consigliato per te

  • in

    La vittoria di Conegliano porta il nome di Squarcini: “Contentissima della mia serie”

    Di Redazione

    La Prosecco Doc Imoco Conegliano prosegue imperterrita la propria volata finale verso i Play-Off Scudetto, con la prima piazza che sembra ormai ipotecata. Solamente un miracolo, di fatti, permetterebbe a Scandicci di rubarglielo.

    Conegliano dimostra di essere, ancora una volta, oltre una spanna sopra le dirette concorrenti e l’ha dimostrato anche nel posticipo serale del sabato sera quando, una volta sotto per 0-1 contro la seppur forte Igor Gorgonzola Novara, ha deciso di alzare i propri ritmi e di lasciare solamente le briciole alle avversarie.

    I break decisivi, questa volta, però, portano un nome ben preciso, che è quello di Federica Squarcini che, grazie ai suoi terribili (e temibili, ndr) turni di battuta, ha spezzato le speranze piemontesi. La centrale non a caso è stata anche l’MVP della partita (13 punti, di cui 7 aces) ed ha così parlato al termine della gara: “Nel primo set siamo partite piano, ultimamente ci capita spesso e dobbiamo migliorare in questo senso. Dopo qualche errore di troppo e un po’ di confusione però piano piano ci siamo sciolte, anche grazie a un pubblico fantastico che oggi è stato veramente il nostro uomo in più. Nel secondo set ci siamo riprese, poi nei due set seguenti abbiamo preso il nostro ritmo e abbiamo limitato gli errori, una volta presa in mano la situazione siamo andate via e abbiamo fatto vedere il nostro gioco“.

    “Sono contenta della mia serie in battuta – continua la pisana –, perché ultimamente sbagliavo parecchio. E’ andata bene e speriamo di averne tenuti un po’ per giovedì visto che ci aspetta un’altra prova durissima in Champions. Intanto godiamoci questa vittoria che ci permette di andare a Firenze domenica, contro Scandicci, per difendere il primo posto“.

    A subire i colpi dai 9 metri della numero 4 in maglia Conegliano, è stata invece Eleonora Fersino, libero dell’Igor Gorgonzola Novara ed ex di turno: “Siamo partite bene, abbiamo tenuto il campo per i primi due set e poi fino a metà del terzo, prima di subire un break in battuta pesante. Perso contatto, ci è mancato un po’ anche l’entusiasmo e siamo calate anche nel muro-difesa in cui stavamo lavorando bene. Domani torniamo in palestra, dobbiamo preparare la partita di martedì a Stoccarda che per noi è molto importante“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “C’è tanta stanchezza, febbraio sarà fondamentale per recuperare”

    Di Redazione

    Non è una Prosecco DOC Imoco Conegliano brillante quella che supera Cuneo in tre set al Palaverde, ma se queste sono le prestazioni “sottotono” ci si può facilmente fare i conti. Lo sa bene anche Daniele Santarelli, che infatti stavolta è abbastanza indulgente con le sue giocatrici: “C’è tanta stanchezza, d’altronde in due mesi e mezzo ci siamo giocati tre trofei, penso sia normale. Confidiamo nel mese di febbraio che sarà fondamentale, non giocheremo tantissimo e avremo solo una gara a settimana; questo è molto importante per noi per recuperare energie, sia fisiche sia mentali. Tante giocatrici non hanno mai riposato, come Haak e Moki; Carraro era fuori per un piccolo infortunio, ma dovrebbe tornare già mercoledì, altrimenti avrei dato spazio anche a lei“.

    L’allenatore dell’Imoco analizza così la partita dal punto di vista tecnico: “Il primo set è stato proprio brutto, siamo stati troppo remissivi in fase break, andavamo piano piano. Capisco che è difficile essere sempre performanti, ma stavolta abbiamo rischiato troppo e a un certo punto ho detto alle ragazze che avevamo finito i bonus. Il secondo set non è stato così brutto, ma i 9 errori al servizio, che sono un piccolo record, ci hanno incasinato tutto. Certo abbiamo dei battitori che forzano, ma non può essere un alibi per numeri così. Nel terzo ho chiesto di forzare un po’ meno e infatti l’abbiamo vinto in scioltezza“.

    “Per me era una partita un po’ difficile – spiega Federica Squarcini – perché giocavamo contro la mia ex squadra e ci tenevo a fare bene. Siamo partite un po’ a rilento, come anche con Chieri, però poi quando abbiamo imposto il nostro gioco l’abbiamo portata a casa. Che ci serva da lezione anche per le prossime partite: dobbiamo spingere subito dai primi punti, perché poi potrebbe essere troppo tardi. Adesso abbiamo una settimana standard e abbiamo tempo per lavorare e preparare la prossima gara“.

    “Sono contenta per come è finita – aggiunge Marina Lubian – abbiamo sbagliato tante battute, 15 errori in due set non sono proprio il meglio che potessimo fare! Nel terzo, quando abbiamo sbagliato un po’ meno, siamo riuscite a fare il nostro gioco. Per i nostri problemi fisici le prossime settimane senza partite infrasettimanali saranno una grande opportunità per riprenderci e rifiatare, ci voleva proprio. Certo, giocarsi cose importanti è sempre un bene, ma è anche molto stancante“.

    Per Cuneo è Noemi Signorile a commentare il match: “Nei primi due set abbiamo giocato molto meglio rispetto alla Coppa Italia. Nei momenti chiave del primo e del secondo set noi abbiamo commesso qualche errore di troppo e Conegliano ha saputo metterci in difficoltà. Peccato per il terzo set, in cui abbiamo un po’ mollato, mentre avremmo potuto provare a spingere come nei primi due parziali. Sono comunque contenta perché si sono viste delle belle cose. Adesso arrivano quattro partite importantissime, scontri diretti in cui dobbiamo fare più punti possibile. Ce la metteremo tutta per centrare i Play Off, perché meritiamo una posizione migliore di quella attuale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Strafelice della reazione, sono tre punti d’oro”

    Di Redazione

    La definizione di “partita dai due volti” è quella giocata in Champions League dall’A.Carraro Imoco Conegliano sul campo del Developres Rzeszow: disastrosa nel primo set, la squadra gialloblu ha poi letteralmente cambiato marcia dal secondo, facendo ancora una volta bottino pieno. Il primo a non capacitarseneè il tecnico Daniele Santarelli: “Sinceramente ero sorpreso sia dalla loro, sia dalla nostra partenza. Eravamo quasi irriconoscibili, un po’ è merito della loro aggressività al servizio, ma noi abbiamo avuto percentuali bassissime in attacco e un elevatissimo numero di errori“.

    “Sono però strafelice della reazione – continua Santarelli – perché abbiamo vinto tre set in maniera agevole nonostante qualche giocatrice non fosse al top della condizione mentale: non posso pretendere che siano tutte sempre al 100%. È un risultato bellissimo, sono tre punti d’oro. Adesso per fortuna giocheremo qualche partita in casa ed è molto importante sfruttare questo periodo per recuperare energie in vista della Coppa Italia“.

    Gran sorriso anche per Federica Squarcini: “Sapevamo che qui c’è un pubblico caldo e che non sarebbe stato facile, e infatti ci abbiamo messo un po’ a sbloccarci. Poi però abbiamo espresso un bel gioco, lavorando meglio a muro e in difesa e portandoci a casa la partita“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli non si accontenta: “Con l’Eczacibasi servirà una partita ben diversa”

    Foto FIVB Di Redazione Famoso per essere (quasi) sempre insoddisfatto delle prestazioni della sua squadra, Daniele Santarelli non può certo smentirsi dopo l’esordio nel Mondiale per Club, che ha visto una Prosecco DOC Imoco Conegliano insolitamente fallosa prevalere comunque in tre set sul Dentil Praia Clube. “Non sono per niente contento della partita – esordisce […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cede a testa alta a Conegliano, Signorile: “Soddisfatte, ma poteva strappare un punto”

    foto Danilo Ninotto Di Redazione Alla capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano servono oltre due ore per piegare la resistenza di una bella e combattiva Cuneo Granda S.Bernardo, che va vicina a conquistare un punto come nella partita di andata della scorsa stagione (clicca qui per cronaca e tabellino). Le gatte partono fortissimo, costringendo Santarelli a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Squarcini: “Il 24 festeggerò il mio compleanno guardando l’Italia. Mondiale? Si può fare…”

    foto Instagram @federicasquarcini_ Di Redazione Quando gli azzurri hanno battuto la Polonia conquistando la Coppa Del Mondo, la neo-Pantera Federica Squarcini esultava in macchina ascoltando la cronaca della finale alla radio, ma il 24 settembre, giorno dell’esordio nel mondiale dell’Italia femminile, sarà diverso: “È il giorno del mio compleanno. Per fortuna sarà giorno libero e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Squarcini è una nuova Pantera: “Quando è arrivata la chiamata non ci credevo”

    Di Redazione Diventa ufficiale uno dei nuovi arrivi più interessanti in casa Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per la prossima stagione: quello della centrale rivelazione della scorsa stagione, Federica Squarcini, una delle giocatrici in rampa di lancio nel panorama italiano. Toscana, nata il 24 settembre 2000 a Pontedera, centrale di 183 centimetri, si è messa in luce a suon di prestazioni super prima con Monza e poi, soprattutto, con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo, iniziando anche a frequentare il giro della nazionale maggiore dopo i successi con le giovanili.  Nell’ultima stagione a Cuneo la giovane centrale toscana è letteralmente esplosa, prendendosi il posto da titolare: in battuta i suoi exploit migliori, tanto da finire al terzo posto nella classifica degli ace dell’intero campionato con 38 servizi vincenti, dietro solo a Antropova (41) e Hancock (42) e davanti a Egonu (37). Decima nella classifica dei muri con 59 (0,79 a set), un attacco che viaggia oltre il 53% di vincenti, ha terminato la stagione al quarto posto complessivo nella classifica di rendimento dei centrali, dietro a Robin De Kruijf (3°), Bauer (2°) e Danesi (1°). Ecco le sue prime parole da Pantera: “Sono felicissima di venire a Conegliano, squadra che ho sempre ammirato fin da piccola in tv ed è un sogno adesso poter giocare con questa maglia. Quando è arrivata la chiamata inizialmente non ci credevo, andando avanti poi ho maturato dentro di me che questa era la grande occasione che mi aspettava, alla quale non potevo dire di no“. L’annata appena conclusa è stata quella della consacrazione: “La scorsa stagione è stata tutta un crescendo, sia personalmente che di squadra. Vorrei ringraziare infatti la società di Cuneo, la quale ha creduto molto in me, facendomi crescere e dandomi l’opportunità di mettermi in mostra. Adesso arrivo a Conegliano, società con tanti obiettivi e abituata a stare sempre al vertice di tutte le competizioni. Posso dire di sentirmi pronta a fare questo step perché ho voglia di mettermi in gioco e sfruttare questa grande occasione. Sono consapevole che non sarà facile ma ho tanta voglia di imparare e fare nuove esperienze. Ascolterò sicuramente i consigli delle mie future compagne e cercherò di dare il massimo in tutto“. “Quest’ anno ho potuto lavorare tantissimo sulla tecnica – continua Squarcini – per migliorare su tanti fondamentali. Se posso dire dove vorrei fare uno step in più sarebbe il muro, specie per quanto riguarda le letture del gioco avversario. Invece quest’ anno mi sono tolta molte soddisfazioni in attacco e in battuta, ma anche lì c’è spazio per lavorare, comunque io spero di dare tutto il mio contributo alla mia nuova squadra“. Da avversaria la centrale ha potuto apprezzare il gioco delle gialloblu: “Giocare contro Conegliano, specie per me che sono una centrale, non è stato semplice, perché il gioco di Wolosz è molto veloce e difficile da leggere a muro. Però devo dire che mi piace molto, amo giocare rapido e propormi in gioco con tante alternative anche con palla staccata. Penso che sarà stimolante inserirmi in questo tipo di gioco, avrò tanto da imparare e avrò modo di crescere“. Squarcini è una delle tante novità del gruppo gialloblu: “Sì, so che la squadra di Conegliano sarà formata da tante giocatrici nuove, che provengono da campionati e situazioni diverse. Sarà un mix tra esperienza e gioventù e sono sicura che con il tempo creeremo il giusto feeling di gruppo che ci potrà permettere di toglierci tante soddisfazioni. Conosco già alcune mie compagne e sono molto felice di ritrovarle qui, e non vedo l’ora di conoscere le altre!“. “Quest’estate – racconta Squarcini – affronterò i Giochi del Mediterraneo con la Nazionale in Algeria dal 25 giugno al 5 luglio. Sono molto contenta di aver avuto un’altra opportunità con la maglia azzurra, visto che l’anno scorso non ho potuto partecipare alla VNL per un problema fisico. Per me è sempre un onore“. Un pensiero va anche ai tifosi di Conegliano: “Sono molto curiosa di giocare al Palaverde, perché ho sempre visto il palazzetto pieno di pubblico per sostenere la squadra. L’atmosfera che c’è è molto bella ed i tifosi sono molto calorosi, seguono la squadra in tutte le trasferte e rappresentano il giocatore in più che può aiutare e caricare la squadra. Sarà stimolante ed emozionante conoscerli e condividere con loro tutte le emozioni!“. “Per quanto riguarda la società, come tutti gli anni, ci sono grandi obiettivi – conclude Squarcini – sia nel campionato italiano sia nelle competizioni internazionali. Quindi sicuramente l’obiettivo sarà quello di provare a raggiungere risultati eccellenti. Per quello che mi riguarda, sono consapevole che all’inizio dovrò ambientarmi e abituarmi al ritmo di questa squadra, ma spero di arricchire il mio bagaglio con tante nuove emozioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO