Classifica Gir. GAsd Volleyro’ Cdp – Lazio 6Us Torri – Veneto 3Volley Academy Wekondor Ct – Sicilia 0

    Fase Finale – Gir. H Palazzetto Dello Sport (Turi)Libertas Fc/mosaico Ra – Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (18/25 14/25 17/25)Savino Del Bene V – Libertas Fc/mosaico Ra 3-0 (25/16 25/23 25/21)Club76 Reale Mutua Fenera Chieri – Savino Del Bene V 3-1 (21/25 25/19 25/22 25/19)

    Classifica Gir. HClub76 Reale Mutua Fenera Chieri – Piemonte 6Savino Del Bene V – Toscana 3Libertas Fc/mosaico Ra – Emilia Romagna 0

    Fase Finale – Gir. I Palasport Vigna Marina (Fasano)Volley Bergamo 1991 – Vero Volley Torneria Colombo 3-1 (22/25 25/20 25/16 25/18)Moma Anderlini Mo – Volley Bergamo 1991 3-1 (22/25 25/16 25/19 25/18)Vero Volley Torneria Colombo – Moma Anderlini Mo 2-3 (19/25 25/21 19/25 25/16 12/15)

    Classifica Gir. IMoma Anderlini Mo – Emilia Romagna 5Volley Bergamo 1991 – Lombardia 3Vero Volley Torneria Colombo – Lombardia 1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO