consigliato per te

  • in

    Fabio Balaso fa crack in allenamento, che guaio per Civitanova!

    A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, durante la seduta tecnica della Cucine Lube Civitanova sul taraflex dell’Eurosuole Forum, il libero Fabio Balaso si è infortunato seriamente alla mano destra in uno scontro fortuito di gioco con un compagno. Il capitano biancorosso è stato subito sottoposto ad accertamenti diagnostici presso la Clinica Villa Pini di Civitanova Marche. Pochi minuti fa le radiografie hanno evidenziato una frattura spiroide del quarto metacarpo. Le condizioni dell’atleta verranno monitorate nelle prossime ore dallo staff medico del Club.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Milano-Civitanova 1-3. Medei: “Ci confermiamo tra le quattro prime squadre in Italia”

    La Cucine Lube Civitanova firma una prova d’autore in terra meneghina e passa il turno dei Play-Off SuperLega Credem Banca. Per la squadra di Giampaolo Medei, il successo 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25) contro l’Allianz Milano sul taraflex dell’Allianz Cloud vale l’approdo alle Semifinali Scudetto per la ventesima volta nella storia. In arrivo una serie al meglio dei cinque incontri con la Sir Susa Vim Perugia. I biancorossi blindano anche il pass per le Coppe Europee nell’annata 2025/26; il piazzamento finale nella lotta per il tricolore stabilirà se per Fabio Balaso e compagni sarà Champions League o CEV Cup.

    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Siamo stati bravi a resistere dopo essere stati rimontati nel secondo set. La squadra in quel frangente ha dimostrato grande carattere e lucidità, riuscendo a rimettersi in carreggiata e portare a casa una qualificazione alla Semifinale che per noi è importante. Adesso ci aspettano alcuni giorni di meritato riposo, e poi testa al prossimo impegno”.

    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Siamo contentissimi di aver conquistato questa Semifinale Play Off, e dobbiamo esserlo ancor più per il fatto che due partite importantissime sulle quattro di questa serie le abbiamo vinte fuori casa, quindi cancellando in maniera definitiva quello che nella prima parte della stagione per noi era stato un vero e proprio tabù. Tra dieci giorni ci aspetta la grande Perugia, dovremo farci trovare pronti”.

    Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova): “Siamo molto felici, sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario molto ostico e noi siamo stati bravissimi a crederci fortemente anche dopo aver perso la prima partita della serie, in casa. Adesso ci attende una sfida molto difficile e blasonata con Perugia, un confronto storico visto che negli ultimi anni ha assegnato molti trofei in campo nazionale. Prima di metterci al lavoro per prepararla al meglio delle nostre possibilità ci godremo però qualche giorno di riposo”.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Ci tengo a dire innanzitutto che sono molto soddisfatto del lavoro fatto finora: come avvenuto in Regular Season, ci confermiamo tra le quattro prime squadre in Italia e ciò sta pure a significare che anche l’anno prossimo la Lube parteciperà a una coppa europea, un obiettivo molto importante per il Club. Detto questo, il lavoro non è certamente finito. La squadra in questa serie ha dimostrato grande carattere, un fattore che ci servirà anche nei prossimi impegni. In Semifinale il livello si alzerà ulteriormente e vogliamo giocarci tutte le nostre chance per andare in Finale”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria sofferta per Civitanova, Medei: “Un passo importante verso il terzo posto in classifica”

    All’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova conquista tre punti importanti in chiave terzo posto con una prova impeccabile nel 9° turno di ritorno della Regular Season. La vittoria per 3-1 (17-25, 25-11, 26-24, 25-22) contro la Gioiella Prisma Taranto consente ai cucinieri di portarsi a 42 punti in classifica quando mancano due turni al termine della prima fase. Giovedì Civitanova dovrà anche recuperare la trasferta della prima giornata di ritorno a Padova, con una chance in più di blindare la posizione.

    Giampaolo Medei (allenatore): “Una vittoria sofferta, che ci consente di fare un passo molto importante verso la conquista del terzo posto in classifica. A breve dovremo affrontare una lunghissima trasferta, per due gare di campionato e per il ritorno della semifinale di Challenge Cup, e l’obiettivo è di affrontare questa trasferta con il terzo posto blindato. Siamo in un periodo in cui le cose non ci riescono più come prima, un momento di flessione può capitare e in situazioni come queste bisogna saperci stare. Oggi siamo riusciti a vincere conquistando il bottino pieno, ma dobbiamo lavorare sodo ogni giorno per rialzare il nostro livello di gioco. Lagumdzija? Una distorsione alla caviglia, ma non siamo ancora in grado di capirne l’entità”.

    Fabio Balaso: “Partite come quella di stasera non sono mai semplici, perché affronti un avversario che ha bisogno di punti in classifica e gioca tirando a tutto braccio. Nel primo set ci hanno messo una grande pressione con il servizio, ma dal secondo in poi siamo stati bravi a reagire, riuscendo a rimanere attaccati alla partita anche quando abbiamo accusato qualche altro calo. Abbiamo messo in cassaforte tre punti importanti, che valgono tanto per riuscire chiudere la Regular Season al terzo posto, e ora guardiamo avanti, pensando a una partita per volta come abbiamo sempre fatto”.

    Mattia Bottolo: “Questa è una vittoria molto importante, arrivata dopo un primo set in cui Taranto ci ha messo in grossissime difficoltà, portandosi meritatamente in vantaggio sul tabellone. Siamo riusciti poi a sistemare le cose nella nostra metà campo, trovando grandi risposte nel fondamentale del muro. Probabilmente non giocavamo una partita tirata punto a punto in ogni set dalla Coppa Italia. Ci serviva. E ora guardiamo avanti. A Padova per me è una partita sempre speciale”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Balaso: “Perdere a Modena ha lasciato l’amaro in bocca, ma è stato istruttivo”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro nella mattinata di martedì in sala pesi, mentre nel pomeriggio hanno affrontato una prima seduta tecnica sul campo dell’Eurosuole Forum. L’obiettivo è dimenticare in fretta lo scivolone modenese, ovvero la prima sconfitta del 2025 e l’unica negli ultimi dieci incontri stagionali in tutte le competizioni.

    All’orizzonte ci sono due gare interne molto importanti, la Semifinale di andata della Challenge Cup contro i turchi della SK Ankara, match in programma giovedì 13 febbraio (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) e il faccia a faccia del 9° turno di ritorno della Regular Seasoncontro la Gioiella Prisma Taranto, in calendario domenica 16 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia). Coach Giampaolo Medei, detentore della CEV Cup vinta lo scorso anno alle redini dell’Asseco Resovia, vuole raggiungere l’ultimo step della Challenge Cup e blindare il terzo posto in SuperLega.

    Dello stesso parere capitan Fabio Balaso, che oggi ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri durante 7×4, programma radiofonico di Radio Arancia:

    “Il giro a vuoto a Modena ci ha lasciato l’amaro in bocca, ma è stato istruttivo e ci farà crescere ancora. In ottica più ampia sono molto soddisfatto di quello che stiamo facendo. Ora dobbiamo ripartire con la testa giusta per affrontare nel migliore dei modi un periodo duro con partite toste e un calendario fitto. Non faremo molti calcoli, anche se in campionato è necessario difendere il terzo posto, ma saremo concentrati sui singoli match, a partire dal prossimo. Non dovremo sottovalutare Ankara perché vanta giocatori esperti nel roster!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Medei, Balaso, Boninfante, Gargiulo, Chinenyeze: in casa Lube parlano tutti dopo Piacenza

    La sfida per il gradino più basso del podio in classifica va ai cucinieri, capaci di centrare la nona vittoria su altrettante partite esterne negli scontri diretti con gli emiliani. Nella 7ª giornata di ritorno della Regular Season, di fronte a un nutrito gruppo di Predators, la Cucine Lube Civitanova espugna il PalaBanca Sport con il massimo scarto (20-25, 19-25, 23-25) contro i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Grazie al nono successo stagionale consecutivo tra tutte le competizioni, il quarto di fila in campionato, la formazione di Giampaolo Medei vola a 39 punti portando a quattro lunghezze il vantaggio (con una gara ancora da giocare) sul team di Andrea Anastasi.

    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Prima della partita avevamo qualche timore, perché nell’ultima settimana non abbiamo avuto molto tempo per riposare. Invece oggi la squadra è stata bravissima ad affrontare la sfida con il piglio giusto, tenendo alta la concentrazione per tutta la durata della sfida. Ci portiamo a casa tre punti importantissimi per la classifica, veramente complimenti a tutti i ragazzi”.

    BARTHELEMY CHINENYEZE: “Abbiamo disputato un’ottima partita, riuscendo a esprimerci con la stessa determinazione e la stessa intensità di gioco che nel weekend scorso ci hanno consentito di alzare la Coppa Italia a Bologna. Bravi noi, quindi, i tre punti conquistati sono davvero molto importanti per una classifica che potrebbe anche migliorare nelle prossime settimane. L’importante è pensare a uno step alla volta”.

    FABIO BALASO: “Era una partita molto difficile, ma rappresentava una grande opportunità per noi, per consolidare il terzo posto in classifica. Direi che siamo riusciti a compiere la nostra missione nel migliore dei modi e adesso dovremo essere bravi a proseguire su questa strada”.

    GIOVANNI GARGIULO: “Stiamo giocando bene e stiamo trovando gli equilibri giusti. Coach Medei negli allenamenti quotidiani fa in modo di tenere la tensione sempre alta, consentendoci di approcciare ogni sfida nel migliore dei modi. Siamo contenti di quello che stiamo facendo, l’importante sarà riuscire a proseguire su questa strada. La Coppa Italia è acqua passata, anche in campionato ci esprimiamo ad alto livello, ma guai a guardare la classifica. Dobbiamo pensare una partita alla volta”.

    MATTIA BONINFANTE: “Anche oggi una grande partita da parte nostra, non era facile né scontato dopo la conquista della Coppa Italia. Siamo stati bravi in una gara difficile per la classifica. Abbiamo stretto i denti sulle loro battute e anche quando si riavvicinavano abbiamo ragionato pallone per pallone. L’intesa con i compagni cresce grazie al grande lavoro quotidiano. Il gruppo di centrale è di grande livello, i complimenti vanno a tutti. Babar quando è in giornata è davvero infermabile, la nostra intesa è decollata. Lagumdzija? Il primo set è stato deciso da lui. La nostra squadra ha la panchina lunga e tanti protagonisti, anche se oggi sono stati pochi i cambi perché siamo andati molto bene”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Balaso (Civitanova): “Finale conquistata con un grande cuore”

    Ritorno con il botto in Final Four di Del Monte® Coppa Italia per la Cucine Lube Civitanova SuperLega dopo tre anni di assenza. All’Unipol Arena di Bologna, davanti a quasi 8000 spettatori, i biancorossi piegano in Semifinale i campioni d’Europa dell’Itas Trentino al tie break (26-24, 24-26, 14-25, 25-22, 13-15) dopo 2 ore e 13 minuti di battaglia e accedono alla resa dei conti della competizione per la 12ª volta nella storia del Club con il proposito di mettere in bacheca l’ottavo trofeo con la coccarda tricolore.

    Giampaolo Medei (allenatore): “Avevamo di fronte un avversario fortissimo, e la squadra è stata molto brava a mantenere sempre la giusta concentrazione, restando attaccati alla partita anche nei momenti più difficili. Poi il risultato finale è stato determinato da un pallone, e stavolta è andata bene noi perché in questi frangenti molto caldi siamo riusciti a fare quello che dovevamo, con una grande difesa e due battute che insieme hanno spostato l’ago della bilancia dalla nostra parte. Il lavoro però non è ancora finito. Anche domani scenderemo in campo con l’intenzione di giocare la nostra migliore pallavolo”.

    Fabio Balaso: “Finale conquistata con una grande cuore da parte di tutti quanti, dai titolari ad ognuno dei membri della panchina. E’ stata una magnificata serata, frutto di uno straordinario lavoro di squadra, ma guai adesso a cullarsi sugli allori. Domani ci aspetta un’altra battaglia”.

    Mattia Bottolo: “Oggi abbiamo fatto una grandissima partita. Non conosco le statistiche, ma nelle partite da dentro o fuori, come queste, quando si è sotto nel punteggio capita spesso di mollare mentalmente per proiettarli anzitempo a quello che sarà il set successivo. Cosa che invece noi non abbiamo mai fatto. Siamo sempre stati lì,non abbiamo mai mollato la presa, e questo carattere alla fine ci ha premiati”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Medei, Balaso e Bottolo dopo l’impresa con Perugia: “Abbiamo vinto una grande partita”

    Dodicesima vittoria in altrettante partite casalinghe per la Cucine Lube Civitanova nella stagione 2024/25 tra SuperLega Credem Banca Del Monte® Coppa Italia SuperLega e Challenge Cup. Nemmeno i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, battuti per 3-1 in rimonta (23-25, 29-27, 25-22, 25-16) nel 6° turno di ritorno della Regular Season, riescono a far crollare l’imbattibilità interna dei biancorossi, trascinati da un Eurosuole Forum sold out con oltre 4000 spettatori. 

    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Questa vittoria vale tanto, innanzitutto per i tre punti! Nel girone di ritorno vogliamo assolutamente fare meglio dell’andata. Inoltre, il successo conta perché siamo riusciti a giocare costantemente punto a punto con Perugia, nonostante il nostro servizio stasera non abbia funzionato bene. La squadra c’ha sempre creduto, dopo il primo set perso ha mantenuto la concentrazione giusta riuscendo a vincere il secondo in rimonta, poi nel quarto è stata Perugia ad accusare un calo. La chiave tecnica va ricercata nella nostra crescita costante registrata nella fase di muro-difesa, perché in gare così è un singolo pallone a fare la differenza, e questi due fondamentali ci hanno regalato delle chance importanti per chiudere le azioni a nostro favore. Oggi anche il pubblico è stato straordinario, e mi auguro che all’Eurosuole Forum possa essere sempre così, perché con un palas così, con questo pubblico meraviglioso, la squadra ha una carica incredibile”. 

    FABIO BALASO: “Abbiamo vinto una grande partita, sapevamo che sarebbe stata difficile e siamo stati molto bravi a saper giocare punto a punto senza mai mollare nei momenti più duri. Per noi questa vittoria rappresenta certamente un passo in avanti dal punto di vista della maturità. Abbiamo sfornato una grande prestazione e siamo quindi molto carichi per la F4 di Coppa Italia che disputeremo nel prossimo weekend”.

    MATTIA BOTTOLO: “Abbiamo commesso degli errorini nel primo set, nel quale non siamo riusciti a dare quella marcia in più che volevamo, soprattutto con la battuta. Però si tratta di una grande vittoria, che ci regala grande tanta in vista della Final Four di Coppa Italia. Stasera abbiamo dimostrato di essere una squadra totale, che quando riesce a esprimere appieno il proprio gioco ha pochi punti deboli, però a Bologna sarà tosta, bisognerà farsi trovare pronti, arrivare lì con la testa giusta e i piedi ben piantati per terra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Civitanova e le Finali di Coppa Italia c’è Milano, Balaso: “Reagiremo in casa”

    A distanza di una settima dal successo netto dei biancorossi sui meneghini in campionato, il calendario riserva una partita da dentro o fuori tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia SuperLega.Una sfida in gara unica da giocare all’Eurosuole Forum domenica 29 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia). Dopo tre anni di assenza dalla F4 di Coppa la Lube vuole un pass per la due giorni del 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Gli uomini di Giampaolo Medei si sono qualificati grazie al terzo posto in classifica al giro di boa, mentre gli ambrosiani hanno terminato il girone di andata in sesta posizione e non hanno quindi beneficiato del fattore campo.Nel turno di SuperLega andato in scena a Santo Stefano capitan Fabio Balaso e compagni vengono dalla rocambolesca sconfitta al tie break sul campo di Monza, mente il collettivo allenato da Roberto Piazza ha ceduto a Trento.. Per entrambe le squadre il faccia a faccia coinciderà con l’ultimo incontro dell’anno solare. I cucinieri avranno quindi il privilegio di chiudere il 2024 all’Eurosuole Forum e terranno anche a battesimo il 2025 giocando la prima gara del nuovo anno, fissata in casa, alle 15.20 di domenica 5 gennaio contro Rana Verona. La vincente tra Lube e Allianz in Semifinale affronterà una rivale tra Itas Trentino e Cisterna Volley.Il match tra Civitanova e Milano sarà preceduto da un minuto di ricordo in memoria di Daniele Bagnoli, tra gli allenatori di Club più vincenti del volley italiano e tecnico che ha contribuito a scrivere la storia del nostro sport.Gli arbitri del match sono Ilaria Vagni di Perugia e Alessandro Cerra di Bologna. Incrocio n. 30 con Milano. Il confronto è andato in scena 29 volte, i biancorossi hanno vinto 21 gare e sono usciti sconfitti in 8 occasioni. Precedenti in Coppa Italia con Milano: 2 vittorie a 0 per Milano: 2021/22 Civitanova – Milano 1-3, 2022/23 Civitanova – Milano 1-3.Gli ex nei roster: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Petar Dirlic a Milano nel 2023/24; Jacopo Larizza a Civitanova nel 2016/17, 2020/21 e 2023/24. Come seguire la gara: Diretta streaming su VBTV con telecronaca di Gianluca Pascucci.Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Veniamo dalla sconfitta al fotofinish sul campo di Monza e abbiamo sulla coscienza errori evitabili in fasi determinanti del match. Reagiremo in casa, nell’ultima partita del 2024, una sfida importante per raggiungere uno dei nostri obiettivi principali. Vogliamo ripeterci con Milano dopo la vittoria in campionato sui meneghini e tornare a giocare la Final Four di Coppa Italia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO