consigliato per te

  • in

    Lube pronta a tutto per Gara 5: “Potrebbe rivelarsi una maratona”

    I campioni d’Italia non vogliono sorprese alla viglia di Pasqua: domani, sabato 8 aprile alle 18 (diretta RaiSport +HD e Volleyball TV), la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo all’Eurosuole Forum contro la WithU Verona per Gara 5 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. Con i team appaiati sul 2-2 dopo quattro partite grazie alla rimonta dei cucinieri, in palio nel match decisivo della serie c’è l’accesso alle semifinali contro la vincente di un’altra sfida combattutissima, quella tra Perugia e Milano. Le perdenti, invece, parteciperanno al girone dei Play Off 5° posto.

    Dopo gli errori che hanno condizionato Gara 1 nelle Marche e la sconfitta beffarda al tie break in Gara 2 al Pala AGSM AIM, Civitanova si è rialzata in casa con le mosse di Chicco Blengini e tanta intensità nel terzo round, per poi ripetersi nel quarto atto della serie a Verona con un forcing eccellente al servizio, in grado di girare la partita. Alla vigilia dell’incontro decisivo, Radostin Stoytchev ha promesso inedite contromisure in campo per contrastare la Lube.

    Più passano le ore e più diminuiscono i posti disponibili in vista di Gara 5 grazie alla prevendita biglietti online su lubevolley.vivaticket.it, negli shop Vivaticket e al botteghino (aperto venerdì dalle 17 alle 19 e, in caso di biglietti rimanenti, sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 a inizio match). Presente e pronto a esibirsi per gli spettatori dell’Eurosuole Forum anche Valentino Alessandrini, il ‘golden boy’ marchigiano del violino. Musicista, compositore e produttore affermatissimo, ha collaborato con prestigiose orchestre in Italia e all’estero, ha inciso e pubblicato vari dischi esibendosi in tutto il mondo e prendendo parte a trasmissioni dei canali Rai. Un artista da milioni di visualizzazioni sui propri canali social e 90mila follower.

    Enrico Diamantini introduce così la gara di sabato: “La serie è in perfetto equilibrio. Gara 5 all’Eurosuole Forum potrebbe rivelarsi una maratona. Dobbiamo essere consapevoli che una sfida del genere avrà fasi molto diverse tra loro, con le due squadre che a tratti comanderanno il gioco. Cerchiamo un’impresa casalinga, mi aspetto il palazzetto pieno e un sostegno caloroso dei tifosi per aiutarci a coronare i nostri comuni propositi“.

    Gli arbitri del match saranno Stefano Cesare e Stefano Caretti di Roma. Le squadre si sono incontrate 47 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 40 vittorie a 7. Sei i precedenti in stagione, tra regular season e Play Off, con 3 successi per parte. Gli ex sono Simone Anzani, a Verona dal 2013 al 2017, e Daniele Sottile, dal 2007 al 2010.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diamantini si riposa pensando alla Lube: “Pensiamo solo a Piacenza. Voglio assolutamente rimanere”

    Di Redazione

    La Cucine Lube Civitanova, attualmente al quarto posto in coabitazione con Piacenza a quota 30 punti, ha passato una settimana diversa dal solito, osservando un’inaspettato turno di riposo dopo il rinvio della gara contro Siena.

    Tra i componenti di staff e roster, ha goduto di una strana domenica di riposo anche Andrea Diamantini: “Sono andato a vedere le ragazze di Macerata e poi ne ho approfittato per vedere il Carnevale di Fano, che non vedevo da più o meno 20 anni” commenta il centrale a “Il Resto del Carlino ed. Macerata“.

    Il pensiero del classe 1993 si rivolge poi alla sua Lube: “Era la prima volta che chiudevo una gara con un muro. Fortunatamente tutti i piccoli acciacchi che avevamo (quelli di Nikolov e Yant, ai quali si aggiungeva la febbre di Zaytsev, ndr) sono rientrati prontamente. Dopo questa strana settimana possiamo concentrarci totalmente alla gara con Piacenza. Loro sono davvero pericolosissimi, specie in ottica play-off, nonostante fin qui abbiano un po’ arrancato. Sarà fondamentale per il 3° posto“.

    Il suo commento finale, poi, è rivolto al suo futuro, dato che il contratto con la Lube è previsto in scadenza nel 2024: “La mia intenzione è chiaramente quella di rimanere, dato che qui mi sento a casa – dice il marchigiano-; e non è un modo di dire, dato che sono cresciuto qui. In questa stagione. poi, ho trovato anche più spazio rispetto al passato, fattore che è sicuramente piacevole. Io e Balaso siamo i veterani del gruppo, perciò sento addosso anche maggiori responsabilità“.

    (fonte: Il Resto del Carlino ed. Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Se i risultati non si vedono la colpa è di noi giocatori”

    Di Redazione

    Il momento nero della Cucine Lube Civitanova continua: nell’anticipo contro l’Itas Trentino non si è vista la squadra arrendevole dell’ultima uscita, ma è arrivata comunque una sconfitta, la terza nelle ultime 4 partite (quarta se si conta anche la Coppa Italia). “Il risultato è chiaro – taglia corto Gianlorenzo Blengini – nello sport raramente chi non merita vince. Non siamo nel nostro miglior momento, ma abbiamo lottato, abbiamo reagito e cercato di arrangiarci nelle fasi di difficoltà. Purtroppo con squadre come Trento non è sufficiente“.

    “Il problema – analizza il coach della Lube – è sempre la ricezione, che condiziona la continuità del cambio palla. Stasera nella fase break, muro-difesa soprattutto, abbiamo fatto buone cose, però abbiamo faticato a chiudere i punti. Loro hanno attaccato meglio le palle col muro schierato e noi, pur non avendo sbagliato tanto, non abbiamo portato a casa quei punti indispensabili per i break. I ragazzi stanno cercando di percorrere una strada di ‘buchi e sassi’ con grandissimo impegno, allenamento su allenamento. Sapevamo che avremmo incontrato problemi con la ricezione, all’inizio dell’anno forse si è visto meno, ora di più. Dobbiamo essere capaci di progredire per esprimerci meglio in alcuni aspetti”.

    Ne fa una questione tecnica anche Luciano De Cecco: “Dobbiamo giocare bene a pallavolo al di là del carattere, ancora pecchiamo di inesperienza e di alcuni gap tecnici. Oggi, però, c’è stata battaglia. Aggiustando un po’ di cose l’avremmo potuta portare al tie break, ma con una squadra di questo livello se non giochiamo bene non c’è niente da fare. Loro sono migliori oggi, noi dobbiamo continuare a lavorare“.

    “Se non crediamo in noi stessi – continua il palleggiatore – le giocate difficili non ci vengono. Noi ci stiamo allenando bene ed è un peccato non riuscire a trasportarlo in partita. I risultati del lavoro della settimana non si vedono nel weekend, ma questo non dipende dall’allenatore, dalla dirigenza o dalla proprietà. È colpa di noi giocatori che non siamo riusciti a metterlo in campo finora. Mercoledì proveremo a rifarci in Champions League“.

    “Oggi abbiamo combattuto un po’ di più – conferma Enrico Diamantini – purtroppo siamo andati sotto in ricezione nei vari set e abbiamo poi faticato a esprimere il nostro gioco, ricorrendo a palle più scontate. Loro ci hanno messo in difficoltà, sono stati più bravi a risolvere tutte le varie situazioni. Trento veniva da tre sconfitte in cinque partite, quindi non era nel migliore dei momenti. Ce la siamo giocata, ma non siamo riusciti ad allungare la partita. Soprattutto nel quarto set, quando li avevamo raggiunti, sul 10-10 è andata via la partita. Pensiamo alla Champions adesso: anche se siamo già qualificati può portare morale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I commenti. Russo: “Battuta decisiva”, Balaso pensa già alla Supercoppa

    Foto Sir Safety Susa Perugia Di Redazione La soddisfazione, ma senza esaltarsi la parola d’ordine di Roberto Russo centrale della Sir Safey Susa Perugia, intervistato da Volleyball World al termine del match vinto all’Eurosuole di Civitanova Marche per 3-1. “E’ stata una partita dura – ha commentato il centrale azzurro – anche perché noi eravamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida Civitanova-Perugia, Diamantini: “C’è voglia di riscatto, ma dobbiamo limitare gli errori”

    foto Lube Volley Di Redazione I campioni d’Italia si apprestano ad accogliere i vicecampioni della SuperLega Credem Banca. Avrebbe dovuto essere l’apoteosi del girone di andata, il match clou in programma all’ultima giornata, ma la sfida dell’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia andrà in scena domani, giovedì 27 ottobre (ore 20.30 con […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube punta su Enrico Diamantini: “Mi farò trovare pronto”

    Foto Lube Volley Di Redazione Sembrava destinato a un ruolo da comprimario, vista l’abbondanza di giocatori nel ruolo di centrale. E invece, ancora una volta, Enrico Diamantini sarà protagonista nella Cucine Lube Civitanova: la defezione del brasiliano Isac, costretto a tornare in Brasile per curare il suo problema alla schiena, rende fondamentale la presenza nella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Diamantini torna in gruppo con la Lube, in attesa di Isac

    Foto Lube Volley <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Dopo una domenica di riposo, la Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra nel pomeriggio di oggi per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, nuovo punto con il preparatore Merazzi: “Solo Diamantini lavora a parte”

    Di Redazione

    Tutto sotto controllo in casa Cucine Lube Civitanova nonostante il rinvio a mercoledì 14 settembre (inizio test ore 15.45) dell’allenamento congiunto di oggi con la Med Store Tunit Macerata. A spiegare la situazione tra le fila dei campioni d’Italia è il preparatore atletico Max Merazzi, che parla di progressi in linea con la tabella di marcia e di sporadici fastidi fisiologici, con il solo Enrico Diamantini costretto al lavoro differenziato e prossimo al reinserimento nel gruppo.

    Esordio rimandato nella preseason senza particolari criticità?

    “Esatto! Un test con una squadra di A3 senza poter schierare nemmeno un centrale della prima squadra sarebbe stato poco indicativo. Abbiamo un numero esiguo di atleti a disposizione e nei giorni scorsi abbiamo fronteggiato lievi noie muscolari. Diamantini ha avuto un risentimento all’adduttore della coscia sinistra e si è fermato in settimana, ma ha svolto tutti i giorni un allenamento differenziato e lunedì è previsto il rientro in gruppo. Anche Daniele Sottile ha avuto un leggero fastidio alla coscia sinistra per un sovraccarico al quadricipite, senza però saltare l’attività con i compagni. Il nostro ex capitano Osmany Juantorena, che ci sta dando una mano per aumentare il numero di atleti in palestra, ha accusato un piccolo risentimento, ma sta bene e continuerà ad aiutarci”.

    Procede tutto secondo copione dal punto di vista atletico?

    “Preferisco attendere una settimana per valutare bene l’attività. Abbiamo svolto una buona parte del primo blocco, ma la fase di lavoro più fisico si chiuderà sabato 10 settembre dopo 20 sedute in sala pesi e 9 mattinate di atletica sul campo da calcio. Appuntamenti alternati alla tecnica individuale e di gruppo al palas. Ci tengo a ricordare che il 18 agosto, giorno del raduno, abbiamo iniziato subito con i pesi. Il lavoro è stato graduale e continuativo. Magari altri team si sono ritrovati prima, ma hanno iniziato a lavorare dopo qualche giorno dall’incontro. Siamo in linea con la tabella di marcia, in piena preparazione e carichi di lavoro intenso”.

    Gabi Garcia e Ivan Zaytsev mostrano già una discreta forma?

    “Li ho trovati bene! Gabi Garcia Fernandez non può ancora giocare match ufficiali con gli States, quindi in nazionale si è solo allenato spingendo per oltre due mesi in sala pesi. Non può avere la brillantezza del Gabi di aprile o maggio, quando era nella miglior condizione, tra l’altro è stato fermo per una breve vacanza prima di rientrare, ma si sta dando da fare. Anche Ivan Zaytsev è arrivato in buono stato e sta lavorando molto bene in queste settimane di preparazione atletica”.

    In gruppo ci sono dei giovani del vivaio. C’è differenza di condizione?

    “I nostri giovani dell’Under 19, un po’ per mentalità, un po’ perché sanno come funziona l’ambiente Lube, d’estate non tirano i remi in barca. Quindi chi ha preso parte agli allenamenti aveva una forma idonea a stare con noi, c’è però un ovvio gap tecnico con i campioni d’Italia. Raggiungere certi numeri è importante per poter effettuare determinati esercizi in palestra, pure se ancora non ci sono l’intensità e il livello tecnico-tattico che vedremo quando la squadra al completo. I ragazzi che si sono uniti a noi ci hanno permesso di giocare a pallavolo e si confermeranno preziosi anche in vista dei prossimi allenamenti!”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO