consigliato per te

  • in

    Volano si impone al Palabertoni per 3-0

    Di Redazione Nonostante una reazione nel terzo set l’Enercom Fimi viene sconfitta dal Volano, squadra pretendente alle prime posizioni ma gravata da una partenza di campionato al rallentatore. Il Volley 2.0, contro un avversario superiore, non ha sfruttato le occasioni favorevoli e per due set non ha tenuto il passo delle trentine. Più combattuto il terzo parziale, in coach Moschetti ha cercato soluzioni alternative, che però ha avuto lo stesso esito dei precedenti. Per la sfida casalinga coach Moschetti sceglie Nicoli in palleggio, Giroletti opposto, Marengo e Iannaccone in banda, Fioretti e Frassi al centro con Labadini libero. In avvio le cremasche soffrono il muro avversario e sbagliano in battuta ritrovandosi a inseguire 6-10. Dall’11-15 due errori della squadra di casa permettono alle ospiti di allungare fino all’11-18. Dal 12-19 c’è un break cremasco per il 15-19 di Iannaccone ma altre due imprecisioni favoriscono il controbreak ospite per il 15-23 preludio della chiusura del set sul 18-25. Nel secondo set parte in sestetto Cattaneo entrata in campo già nel primo parziale al posto di Marengo. La squadra si conferma in difficoltà e dal 2-1 si trova a inseguire sul 2-6. Fioretti con due muri guida il tentativo di rimonta ma dal 5-7 Volano allunga sul 5-11 sempre favorito dalle imprecisioni cremasche. E’ poi Bellini che diventa protagonista con tre punti consecutivi per il 7-15. L’ace di Nicoli chiude una serie di tre punti cremaschi per il 10-15. Un divario che non cambia fino al finale di set con Cattaneo che prova a ridurlo ma il parziale di chiude sul 19-25. Nel terzo set Moschetti sceglie  Cattaneo e Marengo in banda e decide di osare per mettere in difficoltà le avversarie. Le squadre viaggiano appaiate fino a quota 6 poi le ospiti piazzano quattro punti consecutivi, con Bellini protagonista. Cattaneo guida la risposta per il 10-10. Ancora Volano avanti ma stavolta l’Enercom Fimi corona la rimonta a pareggia a quota 19. De Val con un ace porta al nuovo vantaggio trentino per il 20-22. Sul 22-24 Fugazza mura l’attacco avversario ma Galbero non sbaglia da posto 4 per il 23-25 che chiude il match. A fine gara Matteo Moschetti, allenatore dell’Enercom Fimi, ha spiegato: “E’ una categoria dura, è un campionato duro. E abbiamo incontrato una squadra che ha una classifica che non rende merito al suo valore, si tratta di una formazione forte. Noi dobbiamo crescere ma lo sapevamo, dobbiamo essere più bravi a sfruttare le situazioni più semplici, dobbiamo diventare più cinici. Alcune cose le facciamo bene, ma in questa categoria non basta”. E per il futuro afferma: “Il nostro motto deve essere lavoro, pazienza e sacrificio, così potremo ottenere i risultati a cui puntiamo”. ENERCOM FIMI-VOLANO 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)Enercom Fimi Volley 2.0: Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 4, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 7, Motta ne,  Cattaneo 7, Frassi 3, Fioretti 10, Fugazza 3, Marengo 3, Iannaccone 4, Vairani ne. All. Moschetti.Rothoblaas Volano: De Val 7. Bonafini 1, Cramerotti (L) ne, Tasholli 1, Tresoldi 5, Galbero 1, Civetta ne, Pierobon (L), Tomasi ne, Pucnik 12, Petruzziello 5, Bellini 16. All. Parlatini. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Enercom Fimi festeggia il primo successo da tre punti

    Di Redazione L’Enercom Fimi Crema fa bottino pieno nella trasferta di Bedizzole, al termine di una gara chiusa in tre set nonostante i tentativi di rimonta delle giovani bresciane. Per Cattaneo e compagne si tratta del primo successo da tre punti della stagione. Ad aprire la gara sono Nicoli in palleggio con Giroletti opposto; Marengo e Cattaneo in banda, Fioretti e Frassi al centro con Labadini libero. Il primo allungo della gara è dell’Enercom Fimi che, grazie al muro di Fioretti, va sul 3-5 e dopo il pareggio bresciano piazza un break di cinque punti col muro di Marengo e l’ace di Nicoli. Sul 10-14 altro filotto cremasco chiuso dal muro a uno di Fioretti per il 10-18. Bedizzole reagisce con cinque punti consecutivi per il 15-18 ma è Cattaneo, dopo il time out chiamato da Moschetti, che torna a muovere il punteggio per le biancorosse che arrivano fino al 16-24 con una pipe della capitana. Un errore in battuta delle padrone di casa chiude il set sul 19-25. Bedizzole appare in difficoltà in avvio di secondo set e l’Enercom Fimi vola sul 2-7 con l’ace di Giroletti. La reazione bresciana è immediata e il sorpasso arriva sul 9-8. Dopo una serie di cambi palla prova la fuga la squadra cremasca che va sul 15-18 con l’ace di Iannaccone (subentrata a Cattaneo) e l’attacco di Marengo. Ma le padrone di casa tornano in parità a 20. Altra fase in cui domina il cambio palla fino al 23 pari, poi ci pensa Giroletti a rompete l’equilibrio con l’attacco del 23-24 e l’ace che chiude il set. Nel terzo set parte meglio Bedizzole che si porta sul 7-4 dopo due ace di Marchesini, ma la reazione cremasca è immediata col 10-14 arrivato con l’ace di Frassi. Fioretti, Giroletti (con un ace) e Iannaccone sono le protagoniste dell’allungo fino al 12-19. Quando la gara sembra saldamente nelle mani delle biancorosse le padrone di casa tornano a fare punti aiutate da qualche errore biancorosso e si  arriva al 19-20. Dal 21-22 per l’Enercom Fimi torna a controllare con gli attacchi vincenti di Marengo, Frassi e Giroletti per il 21-25. A fine gara Matteo Moschetti, tecnico dell’Enercom Fimi, osserva: “Abbiamo conquistato tre punti importanti che sono utili per il morale. L’abbiamo fatto contro una squadra molto giovane che, come noi, non aveva esperienza nella categoria“. Green Up Bedizzole Volley-Enercom Fimi Volley 2.0 Crema 0-3 (19-25, 23-25, 21-25)Green Up Bedizzole Volley: Penocchio, Moriconi, Sturniolo 2, Marchesini 12, Macobatti 3, Marinoni 15, Comoletti ne, Populini 6, Tagliani (L), Cecchetto 2, Okonofua ne, Danesi ne. All. Polito.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L), Giroletti 15, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 4, Motta ne, Cattaneo 4, Frassi 6, Fioretti 11, Fugazza, Marengo 14, Iannaccone 5, Vairani ne. All. Moschetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo uno straordinario primo set, l’Enercom Fimi cede 3-1 all’Ata Trento

    Di Redazione L’Enercom Fimi lotta, vince uno spettacolare primo set 36-34 poi rallenta a concede i tre punti all’Ata Trento trascinata da Orlandini, autrice di 29 punti; nonostante i tentativi di rimonta degli altri set che strappano comunque applausi al pubblico presente al Palabertoni. Coach Moschetti deve fare a meno di Moretti che viene sostituita in panchina dalla giovane palleggiatrice (classe 2006) Anna Motta. In campo cominciano Nicoli in palleggio e Giroletti opposto, Fioretti e Frassi centrali, Marengo e Vairani in banda con Labadini libero. L’avvio è tutto biancorosso e il muro di Fioretti fissa il punteggio sul 4-0. Trento reagisce sfruttando qualche indecisione cremasca e si riporta sul -1 (10-9). Ma un nuovo parziale col muro di Vairani, l’ace di Frassi e la fast di Fioretti porta le squadre sul 14-9. Fioretti guida la squadra ad allungare fino al 21-16 poi c’è il parziale delle ospiti che sorpassano e si portano sul 21-23. E’ Giroletti che ribalta la situazione e procura il primo set ball alle biancorosse (che nel frattempo in banda hanno inserito Cattaneo e Iannaccone). Le squadre viaggiano sul cambio palla fino al 31 pari poi Trento sorpassa ma è Fioretti che riporta avanti Crema sul 34-33. Ancora Fioretti fa 35-34 e capitan Cattaneo chiude il set con un ace dopo 10 set ball per la biancorosse e due delle avversarie. Il finale del primo set non destabilizza Trento che vola sullo 0-4. Il Volley 2.0 torna a macinare gioco e dopo una gran difesa festeggia il 10-11. Vairani firma il pareggio ma dal 16-16 le ospiti, trascinate da Orlandini diventano padrone in campo e volano sul 18-25. Anche nel terzo set le biancorosse partono male è si trovano sullo 0-6. A guidare la rimonta è Giroletti e dal 5-13 il divario diminuisce fino al 10-13. Un altro strappo porta al -1 sul 16-17. Fioretti pareggia a quota 17 e le biancorosse sorpassano sul 20-17 ma subiscono tre punti consecutivi pagando due errori e dal 22-23 le avversarie si dimostrano fredde chiudendo gli attacchi che decidono il set sul 22-25 col pubblico del Palabertoni che apprezza comunque la rimonta e applauda Cattaneo e compagne. Il quarto set è più equilibrato, dal 6-3 l’Enercom Fimi viene raggiunta e l’Ata allunga sull’8-12 con l’ace di Granieri. E divario appare incolmabile quando il punteggio arriva sul 10-16. Ma le biancorosse restano in gara e risalgono fino al 15-19 poi la rimonta viene fermata da due sviste degli arbitri che prima non vedono il tocco sull’attacco di Cattaneo e poi giudicano in campo un bagher palesemente oltre la linea. La squadra ha il merito di non disunirsi e due ace di Cattaneo tengono accesa la speranza fin al 20-23 poi l’attacco di Bogatec e un muro chiudono il match a favore delle ospiti sul 20-25. A fine gara Matteo Moschetti, tecnico dell’Enercom Fimi, sottolinea gli aspetti positivi della prestazione: “E’ stata una bella gara, molto combattuta. Peccato per le fasi iniziali dei set che non sono state positive perché recuperare lo svantaggio non è facile. Comunque abbiamo fatto dei passi avanti rispetto alla precedente partita”. La squadra è sembrata, in alcuni tratti, altalenante. “Ci manca ancora il ritmo di gioco, in alcuni momenti usciamo dalla gara per qualche minuto e subiamo dei parziali negativi com’è successo nel finale del terzo set. Ma questa è anche una questione d’esperienza”. ENERCOM FIMI-ATA TRENTO 1-3 (36-34, 19-25, 22-25, 20-25)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L), Giroletti 22, Saltarelli 1, Labadini (L), Abati, Nicoli 3, Motta ne, Cattaneo 4, Frassi 7, Fioretti 19, Fugazza ne, Marengo 6, Iannaccone 8, Vairani 7. All. Moschetti.Walliance Ata Trento: M. Gitti ne, Granieri 3, C. Gitti 13, Bertoldi 6, Carosini ne, Eccel (L), Venturato ne, Baccolo ne, Camazzola (L) ne, Orlandini 29, Gurzoni, Bogatec 10, Vesci, Blasi 19. All. Mongera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: un punto per la Chromavis Abo nel derby con Crema

    Di Redazione Inizia con un punto la nuova avventura stagionale della Chromavis Abo Offanengo nel campionato di B1 femminile. La formazione di Giorgio Bolzoni ha ceduto ai vantaggi del tiebreak all’Enercom Fimi Crema nel derby che apriva il cammino neroverde nel girone B. In un appuntamento che segnava anche il ritorno del pubblico al PalaCoim dopo le più stringenti restrizioni a causa del Covid-19, Offanengo ha vissuto – sportivamente parlando – un sabato difficile. Da un lato, Porzio e compagne hanno messo in campo la tenacia di una squadra che, pur nelle difficoltà, non ha mai voluto mollare, come testimoniano le reazioni del secondo e del quarto set (vinti abbastanza agevolmente dopo aver perso primo e terzo parziale) e anche la rimonta del tie break, dove sotto 7-4 la Chromavis Abo è riuscita a ribaltare la situazione (11-9). Alla fine, però, è mancato il colpo del ko, con due match point non sfruttati (14-13 ace di Martinelli e 15-14), mentre l’Enercom Fimi ha chiuso alla prima occasione. Questo al termine di un match dove Offanengo non è riuscita a esprimere la propria miglior pallavolo. A fine partita, è stata premiata la miglior giocatrice dell’incontro, con il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni che ha consegnato la Treccia d’oro al libero dell’Enercom Fimi Alice Labadini. “Ci siamo complicati la vita – è l’’analisi di coach Bolzoni a fine gara – commettendo troppi errori. Siamo partiti male nel primo set e questo ha agevolato il nostro avversario a giocare la sua partita, mentre noi abbiamo faticato a trovare ritmo. I set che abbiamo vinto li abbiamo conquistati in modo abbastanza netto, ma non siamo stati bravi e lucidi nei momenti decisivi. Potevamo chiudere il tiebreak, abbiamo avuto due occasioni, ma non le abbiamo sfruttate commettendo anche errori. Complimenti all’Enercom Fimi, mentre noi prenderemo insegnamento da questa lezione“. Chromavis Abo Offanengo-Enercom FiMi Crema 2-3 (19-25, 25-16, 21-25, 25-20, 15-17)CHROMAVIS ABO:  Fedrigo 15, Anello 7, Martinelli 19, Pinali 12, Cattaneo M. 8, Galletti 7, Porzio (L), Tommasini (L). N.e.: Maggioni, Bortolamedi, Iani, Provana, Cicchitelli. All.: BolzoniENERCOM FIMI CREMA: Cattaneo E. 14, Fioretti 18, Nicoli 4, Marengo 17, Frassi 9, Giroletti 11, Labadini (L),  Guerini Rocco (L), Abati, Fugazza. N.e.: Iannaccone, Vairani, Moretti, Saltarelli. All.: MoschettiARBITRI: Pavanello e Foppoli (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: terzo posto per la Conad Alsenese al Memorial Bruno Oneda

    Di Redazione Una due giorni proficua per affinare la forma in vista dell’inizio del campionato. Il week end della Conad Alsenese ha fatto rima con la partecipazione al Memorial Bruno Oneda a Ostiano, chiuso al terzo posto dalle gialloblù piacentine ormai pronte al debutto stagionale in B1 femminile. Il torneo vedeva protagoniste anche Don Colleoni Trescore, Enercom Fimi Crema e le padrone di casa targate Csv-Ra.Ma. Ostiano. Proprio queste ultime hanno superato Alseno nella semifinale di sabato (3-1), dopo che Tosi e compagne avevano conquistato il primo parziale, per poi subire il ritorno di fiamma delle locali. Oggi (domenica), invece, la Conad Alsenese ha superato per 3-2 in rimonta l’Enercom Fimi (sconfitta ieri in tre set da Don Colleoni), andando sotto 2-0 e arrivando velocemente al tie break prima di ingaggiare un estenuante braccio di ferro. Nella prima frazione, Alseno ha saputo reagire da 16-9 a 19-21, ma nel finale si è fatta sorprendere (25-23). Discorso analogo nella seconda frazione, con Crema avanti 9-4, Conad capace di volare sul 22-24 con i muri di Diomede e Tosi prima di patire in ricezione e cedere 26-24, scivolando così sotto 2-0.  Messa spalle al muro, Alseno ha reagito con convinzione, salendo in cattedra come dimostrano i nettissimi parziali del terzo e quarto set (17-25 e 9-25). Entusiasmante il tie break, con la squadra di Mazzola sotto 5-1, avanti 5-6, poi Crema sembrava volare verso la vittoria (14-11). L’ace di Gobbi (top scorer con 21 punti) e gli errori avversari rimettono tutto in discussione, poi nel finale due muri di Guccione lanciano in orbita le gialloblù: 15-17 e urlo liberatorio. “È stata una due giorni molto proficua – il commento di coach Enrico Mazzola – perché finalmente abbiamo potuto giocare una gara simile a un evento ufficiale, con un livello di tensione maggiore rispetto agli allenamenti congiunti. La squadra è in costruzione: sabato abbiamo vissuto la situazione di partire bene per poi venire rimontati, mentre oggi abbiamo iniziato male ma abbiamo saputo reagire da 2-0 sotto. Sono situazioni agonistiche che la squadra deve vivere per crescere, anche perché molti argomenti che dobbiamo affrontare ora sono spesso di natura caratteriale“. CSV-Ra.Ma. Ostiano-Conad Alsenese 3-1 (22-25, 25-22, 25-17, 25-22)CSV-Ra.Ma. Ostiano: Barbarini 15, Barbiero 7, Grippo 4, Falotico 15, Bertaiola 9, Pinetti 18, Volta (L), Frigerio, Gagliardi. Ne: Castagna, Magri, Martinelli, Paitoni, Braga (L). All. Bonini.Conad Alsenese: Tosi 16, Cornelli 9, Gobbi 9, Diomede 13, Guccione 2, Romanin 4, Sesenna 7, Toffanin (L), Zagni, Lago Fava. N.e.: Cricchini (L). All.: Mazzola. Enercom Fimi Crema-Conad Alsenese 2-3 (25-23, 26-24, 17-25, 9-25, 15-17)Enercom Fimi Crema: Nicoli 2, Marengo 15, Fioretti 17, Giroletti 13, Vairani 11, Frassi 11, Labadini (L), Abati 1, Cattaneo 3, Fugazza. N.e.: Guerini Rocco (L), Saltarelli, Moretti, Iannaccone. All.: Moschetti.Conad Alsenese: Cornelli 13, Diomede 8, Gobbi 21, Tosi 14, Guccione 13, Romanin 3, Toffanin (L), Zagni 1 Sesenna 3, Lago 1, Fava 1. N.e.: Cricchini (L). All.: Mazzola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Enercom Fimi Crema concede il bis e taglia il traguardo della B1

    Di Redazione L’Enercom Fimi Crema conquista la B1 battendo la De.Si. Expert Palmi anche al Palabertoni. Un’impresa eccezionale per una squadra che era al primo campionato portato a termine in B2, dopo la promozione dalla Serie C nella stagione 2018/19 e il torneo sospeso l’anno passato. Nella doppia sfida le biancorosse si sono dimostrate superiori alle avversarie ed in entrambe le occasioni hanno vinto in rimonta dopo un set perso. Nei momenti che contano la squadra e lo staff tecnico hanno mostrato grande lucidità, nonostante un torneo faticoso chiuso alle porte di luglio in un Palabertoni afoso e animato dal pubblico, tornato dopo un anno e mezzo, che ha sostenuto la squadra fino alla fine. Le cremasche si presentano al via della sfida di ritorno col vantaggio di aver vinto la gara d’andata al tie break ma Palmi vuole ribaltare il risultato per prendersi la B1. Parte meglio l’EnercomFimi che arriva al 5-1 costringendo coach Celi al primo time out dell’incontro. L’emozione comincia a farsi sentire nel campo biancorosso e gli errori aumentano velocemente consentendo a Palmi di pareggiare a quota 11 e poi di portarsi sul 12-14. Tocca a Moschetti fermare la gara ma l’imprecisione, soprattutto in battuta, continua fino al 15-18. Un errore di Mancuso rilancia l’Enercom Fimi che con tre punti di Giroletti e Cattaneo vola fino al 21-18. Ancora Giroletti e l’ace di Cattaneo portano il risultato sul 23-19 ma ancora una volta Palmi dimostra carattere e resta in gara anche grazie a due muri per portarsi avanti 23-24. Nicoli cancella il primo set point, ma le calabresi chiudono poi sul 24-26. Dopo il cambio campo due errori consecutivi in battuta fanno temere il crollo delle padrone di casa che invece reagiscono e diventano padrone del campo. Dopo uno scambio passato tutto sulla difensiva Cattaneo trova il varco per il 6-3. La capitana è protagonista di uno spettacolare muro su Conti per il 10-6. Diagne va a segno prima in attacco e poi a muro ed è 14-7. Dal 16-10 altro break di quattro punti, stavolta targato Fioretti, a cui si unisce un altro muro di Cattaneo per il 20-10. Diagne non è difendibile dalle avversarie ed è 23-12 e due battute sbagliate dalle ospiti chiudono il set sul 25-15. Per Palmi inizia il momento più difficile, costellato da una lunga serie di errori che facilitano la fuga dell’Enercom Fimi fino 18-7 con le centrali cremasche Fioretti e Diagne che mettono palla a terra con continuità. Ma le ospiti non si arrendono e piazzano quattro punti in fila (18-11) poi Giroletti fa ripartire le biancorosse. Cattaneo porta il risultato sul 22-14 e poi Cornelli piazza il lungolinea del 24-16. Mancuso e compagne ci credono ancora e risalgono fino al 24-19 prima dell’attacco vincente di Diagne per il 25-19. A questo punto il vantaggio psicologico è tutto per Cattaneo e compagne che sono certe di essersi guadagnate almeno il set di spareggio, ma hanno la possibilità di chiudere prima mentre Palmi non può più sbagliare. La partenza di quarto set è punto a punto nonostante tre battute consecutive sbagliate dalle cremasche che però salgono di giri in difesa e dal 5-6 volano sul 10-6. Sono Diagne e Giroletti che garantiscono i punti per tenere a distanza le avversarie che tornano sul -2 (17-15). Dal 18-16 Diagne attacca ancora e nessuno riesce a fermarla, anche Giroletti mette palla a terra e Cornelli si inventa un colpo da beach volley per il 22-16. Tutti nel palazzetto capiscono dove sta girando la partita. Prima Mancuso e poi Surace provano a scuotere le compagne chiedendo una reazione. Nel campo cremasco invece si inizia a vedere qualche sorriso; uno è quello di Fioretti quando attacca il punto del 24-18. Va in battuta Cornelli, la ricezione avversaria non è precisa e la capitana Cattaneo si trova sulla mano il facile pallone che vale la B1 e non sbaglia dando il via ai festeggiamenti per un traguardo che qualche anno fa sembrava impensabile per questa squadra. Enercom Fimi Crema-De.Si. Expert Palmi 3-1 (24-26, 25-15, 25-19, 25-18)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 11, Giroletti 16, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 2, Venturelli (L) ne, Cattaneo 12, Frassi, Moretti ne, Fioretti 8, Fugazza, Diagne 14, Vairani ne. All. Moschetti.De.Si. Expert Palmi: Surace 3, Accorinti 2, D’Elia, Quiligotti (L), Mancuso 16, Angiletta 8, I. Buonfiglio 17, Maugeri, Conti 6, Carrozza, M. Buonfiglio ne. All. Celi. (fonte: Volley 2.0 Crema) LEGGI TUTTO

  • in

    La Warmor Volley Gorle riesce nell’impresa e festeggia la promozione in B1

    Di Redazione Serviva un’impresa per ribaltare il risultato sfavorevole di Gara 1 disputata in casa di Crema, dove le ragazze della Warmor Volley Gorle erano uscite sconfitte per 2-3. E l’impresa si è realizzata. In una serata memorabile, la formazione orobica supera per 3-0 l’Enercom Fimi Crema nella gara di ritorno della terza fase dei playoff, conquistando per la prima volta nella storia della piccola cittadina bergamasca la promozione in serie B1. Le ragazze della Warmor lasciano negli spogliatoi l’amarezza per la sconfitta di misura della gara di andata e mostrano il loro valore come squadra: tutte unite per raggiungere un traguardo che ad inizio stagione sembrava solo essere un sogno lontano. Nel primo set l’Enercom Fimi Crema parte decisa e con due palle rigiocate ed un muro si porta subito sullo 0-3. È Azzerboni a realizzare il primo punto della gara firmato Gorle, dopodiché le due squadre vanno avanti punto a punto. Dal punteggio di 8-8 le due squadre appaiono in perfetto equilibrio: il Crema commette qualche errore di più al servizio e in attacco, però riesce a recuperare a muro. Il Gorle non molla e sfruttando l’attacco vincente di Azzerboni, ed un paio di errori di Crema, si porta sul 18-17. Le avversarie pareggiano con un muro vincente ma dopo uno scambio lungo è ancora il Gorle a passare avanti: 19-18. Crema ferma il gioco per rimettere ordine, ma al rientro in campo commette altri due errori e Gorle, grazie a un muro vincente, si porta sul 22-19. Il coach cremasco spende un timeout e subito dopo prova un cambio al servizio per accorciare le distanze. Ma in campo è solo il Gorle a fare punti e con un attacco di Berera prima ed un muro di Canevali poi, si porta sul 24-20. L’ennesimo errore in attacco del Crema chiude il parziale sul 25-20. Nel secondo set è ancora l’Enercom Fimi Crema a partire con un doppio vantaggio, ma la regista della Warmor Volley Gorle Sala sfrutta bene ogni centimetro della rete, consentendo ad Azzerboni, Berera e D’Agata di trovare angoli vincenti sul campo avversario. Con l’ace di Malvestiti, Gorle si riporta avanti sull’8-7 e non serve il muro di Crema per fermare l’avanzata delle nostre ragazze che con D’Agata in banda e Canevali dal centro allungano 14-10, costringendo le avversarie al primo timeout. Al rientro sul terreno di gioco, l’Enercom Fimi Crema sbaglia ancora due attacchi: 16-10. Crema riesce a chiudere la palla del 17-12, per cui coach Rossi è costretto a fermare il gioco per rimettere ordine tra le sue ragazze. La mossa ha subito il suo effetto, perché con due ace consecutivi Canevali allunga sul 20-12. Crema appare in confusione e dopo l’ennesimo attacco out, il coach prova il doppio cambio ma è ancora Azzerboni ad andare a segno con un muro perfetto: 23-12. Gorle sbaglia un attacco in fast e subisce poi l’ace del 24-15. Coach Rossi vuole chiudere il set senza rischi e chiama subito il timeout per dare le indicazioni in regia. Ricezione perfetta, alzata su Berera e punto del 25-15: il Gorle si prende anche il secondo parziale, mettendo forte pressione sulle avversarie che a questo punto non possono più sbagliare. Nel terzo set, dopo una fase iniziale con errori da entrambe le parti, è ancora Canevali a fare la differenza da centro rete e dai nove metri, a cui seguono il muro del 6-4 firmato Malvestiti e quello del 9-6 firmato D’Agata. L’Enercom Fimi Crema prova ad accorciare, ma Canevali è nella sua migliore partita della stagione e colpisce ancora con una fast prima ed un muro poi: 11-8. Gorle commette un paio di errori al servizio e in attacco ma questa volta è Azzerboni che mette a segno l’attacco in banda e il muro del 17-12. Il Crema appare frastornato e la paura di chiudere lì la gara inizia a scorrere tra le ragazze. Il Gorle è sempre più incisivo e Berera mette a terra di prima intenzione la ricezione troppo lunga delle avversarie: 20-13. Gorle spedisce fuori l’attacco del 20-15 ed ancora una volta il coach Rossi ferma il gioco per dare le ultime direttive. Al rientro in campo è il Crema che regala il punto del 21-15 a cui seguono l’attacco vincente di D’Agata e l’ace di Malvestiti: 23-15. L’odore di vittoria è sempre più forte sul parquet del PalaLovato quando Berera mette giù la palla del 24-15. Il Crema non è più lucido e si autocondanna con un attacco out: 25-15. Gara 1: Enercom Fimi Crema-Warmor Volley Gorle 3-2 (21-25, 25-22, 25-23, 23-25, 15-11)Gara 2: Warmor Volley Gorle-Enercom Fimi Crema 3-0 (25-20, 25-15, 25-15) (fonte: Facebook ASD Pallavolo Gorle) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Enercom batte Offanengo in Under 19, 3-0 al Palabertoni

    Di Redazione L’Enercom si conferma imbattuta anche nella settimana gara stagionale. Al Palabertoni l’avversario è Offanengo che schiera tra le sue fila diverse ex biancorosse che puntano a ben figurare. L’avvio è tutto per le biancorosse che controllano il primo set senza troppe difficoltà. Anche nel secondo set il distacco finale è di sicurezza con l’Enercom che si impone 25-19. Decisamente più equilibrato il terzo set che si conclude con la differenza di due punti sul 25-23 ma mette in mostra la determinazione delle biancorosse che puntano a confermarsi ai vertici. ENERCOM-VOLLEY OFFANENGO 3-0(25-14, 25-19, 25-23)Enercom Volley 2.0 Crema: Abati, Avizzano, Bigoni, Boffelli, Bonetti, Centenaro, Finardi, Labadini (L), Maronati, Moretti, Pala, Premoli, Saltarelli, Vailati (L), Vairani. All. Guerini-Moschetti. LEGGI TUTTO