consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco in cerca del riscatto ospita Tenaglia Abruzzo Volley

    Non è stato sicuramente l’esordio che ci si aspettava, ma quella vista a Concorezzo non è stata di certo nemmeno la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La sconfitta della prima giornata fa iniziare in salita in cammino nella Pool Salvezza della formazione toscana, chiamata subito a un pronto riscatto nel turno infrasettimanale di mercoledì sera (ore 20.30). Si tornerà a giocare al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Ospite di giornata sarà la Tenaglia Abruzzo Volley reduce dalla vittoria al tie-break contro Mondovì in quella che è stata la sfida tra le due squadre ultime classificate nei rispettivi gironi di regular season. Per la formazione di coach Marco Bracci sarà importante mettersi alle spalle il passo falso dello scorso weekend e conquistare punti. 

    Alessia Tosi (schiacciatrice Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo voglia di riscattarci, ce lo meritiamo anche dopo l’ultimo mese difficile che abbiamo attraversato per via degli acciacchi con cui diverse giocatrici della nostra squadra hanno dovuto fare i conti. Contro Concorezzo non hanno funzionato i meccanismi di muro/difesa, su cui puntiamo molto essendo uno dei nostri punti di forza. Tornare a giocare subito è sicuramente un bene, perché non abbiamo tempo per guardarci indietro ma dobbiamo pensare già alla prossima sfida. Studieremo bene le nostre avversarie e scenderemo in campo con la voglia di divertirci e dare il massimo”.

    (fonte: Fgl-Zuma Castelfranco Pisa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tre punti della fase salvezza per Concorezzo, Castelfranco Pisa superata 3-0

    L’IMD Concorezzo apre la Pool Salvezza con una vittoria convincente sulla FGL Zuma Castelfranco Pisa. Dopo un primo set equilibrato, che si è chiuso 25-22 con un attacco di Tsitsigianni e un’invasione di Ferraro, le brianzole prendono il controllo del match. Nel secondo parziale, la solidità difensiva e l’efficacia a muro permettono alla squadra di Delmati di spingere sull’acceleratore e imporsi 25-18. Il terzo set vede un avvio difficile per Concorezzo, ma la reazione delle padrone di casa non tarda ad arrivare: con servizio e attacco incisivi, le padrone di casa chiudono 25-22 e conquistano i primi tre punti della fase. 

    Tsitsigianni Maria (Imd Concorezzo): “Dopo alcuni momenti difficili questa volta abbiamo giocato davvero come una squadra. Ognuna di noi ha dato il massimo, sia chi era in campo sia chi supportava dalla panchina. Tutte abbiamo contribuito a questa vittoria e ne sono molto orgogliosa. Stiamo lavorando duramente e la Pool Salvezza non è semplice, ma speriamo nel meglio. Oggi sono davvero felice. Abbiamo una partita mercoledì e un’altra subito dopo domenica: questa è una delle stagioni più impegnative perché i tempi di recupero sono molto brevi. Indipendentemente da come ci sentiremo dovremo essere brave e pronte a dare il massimo in ogni gara”.

    Coach Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Concorezzo ha difeso tantissimo e ha attaccato molto meglio di noi. I set sono stati nettamente e giustamente, per quello che si è visto in campo, a favore delle nostre avversarie. Noi abbiamo commesso qualche errore, probabilmente anche di approccio alla partita. Ritengo che non ci sia stata quella giusta determinazione che ci deve essere prima di un incontro così importante. Tra tre giorni torniamo in campo e avremo l’occasione per cambiare ciò che non è andato bene in questa prima di dieci gare che ci aspettano”.

    Imd Concorezzo 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0(25-22, 25-18, 25-22)

    Imd Concorezzo: Tonello 6, Frigerio 7, Kavalenka 20, Tsitsigianni 21, Piazza 7, Allasia 2, Rocca (L), Ghezzi (L), Bianchi, Rosina. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti. All. Delmati. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 1, Fucka 15, Ferraro 1, Salinas 8, Colzi 12, Zuccarelli 5, Bisconti (L), Lotti 4, Braida 1, Tosi, Fava. Non entrate: Tesi (L). All. Bracci.

    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 28′; Tot: 82′. MVP: Tsitsigianni.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara mai in discussione per Macerata, Castelfranco Pisa sconfitta in tre set

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa ha tentato, ma nulla ha potuto per evitare la sconfitta contro un’avversaria forte qual è la Cbf Balducci Hr Macerata. Nell’ultima partita casalinga di regular season, le castelfranchesi si sono arrese alla formazione marchigiana in tre set (20-25, 16-25, 15-25).

    Oltre al valore della squadra ospite, le ragazze di coach Marco Bracci hanno dovuto fare i conti con l’assenza dell’opposto Agata Zuccarelli, indisponibile a causa dell’influenza, a cui si sono aggiunte altre ragazze non in perfette condizioni fisiche. Una situazione che ha costretto il tecnico toscano a rivedere la formazione, con uno starting-six per certi versi inedito.

    Dall’altra parte della rete, invece, si è palesata una compagine con fisicità e qualità importanti. Trascinata dall’opposto Decortes – top scorer con 17 punti – e dalla schiacciatrice Fiesoli (subentrata in corso d’opera ma con delle percentuali altissime sia in ricezione che in attacco che le hanno garantito la palma di mvp), Macerata ha meritato nettamente la vittoria. La Fgl-Zuma solo a tratti nel primo set è riuscita a tenere testa alle avversarie: non sono bastati i 15 punti di Salinas ad evitare il ko. 

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo giocato con un sestetto particolare, due palleggiatrici e quindi l’attacco sempre a due. Abbiamo cercato di adattarci in una partita che, a prescindere, sarebbe stata complicata visto il valore delle avversarie. Ognuna di noi ha tentato di dare il massimo ma in alcuni momenti è stato un po’ difficile reggere il loro ritmo ed esprimere il nostro miglior gioco. Speriamo di recuperare più giocatrici possibili per la prossima partita che per noi sarà molto importante”.

    Alessia Fiesoli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sono molto contenta di questi tre punti che sono frutto di una buona prestazione di squadra, sapevamo che Castelfranco avrebbe giocato con una formazione rimaneggiata a causa di tanti infortuni, però comunque noi siamo state brave a rimanere lì con la testa, a stare concentrate e a imporre la nostra pallavolo, quindi sono molto felice della prestazione di squadra. Sono tre punti fondamentali per la Pool Promozione che verrà”.

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 0CBF BALDUCCI HR MACERATA 3(20-25, 16-25, 15-25)

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Lotti 3, Fava 4, Ferraro 3, Salinas 15, Colzi 9, Bisconti (L), Vecerina 1, Braida, Tosi, Tesi. Non entrate: Fucka, Zuccarelli. All. Bracci. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 6, Bonelli, Battista 8, Caruso 6, Decortes 17, Bulaich Simian 7, Bresciani (L), Fiesoli 8, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Busolini, , Orlandi, Allaoui. All. Lionetti.

    ARBITRI: Tundo, Mancuso. NOTE – Durata set: 29′, 23′, 22′; Tot: 74′. MVP: Fiesoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa ci prova, ma l’intera posta in palio va alla Millenium Brescia

    Ci ha provato ma la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa non è riuscita ad avere la meglio sulla Valsabbina Millenium Brescia che ritrova la via del successo dopo quattro sconfitte consecutive. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno le “leonesse” si impongono 1-3 (19-25, 26-24, 22-25, 15-25).

    Le padrone di casa, prive dell’opposto Zuccarelli e con Colzi fuori ruolo a sostituirla, lottano senza però riuscire ad avere la meglio di un’avversaria determinata a dimostrare il suo valore. Il rimpianto per Castelfranco Pisa è probabilmente per quel terzo set che, riaperto quando sembrava compromesso, avrebbe potuto essere gestito diversamente nel finale nel tentativo di aggiudicarselo. Di fatto è stato il colpo del ko, visto che nella quarta frazione di gioco Brescia ha poi dominato e festeggiato per la conquista dell’intero bottino. Le lombarde hanno fatto valere il loro peso in attacco con ben cinque giocatrici in doppia cifra e una maggiore efficienza a muro (12 quelli vincenti contro i 5 della Fgl-Zuma). Top scorer del match è Aurora Pistolesi con 21 punti messi a segno che le valgono la palma di mvp dell’incontro. Tra le fila castelfranchesi la solita Salinas fa registrare a referto 18 punti, seguita dai 13 della schiacciatrice Vecerina. 

    Coach Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo giocato contro una delle formazioni più forti del campionato e mi sarebbe piaciuto disputare questa partita con tutta la squadra al completo, ma a causa di infortuni avevamo alcune atlete fuori. Le ragazze che avevo a disposizione sono state encomiabili, hanno dato tutto difendendo, contrattaccando, giocando a viso aperto. Sicuramente abbiamo anche commesso qualche errore che forse avremmo potuto evitare, ma la squadra è stata comunque molto brava. Nel quarto set, poi, probabilmente ha ceduto anche dal punto di vista fisico e quindi le avversarie hanno avuto vita facile. Adesso pensiamo alla prossima gara contro Macerata in cui proveremo a giocare un’ottima pallavolo”.Coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “E’ un bel risultato, per l’importanza della partita e per il momento difficile in cui eravamo. Una bella altalena, direi l’inferno andata e ritorno, perchè dopo il primo set vinto bene, ci siamo complicate la vita nel secondo parziale e, sotto nel terzo, dal punto di vista psicologico, non era facile ripartire. Siamo state brave a rimanere in partita e a tirare fuori il carattere. Per noi, la posta in palio era troppo importante, visto che questa vittoria ci mette matematicamente nella Pool Promozione, un obiettivo indispensabile raggiungere. Certo, abbiamo approfittato di qualche assenza di Pisa, è giusto riconoscerlo. Ma sono contento che siamo riuscite a reagire e sono davvero felice che la squadra si sia sbloccata, giocando un bellissimo quarto set. Spero che ora, raggiunto il primo obiettivo, si possa concludere la stagione nel migliore dei modi, vedendo una squadra che si diverte e gioca con aggressività e voglia di stare in campo”.

    FGL-Zuma Castelfranco Pisa 1Valsabbina Millenium Brescia 3(19-25, 26-24, 22-25, 15-25)FGL-Zuma Castelfranco Pisa: Salinas 18, Fava 7, Colzi 11, Vecerina 13, Fucka 11, Ferraro 3, Bisconti (L), Braida 1, Tosi. Non entrate: Lotti, Zuccarelli, Tesi (L). All. Bracci.Valsabbina Millenium Brescia: Tonello 11, Scacchetti 2, Siftar 11, Meli 17, Davidovic 19, Pistolesi 21, Scognamillo (L), Berger 1, Trevisan, Romanin. Non entrate: Franceschini, Riccardi. All. Solforati.Arbitri: Dell’Orso, Pasciari.Note – Durata set: 25′, 32′, 34′, 27′; Tot: 118′.MVP: Pistolesi.Top scorers: Pistolesi A. (21) Davidovic L. (19) Salinas C. (18) Top servers: Pistolesi A. (2) Scacchetti C. (1) Tonello V. (1) Top blockers: Meli D. (3) Siftar M. (3) Davidovic L. (2)

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa lascia un set, ma vince da tre punti contro Casalmaggiore

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa mette la quinta e sorride nell’anticipo del sabato sera valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A2. Le toscane espugnano il PalaRadi di Cremona battendo 1-3 Casalmaggiore, un successo pesante in chiave salvezza.Per la compagine toscana si tratta della terza vittoria negli ultimi quattro turni, la quinta stagionale. Così capitan Zuccarelli e compagne salgono a tredici punti in classifica e confermano la crescita dell’ultimo periodo. Per la Fgl-Zuma è stata una vittoria meritata, al termine di una gara iniziata sotto le ali dell’equilibrio e che ha rischiato di trascinarsi al tie-break proprio quando i giochi sembravano fatti. Nel quarto parziale, infatti, Casalmaggiore ha avuto la forza di rimontare uno svantaggio che sul 18-22 sembrava ormai incolmabile.Si è deciso tutto ai vantaggi, quando un muro di Zuccarelli (top scorer con 20 punti e mvp del match) ha chiuso la disputa. Tre punti d’oro per Castelfranco Pisa in vista della difficile gara interna di domenica prossima, quando al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno arriverà l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.SESTETTI – Casalmaggiore propone la diagonale Pincerato/Montano Lucumi, Costagli e Dalla Rosa in banda, Marku e Perletti (sostituita però immediatamente per Nwokoye) al centro, Faraone libero. La Fgl-Zuma risponde con Ferraro al palleggio e Zuccarelli opposto, Lotti e Salinas schiacciatrici, Colzi e Fava al centro, Bisconti e Tesi liberi ad alternarsi tra ricezione e difesa.1° SET – L’inizio è equilibrato tra due squadre che riconoscono l’importanza della partita. Le toscane trovano il break a metà parziale (14-16), ma la formazione di casa pareggia subito i conti (16-16). Vecerina entra al posto di Lotti (19-19), ma Casalmaggiore trova il break (22-20). Una grande difesa di Tesi permette alla stessa Vecerina di mettere a terra la palla della nuova parità. Le lombarde conquistano il primo set ball (24-23), coach Marco Bracci chiama il time out e al rientro l’errore in battuta di Nwokoye porta le squadre ai vantaggi, quando è Casalmaggiore a festeggiare (26-24).2° SET – C’è una novità di formazione tra le fila della Fgl-Zuma che schiera Vecerina per Lotti. Inizia bene Castelfranco Pisa, che tenta subito l’allungo scappando fino al 4-8. Le ragazze, però, subiscono la verve di Casalmaggiore che approfitta del black out delle toscane e vanno addirittura in vantaggio 10/8. Si va avanti punto a punto fino al 17-17, quando la Fgl-Zuma trova un altro break che le permette di portarsi sul 17-21. È l’allungo decisivo, perché di lì a poco Fava metterà a terra la palla del 22-25.3° SET – L’andamento della terza frazione rispecchia quello del set precedente. La Fgl- Zuma prova subito a scappare via (5-9), ma viene rimontata e superata (12-11). L’equilibrio, però, dura poco perché è ancora Castelfranco Pisa a trovare il break (14-20). Un attacco di Zuccarelli da posto 2 regala il parziale alle toscane (19-25).4° SET – Zuccarelli e compagne vogliono chiudere la pratica e in un attimo si ritrovano sul 4-9. Sembra fatta ma Casalmaggiore non molla e si riavvicina fino al -1 (15-16), facendo tremare la Fgl-Zuma. Questa, però, non si lascia trascinare dagli eventi e, mantenendo la calma, torna a macinare punti. Il muro di Vecerina vale il 18-21 che ha tutta l’aria di essere una sentenza sul match. Eppure non è così: la squadra di casa torna a -1 (21-22), un diagonale di Zuccarelli ristabilisce le distanze, quello di Bovolo fa segnare la parità (23-23). Il finale è thriller: si va ai vantaggi ed è ancora Zuccarelli, con un muro, a mettere a terra la palla del 25-27 decisivo.Marco Bracci (coach Fgl Zuma Castelfranco): “Le ragazze erano preparate mentalmente per giocare una partita in cui ogni set si sarebbe potuto chiudere ai vantaggi. L’andamento della gara ha rispettato le previsioni. Sono felicissimo per la squadra, per la società, per gli sponsor. Ci sono incontri che possiamo accettare di non riuscire a giocare bene e perdere, come successo mercoledì scorso a Messina; ci sono altre partite che, però, dobbiamo giocare con la convinzione di poter dire la nostra in ogni set. Alla fine è il campo a dire chi merita di fare gli ultimi due punti e stasera spesso li abbiamo fatti noi”.Irene Bovolo (schiacciatrice Volleyball Casalmaggiore): “Potevamo fare un po’ meglio nella gestione degli errori nei momenti importanti, soprattutto nel terzo quarto set, dove abbiamo perso la calma e la concentrazione in momenti in cui invece dovevamo gestire e fare volume di gioco come abbiamo fatto in questi due giorni con il nuovo coach. Loro sono state brave soprattutto in difesa, ci hanno messo in difficoltà, è una squadra attiva che ha tenuto su tanti palloni. Dobbiamo ripartire dai momenti in cui abbiamo recuperato, questo significa che le cose ce le abbiamo in canna e possiamo farle”. Tatjana Fucka (centrale Fgl Zuma Castelfranco): “Per l’umore è una vittoria molto importante, ci aiuterà molto. Veniamo da un girone di andata che per noi è stato molto difficile. Adesso le cose stanno andando molto meglio, stiamo trovando il nostro equilibrio. Sapevamo che ce l’avremmo messa tutta e così è stato”.VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 1FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3 (26-24, 22-25, 19-25, 25-27)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pincerato 5, Costagli 14, Marku 10, Montano Lucumi 17, Dalla Rosa, Perletti, Faraone (L), Bovolo 14, Nwokoye 8, Nosella. Non entrate: Viccardi (L), Ribechi, Cantoni. All. Cuello. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 20, Lotti 2, Fava 12, Ferraro, Salinas 17, Colzi 15, Bisconti (L), Vecerina 11, Tesi (L), Braida. Non entrate: Fucka, Tosi. All. Bracci.ARBITRI: Usai, Cavicchi. NOTE – Durata set: 29′, 35′, 27′, 35′; Tot: 126′. MVP: Zuccarelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia fa suo l’anticipo della 13^ giornata contro Castelfranco Pisa

    Termina con un trionfo il ritorno di Akademia Sant’Anna al PalaRescifina. Nell’anticipo infrasettimanale della tredicesima giornata di Regular Season – si sarebbe dovuto giocare il giorno di Santo Stefano – le SuperGirls di coach Bonafede superano in tre set la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (3-0: 25-16, 25-20, 25-14).Dopo due trasferte in terra di Romagna con esiti opposti, le siciliane si impongono sulle ospiti toscane con una gara perfetta in ogni fondamentale, caratterizzata da una corale prestazione di squadra in cui spiccano l’MVP Aurora Rossetto e la schiacciatrice Chiara Mason, Top Spiker dell’incontro.Domenica 15 dicembre – ore 15 – nuovo confronto casalingo; nell’undicesima giornata di Regular Season, toccherà alla C.B.L. Costa Volpino esibirsi nel primo impianto messinese e sfidare la capolista.Starting Players – Nello starting six, per Messina coach Bonafede schiera Carraro in regia, suo opposto Diop, centrali Modestino e Olivotto, posto 4 Mason e Rossetto, libero Caforio. Per Castelfranco, coach Bracci manda in campo Ferraro in regia, suo opposto Zuccarelli, centrali Colzi e Fava, posto 4 Lotti e Salinas, libero Tesi.1° set – Inizio nel segno di Modestino che firma in fast il primo punto di Messina; Diop vincente, prima in pipe, a seguire con un touch out del muro ospite (3-2). Il +3 arriva su un tocco a rete delle toscane e con un attacco al centro di Olivotto (5-2). Colzi accorcia, Diop passa da posto 4 (6-3). Rossetto tira forte in diagonale, dopo un salvataggio difensivo pazzesco di Caforio (7-3); coach Bracci ferma il gioco.Prosegue la fase break di Messina, ancora con Rossetto (8-3). Mason sbaglia dai nove metri, ma a riprendersi il cambio palla è Olivotto in primo tempo (9-4). Doppio errore in attacco di Castelfranco, Rossetto vincente in parallela: +8 Messina (12-4). Sulla difesa ad un braccio di Mason, ancora Rossetto colpisce d’astuzia in una zona sguarnita ospite (13-4). Fava fa registrare il quinto punto delle toscane, Lotti sbaglia la battuta, ancora Fava e un secondo tocco vincente di Ferraro per la reazione di Castelfranco; poi, break Modestino in fast e primo tempo (16-7).Colzi e un ace di Ferraro riducono il gap per le ospiti (16-9). Ferraro tira lungo il servizio, Diop commette fallo in attacco da seconda linea, Mason firma due punti, in mezzo l’attacco vincente di Colzi (19-12); Tosi rileva Salinas. Torna a tuonare Modestino, a muro e in attacco, Fava prova a tenere in vita il set (21-14). In campo si rivede Salinas, mentre Carraro a muro e Rossetto da posto 4 avvicinano la meta (23-15). A chiudere il parziale Modestino e un errore avversario (25-16).2° set – Nel secondo set, muro di Salinas (0-1) cui replica Mason in attacco (1-1). Rossetto difende un pallone impossibile, Mason tira lungo (1-2). Errore di Lotti in prima linea, Colzi non è precisa al servizio, Zuccarelli taglia un pallone che si spegne sul taraflex zona 3 (3-4). Doppio vantaggio di Castelfranco, poi pari agguantato da Diop e Olivotto (5-5). Si prosegue punto su punto fino al break confezionato da Rossetto e Modestino (8-7).Carraro e Mason incrementano il parziale di Messina, Zuccarelli tira fuori (11-8). Il diagonale di Mason costringe coach Bracci a chiamare time-out (12-8). Con Olivotto, Mason e gli errori di Castelfranco, Messina riesce a tenere il distacco di quattro lunghezze (16-12). Mason cerca invano le mani del muro, Olivotto vincente al centro (17-13). Vecerina rileva Ferraro, Braida Zuccarelli; Castelfranco riesce ad avvicinarsi nel punteggio (17-15). Diop tira forte contro le mani alte del muro e la palla schizza via (18-15). Modestino ferma a muro Fava; Messina ancora a +4 (19-15). Coach Bracci ferma il gioco.Vecerina sbaglia e regala il +5 a Messina (20-15), ma Castelfranco si rifà sotto; Tosi rileva Salinas. Il -4 dal set è di Rossetto, poi Fava sbaglia l’attacco (21-17). Un errore di Fava, due volte Mason e Carraro chiudono il parziale (25-20). Migliore realizzatrice Mason con 5 punti. 7 errori per Messina, 8 per Castelfranco.3° set – Nel terzo set, avanti Messina con Mason e Carraro (2-1). La formazione siciliana prende il largo (5-1) e coach Bracci chiama time-out.Al rientro, Diop scarica in palla gamma, Castelfranco accorcia con Colzi, Messina difende l’impossibile e Mason firma il +5 (7-2). Carraro sbaglia il servizio, murone di Olivotto (8-3), poi Rossetto invade lo spazio avversario sopra la rete prima del colpo d’attacco (8-4). Dalle parte di Messina si inizia a sbagliare poco e si concretizza efficacemente il gioco (12-5); time-out di coach Bracci.Castelfranco interrompe la serie di Messina con Fava. Rossetto conquista il cambio palla in attacco (13-6). Colzi a segno a muro, Diop sbaglia l’attacco (13-8). Guzin rileva l’opposto toscano. Per Ferraro errore dai nove metri, Colzi passa in attacco, Mason allunga due volte, Olivotto vincente al centro (17-9). Zuccarelli porta Castelfranco in doppia cifra, ancora Olivotto e Mason: Messina a +9 (19-10). Rossetto, Modestino e l’errore di Lotti accelerano la corsa di Messina verso il match (22-11).Muro di Guzin, timido tentativo di rimettere in piedi il set da parte delle ospiti con Lotti. Sono Guzin, questa volta in attacco, e Rossetto a chiudere set e match (25-14). Migliore realizzatrice Mason con 6 punti. 5 errori di Messina, 5 di Castelfranco.Akademia Sant’Anna Messina 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0(25-16, 25-20, 25-14)Akademia Sant’Anna Messina: Norgini n.e., Olivotto 8, Carraro 4, Modestino 10, Rossetto 11, Mason 13, Trevisiol n.e., Caforio (L) 0, Babatunde n.e., Guzin 2, Diop 7. All. F.Bonafede, Ass. F.FerraraFgl-Zuma Castelfranco Pisa: Zuccarelli 4, Colzi 10, Salinas 5, Tosi 0, Braida 0, Vecerina 0, Ferraro 2, Tesi (L) 0, Fucka n.e., Fava 10, Lotti 3, Bisconti 0. All. M.Bracci, Ass. N.FiciniArbitri: Danilo De Sensi e Giorgia SpinnicchiaDurata set: 23’, 28’, 26’MVP: Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due parziali giocati alla pari non bastano a Lecco per fare punti contro Pisa

    Una Fgl-Zuma Castelfranco Pisa da applausi vince la seconda partita consecutiva, ancora una volta tra le mura di casa, e compie un nuovo importante passo in avanti in classifica. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno l’Orocash Picco Lecco si arrende in tre set al cospetto di capitan Zuccarelli e compagne, che mettono in campo una prestazione di alto livello.Il risultato 3-0 (25-23, 25-23, 25-9) è l’esito di un match equilibrato per due set, in cui la formazione di casa è stata cinica nei momenti importanti, come probabilmente non era avvenuto in altre occasioni passate. Un dettaglio, quest’ultimo, che denota la crescita della squadra, matricola nel campionato di Serie A2.Ottima prova corale quella della Fgl-Zuma, testimoniata da ben quattro giocatrici in doppia cifra e una mvp, la centrale Francesca Fava (8 punti per lei), che ha sfruttato come meglio non avrebbe potuto l’occasione della titolarità al posto di Fucka. Miglior realizzatrice della partita è l’opposto Agata Zuccarelli che fa segnare a referto 15 palloni messi a terra. All’Orocash Picco Lecco, invece, non bastano i 13 punti di Moroni per evitare la sconfitta. Silvia Lotti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo state brave, non abbiamo mai mollato, nemmeno nel momento difficile del secondo set. Lavoriamo per migliorarci sempre di più, l’obiettivo è fare un girone di ritorno con una marcia diversa rispetto all’andata per ottenere punti fondamentali al raggiungimento del nostro obiettivo finale”.Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “I primi due set li abbiamo giocati alla pari, purtroppo sono state determinanti alcune imprecisioni. Nel terzo, invece, abbiamo mollato. Faccio i complimenti alle nostre avversarie che hanno giocato davvero bene”.FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3OROCASH PICCO LECCO 0(25-23, 25-23, 25-9)FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Lotti 10, Fava 8, Ferraro 4, Salinas 14, Colzi 10, Zuccarelli 15, Bisconti (L), Braida, Tosi. Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Fucka. All. Bracci. OROCASH PICCO LECCO: Amoruso 7, Piacentini 3, Moroni 13, Conti 9, Atamah 11, Sassolini 4, Napodano (L), Casari, Mainetti, Monti. Non entrate: Ghezzi, Severin, Mangani (L), Monaco. All. Milano.ARBITRI: Galteri, Bolici. NOTE – Durata set: 29′, 32′, 20′; Tot: 81′. MVP: Fava.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade di Castelfranco Pisa e della palleggiatrice Moschettini

    Si separano le strade della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa e della palleggiatrice Noemi Moschettini. Per motivi familiari la giovane regista ha deciso di terminare anticipatamente il suo percorso con la maglia castelfranchese, con cui quest’anno ha collezionato sei presenze e messo a segno due punti.

    Questo il comunicato e il ringraziamento della società: “Apporto tecnico e professionalità sempre garantiti, le auguriamo le migliori fortune”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO