consigliato per te

  • in

    Play-Off Challenge, Pinerolo replica il 3-2 a Busto. Barbolini: “Dobbiamo tenerci stretto quanto fatto”

    La Wash4Green Pinerolo si impone anche alla E-Work Arena per 3-2 e conquista l’accesso alle semifinali dei Playoff challenge, eliminando dunque la Eurotek UYBA Busto Arsizio che chiude così una stagione comunque entusiasmante e da applausi. La squadra di coach Barbolini ha provato a ribaltare il risultato dell’andata, ma ha sofferto ancora la buona vena delle piemontesi che oggi, guidate da una superlativa Sylves (MVP con 16 punti e 5 muri) e dai colpi di Bracchi (15), D’Odorico e Cosi (10 a testa), hanno meritatamente passato il turno.

    La UYBA, capace di recuperare due volte lo svantaggio nei set, anche grazie al supporto della panchina (buono l’ingresso di Scola e Frosini, la migliore tra le biancorosse con 25 punti), ha combattuto anche nel quinto ma ha ceduto nel finale per 16-14. Alla UYBA non sono bastati neanche i 18 punti della solita positiva Rebecca Piva.

    Enrico Barbolini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Si chiude una stagione importante per la squadra e anche per me perchè è stato il punto più alto della mia carriera e non potrò mai scordarmelo. Una stagione particolare e faticosa: siamo stati sul pezzo giorno dopo giorno, ottenendo risultati straordinari. Speravo di poter vivere queste emozioni con questa società, questa squadra e questi tifosi. Dispiace per stasera ma dobbiamo tenerci stretto tutto quello che abbiamo fatto”.

    Eurotek Uyba Busto Arsizio 2Wash4Green Pinerolo 3 (22-25 25-19 19-25 25-18 14-16)

    Eurotek Uyba Busto Arsizio: Kunzler 7, Sartori 11, Obossa 3, Piva 18, Van Avermaet 7, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 25, Lualdi 3, Scola 2, Lazic. Non entrate: Howard, Morandi (L), Van Der Pijl. All. Barbolini. Wash4Green Pinerolo: D’odorico 10, Sylves 16, Avenia 6, Bracchi 15, Cosi 10, Moreno Reyes 11, Di Mario (L), Smarzek 5, Moro 1, Cambi, Rubright. Non entrate: Sorokaite, Akrari (L), Bussoli. All. Marchiaro.

    Arbitri: Saltalippi, Nava. Note – Spettatori: 1459, Durata set: 30′, 28′, 24′, 23′, 22′; Tot: 127′. MVP: Sylves.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Pinerolo supera Busto Arsizio al tie-break. Barbolini: “Noi carenti nell’attenzione e fisicamente”

    Non inizia nel migliore dei modi il cammino nei Play-off Challenge per la Eurotek UYBA Busto Arsizio, che esce sconfitta per 3-2 dalla gara di andata della Fase 2 a casa della Wash4Green Pinerolo. Gara complicata per la squadra biancorossa che, nonostante si sia portata due volte avanti nel computo dei set, è stata recuperata e superata al tie-break.

    Non brillantissima la prova delle farfalle, che avevano iniziato al meglio il match con la solita Piva determinante (alla fine sarà lei la migliore delle bustocche con 16 punti e il 44% offensivo), ma che si sono poi complicate la vita concedendo alla avversarie un poderoso rientro in corsa. Con l’ex Bracchi (22 punti), Smarzek (19) e D’Odorico (16) a suonare la carica, la Wash4Green (in campo con una formazione inedita con Avenia al palleggio, Bracchi in 4 e Di Mario libero) ha meritatamente centrato il successo, approfittando anche di un calo della squadra biancorossa.

    Nonostante i tanti cambi provati da coach Barbolini che, soprattutto con gli ingressi di Lazic e Frosini nel terzo set sembrava aver trovato la quadratura del cerchio, il sestetto UYBA ha sempre sofferto la ritrovata vena delle padrone di casa, capaci anche di ottime difese (con il libero Di Mario) e di numerosi muri (su tutte la centrale Cosi con 5 opposizioni vincenti). Per la UYBA, oltre alla già citata Piva, positiva la gara di Van Avermaet, autrice di 12 punti (58% offensivo, 2 muri e 3 ace).

    Nonostante la sconfitta, le farfalle avranno la possibilità di ribaltare l’esito di questa sfida domenica prossima alla e-work arena: per passare in semifinale alla squadra di Barbolini servirà vincere per 3-0 o 3-1. In caso di successo per 3-2 sarà disputato il Golden set di spareggio.

    Sestetti – Marchiaro inizia con Avenia – Smarzek, Sylves – Cosi, Bracchi – D’Odorico, Di Mario libero, Barbolini risponde con Boldini – Obossa, Van Avermaet – Sartori, Kunzler – Piva, Pelloni libero.

    1° set – Nel primo set la UYBA parte bene (1-3 Sartori), con Van Avermaet che si mette in evidenza in attacco e a muro per il 3-6. Smarzek accorcia e pareggia (6-6), poi il muro di Avenia lancia le padrone di casa (9-7); Sylves e Cosi lavorano bene al centro (12-10), poi Piva con una doppietta ritrova il pari (12-12).

    Van Avermaet riallunga per le farfalle (13-15), Obossa firma l’ace del 13-16, Piva mura il 13-17 ed attacca il 13-18. Nel finale Marchiaro prova il doppio cambio (dentro Sorokaite e Cambi), ma la UYBA è in palla: Boldini mura il 15-21, Sartori toglie dai 9 metri la pericolosa D’Odorico (18-22), Obossa (attacco e muro) fa 19-24, Sorokaite tira il rete il servizio del 21-25.

    2° set – D’Odorico parte alla grande al servizio (4-0), Boldini trova il primo punto bustocco (4-1), Kunzler mura il -2 (4-2); Bracchi sale in cattedra (10-4), mentre Barbolini prova il doppio cambio inserendo Frosini e Scola. Piva e l’errore di Smarzek riportano sotto le farfalle (11-8), ma proprio Smarzek attacca e fa ace (13-8); la UYBA pasticcia e le piemontesi volano (17-10 dentro Lazic per Kunzler), con D’Odorico che trova il 20-13 e chiude di fatto il set. Nel finale Pinerolo amministra e chiude 25-17.

    3° set – la UYBA riparte con Boldini in regia, Frosini in posto 2 e Lazic in 4 per Kunzler; l’avvio è equilibrato (4-4), poi Piva e una doppietta di Van Avermaet rilanciano le bustocche (5-8); Sartori conquista il 6-10, Frosini affonda il 7-12, ma le padrone di casa non mollano: Smarzek accorcia (10-13) e poi lascia il posto a Sorokaite, mentre Cosi trova il -2 a muro (12-14).

    Frosini e Van Avermaet respingono l’offensiva piemontese (12-16), ma due errori biancorossi riportano la Wash4Green a -1 (15-17); Boldini mura il 15-18, Lazic fa 15-19 e Van Avermaet realizza l’ace del 15-20. Bracchi ci prova ancora (17-20), Smarzek trova il -2 (18-20), poi Sartori trova l’importante cambio palla del 18-21. Lazic passa per il 19-22, Frosini tira la doppietta del 19-24, Cosi spara out il 19-25.

    4° set – Bracchi e D’Odorico spingono forte in avvio (5-3), Pinerolo mura due volte e vola sul 7-3; Frosini è continua da posto 2 (8-5), Lazic chiude il bello scambio che porta al 9-6. D’Odorico allunga con l’ace dell’11-6, Bracchi di forza fa 12-6 e Lazic attacca largo il 13-6 (torna in campo Kunzler). Smarzek affonda il 15-7 (dentro Obossa e Scola) e Pinerolo approfitta di qualche errore di troppo delle farfalle (17-8) per trovare l’allungo decisivo.

    Nel finale (dentro anche Morandi per Pelloni e Howard per Sartori) Scola e Piva accorciano un po’ (19-13), ma la ricezione bustocca regala tanto (21-13) e sembra finita. Due ace consecutivi di Van Avermaet riaccendono la speranza (22-17), Obossa affonda il 22-18, Howard mura il -3 (22-19). Sylves trova cambiopalla (23-19), D’Odorico firma l’ace del 24-19, ancora Sylves mura il 25-19.

    5° set – la UYBA riparte con il 6+1 di inizio match e l’avvio è favorevole alle farfalle (2-4 errore di Bracchi); Smarzek attacca e mura il 4-4, D’Odorico mura il vantaggio di Pinerolo (6-5); l’errore di Obossa fa girare sull’8-6, Smarzek allunga (9-6 dentro ancora Lazic per Kunzler), Sartori regala l’11-7 (dentro ancora Scola e Obossa) e Pinerolo vola veloce al successo con Smarzek scatenata (15-7).

    Enrico Barbolini (coach Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Pinerolo ha messo in mostra grande motivazione, soprattutto nelle atlete che nella stagione hanno giocato meno, mentre noi siamo stati un po’ carenti nell’attenzione e fisicamente: la partita con Scandicci ci ha un po’ tagliato le gambe. Questa sera entrambe le squadre hanno provato a forzare i colpi, loro hanno qualcosa in più di noi dal punti di vista della potenza e questo l’abbiamo un po’ pagato. Credo che in ogni caso sia apprezzabile il fatto di non aver mollato fino alla fine e di aver portato a casa più set possibili in vista della decisiva gara di ritorno di domenica in arena”.

    Wash4Green Pinerolo 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 2 (21-25, 25-17, 19-25, 25-19, 15-7)

    Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 1, Cosi 9, Cambi, Di Mario (L), Sylves 8, Bussoli, D’Odorico 16, Moro, Bracchi 22, Rubright ne, Smarzek 19, Akrari ne, Moreno Reyes ne, Avenia 5. All. Marchiaro, 2° Naddeo.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 16, Van Avermaet 12, Morandi, Lualdi ne, Sartori 7, Obossa 9, Frosini 10, Kunzler 4, Lazic 5, Boldini 3, Scola 2. All. Barbolini, 2° Lualdi.

    Arbitri: Armandola – Rossi. Note – Durata: 29′, 21′, 27′, 25′, 16′. Tot. 2h 11′. Spettatori: 750

    (fonte: ) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Pinerolo ospita Busto Arsizio. Marchiaro: “Stiamo lavorando per sovvertire le aspettative”

    Domenica prende il via l’avventura della Wash4Green Pinerolo e della Eurotek Uyba Busto Arsizio nei Play-Off Challenge. Dopo tre settimane di stop (ultima gara sabato 1 marzo) le pinelle sono pronte ad accogliere le bustocche, uscite dai playoff scudetto nei quarti di finale dopo aver disputato una grande prestazione contro la Savino Del Bene Scandicci. Il fischio d’inizio è programmato per le ore 17 in un Pala Bus Company che si preannuncia caldo e rumoroso. L’impresa è ardua, ma dal grande fascino e Akrari e compagne scalpitano per giocarsi un posto in Europa.

    PRECEDENTI: 6 (2 successi Wash4green Pinerolo, 4 successi Eurotek Uyba Busto Arsizio).

    EX: Martina Bracchi a Uyba Busto Arsizio nel 2022-2023, 2023-2024; Ilenia Moro a Uyba Busto Arsizio nel 2022-2023; Jennifer Boldini a Pallavolo Pinerolo nel 2019-2020, 2020-2021.

    Michele Marchiaro allenatore (Wash4green Pinerolo): “La formula dei playoff Challenge ci ha posto una sfida: è possibile fermare un motore a pieno regime per tre settimane e riavviarlo per competere contro una squadra a pieno ritmo gara? Stiamo lavorando per sovvertire le aspettative e perseguire i nostri obiettivi progettuali. Anche se la coppa non è attualmente nelle mire societarie dobbiamo porre le basi per il futuro ed esplorare nuove potenzialità della squadra”.

    Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Dopo la bella partita contro Scandicci, siamo cariche per affrontare questo nuovo percorso, fondamentale sia per noi che per la società, con l’obiettivo di concludere al meglio una stagione già straordinaria. Contro Pinerolo abbiamo sempre avuto la meglio in campionato, ma ora tutto ciò non conta più. Da questo momento in avanti, ogni gara sarà una finale, contro avversarie determinate a raggiungere il loro obiettivo. E noi siamo pronte a lottare, perché questa stagione merita di essere chiusa nel migliore dei modi!”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Serie A1: Busto Arsizio-Scandicci 2-3. Partita folle, il tie-break finisce 20-22

    Ce la stava mettendo davvero tutta Busto Arsizio per portare la serie alla bella, ma alla fine si è dovuta arrendere a una Scandicci tutta carattere, brava a riaprire il match dopo aver perso i primi due set, bravissima a recuperare anche nel quinto (era partita sotto 6-3), annullare ben cinque match-point alle bustocche e poi trovare il colpo di coda che la spedisce direttamente in semifinale.[IN AGGIORNAMENTO]Eurotek UYBA Busto Arsizio 2Savino Del Bene Scandicci 3(25-19, 25-22, 23-25, 20-25, 20-22) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Scudetto, Busto ospita Scandicci. Sartori: “Possiamo davvero provare a fare l’impresa”

    In una E-work Arena carica a mille la Eurotek UYBA Busto Arsizio cerca l’impresa. Dopo la sconfitta per 3-1 in Gara 1, per Lualdi e compagne c’è da vincere e pareggiare i conti con la Savino del Bene Scandicci per allungare la serie e giocarsi tutto in Gara 3, eventualmente in programma a Firenze mercoledì 19. La squadra biancorossa è consapevole della forza dell’avversario, apparso decisamente in palla domenica a Palazzo Wanny e poco in vena di concedere regali, ma non parte battuta.

    Il secondo set di Gara 1 deve essere, come ricordato da Jennifer Boldini al termine del match, il punto di ripartenza: lottare, soffrire, ma non mollare per resistere alla potenza, anche fisica, delle avversarie. Con un servizio che per forza di cose dovrà essere super spinto, e con un solido muro-difesa, la UYBA può sperare. Non solo: le farfalle sanno cosa vuol dire giocare in un’arena infuocata, già capace di sostenere la squadra nelle tante vittorie stagionali, anche contro i big team (vedi Novara e, appunto, Scandicci, nella gara di andata di regular season).

    Capitolo starting six: non sono previste novità né da una parte né dall’altra e quindi con ogni probabilità vedremo in campo per la UYBA Boldini – Obossa; Van Avermaet – Sartori; Kunzler – Piva, Pelloni libero. Per Scandicci, che mercoledì sera ha conquistato la semifinale di Champions vincendo anche il return match dei quarti con Lodz, dovrebbe partire con Ognjenovic – Antropova; Nwakalor – Da Silva; Mingardi – Herbots; Castillo libero.

    Con le prevendite che vanno a gonfie vele, si attendono non meno di 2500 tifosi sugli spalti, tutti come sempre in rigoroso dress code RED per allestire “Un’arena da sogno”, come fortemente richiesto dalla società. Start nell’inedito orario delle 15.30, casse della e-work arena aperte domenica dalle 14, diretta tv RaiSport, Streaming su Volleyball World Tv, ampi spazi sul social UYBA.

    Così Benedetta Sartori: “Gara 1 ci ha detto che sicuramente Scandicci è in un ottimo stato di forma: se gioca così, senza concedere niente, diventa davvero difficile affrontarla. Nonostante questo domenica quando abbiamo espresso il nostro gioco con ordine siamo riuscite a giocare alla pari e a vincere meritatamente un set. Nella nostra arena mi aspetto una partita dura, ma con l’aiuto del nostro pubblico e con il giusto atteggiamento possiamo davvero provare a fare l’impresa”.

    (fonte: Eurotek UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Scandicci-Busto 3-1. Gaspari: “Era importante portare a casa la vittoria”

    Inizia al meglio l’avventura nei play-off Scudetto per la Savino Del Bene Volley Scandicci. Herbots e compagne si impongono nella sfida d’andata dei quarti di finale a Palazzo Wanny contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio in un’ora e cinquantadue minuti di gioco. Il match di domenica sera ha visto le ragazze di Gaspari mantenere per lunghi tratti il controllo della partita, chiudendo autorevolmente in proprio favore tre delle quattro frazioni disputate e arrendendosi solo con il minimo scarto nel secondo set.Dominato il primo parziale, in cui le toscane hanno registrato un’efficienza del 65% in attacco, la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha mostrato più lucidità e convinzione nella seconda frazione, finalizzando sul finale un set in cui è stata sempre avanti nel punteggio.Il terzo e il quarto set sono stati invece a completo appannaggio della Savino Del Bene Volley, che con caparbietà ha imposto il proprio ritmo di gioco, risultando efficace in tutti i fondamentali, trascinata dall’MVP Antropova e dalla centrale brasiliana Carol.Come accennato, imprescindibile è stato l’apporto offensivo dell’opposta toscana, capace di realizzare 27 punti di cui 3 ace in appena quattro set; a seguire, per Scandicci chiudono in doppia cifra anche Carol (14 punti con 2 muri) e la schiacciatrice Mingardi (11). Per le bustocche, le top scorer risultano essere le centrali Sartori e Van Avermaet con 10 punti a tabellino ciascuna. A livello statistico, le ragazze di coach Gaspari hanno disputato una buona prova a muro (8-4) e realizzato un punto in più dalla linea dei nove metri rispetto alle biancorosse (5-4). Superiori sono poi le percentuali in attacco (52%-38%) e in ricezione (50%-47%) delle toscane.Chiusa positivamente la prima sfida della serie, per Herbots e compagne il prossimo impegno ufficiale corrisponde con una sfida storica. Mercoledì 12 marzo a Palazzo Wanny andrà infatti di scena la sfida di ritorno dei Quarti di Finale di Champions League contro il Budowlani Lodz. 

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “A mio avviso questo anno Busto Arsizio, come dicevo anche nel pre-gara, ha dimostrato di poter impensierire chiunque. Abbiamo giocato una buona pallavolo, interrotta solo nell’inizio di un secondo set, nel quale eravamo anche riusciti a recuperare un gap di 7 punti. Partita dove mi è piaciuto molto la variazione del colpo d’attacco. Stiamo reinserendo Brit, che dopo un mese di stop per i problemi alla schiena, sta riprendendo la condizione: in seconda linea ha fatto bene, in prima linea può far sicuramente meglio, ma la vedo in crescita nel quotidiano. Di sicuro oggi la fase side out è stata molto positiva, ma anche quella contrattacco. Se devo trovare una pecca nella nostra gara è che, visto come siamo abili a muro, non siamo stati così cinici in alcuni momenti, questo però anche per merito dell’avversario, che ha spinto in battuta dal primo all’ultimo punto e ha variato i colpi come ha fatto tutta la stagione. Era importante portare a casa la vittoria e lo abbiamo fatto bene, son contento”.

    Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Nel primo e soprattutto nel secondo set siamo state brave a reggere l’urto delle loro potenzialità e individualità, mentre nella seconda parte della gara non siamo riuscite a farlo. Ripartiamo dal secondo set e dall’idea che dobbiamo soffrire senza buttarci giù: è chiaro che Scandicci è una squadra molto più forte della nostra e costruita per vincere tutto, ma in casa nostra possiamo fare quel passo in più per allungare la serie”.

    Savino Del Bene Scandicci 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 1 (25-14,23-25,25-14,25-17)

    Savino Del Bene Scandicci: Ribechi, Herbots 9, Castillo (L1), Ruddins n.e., Mancini n.e., Ognjenovic 4, Parrocchiale (L2) n.e., Bajema n.e., Graziani n.e. , Nwakalor 9, Carol 14, Antropova 27, Mingardi 11, Ung n.e. All.: Gaspari M.  Eurotek Uyba Busto Arsizio: Howard, Pelloni (L1), Van Der Pijl n.e., Piva 8, Van Avermaet 10, Morandi n.e. (L2), Lualdi n.e., Sartori 10, Obossa 7, Frosini 8, Kunzler 7, Lazic 1, Boldini 1, Scola. All. Barbolini E.  Arbitri: Serafin – Lot Note – Durata: 1h 52’ (21′, 30′, 27′, 25’). Attacco Pt%: 52% – 38%. Ricezione Pos% (Prf%): 50% (26%) – 47% (31%). Muri Vincenti: 8 – 4. Ace: 5 – 4. MVP: Antropova. Spettatori: 1596.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Busto vuole continuare a sognare. Lualdi: “Con Scandicci abbiamo una grande chance”

    E’ il momento più bello della stagione: la Eurotek UYBA Busto Arsizio, terminata la regular season al sesto posto, protagonista di un’altra vera e propria impresa sportiva, vuole continuare a sognare. Sulla strada delle farfalle in gara-1 dei quarti di finale play-off c’è la fortissima Savino del Bene Scandicci, sconfitta all’andata per 3-1 e vincente al ritorno per 3-0. Si giocherà domenica alle 17 a Palazzo Wanny di Firenze, fortino dove la squadra biancosossa non vince dal 2022, ma dove proverà a giocarsi le sue carte miglioriper prepararsi ad una gara-2 che si preannuncia infuocata alla e-work arena domenica 16 alle 15.30.La UYBA arriva al match reduce dalla vittoria nell’ultimo turno contro Talmassons, mentre le toscane hanno perso in casa con Novara per 3-1 e hanno così dovuto “rinunciare” al secondo posto nella graduatoria finale, superate al photo-finish da Milano. La Savino del Bene ha poi vinto per 3-0 mercoledì la gara di andata dei quarti di finale contro il Lodz in terra polacca.

    Giuditta Lualdi (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Lavoriamo per arrivare a Palazzo Wanny il più solide possibili, sappiamo che possiamo giocarci una grande chance perchè nella gara di andata in casa siamo state molto ciniche e superiori a loro. Al ritorno hanno vinto loro, ma la UYBA ora riparte con lo spirito di una squadra che in casa può battere chiunque, provando a giocare anche fuori la sua miglior partita in gara-1”.

    (fonte: Eurotek UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Pelloni: “I segreti della UYBA? Spensieratezza e capacità di fare squadra”

    Nella quotidiana frenesia di sottolineare meriti sportivi, evidenziare status e condividere opinioni, generata dalla necessità di dire sempre qualcosa di nuovo, la stampa può finire per trascurare la continuità di elementi che spiccano per talento, rendimento e incisività. Evitando di scomodare la cultura dell’underrated, il sottovalutato che arriva a meritare i piani alti dell’affermazione, è al contempo doveroso tessere le lodi di una giocatrice tra le più positive della Serie A1 femminile 2024-2025: il libero Federica Pelloni, elemento imprescindibile per una Eutotek Uyba Busto Arsizio che sta vivendo una stagione da rivelazione. In vista di Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto, la 22enne nata a Sassuolo e cresciuta a Castelvetro di Modena si è raccontata in esclusiva ai microfoni di Volley News.

    È calato il sipario su una regular season molto positiva per Busto Arsizio. Le va di tracciare un bilancio finale?

    “Fino a questo momento, è stata una stagione davvero incredibile, poiché abbiamo ottenuto risultati che nessuno si aspettava, nemmeno noi. Siamo partite un po’ con il freno a mano tirato, probabilmente perché siamo una squadra giovane e inesperta; quindi, abbiamo dovuto trovare il nostro ritmo. Ma una volta che abbiamo carburato, siamo riuscite a ottenere risultati straordinari, battendo anche vere e proprie corazzate. Perciò, sono molto soddisfatta del nostro percorso: come squadra e come società, non potevamo desiderare di più“.

    C’è stato un momento in cui avete capito che i Play Off Scudetto erano un traguardo alla vostra portata?

    “Credo che ognuna di noi fosse consapevole che avremmo potuto farcela. Tuttavia, devo sottolineare che, come squadra, non abbiamo mai affrontato le partite con l’ansia di dover vincere a tutti i costi o la paura di non arrivare tra le prime 8. A mio avviso, le chiavi che ci hanno permesso di raggiungere i Play Off sono state la spensieratezza, la voglia di fare bene e il desiderio di mostrare chi siamo“.

    Focalizziamo sui vostri principali punti di forza.

    “I punti di forza più importanti della Uyba fino ad ora sono stati il gruppo squadra, la capacità di rimanere unite e compatte nei momenti difficili per superare gli ostacoli lungo il nostro cammino e, come ho già detto, la spensieratezza. Questa caratterizza non solo le nostre partite, ma anche gli allenamenti. Infatti, ogni giorno andiamo in palestra con l’intento di crescere e fare bene, senza però imporci troppe pressioni; è una mentalità che ci ha permesso di ottenere risultati importanti durante la regular season“.

    Da qui a fine stagione come si prosegue?

    “Sia a livello personale che come squadra, non vediamo l’ora di affrontare la seconda fase della stagione. Nei quarti di finale dei Play Off Scudetto, affronteremo Scandicci. Proveremo a fare del nostro meglio contro questa grande corazzata, senza perdere la nostra spensieratezza. Ovviamente non sarà semplice e ci sarà un po’ di ansia, dato che si tratta di Play Off; tuttavia, cercheremo di rimanere unite e di aiutarci il più possibile per esprimere la nostra miglior pallavolo“.

    La Uyba, oltre a conquistare il sesto posto in regular season, ha valorizzato tutte le individualità. Ha avvertito questa sensazione? In quali aspetti pensa di essere migliorata maggiormente?

    “Sì, pur essendo una squadra giovane e con poca esperienza nel campionato di A1, quest’anno siamo riuscite a fare bene e a esprimere un bel gioco. Personalmente, ritengo di essere cresciuta sia a livello caratteriale che tecnico. Sono quindi soddisfatta dei miei progressi, ma sono anche consapevole di avere ancora molto da migliorare e apprendere“.

    Non è semplice passare dall’A2 all’A1, eppure ha dimostrato una grande qualità di adattamento. Qual è stato il suo segreto? E quali differenze ha riscontrato tra queste categorie?

    “Il mio segreto nel processo di adattamento all’A1 sta nel lavoro costante, giorno dopo giorno, senza mai mollare. Anche nei momenti in cui magari le cose non andavano esattamente come speravo, non mi sono mai arresa e ho continuato a impegnarmi. D’altronde, le differenze tra queste categorie sono notevoli e riguardano soprattutto la velocità della palla e la potenza degli attacchi. Tuttavia, grazie all’allenamento, sono riuscita a prendere confidenza con l’A1 e, partita dopo partita, mi sono abituata sempre di più“.

    Quello del libero è un ruolo particolare. Più istinto o tecnica? Quanto conta l’esperienza?

    “Inevitabilmente, la tecnica è una base fondamentale per questo ruolo. Tuttavia, non si può trascurare l’importanza dell’istinto, che consente di superare i limiti della tecnica, e dell’esperienza, che si acquisisce giorno dopo giorno“.

    Come vive la responsabilità di dover sbagliare poco o nulla in ricezione e in difesa?

    “In realtà, non la vivo come una responsabilità. Certo, mi sono sempre posta obiettivi personali, come sbagliare una ricezione in meno rispetto alla partita precedente o difendere una palla in più o in modo più preciso. Tuttavia, non ho mai sentito il peso della responsabilità di dover sbagliare poco o nulla, soprattutto quest’anno, alla mia prima esperienza in A1. Non sono ossessionata dall’idea di dover fare tutto perfettamente e su questo devo ringraziare la squadra, la società e lo staff, che non mi hanno mai assillata. Il concetto è che, anche se si sbaglia una palla, si deve pensare a quella successiva. Anche i migliori liberi commettono errori in ricezione e in difesa. Dunque, non ha senso per una giocatrice giovane al primo anno di A1 imporsi di non dover sbagliare“.

    Quali sono i suoi sogni nel cassetto e quali obiettivi si è posta per i prossimi anni?

    “Ho tanti sogni nel cassetto, a cominciare dalla maglia azzurra della nazionale: spero che un giorno questo possa avverarsi. Inoltre, desidero continuare a giocare in una categoria prestigiosa come la Serie A1, migliorare sempre di più e crescere sia tecnicamente sia caratterialmente“.

    In chiusura dell’intervista, ci racconta com’è Federica fuori dal campo?

    “Al di fuori della pallavolo, sono una ragazza che studia Scienze Motorie all’università e si dedica ai propri hobby. Ad esempio, nei giorni liberi, mi piace uscire con le amiche, fare shopping, ma anche rilassarmi a casa guardando una serie TV“.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO