consigliato per te

  • in

    La Top Volley sfida Sabaudia nel test match di mercoledì

    Di Redazione Dopo l’amichevole di venerdì contro l’Under 21, gli atleti della Top Volley tornano in campo domani, mercoledì 22 settembre, per l’allenamento congiunto con Sabaudia, squadra militante in serie A3. Coach Fabio Soli continua la marcia di avvicinamento alla prima giornata del campionato di Superlega, che si giocherà domenica 10 ottobre, quando alle 18, al Pala Barton, il team pontino sarà ospite della Sir Safety Conad Perugia. L’appuntamento di mercoledì è fissato per le 17 al Palasport di Cisterna in via delle provincie. Un test a porte chiuse, nel quale verranno provati schemi tattici e moduli di attacco e difesa. Un altro passo fondamentale che permetterà allo staff tecnico di comprendere la qualità del carico di lavoro svolto negli allenamenti di queste settimane di preparazione alla nuova stagione. Nell’ultima amichevole contro l’Italia under 21, il sestetto schierato da Soli, a più riprese, ha mostrato un’ottima sintonia di squadra, soprattutto nel secondo e quarto set. Pochi errori in ricezione e ripartenze fulminee. Da questa settimana si unirà al gruppo anche il centrale Tobias Krick, al secondo anno con la Top Volley Cisterna. Il gigante tedesco di 2 metri ed 11 centimetri, arriva dopo l’impegnato con la sua nazionale, eliminata dall’Italia nei quarti degli europei. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sfida gli azzurrini. Fabio Soli: “Abbiamo bisogno di questi test”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è pronta a scendere in campo per il test mach di venerdì 17 settembre alle 17.30 contro la nazionale Under 21 di Angiolino Frigoni. Appuntamento al Palasport di Cisterna, dove torna il pubblico delle grandi occasioni. I tagliandi, gratuiti, saranno disponibili presso la biglietteria di via delle Province, aperta oggi, giovedì 16, dalle 16 alle 19 e domani, giorno della gara, dalle 10 alle 17. L’accesso al palazzetto sarà consentito esclusivamente a chi è in possesso di Green Pass in corso di validità. Sarà una cornice suggestiva e di grande stimolo anche per il nuovo tecnico Fabio Soli: “Abbiamo bisogno di questi appuntamenti, c’è bisogno di misurarci, nel gioco, nel campo, durante le gare contro avversari il più possibile di alto livello. Credo che la nazionale Under 21 in questo momento sia quello che ci serve, cioè una squadra di ottimo livello, e lo ha dimostrato nelle amichevoli che sta facendo in questo momento, è al livello di Superlega“. “Dobbiamo alzare l’asticella – continua il tecnico – veniamo da un momento in cui dobbiamo riuscire a fare, anche se non così spesso come vorrei, gioco e sessioni di allenamento. Abbiamo giocatori impegnati con le rispettive nazionali: sono contento per loro, un po’ meno per me. Bisogna stare insieme e conoscerci meglio nelle difficoltà, perché è li che vengono fuori le criticità e si vedono al meglio durante il gioco, anche se in partite amichevoli“. Molto lavoro e tanti sacrifici per preparare al meglio la nuova stagione già alle porte: “Il periodo di avvicinamento al campionato è ancora lungo – spiega Soli – siamo ancora, come è normale che sia, in un momento di costruzione, sia fisico che tattico, le amichevoli misureranno il lavoro fatto in questo periodo. È giusto avere le gambe pesanti e non sentirci bene fisicamente, i ragazzi dovranno sentirsi bene più avanti, si misureranno con i propri limiti e si vedrà la crescita del gruppo“. Dopo la nazionale, sabato il sestetto cisternese tornerà in campo contro Lagonegro: “Non vedo l’ora di affrontare queste due partite – sottolinea Soli – e soprattutto di essere al completo per allenamenti 6 contro 6, in cui la rapidità con cui ci si sviluppa è sicuramente maggiore“. Tra gli avversari di domani sera, osservato speciale Tommaso Rinaldi: “Lo sto seguendo e ci sentiamo abbastanza spesso – conclude l’allenatore – anche se non voglio pressarlo, perché lui in questo momento ha un obiettivo importante, onorare la maglia azzurra in un evento molto importante come i Mondiali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Soli: “C’è voglia di mettere da parte il passato”

    Di Redazione Quella che si aprirà lunedì sarà la quarta settimana di lavoro per la Top Volley Cisterna e per il nuovo tecnico Fabio Soli. Una settimana importante come e più delle altre, perché la squadra andrà incontro ai primi test amichevoli che la società, d’accordo con il tecnico, sta definendo. “Ho necessità – ha spiegato lo stesso allenatore – di cominciare a farmi un’idea della crescita di questo gruppo anche se all’appello mancano ancora alcuni giocatori vedi Tobias Krick e Tommaso Rinaldi, che purtroppo avremo soltanto a pochi giorni dall’inizio del campionato, impegnati con le rispettive nazionali. La società sta definendo alcuni test amichevoli, necessari dopo queste prime settimane dure di lavoro”. In questa prima parte di preparazione, infatti, il tecnico Soli ha messo più benzina possibile nel motore di una squadra completamente nuova. “E’ stato un lavoro molto duro per i ragazzi – ha sottolineato lo stesso allenatore della Top Volley Cisterna – Anche perché molti giocatori erano fermi da parecchio tempo e ripartire in un certo modo non è stato facile. Non mi piace esprimere giudizi a priori, anche perché la squadra voglio vederla all’opera sul campo, ma da parte di tutti c’è grande voglia, tanta voglia di far bene per rimettersi in gioco alla grande”. La squadra, in effetti, è stata costruita con dei criteri ben precisi, facendo prevalere una sorta di comun denominatore: quello, appunto, della voglia di rivalsa, di una scommessa da vincere. “Esatto. A partire dal sottoscritto, c’è la voglia di mettere da parte il passato e ripartire per scrivere una pagina totalmente nuova della nostra vita sportiva. Con la società – ha proseguito l’allenatore – abbiamo voluto puntare proprio su questo fattore, scegliendo giocatori desiderosi di riscatto o, come nel caso dei giovani, con quella voglia innata di essere finalmente protagonisti in un campionato importante come la Superlega”. Tornando alla preparazione e alle prime tre settimane di lavoro, l’allenatore della Top Volley Cisterna ha puntato molto sulla ricostruzione fisica del gruppo: “Il tutto senza tralasciare la palla, con particolare riferimento ad alcune situazione di gioco vedi il muro-difesa per esempio. Ripeto, ho visto davvero grande impegno da parte di tutti, tanta voglia di rimettersi in gioco, ma voglio aspettare i primi test amichevoli prima di farmi un’idea sulla consistenza di questo roster e su quelli che possono essere gli obiettivi da raggiungere. In questo momento dobbiamo lavorare sodo e crescere di gruppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi al centro della rete per Cisterna?

    Di Redazione Tante voci di mercato accanto al nome della Top Volley. Attorno alla futura squadra di Coach Soli, anche se non ancora ufficializzato, sembrano ruotare vari atleti. Partendo dal nuovo regista Michele Baranowicz e dal giovane schiacciatore Tommaso Rinaldi. Per quanto riguarda l’eventuale ingaggio dello schiacciatore canadese Stephen Maar la trattativa è ancora in corso. Da quanto riporta oggi il Messaggero la società del presidente Gianrio Fallvene sta contendendo a Piacenza il ventisettenne Elia Bossi dato in uscita da Modena che in un primo momento sembrava proprio indirizzato verso il club emiliano. Il fatto che Cisterna si stia interessando a un centrale lascerebbe pensare che la società pontina abbia risolto il nodo Sabbi-Szwarc per il ruolo di opposto, che potrebbe essere ricoperto quindi dal canadese. L’arrivo quindi di Bossi, da affiancare al tedesco Tobias Krick, accrediterebbe l’uscita di Giulio Sabbi. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambiamenti a Cisterna: in panchina Soli e forse quattro probabili conferme

    Di Redazione Dopo aver concluso una stagione che sicuramente non ha soddisfatto i vertici della società pontina con l’ultimo posto in regolar season e la non qualificazione alle semifinale per il quinto posto, la Top Volley Cisterna punta sul cambiamento. Iniziando dal condottiero e trovando in Fabio Soli, ex Monza e Ravenna, l’uomo perfetto per la ripartenza. Tecnico modenese che ha vinto la concorrenza sui pari ruolo Medei e Placì e, da quanto riporta Latina Oggi, sarebbe pronto a firmare. Per quanto riguarda il roster Sabbi, Krick, Cavaccini e Szwarc sono, sempre da quanto riporta il quotidiano, i giocatori che potrebbero essere riconfermati, ma… “potrebbe anche non essere così – ha spiegato il presidente Falivene – La delusione, almeno in me, è tanta. Nessuno di noi, tantomeno il sottoscritto, si aspettava una stagione come quella che abbiamo vissuto e non tragga in inganno il play off per il quinto posto“. La Top Volley Cisterna dirà dunque addio a gran parte della rosa: oltre al tecnico Kovac, Cavuto, Tillie, Sottile, Seganov, Rossato, Rossi, Onwuelo, Rondoni e Randazzo. In cabina di regia, possibile arrivo dell’alzatore di Piacenza Baranowicz, che tanto piace al tecnico classe ’79. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli, Medei o Placì i nomi nuovi per la panchina di Cisterna

    Foto Ufficio stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    In attesa dei play off per il quinto posto che inizieranno soltanto il 28 marzo, al termine dei quarti di finale, la Top Volley Cisterna si prepara intensamente (in fase di definizione un test match con Vibo Valentia) e guarda al futuro. Nella prossima stagione quasi certamente Boban Kovac non sarà più il tecnico dei pontini, e il quotidiano Il Messaggero fa qualche nome per la sua sostituzione: il primo è quello di Fabio Soli, che aveva iniziato la stagione alla guida della Vero Volley Monza. C’è poi Giampaolo Medei, già a Latina dal 2009 al 2011 e oggi in Turchia allo Ziraat Bankasi. E infine Camillo Placì, il cui ritorno in panchina – come lui stesso ha dichiarato – è però subordinato al completo recupero fisico.
    Sul fronte giocatori, il deludente rendimento di questa stagione porterà con ogni probabilità a una vera e propria rivoluzione: al momento sotto contratto ci sono soltanto Cavaccini, Sabbi e Szwarc. Il presidente Gianrio Falivene dribbla le domande: “Nulla ancora di certo, ci stiamo guardando intorno e stiamo valutando le varie possibilità che il mercato offre“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza si separa da Fabio Soli. In panchina Massimo Eccheli

    Di Redazione
    Salta la terza panchina in questo turbolento avvio di Superlega maschile. Dopo Piacenza e Cisterna è la Vero Volley Monza a cambiare allenatore: a Fabio Soli è stata fatale la sconfitta di ieri proprio contro la Top Volley Cisterna, la quarta in sei partite di campionato, che ha fatto scivolare la formazione monzese al terzultimo posto in classifica. La società ha comunicato di aver sollevato dall’incarico il tecnico romagnolo, ringraziandolo “per la sua collaborazione e l’impegno speso a favore del Consorzio nel corso delle ultime tre stagioni“.
    La squadra sarà affidata temporaneamente a Massimo Eccheli, dal 2016 tecnico delle squadre giovanili del Consorzio Vero Volley, con cui ha conquistato – tra gli altri riconoscimenti – un titolo nazionale Under 16 maschile. In passato Eccheli ha avuto anche un’esperienza da primo allenatore in Serie A2 alla guida di Segrate. Lo staff a supporto dell’allenatore verrà definito nel dettaglio nei prossimi giorni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO