consigliato per te

  • in

    Momento decisivo: l’Emma Villas Siena in campo a Brescia per la gara3

    Il via al match alle ore 20 al centro sportivo San Filippo: chi vincerà la partita andrà in finale
     
    Domani sera sarà il match decisivo. Alle ore 20 al centro sportivo San Filippo di Brescia si gioca la cruciale gara3 della semifinale playoff: in campo i padroni di casa della Gruppo Consoli Sferc Brescia e la Emma Villas Siena. Le due squadre sono sull’1-1 dopo le prime due sfide della serie, sia i lombardi che i toscani hanno vinto le partite che hanno giocato in casa. La finalista playoff verrà dunque decisa dal match di domani sera. Identico punteggio e identica situazione si sono fin qui registrati nell’altra semifinale, giocata da Prata di Pordenone e Cuneo: anche in questo caso le due sfide sono state tirate e combattute, tutte e due decise al tiebreak, ma fino a questo momento le squadre di casa hanno tenuto il fattore campo.
    Le due semifinali sono state dunque molto tirate ed equilibrate. Domani sera due formazioni faranno festa per l’accesso alla finale.
    La squadra allenata da coach Gianluca Graziosi ha svolto allenamento sia ieri pomeriggio che questa mattina. Nel pomeriggio la partenza per Brescia, dove domani mattina il team effettuerà la rifinitura pre-gara.
    In gara2 al PalaEstra i senesi hanno disputato una grande partita: buon approccio al match, ottimi attacchi, buonissima distribuzione del gioco, bene anche a muro e in difesa, oltre che al servizio. Sul taraflex è andato in scena un grande spettacolo, davanti a 1.150 spettatori che erano presenti sugli spalti del PalaEstra.
    “Sarà una partita da dentro o fuori per entrambe le squadre – commenta il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Brescia ha il fattore campo dalla propria parte, ma se noi riusciremo a esprimere il nostro miglior volley possiamo conquistare il successo. Credo che gara3 potrà essere una sfida equilibrata e probabilmente verrà decisa da dettagli. In gara2 abbiamo giocato una buona gara, e non era scontato che avvenisse dato che stiamo affrontando una squadra forte e in noi c’era amarezza dopo avere perso gara1 per pochi palloni. Ma ci siamo ripresi, e abbiamo giocato bene. Ora il nostro pensiero deve essere rivolto  a vincere la prossima partita, perché possiamo raggiungere un grande traguardo, vale a dire la finale playoff. Negli ultimi mesi abbiamo fatto dei decisi passi in avanti nel nostro gioco, ci esprimiamo meglio, il nostro volley è molto cresciuto. Sarebbe molto bello riuscire a conquistare la seconda finale playoff in due anni”.
    Il via alle due gare3 di semifinale sarà in contemporanea alle ore 20. A quell’ora inizieranno i match sia a Prata di Pordenone che a Brescia. La partita tra la Gruppo Consoli Sferc e l’Emma Villas verrà arbitrata da Stefano Chiriatti e Stefano Nava. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Emma Villas Siena gara2 di semifinale playoff contro Brescia

    Partita cruciale per proseguire il campionato. I senesi hanno bisogno di una vittoria per andare a gara3

    È il momento della gara2 della semifinale playoff tra la Emma Villas Siena e la Gruppo Consoli Sferc Brescia. Il match verrà giocato al PalaEstra domani, domenica 13 aprile, a partire dalle ore 18. Siena ha bisogno di una vittoria per poter arrivare a giocare la gara3 della serie. Se invece sarà Brescia a vincere questo match allora i lombardi potranno fare festa per la qualificazione alla finale.
    “Ai playoff dopo ogni partita si deve resettare tutto – commenta il libero della Emma Villas Siena, Federico Bonami. – A Brescia in gara1 abbiamo perso 3-2 dopo una partita molto combattuta, nel corso della quale siamo riusciti a tornare in partita nel quarto set quando tutto ormai sembrava deciso e poi la sfida è stata determinata da un paio di palloni nel quinto set. In gara2 dovremo fare meglio dopo avere capito cosa non ha funzionato al meglio sia per gli aspetti tecnici che mentali che fisici. Siamo comunque stati bravi a rientrare in partita dopo essere stati in difficoltà, ci siamo ricompattati in un frangente non semplice. In gara2 dovremo essere bravi a pensare a un pallone alla volta e ragionare di squadra per cercare di conquistare la vittoria”.
    La gara2 contro Brescia è un match fondamentale nel percorso stagionale della Emma Villas Siena. Serve una vittoria al team senese per non interrompere il sogno, e in caso di successo i senesi riuscirebbero a tornare a giocare in Lombardia, al centro San Filippo, a Brescia per disputare gara3 (che si giocherebbe mercoledì 16 aprile). Si tratta dell’obiettivo in questo momento per la squadra toscana che per la quinta volta nella sua storia sta disputando le semifinali playoff di serie A2. Gara2, sponsored by Estra, prenderà il via domenica alle ore 18 al PalaEstra.
    A Brescia l’Emma Villas ha iniziato bene il match, vincendo il primo set. Poi ha subìto la reazione dei padroni di casa ma ha a sua volta risposto rimontando dal -6 in un quarto set che sul 18-12 era assai vicino dall’essere perso per i toscani. Nel tiebreak un paio di palloni hanno fatto la differenza, con Brescia che ha alla fine conquistato il successo. Per Siena è stato il primo stop dopo un lunghissimo filotto di successi, ben dieci tra la parte finale della regular season e le due gare dei quarti di finale dei playoff.
    Per questa gara è valida l’iniziativa Tutti per Siena, realizzata in sinergia tra Emma Villas Siena e Siena Fc e che prevede scontistiche riservate per i supporters delle due formazioni. Chi ha acquistato il biglietto per una delle due partite ha diritto alla riduzione per il ticket dell’altro match. La promozione si applica ed è valida anche per gli abbonati di Emma Villas Siena e Siena Fc.
    Lo schiacciatore della Emma Villas Siena Matteo Alpini ha subìto una distorsione. Le condizioni del pallavolista biancoblu sono tenute sotto osservazione per poter capire i suoi tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti per Siena: speciale promozione tra Emma Villas e Robur

    I biancoblu si apprestano a sfidare Brescia nella gara2 di semifinale al PalaEstra. Nevot: “Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”

    Piazza del Campo, luogo simbolo di Siena, è stata oggi il punto d’incontro tra il libero della Emma Villas Siena, Federico Bonami, e il centrocampista del Siena FC, Lorenzo Lollo.
    I rappresentanti delle due società sportive senesi si sono incontrati per l’iniziativa in sinergia Tutti per Siena, che prevede scontistiche riservate per i supporters delle due formazioni durante il prossimo weekend, nelle rispettive gare in casa. La Robur giocherà sabato pomeriggio alle ore 15 al Rastrello contro il Follonica Gavorrano mentre l’Emma Villas sarà in campo domenica alle ore 18 in gara2 di semifinale playoff contro Brescia.
    Chi acquisterà il biglietto per una delle due partite avrà diritto alla riduzione per il ticket dell’altro match. La promozione si applica ed è valida anche per gli abbonati di Emma Villas Siena e Siena Fc.

    La gara2 contro Brescia è un match fondamentale nel percorso stagionale della Emma Villas Siena. Serve una vittoria al team senese per non interrompere il sogno, e in caso di successo i senesi riuscirebbero a tornare a giocare in Lombardia, al centro San Filippo, a Brescia per disputare gara3. Si tratta dell’obiettivo in questo momento per la squadra toscana che per la quinta volta nella sua storia sta disputando le semifinali playoff di serie A2. Il match, sponsored by Estra, prenderà il via alle ore 18 al PalaEstra.
    Brescia è un’avversaria assai ostica. La squadra lombarda ha chiuso la regular season al secondo posto in classifica, ma con gli stessi punti conquistati di Prata di Pordenone che la regular season l’ha chiusa al primo posto. La seconda posizione della Gruppo Consoli Sferc si deve solamente a un quoziente set lievemente peggiore per i lombardi rispetto alla Tinet.
    Nella gara1 di semifinale playoff Brescia ha messo in mostra ancora una volta un buon opposto come Bisset, una buona batteria di schiacciatori, un centrale solidissimo come Erati. Si possono aggiungere nel discorso anche l’esperienza del palleggiatore Tiberti e la qualità complessiva del roster bresciano, una squadra che giustamente nutre ambizioni di vittoria del torneo e di promozione in Superlega, dopo avere conquistato nella scorsa stagione sportiva sia la Coppa Italia che la Supercoppa italiana di A2.
    A Brescia l’Emma Villas ha iniziato bene il match, vincendo il primo set. Poi ha subìto la reazione dei padroni di casa ma ha a sua volta risposto rimontando dal -6 in un quarto set che sul 18-12 era assai vicino dall’essere perso per i toscani. Nel tiebreak un paio di palloni hanno fatto la differenza, con Brescia che ha alla fine conquistato il successo. Per Siena è stato il primo stop dopo un lunghissimo filotto di successi, ben dieci tra la parte finale della regular season e le due gare dei quarti di finale dei playoff. Proprio nel precedente turno playoff i senesi hanno vissuto forti emozioni, riuscendo a vincere due match contro Ravenna, prima al PalaCosta ravennate e poi al PalaEstra. Riuscendo così a eliminare dalla corsa per la promozione una delle più serie candidate alla vittoria finale del campionato.
    E ora c’è Brescia, squadra che Siena ha affrontato tante volte e in molti match importanti e delicati negli ultimi anni. Nella scorsa stagione i senesi sconfissero i bresciani nei quarti di finale dei playoff, ma successivamente vennero sconfitti dai lombardi in Coppa Italia.
    A questo punto, come ha dichiarato l’opposto della Emma Villas Siena Gabriele Nelli, “gara2 è come una finale”. Siena cercherà di vincerla per regalarsi un’altra possibile grande serata di sport e di pallavolo.
    “A Brescia abbiamo lottato, peccato che non siamo riusciti a raggiungere la vittoria – è il commento del palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot. – Non abbiamo giocato la nostra migliore partita degli ultimi tempi, però ora dobbiamo pensare a gara2. Dobbiamo giocare come sappiamo fare, vedremo cosa succederà. Stiamo sfidando una squadra esperta, che sa giocare a pallavolo, battono davvero bene e sono forti nel muro-difesa. Contro una squadra di questo tipo si deve essere pazienti, lottare e sfruttare le occasioni che si presentano durante l’incontro. Dovremo giocare come sappiamo fare, come abbiamo fatto contro Ravenna e in altre occasioni. Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

    La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. L’obiettivo dei lombardi è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la motivazione messa in campo domenica al San Filippo e che ha portato i tucani alla vittoria di gara-1 .

    Altrettanta motivazione dall’altra parte della rete: Siena non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3. Sicuramente la capacità offensiva della squadra di coach Graziosi sarà amplificata tra le mura amiche e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio per Brescia ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.

    Alex Erati (Consoli Sferc Centrale del Latte): “Siamo molto contenti dell’esito di Gara-1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara-3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.

    (fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena in visita all’istituto scolastico Caselli

    Melato, Alpini e Pellegrini hanno dialogato con i ragazzi. Domenica al PalaEstra gara2 di semifinale contro Brescia, prosegue la prevendita
     
    L’Emma Villas Siena è stata in visita questa mattina all’istituto scolastico Caselli. Il palleggiatore Pietro Melato e gli schiacciatori Matteo Alpini e Federico Pellegrini hanno incontrato gli studenti di alcune classi dell’istituto. All’incontro hanno preso parte anche il dirigente scolastico dell’istituto Caselli, Luca Guerranti, e il secondo allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci.
    I giovani hanno posto molte domande ai pallavolisti biancoblu, chiedendo delle loro carriere, di come abbiano lavorato negli anni fino a essere parte di una squadra di serie A e come siano riusciti a coniugare l’attività sportiva con lo studio.
    “Lo sport fa bene, fa divertire, crea amicizie, aiuta i ragazzi a crescere con dei valori ed è un mondo sano – ha affermato il preside Guerranti – Io dico sempre ai ragazzi di cercare di coltivare e di inseguire i propri sogni e di mettercela tutta per tentare di raggiungerli”.
    “I giovani pallavolisti che sono qui oggi sono un esempio di come si possa coniugare l’attività sportiva con lo studio”, ha detto il secondo allenatore del team senese, Marco Monaci.
    “Non è semplice coniugare le due cose”, sono parole dello schiacciatore Matteo Alpini, laureato in Fisioterapia. “Per riuscire a ottenere gli obiettivi che ti prefiggi devi avere passione, credo che la differenza la faccia la volontà con la quale fai una cosa. Sono soddisfatto di come mi stanno andando le cose, ed essere arrivato a far parte di una squadra che milita in serie A è per me un grande motivo di orgoglio”.
    “Lo sport può anche aiutare a stare lontano da situazioni negative – afferma il palleggiatore Pietro Melato. – Qui al Caselli abbiamo vissuto una bella mattinata, i ragazzi dell’istituto ci hanno posto molte domande e speriamo di avere soddisfatto le loro curiosità e di avere trasmesso dei messaggi positivi”.
    Federico Pellegrini ha effettuato il settore giovanile con la Emma Villas Siena fino ad arrivare nella prima squadra biancoblu. Continua a coniugare l’attività sportiva con lo studio. “Credo che sia molto importante fare un percorso parallelo allo sport – ha detto lo schiacciatore. – Nel mettere insieme sport e studio si devono fare dei sacrifici, ma quando arrivano i risultati ti senti ripagato dalla fatica”.

    La Emma Villas Siena sta proseguendo la sua preparazione in vista della gara2 delle semifinali playoff contro Brescia. La partita è in programma domenica 13 aprile al PalaEstra a partire dalle ore 18. Dopo la sconfitta dei senesi in gara1 serve una vittoria per non terminare qui il campionato e andare a giocare gara3 al centro sportivo San Filippo di Brescia mercoledì 16 aprile.
    La prevendita per acquistare i biglietti per la gara2 in programma domenica al PalaEstra è attiva sulla piattaforma CiaoTickets. Il biglietto parterre è venduto al costo di 25 euro e permette di vedere la partita da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. Il biglietto intero viene venduto a 15 euro, il ridotto a 10 euro.
    Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2: Siena lotta alla pari, ma Brescia conquista Gara1 di Semifinale al tie-break

    In un San Filippo impreziosito dal pubblico delle occasioni speciali, con oltre 1500 tifosi a segnare il record di stagione – la Gruppo Consoli Sferc Brescia parte forte e mette in cascina un tesoretto di cinque punti che Emma Villas Siena rosicchia grazie ad un muro granitico e ai sei errori al servizio dei tucani.

    La squadra che affronta il prosieguo del match rientra in partita con ancora più determinazione e fa suoi i due parziali successivi. Arriva quasi alla meta, ma di nuovo si fa raggiungere, patendo la battuta di Emma Villas. Sostenuti da un tifo mai domo, Tiberti e compagni non si perdono d’animo e superano l’ostacolo al tie-break, al termine di una lotta di nervi di oltre due ore e un quarto. Gara 2 si gioca domenica prossima in Toscana.

    Sestetti – Brescia parte con Tiberti incrociato a Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Tondo al centro con Hoffer libero. Graziosi schiera Nevot in diagonale con Nelli, Randazzo e Cattaneo a banda, Trillini e Ceban al centro, con Bonami libero.

    1° set – La Consoli usa il servizio come prima arma d’attacco e le pipe di Cavuto e Cominetti come rifinitura (8-4). I tucani difendono con convinzione, toccano tanto a muro e in ricostruzione offrono buon gioco, ma il block ospite è davvero ben piazzato e porta i toscani da meno cinque a meno due (13-11).

    Il pareggio a 14 passa dalla battuta di Randazzo e Brescia si trova a rincorrere dopo il quarto muro subito, stavolta per mano di Cattaneo. Arriva qualche errore anche dai nove metri di casa e, sul 17-19, Zambonardi ferma tutto. Cominetti sistema con la solita freddezza per il 22 pari, però al set ball ci arriva Cattaneo per primo, ed è ancora il muro a decidere: 23-25 per Emma Villas.

    2° set – Tutto da ricostruire: Siena spinge con Nelli, ma Cominace ne mette due consecutivi per il 10-7, poi Bisset si prende la scena e, sul servizio di Cavuto, trascina fino al 15-10. Il monster block di Erati dice 19-13, e il suo primo tempo infiamma il pubblico del San Filippo. Ace di Nelli, ma il cubano di casa risponde a tono e raddoppia per il 23-16 e conquista anche il set ball successivo con una palla intelligente, perfezionata dalla pipe di Cominetti (25-17).

    3° set – Tiberti può variare il gioco e dà più spazio ai suoi centrali, che lo ripagano a dovere. Il servizio continua a funzionare a pieni giri, Siena sente la pressione e agevola la fuga dei tucani con qualche errore in attacco (18-12). Cominetti è campione del mani-out, Erati stampa Nelli e infuoca di nuovo il palazzetto col primo tempo che vale il set ball. La palla di Ceban si insacca e la Consoli passa sopra nella conta dei set (25-18).

    4° set – Gli ospiti giocano il tutto per tutto e passano in vantaggio 4-6, ma l’ottimo turno di Tondo stacca la ricezione toscana e consente a Brescia di difendere e ricostruire con Cominetti, autore di un’altra prova da incorniciare. Il parziale di 4-0 rimette avanti il becco dei tucani e l’ace del numero 8 lancia la fuga. Il block di Cavuto su Nelli dice 17-11, ma Cattaneo non ci sta e tira a tutta, trovando il primo punto di un’incredibile rimonta.

    Tiberti si toglie la soddisfazione di stampare Randazzo per il 18-13, poi la float di Trillini manda in confusione Brescia che interrompe sul 18-17, ma non riesce a ritrovarsi e, anzi, subisce il ritorno degli ospiti. Nelli dai nove metri fa una strage (quattro ace consecutivi) e il match si decide al tie-break (20-25).

    5° set – Cattaneo firma il primo sorpasso dalla linea di fondo, ma il block di Cavuto rimette ordine (5-4). Si cambia avanti di uno con la botta di Bisset, poi Nelli manda out il 9-6, ma Siena non arretra e anzi sorpassa, rischiando la battuta. Tiberti si supera a muro per l’11 pari e l’ace fortunoso di Tondo ribalta ancora le emozioni (12-11). Altro muro, di Erati stavolta, e super ricezione di Hoffer che consente a Cominetti di arrivare al match ball. Il servizio di Tiberti è fastidioso, ma è il block di casa a chiudere la contesa (15-12).

    Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia) autore di un’altra prova stellare da 22 punti e 3 ace: “Siena arrivava da dieci vittorie consecutive e non era facile affrontarla. Nel primo set siamo partiti un po’ contratti e non abbiamo servito benissimo, poi, con la battuta dalla nostra, siamo stati bravi ad andare avanti. Nonostante il rammarico per il quarto set, siamo rimasti calmi e abbiamo lottato, ottimizzando il tie-break sostenuti da una cornice di pubblico pazzesca. Bravi tutti. Ora dobbiamo andare a Siena con la determinazione necessaria per provare a chiuderla in due gare”.

    Nicolò Hoffer (Gruppo Consoli Sferc Brescia): “Siamo stati molto bravi a tenere la battuta di Siena nei primi tre set, poi Nelli è cresciuto e ci ha messo in difficoltà: sono una squadra dotata di ottimi battitori, ma lo sapevamo… Gara 2 sarà un’altra battaglia, ci prepariamo a soffrire e a giocare tanta palla alta, ma stasera siamo contentissimi per aver tenuto duro e trovato il guizzo finale”.

    Gruppo Consoli Sferc Brescia 3Emma Villas Siena 2 (23-25, 25-17, 25-18, 20-25, 15-12)

    Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 23, Erati 10, Bisset Astengo 17, Cavuto 14, Tondo 7, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 0, Raffaelli 0. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli, Manessi. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 11, Trillini 6, Nelli 18, Randazzo 16, Ceban 10, Bonami (L), Coser (L), Araujo 1, Alpini 0, Pellegrini 0. N.E. Melato. All. Graziosi.

    ARBITRI: Scotti, Armandola. NOTE – durata set: 32′, 28′, 29′, 29′, 18′; tot: 136′.

    (fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, al via le semifinali playoff contro Brescia

    I lombardi sono arrivati secondi in regular season. Coser: “Hanno ottimi giocatori e un buonissimo gioco di squadra”

    Domani iniziano le semifinali playoff di serie A2 di volley, e la Emma Villas Siena sarà impegnata al centro San Filippo contro Brescia. Il via al match sarà alle ore 17,30. I senesi arrivano a questo appuntamento dopo la bella serie vissuta contro Ravenna nei quarti di finale; i ragazzi di coach Gianluca Graziosi hanno ribaltato il pronostico e sono andati anche oltre il fattore campo, vincendo prima al PalaCosta ravennate e poi in casa al PalaEstra, riuscendo così a conquistare la qualificazione.
    Ora sono attesi dalla serie contro Brescia. L’altra semifinale vedrà invece opposte Prata di Pordenone e Cuneo. Le serie saranno al meglio delle tre partite: chi vincerà due dei match sarà qualificato per la finalissima che decreterà il vincitore del campionato di serie A2 e quindi la squadra che verrà promossa nel torneo di Superlega.
    Così presenta la sfida il libero della Emma Villas Siena, Martin Coser: “Arriviamo a queste partite dopo avere vissuto le emozioni dei match contro Ravenna. Credo che in questo modo Emma Villas vada a consolidare un progetto che sta portando avanti dallo scorso anno per stare ai vertici di questa categoria. Contro Ravenna siamo stati molto bravi nelle due partite, abbiamo dimostrato di essere in crescita, quei risultati confermano la bontà del lavoro che abbiamo svolto. Brescia è una squadra con ottimi giocatori, ottime individualità e un buonissimo gioco di squadra. In regular season contro di loro abbiamo perso due volte sue due, ciò ci deve dare ancora maggiori motivazioni e voglia di provarci. Questi playoff sono molto equilibrati, non so quale squadra possa essere considerata la favorita. Conosciamo la forza delle altre tre semifinaliste, noi pensiamo a noi, al lavoro che dobbiamo fare con la volontà di prepararci al meglio per giocare la migliore pallavolo possibile”.
    Brescia ha terminato la regular season in seconda posizione, ma con gli stessi punti conquistati (ma con un peggiore quoziente set) da Prata di Pordenone che è arrivata prima. I lombardi hanno disputato fin qui un ottimo campionato, con 19 vittorie e 7 sconfitte nei 26 match giocati in regular season. Ai quarti di finale dei playoff hanno avuto la meglio in due gare di Catania. In gara2 la Gruppo Consoli Sferc si è imposta in trasferta per tre set a uno, con tre giocatori in doppia cifra: Cavuto con 18 punti, Bisset con 14 e Cominetti con 12.
    Gara2 tra Brescia ed Emma Villas verrà invece giocata a Siena, al PalaEstra, domenica 13 aprile a partire dalle ore 18. E a tal proposito è già stata avviata la prevendita sulla piattaforma CiaoTickets per poter acquistare i biglietti per essere presenti al palazzetto. Fino a domenica 6 aprile sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che permette di vedere la gara da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. La seconda fase di vendita libera dei biglietti verrà attivata lunedì 7 aprile: in questa gli abbonati non avranno più la possibilità di accedere alla scontistica riservata, ma solo di acquistare al prezzo intero (15 euro il ticket, 10 euro ridotto). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, c’è gara1 di semifinale playoff contro Brescia

    Ceban: “Non vogliamo fermarci qui”. Già attiva la prevendita per acquistare i biglietti per gara2
     
    Manca sempre meno alla gara1 della semifinale playoff tra Brescia e Siena. La prima partita sarà giocata domenica a partire dalle ore 17,30 al centro San Filippo di Brescia. Sarà una semifinale di altissimo livello, così come avverrà dall’altra parte del tabellone dove ad affrontarsi saranno Prata di Pordenone e Cuneo. Le serie saranno al meglio delle tre partite: chi vincerà due dei match sarà qualificato per la finalissima che decreterà il vincitore del campionato di serie A2 e quindi la squadra che verrà promossa nel torneo di Superlega.
    Gara2 tra Brescia ed Emma Villas verrà invece giocata a Siena, al PalaEstra, domenica 13 aprile a partire dalle ore 18. E a tal proposito è già stata avviata la prevendita online sulla piattaforma CiaoTickets per poter acquistare i biglietti per essere presenti al palazzetto. Fino a domenica 6 aprile sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che permette di vedere la gara da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. La seconda fase di vendita libera dei biglietti verrà attivata lunedì 7 aprile: in questa gli abbonati non avranno più la possibilità di accedere alla scontistica riservata, ma solo di acquistare al prezzo intero (15 euro il ticket, 10 euro ridotto).
    Brescia ha terminato la regular season in seconda posizione, ma con gli stessi punti conquistati (ma con un peggiore quoziente set) da Prata di Pordenone che è arrivata prima. I lombardi hanno disputato fin qui un ottimo campionato, con 19 vittorie e 7 sconfitte nei 26 match giocati in regular season. Ai quarti di finale dei playoff hanno avuto la meglio in due gare di Catania. In gara2 la Gruppo Consoli Sferc si è imposta in trasferta per tre set a uno, con tre giocatori in doppia cifra: Cavuto con 18 punti, Bisset con 14 e Cominetti con 12.
    Così parla della prossima sfida il centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban: “Andiamo a sfidare una squadra molto forte, che fino a questo momento ha già fatto vedere tante volte quali sono le proprie qualità. Non sarà semplice giocare in casa loro, ci alleniamo per poterci esprimere al meglio. Noi siamo in crescita, lo stiamo dimostrando, e non ci dobbiamo fermare qui. È fantastico giocare nei playoff. La serie contro Ravenna è stata veramente molto emozionante, tutti vorrebbero giocare partite come quelle che abbiamo appena vissuto”. LEGGI TUTTO