consigliato per te

  • in

    Diamantini e Catania in vista di Cisterna-Milano: “Il calore del palazzetto sarà un fattore”

    Il Cisterna Volley si prepara a scendere in campo sabato alle 20:30, presso il Palasport di Viale delle Provincie, per affrontare l’Allianz Milano nell’ultimo impegno casalingo della regular season. Dopo una serie di quattro vittorie consecutive interrotta dalla sconfitta nel recupero contro l’Itas Trentino, la squadra guidata da coach Falasca punta a ottenere un risultato positivo per consolidare la propria posizione in zona playoff e migliorare il piazzamento in classifica. La sfida contro la formazione meneghina metterà di fronte due dei primi cinque migliori realizzatori del campionato: Theo Faure, autore di 329 punti, e Ferre Reggers, che ha totalizzato 377 punti.

    Enrico Diamantini (Cisterna Volley): “L’Allianz Milano è una squadra di grande valore, capace di esprimere un gioco di alto livello, come dimostra la sua posizione in classifica. Il nostro obiettivo è metterli in difficoltà e migliorare la prestazione rispetto alla gara contro l’Itas Trentino, così da avvicinarci alla qualificazione ai playoff, traguardo fondamentale per questo finale di stagione. Potremo contare sul supporto del nostro pubblico, che ci ha sempre sostenuto, e sfruttare questo elemento a nostro favore per dare il massimo con Milano e in questo finale di regular season”.

    Damiano Catania (Allianz Milano): “Io sono anche un ex, e giocare a Cisterna, per me, è sempre un piacere. Si tratta di un campo difficile, la squadra pontina gioca bene soprattutto in casa. Ci sarà da lottare per fare punti. Anche loro sono già sicuri dei Play Off, ma vorranno fare bene. Mancano solo due partite e la griglia non è ancora decisa. Noi dobbiamo cercare di mettere in campo tutto il buono che abbiamo fatto vedere nelle ultime due sfide, ma trovare anche un po’ più di continuità per arrivare al risultato. Lo stesso dovremo fare anche martedì in Champions League, anche se pensiamo sempre a una partita alla volta. Abbiamo gli ultimi allenamenti per oliare gli ingranaggi. Speriamo di avere tutti a disposizione, dopo il passaggio dell’influenza. In questo momento il nostro forte è la fase di muro e difesa, dobbiamo cercare di alzare il livello anche di cambio palla e ricezione”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Larizza contento che Milano sia tornata alla vittoria, Diamantini rammaricato per i punti mancati

    Nell’anticipo del 10° turno, l’Allianz Milano trova tre punti tra le mura amiche in una partita bella, difficile ed equilibrata contro Cisterna Volley, che gioca alla pari tre set (finiti ai vantaggi) dei quattro disputati. Ferre Reggers e Theo Faure si sfidano a suon di attacchi. Per l’opposto belga alla fine saranno 33 punti con il 56%, mentre per il bomber francese dei pontini 27 punti con il 57%.

    La vittoria di Allianz Milano non è frutto esclusivo degli assoli del suo opposto, ma della squadra, con coach Roberto Piazza che per la prima volta si presenta con tutta la sua rosa a disposizione. Il tecnico degli ambrosiani ne approfitta attingendo ampiamente dalla panchina, con Larizza e Gardini capaci di incidere sul match, così come il consueto doppio cambio di Zonta e Barotto. Sugli scudi anche il kaiser Kaziyski, che firma il suo attacco numero 5000 nel corso dei primi due parziali in cui viene impiegato.

    Jacopo Larizza (Allianz Milano): “Sono contento a livello personale, certo, ma è stato bello ancora più bello e più importante a livello di squadra. Dovevamo prima di tutto tornare a vincere visto che venivamo da due sconfitte. La classifica dice ancora che siamo un po’ incostanti. il calendario propone tra due giorni ancora una partita in casa che dobbiamo sfruttare a livello di fattore campo. Possiamo iniziare un cammino a suon di vittorie, perché qualche volta siamo usciti dal campo giocando bene, ma senza fare punti e questo non deve più succedere”.

    Ferre Reggers (Allianz Milano): “Oggi non era una partita facile contro il Cisterna Volley. Sappiamo di non essere ancora al massimo della condizione. Stiamo lavorando duramente, ma non siamo ancora tutti sullo stesso livello. Dobbiamo continuare a giocare bene come stasera e proseguire su questa strada”.

    Enrico Diamantini (Cisterna Volley): “Purtroppo, come oggi, ci è capitato anche in altre partite di uscire sconfitti in questo modo, riflettendo nei giorni successivi su quei pochi punti che avremmo potuto fare in più. Dobbiamo ancora migliorare: nel terzo set ci siamo bloccati e non possiamo permettercelo. Nel quarto set, nonostante un buon inizio, ci siamo disuniti e siamo stati recuperati. Dobbiamo continuare a lottare senza mollare, perché il rammarico rimane. Oggi avremmo potuto conquistare almeno un punto. Ora ci aspetta Modena, e speriamo di imparare da questi errori per ottenere qualche punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna piazza al centro Enrico Diamantini: “Credo sia proprio la squadra giusta per me”

    Enrico Diamantini, 31 anni, 204 centimetri di altezza, è il nuovo centrale del Cisterna Volley. Dopo 13 stagioni nella massima serie, 1.038 punti realizzati di cui quasi 300 a muro, Diamantini è pronto per cimentarsi nel prossimo campionato di Superlega con la maglia del Cisterna Volley. Nato a Fano il 4 aprile del 1993, nei sei anni di permanenza alla Lube “Diama” ha alzato al cielo la Champions League, il Mondiale per Club, tre scudetti e due Coppe Italia.

    “Conosco quanto il territorio pontino sia appassionato di pallavolo e quanto questa società voglia continuare a migliorarsi dopo quanto fatto nella passata stagione di Superlega, sfiorando la qualificazione ai play-off in un’annata in cui hanno dovuto assorbire anche alcuni importanti cambiamenti che poi hanno portato dei risultati che tutti hanno potuto vedere – spiega Diamantini – sul valore della società e della squadra non ho dubbi e questo mi ha aiutato molto nella scelta: so che la squadra è costruita bene e che sono stati fatti pochi cambiamenti rispetto alla struttura della passata stagione, non voglio fare nomi ma penso che la squadra sia ben allestita e mi rendo conto che potremo toglierci delle soddisfazioni e, anche a livello personale, credo sia proprio la scelta giusta per me in questa fase della mia carriera”.

    Il centrale di Fano, che oltre alle tante stagioni con la Lube, iniziando proprio dal settore giovanile dei cucinieri, in carriera ha giocato anche a Molfetta, nel Volley Potentino, a Padova, a Vibo Valentia e Ravenna.

    “Mi reputo un buon compagno di squadra, mi piace fare gruppo, mi sono sempre trovato molto bene con tutti sia in campo, sia nello spogliatoio ma anche fuori dal campo dove è bello costruire quei rapporti che poi aiutano a creare un’amalgama che poi aiuta a uscire fuori nei momenti difficili” chiarisce il centrale del Cisterna Volley.

    Diamantini poi rispondendo a due domande specifiche sugli obiettivi, sia personali sia di squadra, aggiunge. “A livello personale, anche se ho 31 anni, non vedo il motivo per cui non ci si debba continuare a migliorare, magari non riuscirei a stravolgere il mio modo di giocare ma sicuramente a Cisterna potrò fare degli ulteriori step che mi porteranno a crescere ancora anche perché in un campionato complicato come la Superlega bisogna sempre mettersi in gioco e migliorare sempre – assicura – Dove vorrei crescere? Direi sotto tutti i punti di vista, anche nel fondamentale del muro dove credo di esprimermi meglio, ma anche negli altri mi piacerebbe continuare a progredire a tutto vantaggio del supporto che potrò dare alla squadra. Continuando sul discorso degli obiettivi personali mi reputo una persona molto meticolosa e, anche per questo, mi piacerebbe continuare lavorare anche sul servizio in maniera specifica per accrescere il mio potenziale. Passando alla squadra, di sicuro l’obiettivo di base dovrà essere quello di fare un buon campionato e magari raggiungere i play-off, visto che il Cisterna Volley ha sfiorato questo traguardo nella precedente stagione: se osserviamo quello che le altre squadre stanno facendo sul mercato, si può notare che molti club che hanno fatto benissimo nel campionato concluso da poco hanno comunque stravolto molto i propri organici e in questo noi potremmo inserirci e provare ad approfittarne”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Diamantini saluta la Lube dopo sei anni: “Qui ricordi indelebili”

    La rivoluzione estiva della Cucine Lube Civitanova passa anche attraverso l’addio del centrale Enrico Diamantini. Se ne va un pezzo di storia, un atleta che ha iniziato il suo percorso nel vivaio, da prospetto, con qualche convocazione in prima squadra, per poi farsi le ossa in giro per l’Italia prima di tornare alla base e diventare parte di un team capace di ricoprire un ruolo centrale nel mondo del volley.

    Nei sei anni di permanenza “Diama” ha alzato al cielo la Champions League, il Mondiale per Club, tre scudetti e due Coppe Italia. Risultati eccellenti che sarebbero stati ancor più eclatanti senza lo stop a SuperLega e Champions League per l’emergenza sanitaria con la Lube in testa alla Regular Season e già in Semifinale nel massimo torneo europeo per Club.

    Enrico Diamantini: “Anche le più belle storie hanno una fine, sapevo che un giorno avrei potuto prendere un’altra direzione. Legarmi al Club a oltranza sarebbe stato suggestivo, ma lo sport, come la vita, con il tempo ti mette di fronte a nuove sfide e avventure inedite. Per me è stato inebriante vincere tanto, crescere sotto tutti i punti di vista con una squadra della mia regione, a una distanza esigua dalla famiglia e gli affetti, circondato da amici fraterni. Il calore dei tifosi e il ricordo dei titoli vinti, a cominciare dal mio primo Scudetto, strappato a Perugia con i denti, e la Champions League, sono un qualcosa di indelebile. Così come archivierò ogni esperienza, ma sono un atleta e quindi passerò oltre. Con questo team ho scritto belle storie, ma il fuoco che ho dentro arde più che mai e mi proietta verso il futuro con curiosità, entusiasmo e grinta!”

    A.S. Volley Lube ringrazia l’atleta per la professionalità dimostrata e per aver incarnato in pieno lo spirito biancorosso nell’arco degli anni. A Enrico va un abbraccio speciale, con la certezza che saprà farsi valere nelle prossime avventure e il suo nome rimarrà legato alla Lube più vincente di sempre.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia tegola Lube: Diamantini e Nikolov non partono per la trasferta a Piacenza

    Trasferta in salita per la Cucine Lube Civitanova. Lo staff sanitario biancorosso è stato costretto a fermare due atleti che nell’ultimo match erano partiti titolari. La notizia che fino a ieri era solo un’ipotesi, oggi ha preso la consistenza di un boccone amaro da digerire per il gruppo, che si rimboccherà le maniche come sempre nelle difficoltà.

    A.S. Volley Lube comunica che il centrale Enrico Diamantini e lo schiacciatore Alex Nikolov saranno assenti alla Semifinale dei Play Off 5° Posto in programma domani, lunedì 22 aprile (ore 20.30), al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I due giganti cucinieri non sarebbero disponibili nemmeno per l’eventuale Finalissima di sabato.

    Mariano Avio, responsabile sanitario biancorosso, chiarisce che Enrico Diamantini era già un ‘osservato speciale’ avendo lamentato un risentimento al tendine d’Achille nel corso dell’ultimo turno del Girone. Un dolore legato a una problematica pregressa che si è riacutizzata in campo. Gli approfondimenti hanno imposto al gruppo di lavoro di fermare il giocatore per valutare il piano terapeutico ideale. Avio ha poi spiegato che Alex Nikolov ha evidenziato nelle ultime ore un fastidio importante alla schiena, sollecitato da una discopatia con ernia discale, che ha spinto lo staff a un’opportuna riflessione. Alla vigilia di un match di notevole importanza, il Club metterà in primo piano la salute dell’atleta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, coach Giannini: “Abbiamo giocato bene, fortissimo”

    La Cucine Lube Civitanova sbanca 3-1 il campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza e chiude al terzo posto il girone. Lunedì la semifinale, dove i cucinieri incontreranno nuovamente i piacentini.

    “Abbiamo giocato bene, fortissimo – commenta soddisfatto l’allenatore, Romano Giannini – , soprattutto quando c’era da recuperare il punteggio come nel secondo set che ci vedeva sotto di 4 punti. I ragazzi, pur sapendo che la classifica ci avrebbe riportato a Piacenza, hanno continuato a giocare e questo conta molto per la mentalità. Sono contento perché è venuta fuori una bella prestazione. Noi cerchiamo costanza e stiamo riuscendo a onorare questo Play Off 5° Posto”.

    “Stiamo crescendo nella mentalità e nell’approccio alla partita – conferma Luciano De Cecco – . Ognuno mette i colpi migliori al servizio della squadra e ci poniamo obiettivi step by step. Volevamo evitare di prendere ace, gli sbagli si sono concentrati nel terzo set, ma oggi abbiamo giocato bene in attacco anche su palla alta, in battuta, a muro, nelle coperture. Stiamo progredendo con piccoli accorgimenti e giochiamo con più facilità. Piacenza è una grandissima squadra, oggi siamo stati bravi a battere forte e a lottare. Lunedì sarà più dura, ci aspetta una gara combattuta. Tutti cercheremo di dare il massimo!”.

    “Alla vigilia della gara non avevamo la certezza di chiudere tra le prime quattro – confessa Enrico Diamantini – , quindi volevamo provare a imporci, ci siamo riusciti. Probabilmente stiamo giocando più tranquilli, più sciolti, senza tormentarci per gli errori. Volevamo dare continuità. Oggi siamo scesi bene in campo, lunedì torneremo a Piacenza con l’intenzione di ripeterci!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube a Monza per pareggiare i conti, Diamantini: “Ce la giocheremo”

    Cucine Lube Civitanova in Brianza per impattare la serie dei Quarti di Finale Play Off. Domani, domenica 10 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini saranno di scena all’OpiquadArena contro la Mint Vero Volley Monza per il secondo atto della serie al meglio delle cinque partite. L’obiettivo è buttarsi alle spalle lo stop del primo incontro.

    La novità è il ritorno in gruppo di Ivan Zaytsev, che nel pomeriggio di venerdì ha sostenuto un primo allenamento completo con i compagni e oggi è partito con la squadra in pullman alla volta di Monza.

    A sostenere i cucinieri, oltre ai tifosi di fede biancorossa residenti in Lombardia, partirà dalle Marche anche una nutrita delegazione di supporter Predators in minibus e mezzi propri per far sentire ai loro beniamini tutto il proprio calore lontano dall’Eurosuole Forum.

    I vice campioni d’Italia dovranno alzare il livello in tutti i fondamentali e pensare soprattutto al proprio gioco, ma andranno contenute le sfuriate offensive di Eric Loeppky (28 punti in Gara 1) e Arthur Szwarc (18 sigilli nel primo match) eludendo anche la difesa serrata dei brianzoli.

    La serie dei Quarti al meglio dei cinque match

    Gara 3 è in programma domenica 17 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum. La serie al meglio delle cinque partite potrebbe avere anche una Gara 4 (24 marzo in Brianza) e una Gara 5 (27 marzo nelle Marche).

    Parla Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “Ci attende una partita di Play Off, quindi importante, come d’altronde lo era Gara 1. Dobbiamo azzerare la sconfitta subita in apertura della serie. Sarebbe una svolta ristabilire la parità e arrivare ai successivi impegni ravvicinati con il morale alto. Quando riusciamo a esprimere la nostra pallavolo siamo davvero una buona squadra e possiamo mettere in difficoltà chiunque. Proprio per questo, al di là della forza indubbia dei nostri avversari, dobbiamo ragionare sulla nostra metà del campo e alzare il livello. Limiteremo il numero di errori e ce la giocheremo!”.

    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Ci aspettiamo una partita molto difficile, contro una squadra che vorrà sicuramente impattare la serie, per questo ci stiamo preparando a essere pronti e dare battaglia in ogni azione di Gara 2, esattamente come faranno i nostri avversari”.

    Gli arbitri del match: Massimiliano Giardini (VR) e Dominga Lot (TV).

    Incrocio numero 27: le squadre si sono incontrate 26 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 20 vittorie a 6.

    Quattro precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Monza), 1 volta nei Quarti di Coppa Italia (successo Monza), 1 volta nei Play Off Scudetto (successo Monza nei Quarti).

    Tre precedenti nei Play Off Scudetto: 1 nei Quarti di finale 2023/24 (1 successo Monza), 2 nei Quarti di finale 2021/22 (2 successi Civitanova).

    Ex: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.

    Giocatori a caccia di record

    Nella stagione 2023/24: Eric Loeppky – 3 attacchi vincenti ai 200, Ran Takahashi – 6 attacchi vincenti ai 200, Stephen Maar – 8 attacchi vincenti ai 300 (Mint Vero Volley Monza); Adis Lagumdzija – 23 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova).

    Nei Play Off: Thomas Beretta – 8 punti ai 200 (Mint Vero Volley Monza); Simone Anzani – 17 punti ai 500, Marlon Yant Herrera – 16 attacchi vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova).

    In carriera: Eric Loeppky – 1 gara alle 100 giocate, – 27 attacchi vincenti ai 1000, Ran Takahashi – 10 attacchi vincenti ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Aleksandar Nikolov – 11 punti agli 800, Marlon Yant Herrera – 5 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova).

    Come seguire la gara: Diretta televisiva su Rai Sport con la telecronaca di Marco Fantasia e Fabio Vullo. Live tv streaming su Volleyball TV. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.

    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Blengini a Lagumdzija, in casa Lube sono tutti d’accordo: “Fatta una grande partita”

    Non è riuscita a insidiare il terzo posto a Piacenza, ma il quarto la Lube proprio non ci stava a perderlo e a Verona se l’è conquistato di rabbia e col massimo scarto.

    Gianlorenzo Blengini: “Abbiamo fatto una buona partita, robusta, faticando molto sulla ricezione della battuta float, ma sul resto abbiamo tenuto molto bene, riuscendo a risolvere anche situazioni d’attacco difficili. La squadra ha dimostrato consapevolezza sul fatto che si trattasse di una partita importante, e ha messo in campo esattamente quello ci vuole in questo momento della stagione, il più caldo. La scelta del sestetto? Dispongo di un roster mobile e se la squadra riuscirà a vivere con serenità questa intercambiabilità, come è stato finora, avremo delle cartucce importanti da sparare”.

    Enrico Diamantini: “Vittoria molto importante, abbiamo approcciato bene la gara, qua a Verona davanti a un pubblico del genere non è mai semplice, e questo è stato fondamentale ai fini del risultato, maturato con una prova che da parte nostra ha evidenziato una buona continuità di gioco. Mercoledì iniziano i Play Off, la testa è già lì, e visto che giocheremo la prima sfida dei Quarti in casa, auspico di poter contare come sempre sul grande apporto dei nostri tifosi”.

    Adis Lagumdzija: “Non era facile giocare in un palasport così pieno, con tutto il pubblico a spingere i nostri avversari. Un motivo in più per aggiungere valore alla nostra vittoria, che è di grandissima importanza per la classifica. Affronteremo i Play Off da quarti classificati, vuol dire che avremo l’opportunità di giocare in casa la prima sfida dei Quarti, quindi testa già a questo appuntamento. È un vantaggio che dovremo assolutamente riuscire a sfruttare”.

    Francesco Bisotto: “Abbiamo giocato una grande partita, Verona ci ha provato in tutti i modi, ma dall’altra parte ha trovato una grandissima Lube, come testimoniato chiaramente dal risultato finale. La reazione avuta nel terzo set, dopo che i padroni di casa erano partiti molto bene, è stata fondamentale per portare a casa il 3-0 definitivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO