consigliato per te

  • in

    Brescia, il dg Catania: “Sentiamo la pressione, non sempre si centra la salvezza”

    Di Redazione
    Che questa sia una stagione nera per la Banca Valsabbina Millenium Brescia è ormai innegabile. Con quella di domenica scorsa contro Busto Arsizio, salgono a 14 le sconfitte su 15 gare disputate. Il tutto, cercando di colmare per come possibile le assenze di Angelina e Berti, per infortuni, e di Tiziana Veglia positiva al Covid dallo scorso 21 dicembre.
    Come riporta Brescia Oggi, infatti, la capitana di Brescia ha accusato in dicembre i sintomi tipici del virus, quali spossatezza e mal di testa, che adesso sembrano passati. Tuttavia, saranno solo i test effettuati nella giornata di ieri a dare una risposta sulle condizioni di salute di Veglia.
    «Siamo fiduciosi che possa risultare negativa -­ auspica il direttore generale della Valsabbina Emanuele Catania ­- anche se poi ci vorrà tempo prima di rivederla in campo, e questo crea un problema».
    Sugli infortuni delle altre due atlete, Catania commenta fiducioso: «Berti sta recuperando bene e presto potrà tornare in pista­. Anche Angelina sta facendo allenamenti sempre più lunghi introducendo i salti, e questo ci fa ben sperare».
    Ma la minaccia retrocessione si fa sempre più incombente sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia, a 8 partite al termine del percorso: «Sappiamo che, nonostante la nostra squadra lotti con tutte le forze, non è sempre detto che riesca a centrare l’obiettivo salvezza. Il campionato ha un livello altissimo e squadre materasso non ce ne sono».
    Sabato prossimo, al PalaGeorge, arriva Novara; una squadra decisamente tosta da battere: «La pressione in questo momento c’è, fa parte del gioco. Sappiamo che, se ci dobbiamo salvare, potrà succedere anche all’ultima giornata. Speriamo di non arrivare a quel punto» conclude Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Zone: Saskia Hippe e il Dg Catania tra gli ospiti della 16° puntata

    Di Redazione
    Sedicesima puntata per il format di approfondimento sul mondo della Banca Valsabbina Millenium condotto da Luca Piantelli. Ospiti di Millenium Zone, la nuova giocatrice Saskia Hippe, il Direttore Generale Emanuele Catania e lo sponsor Pierfrancesco Bonomi di Nuova Dean.
    L’opposta tedesca Saskia Hippe sarà l’ospite principale della puntata. Proveniente dal campionato greco e con ampia esperienza internazionale, la nuova pedina della Banca Valsabbina, si presenta sulle parole e con le domande del conduttore Luca Piantelli. La nuova Leonessa ha militato nei principali campionati d’Europa, Germania, Repubblica Ceca e nel 2011/2012 ha giocato anche in Italia, con Chieri. Per anni ha vestito la maglia della Nazionale conquistando, sotto la guida di Giovanni Guidetti, due medaglie d’argento ai Campionati Europei, nel 2011 e 2013.
    Ospite della puntata insieme all’atleta ex Olympiakos anche Emanuele Catania, Direttore Generale di Millenium Brescia, a fare il punto della situazione col passaggio al nuovo anno solare.
    Lo sponsor time sarà con Pierfrancesco Bonomi di Nuova Dean, azienda con expertise quarantennale nella produzione e lavorazione ingranaggi, da ben 5 anni sponsor Millenium.
    Il programma viene pubblicato sui social Millenium ogni martedì alle 19, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il dg Catania: “La squadra ci deve dare delle risposte”

    Di Redazione
    Una Banca Valsabbina Millenium Brescia che non riesce a trovare la quadra giusta per uscire da questo periodo nero. Un periodo in realtà che dura da tutto il girone di andata con una sola vittoria all’attivo che l’ha portata ad essere il fanalino di coda della Serie A1 Femminile. Al giro di boa, nonostante si è visto qualche miglioramento, la formazione di coach Mazzola non è riuscita a trovare la vittoria nel confronto con la matricola Delta Despar Trentino, cedendo al tie break.
    «A tratti la squadra è proprio spaesata – analizza il direttore generale Emanuele Catania, nell’intervista rilasciata al quotidiano Bresciaoggi – Sembra che ci siano dei giri a vuoto a livello di energia, e questo ci penalizza».
    Mezzo campionato è andato e le occasioni per fare punti sono sempre meno. Rimane solo la frustrazione. «Sicuramente ci meritiamo di più di questo, lo meritano anche i nostri sponsor e i nostri tifosi».
    Ma il problema resta come uscire dalla bonaccia. «Dovremo trovare il modo per far sì che le ragazze diano qualcosa in più – prosegue Catania -. Il cambio di marcia però deve venire anche da loro. Come società le stiamo provando tutte, ma la squadra ci deve dare delle risposte. Perché siamo consci che abbiamo dei limiti, nel senso che non potremo mai essere un team da primissimi posti, ma entro quei limiti si deve provare a dare di più».
    Intanto si lavora per cercare la sostituta dell’opposta Decortes. «La priorità è trovare un rimpiazzo – conferma Catania – La direzione è il mercato estero, magari qualcuno di rientro dall’Oriente o dal campionato greco, che in questo momento stenta a partire». LEGGI TUTTO

  • in

    Decortes lascia Brescia. Catania: “Stiamo cercando una sostituta all’estero”

    Di Redazione
    La giocatrice bergamasca, classe 1996, protagonista della promozione in A1 della Millenium stagione 2017-2018, e ritornata nel luglio del 2020 durante il mercato estivo, ha comunicato alla dirigenza bresciana di voler rescindere il rapporto di collaborazione, decidendo di proseguire la stagione sportiva lontana da Montichiari.
    «Abbiamo ricevuto in extremis la richiesta di Clara di proseguire la sua stagione in un club di A2 – spiega il DG Emanuele Catania – il club ha autorizzato il trasferimento appena prima della chiusura del mercato italiano. Siamo ovviamente già alla ricerca di una sostituta proveniente dell’estero».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Catania: “Abbiamo rinnovato la fiducia alla squadra”

    Di Redazione
    Fanalino di coda della Serie A1 Femminile la Banca Valsabbina Millenium Brescia cerca di sbloccarsi già a partire dal prossimo match contro la matricola Delta Despar Perugia. Una situazione complicata per la formazione bresciana che punta alla salvezza ma deve trovare subito un risultato positivo. La dirigenza aveva pensato di tornare sul mercato ma per ora è stata rinnovata la fiducia all’intero gruppo come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Bresciaoggi.
    «Abbiamo rinnovato la fiducia alla squadra», annuncia il direttore generale Emanuele Catania. Nessuna trattativa di mercato, quindi, per la società bresciana, che qualche giorno fa aveva affermato di voler ragionare su un possibile restyling della rosa dopo i risultati non proprio entusiasmanti.
    «L’idea è di continuare a dare fiducia all’attuale gruppo – prosegue Catania – Salvo imprevisti dell’ultima ora, riteniamo che questa squadra abbia tutte le potenzialità per salvarsi». Anche se in campo lo deve ancora dimostrare. «È chiaro che urgono risposte – ammette il direttore generale della massima società bresciana di volley femminile – Non abbiamo fissato una scadenza, ma già mercoledì 16 – in diretta su Rai Sport+ HD a partire dalle 20.30 – avremo una gara in casa importante, contro Trento, una gara nella quale non si potrà più sbagliare. È vero che il mercato per quella data sarà già chiuso, però c’è sempre la possibilità di tesserare qualche straniera».
    «Virtualmente la salvezza è davvero vicina – prosegue –  Non è certo un obiettivo irraggiungibile. Abbiamo buttato via qualche cosa lungo il cammini, dobbiamo imparare a non farlo più. Abbiamo la consapevolezza che i risultati devono arrivare, alla fine la fiducia ha un prezzo». LEGGI TUTTO

  • in

    Catania: “Ci aspettavamo risposte che non sono arrivate”. Nicoletti rischia?

    Di Redazione
    La classifica parla chiaro. Dopo il 3-2 subito con Cuneo la Banca Valsabbina Millenium Brescia è ultima a quota otto distante, però, da Perugia di una sola lunghezza. Con 10 punti ci sono, invece, Busto Arsizio e Bergamo e quindi la zona salvezza è vicinissima. Tra recuperi e variazioni di date tutto può cambiare, ma il 16 dicembre ricomincerà il campionato con la prima giornata del girone di ritorno e a quel punto Brescia non potrà più fare errori.
    Il Dg delle leonesse, Emanuele Catania, si era già espresso in merito a questo periodo negativo che, di sicuro, non soddisfa le aspettative dei vertici della società lombarda, affermando che un’ulteriore sconfitta avrebbe aperto degli scenari che magari avrebbero implicato il ritorno sul mercato e intervistato da BresciaOggi e conferma: “Si sta solo ragionando se utilizzare o meno questa opzione ­frena­. La società ci sta pensando e preferiremmo di no, ma è anche vero che ci aspettavamo risposte che non sono arrivate. A oggi tutte le strade sono aperte. Io preferirei non fare nessun cambio: è chiaro che anche noi abbiamo sbagliato qualcosa e che le responsabilità sono condivise, a questo punto dobbiamo tenere tutti i nervi saldi e provare a uscirne. Spetterà alla società valutare se uscirne con questo gruppo o fare dei cambiamenti”.
    L’attenzione, sempre da quanto riporta il quotidiano, potrebbe concentrarsi sull’opposta Anna Nicoletti, che non si sta mostrando così decisiva come sperato: «Sono dispiaciuto , aveva iniziato la stagione alla grande, poi dopo l’infortunio sembra abbia perso il ritmo, e in questo momento sta facendo fatica». LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, cambiamenti in vista? Catania: “Alcune giocatrici non stanno facendo quello che ci aspettavamo”

    Di Redazione
    Dopo l’ultimo ko, contro Saugella Monza nell’ultima giornata di andata, in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia, qualcosa si sta muovendo. Al termine del match, coach Mazzola aveva imputato la sconfitta alla mancanza di rischio delle sue atlete. Ora, l’ultimo posto in classifica preoccupa la società: i risultati non arrivano.
    Brescia ha una sola partita da recuperare, quella con Cuneo, in programma sabato alle 20.30. Un’occasione per mettere nel sacco tre punti che potrebbero iniziare a muovere la classifica ed essere fondamentali, come afferma il General manager Emanuele Catania al Giornale di Brescia:
    “Cuneo non è in una situazione ottimale. Sta giocando molto e potrebbero sentire di un po’ di stanchezza. Dovremo sfruttare questo loro periodo di debolezza e portare a casa i tre punti. Se non lo faremo le cose per noi saranno davvero molto complicate”.
    Lo spazio lasciato dalla Lega per recuperare tutti i match, facendo slittare l’inizio del girone di ritorno al 16 dicembre, potrebbe essere occasione per la società bresciana di pensare a qualche cambiamento:
    “Abbiamo dato massima fiducia a tutte le ragazze -­ continua Catania ­- e a oggi non abbiamo ancora pensato concretamente a degli innesti. Alcune giocatrici, però, non stanno facendo quello che ci aspettavamo”. LEGGI TUTTO