consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Cristina Coppi rinforza l’attacco dell’Esperia

    Di Redazione Nuova arma per l’attacco dell’U.S. Esperia Cremona: da Volta Mantovana arriva Cristina Coppi, schiacciatrice toscana classe 1994. Nativa di San Miniato (Pisa), muove i primi passi nel mondo della pallavolo nella sua terra natia e con la fine del liceo inizia le prime esperienze fuori casa: due anni a Gabicce Mare in B2, un anno con la Lardini Filottrano in A2 ed una stagione alla Delta Informatica Trentino in A2. Cristina poi ritorna a disputare il campionato di B1, all’Anthea Volley Vicenza prima, nella Timenet Empoli poi. Nelle ultime due stagioni veste le maglie di Castelbellino e Volta Mantovana sempre nel terzo campionato nazionale. “A livello giovanile mi sono tolta molte soddisfazioni sia a livello di club che con le varie rappresentative provinciali e regionali – racconta Cristina –. Per quanto riguarda i vari campionati a cui ho preso parte, in molte occasioni sono arrivata ad un passo dal vincerli, ma sfortunatamente non ci sono mai riuscita“. All’attività agonistica, Cristina affianca un importante percorso di studi: “Mi sono laureata nella triennale di Scienze Agrarie a Pisa e sto frequentando tutt’ora la magistrale, sempre a Pisa, in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti. I miei genitori non mi fanno mai mancare la loro presenza ovunque vada, sono da sempre i miei primi tifosi. Ma parlando sempre di famiglia, negli anni, questo splendido sport mi ha dato l’opportunità di instaurare rapporti bellissimi che mi fanno ‘sentire a casa’ anche se distante tantissimi chilometri“. Cosa ti ha spinto a scegliere la maglia di Esperia per la prossima stagione?  “L’anno scorso abbiamo avuto modo di conoscerci in campo giocando da avversarie svariate amichevoli e il loro gioco mi ha colpito immediatamente. Fin da subito la società e l’allenatrice mi hanno fatto sentire il loro calore e la voglia di lavorare insieme. La proposta di un progetto concreto, solido e di prospettiva mi ha spinto così ad accettare con entusiasmo questa nuova sfida con Esperia, che non vedo l’ora di poter cominciare“. Di fatto raccoglierai l’eredità di Giulia Decordi, capitano storico di Esperia. Che sensazioni provi in merito?  “Diciamo che raccogliere l’eredità di Giulia Decordi è una bella responsabilità, soprattutto quando parliamo del capitano storico di una società come Esperia. Le sensazioni che provo in merito sono tante, ad oggi posso dirvi che ce la metterò tutta per portare in campo la stessa grinta e determinazione a cui Giulia vi ha abituato“. Obiettivi e sensazioni per la prossima stagione?  “Visto come ho concluso la scorsa stagione, sfiorando la promozione in A2, vi potrei dire che il mio obiettivo personale sarebbe quello di fare meglio. Però da persona scaramantica quale sono, ad oggi, l’obiettivo è quello di fare il mio massimo per la squadra ed i tifosi. Potremo vedere solo alla fine della stagione cosa saremo riuscite a costruire insieme“. Nella sua prima stagione da tigre gialloblù, Cristina vestirà la maglia numero 11. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Erika Pionelli sarà ancora una “tigre” dell’Esperia

    Di Redazione Un altro rinnovo nel reparto attaccanti dell’Esperia Cremona: Erika Pionelli sarà ancora una tigre gialloblù. Bresciana, nata nel 1991, Pionelli vanta un’esperienza con la Millenium Brescia, con cui raggiunge due promozioni (dalla C alla B2 per approdare due anni dopo in B1), oltre alla militanza ad Ospitaletto, dove raggiunge un’altra promozione in B1. Tre anni fa ha vestito la maglia di Volta Mantovana (in B2) dove, con Valeria Magri in panchina, ha trovato la quarta promozione della carriera. Dopo aver conquistato più volte l’accesso alla B1, Erika opta per un altro anno nella terza categoria nazionale, dopo averla approcciata nel 2013-2014 con la maglia di Brescia e, nelle ultime due stagioni, con Esperia. “Sono orgogliosa e felice – dice Pionelli – di vestire nuovamente la maglia numero 13 di Esperia. Ringrazio la società per la rinnovata fiducia, mi sono trovata bene e nonostante le mille difficoltà di questo ultimo anno dovute a cause di forza maggiore è sempre stata presente e disponibile. Lottare insieme anche quest’anno è d’obbligo. Scherzi a parte, non mi piace fare pronostici ma anche se sarà un anno nuovo, le tigri lotteranno come sempre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo volto nuovo per l’Esperia: ecco la palleggiatrice Emma Rizzieri

    Di Redazione Dopo le prime quattro conferme del roster dell’Esperia Cremona, ecco svelato il primo nuovo innesto per coach Valeria Magri. Si tratta di Emma Rizzieri, palleggiatrice veneta classe 2002, proveniente dalla Cuore Di Mamma Cutrofiano e reduce dall’esperienza nel campionato di serie A2. Emma si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Un saluto a tutto il pubblico di fede gialloblù. Ho 18 anni e vengo da Rovigo, mi sono diplomata all’istituto tecnico commerciale di Maglie (Lecce) in Economia Aziendale. Ho cominciato a giocare a pallavolo a 7 anni e da quel momento mi sono innamorata di questo sport. A 16 anni ho giocato il mio primo campionato fuori casa a Bassano del Grappa, dove ho completamente cambiato stile di vita. I due anni successivi ho indossato la maglia della Imoco/San Donà volley, dove sono cresciuta ed ho potuto farmi conoscere“. Nella scorsa stagione Emma ha fatto coppia con Giorgia Avenia in terra salentina, per affrontare il suo primo campionato in A2: “È stata un’esperienza indimenticabile, a Cutrofiano, a novecento chilometri da casa e dalla mia famiglia. È stata sicuramente un’esperienza positiva, nel corso della quale ho potuto misurarmi con ragazze più esperte e con uno staff attrezzatissimo. Un anno indelebile per me, in quanto ho potuto assaporare la bellezza del Salento, uno dei posti più belli che io abbia mai visitato“. Cosa ti ha portato a scegliere Cremona ed Esperia per la nuova stagione agonistica? “Il nuovo anno mi ha portato a scegliere Esperia come nuova squadra, un ambiente sicuramente sano e competitivo. Ho scelto questa squadra perché mi ha trasmesso tanta fiducia, tanta voglia di imparare e soprattutto di vincere, ha obiettivi solidi e uno staff che saprà aiutarmi al meglio“. “Per questa nuova stagione vorrei raggiungere grandi obiettivi, fare squadra con le mie nuove compagne di viaggio e crescere come atleta, ma anche come donna – conclude Emma –. Spero tanto si possa giocare con il pubblico, per avvertire il calore dei tifosi che non vedo l’ora di sentire! Sono super entusiasta di cominciare una nuova avventura con Esperia, ho voglia di mettermi in gioco e di fare grandi cose!”. Per la prossima stagione, Emma ha deciso di indossare la maglia numero 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia pronta per il return match contro Albese

    Di Redazione Le tigri gialloblù stanno ultimando la preparazione in vista della sfida di mercoledì sera alla palestra Pedretti di Albese con Cassano. In casa delle rivali lariane, la compagine cremonese si gioca una stagione intera. Tuttavia, il gruppo è unito e consapevole del fatto che, avendo a disposizione tutte le effettive, cosa non scontata fino a pochi giorni fa, l’impresa sia difficile, ma non impossibile. Con coach Gabriele Denti, vice di Valeria Magri ed in panchina a guidare la squadra nel corso della fase playoff, facciamo il punto della situazione, ripartendo dalla gara di andata. “Della partita di sabato sicuramente vanno salvati l’atteggiamento, la grinta, la determinazione e la voglia che hanno messo in campo le ragazze in condizioni non facili, soprattutto a livello ambientale. Dando uno sguardo ai set, è facile dire che nel terzo siamo riusciti a fare meglio sia in attacco, soprattutto al centro, sia creando un po’ più pressione alla loro ricezione battendo meglio, quindi dobbiamo lavorare su queste armi. Ovviamente c’è stato anche un calo fisico e spesso gli scambi lunghi li hanno vinti gli avversari, ma era tutto da mettere in preventivo. Si consideri che, con due allenamenti in più rispetto a sabato, le ragazze sotto l’aspetto fisico staranno sicuramente meglio mercoledì. Vanno sicuramente fatti comunque i complimenti doverosi alle avversarie, che hanno giocato ad altissimi livelli per tutta la partita e anche loro con grande grinta e determinazione, facendo tante difese e mettendo in mostra tutte quelle che sono le loro caratteristiche”. La partita di mercoledì sarà trasmessa sul canale YouTube di Esperia Cremona a partire dalle 20:45 circa, ma anche sul sito di Cremona 1 (media partner di Esperia), nella sezione “CR1 Diretta Plus”, a partire dalle 20:50 circa, con il commento di Simone Arrighi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, sabato la semifinale d’andata contro Albese

    Di Redazione Dopo essere riuscita a superare l’ostacolo Visette, Esperia si accinge alla doppia sfida più importante della stagione. Sabato infatti approderà al PalaCambonino la formazione della C.S. Alba Volley, targata Tecnoteam, per una semifinale di andata che promette emozioni e spettacolo in abbondanza. Per questa doppia sfida, non è consentito l’ingresso del pubblico. In caso di passaggio del turno alla fase 3, i tifosi potranno occupare il 25% della capienza dell’impianto.La gara di ritorno andrà in scena mercoledì 9 giugno alle ore 21 presso la palestra Pedretti di Albese, in diretta YouTube sul canale “Esperia Cremona”. Con la palleggiatrice Giorgia Arcuri facciamo il punto della situazione, iniziando da una riflessione sulla doppia sfida contro Visette. Persa la gara d’andata il martedì per 3-1, le tigri gialloblù hanno ribaltato la situazione il giorno dopo, conquistando il golden set. “È stato un saliscendi di emozioni, alti e bassi, sia a livello di gioco, sia di testa – osserva Giorgia -. Il cuore ha giocato un ruolo importante, soprattutto in gara 2. C’era voglia di non arrendersi, di dare giustizia ad un percorso realizzato meravigliosamente, perciò era giusto che non finisse così, per poter proseguire la striscia positiva della regular season”. Ora il gruppo si sta facendo forza per affrontare l’ostacolo più insidioso. “Ci stiamo preparando ad hoc per ogni partita. Ogni allenamento è stato ponderato nel migliore dei modi, in base ai numeri ed alle esigenze di ognuna di noi, contando che saranno gare ravvicinate e non tralasciando il fattore climatico che comincia a farsi sentire: ci sono tante condizioni da tenere d’occhio. Ci stiamo allenando bene, siamo comunque in forma: la testa è un fattore importante, stiamo tenendo duro. Siamo concentrate, ognuna con un obiettivo personale e di squadra: c’è tanta voglia di mettere la ciliegina sulla torta, dando continuità al gioco dimostrato in campo durante l’anno. Gli allenamenti vanno bene, siamo molto focalizzate sull’obiettivo e quindi è bello, è una sorta di auto ricarica per ognuna di noi”. Che sensazioni hai in vista dell’impegno di sabato? “Non ho fatto pronostici in regular season, non comincerò a farli adesso. Diciamo che Albese è una formazione con giocatrici importanti ed a livello di gruppo ha dimostrato di essere una buona squadra, questo va detto. Hanno un gioco similare al nostro, nel senso che riconosco un gioco abbastanza spinto, però di aspettative non ne ho. Al momento ognuna di noi è molto concentrata, sia su di sé, sia sull’obiettivo, quindi fare il nostro gioco e farlo bene. Quello che mi aspetto da questa doppia sfida impegnativa è un atteggiamento concentrato, voglioso di fare bene e di fare il massimo. Ci stiamo concentrando molto su di noi, loro hanno sempre avuto uno standard di gioco simile al nostro, quindi giocherà molto il fattore mentale, perché magari a livello tattico, siamo simili. Sono partite ravvicinate, importanti, complicate, dispendiose perché il livello si fa sempre più alto però mi aspetto un bello spettacolo”. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Giuseppe Pampalone e Diego Lonardo. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:45 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana decisamente positiva quella delle giovanili targate Ostiano Volley

    Di Redazione Settimana decisamente positiva quella delle giovanili targate Ostiano Volley, brave a vincere i due derby che le opponevano rispettivamente ad Esperia, nel campionato Under 17, e a Cavasesto nel campionato Under 19. Venerdì al PalaVacchelli Gandolfi e compagne hanno ricevuto la visita dell’Esperia Cremona mettendo in campo una prova decisamente convincente che non ha lasciato spazio all’avversario. Le ragazze di Parimbelli, trascinate dai 15 punti di Gandolfi e dai 12 di Viccardi, hanno dominato l’incontro vincendo il primo set senza mai abbassare l’asticella dell’attenzione, concedendo qualcosa in più alle cremonesi nel secondo e tornando al monologo iniziale nel terzo. Sorte simile quella dell’Under 19 che contro la Cavasesto ha dovuto faticare per imporsi nettamente nel punteggio finale. Le ospiti hanno subito messo in campo una buona pallavolo ma i colpi di Gagliardi ed Agostini sono valsi ad Ostiano l’1-0. Dal secondo set in avanti le cremonesi hanno commesso qualche errore in più mentre Ostiano è andata in crescendo prendendosi l’intera posta in palio sul 3-0. Under 17OSTIANO 3 – ESPERIA 0 (25-7, 25-17, 25-9)Bruno Folcieri Ostiano Under 17: Gagliardi 7, Gandolfi 15, Martinelli 7, Sgarbazzini 7, Barbieri 3, Bassoli 3, Viccardi 12, Petri 2, Gaboardi (L), Pezzani, Paitoni, Galli. All. Parimbelli. Under 19OSTIANO 3 – CAVASESTO 0 (25-21, 25-17, 25-16)Bruno Folcieri Ostiano Under 19: Gagliardi 12, Martinelli 2, Bassoli 4, Agostini 17, Castagna 11, Volta (L), Gandolfi, Sgarbazzini, Barbieri, Viccardi, Paitoni, Pagliari, Gaboardi (L). All. Bonini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia graffia anche in allenamento contro Crema

    Di Redazione Lo spirito di voglia e grinta delle tigri gialloblù non si arresta, nemmeno in occasione dell’allenamento congiunto contro la Enercom Fimi Crema, compagine allenata da coach Matteo Moschetti che milita in serie B2. Coach Valeria Magri oppone alle frizzanti cremasche la formazione tipo, ovvero Arcuri e Lodi in diagonale, Decordi e Pionelli in banda, Frugoni e Brandini al centro, Zampedri libero. Crema cerca di insidiare come può le sicurezze gialloblù, ma in ogni parziale, gestendo la situazione e mantenendo i nervi saldi, Esperia alla lunga prende il sopravvento in ogni periodo. Dopo i primi due set, entrano in campo Lydia Andreani al palleggio, Anna Melgari in attacco e Francesca Fiore al centro, brave a mettersi in mostra con buone giocate e tanta voglia. Coach Magri concede spazio ad Alice Martino, la schiacciatrice classe 2005 sovente aggregata con la prima squadra, abile a mettere a referto qualche punto in attacco e capace di prendere le misure in ricezione, al fianco di compagne esperte come Decordi e Zampedri.I quattro set sono terminati a favore di Esperia con i punteggi di 25-17, 25-19, 25-13, 25-22. A margine dell’incontro, coach Valeria Magri fa il punto a bocce ferme sulla fase 1, che ha visto Esperia piazzarsi in vetta alla classifica avulsa del girone B di serie B1. “Fin da inizio stagione, ho sempre parlato di questa tensione voluta dalla squadra per la ricerca del risultato, una prerogativa tuttavia non imposta dalla società. Ne ho parlato tanto e mi riallaccio a questo. Abbiamo avuto una crescita molto buona a livello mentale: in ogni partita, il risultato pesava, contava tanto, quindi era sempre un affanno oltre la partita in sé. Nonostante questo, abbiamo fatto un percorso importante, di crescita individuale e di squadra. Tecnicamente, ho una squadra che parte da basi ottime e quindi caratterialmente, siamo riuscite ad arrivare alla fine portando la voglia di vincere e non il dover vincere. Questo è ciò che ho vissuto in questi mesi”. La coach poi si sofferma anche sul discorso Fase 2 (o Fase Playoff) e tutto ciò che ne segue. “La prima riflessione mi porta a pensare che abbiamo sudato per arrivare prime ed ora però non abbiamo tutto questo vantaggio. Poi, se mi avessero detto due mesi fa che avremmo giocato i playoff, non so se ci avrei creduto, al di là dei risultati ed del periodo di Covid con ciò che ne consegue. Noi siamo già pronte, abbiamo affrontato questa settimana di ‘rilassamento’, soprattutto mentale, però ci siamo sempre trovate in palestra. Abbiamo programmato il nostro mese e mezzo con le varie sedute di allenamento e se possibile, con qualche allenamento congiunto. Ho chiesto alle ragazze la solita determinazione per affrontare i playoff, ricevendo la risposta che mi aspettavo. Siamo consapevoli dei nostri mezzi ed anche che giocheremo contro squadre ottime, dunque quel che sarà sarà!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia Cremona cerca punti pesanti contro la Chromavis Abo

    Di Redazione L’Esperia Cremona si appresta a chiudere la Fase 1 del campionato 2020-2021 sfidando al PalaCoim la Chromavis ABO Offanengo. La gara di domenica assume un’importanza speciale in quanto, in caso di vittoria da tre punti, le tigri gialloblù si garantirebbero la cima della classifica avulsa (composta dalle squadre dei mini gironi B1 e B2, n.d.r.), a prescindere dai risultati delle gare della Tecnoteam Albese e della Acciaitubi Picco Lecco, concorrenti dirette di Esperia, prontissime a fare il proprio dovere nella serata di sabato, rispettivamente contro Novate ed Orago. Con coach Valeria Magri riepiloghiamo la situazione in casa Esperia, partendo da una sintesi della sfida di sabato scorso, disputata al PalaCambonino contro Don Colleoni: “Abbiamo giocato un’ottima partita, con dei punti fermi, soprattutto difesa ed attacco, ma anche in battuta abbiamo lavorato molto bene, rispetto alle ultime gare – osserva l’allenatrice –. Abbiamo faticato un pochino in ricezione, d’altra parte succede quando giochi contro squadre che arrivano a Cremona e non hanno nulla da perdere, giocando col braccio sciolto, in modo da utilizzare la battuta come prima mossa d’attacco. Anche se abbiamo un po’ sofferto, va bene così, cerco di dare tranquillità alla squadra, senza troppi patemi. Lunedì siamo rientrate in palestra cariche, con voglia di lavorare, con l’obiettivo di guardare avanti. Ho visto tranquillità e serenità nelle ragazze, sono felice e mi basta questo”. “Riguardo alla gara di domenica contro Offanengo – continua Magri – sono serena. So cosa possiamo dare, so come stiamo lavorando, quindi già per questo sono felice. Certo, la gara è importante, come il risultato che verrà, però ormai siamo abituate a questo. Spero di trasmettere voglia e tranquillità per affrontare una partita come le altre sin qui disputate”. Sulla Fase 2 del campionato, la coach esprime perplessità: “La pandemia continua ad avanzare e c’è sempre il dubbio che la Federazione prima o poi si pronunci con novità, positive o meno. Speriamo di poter giocare fino in fondo, senza pretese. Quest’anno con la società ci siamo messi ad un tavolo per organizzare una squadra, prima di tutto cercando gente valida a livello umano, del territorio, senza spendere e spandere e senza procuratori in mezzo. Ci siamo riusciti al 100%, cosa doppiamente vantaggiosa perché, con un gruppo di questo tipo, oltre ad avere a disposizione delle professioniste, posso inserire ragazze che giocano con il cuore. Questa è la nostra arma vincente”. “Mentre nelle altre squadre ci sono professioniste che certamente sono brave ragazze, però hanno sempre lo scopo di giocare per l’obiettivo del lavoro – prosegue Valeria – qui c’è gente che lavora di giorno e la sera ha voglia di venire in palestra a sudare e a mettersi in gioco insieme. Questo è impagabile. Al di là di come andrà la seconda fase, parlando anche a nome della società, ritengo che noi abbiamo già vinto, per come abbiamo lavorato, costruito la squadra, per i risultati raggiunti ma soprattutto per il sorriso che c’è sempre in palestra. Come e quando si partirà, lo capiremo presto, ci sono anche molte gare da recuperare. Voglio godermi il momento, arrivare alla fine di questa prima fase e poi tirare le prime somme. Poi ci porremo altri obiettivi in un secondo momento”.  Il fischio d’inizio per la gara di domenica è previsto per le ore 17:30 al PalaCoim di Offanengo. I direttori di gara saranno Francesco Maderna e Gianfranco Plantamura. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17.15 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO