consigliato per te

  • in

    Porto Viro sfida Santa Croce, per i Play Off le basta conquistare un punto

    Si avvicina la fatidica trasferta di Santa Croce per la Delta Group Porto Viro. La sfida sul campo della Kemas Lamipel è in programma domenica 3 marzo alle ore 16, nell’ambito della decima giornata di Serie A2 Credem Banca. Non servono calcoli particolarmente complicati: ai nerofucsia basta una vittoria, con qualsiasi punteggio, per chiudere subito il discorso playoff.Un’occhiata alla classifica e al calendario per inquadrare meglio la situazione. Mancano quattro partite al termine della stagione regolare, Porto Viro, settima, ha (di nuovo) un margine di nove punti su Santa Croce, ottava. Se la squadra di Daniele Morato riuscisse ad aumentare il suo vantaggio anche di una sola lunghezza (ecco perché sarebbe sufficiente un successo per 3-2), diventerebbe a tutti gli effetti irraggiungibile per i Lupi e potrebbe festeggiare, con tre giornate d’anticipo, la qualificazione alla fase di post season.Fin qui la matematica, inopinabile, resta da capire, però, che partita sarà quella in programma al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. La Delta Group, innanzitutto, dovrà sfatare la tradizione negativa nell’impianto toscano (due ko su due e nessun punto raccolto) e, più in generale, quella con la Kemas Lamipel (una sola vittoria in cinque precedenti). Attenzione, poi, alla rabbia disperata dei Lupi, che domenica avranno l’ultima, ultimissima chance di riaprire la lotta per la settima posizione.

    La squadra guidata da Michele Bulleri avrebbe voluto arrivare a questo confronto diretto almeno con la possibilità di accorciare a meno tre, ma la fortuna le ha decisamente voltato le spalle la scorsa settimana. I biancorossi si sono infatti presentati a Castellana Grotte con ben quattro indisponibili – Cargioli, Lawrence, Loreti, Russo – e, pur vendendo cara la pelle, non sono riusciti ad evitare la sconfitta per 3-1.

    Un “regalo” inatteso ma graditissimo per la Delta Group, che parte per la Toscana consapevole di avere un vero e proprio match point tra le mani: “Affronteremo questa trasferta con lo spirito che ci ha sempre accompagnato dal match in casa di Prata in avanti, ovvero aggressivi pallavolisticamente parlando e solidi dal punto di vista mentale – commenta capitan Fefè Garnica, ex della gara insieme a Morgese – Al PalaParenti vogliamo proporre questo nostro modo di giocare e approcciare le partite, consapevoli che riuscire ad ottenere in anticipo la qualificazione ai playoff ci darebbe grande tranquillità, ma soprattutto ci permetterebbe di lavorare diversamente in settimana e di curare tutti gli aspetti, fisici e tecnici, per arrivare al meglio alla fase decisiva della stagione”. Dichiarazioni battagliere a parte, Garnica esprime massimo rispetto per Santa Croce:“Sono una squadra forte e mi aspetto che giochino all’ultimo sangue questa partita. Inoltre, supportati dal loro splendido tifo, saranno ancora più carichi. Troveremo un palazzetto molto caldo, che proverà ad aiutare i ragazzi in campo fino in fondo”.

    E quando si parla della possibilità che ci siano ancora delle assenze tra i Lupi, il regista della Delta Group dimostra ancora una volta tutta la sua sportività: “All’ andata (0-3 per Santa Croce, ndr) c’erano tutti e vorrei che fosse così anche domenica per provare a rifarci di quella che è stata la più brutta partita della nostra stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group Porto Viro si affaccia alla Coppa. Garnica: “Dovremo essere sempre presenti”

    foto Legavolley Di Redazione Una notte speciale, una notte di coppa. La Delta Group Porto Viro si regala l’ultimo ballo del 2022 sull’affascinante palcoscenico della Del Monte Coppa Italia di A2. Giovedì 29 dicembre alle ore 20.30 i nerofucsia saranno impegnati nei quarti di finale, in gara secca, sul campo della BCC Castellana Grotte. Le due squadre si sono affrontate non più tardi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fefè Garnica ritrova Reggio Emilia: “Ma per me è una partita da vincere”

    Foto Delta Volley Porto Viro Di Redazione Prima di due gare consecutive in casa per la Delta Group Porto Viro. Domenica 30 ottobre alle 18 sbarca al Palasport di via XXV Aprile la Conad Reggio Emilia, detentrice della Coppa Italia nonché vincitrice dei Play Off dello scorso anno, anche se poi il biglietto per andare in Superlega passò nelle mani di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia a Porto Viro, Garnica: “Ancora non abbiamo mostrato le nostre potenzialità”

    foto Volley Tricolore Di Redazione Terzo appuntamento da ospite per la Conad Volley Tricolore, che domenica 30 ottobre alle 18:00 affronterà la Delta Group Porto Viro per la quinta giornata di regular season. Tante le riconferme nerofuxia, a partire dallo storico libero Lamprecht, i centrali Barone e Sperandio, lo schiacciatore Vedovotto, fino all’opposto polacco Krzysiek, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Held e Cominetti, doppio colpo in arrivo per l’Agnelli Tipiesse?

    Di Redazione In attesa di conoscere il proprio futuro, dopo la trionfale stagione che – almeno sulla carta – l’ha portata in Superlega, la Conad Reggio Emilia perde i pezzi. Il primo a partire è stato l’allenatore Vincenzo Mastrangelo, già accasatosi a Santa Croce, ma anche molti dei protagonisti in campo sono già destinati altrove: sembra ormai soltanto una formalità il passaggio di Tim Held e di Roberto Cominetti all’Agnelli Tipiesse Bergamo, “vittima” illustre dei reggiani in campionato e Coppa Italia (Cominetti è originario proprio di Bergamo). Non solo: secondo Il Resto del Carlino Reggio, anche capitan Fernando Garnica è corteggiatissimo dalla Delta Group Porto Viro per sostituire Fabroni, mentre il libero Davide Morgese potrebbe seguire il suo ex coach alla Kemas Lamipel Santa Croce (che starebbe puntando anche il senese Andrea Mattei). Per il centrale Matteo Zamagni, poi, le offerte sono tante, da quella di vecchia data della Consar Ravenna all’interessamento più “fresco” della BCC Castellana Grotte. Resta invece alla finestra Diego Cantagalli, che potrebbe avere mercato anche nella categoria superiore. Le speranze che la Conad possa effettivamente disputare la Superlega sembrano davvero ridotte: voci di mercato in entrata non ce ne sono, nemmeno per quanto riguarda l’allenatore. Né appaiono all’orizzonte possibili alternative per il campo di gara, l’ostacolo più importante per gli emiliani. Il termine per l’iscrizione al campionato scade lunedì 27 giugno, ma già entro lunedì 13 dovranno essere concluse eventuali cessioni del titolo: se davvero Vibo Valentia o – come si sussurra nelle ultime ore – Siena sono interessate, dovranno farsi avanti nelle prossime ore. Altrimenti si profila l’ipotesi di un altro campionato “dispari”? LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Garnica: “Dobbiamo sfruttare al meglio il fattore campo”. Marretta: “Serve un PalaBursi rovente”

    Di Redazione

    Dopo le parole dello staff tecnico della squadra arrivano anche le dichiarazioni da parte di chi ha vissuto le emozioni di gara 1 direttamente dal campo; capitan Garnica, regista della formazione di Conad Volley Tricolore, ha da sempre avuto un forte ascendente sull’intera squadra e data la sua lunga esperienza in categoria invita nuovamente alla calma: “Siamo solo all’inizio della serie, dobbiamo festeggiare questa bellissima vittoria ma lo dobbiamo fare in modo moderato, perché tra una manciata giorni si torna a giocare. Cuneo arriverà al PalaBursi di Rubiera con il coltello tra i denti, pronta a pareggiare la serie e a dimostrare tutto il loro valore, noi avremo il fattore campo a favore e cercheremo di sfruttarlo al meglio; ci aspettiamo una partita tosta e molto intensa, da giocare alla pari, sappiamo che ogni partita è assestante e quindi dovremo dare il massimo”.

    Nella nuova veste di libero nella fase di difesa, Federico Marretta, spiega questa nuova scelta di alternarsi con la colonna della squadra Morgese (utilizzato in fase di ricezione), mettendosi così ancora una volta a disposizione del gruppo: “Tutti in squadra si sono messi a disposizione del bene comune sin da inizio anno, è giusto quindi continuare a farlo arrivati a questo punto. Sono molto contento della reazione dei ragazzi avuta durante gara 1, il palazzetto di Cuneo è un luogo complicato in cui giocare, contornato da un tifo spettacolare che anche domenica non è mancato; noi siamo stati bravi a giocare una gran pallavolo e a portare a casa un risultato importante, ma che non ci deve far rilassare, ma anzi ci deve spingere a dare sempre di più. L’innesto di Andric in squadra è stata una mossa importante della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, un giocatore di questo livello non si può fermare completamente, bisogna però cercare di limitarlo; il muro-difesa in questo ci ha aiutati, continueremo a lavorarci in settimana dopo il consueto, e aggiungerei meritato, riposo”.Poi Marretta invita il pubblico reggiano al palazzetto: “Come è stato per gara 2 delle semifinali contro Bergamo, ci piacerebbe trovare un PalaBursi rovente, pronto a sostenerci e a giocare come settimo uomo in campo, l’ultima partita in casa è stata tra le più belle ed è stato così anche grazie al pubblico che era presente, sarebbe bellissimo replicare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo: “Vittoria fondamentale, ci stiamo giocando il piazzamento nei play off”

    Di Redazione Punti che pesano quelli conquistati dalla Conad Reggio Emilia nella sfida casalinga con Ortona, vinta per 3-0. Ne è ben consapevole l’allenatore reggiano Vincenzo Mastrangelo, che a fine partita commenta: “Questa vittoria è fondamentale da diversi punti di vista. Dopo la sconfitta subita a Cuneo era importante non abbattersi e tornare a vincere, poi era importante fare punti visto che ci stiamo giocando il miglior piazzamento nei play off“. E da questo punto di vista le contemporanee sconfitte di Cuneo e Castellana Grotte contro Siena e Lagonegro agevolano il cammino degli emiliani. “Sapevamo che oggi poteva essere una giornata fondamentale per noi – continua Mastrangelo – e abbiamo portato a casa tre punti, contro una squadra che appena ha la possibilità di giocare risponde con molto agonismo e voglia di salvarsi. Ortona non molla mai e arrivava da un girone di ritorno decisamente importante; perciò sono contento di ciò che abbiamo fatto, considerando anche la settimana un po’ particolare che abbiamo passato. Ora ci prepariamo alla sfida contro Cantù, una trasferta in cui sicuramente anche loro cercheranno di accaparrarsi quanti più punti possibili, visto il momento e la classifica“. Capitan Fernando Garnica commenta così l’incontro: “Oggi è stata una partita importantissima, perché c’erano in palio punti fondamentali che ci servono per arrivare più in alto possibile in vista dei play off. Ortona dal canto suo ha lottato su ogni pallone perché ha bisogno di punti per salvarsi. Il risultato è chiaro: nei primi due set abbiamo tenuto alta la concentrazione e questo ci ha ripagato; nel terzo Ortona ci ha messo un po’ più di difficoltà portandoci ai vantaggi, ma noi ce la siamo cavata molto bene nel finale del match“. Dal palleggiatore arriva poi un ringraziamento ai compagni di squadra: “La ricezione va bene, i miei compagni non mi fanno correre troppo avanti e indietro e di questo non mi posso lamentare. La nostra forza è sicuramente la squadra, abbiamo lavorato tutti insieme al meglio e per questo ringrazio i ragazzi, che mi hanno anche aiutato, rimediando alle mie imprecisioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO