consigliato per te

  • in

    Siena torna in campo dopo i contagi. Mechini: “Una corsa contro il tempo”

    Di Redazione
    È la vigilia della sfida di campionato tra Emma Villas Aubay Siena e Agnelli Tipiesse Bergamo. La gara, valevole per l’ottava giornata di campionato, è in programma domani, domenica 6 dicembre, a partire dalle ore 18 al PalaEstra. Il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in diretta streaming online sui canali della Lega Pallavolo Serie A.
    Siena tornerà a disputare un match ufficiale a quasi un mese di distanza dall’ultima volta, che fu l’8 novembre scorso, in Abruzzo, contro Ortona. In questo lasso temporale i biancoblu hanno dovuto vedersela con un avversario davvero molto temibile, il virus Sars-Cov-2. Dieci tesserati del team senese sono stati contagiati e hanno dovuto affrontare la sfida con il Coronavirus. Pian piano chi si è negativizzato è tornato ad allenarsi in una situazione certamente non semplice da gestire.
    “La squadra – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – ha reagito a questo mese di stop con grande entusiasmo e nel miglior modo possibile. Ora andiamo ad affrontare una delle squadre più in forma del campionato, gli ultimi risultati ottenuti lo dimostrano”. E infatti Bergamo ha vinto le ultime due sfide disputate nel torneo, entrambe in casa, prima contro Brescia e poi contro Taranto.
    Aggiunge il diesse Mechini su questo particolare periodo vissuto dalla squadra: “La società ha fatto negli ultimi giorni una vera e propria corsa contro il tempo per riportare i giocatori a disposizione dal punto di vista fisico per questa partita. Abbiamo fatto di tutto per ottemperare ad ogni dettaglio del protocollo sanitario imposto. Mi meraviglio invece del fatto che in altre circostanze e situazioni non sia stato effettivamente tenuto da tutti lo stesso comportamento. Noi siamo orgogliosi del comportamento che abbiamo tenuto e che stiamo tenendo. I momenti tolti agli allenamenti per far fare ai ragazzi tutte le visite necessarie dopo che avevano contratto il coronavirus sono per noi fondamentali per poter essere certi di tutelare al 100% la salute dei nostri tesserati. Le regole ci sono e vanno rispettate”.
    Quella tra Siena e Bergamo sarà anche una partita di ex. Sono infatti ex i due allenatori, Alessandro Spanakis e Gianluca Graziosi, e lo sono anche Dore Della Lunga, Pasquale Fusco e Yuri Romanò.
    Così parla coach Alessandro Spanakis alla vigilia del match: “Difficoltà ce ne sono per tutti quelli che stanno vivendo situazioni come la nostra. Allenarsi in 5-6 per una-due settimane e recuperare giocatori in tempi diversi costringe a fare tanti lavori differenziati e chiaramente questo riduce ai minimi termini il tempo dedicato alle situazioni di gioco. È una situazione nuova che però stiamo affrontando con il massimo impegno. Di questo voglio ringraziare il mio secondo, e preparatore, Omar Pelillo per il supporto e per la grande professionalità che sta dimostrando in questo momento, e tutti i ragazzi che mi danno una mano in palestra.
    Una nota di merito poi va fatta anche alla società e allo staff medico-sanitario per come stanno gestendo questa emergenza, con il massimo rispetto per la salute dei propri tesserati, facendo tutti gli accertamenti del caso prima del reintegro in palestra. Cosa purtroppo non scontata e da non sottovalutare visto quanto sta succedendo in altre realtà, anche di Superlega. Questo aspetto fa riflettere, perché lasciando libera interpretazione dei protocolli di ripresa dell’attività si creano dei precedenti. Primo il rischio di sottovalutazione dei rischi post-Covid. E questo chiaramente penalizza chi segue il protocollo alla lettera, e si ritrova gli atleti in campo con meno allenamenti sulle gambe rispetto a chi è meno ‘meticoloso’.
    Bergamo è una squadra costruita bene, con giocatori forti e un allenatore tra i migliori della categoria. Hanno iniziato la preparazione con molto anticipo rispetto alle altre e questa scelta ha dato i frutti. Sono partiti molto forte e poi hanno saltato anche loro delle gare per il Covid. È evidente che in questo momento siano più avanti di noi fisicamente e come livello di gioco, ma faremo tutto il possibile per rendere loro la vita difficile“.
    Sarà una giornata da ex anche per coach Gianluca Graziosi, che lo scorso anno era alla guida del team senese che si trovava in testa alla classifica a marzo, al momento dello stop ai campionati a causa dell’emergenza Coronavirus e del lockdown. “Sono contento di tornare a Siena – afferma alla vigilia della gara – dove ho trascorso un anno positivo che purtroppo è stato interrotto dal Covid-19. È stata comunque una buona annata. Rimane tanta amarezza per quella interruzione a marzo della stagione. Ovviamente mancavano ancora i playoff, quindi è impossibile dire come sarebbe andata a finire. Tuttavia in quel momento stavamo giocando veramente bene. È andata così, non per colpa nostra”.
    “Sarò contento – afferma ancora coach Graziosi – di rivedere giocatori e persone con le quali ho lavorato bene e che stimo, a partire dal presidente Giammarco Bisogno e poi i membri della società e dello staff tecnico. Sarà una partita strana, condizionata dal Coronavirus, purtroppo in questo periodo non si possono preparare le gare come si vorrebbe farlo. Siena e Bergamo sono due team attrezzati per andare a disputare un ottimo campionato”.
    La partita verrà arbitrata da Matteo Talento e Antonella Verrascina.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il ds Mechini: “Dicembre sarà un mese molto complicato”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    I giocatori della Emma Villas Aubay Siena negativi al Coronavirus, terminato il periodo nel quale sono rimasti in isolamento domiciliare, in osservanza alle norme attuali, hanno ripreso gradualmente ad allenarsi al PalaEstra. I positivi si sottoporranno nei prossimi giorni ad un altro tampone.
    Chi è positivo al Covid-19, si trova nella propria abitazione e per fortuna non ravvisa gravi sintomi per il virus ha ripreso ad effettuare da casa alcuni esercizi per mantenersi, per quanto possibile, in forma fisica. “Abbiamo fornito delle schede ai giocatori – dice Omar Pelillo, assistente di coach Alessandro Spanakis e preparatore atletico della Emma Villas Aubay Siena, – sulle quali riceviamo feedback quotidiani. I ragazzi possono fare esercizi al corpo libero anche da casa, ciascuno ha una scheda giornaliera da seguire. Lo staff biancoblu è a disposizione e ha fatto pervenire nelle abitazioni dei giocatori attrezzi ed elastici utili per fare allenamenti individuali. L’obiettivo che ci poniamo è ovviamente quello di farli rimanere il più in forma possibile. Si cerca di mantenere al meglio le capacità atletiche e sportive. Ovviamente si fa quel che si può, cercando di puntare sullo stretching e sul mantenimento della forza e dell’elasticità”.
    Il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha fatto il punto della situazione ai microfoni di RadioSienaTv: “Fortunatamente – ha dichiarato il diesse – non ci sono casi gravi da un punto di vista sanitario nel nostro gruppo. La situazione non è comunque semplice da gestire, ci vuole tanta pazienza come stiamo ripetendo da tempo. Non è facile fare gli allenamenti così, e problematiche gestionali le affronteremo anche al momento nel quale dovremo andare a recuperare tutte le partite non giocate e rinviate. Dicembre sarà un mese molto complicato. Mi chiedo una cosa: ha senso fare queste corse per recuperare subito tutti i match rinviati e al tempo stesso andare avanti con il calendario oppure potremmo fermarci un attimo, darci un freno e ripartire a gennaio? Sappiamo che anche quando tutti i nostri ragazzi si saranno negativizzati dovranno effettuare numerosi controlli e poi dal punto di vista fisico il recupero non sarà rapido né semplicissimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sospende le attività delle giovanili

    A fine novembre la società valuterà se far riprendere gli allenamenti delle formazioni giovanili. I campionati, compresa la Serie C, non prenderanno il via prima di gennaio.
    L’articolo Siena sospende le attività delle giovanili proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas domani in palestra per preparare la gara con Brescia

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ stata una domenica amara per la Emma Villas Aubay Siena, che non è riuscita a sfruttare le occasioni per chiudere in maniera favorevole il match disputato ad Ortona, in Abruzzo, e alla fine è uscita sconfitta con il risultato di 3-2. I toscani hanno comunque mostrato una buona pallavolo, vincendo secondo e terzo set ed avendo opportunità per aggiudicarsi l’incontro già nel quarto parziale. Ma quei palloni decisivi non hanno toccato terra.
    Ortona prosegue in questo modo il proprio trend positivo: tre vittorie in tre partite giocate fin qui per il team abruzzese di coach Nunzio Lanci che ha messo in mostra un Cantagalli capace di realizzare 46 punti.
    Per i toscani non sono bastati i 30 punti di Romanò, i 16 di Della Lunga e i 15 di Yudin, le 13 murate vincenti contro le 6 dei locali e nemmeno le buone percentuali di squadra come il 49% in attacco ed il 55% di positività in ricezione.
    Al termine della partita il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha commentato ciò che si era visto sul taraflex: “In questo match si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco possiamo ottenere buonissimi risultati. Nei momenti di difficoltà dobbiamo però avere la bava alla bocca ed essere più cattivi da un punto di vista sportivo. Purtroppo nel tie break Igor ha anche abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo motivo vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore e ci avrebbe permesso di lavorare ancora con maggiore fiducia. Ci metteremo comunque subito al lavoro per preparare la prossima sfida contro Brescia, un altro match complicato”.
    Con il punto conquistato in Abruzzo la Emma Villas Aubay Siena sale a quota 4 in classifica mentre Ortona sale a 8 punti e si conferma in vetta.
    I senesi inizieranno domani gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 15 novembre alle ore 18 al PalaEstra contro Brescia che ieri ha ceduto in casa al tiebreak contro la forte Bcc Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “Quando arrivi a giocartela punto a punto è necessario essere più cinici”

    Di Redazione
    Senza partite di Superlega in campo, ci ha pensato la A2 a dare spettacolo sul taraflex nella domenica orfana della massima serie. Due tie break ieri, quello in diretta Rai tra Brescia e Castellana e quello dei “record” tra Ortona e Siena che ha visto i padroni di casa festeggiare grazie, e soprattutto, alla prova magistrale del figlio d’arte Cantagalli, autore di 46 punti.
    Dall’altra parte della rete una Siena che non sfrutta le occasioni avute per chiudere l’incontro, con i match point avuti sia nel quarto che nel quinto parziale. In casa toscana è direttore sportivo Fabio Mechini, intervistato da il Corriere di Siena a commentare la partita: “Siamo stati gli artefici del nostro destino sia nel quarto che nell’ultimo set. Non siamo riusciti a mettere a terra i palloni che abbiamo avuto per chiudere il discorso. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto, quando arrivi a giocartela punto a punto è necessario essere più cinici e avere maggiore cattiveria agonistica. Ortona ha avuto l’ennesima grande prestazione da parte di Cantagalli, non siamo stati bravi a fermarlo né a muro né in difesa. Su un campo caldo dove non è mai semplice giocare e fare risultato, se hai le occasioni per chiudere una partita le devi sfruttare.
    Si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che, se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco, possiamo fare molto bene. Nei momenti di difficoltà dobbiamo essere più affamati. Nel tie break, purtroppo, Yudin ha abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo, vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore” LEGGI TUTTO