consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco a caccia dell’ultimo punto nella sfida con Offanengo

    E’ giunto al capolinea l’intenso viaggio stagionale della Trasporti Bressan Offanengo che, domenica, concluderà il terzo anno in A2 femminile (culminato con la salvezza anticipata) andando a far visita alle 17 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

    Un match di cruciale importanza per le toscane, una delle cinque formazioni in lotta per evitare il quart’ultimo posto che porterebbe in B1 in compagnia delle già retrocesse Mondovì, Concorezzo e Abruzzo Volley. Per Offanengo, invece, lo stimolo potrebbe essere la conquista della classifica finale di questa seconda fase, con la vetta attualmente condivisa a pari punti con Olbia. All’andata, al PalaCoim è stato un match dai due volti, con Castelfranco in cattedra per due set prima della rimonta neroverde che ha portato al successo al tie break.

    Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Ovviamente per noi sarà una partita molto importante ci giochiamo la salvezza al termine del campionato insieme ad altre quattro squadre. Cercheremo di affrontare questo match come una finale, mentre per Offanengo riveste un’importanza minore. Nel nostro primo anno in A2 sarebbe bello poter rimanere in questa categoria e coronare il desiderio espresso fin dall’inizio della stagione. Sarà una partita molto delicata”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Come sempre si scende in campo per vincere e questo prescinde dall’avversario, sarà così anche domenica a Santa Croce sull’Arno. Abbiamo preparato questa partita come tutte le altre, vediamo se saremo in grado di chiudere la stagione con un successo”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco espugna il campo dell’Albese, la permanenza in A2 è a -1

    Gara intensa e vibrante a Casnate nella penultima giornata della Pool Salvezza: dopo una battaglia di quasi due ore e mezza la spunta la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa sulla Tecnoteam Albese Volley Como (3-2). Un finale al tie-break che consente alle ragazze di Mauro Chiappafreddo di muovere la classifica dopo tre sconfitte di fila per 3-0.

    Oggi Albese, trascinata da Grigolo, ha lottato e ha reagito di squadra nei momenti difficili. Primo set vinto in volata ai vantaggi (26-24), poi la rimonta delle avversarie che si sono aggiudicate secondo e terzo set. E lì per la Tecnoteam un quarto set da cuore in gola.

    Perché muovere la classifica – ora +1 su Casalmaggiore che occupa il quart’ultimo posto nonostante una bellissima fase di ritorno della Pool Salvezza – significava molto. L’Albese si giocherà domenica – ultima della stagione – la salvezza in casa con Mondovì con un vantaggio minimo, ma importante. Pisa fa un balzo quasi decisivo verso la permanenza in A2 trascinata da una strepitosa Zuccarelli, ben supportata da Ferraro al palleggio e da Salinas (20 punti) e Vecerina. Fucka Mvp del match.

    Ora testa a domenica. Entrambe le formazioni in casa per conquistare la certezza matematica della A2. Albese deve vincere con Mondovì, alla Fgl-Zuma ne basta uno di punto per brindare.

    Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Diciamo che sarebbe stato più bello vincere, i complimenti alla squadra visto il periodo non facile che abbiamo vissuto. Ottima la reazione stasera, c’è stata una grande prova di squadra e siamo state brave. Abbiamo lottato, la Pool Salvezza è come una finale di Champions: gare difficili sia fisicamente che mentale. Peccato per la sconfitta, ma prendiamo gli aspetti positivi di un ko di misura. E ce la andiamo a prendere domenica questa salvezza, la vogliamo fortissimamente”.

    Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Meglio tornare a casa con due punti che con zero, ovvio. Ora ci basta un punto, ma è un’arma a doppio taglio. E per questo tutti dobbiamo stare attentissimi con determinazione. Stasera bella gara, combattuta, le due squadre cercavano punti per avere un po’ di respiro. Bravi noi in un tie-break lunghissimo. Mi spiace per il primo set, potevamo essere più attenti e chiudere a nostro favore”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 2Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3 (26-24 28-30 19-25 25-17 13-15)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 14, Veneriano 13, Rimoldi 2, Grigolo 24, Bernasconi 9, Mazzon 7, Pericati (L), Colombino 9, Baldi, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 13, Fucka 10, Ferraro 2, Salinas 20, Fava 12, Zuccarelli 23, Bisconti (L), Tosi, Braida, Lotti. Non entrate: Colzi, Tesi (L). All. Bracci. Arbitri: Selmi, Erman. Note – Durata set: 28′, 36′, 27′, 23′, 20′; Tot: 134′. MVP: Fucka.

    (fonte: LFV) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Albese e Castelfranco si contendono punti fondamentali per la permanenza in A2

    Penultima giornata della Pool Salvezza per la Tecnoteam Albese Volley Como che sta ancora inseguendo la sua quarta permanenza in serie A2. Finora tre occasioni sprecate dalla formazione di coach Mauro Chiappafreddo con Lecco, Casalmaggiore e domenica scorsa ad Imola.

    Ora ci sono due gare casalinghe di fila per poter raggiungere l’obiettivo: domenica a Casnate contro Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (formazione a pari punti in classifica) e poi tra una settimana arriverà Bam Mondovì, già retrocessa. Per la formazione lariana la voglia di chiudere il conto anche se la formazione toscana (Castelfranco Pisa) è decisamente un avversario ostico.

    All’andata, per Veneriano e compagne, la prestazione peggiore di questo raggruppamento con una sconfitta di 3-0. Ora coach Chiappafreddo e le sue ragazze vogliono rialzare la testa e cancellare di colpo sia il ko dell’andata che i timori delle ultime giornate. La settimana è stata all’insegna della massima tranquillità e con allenamenti molto intensi. Lo staff ha preparato la gara con tutti gli accorgimenti del caso. Ora non resta che scendere in campo. A Casnate domenica si gioca alle 17.

    Mauro Chiappafreddo (coach Tecnoteam Albese Volley Como): “Andiamo ad affrontare le ultime due partite di campionato e fortunatamente in casa davanti ai nostri tifosi. Noi stiamo lavorando su di noi e sulle nostre qualità che in questo momento sono offuscate dai risultati che non ci arridono! Ma le abbiamo, le qualità, e le alleniamo. Ovviamente vogliamo usare in campo già domenica. Mente sgombra, cuore aperto e sacrifico saranno i valori che serviranno per affrontare queste partite. Chiaramente chiedo un aiuto ai tifosi per darci una mano: lo hanno sempre fatto, lo faranno anche domenica”.

    Agata Zuccarelli (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Sarà una gara molto delicata, ci giochiamo tanto. Servirà lucidità e dovremo essere brave a non farci travolgere dall’importanza del match, ci dovrà essere sì pressione ma quella giusta. Sappiamo che mancano due partite e che saranno due finali, però abbiamo già dimostrato nel corso della stagione di saperci esprimere bene in occasione di incontri particolarmente significativi. Sono convinta che anche stavolta la squadra saprà offrire la migliore prestazione, dando tutto quello che ha. Sicuramente avere il destino nelle nostre mani è importante ma per sfruttare tutto questo dobbiamo vincere. Albese giocherà in casa, mi aspetto che sia trascinata da un pubblico caldo. La squadra è composta da molte atlete esperte e diverse giocatrici mancine contro cui dovremo adattare il nostro muro-difesa, senza dimenticare che è un gruppo fisicamente dotato. Noi dovremo puntare sulla nostra tecnica, cercando di mettere in difficoltà le avversarie in battuta e contenerle nella fase di muro-difesa”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco conquista la terza vittoria consecutiva e allontana la zona retrocessione

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa non sbaglia e conquista il terzo successivo consecutivo che tanto vale nella corsa alla salvezza. Nell’anticipo delle ore 15, al PalaParenti la squadra di coach Marco Bracci ottiene il massimo risultato battendo 3-1 (25-23, 19-25, 25-21, 25-12) la Resinglass Olbia.

    Un’affermazione importante per le toscane che devono rinunciare all’infortunata Colzi, ben rimpiazzata da Fava, e che trovano nella schiacciatrice Salinas un’autentica spina nel fianco per le avversarie. L’argentina, con i suoi 24 punti fatti registrare a referto, è la miglior realizzatrice del match e mvp dell’incontro.

    Una volta in più è la forza del gruppo a fare la differenza, con Zuccarelli e compagne che si compattano nelle difficoltà, superandole, come accaduto dopo il secondo set perso. La squadra ha trovato subito la reazione nella terza frazione e ha legittimato la vittoria con uno straordinario quarto parziale.

    Tra le fila sarde non sono stati sufficienti gli 11 punti di Korhonen e Partenio, migliori realizzatrici della squadra, per tenere testa alla formazione di casa. Per Castelfranco Pisa si tratta di altri tre punti pesantissimi in una lotta per la permanenza nella categoria che non ammette distrazioni. Prossimo appuntamento domenica, alle ore 17, in casa della Tecnoteam Albese Volley Como.

    Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo molto contente del risultato, per ottenere la salvezza vincere è fondamentale in queste poche partite che restano. Siamo state brave a reagire dopo il secondo set che Olbia ha fatto suo, ci teniamo stretti questi tre punti e ora pensiamo alla prossima gara”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3Resinglass Olbia 1(25-23, 19-25, 25-21, 25-12)

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Zuccarelli 9, Colzi n.e., Salinas 24, Tosi, Braida, Vecerina 13, Ferraro 5, Tesi (L), Fucka 14, Fava 10, Lotti 1. Bisconti (L) pos 76% – prf 38%. Allenatore: Marco Bracci. Muri punto 10, aces 6, battute sbagliate 12.Resinglass Olbia: Barbazeni 4, Ngolongolo 6, Blasi (L) pos 62% – prf 31%, Civetta, Partenio 11, Fontemaggi 9, Korhonen 11, Pasquino 5, Trampus 6, Kogler n.e., Negri 4, Piredda 3. Allenatore: Dino Guadalupi. Muri punto 13, aces 2, battute sbagliate 11.Arbitri: Antonio Testa e Deborah Proietti.Note: Durata set: 31’, 25’, 29’, 21’. MVP: Candela Sol Salinas (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, a Castelfranco serve una vittoria con Olbia per allontanare la zona retrocessione

    Ogni punto può fare la differenza, come afferma la schiacciatrice Alessia Tosi che ben delinea il momento della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le toscane sono attese dalle ultime tre partite dell’anno, tre sfide che sentenzieranno sulla stagione della squadra di coach Marco Bracci. L’obiettivo salvezza è lì, raggiungibile, il destino è nelle mani di capitan Zuccarelli e compagne.

    Serve però mettere in cascina altri punti, c’è bisogno di vincere il più possibile per arrivare al tanto desiderato traguardo. Il prossimo ostacolo si chiama Resinglass Olbia, attuale capolista della Pool Salvezza insieme alla Trasporti Bressan Offanengo, che arriverà al PalaParenti domenica (ore 15) per la 3ª Giornata Ritorno della Pool Salvezza.

    La formazione sarda ha dalla sua la tranquillità di una permanenza in Serie A2 già conquistata ed è reduce da un ko per 3-0 sul campo della Clai Imola. Al contrario Castelfranco Pisa, nonostante il successo nell’ultimo turno sul campo della Tenaglia Abruzzo Volley, deve ancora sudarsi la riconferma nella categoria. L’incontro di domenica al PalaParenti si disputerà alle ore 15.

    Alessia Tosi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo cariche e determinate a dare il massimo. In questi momenti la concentrazione e la voglia di vincere fanno la differenza, noi siamo pronte a lottare su ogni pallone. Mi aspetto una partita molto intensa, perché Olbia è una squadra che gioca con grande determinazione e non regala nulla. La sua posizione in classifica è più tranquilla, ma questo potrebbe renderla ancora più libera mentalmente, permettendole di esprimere il suo gioco senza pressioni. Dovremo essere pronte a rispondere colpo su colpo, mantenendo alta l’attenzione e imponendo il nostro ritmo fin da subito. Giocare in casa è sempre un grande vantaggio, perché il calore del pubblico ci dà una spinta maggiore nei momenti difficili. Sentire il tifo e l’energia dei nostri sostenitori è fondamentale per mantenerci concentrate e darci quella carica extra per affrontare ogni set con determinazione. Mi rivolgo direttamente ai nostri sostenitori: abbiamo bisogno di voi, potete fare la differenza in queste partite decisive. Venite al palazzetto e spingeteci verso la vittoria”.

    Laura Partenio (Resinglass Olbia): “Sarà una gara difficile. Le nostre avversarie hanno dimostrato di avere ottime qualità già in occasione della partita d’andata. Castelfranco è squadra ostica, che difende tanto. Andiamo in casa loro agguerrite per per far valere la nostra forza e per conquistare punti. Vogliamo assolutamente migliorare il nostro score lontano dal Geopalace. Siamo riuscite a vincere almeno una volta contro tutte le squadre affrontate fin qui, compresa la prima fase, e vogliamo continuare così”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Altino cede 1-3 a Castelfranco Pisa ed è ufficialmente retrocessa

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa batte la Tenaglia Abruzzo Volley, riscatta la sconfitta del match di andata, ma soprattutto conquista altri tre punti fondamentali nella corsa salvezza. Al palasport di Vasto la partita finisce 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25) contro un Altino che ha tentato in ogni modo di vincere. Non è stato facile per la squadra di coach Marco Bracci avere la meglio di una formazione che ha iniziato il match con determinazione, agguerrita in difesa ed efficace in attacco.

    Nel primo set Castelfranco Pisa ha sofferto la verve della formazione di casa, andando in difficoltà e perdendo il parziale. Capitan Zuccarelli e compagne sono state brave, però, a rimanere lucide nonostante il passivo e la reazione è arrivata dal secondo set. Proprio Zuccarelli con i suoi 20 punti è stata la top scorer del match, il premio mvp però è andato alla centrale Tatjana Fucka. Domenica prossima la Fgl-Zuma tornerà a giocare al PalaParenti (alle ore 15) contro la Resinglass Olbia.

    Sestetti – La Tenaglia Abruzzo Volley si presenta con Mennecozzi al palleggio e Vighetto opposto, Ndoye e Petrovic schiacciatrici, Grazia e Martinelli al centro, Pisano libero. Risponde la Fgl-Zuma con la diagonale Ferraro-Zuccarelli, Vecerina e Salinas in posto quattro, Fucka e Colzi al centro, Bisconti libero.

    1° set – La formazione di Bracci parte contratta, commettendo diversi errori che permettono alle abruzzesi di scappare via fino al 13-4. Castelfranco Pisa trova una reazione che la riporta a -4 (14-10) ma la rincorsa praticamente si ferma qui. Altino torna a fare la voce grossa e si impone senza troppi patemi per 25-17.

    2° set – La Fgl-Zuma inizia con tutt’altro piglio la seconda frazione di gioco e il punteggio ne risente. La novità rispetto allo starting-six è l’utilizzo del doppio libero, con Tesi a guidare la seconda linea in fase di difesa. Le toscane tentano la fuga (12-16) ma la Tenaglia Abruzzo non molla e accorcia nuovamente (17-18). Fucka fa valere i suoi centimetri sotto rete, la squadra c’è e torna ad allungare fino al 18-24. Le castelfranchesi sprecano due set ball, poi al terzo tentativo è l’errore al servizio delle padrone di casa a regalare il parziale a Zuccarelli e compagne.

    3° set – Dopo una primissima fase di equilibrio Castelfranco Pisa trova il break (6-10), ma Petrovic riporta le sue subito in parità (10-10). La frazione di gioco va avanti in un tira e molla in cui le toscane tornano a condurre 12/15 e subito dopo Altino accorcia a -1 (14-15). La squadra di Bracci non si scompone e in un attimo è di nuovo abbondantemente avanti (17-21). È questo il break decisivo: un muro granitico di Colzi regala la palla del set (20-24), poi ancora la centrale castelfranchese mette giù in attacco il punto del definitivo 21-25.

    4° set – Sul 5-5 Colzi è costretta a lasciare il campo per una distorsione. Al suo posto entra Fava che mette a terra il punto del 5-7. La sfortuna compatta ancora di più la Fgl-Zuma che con l’attacco di Vecerina si porta sul 14-18. Quando sembra fatta, però, ecco che emerge ancora una volta il carattere di un Altino mai domo capace di trovare la parità 21-21. Allora è capitan Zuccarelli a prendersi sulle spalle la squadra, mettendo a terra tre punti consecutivi. L’attacco di Salinas che vale il 22-25 fa esplodere la festa.

    Marco Bracci (coach Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo molto felici di questa vittoria, non era facile soprattutto dopo il primo set. Dal secondo abbiamo migliorato il servizio e la difesa, le ragazze sono state molto brave a riprendere il ritmo delle ultime partite”.

    Aniello Papa (presidente Tenaglia Abruzzo Volley): “Loro hanno fatto una buona partita. Noi, invece, abbiamo sbagliato molto, soprattutto in battuta. Siamo ormai matematicamente retrocessi ma come si suol dire dobbiamo onorare il campionato, uscendone a testa alta, e continuare a dimostrare che siamo cresciuti. Lasciare l’ultimo posto è ora l’obiettivo da tenere per gli ultimi incontri”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 1Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25)

    Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 9, Mennecozzi 1, Ndoye 9, Martinelli 8, Vighetto 10, Petrovic 15, Pisano (L), Maricevic 8, Tega 4, Galuppi, Bisegna, Foresi. All. Ingratta. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 11, Fucka 8, Ferraro 2, Salinas 10, Colzi 5, Zuccarelli 20, Bisconti (L), Fava 4, Tosi, Tesi (L). Non entrate: Braida, Lotti. All. Bracci.

    Arbitri: Pasciari, Candeloro. Note – Durata set: 24′, 25′, 28′, 33′; Tot: 110′. MVP: Fucka.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco non sbaglia con Concorezzo e si avvicina alla conferma in A2

    La partita era una di quelle da non sbagliare e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa ha risposto presente. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno la squadra di coach Marco Bracci si è imposta 3-1 (18-25, 25-18, 25-23, 25-19) sull’Imd Concorezzo. Un successo meritato per quanto fatto vedere in campo, con Zuccarelli e compagne che hanno mantenuto la lucidità giusta anche nei momenti più difficili.

    È stato proprio uno passaggio a vuoto nella seconda metà del primo set che è costato il parziale a Castelfranco Pisa. Un brivido per tutti i tifosi accorsi a sostenere le proprie beniamine, capaci tuttavia di reagire immediatamente e dominare la seconda frazione di gioco per poi legittimare il successo nei restanti due parziali.

    Tre punti d’oro che valgono un altro piccolo passo verso l’obiettivo salvezza. Ottima prova dell’intero collettivo, con la schiacciatrice argentina Salinas mattatrice in attacco: grazie ai suoi 24 punti è la top scorer del match. Nota di merito per Melissa Tesi, schierata nello starting-six da coach Bracci. Il libero ha ripagato a pieno la fiducia del tecnico con un’ottima prova che le è valsa la palma di migliore in campo. Al Concorezzo, invece, non sono bastati i 18 punti di Kavalenka e i 16 di Tsitsigianni per espugnare il fortino castelfranchese. Ora la Fgl-Zuma è attesa dalla trasferta abruzzese, domenica prossima, per affrontare la Tenaglia Abruzzo Volley.

    Agata Zuccarelli (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficilissima, ci giocavamo tanto. Eravamo consapevoli del fatto che l’avversario non avrebbe mollato nulla. Siamo state bravissime, specialmente dopo il primo set. A mio avviso abbiamo giocato benissimo in battuta, mettendole in difficoltà in ricezione. Nei momenti più complicati ci siamo unite, abbiamo difeso molto e siamo riuscite a portare a casa questo risultato che per noi è importantissimo. Ora ci concentreremo sulla prossima partita e speriamo di continuare così”.

    Matilde Frigerio (Imd Concorezzo): “Questa sera é arrivata un’altra sconfitta fuori casa. Si è ripetuta un po’ la stessa situazione di Lecco dove abbiamo conquistato il primo set e poi è stata una partita molto combattuta in tutti gli altri. Ma questo non è sufficiente da parte nostra, in quanto la partita si è conclusa per 3-1. Siamo comunque abbastanza soddisfatte della prestazione perché siamo state molto combattive. Abbiamo fatto un buon lavoro in difesa, ma come del resto anche l’altra squadra che non ha fatto veramente cadere un pallone”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3Imd Concorezzo 1 (18-25 25-18 25-23 25-19)

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Salinas 24, Colzi 12, Zuccarelli 13, Vecerina 15, Fucka 12, Ferraro 1, Bisconti (L), Tesi (L), Braida, Fava, Tosi. Non entrate: Lotti. All. Bracci. Imd Concorezzo: Tonello 10, Frigerio 4, Kavalenka 18, Tsitsigianni 16, Piazza 2, Allasia 2, Rocca (L), Pegoraro 9, Bianchi 1, Alberti, Bianchi, Ghezzi (L). Non entrate: Brutti, Rosina. All. Delmati. Arbitri: Ancona, Cruccolini. Note – Durata set: 25′, 28′, 34′, 28′; Tot: 115′. MVP: Tesi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco in cerca di riscatto con Concorezzo. Salinas: “Serve una vittoria piena”

    Tutto in un mese, a partire da domenica. Si decide in cinque partite la stagione della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, matricola in Serie A2 e determinata a essere protagonista in questa categoria anche il prossimo anno. La salvezza, però, va sudata e in questo senso domenica ci sono in palio punti pesantissimi. Al PalaParenti arriva l’Imd Concorezzo per la prima delle cinque giornate del girone di ritorno della Pool Salvezza, al termine del quale ci saranno i verdetti per quel che riguarda le quattro squadre che retrocederanno in serie B1.

    Un rischio che le castelfranchesi vogliono scongiurare, ecco perché da qui in avanti ogni partita avrà una grande rilevanza. Concorezzo è terz’ultima nella griglia della Pool Salvezza con nove punti in meno delle toscane. Ma la classifica non deve trarre in inganno, come ha dimostrato la partita di andata in cui Castelfranco Pisa rimediò una sconfitta per 3-0. Un risultato che capitan Zuccarelli e compagne vogliono riscattare, anche e soprattutto per difendere la posizione in graduatoria: attualmente, infatti, la Fgl-Zuma è quarta a 25 punti, gli stessi di Casalmaggiore e uno in più di Lecco e Imola (quart’ultima). Una classifica, quindi, cortissima che impone di tenere alta l’attenzione.

    Candela Sol Salinas (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Rispetto alla partita di andata dovremo fare meglio la fase di muro-difesa. In quell’incontro non ci è riuscita bene, è stata una sfida complicata, dovremo dare di più rispetto ad allora. Sappiamo di giocare una gara importante, come d’altronde le saranno tutte da qui alla fine. Noi abbiamo bisogno dei tre punti e cercheremo di conquistarli. Voglio ringraziare i nostri tifosi perché non ci fanno mai mancare il loro sostegno. In questa partita avremo bisogno ancora di più del loro supporto trattandosi di una gara importantissima. Speriamo di potergli regalare la soddisfazione di vincere in casa. Per farlo, però, la loro presenza sarà fondamentale”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO