consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Lecco aspetta Olbia per una partita che vale una stagione

    Orocash Picco Lecco affronta Resinglass Olbia nella partita casalinga di domenica. Il fischio d’inizio dell’atteso match, valido per l’ultima e decisiva partita della Pool Salvezza è fissato per 17. Imperativo vincere per la formazione lecchese, ma le sarde sicuramente giocheranno al massimo come dimostrato nella partita di andata.

    Olbia non ha più niente da pretendere dalla stagione, essendo ampiamente salva con diverse giornate di anticipo. La sfida si preannuncia molto sentita e richiamerà il pubblico delle grandi occasioni. La classifica della Pool Salvezza vede ben cinque squadre in due punti: Castelfranco, Imola, Lecco, Albese e Casalmaggiore.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Siamo arrivate all’ultima gara della stagione che sarà decisiva per la salvezza. Abbiamo la fortuna di poterla giocare in casa davanti al nostro pubblico e ai nostri tifosi che ci hanno accompagnate in questa difficile stagione. Noi penseremo a mettere in campo tutto quello su cui abbiamo lavorato quest’anno e giocare la nostra miglior pallavolo”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Domenica ci aspetta una gara complicata contro un avversario che sta facendo molto bene nella pool e che è ancora a caccia di punti per ottenere la salvezza matematica. Nella partita d’andata avevamo disputato un ottimo match raccogliendo tutta la posta in palio, ma si ripartirà dallo zero a zero in un ambiente sicuramente molto caldo e contro una squadra che è un mix di qualità, esperienza e di giovani talenti, tra cui spicca Amoruso, giocatrice che sta disputando un ottimo campionato soprattutto nei fondamentali da punto. Sarà importante cercare di contenere la loro esuberanza in attacco e partire aggressivi dal servizio. Ci teniamo a chiudere bene una stagione che ci ha regalato moltissime soddisfazioni tra le mura amiche del Geo Palace in termini di crescita e di gioco. I risultati delle gare in casa sono stati di conseguenza in linea con le prime della classe, cosa tutt’altro che scontata. D’altro canto fuori casa abbiamo faticato, il che da la sensazione che dal un punto di vista tecnico e tattico avevamo il potenziale per fare meglio, ma probabilmente da un punto di vista mentale non siamo riusciti a trovare le soluzioni per esprimerci con più continuità tecnica. Staff tecnico e Club hanno sempre creduto nella costruzione della squadra. L’ambiente di lavoro è sempre stato ottimo e la squadra ha lavorato con disponibilità e dedizione. Peccato per una poule promozione sfumata per poco anche per un inizio di campionato difficoltoso che ci ha visti alle prese con alcuni problemi fisici e di forma che hanno condizionato il rendimento delle prime gare. Restano comunque poche le squadre ad averci battuto due volte e le vittorie prestigiose contro avversari più quotati e in tanti scontri diretti. E’ stato veramente un campionato molto equilibrato ed avvincente fino all’ultima gara”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Due parziali giocati alla pari non bastano a Lecco per fare punti contro Pisa

    Una Fgl-Zuma Castelfranco Pisa da applausi vince la seconda partita consecutiva, ancora una volta tra le mura di casa, e compie un nuovo importante passo in avanti in classifica. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno l’Orocash Picco Lecco si arrende in tre set al cospetto di capitan Zuccarelli e compagne, che mettono in campo una prestazione di alto livello.Il risultato 3-0 (25-23, 25-23, 25-9) è l’esito di un match equilibrato per due set, in cui la formazione di casa è stata cinica nei momenti importanti, come probabilmente non era avvenuto in altre occasioni passate. Un dettaglio, quest’ultimo, che denota la crescita della squadra, matricola nel campionato di Serie A2.Ottima prova corale quella della Fgl-Zuma, testimoniata da ben quattro giocatrici in doppia cifra e una mvp, la centrale Francesca Fava (8 punti per lei), che ha sfruttato come meglio non avrebbe potuto l’occasione della titolarità al posto di Fucka. Miglior realizzatrice della partita è l’opposto Agata Zuccarelli che fa segnare a referto 15 palloni messi a terra. All’Orocash Picco Lecco, invece, non bastano i 13 punti di Moroni per evitare la sconfitta. Silvia Lotti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo state brave, non abbiamo mai mollato, nemmeno nel momento difficile del secondo set. Lavoriamo per migliorarci sempre di più, l’obiettivo è fare un girone di ritorno con una marcia diversa rispetto all’andata per ottenere punti fondamentali al raggiungimento del nostro obiettivo finale”.Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “I primi due set li abbiamo giocati alla pari, purtroppo sono state determinanti alcune imprecisioni. Nel terzo, invece, abbiamo mollato. Faccio i complimenti alle nostre avversarie che hanno giocato davvero bene”.FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3OROCASH PICCO LECCO 0(25-23, 25-23, 25-9)FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Lotti 10, Fava 8, Ferraro 4, Salinas 14, Colzi 10, Zuccarelli 15, Bisconti (L), Braida, Tosi. Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Fucka. All. Bracci. OROCASH PICCO LECCO: Amoruso 7, Piacentini 3, Moroni 13, Conti 9, Atamah 11, Sassolini 4, Napodano (L), Casari, Mainetti, Monti. Non entrate: Ghezzi, Severin, Mangani (L), Monaco. All. Milano.ARBITRI: Galteri, Bolici. NOTE – Durata set: 29′, 32′, 20′; Tot: 81′. MVP: Fava.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Piacentini vestirà la maglia di Lecco per il terzo anno consecutivo

    Federica Piacentini è la prima conferma in casa Picco Lecco. Il centrale classe 2001, vestirà la maglia biancorossa per il terzo anno consecutivo. Tanto entusiasmo e voglia di crescere per il centrale pavese.

    “È doveroso un grazie a tutta la società e allo staff tecnico per la dimostrazione della volontà di continuare un’altra stagione insieme. Dopo due stagioni qui posso dire che la stima è reciproca. Arriviamo da una stagione tosta nella quale sappiamo veramente solo noi quanto lavoro e quanta resilienza ci sono serviti per affrontare tutto quello che ci è capitato e sono veramente orgogliosa della nostra crescita proprio come squadra. Ne siamo uscite a testa alta. La prossima stagione sarà sempre molto complessa, ogni anno il livello del campionato si alza sempre di più ma non vedo l’ora di conoscere il gruppo nuovo, di cominciare a lavorare per trasformarci in una squadra a tutti gli effetti.  Sono orgogliosa di vestire i colori di questa bella città” ha commentato il numero 11 biancorosso. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Picco Lecco dà il benvenuto alla centrale Federica Piacentini

    Di Redazione Un’altra novità al centro per la neopromossa in A2 Pallavolo Picco Lecco: arriva la 21enne Federica Piacentini, già protagonista del secondo campionato nazionale nell’ultima stagione con la maglia dell’Anthea Vicenza e l’anno precedente a Soverato. Nata in provincia di Pavia, Piacentini è un prodotto del vivaio dell’Igor Novara e nello scorso campionato, nonostante la retrocessione, si è messa in luce come una delle migliori centrali del campionato, chiudendo a quota 233 punti. Al centro Piacentini affiancherà l’altro nuovo arrivo Livia Tresoldi, in un reparto ancora da completare. La Picco si è già assicurata anche il libero Ilaria Bonvicini e i rinnovi della palleggiatrice Rebecca Rimoldi e della schiacciatrice Serena Zingaro. (fonte: Pallavolo Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza sorprende Modica, Piacentini: “Usato testa e cuore. Con Catania replicheremo”

    Di Redazione Una vittoria che fa bene alla classifica e al morale, in vista di un altro appuntamento importante all’orizzonte. La Sicilia è il metronomo della settimana dell’Anthea Vicenza, corsara mercoledì a Modica nel turno infrasettimanale contro il fanalino di coda Egea Pvt (1-3) e attesa domenica alle 16 al palazzetto dello sport di Vicenza dalla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania nella nona giornata d’andata del girone B di serie A2 femminile. Tra le protagoniste della seconda vittoria esterna e stagionale dell’Anthea c’è la giovane centrale Federica Piacentini, pavese classe 2001. “Nel primo set – ripercorre la partita la giocatrice biancorossa – siamo sempre state lì e anche avanti a più riprese, ma nel finale abbiamo pagato qualche incertezza e qualche errore, oltre a un paio di buone giocate avversarie. Dopo la beffa, siamo tornate in campo con ancora più grinta e carattere e questo ha fatto la differenza, portando a casa la vittoria”.  Un match che dalla seconda frazione in poi ha visto Vicenza protagonista, salvo un ritorno di fiamma di Modica nel finale di quarto set. “In quei momenti – aggiunge Federica-  ci siamo dette di non pensare ai loro punti, ma di andare avanti con concentrazione e determinazione per l’azione dopo”. Fase break decisiva per l’Anthea.  “Abbiamo lavorato bene in battuta, commettendo anche meno errori, e nel muro-difesa, ma anche il cambiopalla ha funzionato. Abbiamo saputo anche interpretare bene i colpi, usando testa e cuore”.  Anche a livello individuale è stata una bella prestazione.  “Sono soddisfatta, ma di più per la squadra. La cosa che mi ha aiutato maggiormente è stato vedere che tutte le mie compagne erano entrate bene in partita. A mio avviso le due cose più importanti sono ordine e cattiveria agonistica. Nello spogliatoio ci eravamo dette che dovevamo essere gruppo e squadra e volevamo fortemente finire la striscia di sconfitte. Era importante svoltare e siamo riuscite grazie a una bella prestazione di squadra dove tutte hanno dato un contributo importante”.  Domenica altro match importante in chiave-classifica contro Catania.  “Ci sono altri punti importanti in palio. La vittoria di Modica ci aiuta ad avere più consapevolezza della nostra forza e del fatto che possiamo fare molto bene. Essere molto determinate è fondamentale”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, ingaggiata la centrale Federica Piacentini

    Di Redazione Vicenza Volley comunica che è stato ufficializzato l’ingaggio di Federica Piacentini per il campionato di Serie A2 stagione 21/22. Il forte centrale del 2001 ha disputato gli ultimi due campionati in serie A1 con Novara e in serie A2 con la maglia di Soverato. Dalla seconda metà di Agosto sarà di casa al palazzetto di Vicenza a disposizione di Luca Chiappini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO