consigliato per te

  • in

    Esperia graffia anche in allenamento contro Crema

    Di Redazione Lo spirito di voglia e grinta delle tigri gialloblù non si arresta, nemmeno in occasione dell’allenamento congiunto contro la Enercom Fimi Crema, compagine allenata da coach Matteo Moschetti che milita in serie B2. Coach Valeria Magri oppone alle frizzanti cremasche la formazione tipo, ovvero Arcuri e Lodi in diagonale, Decordi e Pionelli in banda, Frugoni e Brandini al centro, Zampedri libero. Crema cerca di insidiare come può le sicurezze gialloblù, ma in ogni parziale, gestendo la situazione e mantenendo i nervi saldi, Esperia alla lunga prende il sopravvento in ogni periodo. Dopo i primi due set, entrano in campo Lydia Andreani al palleggio, Anna Melgari in attacco e Francesca Fiore al centro, brave a mettersi in mostra con buone giocate e tanta voglia. Coach Magri concede spazio ad Alice Martino, la schiacciatrice classe 2005 sovente aggregata con la prima squadra, abile a mettere a referto qualche punto in attacco e capace di prendere le misure in ricezione, al fianco di compagne esperte come Decordi e Zampedri.I quattro set sono terminati a favore di Esperia con i punteggi di 25-17, 25-19, 25-13, 25-22. A margine dell’incontro, coach Valeria Magri fa il punto a bocce ferme sulla fase 1, che ha visto Esperia piazzarsi in vetta alla classifica avulsa del girone B di serie B1. “Fin da inizio stagione, ho sempre parlato di questa tensione voluta dalla squadra per la ricerca del risultato, una prerogativa tuttavia non imposta dalla società. Ne ho parlato tanto e mi riallaccio a questo. Abbiamo avuto una crescita molto buona a livello mentale: in ogni partita, il risultato pesava, contava tanto, quindi era sempre un affanno oltre la partita in sé. Nonostante questo, abbiamo fatto un percorso importante, di crescita individuale e di squadra. Tecnicamente, ho una squadra che parte da basi ottime e quindi caratterialmente, siamo riuscite ad arrivare alla fine portando la voglia di vincere e non il dover vincere. Questo è ciò che ho vissuto in questi mesi”. La coach poi si sofferma anche sul discorso Fase 2 (o Fase Playoff) e tutto ciò che ne segue. “La prima riflessione mi porta a pensare che abbiamo sudato per arrivare prime ed ora però non abbiamo tutto questo vantaggio. Poi, se mi avessero detto due mesi fa che avremmo giocato i playoff, non so se ci avrei creduto, al di là dei risultati ed del periodo di Covid con ciò che ne consegue. Noi siamo già pronte, abbiamo affrontato questa settimana di ‘rilassamento’, soprattutto mentale, però ci siamo sempre trovate in palestra. Abbiamo programmato il nostro mese e mezzo con le varie sedute di allenamento e se possibile, con qualche allenamento congiunto. Ho chiesto alle ragazze la solita determinazione per affrontare i playoff, ricevendo la risposta che mi aspettavo. Siamo consapevoli dei nostri mezzi ed anche che giocheremo contro squadre ottime, dunque quel che sarà sarà!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Dolcos Volley Busnago fatica a prendere quota

    Di Redazione Sabato 20 Marzo si è disputata la nona giornata di campionato del campionato di Serie B2 Nazionale – Girone C2. Le ragazze della Dolcos Volley Busnago non riescono ad essere incisive contro la formazione cremasca dell’Enercom Fimi ma, nonostante la stanchezza dovuta alla serie di partite affrontate in queste ultime due settimane – anche nei campionati di categoria – hanno espresso comunque il loro potenziale contro una squadra ben attrezzata.  Per il primo set scendono in campo Cologno in palleggio, Moroni opposto, Aquilino e Meneghello in banda, Stucchi e Testi al centro e Müller Libero. La prima frazione di gioco si risolve in favore delle ospiti che, dopo un avvio equilibrato, trovano l’allungo decisivo nel finale di set.  Le padrone di casa reagiscono nel secondo parziale rispondendo colpo su colpo alle buone giocate delle cremasche, la cui maggiore esperienza si rivela comunque decisiva nell’aggiudicarsi anche il secondo set.  La formazione casalinga messa alle strette dalle numerose assenze determinate da infortuni e positività Covid, trovano la forza di non mollare vendendo cara la pelle e costringendo le più attrezzate avversarie a chiudere solamente sul 24-26 una partita dal risultato non del tutto veritiero.  Dolcos Volley Busnago – Enercom Fimi Crema 0 – 3 (20-25; 20-25; 24-26)  DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Alberti, Aquilino, Cologno, Fenzio, Maggioni, Mariani, Meneghello, Moroni, Mugnaini, Müller, Orasanin, SImpsi, Stucchi, Testi, Licata (1° all.), Perego (2° all.)  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Brembo Volley Team ferma la capolista Enercom Fimi

    Di Redazione
    Una settimana di allenamento veramente intenso e tantissimi momenti di riflessioni per cercare un riscatto che per le ragazze della Brembo Volley Team è arrivato nella gara contro la capolista Enercom Fimi Crema. Un gruppo ritrovato che ha saputo mettere in difficoltà la vera rivelazione di questo Campionato.
    Partenza subito nel migliore dei modi per le ragazze di Sara Mazza, che nel primo set riescono ad imporsi subito grazie alla fantasia del trio Morlotti, Guerini e Cester armonizzato dalle alzate di Dall’Ara. Cattaneo e Reggio importantissime in fase di finalizzazione e una Nasi che riesce a far vedere il vero talento in fase difensiva. Insomma, un plauso corale che vede la Brembo Volley raggiungere il risultato di 20-18.
    In quel momento l’Enercom Fimi Crema con Diagne in battuta riesce a ribaltare la situazione arrivando sul 20-21, ma l’errore in battuta è decisivo e dal 21-21 la grinta delle padroni di casa prende il sopravvento. Reggio azzecca la battuta costringendo Diagne all’errore e un buona gestione dei time out di Mazza portano Guerini a siglare il definitivo 25-23 con una sassata dal laterale destro.
    Il secondo set inizia male per le ragazze della Brembo che, per una fisiologica reazione emotiva delle ragazze dell’Enercom Fimi Crema, si trovano sotto per 4-10, ma le padroni di casa questa volta non ci stanno. Guerini, Morlotti e Reggio riescono a far risalire la china e un muro perentorio di Cattaneo fa riagguantare il pareggio sul 14-14. Da lì la precisione ed esperienza di Cester mettono la freccia e prendono il sopravvento sino al 23-23 quando due errori dell’Enercom Fimi Crema e un’ottima Reggio in battuta e una spizzata di Cester siglano il 26-24.
    Il terzo set è speculare al secondo ma a parti invertite. Brembo Volley Team galvanizzato e in avanti per 16-9 quando le ospiti cercando il colpo di reni arrivando sul risultato di 20-18. Da lì Cester, Morlotti e un’ottima Guerini portano il punteggio in cassaforte sul risultato di 24-20. Gli ultimi punti hanno una matrice molto difensiva di Guerini e una malizia offensiva di Cester che con un muro a quattro mani con la complicità di Morlotti chiudono la gara su 25-20. Abbraccio collettivo di un gruppo che, nonostante le ultime critiche ricevute, ha saputo ritrovare il bando della matassa e dimostrare sul campo il suo valore.
    Matteo Moschetti, allenatore dell’Enercom Fimi Crema, dà grande merito alle avversarie: “Sapevamo non sarebbe stato facile ma non certo per l’assenza del capitano. E’ perché sbagliamo veramente tante cose durante la partita. Abbiamo buttato via veramente tantissime seconde palle in fase difensiva e abbiamo perso i primi due set che sicuramente, vincendone anche solo uno dei due, la gara sarebbe stata un po’ diversa“.
    Sara Mazza, allenatrice della Brembo Volley Team, si complimenta con le ragazze: “È stata una partita giocata molto bene sotto il profilo dell’attenzione, dell’intensità e della qualità. E’ la partita che mi aspettavo perché finalmente le ragazze in settimana hanno lavorato bene, hanno dato di più di quello che ho visto sino ad ora e non si inventa nulla. Se in settimana ci dai tutto quello che puoi il sabato raccogli i frutti. Non mi pongo il domani, andiamo avanti giorno per giorno cercando di dare il meglio. Mi aspetto che le ragazze vadano avanti con la voglia di dimostrare tutto quello che hanno come valore e partecipazione. Non è stata una partita perfetta, oggi non me la sento di sottolineare il negativo. Posso solo dire che dagli errori si impara“.
    Rebecca Guerini, migliore in campo della Brembo Volley Team: “Sono state settimane molto difficili per noi, abbiamo fatto fatica a ritrovare un ordine in campo sopratutto da un punto di vista mentale. Siamo riuscite a ritrovare una quadra. Ci siamo guardande in faccia e abbiamo riconosciuto che il valore espresso sino ad ora non rispecchiasse il nostro valore effettivo. Siamo riuscite a tirare fuori tutta la grinta possibile e a fare un’ottima prestazione facendo valere quello che effettivamente valiamo”.
    Alessandra Colantuoni, un piacevole ritorno in casa Brembo Volley Team: “Sono tornata e sono contenta di aver visto le ragazze con uno spirito diverso rispetto alle scorse partite. Ho visto le scorse partite e per quanto le qualità tecniche si siano sempre viste è mancato lo spirito di squadra che finalmente questa sera è venuto fuori. Spero che sia l’inizio giusto per andare nella direzione giusta. Non mi piace parlare di obiettivi, secondo me le ragazze hanno dimostrato che possono benissimo giocarsela con tutte le squadre del campionato”.
    Brembo Volley Team-Enercom Fimi Crema 3-0 (25-23, 26-24, 25-20)Brembo Volley Team: Nasi (L), Cester 8, De Sena, Reggio 11, Epis, Guerini 10, Morlotti 6, Locatelli (L), Cattaneo 8, Botti, Dall’Ara 3, Finazzi. All. Mazza.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 9, Giroletti 12, Saltarelli, Labadini (L), Abati, Nicoli 3, Venturelli (L), Cattaneo, Frassi, Moretti, Fioretti 7, Fugazza, Diagne 7, Vairani 6. All. Moschetti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO