consigliato per te

  • in

    Verona, giornata di presentazione per Fabrizio Gironi: “Club ambizioso, idee chiare, piazza appassionata”

    Una delle new entry di Rana Verona è stata presentata ufficialmente presso il Platys Center, nuovo partner strategico del Club: si tratta dell’opposto Fabrizio Gironi, pronto a mettere energia, entusiasmo e qualità al servizio della squadra nella prossima stagione di SuperLega.

    Classe 2000, reduce da importanti esperienze nel massimo campionato italiano con le maglie di Taranto e Piacenza che ne hanno certificato il valore tecnico, negli anni Gironi si è guadagnato anche la chiamata della Nazionale maggiore azzurra, dopo aver svolto la trafila nelle selezioni giovanili. Con le squadre di club, l’opposto di Vimercate ha messo in bacheca una Coppa Italia e un campionato di Serie A2. 

    “Sono molto felice di cominciare questa nuova avventura con Rana Verona – ha dichiarato il nuovo innesto scaligero Gironi – Ho trovato un club ambizioso, con idee chiare e una piazza appassionata. Non vedo l’ora di scendere in campo, dare il massimo per contribuire agli obiettivi della squadra e vivere grandi emozioni con l’intero ambiente. Questa per me è una grande opportunità e sono pronto ad affrontarla con entusiasmo e determinazione, come sto facendo in queste prime settimane di lavoro. Il gruppo è affiatato e di livello: insieme possiamo toglierci belle soddisfazioni”. 

    A dare il benvenuto a Gironi ci pensa il direttore sportivo Adi Lami, che ha sottolineato il valore dell’innesto: “L’arrivo di Fabrizio rappresenta un tassello importante per il nostro progetto. È un giocatore ancora giovane ma già con una maturità significativa data dalle esperienze maturate sui campi di SuperLega in questi anni. Porta fisicità e qualità in un ruolo fondamentale all’interno del roster. Siamo convinti che qui possa esprimere al meglio le sue potenzialità e diventare un elemento chiave. A nome del Club, rivolgo un caloroso benvenuto a lui”. 

    Scheda Tecnica Nome: FabrizioCognome: GironiData di nascita: 18 marzo 2000Luogo di nascita: Vimercate (MB)Altezza: 206 cm

    Carriera 2014/2018       Volley Segrate    2018/2020        Allianz Milano     2020/2022        Gioiella Prisma Taranto   2022/2024        Gas Sales Bluenergy Piacenza      2024/2025        Gioiella Prisma Taranto   2025-                 Rana Verona

    (Fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Gironi è il colpo in posto 2 di Verona: “Arrivo con grande motivazione”

    Verona Volley ha annunciato l’innesto di Fabrizio Gironi, opposto classe 2000, che nella prossima stagione vestirà la maglia scaligera in SuperLega.

    Nonostante la giovane età, Gironi vanta già diverse stagioni nella massima serie, guadagnandosi anche la chiamata in Nazionale maggiore. Dopo due anni a Milano, nel 2020/2021 conquista la promozione in SuperLega da protagonista con la casacca di Taranto, rimanendo anche nella stagione successiva. In seguito, l’opposto brianzolo approda a Piacenza, dove resta fino al 2024 e conquista una Coppa Italia, prima di far ritorno nella città tarantina. In maglia azzurra ha ottenuto la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo del 2022. Fin qui, ha totalizzato in SuperLega 159 presenze con 627 punti, di cui 64 muri e 49 ace. 

    Con l’innesto di Gironi, Rana Verona aggiunge al proprio reparto offensivo un elemento di valore, pronto a mettersi a disposizione della squadra con entusiasmo.

    Queste le prime parole da opposto scaligero di Fabrizio Gironi: “Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Ho percepito sin dal primo istante la fiducia da parte della Società e la solidità del progetto. Arrivo con grande motivazione e la voglia di dare il massimo per crescere ancora e contribuire ai risultati della squadra. Verona è una piazza importante, con un pubblico caldo e appassionato: non vedo l’ora di scendere in campo e vivere questa atmosfera”. 

    Stefano Fanini, Presidente di Rana Verona, ha commentato: “Fabrizio è un giocatore giovane ma già abituato ai ritmi e alle pressioni della SuperLega. Ha mostrato una crescita continua in questi anni e siamo convinti che a Verona potrà esprimere tutto il suo potenziale per offrire il giusto apporto alla squadra. Ha voluto fortemente venire a Verona e lo abbiamo molto apprezzato. Il suo arrivo arricchisce il nostro gruppo con qualità, freschezza e ambizione, in linea con la nostra filosofia. Siamo felici di accoglierlo e certi che saprà entrare nel cuore anche dell’appassionato pubblico veronese”.

    Scheda Tecnica Nome: Fabrizio Cognome: Gironi Luogo di nascita: Vimercate (MB)Data di nascita: 18 marzo 2000Altezza: 206 cm

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Occasione persa per Taranto a Civitanova, Gironi: “Non abbiamo sfruttato le occasioni”

    Taranto ci prova, ma non riesce a portare a casa nemmeno un punto nel match contro Civitanova. La Gioiella Prisma esce sconfitta per 3-1 (17-25, 25-11, 24-26, 25-22) al termine di una partita intensa, salvo un secondo set inconsistente. Tanti i rammarichi dopo un’ottima partenza e un terzo parziale, chiuso ai vantaggi. Nel quarto parziale, ancora ottimi recuperi dei rossoblù, ma la Lube si dimostra più cinica sul finale e chiude senza strascichi.

    Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto): “Sapevamo che questo fosse il palazzetto più difficile per ogni squadra. La Lube ha sempre vinto in casa quest’anno, quindi ci aspettavamo una partita durissima. Siamo venuti qui per dare tutto, avevamo bisogno di punti e abbiamo messo in campo il massimo. Ci siamo andati vicini, ma torniamo a casa a mani vuote. Un set dominato per parte, poi i dettagli hanno fatto la differenza. Forse loro non si aspettavano il nostro inizio aggressivo, ma nel secondo set hanno imposto il loro muro. Dopo, la gara è diventata equilibrata, con entrambe le squadre che hanno sistemato gli aspetti che non funzionavano nei primi due set. Il nostro destino è nelle nostre mani. Dobbiamo concentrarci su di noi senza fare affidamento sugli altri. Peccato per oggi, abbiamo dato tutto ma non abbiamo sfruttato le occasioni concesse dalla Lube e ne abbiamo pagato il prezzo“.

    (fonte: Gioiella Prima Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida hot Grottazzolina-Taranto, Corsano e Gironi: “Sappiamo quanto ci giochiamo”

    Domenica alle ore 19, al Pala Savelli di Porto San Giorgio, andrà in scena una partita che potrebbe influenzare molto le sorti della lotta salvezza in Superlega. La Gioiella Prisma Taranto affronta la formazione della Yuasa Battery Grottazzolina in uno scontro diretto dall’importanza vitale: due squadre che combattono con le unghie e con i denti per mantenere viva la speranza della permanenza nella massima serie.

    Mirko Corsano (ds Gioiella Prisma Taranto): “Bisogna iniziare chiaramente dall’allenamento: non possiamo pensare di schiacciare l’interruttore e giocare una super partita domenica prossima. La preparazione della gara è fondamentale per affrontare le difficoltà che incontreremo contro Grottazzolina. È una partita molto importante, e non dobbiamo pensare che ce ne saranno altre dopo. Sappiamo quanto ci giochiamo”.

    “Tre punti pesantissimi, che contro una diretta concorrente possono valere anche il doppio. Bisogna essere consapevoli che non basta giocare bene in casa, come dimostrato finora. Già da domenica ci aspettiamo una reazione da questo punto di vista. Se la squadra è determinata e convinta delle proprie potenzialità, sono certo che giocheremo ad armi pari”.

    Fabrizio Gironi (opposto Gioiella Prisma Taranto): “Sappiamo che per noi è una guerra, e dobbiamo scendere in campo con questa consapevolezza. Giochiamo contro una squadra in ottima forma, che sta offrendo un’eccellente pallavolo e prestazioni di alto livello. Sarà una sfida difficile, e abbiamo molta pressione e aspettative per questo appuntamento, ma l’unico modo per affrontarla è con determinazione e il coltello tra i denti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Gironi verso Milano-Taranto: “Dobbiamo ritrovare certezze e buon gioco”

    Domenica alle ore 16:00, l’Allianz Cloud Arena ospiterà un match di grande importanza per entrambe le squadre. La Gioiella Prisma Taranto affronterà l’Allianz Milano nella prima giornata del girone di ritorno, con un incontro che si preannuncia tutt’altro che scontato, soprattutto dopo gli sviluppi delle ultime settimane.Nel match di andata Taranto aveva dominato con un netto 3-0, ma ora Milano si presenta in una forma completamente diversa. Dopo un inizio di stagione complicato, la squadra milanese ha saputo rialzarsi, migliorando notevolmente il proprio gioco, soprattutto dopo le prime fasi della Champions League, basato sui forti terminali di attacco Louati, Reggers, Kaziyski orchestrati dal bravissimo Paolo Porro. La consapevolezza acquisita a livello internazionale ha dato a Milano una marcia in più, tanto che ora si trova a un passo dal quarto posto in classifica, con un morale in crescita e una nuova determinazione.La Gioiella Prisma Taranto, invece, arriva a questo incontro con la necessità di ritrovare un po’ di continuità. La squadra allenata da coach Boninfante ha alternato ottime prestazioni a qualche passo falso, ultimo quello con Verona, e in questo momento il gruppo ha bisogno di una bella prestazione che possa rilanciare le ambizioni per il prosieguo della stagione. Il ritorno in campo con una squadra così agguerrita come Milano richiederà la massima concentrazione e una performance di alto livello.Le parole dell’opposto ed ex di giornata Fabrizio Gironi: “Questa partita con Milano servirà a ritrovare un po’ di certezze e buon gioco che non siamo riusciti a esprimere nella partita con Verona. Sicuramente Milano non sarà la stessa squadra del girone di andata, lo confermano anche molti degli ultimi risultati, vedi una vittoria su un campo difficile come quello di Modena, ma anche le prestazioni che stanno avendo in Champions League. Milano è una squadra che ora ha trovato la sua grinta e ha anche dei terminali offensivi importanti come Reggers che è uno dei migliori realizzatori del campionato, Kaziyski e Louati che sono due giocatori molto esperti, Louati anche campione olimpico, gente che sa giocare molto bene a pallavolo e in questo periodo lo sta dimostrando. Sarà quindi una partita molto difficile come alla fine lo sono tutte quelle di questo campionato”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto supera Grottazzolina nello scontro salvezza, Gironi: “A livello mentale abbiamo fatto la differenza”

    La Gioiella Prisma Taranto si aggiudica il match “della salvezza” contro la Yuasa Battery Grottazzolina per 3-1 (25-14, 23-25, 25-17, 29-27) davanti ai 1341 spettatori accorsi al PalaMazzola.

    Conquistati con una buona tenuta mentale nei momenti più delicati, Taranto ottiene tre punti preziosissimi in ottica classifica per i rossoblù che nel prossimo match saranno di casa a Monza. Grottazzolina, invece, ospiterà tra le mura amiche Trento.Le parole dell’opposto Fabrizio Gironi: “Era una partita importantissima per il morale, come sempre abbiamo approcciato bene, nel primo set non c’è stata storia, poi nel secondo set abbiamo sofferto tanto, dobbiamo ancora imparare a tenere la concentrazione per tutto il match ed evitare gli alti e bassi, ma siamo stati bravi a recuperare, nel terzo e quarto set. A livello mentale abbiamo fatto la differenza, abbiamo lavorato tanto su questi particolari, tenere la testa anche in situazioni difficili e credo che si sia visto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto in trasferta a Piacenza con la carica di due ex come Gironi e Alonso

    La prossima sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Gioiella Prisma Taranto al PalaBanca di Piacenza in anticipo sabato alle 20.30 (diretta Rai e VBTV) si preannuncia interessante per entrambe le squadre.Piacenza, guidata da coach Anastasi arriva all’incontro in un ottimo momento, avendo vinto tutte e tre le prime gare di Superlega contro Cisterna, Monza e Modena. Dall’altra parte, Taranto arriva con il desiderio di riscattarsi dopo la sconfitta contro Padova, che ha lasciato l’amaro in bocca. La squadra tarantina sta cercando di trovare la giusta chimica per competere al massimo livello, e la prossima sfida rappresenta un banco di prova importante.Le parole dell’ex opposto Fabrizio Gironi: “A Piacenza ho passato due stagioni bellissime sotto tutti i punti di vista, una società che mi ha permesso di crescere e dove ho fatto questo cambio di ruolo da schiacciatore a opposto, quindi sono molto legato a loro oltre che a tutti i miei ex compagni e a chi lavora dietro le quinte. Piacenza è una squadra forte costruita per vincere, noi la affronteremo con consapevolezza sapendo che stiamo crescendo e sfrutteremo ogni partita e ogni occasione per crescere e migliorare”.Gli fa eco l’altro ex, il centrale Roamy Alonso: “La verità è che sono entusiasta di tornare lì, ho vissuto due anni molto importanti nella mia carriera e dove ho imparato molto, torno anche per rivedere i grandi amici che mi sono fatto in quei due anni che sono come una famiglia, e darò il 100% per ottenere la vittoria e regalare quella gioia ai tifosi di Taranto e alla città”.(fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio amaro per Milano, Porro: “Volevamo giocare da squadra, invece non siamo riusciti”

    Nella bella cornice di un PalaMazzola gremito non poteva esserci esordio più amaro per i colori meneghini. In poco più di un’ora e mezza è infatti la squadra di casa della Gioiella Prisma Taranto a festeggiare con un meritato 3-0.

    Nei primi due parziali c’è equilibrio ma sono sempre i tarantini a piazzare il break decisivo. In pratica senza storia invece l’ultimo set. A livello di numeri pesano indubbiamente gli 8 muri pugliesi contro i 2 milanesi e i 6 ace dei rossoblù contro i 3 di Milano, oltre alla migliore percentuale di attacco dei padroni di casa che sfoderano un eccellente 55%.

    Le parole dell’mvp Fabrizio Gironi (giocatrice Gioiella Prisma Taranto): “E’ stata partita incredibile, fin da subito abbiamo approcciato la gara nel migliore dei modi, siamo stati una vera squadra in campo, era questo che cercavamo: portare e coinvolgere il pubblico, che ci ha dato una spinta in più. Questo ci ha dato una grande consapevolezza, che siamo forti”.

    Dante Boninfante (primo allenatore Gioiella Prisma Taranto): ”Mi aspettavo una grande partita da parte nostra, sapevamo che l’avversario era tosto, sono contentissimo per i ragazzi, le vittorie danno morale e la consapevolezza di aver intrapreso la strada giusta per noi ed è una soddisfazione per noi, la società e il pubblico, iniziare in casa così dà tanto entusiasmo , e felicità. Loro sono stati bravi a gestre le situazioni, anche gli errori, oggi si festeggia, domani si riposa dopodichè da martedì ripartiamo”.

    Paolo Porro (palleggiatore Allianz Milano): “Esordio amaro è dire poco. Possiamo dire che oggi Taranto non ci ha fatto vedere la palla. Ci sono stati tanti meriti degli avversari, hanno battuto molto forte e ci hanno messo subito in difficoltà. Cosa che invece non siamo riusciti a fare noi. Ci eravamo detti di gestire qualche pallone di più e di giocare da squadra, invece non siamo riusciti.

    Sicuramente questa settimana lavoreremo per preparare la sfida contro la Lube. Sarà in casa nostra, è vero, ma sarà tosta. Dobbiamo cercare di recuperare all’Allianz Cloud i punti lasciati qui. I nostri obiettivi stagionali rimangono gli stessi, ovvero fare il massimo in ogni competizione. Abbiamo la SuperLega, ci saranno la Coppa Italia e la Champions League. Credo che abbiamo un roster molto lungo che ci consentirà di fare bene in tutte le competizioni. La squadra ha sicuramente tante potenzialità da esprimere nel corso della stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO