consigliato per te

  • in

    Reggio prepara la trasferta: “Santa Croce è una squadra completa, siamo carichi”

    Si avvicina il match contro Santa Croce: domenica 18 febbraio la Conad Reggio Emilia sarà impegnata nella trasferta contro la Kemas Lamipel alle 19:00.

    Nessuna variazione nel roster di casa, che si trova all’ottavo posto con 26 punti, quattro in più di Volley Tricolore che si piazza decima; adesso Reggio si trova a sei punti di distanza dalla zona di retrocessione, conquistare una vittoria potrebbe addirittura permetterle di scalare la classifica di una posizione.

    Filippo Pochini, libero giallorosso: “Arriviamo da una vittoria e siamo molto carichi, abbiamo affrontato la settimana con uno spirito più sereno. Domenica ci aspetta un’altra battaglia, questa volta fuori casa e ci stiamo preparando al meglio per affrontare una squadra completa, composta sia da ragazzi giovani e promettenti, sia da giocatori di notevole esperienza”.

    Tommaso Zagni, secondo allenatore reggiano, segue il suo libero ai microfoni del pre gara: “Proveremo a fare quello che abbiamo fatto all’andata: una grande partita. Sappiamo che loro sono una squadra forte, hanno avuto qualche problema nelle ultime due partite, perchè non sono riusciti a trovare risultato, invece noi siamo riusciti a portare a casa punti e proveremo a farlo anche contro la Kemas Lamipel. Di sicuro sarà un match combattuto, loro hanno individualità molto forti, ma anche di grande esperienza. Noi però andremo là cercando di dare tutto quello che abbiamo perché alla fine del campionato serve questo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Pochini: “La vittoria è una vera boccata d’ossigeno”

    Finalmente arriva una vittoria per la Conad Reggio Emilia, che si riscatta contro Castellana Grotte e scala la classifica: con il suo primo 3-0 della stagione Reggio passa al decimo posto, a pari punti con Santa Croce e Cantù.

    Filippo Pochini, libero reggiano, commenta la vittoria: “Direi che oggi è stata una vera boccata d’ossigeno, come si suol dire. Questi tre punti ci liberano da sei sconfitte filate. Oggi più che la tecnica, più che la tattica, è stata la voglia di vincere ad ogni costo che ci ha dato la carica, ci meritavamo questa vittoria, non solo per la classifica, ma anche per il duro lavoro che facciamo ogni giorno ed ogni settimana in palestra. Oggi, finalmente, esultiamo noi“.

    Sugli spalti erano presenti a fare grande tifo i ragazzi del giovanile di Volley Tricolore, ma soprattutto atleti, dirigenti e staff dell’AC Tricolore Reggiana: “Si sentiva un calore enorme – continua Pochini – eravamo in svantaggio nel secondo set, ma grazie al nostro spirito e ai tifosi reggiani siamo riusciti a ribaltare il risultato. Siamo stati bravi tutti, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo portato a termine questo piccolo compito che però vale tanto“.

    Alessandro Preti, schiacciatore giallorosso ed ultimo arrivato nella squadra emiliana, ritiene il risultato importante per la squadra, lo staff tecnico e la società: “Siamo molto contenti del 3-0. Quando si vincono partite del genere ci sono sempre dei dettagli di cui ognuno non è contento, perché questa era una partita tesa, dove era importante fare risultato, bisogna comunque essere contenti del fatto che alla fine abbiamo vinto. Sicuramente avere un pubblico caloroso e che ti incita dalla prima palla all’ultima è molto importante, a maggior ragione nel terzo set, dove abbiamo recuperato verso il finale e, sentire la curva che ti sostiene, dà quel briciolo di energia in più che ti permette di concludere con una bellissima vittoria“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Pochini verso la sfida salvezza: “Vincerà chi saprà soffrire”

    Di Redazione

    Sabato 18 febbraio a partire dalle 18 al PalaMazzola andrà in scena una vera e propria sfida salvezza tra Gioiella Prisma Taranto e Emma Villas Aubay Siena, impegnate nella lotta per restare in Superlega. Le due contendenti hanno entrambe 14 punti in classifica, Padova ne ha 16, ma i toscani hanno giocato una gara in meno, quella contro i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. Il confronto diretto, fondamentale per l’esito della regular season, sarà trasmesso in diretta tv da RaiSport.

    La Emma Villas Aubay Siena ha intanto ripreso da ieri gli allenamenti al PalaEstra. Ieri pesi e oggi doppia seduta di allenamento per la squadra allenata da coach Omar Pelillo. Il libero Filippo Pochini, uno degli ex di giornata, presenta così la gara: “Sabato sarà una partita fondamentale sia per noi che per loro, sappiamo bene quanto sarà rilevante questo match e noi stiamo cercando di prepararlo al meglio anche dal punto di vista tattico. Troveremo un palazzetto caldo e una squadra che in casa dà il meglio di sé. Non sarà una sfida semplice, anche se noi abbiamo un buono stato di forma“.

    “Non credo – prosegue Pochini – che non aver giocato domenica possa crearci dei problemi, sabato sarà una battaglia sportiva e chi giocherà meglio e chi saprà soffrire di più conquisterà la vittoria. Rispetto a un paio di mesi fa siamo in un buon momento, abbiamo vinto gare importanti e abbiamo conquistato punti pesanti. Il lavoro quotidiano che abbiamo fatto ha dato dei frutti. La lotta per la salvezza è ancora apertissima, credo che tutto si potrà decidere all’ultima giornata il 12 marzo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto: gara da ex per Filippo Pochini e Marco Falaschi

    La partita tra Emma Villas Aubay Siena e Gioiella Prisma Taranto sarà anche sfida tra ex. Due nomi accendono i ricordi, anche in casa senese: il libero Filippo Pochini è tornato quest’anno per la terza volta nella compagine biancoblu dopo avere conquistato e collezionato tanti successi con questa maglia. Pochini, classe 1989, ha militato nella Emma Villas tra il 2013 e il 2015, nelle stagioni culminate con le vittorie dei campionati in Serie B2 prima e B1 poi. È tornato poi nell’annata 2017-2018, un’altra stagione certamente da ricordare per i senesi che vinsero quel campionato e al termine di quell’annata riuscirono a conquistare per la prima volta la promozione nel torneo di Superlega. Il “Pok” poi è tornato quest’anno, in Superlega, a vestire la casacca senese.
    In maglia tarantina gioca invece oggi il palleggiatore classe 1987 Marco Falaschi, che nella Emma Villas Aubay Siena ha militato nell’annata 2019-2020. Una stagione che è stata impegnativa sotto tanti punti di vista. I senesi, allenati da coach Gianluca Graziosi, erano appena tornati in Serie A2 dopo la stagione vissuta in Superlega. La squadra era stata ampiamente rinnovata rispetto all’anno precedente ma da subito si videro i meccanismi giusti, che consentirono ai biancoblu di conquistare la vetta della classifica. Fino ad arrivare all’inizio di marzo del 2020 quando a poche giornate dalla fine della regular season il torneo fu interrotto. Il governo presieduto dal premier Giuseppe Conte decretò infatti il lockdown, la parola pandemia entrò nel lessico comune e quotidiano degli italiani come di tutte le altre popolazioni mondiali e il Covid si diffuse in tutto il mondo.
    Domenica sera, quindi, Marco Falaschi tornerà al PalaEstra da avversario dopo i tanti ricordi e le belle sensazioni lasciate a Siena in quella stagione che non fu possibile portare a compimento.
    Noi, intanto, abbiamo avvicinato Filippo Pochini e Marco Falaschi in questa intervista doppia pre-partita.

    Filippo Pochini, Siena – Taranto sarà un match molto importante in ottica salvezza: quanto può pesare in classifica e da un punto di vista psicologico questa sfida?
    “Non sarà una partita da dentro o fuori visto che ancora manca davvero tanto ma sicuramente avrà un valore importante sia per quanto riguarda la classifica sia per quanto riguarda di conseguenza l’aspetto mentale e lo spirito con il quale affrontare le partite successive”.
    Come arrivi e come arriva la tua squadra a questo match?
    “Arriviamo a questo match con la voglia di fare bene e con la consapevolezza di poter fare bene visti i nostri mezzi tecnici. Consapevoli che sarà una partita durissima da affrontare sotto tutti i punti di vista”.
    Sei un ex di questo incontro: come vivi questa sfida e quali ricordi ti rimangono della tua ex squadra?
    “La vivo come tutte le altre partite in maniera serena portando con me tutti i ricordi che ho vissuto in terra pugliese e il bellissimo traguardo raggiunto lo scorso anno insieme ai miei compagni”.
    Cosa sta dicendo questo campionato di Superlega fino a questo momento?
    “Sta dicendo che ogni partita è una battaglia. Ogni partita va affrontata con la più grande aggressività possibile e che ogni gara può riservare scenari non scontati. Sarà un campionato lunghissimo e la lotta salvezza sarà un traguardo per tutte le pretendenti difficile da agguantare”.

    Marco Falaschi, Siena – Taranto sarà un match molto importante in ottica salvezza: quanto può pesare in classifica e da un punto di vista psicologico questa sfida?
    “Sarà certamente una partita pesante, sia da un punto di vista psicologico che per la classifica. In caso di risultato positivo darebbe fiducia in un momento non semplice per entrambe le formazioni. Per la classifica sono in ballo punti importanti anche perché ad oggi si tratta di uno scontro diretto”.
    Come arrivi e come arriva la tua squadra a questo match?
    “Non ci arriviamo in un momento particolarmente felice, ciò è palese dato che arriviamo da alcune sconfitte. Dobbiamo cercare di cancellare quanto abbiamo vissuto nelle ultime settimane e concentrarci sulla sfida contro Siena”.
    Sei un ex di questo incontro: come vivi questa sfida e quali ricordi ti rimangono della tua ex squadra?
    “Il ricordo della mia annata a Siena è sicuramente molto bello e ci penso con tanto affetto. È anche un ricordo particolare, perché il campionato fu stoppato per l’arrivo del Covid e per il lockdown. Fu comunque fino a quel momento un anno buono per quello che stavamo facendo nel torneo, eravamo in prima posizione in Serie A2 e c’è ancora oggi il rammarico per non aver potuto concludere quella annata. Chissà cosa avremmo potuto fare poi nei playoff, noi certamente ambivamo a fare bene anche nella post season. Ho un ricordo molto bello di quel gruppo e anche della società, sono ancora in contatto con tante persone a Siena”.
    Cosa sta dicendo questo campionato di Superlega fino a questo momento?
    “Sta dicendo che il livello è veramente molto alto e che ad eccezione di Perugia che ad oggi sembra un gradino sopra a tutte le altre squadre c’è da combattere e noi sotto quell’aspetto dobbiamo dare il massimo e fare un campionato di sacrificio e di sofferenza per poter arrivare alla salvezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Van Garderen: “Milano è favorita, noi cercheremo di fare la nostra parte”

    foto Emma Villas Aubay Siena Di Redazione “Milano è una formazione che è molto cresciuta e migliorata rispetto alla scorsa stagione. Sono sicuramente favoriti nella gara che giocheremo domenica, noi cercheremo di fare la nostra parte”. Così lo schiacciatore olandese della Emma Villas Aubay Siena, Maarten Van Garderen questa mattina nella conferenza stampa pre-gara che si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Swan Ngapeth: “Siamo un gruppo compatto, molti di noi hanno già giocato insieme”

    Di Redazione

    Proseguono gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena, che sta lavorando quotidianamente al PalaEstra per mettere a punto la condizione fisica e la chimica di squadra in vista dell’inizio del campionato di Superlega maschile. Il torneo prenderà il via il prossimo 2 ottobre, con Siena subito impegnata in trasferta a Trento; il primo test match del precampionato sarà invece un mese prima, quindi il 2 settembre, al PalaEstra contro la Kemas Lamipel Santa Croce. È stata l’ultima gara ufficiale dello scorso campionato di A2, sarà anche la prima amichevole di questa stagione.

    Tanti sono i volti nuovi in maglia biancoblu. Federico Bonami in estate ha camminato per 50 chilometri, dalle porte di Firenze fino a Piazza del Campo a Siena: un modo per riscoprire la lentezza in un mondo che è invece frenetico, una possibilità per riflettere e pensare. “Oggi invece all’allenamento sono venuto in macchina – sorride e scherza il libero della Emma Villas Aubay Siena –. Con i ragazzi ci siamo già conosciuti nei primi giorni di preparazione al centro olimpico di Tirrenia. Vedo un gruppo composto da ragazzi disponibili al lavoro, a Tirrenia siamo stati tutto il giorno insieme. Questo è un gruppo che può fare bene, lo si vede anche dalla disponibilità che emerge da ciascuno. La salvezza è il nostro primo obiettivo, poi da lì guarderemo avanti“.

    Per il 30enne Swan Ngapeth sarà la sesta stagione in Superlega: tre le ha vissute a Modena, una a Latina e una a Vibo Valentia. Conosce quindi assai bene il massimo campionato italiano: “Ma in questo gruppo ci sono diversi ragazzi che hanno tanta esperienza della Superlega. Di sicuro la dote dell’esperienza sarà molto utile nel prossimo campionato. Abbiamo la fortuna di essere già un gruppo abbastanza stretto. Molti di noi infatti hanno giocato insieme in passato oppure si sono sfidati tante volte nel corso degli ultimi anni, e questo non può che essere un bene per la squadra“.

    “Le mie prime sensazioni qui a Siena – continua lo schiacciatore francese – sono buone e rispecchiano ciò che mi attendevo. Avevo parlato con altri giocatori che in passato avevano giocato qui e mi aspettavo tutto ciò che vedo. Mi trovo molto bene, il palazzetto è bello, la squadra gira bene, la società è molto strutturata. Per il momento tutto è perfetto“.

    Per il libero Filippo Pochini è il terzo ritorno in maglia biancoblu. Si tratta anche di un giocatore “portafortuna”, in quanto tutte le sue presenze con la casacca Emma Villas hanno portato annate da ricordare: “Sono felicissimo, per vari motivi, di essere tornato qua. Mi trovo benissimo a Siena e vestire questa maglia è sempre un onore per me. Ho lavorato in passato con coach Paolo Montagnani, con il quale c’è un grande feeling. Mi ha già allenato quattro anni fa a Livorno, abbiamo vissuto una stagione meravigliosa insieme. Appena mi ha chiamato la mia risposta è stata affermativa“.

    “Ho firmato il contratto quando la Emma Villas Aubay era ancora un team della Serie A2 – ricorda Pochini – poi invece è arrivata questa bellissima sorpresa che dà tantissimi stimoli. Ci avviciniamo gradualmente all’esordio in campionato, abbiamo fatto un bel ritiro conoscitivo a Tirrenia. Per tutti è motivo di orgoglio partecipare al torneo di Superlega, è il campionato più bello e difficile al mondo, noi siamo qui per giocarcela con l’obiettivo di farlo a testa alta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO