consigliato per te

  • in

    Federigo Del Campo arricchisce il roster di Lecce

    Di Redazione

    Alla batteria degli schiacciatori di Aurispa Libellula si aggiunge Federigo Del Campo, 27enne toscano, alto 189 cm, lo scorso anno in forza ad Abba Pineto.

    Il nuovo martello della compagine salentina esordisce con i Lupi di Santa Croce e, con la squadra, nel giro di un lustro (dal 2012 al 2017) scala tutte le categorie, passando dalla B2 sino alla Serie A2. Nei due anni successivi si cimenta ancora in Serie B, prima con Lamezia e poi con Ferrara, quindi il ritorno in A3 con Torino e quello successivo in B con Bologna. Qui, nella stagione 2020/21, conquista sul campo la promozione in A3 per poi trasferirsi a Pineto, dove ha giocato l’ultimo anno prima di approdare in Salento, selezionato dal direttore sportivo di Aurispa Libellula, Antonio Scarascia.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula puntella la batteria di martelli con Federigo Del Campo

    Alla batteria degli schiacciatori di Aurispa Libellula si aggiunge Federigo Del Campo, 27enne toscano, alto 189 cm, lo scorso anno in forza ad Abba Pineto.
    Il nuovo martello della compagine salentina esordisce con i Lupi di Santa Croce e, con la squadra, nel giro di un lustro (dal 2012 al 2017) scala tutte le categorie, passando dalla B2 sino alla Serie A2. Nei due anni successivi si cimenta ancora in Serie B, prima con Lamezia e poi con Ferrara, quindi il ritorno in A3 con Torino e quello successivo in B con Bologna. Qui, nella stagione 2020/21, conquista sul campo la promozione in A3 per poi trasferirsi a Pineto, dove ha giocato l’ultimo anno prima di approdare in Salento, selezionato dal direttore sportivo di Aurispa Libellula, Antonio Scarascia.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto, Federigo Del Campo operato al menisco

    Di Redazione L’ABBA Pineto perde per qualche settimana lo schiacciatore Federigo Del Campo: il giocatore della squadra abruzzese si è sottoposto a un’operazione al menisco del ginocchio sinistro. L’intervento è stato eseguito dal medico della società, il dottor Leonidas Kontochristos, presso la casa di cura Villa dei Pini di Civitanova Marche. I tempi di recupero previsti per il giocatore, secondo quanto comunicato dalla società, sono di tre-quattro settimane. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federigo Del Campo in posto quattro per Pineto

    Di Redazione Un altro tassello di spessore si aggiunge al reparto dei schiacciatori nel roster di coach Rovinelli. Alto 190 cm, classe 1994′, fresco di promozione in serie A3 con Bologna ai danni di Belluno. Il martello fiorentino Federigo Del Campo approda in riva all’Adriatico. Seguito durante i play off dal nostro direttore sportivo Massimo Forese, il dirigente biancazzurro commenta così l’ingaggio: “Del Campo è un’atleta di esperienza che negli anni si è fatto valere in serie B raggiungendo con Santa Croce, Lamezia e Bologna ben 3 promozioni in serie A. Inoltre, ha militato in serie A2 a Santa Croce nella stagione 2016/17 e nella stagione 2019/20 a Torino in serie A3. Insieme a Bertoli e Di Sabato sarà una bella lotta. Non voglio stare nei panni di mister Rovinelli per chi far giocare” Le prime parole del neo-schiacciatore: “Sono onorato della fiducia riposta nei miei confronti. Non vedo l’ora di lottare con i miei nuovi compagni di squadra, di giocarmi il post con i miei compagni di reparto ma soprattutto di vincere per l’ABBA Pineto Volley, Pineto e tutti i nostri tifosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna a due set dalla Serie A3, domani la sfida con Belluno

    Di Redazione Ci sono stagioni che scrivono la storia a prescindere dall’epilogo e altre in cui l’epilogo può significare una stagione intera. Bologna ha la fortuna di vantare un’annata gloriosa e destinata a rimanere negli annali e contemporaneamente si trovò davanti la sfida più delicata della stagione, quella che vale il coronamento di un sogno: una stagione perfetta che per Bologna potrebbe significare nuovamente la Serie A. Sabato sera, al Palasport A. De Mas di Belluno si ripartirà dallo zero a zero, ma con la consapevolezza che per gli emiliani una vittoria di qualsiasi genere sarebbe sufficiente per chiudere la pratica. Il 3-1 della sfida di andata è stata una clamorosa iniezione di fiducia per i ragazzi di coach Asta che dovranno presentarsi al cospetto dei veneti agguerriti e desiderosi di replicare la stessa prestazione di una settimana prima: un gioco corale gestito alla perfezione da Govoni in cabina di regia e condito dalle solite giocate del giovane opposto Spagnol, con importanti aiuti da posto 4 con Del Campo e Maretti. La Da Rold cercherà di smussare gli errori commessi in gara uno, mettendo in campo una prestazione certamente più simile al terzo set del match di andata con le eccellenti prestazioni dei centrali Piazzetta e Paganin. Belluno dovrà quindi mantenere tali aspetti e cercare continuità al servizio oltre che una distruzione che permetta anche ai laterali di essere incisivi della fase offensiva. Fischio d’inizio in programma alle 20.00 di sabato 19 giugno, dove per l’occasione si assisterà anche al ritorno, seppur contingentato, del pubblico. Del Campo: “Nei primi 2 set del match di andata siamo riusciti subito ad imporre il nostro gioco: nonostante qualche errorino il nostro cambio palla e la nostra battuta hanno fatto la differenza. Nel terzo abbiamo sofferto un po’ in ricezione e in contrattacco e quindi non siamo stati abbastanza lucidi nel rimanere in partita, ancora una volta il nostro cambio palla e il nostro muro hanno fatto la differenza per chiudere il match.Sicuramente i nostri avversari saranno molto più agguerriti in casa loro a partire dalla battuta poi sicuramente saranno galvanizzati dal loro pubblico che è mancato per tutto l’anno ma il nostro spirito di squadra (nostro punto forte) c’è sempre stato sia in casa che fuori. Ad ogni modo, come ho detto, non sottovalutiamo nessuno anche se nella serie siamo sopra.” Marco Spagnol: “Gara 2 sicuramente sarà una nuova partita, giocare in casa nostra non è facile e lo ha dimostrato il fatto che ne siamo usciti imbattuti solo 1 partita in tutto il campionato, la partita di andata abbiamo avuto anche il attore pubblico, per la prima volta in questa stagione, dalla nostra parte che sabato invece sarà ostile. Noi scenderemo in campo con la stessa carica di gara 1 e proveremo ad imporre il nostro gioco, sappiamo però che dall’altra parte ci sarà un avversario volenteroso di riscattare la sconfitta di sabato scorso. Sarà una bella partita.” Prossimo appuntamentoSabato 19 giugno 2021 – ore 20.00Da Rold Logistic Belluno – Geetit Pallavolo Bologna(Lentini-Manzoni) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Pallavolo Bologna porta a casa tre punti con Ravenna

    Di Redazione La Geetit Pallavolo Bologna torna tra le mura del Pallavicini nella sfida contro Ravenna valevole per la decima giornata del campionato di serie B,  e lo fa portando a casa altri 3 punti che confermano il risultato ottenuto nella gara di andata. Vittoria a punteggio pieno con una prestazione di altissimo livello per la squadra di casa che, pur affrontando un avversario giovane e ostico, ha saputo entrare in partita fin da subito aggredendo gli avversari in tutti i fondamentali. Una distribuzione del gioco eccellente da parte del palleggiatore Govoni che ha saputo coinvolgere tutti i suoi attaccanti, un sistema di muro-difesa che ha messo in difficoltà gli avversari e un servizio da subito molto aggressivo. La parole di coach De Marco della Consar Ravenna: “Bologna ha fatto un’ottima prestazione giocando meglio di noi un po’ su tutti i fondamentali, si sono confermati per quello che già sapevamo: una squadra “rotonda” con pochissimi punti deboli. Questa sera in particolare hanno difeso moltissimo e hanno gestito al meglio ogni rigiocata, insomma il risultato parla chiaro. Faccio i complimenti a Del Campo, per me mvp della partita, anche se devo sottolineare che Govoni ha distribuito veramente molto bene il gioco della sua squadra”. La parole del l’mvp Federigo del Campo: “ringrazio per il premio di mvp ma sono convinto che, oggi, ognuno di noi, nel suo piccolo, sia riuscito a fare bene ciò che doveva fare: il risultato parla. Ho visto la squadra cresciuta, soprattutto sotto l’aspetto mentale, nella concentrazione su ogni singola palla, rispetto alla gara di andata. Ha funzionato molto bene il nostro sistema muro-difesa cosa che però ritengo già nella nostre corde oggi era importante alzare il livello dal punto di vista mentale ed è riuscito alla grande.” Ospite speciale della partita Giuseppe Celano in rappresentanza del nostro Main&title sponsor: Geetit. Alle parole dei protagonisti della partita si aggiungono le sue: “È stata la prima partita che ho visto quest’anno e devo dire che mi sono davvero divertito. La squadra, molto cambiata rispetto allo scorso anno, ha giocato molto bene contro una squadra giovane di ragazzi che, mi dicono, cresceranno molto: la cosa importante è che abbiamo portato a casa il risultato con un’ottima prestazione.” Geetit Pallavolo Bologna- Consar Ravenna 3-0 ( 25-15 ; 25-18 ; 25-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, importante passo avanti per Bologna. Maretti: “Siamo cresciuti a muro”

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Importante passo in avanti, con la vittoria di ieri sera su Rubicone, per la GeetIt Pallavolo Bologna che si è confermata contro una squadra sicuramente di livello inferiore, ma per come si è posto il match ha subito messo in difficoltà l’avversario.Ottime percentuali in ricezione, con tutta la squadra che a girato al meglio in attacco grazie all’ottima gestione del gioco da parte di Govoni: su tutte le prestazioni di Maretti, Marcoionni e Spagnol. Coach Asta, con l’andamento del match, ha trovato apporto positivo anche dalla panchina con gli ingressi di Brizzi e Trigari, Sabbioni, Castelli e Soglia.
    Le dichiarazioni dei migliori nel Team Bolognese:
    Maretti (top scorer) “E’ stata una partita difficile nonostante conoscessimo abbastanza bene i nostri avversari. Siamo stati bravi già dal primo set soprattutto dai nove metri e nel corso della gara siamo cresciuti in contrattacco e a muro: nostra arma forte soprattutto oggi. Siamo felici dei 3 punti ora aspettiamo la prossima.” 
    Del Campo (eletto MVP dall’allenatore avversario) “I nostri avversari rispetto ai precedenti erano più ostici dal punto di vista tecnico: sbagliando poco e difendendo molto fare punto non è così immediato. Sono molto contento della prestazione della squadra, dobbiamo avere la consapevolezza però che abbiamo ancora un grosso margine di miglioramento“.
    GeetIt Pallavolo Bologna – Sab Heli Rubicone 3-0 (25-19; 25-16; 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: lo schiacciatore Federigo Del Campo approda alla Geetit Bologna

    Foto Ufficio Stampa Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Nella conferenza stampa di ieri, giovedì 9 Luglio, tenutasi presso la Sede di Livorno del Gruppo Pedriatica, la GEETIT Pallavolo Bologna ha comunicato con fierezza l’ingaggio per la prossima stagione di Federigo Del Campo.
    Lo schiacciatore classe ’94, ex ViviBanca Torino, va a portare grandissimo lustro al reparto esterni della Squadra guidata da Coach Asta e Coach Generali. Del Campo approda a Bologna con esperienza e con grandissime capacità tecniche, tant’è che è stato fortemente voluto dal DS Pedretti e dal DT Brogioni, strappandolo alla concorrenza con grande decisione e determinazione.
    Nella Conferenza Stampa di ieri è stato presentato anche il TOP Sponsor toscano Gruppo Pediatrica. Fondata nel 1999 da Alessandro Centi, il Gruppo Pediatrica affiancherà Pallavolo Bologna con prodotti dedicati a bambini e ragazzi. Prodotti che aiuteranno i giovani pallavolisti, di tutte e 7 le Società Socie, nella crescita e nel loro benessere fisico.
    La GEETIT Pallavolo Bologna ringrazia fortemente il Gruppo Pediatrica per avere sposato il proprio progetto e portare lustro al proprio portfolio di Sponsor.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO