consigliato per te

  • in

    Federico Bonami: “La società sta allestendo un roster importante”

    Il libero indosserà ancora la maglia della Emma Villas: “Cercheremo di ripetere le buone cose fatte nello scorso campionato”

    Federico Bonami sarà un giocatore della Emma Villas Siena anche per la prossima stagione sportiva. Il libero farà quindi ancora parte del roster biancoblu. Il mercato dà un altro nome importante alla compagine senese. La società ha già annunciato le conferme del palleggiatore Thomas Nevot, del centrale Stefano Trillini e del libero Federico Bonami e gli acquisti dell’opposto Gabriele Nelli, dello schiacciatore Claudio Cattaneo, del centrale Andrea Rossi (per lui è un ritorno all’Emma Villas) e del palleggiatore Pietro Melato.
    Per Federico Bonami sarà la terza stagione con la maglia della Emma Villas Siena.
    “Sono molto contento di questo rinnovo con la Emma Villas Siena – commenta Federico Bonami – così come delle conferme di Thomas Nevot e Stefano Trillini, giocatori importanti che anche nel campionato da poco concluso hanno fornito un buonissimo contributo. La società si sta muovendo bene sul mercato, sono state effettuate buone operazioni e ci sono quindi i presupposti per poter vivere un’altra stagione di livello. È molto importante la conferma di coach Gianluca Graziosi, sono molto contento di poter lavorare ancora con lui. Da un punto di vista sia tecnico che umano si tratta infatti di un ottimo allenatore”.
    Prosegue Federico Bonami: “Si sta allestendo una squadra che potrà fare buone cose. Cercheremo di ripetere quanto fatto nello scorso campionato, quando siamo riusciti a riportare l’Emma Villas in finale playoff in una stagione che non era semplice. Della scorsa annata sportiva mi porto dentro tanti bei ricordi, ci sono molte immagini da salvare di un gruppo che è stato bello vivere. Nel roster senese per il prossimo campionato ci sono giocatori importanti e solidi. Conosco Gabriele Nelli, pallavolista di ottime qualità, e per quel che riguarda Cattaneo posso dire che nella scorsa stagione ci ha dato molto filo da torcere in finale. Credo che anche il prossimo campionato di serie A2 sarà di altissimo livello, molte squadre si sono rinforzate. Penso che la cosa più importante sarà concentrarsi su di noi, quindi fare un grande lavoro societario, di squadra e di staff e poi vedere dove riusciremo ad arrivare. Giorno dopo giorno attraverso il lavoro e gli allenamenti dovremo alzare il nostro livello di gioco”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, capitan Bonami: “Ci servirà da subito grande energia”

    Mancano due giorni a Gara 2 della finale dei Play Off Promozione: giovedì 25 aprile alle 19 la Emma Villas Siena tornerà a sfidare la Yuasa Battery Grottazzolina. Il match verrà giocato a Siena, al PalaEstra. La formazione marchigiana parte da una situazione di vantaggio di 1-0 dopo avere vinto Gara 1 domenica in casa.

    I biglietti per assistere alla sfida sono già in vendita al prezzo di 16 euro per il primo anello (ridotto a 10 euro), 8 euro per il secondo anello, 15 euro per il settore ospiti (ridotto a 10) e 25 euro per il parterre. I tagliandi sono acquistabili online sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta mercoledì 24 aprile dalle 12 alle 14, e giovedì (giorno della partita) dalle ore 16 in poi.

    Oggi il libero e capitano della Emma Villas Siena, Federico Bonami, ha presentato il match in conferenza stampa: “Domenica in Gara 1 Grottazzolina ha imposto un gioco superiore al nostro, il nostro obiettivo deve ora essere quello di proseguire la serie. Giocheremo in casa, davanti al nostro pubblico. Prima di questa gara mi sento emozionato: lo scorso anno siamo retrocessi dalla Superlega e adesso, dopo un percorso a mio avviso incredibile, ci ritroviamo a giocarci le nostre carte in questa finale contro la squadra che ha dominato la regular season“.

    “Abbiamo bisogno di creare una grande energia sin dal primo momento che entreremo in campo – prosegue Bonami – e poi giocare la nostra partita. In Gara 1 ci è mancato un buon approccio al match, non siamo riusciti a esprimerci per quello che siamo. Quest’anno ogni giocatore si è messo al servizio della squadra e c’è stata una crescita continua e costante da parte del gruppo. Siamo riusciti, in questi Play Off, ad avere la meglio contro squadre di grande qualità come Brescia e Porto Viro, quindi credo che il percorso compiuto fino a ora debba essere guardato con gioia. Ora vogliamo onorare questa Gara 2 e giocare al massimo questo match per poter andare a Gara 3“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Bonami: “Dobbiamo avere la forza dei primi e l’umiltà degli ultimi”

    Altro giorno di allenamento al PalaEstra per la Emma Villas Siena in vista del match di campionato di domenica 4 febbraio contro Brescia. La partita prenderà il via alle ore 18 e sarà valevole per la sesta giornata di ritorno. È una gara che ha già il sapore da playoff, dato che andranno ad affrontarsi le formazioni che attualmente occupano la seconda e la sesta posizione della classifica del torneo di serie A2.

    Il libero, e capitano, della Emma Villas Siena Federico Bonami parla della prossima sfida in programma: “Brescia è una squadra forte e competitiva, si tratta di uno dei team che ambisce alla vittoria del campionato. Noi stiamo vivendo un buon periodo, con sette vittorie consecutive che sono frutto di un duro lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Dobbiamo essere soddisfatti ma al tempo stesso non dobbiamo rilassarci. Dobbiamo avere la testa e la forza dei primi e insieme anche l’umiltà degli ultimi”.

    Ancora Bonami: “Credo che sarà una bellissima partita, noi cercheremo di prolungare la striscia di risultati utili consecutivi. Mi piace sottolineare che tutto il gruppo si è messo a disposizione dopo un periodo non semplice che avevamo vissuto. Le cose da fare sono lavorare al massimo, aiutarci ogni giorno l’uno con l’altro e cercare di alzare il nostro livello tecnico, fisico e mentale in vista dei playoff. Brescia ha ottimi attaccanti e battitori, dovremo fare un grande lavoro in ricezione e nel sistema muro-difesa. Sarà già un antipasto di playoff, una gara di alto livello. La classifica di Brescia parla chiaro, hanno un buon piazzamento e quindi a noi servirà una prestazione di squadra e corale”.

    Con il successo ottenuto a Cantù i senesi hanno guadagnato una posizione in classifica, piazzandosi in seconda posizione con 39 punti dietro a Grottazzolina che ha 44 punti. Sono ora 13 le vittorie ottenute dai senesi nelle diciotto partite giocate fin qui in campionato.

    In classifica Siena ha quindi ora superato Cuneo, che dopo essere stata avanti 1-2 è uscita sconfitta per 3-2 a Pineto, e che ha ora 38 punti. Subito dietro, in una classifica assai corta, ci sono Prata di Pordenone con 37 punti e Ravenna con 36 punti. La zona playoff è attualmente chiusa da Brescia con 31 punti e Porto Viro con 29. La prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 24 punti (quindici meno dei senesi).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano dell’Emma Villas Siena sarà il libero Federico Bonami

    Per la prima volta nella storia dell’Emma Villas Siena il capitano della squadra sarà un libero. Federico Bonami, toscano classe 93’ avrà in mano la grande responsabilità di essere la voce dello spogliatoio in campo e fuori.
    Federico Bonami, arrivato la scorsa stagione nella squadra biancoblu da Verona, ha commentato così la notizia della nomina di capitano: “Sono stato informato da Coach Graziosi, è per me un’emozione enorme essere il capitano come anche una grande responsabilità. Cercherò di portare a servizio del gruppo la mia esperienza, – aggiunge il neocapitano biancoblu – quella acquisita negli ultimi cinque anni in SuperLega e nei precedenti in Serie A2. Inoltre, ho sempre cercato di imparare dai capitani delle squadre di cui facevo parte. Molti di questi erano dei giocatori con una spiccata mentalità vincente e capaci di gestire lo spogliatoio nei momenti più delicati della stagione”.
    Sullo stato di forma della sua squadra il neo capitano Bonami aggiunge: “Abbiamo cominciato ad allenarci da ormai tre settimane e sono molto contento dei ritmi che stiamo tenendo e dell’attitudine al lavoro che vedo da parte di tutti i ragazzi”.

    Articolo precedenteGiorni e orari ufficiali di Serie A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ci crede ancora: “Abbiamo due finali, possiamo ancora giocarcela”

    Di Redazione

    Meno due alla fine della regular season: la Emma Villas Aubay Siena ha ancora due occasioni per cercare di raggiungere il traguardo della salvezza nel campionato di Superlega, contro Verona al PalaEstra (domenica 5 marzo) e in trasferta a Monza (12 marzo). Due gare che sono veramente due finali, nella speranza e con l’obiettivo di centrare quei punti necessari per la permanenza nel massimo campionato nazionale. Nel recupero contro la Cucine Lube Civitanova non c’è stato nulla da fare, con i marchigiani che hanno mostrato un’ottima pallavolo e hanno raggiunto la vittoria per 3-0.

    “Non è stata la nostra migliore partita – ha detto alla fine della gara contro la Lube il libero Federico Bonami – in settimana abbiamo anche avuto alcuni problemi che non ci hanno permesso di arrivare al meglio a questa sfida. Non c’è da rammaricarsi e da mangiarsi le mani, potevamo sicuramente fare e raccogliere di più ma dobbiamo considerare che abbiamo giocato contro la squadra che è campione d’Italia in carica“.

    “La nostra fase di battuta e anche quella di ricezione – ha ammesso Bonami – sono state sotto ai nostri standard. Siamo stati un po’ troppo imprecisi, e contro una squadra forte come la Lube non puoi permetterti di esserlo. La battuta può essere un nostro punto di forza e deve esserlo nelle gare che verranno, siamo una squadra che può fare bene anche nella fase break. Ora mancano due partite alla fine della regular season, dovremo fare quadrato“.

    “Mancano due partite, due finali, e dovremo prepararle meticolosamente durante la settimana di lavoro – ha proseguito nelle sue dichiarazioni il libero della Emma Villas Aubay –. Siamo arrivati a questa conclusione di stagione e possiamo ancora giocarcela, anche se in alcuni momenti del campionato sembravamo spacciati“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricci e Bonami: “Ci servono punti da ogni campo e in ogni gara”

    Di Redazione

    La Emma Villas Aubay Siena è al lavoro (oggi si è tenuta una doppia seduta di lavoro al PalaEstra) in vista del match in programma domenica 12 febbraio al PalaEstra contro i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. La partita è valida per l’ottava giornata del girone di ritorno; alla fine della regular season mancano appena quattro match. La prevendita per assistere all’incontro è già attiva online sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle ore 16 alle ore 19 e domenica, giorno del match, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 in poi.

    Siena arriva da tre vittorie consecutive (in trasferta a Piacenza, poi in casa contro Cisterna e contro Padova) e dalla sconfitta rimediata invece sabato scorso a Modena, nonostante una buona prova dei giocatori di coach Omar Pelillo. Hanno parlato del momento della squadra anche il centrale della Emma Villas Aubay Siena Fabio Ricci e il libero della squadra biancoblu Federico Bonami.

    “Vogliamo e dobbiamo concludere questa stagione nel modo migliore – sono le parole di Fabio Ricci –. Sono quattro partite che ci possono far raggiungere l’obiettivo della salvezza, le affronteremo mettendo la testa in un match alla volta e poi vedremo cosa saremo riusciti a fare. Nel mese di gennaio abbiamo sicuramente alzato il nostro livello di gioco, lo abbiamo fatto anche sabato scorso a Modena. Cercheremo di mantenere questo livello o di alzarlo ancora nelle prossime sfide“.

    “Ora pensiamo alla gara contro la Lube dopo la sconfitta rimediata sabato a Modena – dichiara Federico Bonami – da parte nostra a mio avviso c’è stata una buona continuità nel gioco, siamo dunque rammaricati per il risultato che non è arrivato, è stata quindi una sconfitta che ci ha fatto male. Noi abbiamo bisogno di punti in ogni campo e in ogni gara. Siamo concentrati sull’allenamento quotidiano da effettuare, cercheremo di utilizzare al meglio anche il dispiacere provato dopo la sconfitta di Modena per avere ancora maggiori energie contro la Lube“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Siena è anche sfida tra ex: Cortesia affronta Bonami

    foto Emma Villas Volley Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena è partita questo pomeriggio alla volta del Veneto, dove domani sera a partire dalle ore 20.30 la compagine toscana sfiderà la WithU Verona per un match valevole per la decima giornata di campionato. Gli scaligeri occupano la quarta posizione della classifica con 14 punti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena partita alla volta di Verona: gara da ex per Lorenzo Cortesia e Federico Bonami

    La Emma Villas Aubay Siena è partita questo pomeriggio alla volta del Veneto. Dove domani sera a partire dalle ore 20,30 la compagine toscana sfiderà Verona per un match valevole per la decima giornata di campionato. Gli scaligeri occupano la quarta posizione della classifica con 14 punti all’attivo, frutto di un cammino fin qui composto da cinque vittorie e quattro sconfitte.
    I senesi iniziano contro Verona il loro dicembre assolutamente intenso, con sei partite da giocare in un mese. Sono due gli ex di questo match, uno per parte:  Lorenzo Cortesia da una parte, a Siena nella stagione sportiva 2018-19 (la prima per la squadra senese nel campionato di Superlega), e Federico Bonami dall’altra parte, a Verona per tre anni fino alla stagione scorsa.
    Il calendario della decima giornata prevede le seguenti partite: Perugia – Taranto, Trento – Padova, Piacenza – Cisterna, Monza – Modena mentre lunedì si giocherà la sfida Milano – Civitanova Marche.
    Verona è stata promossa in Superlega nel 2008; nel tempo ha fatto emergere molti giovani importanti, arrivando a vincere anche una Challenge Cup. Al timone di questa squadra c’è da quattro stagioni l’esperto e vincente allenatore bulgaro Stoytchev ( 4 scudetti, 3 Champions League, 4 Mondiali per club, 3 Coppa Italia). Un duo di palleggiatori ben assortiti (l’esperto brasiliano Raphael, classe 1979, e l’italiano Spirito) in diagonale con il gigante (220 cm) russo Sapozhkov; in posto 4 si alternano lo schiacciatore canadese Perrin, il bomber maliano Keita (recordman della campionato Italiano con 18 ace) e la promessa slovena Mozic; al centro Cortesia e Mosca (neo campione del mondo con De Giorgi) si alternano con il bulgaro Grozdanov; chiude il roster il libero Gaggini.

    C’è un solo precedente tra le due squadre all’Agsm forum, a favore dei veneti, per 3-1 risalente alla stagione 2018-2019. Nella gara di quel campionato disputata al PalaEstra Verona si impose al tiebreak.

    Alla vigilia della gara abbiamo posto uno accanto all’altro i due ex dell’incontro: Federico Bonami e Lorenzo Cortesia.
    Federico Bonami, hai trascorso tre anni a Verona: quali sono i tuoi ricordi e le tue emozioni nel ripensare a quella squadra e a quella città?
    “Ripensare a Verona ovviamente mi emoziona perché è stata per me una seconda casa. Ci sono stato tre anni, ho vissuto lì anche periodi brutti legati alla pandemia da Coronavirus. Penso di essere entrato in quei tre anni nelle maglie di quella città, di averla scoperta e di avere iniziato a capirla. Ho conosciuto tanti veronesi che mi hanno veramente aperto le porte, mi sono sentito proprio a casa e sono stato veramente bene. È emozionante anche ripensare all’aspetto sportivo perché ogni anno abbiamo lottato e abbiamo raggiunto a mio avviso dei bei risultati. Lo scorso anno abbiamo visto tanti spettatori al palazzetto grazie anche ai buoni risultati raggiunti dalla squadra”.
    Quanto è stata utile quella esperienza triennale nella società veronese nella tua crescita umana e sportiva?
    “Sono cresciuto tantissimo in quei tre anni sia come giocatore, perché abbiamo lavorato tanto, che come essere umano perché mettersi in gioco quotidianamente è qualcosa che ti stimola a crescere. Penso di essere maturato tanto, è stata una parte della mia vita molto importante”.
    Quanto vale questa gara tra Verona e Siena?
    “Per me è un match particolare. Gioco contro la mia ex squadra e tornare a Verona sarà senza dubbio emozionante. Sono molto contento di farlo e di rivedere tanti ragazzi con i quali ho un rapporto eccezionale”.
    Siena arriva a questo match dopo una gara persa al PalaEstra contro Taranto: cosa dire del momento della squadra toscana e come e con quali sensazioni il gruppo ha vissuto la settimana di allenamenti?
    “Stiamo attraversando un momento delicato. Siamo in fondo alla classifica, dobbiamo trovare una spinta per risalire. Il gruppo ha vissuto questa settimana inizialmente con un po’ di rammarico, ma rapidamente abbiamo capito che l’unica cosa importante è tenere tutta la squadra compatta e venire fuori da questa situazione insieme. Siamo pronti ad affrontare questa sfida e le gare che verranno tutti insieme, aiutandoci l’uno con l’altro, che è l’unico modo per uscire dalle zone paludose del fondo della classifica. Chi si divide perde, chi rimane unito ha molta più probabilità di vincere”.
    Cosa pensi della squadra veronese di quest’anno?
    “Stanno andando molto bene, stanno facendo un grande campionato. Hanno fatto acquisti importanti, hanno attaccanti molto forti, penso a Keita e a Sapozhkov, poi a Mozic e a tutti gli altri. Sono un team estremamente competitivo e in casa sfruttano l’entusiasmo del pubblico. Sarà una battaglia sportiva, dovremo essere pronti ad avere pazienza perché partiranno molto forte. E poi dovremo giocarci la partita, come andrà lo deciderà il campo e verrà premiata la squadra che resisterà di più”.

    Lorenzo Cortesia, quali sono i primi ricordi che ti vengono in mente pensando a Siena?
    “È stata la mia prima stagione in Superlega, quindi la porto nel cuore. Non è andata bene dal punto di vista dei risultati, ma porto con me un bellissimo ricordo”.
    Tu hai giocato a Siena in quello che è stato l’unico anno, prima dell’attuale, del team senese in Superlega: cosa ricordi dei tuoi compagni, della società e complessivamente di quella annata?
    “Il mio ricordo è di una società seria e capace di lavorare bene, che merita di stare in massima serie. Ho avuto la fortuna di giocare al fianco di campioni come Marouf, Gladyr, Hernandez, Giovi, Ishikawa, Maruotti e tanti altri. L’elenco sarebbe lunghissimo. Posso dire di avere avuto degli ottimi compagni di squadra”.
    Quanto ha influito quella stagione sportiva nella sua crescita sportiva e pallavolistica?
    “È stato un anno che ha influito molto sulla mia carriera sportiva, perché da lì ho capito che potevo fare della pallavolo il mio mestiere e coronare un sogno. Ho acquisito grande consapevolezza. Arrivavo da una realtà giovanile come il Club Italia e arrivare a confrontarmi con grandi campioni, allenandomi tutti i giorni con loro, mi ha permesso di crescere tantissimo”.
    Quanto vale questa gara tra Verona e Siena?
    “Questa gara vale tanto sia per noi che per Siena, che ha bisogno di punti e giocherà al massimo. Noi giochiamo ogni partita come fosse una finale e puntiamo a vincere sempre. Solo con questa mentalità possiamo toglierci grandi soddisfazioni”.
    Al momento occupate la quarta posizione di classifica: dove può arrivare il team veronese?
    “La classifica è molto corta. A parte Perugia, le altre squadre si racchiudono in una manciata di punti, per cui la classifica può variare da una giornata all’altra. Per questo motivo dobbiamo mantenere l’atteggiamento come se ogni gara fosse decisiva, perché in effetti così è. La nostra squadra ha tanto talento e in questo momento stiamo lavorando sulla mentalità vincente che dobbiamo acquisire sempre di più. Non possiamo regalare nulla e guardare solo alla nostra crescita”.
    Cosa pensi della squadra senese di quest’anno?
    “Secondo me Siena non ha ancora espresso il massimo del suo potenziale. È una squadra nuova, quindi è normale all’inizio avere dei meccanismi che non funzionano al meglio, però ha giocatori molto esperti. Sono convinto che abbia tutte le carte in regola per fare un ottimo campionato”. LEGGI TUTTO