consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona di nuovo in campo contro Reggio Emilia

    Di Redazione L’Esperia Cremona si appresta a tornare in campo già nel pomeriggio di sabato 19 febbraio al PalaCambonino contro la FOS Wimore CVR. Si concluderà di fatto quello che doveva essere un tour de force di tre gare in sette giorni per le ragazze di coach Valeria Magri (la gara con Cesena prevista per domenica scorsa è stata poi rinviata) proprio con la sfida al Centro Volley Reggiano, capace di superare la Emilbronzo 2000 Montale alla ripresa del campionato. Cristina Coppi rivive così le emozioni della partita di mercoledì sera proprio contro la capolista Montale: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, principalmente per due motivi. Venivamo da due mesi di stop forzato che ci hanno tagliato un po’ le gambe, soprattutto pensando al ritmo gara, non dimenticando che abbiamo chiuso il 2021 con ottimi risultati. Inoltre, la mancanza di due compagne importanti (Badini e Pionelli, n.d.r.) non ha certo giocato a nostro favore“. “Siamo partite decisamente bene – osserva la schiacciatrice di San Miniato – poi abbiamo avuto dei blackout abbastanza importanti nel secondo e nel terzo periodo. Nel quarto ci siamo riprese, poi il quinto set è stata un po’ la fotocopia del secondo e del terzo. Sono molto dispiaciuta, perché forse in condizioni differenti poteva andare diversamente. Faccio i complimenti a Montale per aver dimostrato di avere quel qualcosa in più rispetto a noi, ma allo stesso tempo, abbiamo portato a casa un punto che nella sostanza ne vale tre“. “A livello di classifica, di fatto, è solo un punto – continua Coppi – ma per tutti noi deve risultare un punto di ripartenza. Una partita alla volta, riusciremo a ritrovare il nostro ritmo gara. Tornare al campionato con una partita contro un avversario insidioso come Montale non è stato semplice, ma sono emersi anche degli spunti positivi da cui ripartire“. Alle porte la sfida con il CVR di coach Corrado Melioli: “Di fatto avremo solo un allenamento per preparare questa partita, che è altrettanto importante. Cercheremo come sempre di mettercela tutta, consapevoli che avremo dalla nostra il fattore campo. Piano piano dovremo continuare a ritrovare quel ritmo e quei meccanismi con cui ci siamo lasciate prima di Natale“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Federica Grasso e Giulia Visalli. È prevista la diretta streaming sul canale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, scontro al vertice per il girone D: Montale fa visita all’Esperia Cremona

    Di Redazione È già tempo di tornare in campo per l’Emilbronzo 2000 Montale, che domani sera recupererà l’11ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile, l’ultima del girone d’andata. E si tratta di un big match, da giocare sul campo della vice-capolista Esperia Cremona. Fischio d’inizio alle ore 20:30. Non c’è tempo per ripensare alla prima sconfitta stagionale subita sabato scorso a Reggio Emilia. Le nerofucsia di coach Ghibaudi sono già chiamate ad una delle partite più importanti della stagione. Si recupera, infatti, la sfida contro Cremona, non giocata l’8 gennaio scorso, e riprogrammata per la giornata di domani. Gli spunti sono tanti, con l’Emilbronzo 2000 che, come detto, arriva dalla prima sconfitta stagionale, e con l’Esperia che invece non è ancora tornata in campo dopo lo stop. Lombarde fermate da un contagio al Covid-19 riscontrato subito prima della trasferta di Cesena, che ha costretto Cremona al rinvio del match di domenica scorsa. I tamponi effettuati nella serata di ieri, hanno poi dato il via libera in vista di domani. L’occasione per le padrone di casa è ghiotta, dal momento che con una vittoria piena sarebbero virtualmente in testa con Montale, ma anche le emiliane potrebbero trovare punti pesanti in ottica primo posto. Coach Ghibaudi sta via via ritrovando la forma dell’intero roster, che per questa trasferta sarà interamente a disposizione anche se non al 100% in quanto a condizione. Le parole della vigilia sono affidate, in casa nerofucsia, all’opposto Giulia Visintini. Ecco le sue parole. “Riprendere a giocare dopo uno stop forzato di due mesi non è stato facile, ma questo non deve essere un alibi per la sconfitta di sabato scorso. Loro hanno giocato un’ottima partita, a mio avviso noi siamo state troppo disordinate e abbiamo regalato troppo. Tornare in campo subito? Sicuramente la voglia di tornare in campo dopo una sconfitta edi riscattarsi è molto alta, se aggiungiamo che la partita è proprio contro Cremona allora sì, siamo molto cariche. È una partita che aspettiamo da molto tempo. Le lombarde non hanno ancora ripreso a giocare dopo lo stop, e chissà che l’emozione per questa ripresa non possa giocare a nostro favore. È anche vero, però, che questa partita non si giocherà sulle emozioni ma su chi sarà più bravo a portare a casa il risultato a fine partita.” Il fischio d’inizio tra Esperia Cremona ed Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 20:30 di domani, mercoledì 16 febbraio, presso il “Pala Cambonino” di Cremona. Gli arbitri del match saranno Francesco Maderna e Gabriele Mantegna. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sui social dell’Esperia Cremona) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Esperia Cremona”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena ospita Cremona. Roversi: “Avversaria ostica”

    Di Redazione Si torna in campo. Domenica 13 febbraio, alle ore 17.30, al Carisport l’Elettromeccanica Angelini Cesena riprende, dopo due mesi di stop, il campionato di serie B1 con Esperia Cremona, che attualmente occupa il secondo posto in classifica. Le ragazze di coach Lucchi, settime in classifica a +5 dalla zona rossa, si avviano dunque a disputare la quinta partita casalinga della stagione potendo contare sul supporto dei tifosi bianconeri.Nell’ultimo match giocato prima di Natale entrambe le formazioni hanno raccolto punti: le romagnole nella cruciale trasferta a Garlasco (vinta 1-3), le lombarde nello scontro diretto a Imola. All’andata le cesenati, senza Mazzotti e Tiberi, rimediarono un secco 3-0 e dunque c’è tanta voglia non solo di ricominciare con il piede giusto ma anche di riscattare la prestazione di novembre. “Dobbiamo riprendere il percorso interrotto prima di Natale – ha commentato la schiacciatrice diciottenne Lucia Roversi – ovvero dalla vittoria a Garlasco. Ci avevamo messo un po’ a ingranare, è vero, ma poi dal secondo set cambiò decisamente il nostro ritmo di gioco. Ora arriva un’avversaria ostica, con sette vittorie all’attivo: Cremona sarà sicuramente determinata ad aggiungere successi al proprio bottino ma noi ci faremo valere per dimostrare che siamo all’altezza di tutte le squadre del nostro girone”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena a un passo dalla ripresa del campionato

    Di Redazione Si avvicina il momento del ritorno in campo dell’Elettromeccanica Angelini Cesena: dal prossimo fine settimana, infatti, il volley tornerà protagonista delle cronache cittadine. Il primo match del 2022 vedrà le bianconere ospitare al Carisport la formazione dell’Esperia Cremona, seconda della classe: appuntamento domenica 13 febbraio, fischio d’inizio alle ore 17.30.È coach Lucchi a fare il punto della situazione dopo quasi due mesi di stop: “Sì, non giochiamo una partita ufficiale dal match prima di Natale a Garlasco. Ci manca il campo, ci mancano le sensazioni da gara e non vediamo l’ora di riprendere proprio da dove eravamo rimasti“. Il Covid ha bussato alla porta anche dello spogliatoio di Cesena e “in effetti se la Federazione non avesse imposto lo stop, saremmo andati incontro a numerosi rinvii. Ora il gruppo squadra è di nuovo al completo, stiamo lavorando con continuità per quello che di fatto si presenta come un nuovo inizio“. Mazzotti e compagne occupano la settima posizione in classifica a quota 14 punti, a cinque lunghezze di distanza dalla zona rossa. Calendario alla mano, sono cambiate un po’ alcune previsioni: “È vero – prosegue Lucchi – una sosta così lunga può incidere sugli equilibri oltre al fatto che qualche scontro diretto si collocava in momenti potenzialmente favorevoli ma è inutile fare certi ragionamenti: guardiamo al futuro, ho fiducia che le ragazze sapranno dare il massimo nei momenti che contano, senza tanti indugi“. La Federazione ha stabilito che le giornate fin qui rinviate (Certosa, Ostiano, Imola e Campagnola) si giocheranno dopo la 22° giornata del 26 marzo; il recupero dell’11° giornata con Centro Volley Reggiano è ancora da calendarizzare. Il campionato terminerà quindi il 30 aprile. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia continua a volare con il netto 3-0 su Certosa

    Di Redazione Le tigri dell’Esperia Cremona si prendono tre punti anche contro le giovanissime del Certosa Volley e possono così prepararsi alla supersfida di domenica prossima in casa dell’altra seconda in classifica, la CSI Clai Imola.  Una gara, quella contro le giovanissime pavesi, vinta quasi sul velluto dalle ragazze di coach Magri, non fosse per quel secondo set in cui proprio le padrone di casa, dopo aver vinto il primo periodo per 25-6, concedono troppo spazio alla reazione avversaria. Certosa ne approfitta mettendo in seria apprensione il PalaCambonino. Un applauso ulteriore a Brandini e compagne che riescono a ribaltare in tempo un set che sembrava volgere a favore delle ospiti. La cronaca:Coach Magri schiera Rizzieri in regia, Lodi opposto, Coppi e Pionelli in banda, Brandini e Frugoni al centro, Zampedri libero. Risponde coach Di Toma con Belloni al palleggio, Omonoyan opposto, Biancardi e Maggi ai lati, Conforti e Giunta centrali, Bonfanti libero. Cremona parte con buon piglio con Sara Lodi che mette a referto il suo unico punto di serata per il 5-1. Brandini e Coppi senza remore ampliano il divario sul 10-2 su cui coach Di Toma ferma il gioco. Chiara Brandini trova fortuna anche dai nove metri con tre servizi vincenti. Coach Magri inserisce Pedretti per Lodi che entra a referto sul 18-5, così come Chiara Ravera (in luogo di Coppi, ndr) che fissa il 24-6. L’errore di Maggi sigilla il 25-6 di un primo periodo senza storia.  Si riparte con Pionelli al servizio e Coppi che firma il 4-0 in lungo linea. Certosa inizia a carburare con la fast di Giunta, poi Coppi in battuta trova l’ace dell’8-4. Le ospiti accorciano con Biancardi sul 12-9 ed Elisa Maggi con l’ace del 12-10. Omonoyan impatta sul 12-12 e poi mette la freccia per il 12-15. Certosa raggiunge il massimo vantaggio sul 12-17, Cremona torna a giocare con l’attacco di Ravera per il 15-17 del timeout Di Toma. La rimonta gialloblù procede con Coppi sul 20-21, poi Omonoyan regala la partita alle tigri gialloblù. Rizzieri lascia il posto ad Arcuri nel finale e Pionelli da posto 4 firma il 24-22. L’ace di Cristina Coppi ribalta un set insidioso a favore di Cremona, sul 25-22.  Caterina Conforti firma l’ace del 2-3 con cui ripartono le ospiti. Biancardi supera due volte il muro gialloblù per il 2-5. Erika Pionelli accorcia con il tocco del 4-6. L’errore di Omonoyan vale il 7-7. Viola Pedretti con un pizzico di fortuna trova l’ace del 9-7, replicato poi per il 12-7. Frugoni ben imbeccata da Arcuri, mette giù la B del 16-9. Spazio anche per Alice Martino che entra a referto con l’attacco del 18-10. L’errore di Conforti in battuta vale il 24-11 locale. Chiara Brandini mette il punto esclamativo dal centro e abbassa il sipario sull’incontro siglando il 25-13 che decreta il 3-0 finale.  U.S. Esperia-Certosa Volley 3-0 (25-6, 25-22, 25-13)Esperia: Pionelli 10, Frugoni 7, Rizzieri, Coppi 7, Brandini 12, Lodi 1, Zampedri (L), Arcuri 1, Ravera 2, Crestin 1, Martino 1, Pedretti 6. All. V. Magri – G. Denti.Certosa: Belloni 2, Maggi 2, Conforti 3, Omonoyan 9, Biancardi 7, Giunta 2, Bonfanti (L), Stagnaro 1; NE: Viola, Juncu, Marabelli, Casarino, Gardini (L). All. F. Di Toma – M. Rossi.Arbitri: Stefania Gabbetta e Iole Campanile.Note: Ricezione positiva (perfetta): Esperia 50% (19%) – Certosa 19% (13%). Attacco punti (%): Esperia 34 (33%) – Certosa 18 (18%). Battuta errori (punti): Esperia 4 (11) – Certosa 7 (5). Muri punto: Esperia 3 – Certosa 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia Cremona riprende la marcia imponendosi a Garlasco

    Di Redazione L’Esperia Cremona riprende la marcia della vittoria da tre punti, disputando una gara determinata e concreta al palazzetto di Garlasco.  Le ragazze di casa insidiano l’amalgama gialloblù solo all’inizio dei set, ma con pazienza il gruppo di coach Magri fa proprio ogni periodo riuscendo a poco a poco a prendere il margine decisivo per tagliare per primo il traguardo dei 25 punti. Nel prossimo turno di campionato, Brandini e compagne ospiteranno l’altra compagine pavese, la Certosa Volley. La cronaca:Coach Angelescu schiera Baruffi e Favaretto in diagonale, Vecerina e Cortellazzo in banda, Sala e Armondi al centro, Ferrari libero. Risponde coach Magri con Rizzieri al palleggio, Lodi opposto, Coppi e Pionelli ai lati, Brandini e Frugoni centrali, Zampedri libero. La gara parte in sordina, sia per Garlasco, sia per Cremona; Lodi e Favaretto si scambiano punti di qualità. Silvia Sala in fast fissa il 6-5. Pionelli affetta con classe il 6-7, le risponde Armondi dal centro. Esperia colpisce con i muri di Coppi e Brandini per il 9-13, per poi spingere sul 12-15. Garlasco accorcia con Favaretto sul 14-15, Vecerina in diagonale firma il 16-17, Sara Lodi in lungo linea realizza il 16-18. Coppi e la fast di Frugoni strappano in maniera decisiva sul 17-23. La stessa Frugoni trova il mani fuori vincente che chiude il set sul 18-25 per Cremona. La buona vena al servizio di Favaretto avvia il secondo set. Brandini tiene a contatto Cremona poi Favaretto esagera in attacco regalando il -1 a Cremona, convertito nel punto dell’8-8 da Cristina Coppi. Cortellazzo riporta avanti Garlasco con la diagonale del 10-8, Frugoni e Coppi attuano il contro sorpasso sul 10-11. Il muro di Sara Lodi su Cortellazzo vale il 12-15 del timeout Angelescu. L’errore di Coppi in pipe riavvicina Garlasco sul 15-16. La stessa giocatrice pisana si fa perdonare con la pipe del 16-19. Vecerina trova l’ace del meno 3 (18-21) ma non basta: Cremona è determinata e con Cristina Coppi fissa il 19-25 che vale lo 0-2.  Frugoni dai nove metri, con Coppi e Pionelli in attacco, inaugura il periodo con uno 0-5 notevole. Garlasco esce dal timeout con maggiore determinazione ed arriva a pareggiare con il pallonetto di Cortellazzo sul 5-5. Coppi regala il 7-5 a Garlasco, l’ace di Baruffi fissa il 9-6. L’inerzia sembra passare nelle mani delle pavesi, ma Chiara Brandini a muro prima e con una tesa poi riporta sopra Cremona sul 9-11. Esperia allunga con il lungo linea di Erika Pionelli che vale l’11-14 del timeout Angelescu. Coppi in palleggio trova il 13-16, Favaretto va lunga in diagonale e Cremona si porta sul 14-19. Garlasco tenta come può di restare aggrappata al set: la neo entrata Jasmina Crestin chiude l’incontro con il primo tempo del 19-25 che sigilla un bellissimo 0-3 dipinto gialloblù.  Volley 2001 Garlasco-U.S. Esperia 0-3 (18-25, 19-25, 19-25)Garlasco: Vecerina 6, Armondi 10, Favaretto 11, Cortellazzo 4, Sala 10, Baruffi 1, Ferrari (L), De Martino; NE: Abbinante, Mastronardi, Cazzato, Amato (L). All. M. Angelescu – G. Becca.Esperia: Pionelli 13, Frugoni 6, Rizzieri 2, Coppi 18, Brandini 9, Lodi 11, Zampedri (L), Arcuri, Pedretti, Crestin 1; NE: Ravera, Martino. All. V. Magri – G. Denti.Arbitri: Di Gaetano e Bacchella.Note: Ricezione positiva (perfetta): Garlasco 51% (26%) – Esperia 55% (25%). Attacco punti (%): Garlasco 24 (19%) – Esperia 47 (34%). Battuta errori (punti): Garlasco 3 (4) – Esperia 4 (2). Muri punto: Garlasco 14 – Esperia 11. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano si aggiudica il derby nella tana dell’Esperia

    Di Redazione L’Esperia Cremona non riesce a dare continuità alle vittorie contro Cesena e CVR: il CSV-Ra.Ma. Ostiano vince per 1-3 il derby cremonese e accorcia le distanze in classifica rispetto alla compagine gialloblù. Coach Magri schiera Arcuri in regia con Lodi opposto, Coppi e Pionelli in banda, Brandini e Frugoni al centro, Zampedri libero. Risponde coach Bonini con Grippo al palleggio in diagonale con Frigerio, Pinetti e Falotico ai lati, Barbarini e Bertaiola centrali, Braga libero. Frigerio al servizio inaugura l’incontro, Pinetti e l’errore di Coppi spingono le ospiti sull’1-5. Lodi va lunga in attacco, così come Arcuri dai nove metri, 3-8. Gli ingranaggi di Esperia cominciano a girare positivamente con Lodi e Coppi ma Ostiano continua a condurre con Bertaiola dal centro e col servizio, 10-15. Gli errori in attacco di Frugoni e Pionelli danno ancor più entusiasmo a Ostiano, 10-17. Falotico castiga Lodi da posto 4 e firma il 12-21. Sara Lodi si fa perdonare con il lungo linea del 15-21 su cui coach Bonini ferma il gioco. Il timeout volge nuovamente l’inerzia a favore delle ospiti: Silvia Bertaiola concretizza il secondo degli otto set points con una tesa dal centro. Ostiano si prende il primo periodo per 17-25.  La battuta continua ad incidere sulla seconda linea di Cremona, Ostiano tuttavia spreca in attacco con Pinetti, 6-3. Coppi e Lodi a muro fanno la voce grossa su Falotico, 11-8. Brandini ed Arcuri ancora a muro alzano l’euforia, Bonini prova a cambiare la diagonale d’attacco, senza successo. L’ace di Frugoni fissa il 19-8 del timeout ospite. Le ‘pallette’ di Lodi e Pionelli mandano in visibilio il pubblico cremonese: la stessa Sara Lodi piazza un lungo linea da applausi, a coronamento di un set mai in discussione, che si chiude sul 25-11. 1-1 e tutto da rifare.  L’avvio di terzo set non ha un padrone, Sara Lodi accorcia col servizio sul 4-5, Barbarini va lunga dal centro regalando il 6-5 a Cremona. Esperia poi concede qualche punto in attacco, Ostiano respira sul 6-9 del timeout Magri. Rizzieri da respiro ad Arcuri, Coppi mantiene a contatto Esperia sul 9-11, Chiara Brandini con un pallonetto impatta sull’11-11. Le ospiti, trascinate da Frigerio e Pinetti, allungano sul 13-18. Barbarini castiga in fast il muro di Cremona fissando il 14-20 del timeout Magri. Bertaiola non fa passare Coppi, 18-23 per Ostiano che assapora il sorpasso. La stessa Bertaiola ben imbeccata da Grippo fissa il 20-24: Frigerio riesce a passare nel muro gialloblù e si sigilla il terzo set sul 21-25.  Chiara Frugoni fa valere la buona vena dal servizio, 3-2. Francesca Pinetti trova la diagonale lunga del 5-7. Esperia si riporta avanti con la pipe di Coppi (8-7), Ostiano non molla ed impatta sul 12-12 con il lungo linea di Pinetti. Coach Magri prova il cambio della diagonale (Pedretti ed Arcuri per Lodi e Rizzieri), salvo poi chiudere in breve il cambio con Ostiano avanti sul 15-16. Barbarini mantiene a -1 Cremona con l’errore dai nove metri. Frigerio in diagonale firma il 17-20 ospite, poi Lodi mette in rete il pallonetto del 18-22. Barbarini stampa la pipe di Lodi per il 18-24. Francesca Pinetti abbassa il sipario sull’incontro: Ostiano chiude sul 18-25 che vale l’1-3.  U.S. Esperia-CSV-Ra.Ma Ostiano 1-3 (17-25, 25-11, 21-25, 18-25)Esperia: Pionelli 10, Frugoni 8, Arcuri, Coppi 14, Brandini 13, Lodi 12, Zampedri (L), Rizzieri 1, Pedretti; NE: Ravera, Crestin, Martino. All. V. Magri – G. Denti.Ostiano: Frigerio 10, Pinetti 13, Barbarini 14, Grippo, Falotico 8, Bertaiola 14, Volta (L), Barbiero 1, Magri, Braga (L); NE: Gagliardi, Viccardi, Atena, Martinelli. All. F. Bonini – A. Leali.Arbitri: Gessica Mamprin e Rocco Paride SinacoriNote: Ricezione positiva (perfetta): Esperia 52% (22%) – Ostiano 52% (21%). Attacco punti (%): Esperia 39 (22%) – Ostiano 43 (25%). Battuta errori (punti): Esperia 5 (8) – Ostiano 8 (4). Muri punto: Esperia 11 – Ostiano 13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tempo di derby per l’Esperia Cremona contro Ostiano

    Di Redazione Un’altra settimana intensa volge al termine e l’Esperia Cremona si appresta ad affrontare l’atteso derby contro la CSV-Ra.ma Ostiano di coach Federico Bonini, ex allenatore gialloblù. Ex di turno è anche la schiacciatrice Chiara Ravera, che ripensa alla gara di Reggio Emilia contro il CVR: “Sabato siamo riuscite a portare a casa una vittoria molto importante, sia per i punti che per il morale. È stata la prima vittoria in trasferta su un campo difficile. Siamo state brave a rimanere concentrate fino alla fine e questo ci ha permesso di portare a casa questo risultato“. “Sono alla mia seconda stagione in maglia gialloblù – ricorda Ravera – e sono felice del gruppo che è stato creato. Tra ragazze ci troviamo bene e questo ci aiuta a lavorare meglio in palestra”. Per lei, come per Chiara Frugoni e Giorgia Arcuri, quella di sabato sarà una partita speciale: “Ho giocato per tre stagioni con la maglia dell’Ostiano ed il ricordo più bello è quello della promozione dalla B2 alla B1, una scalata sudata ma che mi ha regalato soddisfazioni enormi“. Al PalaCambonino arriverà un’Ostiano forte di una vittoria interna da tre punti contro un avversario quotato come Imola, quindi con il morale molto alto: “Sabato – conclude la schiacciatrice – ci scontreremo con un’ottima formazione che arriverà agguerrita ed in cerca della vittoria. Noi cercheremo, come sempre, di dare il meglio lottando su ogni palla per raggiungere il nostro obiettivo“.  Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Gessica Mamprin e Rocco Paride Sinacori. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:40 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO