consigliato per te

  • in

    B1 femminile, l’Enercom Fimi batte Clodia e festeggia il sesto successo consecutivo

    A Chioggia l’Enercom Fimi conquista la sesta vittoria consecutiva dopo una sofferta gara contro il Clodia che si porta in vantaggio di due set e poi vola 9-4 al tie break, ma le biancorosse dimostrano carattere e in entrambe le occasioni rimontano per poi vincere in una volata una gara combattuta.

    In una domenica in cui alcuni dei punti di riferimento stagionali risultano meno lucidi coach Moschetti può contare sul contributo di chi ha giocato meno per cambiare il corso del match e allungare la serie positiva della squadra che nel girone di ritorno ha finora conquistato sette successi in otto partite.

    Moschetti inizia la gara col consolidato sestetto che prevede Moretti in palleggio con Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo al centro con Labadini libero.

    I primi tre punti del match sono per le cremasche ma la gara torna presto in equilibrio nel punteggio. Il Clodia sorpassa grazie a due muri consecutivi e un ace per portarsi sull’11-9.Altro break di quattro punti per le venete che vanno sul 19-14. L’ace di Tonello e Ravazzolo riavvicinano il Volley 2.0 che con due attacchi consecutivi di Giroletti arriva al -1 (21-29). Menon consente alla VLC di conquistare tre set ball, Fioretti ne annulla due (24-23) ma Clodia chiude sul 25-23.

    Stavolta la miglior partenza è della Rom Plastica che si porta sul 7-2 ma Ravazzolo guida il ritorno delle biancorosse che si portano avanti 10-12. Ribatte Clodia con un parziale di 6-1 per il 17-12. L’Enercom Fimi fa un break di sette punti consecutivi con due ace di Moretti per il 17-20 e resta in controllo fino al 18-22 quando subisce gli attacchi di Pagotto che ribaltano l’andamento del set e consentono alla squadra di casa di pareggiare a quota 22 per poi andare a vincere 25-23.

    Dopo un avvio di terzo set punto a punto Moschetti inserisce Fugazza e Tonello, che confermerà anche nei set successivi, e proprio la schiacciatrice, con due ace, lancia il parziale di sette punti consecutivi per il 5-15. Le biancorosse diventano insuperabili a muro e firmano altri sei punti consecutivi per andare sul 6-21. Clodia sfrutta qualche errore per ridurre il gap ma il set si chiude sul 15-25.

    Nel quarto parziale Clodia reagisce si porta avanti 9-6 prima del parziale cremasco, chiuso dal muro di Despaigne, che porta al sorpasso. Ravazzolo porta il divario a tre punti sul 15-18 e poi ci pensano Fioretti e Tonello ad allungare sul 15-23 con la stessa centrale che chiude il parziale con una fast per il 18-25.

    Anche al tie break l’Enercom Fimi si trova a inseguire e con un ace e un muro il Clodia allunga fino al 9-5. Fioretti e poi Moretti a muro pareggiano a 10 e Despaigne porta al primo vantaggio delle ospiti ma il primo match ball è per le venete che si ripetono sul 15-14 ma in entrambe le occasioni sbagliano la battuta. Il pallonetto di Tonello porta al primo match ball cremasco, poi Fugazza si procura il secondo (16-17) e e Fioretti il terzo con la centrale che poi chiude la gara con un perentorio muro che vale il 17-19.

    VLC ROM PLASTICA-ENERCOM FIMI 2-3 (25-23, 25-23, 15-25, 18-25, 17-19)VLC ROM Plastica Clodia: Bernardinello 3, Brandi 6,  Franzoso (L), Ianeselli (L) ne, Menon 18, Ndoj 9, Nonato 4, Nordio, Pagotto 21, Penzo ne, Rigo ne, Tiozzo, Valente. All. Zanardo.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 7, Ravazzolo 18, Labadini (L), Abati ne, Pagliuca 6, Despaigne 19, Tonello 6, Moretti 7, Fioretti 18, Fugazza 4, Scuri, Gruda, Pala. All. Moschetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: L’Enercom Fimi Crema batte l’Arena e conquista la quarta vittoria consecutiva

    L’Enercom Fimi Crema batte l’Arena e conquista la quarta vittoria consecutiva al termine di una gara iniziata con qualche difficoltà e chiusa in crescendo contro un’avversaria che ha giocato su buoni livelli ma ha pagato una ricezione approssimativa e, soprattutto, la capacità di Giroletti e compagne di non arrendersi di fronte alle difficoltà della gara.

    Nel primo set le ospiti erano avanti 20-24 ma sono state riprese e battute mentre nel terzo le biancorosse hanno cancellato in fretta le difficoltà del parziale precedente e sono migliorate per andare a festeggiare l’ottavo successo consecutivo al Palabertoni.

    Il risultato consolida il quinto posto dell’Enercom Fimi che ora ha quattro punti di vantaggio sull’Arena, sesta.

    La cronaca

    Coach Moschetti inizia la gara con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo centrali con Labadini libero. Fioretti apre la gara con un muro e un attacco vincente poi le due squadre viaggiano appaiate fino al 7-8 quando le cremasche trovano il primo parziale di 4-0 ma vengo subito riprese a quota 12. Le biancorosse non trovano continuità e sbagliano parecchio consentendo all’Arena di portarsi avanti 16-19. Pagliuca e Despaigne riportano la squadra sul -1 (18-19) ma le veronesi allungano di nuovo con un ace e un muro per il 18-22 e dopo altri due errori biancorossi hanno quattro set ball sul 20-24. Dopo un errore ospite entra in battuta Tonello che piazza tre ace consecutivi, inframezzati dai due time out chiamati dall’allenatore dell’Arena, e pareggia la gara sul 24-24. Un’infrazione porta avanti l’Enercom Fimi 25-24 ma un muro vincente riporta le cose in parità prima degli attacchi vincenti di Ravazzolo e Giroletti che chiudono il parziale sul 27-25.

    L’Arena si conferma una buona squadra che sa approfittare del calo delle cremasche e dal 4-6 piazza sei punti consecutivi per il 4-12. Il divario continua ad allargarsi fino al 9-19. Moschetti decide di far rifiatare Moretti e inserisce Gruda in palleggio. L’ace di Pagliuca riduce lo svantaggio sul 14-22. Un parziale biancorosso di quattro punti consecutivi chiudo dall’ace di Fioretti vale il 18-22 poi l’Arena chiude il set 18-25.

    Giroletti e compagne reagiscono in fretta e il muro di Despaigne vale il 6-4, quello di Ravazzolo porta sul 9-5.  Il gioco delle biancorosse si fa più fluido e l’Arena resta a distanza fino mal 17-15 quando tre punti consecutivi col muro di Ravazzolo valgono il 20-15. Due muri vincenti riavvicinano l’Arena fino al 21-18 poi c’è solo l’Enercom Fimi che sfrutta gli errori avversari e la fast di Fioretti per chiudere il set 25-18.Nel quarto parziale Fioretti guida le biancorosse avanti 6-2, poi sono i muri vincenti di Ravazzolo a portare sul 12-7. Ma le veronesi non si arrendono e trovano dalle bande i punti per ritornare in parità a quota 14. L’Enercom Fimi guadagna due punti di vantaggio con Ravazzolo e Pagliuca per il 20-18. Poi Giroletti è protagonista di due grandi murate vincenti per il 23-19. L’Arena fa due punti consecutivi per il 23-21 ma le biancorosse tengono il vantaggio e Fioretti chiude il match col punto del 25-22.

    Matteo Moschetti, allenatore dell’Enercom Fimi, a fine gara commenta: “Siamo molto contenti per questo risultato perché ottenuto al termine di una gara molto difficile contro una squadra che gioca una bella pallavolo. E’ stato bello vincere così, davanti a questo pubblico che è stato molto coinvolto”.Il tecnico sottolinea il cambio di passo della squadra nelle ultime gare: “Rispetto all’andata abbiamo raccolto cinque punti in più, un risultato che testimonia la voglia di migliorarsi di tutto il gruppo”.

    Enercom Fimi Volley 2.0 Crema-Smapiù Arena Volley 3-1 (27-25, 18-25, 25-18, 25-22)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 13, Ravazzolo 16, Labadini (L), Abati ne, Pagliuca 9. Despaigne 14, Tonello 3, Moretti 2, Fioretti 13, Fugazza, Gruda, Scuri ne, Ricetti (L) ne. All. Moschetti.Smapiù Arena Volley: Brutti 14, Ruccato 14, Suman, Murari ne, Covino 11, Albani, Montin ne, Pluchino ne, Erigozzi (L), Cappelli 11, Peloso 6, Bissoli 1, Martinato 3, Moschini (L) ne. All. Bertolini. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: vittoria in rimonta dell’Enercom Fimi su Ripalta

    L’Enercom Fimi conquista un derby dalle mille emozioni e dai due volti con la prima parte controllata dal CR Transport che però non ha potuto molto contro il ritorno delle biancorosse che, sotto di due set a zero, si sono imposte al tie break. Giroletti e compagne, meno precise rispetto al derby vinto sette giorni fa con Ostiano, hanno dimostrato carattere, pazienza e una forma fisica che è emersa quando la gara si è prolungata.Anche questa volta, come all’andata, la gara si chiude col successo dell’Enercom Fimi al tie break davanti al pubblico delle grandi occasioni: la palestra di Ripalta è gremita di tifosi di entrambe gli schieramenti che hanno sostenuto la propria squadra dall’inizio alla fine per le oltre due ore di gioco.Sestetti – Coach Moschetti inizia la gara con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca in banda, Fioretti e Ravazzolo al centro con Labadini libero. Verderio, tecnico ex del Volley 2.0, risponde con Poggi in palleggio e Lodi opposto, Crespi e Bassi schiacciatrici, Cattaneo e Rivoltella centrali con Negri libero.Cronaca – In avvio l’Enercom Fimi fatica ad adattarsi alla palestra e Crespi piazza due ace per il 4-0 ed altri due ace di consecutivi di Lodi portano il punteggio sull’8-3. Il Volley 2.0 fatica anche in attacco e le padrone di casa vanno sul 14-5 raggiungendo, grazie ad un muro vincente, la doppia cifra di vantaggio sul 19-8, un divario che gestiscono fino al 25-17.L’Enercom Fimi reagisce e il secondo set inizia meglio: 2-6 grazie ai muri di Tonello e Despaigne e con l’attacco di Giroletti si arriva al 9-14 poi esce Ripalta con sei punti consecutivi per il sorpasso (15-14). Si lotta punto a punto e il muro di Tonello vale il 19-21 ma ancora una volta la CR Transport risponde con un parziale: stavolta cinque punti consecutivi valgono il 24-11; Giroletti prova a prolungare il set col 24-23 ma Rivoltella lo chiude sul 25-23.L’equilibrio segna la prima parte del terzo set, le due squadre viaggiano vicine nel punteggio: il Volley 2.0 sbaglia di più ma tiene il passo con i muri di Ravazzolo (saranno 9 a fine gara). Quattro punti consecutivi con due ace di Giroletti portano sul 13-16 ma gli errori riportano subito alla parità. Dal 19-20 l’Enercom Fimi vola: i muri di Giroletti e Ravazzolo portano sul 19-24 e il successivo errore ripaltese chiude il set sul 20-25.Il quarto parziale si apre con cinque punti consecutivi delle ospiti col muro di Fioretti e il colpo di precisione di Pagliuca ma Ripalta reagisce e trova il pareggio a quota 11. Tre errori consecutivi delle padrone di casa riportano avanti l’Enercom Fimi che, con l’attacco di Giroletti, arriva al massimo vantaggio sul 17-21 e lo mantiene fino al 20-24. Ripalta prova a restare nel set ma la fast di Fioretti riporta in parità il conteggio dei set sul 22-25.Il primo punto del tie break è di Ripalta poi ne mette a segno quattro consecutivi il Volley 2.0 col muro di Giroletti ed i due ace di Ravazzolo. La CR Transport si dimostra fredda e arriva a sorpassare sul 7-6. A cavallo del cambio campo l’equilibro si rompe: due volte Despaigne, l’ace di Fioretti e il muro di Ravazzolo portano sul 7-11. Un vantaggio che l’Enercom Fimi gestisce con personalità fino all’attacco vincente della capitana Giroletti che vale il 10-15 e completa l’esaltante rimonta biancorossa.

    A fine gara l’allenatore Matteo Moschetti commenta la bella vittoria: “Abbiamo conquistato due punti d’oro per come si era messa la partita. Un derby è sempre difficile da interpretare ma oggi ho visto cose importanti da parte delle nostre giocatrici; la squadra ha dimostrato anche maturità e capacità di saper soffrire. Ripalta è partita con grande aggressività mentre noi abbiamo un po’ sofferto la palestra e abbiamo impiegato un po’ di tempo ad adattarci all’ambiente poi abbiamo trovato il ritmo giusto”.

    CR TRANSPORT RIPALTA-ENERCOM FIMI 2-3 (25-17, 25-23, 20-25, 22-25, 10-15)CR Transport Ripalta: Cattaneo 7, Crespi 21, Bassi 5, Carera 6, Lionello ne, Lodi 16, Negri (L), Miglioli ne, Coti Zelati (L), Laperchia, Rivoltella 5, Boffi ne, Poggi 4. All. Verderio.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 20, Ravazzolo 23, Labadini (L), Abati, Pagliuca 9. Despaigne 11, Tonello 2, Moretti, Fioretti 11, Fugazza, Gruda ne, Scuri ne, Ricetti (L) ne. All. Moschetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Crema paga l’avvio di gara lento, Volano passa in quattro set

    L’Enercom Fimi Crema paga l’avvio lento e viene sconfitta 3-1 da Volano nonostante una seconda parte di gara giocata alla pari con le trentine quarte in classifica. Le padrone di casa inizialmente sfruttano lo sbandamento delle biancorosse che in difesa pagano la difficoltà ad adattarsi al basso soffitto della palestra e un’incredibile serie (saranno 16 alla fine) di ace arrivati anche con la deviazione della rete.

    E quando Giroletti e compagne trovano il ritmo partita vincono il terzo set ma devono arrendersi ai vantaggi nel quarto quando il tie break sembrava a portata di mano.

    A rendere più difficile l’approccio alla gara anche alcuni piccoli infortuni che hanno portano coach Moschetti a schierare Guerini Rocco come cambio in seconda linea convocando la giovanissima (classe 2009) Sveva Omo nel ruolo di secondo libero.

    Coach Moschetti inizia la sfida contro Volano con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo centrali con Labadini libero. L’avvio di gara è però per le trentine che si portano sul 9-4 con due ace consecutivi di Campagnolo e un muro vincente. Le biancorosse reagiscono sfruttando due errori e l’attacco di Giroletti per il 9-8. Ma altri due ace (anche in questo caso con la deviazione fortunata della rete) di Galbero riportano sul +4 Volano (13-9). Il divario cresce sia per gli altri due ace agevolati dalla deviazione della rete, stavolta di Petruzziello, sia per le difficoltà cremasche con diverse difese che vanno a sbattere contro il soffitto del palazzetto. Il set si chiude così sul 25-15.

    Volano parte meglio anche nel secondo set e si porta sull’8-4 ma l’ace di Pagliuca riporta le squadre a contatto sull’8-7 e due punti di Fioretti sanciscono la parità a quota 9. Si lotta punto a punto fino al 15-14 poi Campagnolo in battuta scava il solco decisivo con tre ace per un parziale di 7-0 che vale il 22-14 col set che si chiude 25-17.

    Una situazione che pare ripetersi anche nel terzo parziale quando tre errori consecutivi delle cremasche portano al 10-5. Despaigne trova invece il modo di mettere palla a terra con continuità e con un parziale di 1-6 l’Enercom Fimi pareggia a 12. Il muro di Pagliuca e un errore delle trentine danno il 16-18 ed è ancora Despaigne a firmare l’allungo sul 18-21. Giroletti fa 19-23 ed a chiudere il set sul 20-25 è l’attacco di Pagliuca che porta il conto set sul 2-1.

    Il momento positivo prosegue in avvio di quarto set col 3-5 di Pagliuca. Il parziale però è equilibrato e le squadre lottano punto a punto alternandosi in vantaggio. A quota 20 arriva prima l’Enercom Fimi con solo punto di vantaggio ma e due attacchi vincenti di Giroletti danno il 20-22. Ancora la capitana per il 21-23 ma due attacchi di Galbero e l’ace di Bortoli ribaltano l’andamento per il 24-23. Pagliuca annulla il primo match point e un errore trentino porta le biancorosse avanti 24-25. Ma l’attacco di Galbero e due errori cremaschi portano alla chiusura del match sul 27-25.

    Rothoblaas Volano-Enercom Fimi Volley 2.0 Crema 3-1 (25-15, 25-17, 20-25, 27-25)

    Rothoblaas Volano: Sesenna 1, De Val 11, Ottino, Mandò, Giudice (L), Iob ne, Bortolotti ne, Galbero 16, Campagnolo 10, Pierobon (L) ne, Magazza 14, Petruzziello 13, Bortoli 3. All. Parlatini.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 11, Ravazzolo 11, Labadini (L), Abati 1, Pagliuca 9, Despagne 19, Tonello, Moretti, Fioretti 6, Fugazza, Gruda ne, Scuri ne, Omo (L) ne. All. Moschetti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: contro l’Ipag Noventa arriva il quinto successo consecutivo per l’Enercom Fimi

    Quinto successo consecutivo al Palabertoni per l’Enercom Fimi che batte l’Ipag Noventa e aumenta la distanza con le ultime posizione della classifica. Le biancorosse, dopo un brutto avvio hanno ribaltato la gara portandosi sul 2-1 nel conto set ma non hanno saputo essere continue e hanno avuto bisogno del bel finale di tie break per imporsi e conquistare i tre punti. Una vittoria positiva per la classifica ma che ha dimostrato la necessità della squadra di coach Moschetti di lavorare ancora duro in palestra per evitare passaggi a vuoto che pesano nell’andamento dei match.Cronaca – L’Enercom Fimi scende in campo con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo centrali con Labadini libero. L’avvio è però tutto per l’Ipag che si porta in fretta avanti 3-9. Le cremasche reagiscono e dopo l’ace di Ravazzolo pareggiano a quota 15. Le ospiti riprendono però tre punti di vantaggio con un ace e un muro vincente. Dal 18-20 è solo Ipag: cinque punti consecutivi chiudono il set sul 18-25.La reazione dell’Enercom Fimi è immediata e la squadra si porta sul 7-3 con l’ace di Ravazzolo e l’attacco di Pagliuca. Dal 12-9 Giroletti mette a terra due attacchi consecutivi per il 15-9 e il lungolinea di Pagliuca vale il 17-11. Il finale è tutto biancorosso con tre muri vincenti, l’ace di Giroletti per il 25-12.Avvio di terzo set equilibrato, dal 4-5 Giroletti e compagne firmano un parziale di 7-1 con tre muri vincenti e l’ace di Pagliuca per l’11-6. Noventa si riavvicina fino al 17-15 ma la econda parte di set è ancora tutta per le biancorosse che con Giroletti si portano sul 21-16 quindi siglano un break di quattro punti (Pagliuca, doppio Fioretti e Giroletti) che vale il 25-17.Le cremasche non riescono a dare continuità alla bella prova e il quarto parziale comincia con le venete avanti 2-7. Fioretti, prima a muro e poi con un attacco, pareggia a quota 8. Poi una lunga serie di errori facilita la fuga ospite per il 9-15. La squadra non riesce a ritrovarsi e l’Ipag pareggia il conto set sul 16-25.Il tie break viene lottato punto a punto con le due squadre sempre vicine. Dal 3-2 Noventa segna tre punti consecutivi per il 3-5 ma l’Enercom Fimi pareggia e dal 6-6 Ravazzolo e Pagliuca portano il punteggio sul 9-7. Arriva il pareggio ospite e si resta punto a punto fino al 12-13 Ipag. Un errore in battuta riporta le squadre in parità, poi Moretti mette a terra col secondo tocco ed a chiudere la partita è Fugazza con un ace.

    Enercom Fimi Volley 2.0 Crema-Ipag Volley Noventa 3-2 (18-25, 25-12, 25-17, 16-25, 15-13)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 12, Ravazzolo 17, Labadini (L), Abati, Pagliuca 14, Despaigne 13, Tonello, Moretti 4, Fioretti 16, Fugazza 1, Gruda ne, Scuri ne. All. Moschetti.Ipag Volley Noventa: Zarpellon 19, Ramingo 10, Leonardi, Zanguio ne, Marcuzzi 3, Bussolo, Bazzoli 13, Scaccia 2, Gambalonga 1, Destro (L), Canazza, Gasparini 9. All. Gemo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sudatissimo 3-0 dell’Enercom Fimi sull’Aduna

    L’Enercom Fimi conquista il quarto successo consecutivo casalingo battendo l’Aduna per 3-0. La gara è stata più combattuta di quanto non dica il conto dei set visto che tra le squadre la differenza dei punti conquistati è stata minima. Ma Giroletti e compagne hanno avuto il merito di non arrendersi quando si sono trovate in svantaggio nei finali di parziale e hanno sempre saputo trovare il modo per risolvere la partita, anche senza il contributo del tecnico Moschetti che non era in panchina per squalifica, e conquistare tre punti che consentono di accorciare la classifica.Cronaca – L’Enercom Fimi comincia la gara con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Ravazzolo e Fioretti centrali con Labadini libero.

    L’avvio è positivo e il muro di Ravazzolo punto il punteggio sul 6-2 ma l’Aduna risale in fretta e con l’ace di Comotti pareggia a quota 9 per passare in vantaggio sul 10-11. La reazione cremasca porta cinque punti consecutivi col muro di Despaigne e due ace di Moretti per il 15-11. Le padovane sfruttano un passaggio a vuoto cremasco per riavvicinarsi fino al 19-18. E aquota 21 pareggiano i conti. Ma nel finale l’Enercom Fimi domina con Ravazzolo che si procura il set ball e Giroletti, ben servita da Moretti, chiude il parziale sul 25-22.In avvio di secondo set le biancorosse commettono molti errori e tengono in gara le avversarie nonostante gli ace di Giroletti e Pagliuca e il muro di Fioretti. Dall’8-5 si arriva subito alla parità. Le due squadre procedono appaiate con i cambi palla fino allo scatto dell’Aduna che dal 15-14 si porta sul 16-19 con Comotti. Le padrone di casa rispondono con quattro punti consecutivi col muro di Ravazzolo e il lungolinea di Giroletti per il 20-19. Due muri riportano avanti le padovane sul 21-23 ma il finale è ancora tutto di marca biancorossa: un bel lungolinea, ben mascherato, di Pagliuca e  e la fast di Fioretti chiudono il set sul 25-23.La trama si ripete anche nel terzo parziale con l’Enercom Fimi che scatta sul 4-0 ma viene ripresa già a quota 6. Dal 13-13 tre errori cremaschi e un ace portano le ospiti avanti 13-17. Il controparziale di quattro punti è chiuso da Pagliuca e le squadre sono di nuovo appaiate. Dal 18-18 l’Aduna va sul 18-21 e tiene due punti di margine guadagnandosi il doppio set ball sul 22-24. Ad annullarli ci pensano Despaigne e Ravazzolo. Altro set ball cancellato da un’invasione, poi è l’Enercom Fimi a conquistare il match ball, il primo viene annullato ma al secondo tentativo il muro di Giroletti è vincente e chiude l’incontro sul 28-26.

    A fine gara Mary Guerini, che ha guidato la squadra dalla panchina per la squalifica del tecnico Moschetti, sintetizza: “Oggi era importante vincere e abbiamo ottenuto il risultato che volevamo. Non è stata la nostra gara più brillante, ma il gruppo ha dimostrato carattere rimontando le avversarie nei finali e chiudendo la partita in tre set”.Per Mary Guerini, che nel pomeriggio aveva guidato l’Under 16 del Volley 2.0 ad una vittoria nel torneo giovanile, si è trattato del secondo successo per 3-0 nel giro di poche ore.

    Enercom Fimi Volley 2.0 Crema – Banca Annia Aduna Women 3-0 (25-22, 25-23, 28-26)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 11, Ravazzolo 14, Labadini (L), Abati, pagliuca 14, Despaigne 8, Tonello, Moretti 6, Fioretti 10, Fugazza, Gruda ne, Scuri ne. All. Moschetti (squalificato, in panchina Guerini)Banca Annia Aduna Women: Rizzieri ne, Fregonese ne, Gazzerro (L) ne, Calia, Cavalera (L), Biondi 11, Nalin, De Bortoli 6, Romano 7, M Bra ne, Comotti 16, Gherardi 2, Dainese 7. All. Amaducci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: L’Enercom Fimi Crema nulla può contro la Pro Patria nel big match

    Di Redazione

    Niente da fare per l’Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: la Bracco Pro Patria Milano si dimostra più forte nello scontro d’alta classifica e le cremasche restano in quarta posizione, a cinque punti da terzo posto che garantisce l’accesso ai playoff. Non è bastato, per ribaltare gli equilibri in campo, l’incredibile pubblico del PalaBertoni che ha sostenuto la squadra per tutta la durata dell’incontro e l’ha applaudita alla fine.Per la sfida con la seconda in classifica coach Moschetti conferma il sestetto delle ultime uscite con Bagnoli in palleggio, Giroletti opposto, Pinetti e Marengo schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo al centro e Labadini libero. L’inizio è tutto per il sestetto cremasco che è insidioso in battuta (tre gli ace in avvio di set) e in attacco. Dal 5-4 due schiacciate di Giroletti danno il via ad un parziale di 7-1 chiuso dalla fast di Fioretti che porta le squadre sul 12-5. Le avversarie sbagliano e il vantaggio resta consistente fino al 16-10. Poi sale in cattedra la schiacciatrice Bilamour che trascina la squadra a sette punti consecutivi per il sorpasso sul 16-17. I meccanismi biancorossi si inceppano e il divario cresce fino al 18-21. La fast di Fioretti riavvicina le squadre sul 20-22 ma il vantaggio viene gestito dalle esperte milanesi che chiudono il set sul 22-25.La Pro Patria è rinfrancata dalla rimonta, parte bene nel secondo parziale e con l’ace di Visconti va sullo 0-3. Un divario che resta praticamente invariato fino all’8-12 col Volley 2.0 che sfrutta un paio di muri quando non funziona l’attacco. Il turno in battuta di Bilamour spacca il set: tre ace e un parziale di nove punti portano sull’8-21. Giroletti e compagne hanno il merito di continuare a lottare ma la risalita termina sul 15-25.Nel terzo set Moschetti cambia la rotazione e fa partire Moretti in palleggio e l’avvio è positivo con l’attacco di Marengo e la fast di Fioretti per il 6-3 ma la reazione della ProPatria è immediata con un ace e due muri che portano al sorpasso sul 6-7. Le padrone di casa perdono in precisione, soprattutto in battuta, e le milanesi restano avanti. Il muro di Ravazzolo porta al pareggio a quota 17, ma la ProPatria firma tre punti consecutivi per il 17-20. Nonostante il sostegno del pubblico questa volta l’Enercom Fimi non riesce ad azzerare lo svantaggio e un pallonetto di Villa chiude la partita.

    A fine gara Matteo Moschetti, allenatore dell’Enercom Fimi, non cerca alibi: “Oggi la ProPatria si è dimostrata più forte di noi, per contrastarla avremmo dovuto fare una partita perfetta e non è stato così. Abbiamo avuto l’opportunità di mettergli qualche dubbio nel primo set ma non siamo riusciti ad arrivare fino in fondo“. Una delle poche note positive per le cremasche è stato il supporto dei sostenitori: “E’ stato stupendo, il miglior pubblico che abbia visto in un palazzetto di B1. Speriamo di rivederli nella prossima partita contro Costa Volpino per darci la carica contro la capolista imbattuta“.

    Enercom Fimi Volley 2.0 Crema-Bracco Pro Patria Milano 0-3 (22-25, 15-25, 23-25)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 6, Ravazzolo 7, Labadini (L), Abati, Bocchino, Frassi, Moretti, Fioretti 14, Fugazza, Marengo 9, Bagnoli 1, Pinetti 6. All. Moschetti.Bracco Pro Patria Milano: Villa 7, Merati ne, Giacomini 5, De Ambrogi ne, Badaracco, Brunelli (L) ne, Mandotti, Trabucchi, Mazzi, Venturini 12, Sollazzo (L), Visconti 6, Bilamour 17, Poser 3. All. Brugnone.Arbitri: Martorino Annalisa, Rossino Martina

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Prezioso successo per l’Enercom in ottica salvezza

    foto Enercom Fimi Volley 2.0 Crema Di Redazione Secondo successo consecutivo per l’Enercom Fimi Volley 2.0 Crema che espugna il palazzetto del Busnago Visette Volley in una gara comunque più combattuta di quanto non dica il 3-0 finale. Le biancorosse si sono concesse qualche pausa nei primi due set, ma hanno avuto il merito di […] LEGGI TUTTO