consigliato per te

  • in

    Le finali dell’ultima edizione della Challenger Cup si giocheranno in Cina e nelle Filippine

    Linyi, Cina e Manila, Filippine sono le due città che ospiteranno le finali della Challenger Cup maschile e femminile (VCC) nel 2024, dal 4 al 7 luglio. La posta in gioco è alta perché le squadre che usciranno vincitrici staccheranno il pass per la Volleyball Nations League (VNL) del 2025.

    Le finali del torneo maschile si svolgeranno a Linyi, città che si trova nel nel sud della provincia di Shandong. Alla Cina, nazione ospitante, si uniranno il Messico, vincitore delle Final Four della NORCECA International League 2023, l’Egitto (CAVB) e il Cile (CSV), entrambi qualificati attraverso il ranking mondiale FIVB al termine dell’ultima stagione della nazionale.

    Le finali del torneo femminile si disputeranno invece allo stadio Ninoy Aquino di Manila, capitale delle Filippine. La nazionale filippina gareggerà insieme a Porto Rico, vincitrice della Final Four 2023 della NORCECA International League, Kenya (CAVB) e Argentina (CSV), che si sono qualificati in base al ranking mondiale FIVB alla fine dell’ultima stagione della nazionale.

    Le squadre che si sfideranno al Linyi Olympic Sport Park e al Ninoy Aquino di Manila si conosceranno entro il 17 giugno. Per entrambi i tornei, il posto dell’Asia sarà occupato dal vincitore dell’AVC Challenger 2024 all’inizio di giugno. L’Europa invierà le prime due squadre classificate della CEV Golden League 2024, che si concluderà il 16 giugno. Il posto finale verrà assegnato il 17 giugno alla migliore squadra classificata non ancora qualificata.

    Finn Taylor, CEO di Volleyball World, ha commentato: “Siamo entusiasti di aver scelto due forti padroni di casa in Asia per la Volleyball Challenger Cup 2024. Questa edizione promette di essere la più elettrizzante di sempre, con i team che puntano a un posto alla VNL ampliata del prossimo anno, una mossa che prevediamo libererà l’intero potenziale commerciale del nostro principale evento annuale”.

    L’edizione 2024 del VCC segna l’ultima edizione della competizione, aprendo la strada alla rinnovata VNL a partire dal 2025. La VNL riprogettata mira a semplificare la competizione, migliorare il suo appeal commerciale ed elevare l’esperienza per atleti, fan, città ospitanti e le parti interessate in tutto il mondo.

    Tutte le partite del VCC 2024 saranno disponibili in diretta su  VBTV .

    (Fonte: AVC) LEGGI TUTTO

  • in

    I Mondiali maschili 2025 si svolgeranno nelle Filippine

    FIVB e VolleyBall World hanno fatto la loro scelta, il Paese ospitante dei prossimi Mondiali maschili di pallavolo saranno le Filippine. Il torneo iridato si svolgerà nel 2025 dal 12 al 28 settembre e vi prenderanno parte 32 nazionali.

    “Questo prestigioso evento non solo ispirerà una nuova generazione di atleti, ma contribuirà anche a incoraggiare una maggiore partecipazione allo sport a tutti i livelli del paese e della regione in generale”, ha dichiarato il presidente della FIVB Ary S. Graça. “Siamo fiduciosi che le Filippine, supportate dal nostro innovativo programma Volleyball Empowerment, ospiteranno uno straordinario campionato del mondo che lascerà un’eredità duratura e contribuirà a coltivare un futuro ancora più luminoso per il nostro sport a livello globale”.

    “È con grande entusiasmo che annunciamo le Filippine come Paese ospitante del campionato mondiale di pallavolo maschile 2025”, ha aggiunto Finn Taylor, CEO di Volleyball World. “Questa decisione sottolinea la nostra dedizione all’espansione dell’impronta globale della pallavolo e all’impegno con i fan di tutto il mondo. Le Filippine, con la loro comprovata esperienza nell’ospitare grandi eventi di pallavolo e una fanbase appassionata, offriranno un campionato eccezionale che mostrerà il meglio di questo sport”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippine: primo titolo nazionale per le Petro Gazz Angels

    Le Petro Gazz Angels hanno vinto per la prima volta nella loro storia la PNVF Champions League, il massimo campionato femminile delle Filippine. Nella finale, tenutasi al Rizal Memorial Coliseum di Manila, le neo-campionesse hanno piegato per 3-0 (25-19, 27-25, 25-22) le Cignal HD Spikers; la medaglia di bronzo è andata alle Cherry Tiggo Crossovers grazie al successo per 3-0 (25-20, 25-13, 25-13) sul College of Saint Benilde. Tutte e quattro le squadre hanno sede nella capitale.

    Come MVP delle finali è stata premiata Brooke Van Sickle, schiacciatrice filippino-americana cresciuta nella NCAA con la Hawaii University. Con lei nel sestetto ideale le compagne di squadra Jonah Sabete, anche lei schiacciatrice, e Remy Palma, centrale, la palleggiatrice Angelica Cayuna e il libero Dawn Macandili-Caitindig del Cignal, l’opposta Gayle Pascual di Saint Benilde e la centrale Abigail Marano delle Cherry Tiggo. A guidare le Angels al titolo è stato l’allenatore giapponese Koji Tsuzurabara, al suo debutto nelle Filippine.

    (fonte: Volleyball Philippines) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali basket, Italia-Filippine: ora LIVE la partita di oggi

    13:29
    Dove vedere la partita in tv e streaming
    Il match verrà trasmesso in chiaro su Rai2 e anche su Dazn, Now e Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201).

    13:13
    Orario d’inizio del match
    In programma alle 14 l’inizio del match tra l’Italia e le Filippine, terzo match dei Mondiali in corso.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Che compleanno per Rok Mozic: in “regalo” un cartellone da 42 metri!

    Di Redazione

    Un regalo di compleanno così possono vantarlo in pochi, non solo nel mondo della pallavolo: lo schiacciatore sloveno Rok Mozic, che oggi festeggia i suoi 21 anni, ha ricevuto un omaggio a dir poco faraonico dai suoi tifosi nelle Filippine (letteralmente impazziti per la nazionale della Slovenia dopo la partecipazione alla tappa locale della scorsa VNL). Sulla facciata del Galleria Corporate Center di Quezon City, città dell’area metropolitana di Manila, è infatti comparso un cartellone di auguri di dimensioni ciclopiche: 42 metri di altezza per 22 di larghezza!

    A postare su Instagram la foto del grattacielo addobbato per il “Rok Mozic Day” è stato lo stesso giocatore della WithU Verona, a sua volta incredulo per l’affetto dei fan: “Siete davvero fantastici, non vedo l’ora di tornare nelle Filippine!“. E Mozic non si è fatto mancare neppure un ringraziamento in lingua tagalog, “maraming salamat” (grazie mille).

    (fonte: Instagram Rok Mozic) LEGGI TUTTO

  • in

    La stella filippina Alyssa Valdez in ospedale per le complicazioni del dengue

    Di Redazione

    Si avvicina a una conclusione positiva la brutta avventura di Alyssa Valdez, una delle giocatrici di pallavolo più celebri delle Filippine. La popolare schiacciatrice classe 1993, soprannominata “Phenom”, ha annunciato di essere ricoverata da alcuni giorni in ospedale per una grave forma di dengue, un virus diffuso nei paesi tropicali che può provocare complicazioni anche gravi.

    “I primi giorni – racconta Valdez in un post su Instagram – sono stati bruttissimi: avevo febbre alta, dolori muscolari e mal di testa. Non riuscivo a mangiare né bere nulla. Dopo 6 giorni la febbre è calata, ma il livello delle piastrine continuava a scendere pericolosamente, e ho avuto complicazioni come emorragie e gonfiore del fegato. A quel punto i medici hanno deciso di ricoverarmi, e all’inizio si è parlato anche della possibilità di una trasfusione di sangue. Le prime ore in ospedale sono state cruciali: fortunatamente i risultati degli esami sono stati buoni, non ho dovuto sottopormi alla trasfusione e pian piano tutto è migliorato“.

    Ora la giocatrice è in convalescenza: “Presto farò gli ultimi esami, sono sulla strada per la piena guarigione. Ringrazio tutti per le preghiere e la mia famiglia per essersi presa cura di me. Sono fiduciosa, ci vedremo presto“.

    (fonte: Instagram Alyssa Valdez) LEGGI TUTTO