consigliato per te

  • in

    Play-Off A2 femminile, in gara-1 Futura affronta Messina. Zanette: “I dettagli faranno la differenza”

    Scatterà nel fine settimana la fase più bella ed emozionante della stagione: quella dei Play-Off Promozione. Dopo il salto in A1 di San Giovanni in Marignano, le prossime settimane serviranno a designare la seconda formazione che andrà a farle compagnia.

    Domenica sono in programma la sfida tra Macerata e Trento (ore 17) e quella tra Futura Giovani Busto Arsizio e Akademia Sant’Anna Messina (ore 18), al terzo confronto stagionale dopo i due della Pool Promozione terminati con analogo risultato: successo al tie-break delle Cocche.

    Dopo un periodo caratterizzato da infortuni e acciacchi, la squadra di coach Alessandro Beltrami ha vissuto un finale in crescendo, che grazie a tre vittorie consecutive le ha permesso di prendersi quel terzo posto che ora vale il fattore-campo nella serie con la formazione siciliana. Sia Busto Arsizio che Messina sono state tra le protagoniste dei Play-Off dello scorso campionato, battute entrambe da Talmassons che ha poi conquistato la serie A1.

    Chiusa anche la Pool Promozione, d’obbligo un’occhiata veloce ai numeri biancorossi fatti registrare in 28 partite: 122 ace (Rebora 34), 27,3% di ricezione perfetta (Cecchetto 34,9%), 39,1% in attacco (Kone 54,2%), 282 muri (Rebora 86). Le cifre migliori Messina le fa registrare sul fronte offensivo, dove il 40,3% equivale al secondo miglior attacco della A2. Siciliane nelle prime posizioni anche per muri messi a segno: 272 sono il quinto miglior dato.

    A livello individuale, la trascinatrice in termini realizzativi è Binto Diop: secondo miglior opposto del campionato con 593 punti e un ottimo 40,5% condito da ben 49 ace. Rossella Olivotto è ai piedi del podio tra le top middle blocker: quarta con 295 punti e il 51,4% in attacco; meno bene a muro dove sono solo 68 quelli stampati. Alla Soevis Arena è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con i tifosi biancorossi pronti a spingere Rebora e compagne.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “È importante aver chiuso la Pool Promozione con tre vittorie pesanti, soprattutto per il morale. Ci fanno ricordare che siamo sulla strada giusta e che stiamo lavorando bene. Ora si apre un nuovo capitolo, quello dei Play-Off; sono emozionata, lo siamo tutte per questo nuovo inizio. Messina è una squadra molto tosta, lo ha dimostrato nelle due precedenti partite; sicuramente faranno la differenza i dettagli. Stiamo sfruttando al meglio questa settimana di allenamenti per capire dove possiamo migliorare e adesso la testa è solo ai Play-Off”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura conquista tre punti pesanti contro Brescia. Zanette: “Ora testa a Macerata”

    Missione compiuta per la Futura Giovani Busto Arsizio, che sul taraflex del PalaGeorge conquista la seconda vittoria consecutiva e tre punti importanti contro la Valsabbina Millenium Brescia nella penultima giornata della Pool Promozione. Busto Arsizio si posiziona quindi al terzo posto in classifica grazie anche all’inaspettato successo di Altafratte a Messina.

    Nell’ultima giornata a Brescia servirà il risultato favorevole tra Messina e Trento (l’Itas non deve vincere set) e le Leonesse dovranno trovare un successo in tre set a Padova per sognare i Play-Off.

    1° set – In avvio di gara, Busto parte aggressiva e la Millenium, invece, è troppo timida, una situazione che porta la Futura Giovani sul +3 (3-6). Davidovic sigla il 12-14, il muro di Tonello vale il 16-16. Nel finale succede di tutto: l’errore al servizio di Meli consegna il set point alle ospiti (21-24), ma Pistolesi si prende il 24-24. Chiude Tonello sul 27-25.

    2° set – Nel secondo parziale, Busto Arsizio cerca la rivincita e si porta subito sul 4-9 con Zanette. Rebora, protagonista assoluta a rete, mantiene saldo il vantaggio delle bustocche (5-11). La Valsabbina prova a rimanere attaccata, ma la Futura corre troppo forte e, complice anche qualche errore di troppo delle bresciane, passa sul 9-16. Il punto di Siftar (14-20) dà la scossa alle bresciane: l’attacco di Pistolesi vale il 17-21, quello della schiacciatrice slovena sigla il pareggio (21-21). Sul finale, l’accelerata di Busto è letale: l’errore di Siftar in attacco consegna il set point alle bustocche (21-24), che chiudono poi sul 22-25 con Enneking.

    3° set – Il terzo parziale si avvia con maggiore equilibrio. E’ un fuoco di paglia: Busto parte in volata poco dopo e, con Kone, si porta sul +6 (8-14). Coach Solforati mescola le carte, inserendo Trevisan per Pistolesi, Franceschini per Meli e Romanin per Scacchetti. La strategia sembra essere vincente e la Valsabbina si fa vicinissima con Siftar (18-19). Ma è un’illusione perchè il finale è ancora a tinte giallorosse: è Zanette a firmare il 18-25 e portare in vantaggio le sue.

    4° set – Nel quarto set, la Valsabbina riparte con Romanin in regia. Il parziale inizia con un testa a testa: Busto sigla il 6-3 con un muro vincente di Kone, ma le bresciane rimangono vicine (6-8). Nonostante l’illusorio equilibrio, la Futura non perde tempo e si porta sull’8-13 sempre grazie a Kone. Poi non si ferma più e raggiunge addirittura il 10-19. A questo punto, entrano Scacchetti su Romanin e Berger su Davidovic. L’errore di Siftar in attacco vale il match point (13-24). Chiude Enneking (15-25).

    Serena Scognamillo (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci dispiace. L’approccio alla gara era stato positivo. Nel primo e secondo set si sono viste delle belle cose, poi siamo calate. E’ stata una partita in cui non abbiamo mai trovato costanza e il nostro miglior gioco. Abbiamo commesso tanti errori che potevamo evitare. Ci dispiace perchè avremmo voluto regalare un altro risultato ai nostri tifosi”.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ci sono stati alcuni momenti di vuoto ma guardiamo le cose positive: Brescia non è una squadra da sottovalutare ma siamo riuscite a staccarla con ampi margini. Dobbiamo continuare a lavorare in maniera costante, con i paraocchi e con un unico obiettivo. Questa sera non posso che dire brave a noi, abbiamo giocato col sorriso, lanciate e sono molto contenta. Non si molla mai, ora testa subito a Macerata con le motivazioni forti che può regalare una gara del genere”.

    Valsabbina Millenium Brescia 1Futura Giovani Busto Arsizio 3(27-25 22-25 18-25 15-25)

    Valsabbina Millenium Brescia: Tonello 13, Scacchetti 2, Siftar 16, Meli 8, Davidovic 10, Pistolesi 10, Scognamillo (L), Trevisan 2, Romanin 1, Berger 1, Franceschini. Non entrate: Veglia, Riccardi (L). All. Solforati. Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 7, Rebora 14, Monza, Enneking 18, Kone 12, Zanette 19, Cecchetto (L), Del Freo, Brandi, Zakoscielna, Spiriti. Non entrate: Landucci, Osana (L), Baratella. All. Beltrami. Arbitri: Fontini, Pristerà. Note – Durata set: 29′, 27′, 25′, 25′; Tot: 106′. MVP: Monza.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani Busto Arsizio, secco 3-0 inflitto ad Altino e primo posto consolidato

    Non si ripete la prestazione positiva dell’ultima gara al PalaBCC: la Futura Giovani Busto Arsizio ha la meglio sulla Tenaglia Altino Volley con un secco 0-3. La forza della prima della classe si è messa in mostra fin dai primi scambi, relegando le rossoblu a rincorrerle sempre.

    La prova superlativa di Enneking, con 16 punti messi a segno, unita all’impeccabile distribuzione di Monza regalano alle varesine altri tre punti in classifica e la speranza di poter ottenere direttamente il pass per la serie A1. Le rossoblu, invece, sono chiamate ancora una volta a dare tutto loro stesse nell’ultima di regular season, in programma ad Olbia nella lunga trasferta sarda.

    La Futura comincia subito aggressiva, soprattutto nel fondamentale del muro, che in avvio di match fa tanto male alle rossoblu. Coach Ingratta prova a scuotere le sue nei time out e a inserire Vighetto e Petrovic ma con scarsi risultati. Il primo set va alle bustocche con un netto 11-25. Nella seconda frazione la situazione vede capovolgersi, ma solo per metà set. Sul 7-6 le abruzzesi passano in vantaggio per la prima nella partita.

    Le fast di Grazia e la reazione corale della Tenaglia fanno impensierire Beltrami, che in un solo time out riesce a riorganizzare le sue e farle tornare in vantaggio. Kone firma il 21-25. Le rossoblu tornano a soccombere pesantemente alle bustocche. Lo svantaggio iniziale di 8 punti pesa nel corso del terzo parziale, che lo condanna a favore della Futura sul 18-25. 

    Michela Pisano (Tenaglia Abruzzo Volley): “Nel secondo set abbiamo difeso tanto rispetto agli altri due – sottolinea Michela Pisano – ma alla fine loro l’hanno comunque vinto. Hanno meritato nettamente la vittoria, sfruttando bene le nostre pecche. Tatticamente non abbiamo rispettato a pieno le indicazioni date in settimana e neanche con l’atteggiamento siamo state così presenti, soprattutto nei finali dei set”.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Si preannunciava una partita nella quale avremmo dovuto mettere tutte noi stesse e soprattutto essere molto ciniche e lucide nelle situazioni un po’ fuori dalle righe. È stata una trasferta lunga, non facilissima e abbiamo dimostrato di essere una squadra ed un gruppo unico: si è visto anche oggi, ognuna di noi ha dato il suo contributo. Ne sono molto felice, non solo per il risultato ma anche per lo spazio che tutte abbiamo avuto in campo. Ora ci attende un giorno di riposo e poi subito testa al prossimo impegno in casa contro Melendugno”.

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3 (11-25, 21-25, 18-25)

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Ndoye 10, Martinelli 6, Maricevic 1, Tega 5, Grazia 4, Mennecozzi 2, Pisano (L), Vighetto 2, Petrovic 2, Bisegna 1, Foresi. Non entrate: Galuppi (L). All. Dell’anna. FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 5, Rebora 11, Monza 3, Enneking 16, Kone 7, Zanette 14, Cecchetto (L), Zakoscielna 4, Landucci 2, Osana (L), Del Freo, Brandi. Non entrate: Baratella. All. Beltrami.

    ARBITRI: D’Argenio, Burrascano. NOTE – Durata set: 22′, 25′, 28′; Tot: 75′. MVP: Enneking.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, il 3-0 sull’Abruzzo vale la quinta vittoria e l’accesso in Coppa Italia

    Quinta vittoria consecutiva per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che davanti al pubblico del Palaborsani supera per 3-0 l’Abruzzo Volley. Successo di grande importanza quello bustocco, non solo perchè allunga la serie positiva biancorossa ma anche perché vale l’accesso alla Coppa Italia con un turno di anticipo (i quarti di finale sono in programma mercoledì 18 dicembre con incroci 1°-4°, 2°-3° tra i due gironi).

    MVP della gara è Elisa Zanette, autrice di 22 punti col 46%. Grande prestazione anche quella di capitan Sofia Rebora con 16 punti di cui 8 a muro ed il 61% in attacco. Ottima anche Cecchetto, sempre più padrona della seconda linea bustocca.

    1° SET – Nel primo set l’equilibrio dura poco (8-7) e viene rotto sul turno in battuta di Orlandi, che piazza due ace a fila e spiana la strada al maxi-break biancorosso di 10 (18-7) che indirizza velocemente il set. Rebora fa la voce grossa a muro e le bustocche chiudono senza difficoltà.

    2° SET – Nella seconda frazione le Cocche provano a scappare via una prima volta (15-9) con Enneking in battuta e Zanette a picchiare forte. Abruzzo Volley questa volta reagisce e aggancia la parità a quota 15. Nessuna paura però per le padrone di casa che tengono il controllo del set con sicurezza grazie ancora all’opposta biancorossa, in grande spolvero (19-15, 21-17).

    3° SET – Il terzo parziale è il più sofferto: Altino comanda in avvio (3-7), tiene poi il punto a punto ma nel finale deve inchinarsi al braccio rovente di Zanette che chiude frazione e match.

    Lunedì 25 novembre è la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Prima dell’inizio della partita Sofia Rebora, capitano biancorosso, ha letto un estratto del brano “In piedi signori davanti a una donna” di William Jean Bertozzo. Le atlete di Futura Volley e Tenaglia Abruzzo sono inoltre scese in campo con un segno rosso sulla guancia, divenuto un simbolo chiaro e riconoscibile della lotta alla violenza sulle donne. 

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ogni domenica è una storia a sé e non bisogna sottovalutare nessuno. Altino nel secondo e nel terzo set ha giocato una bella pallavolo, ci ha messo in difficoltà, brave noi a riprenderci e a non mollare mai. Sono contenta della squadra, è un bel gruppo che lavora tanto e ha una bella energia. Ogni squadra deve cercare la propria identità, noi stiamo cercando la nostra e stiamo coltivando i nostri punti forti senza mai sottovalutare nessuno”.

    Amelie Vighetto (Tenaglia Abruzzo Volley): “Siamo partite un po’ tese, pian piano ci siamo sciolte e così dobbiamo continuare a lavorare sodo per ottenere risultati. Essendo giovani il coraggio di sperimentare lo mettiamo sempre anche se ci manca l’esperienza che acquisiremo solo in campo. Giocare contro squadre di questo livello è sempre una bella sfida per provare a dimostrare il meglio di noi”.

    FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0(25-11, 25-20, 25-21)

    FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 7, Rebora 16, Monza 3, Enneking 3, Kone 8, Zanette 22, Cecchetto (L), Zakoscielna 1, Baratella. Non entrate: Spiriti, Landucci, Del Freo, Brandi, Osana (L). All. Beltrami. TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Martinelli 6, Tega, Ndoye 8, Grazia 3, Foresi 1, Bovolo 5, Galuppi (L), Vighetto 14, Pisano. Non entrate: Petrovic, Sangoi, Zamboni. All. Giandomenico.

    ARBITRI: Erman, Angelucci. NOTE – Durata set: 19′, 27′, 34′; Tot: 80′. MVP: Zanette.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura e il “Piccolo Principe” insieme per la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini

    Ci sono storie che non solo hanno un lieto fine ma che, a distanza di mesi, sono capaci di regalare ancora emozioni forti e legami speciali. Come quello che si è creato tra Futura Volley Giovani e il “Piccolo Principe”.

    Proprio alla comunità alloggio per minori da 0 a 5 anni Orso Balòo dell’associazione ONLUS di Busto Arsizio, erano stati donati gli oltre 230 peluche raccolti grazie al primo “Teddy Bear Toss”. Iniziativa organizzata lo scorso 6 aprile in occasione del match dei playoff promozione tra la formazione biancorossa e Macerata. Ed ora, a sette mesi dalla bellissima iniziativa organizzata al PalaBorsani di Castellanza, i pupazzi avranno una nuova vita. Nelle mani di tanti bambini che sapranno farne degli amici speciali.

    Mercoledì 20 novembre, si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti e grazie al “Piccolo Principe” e alla sua “anima” Patrizia Corbo, negli spazi esterni del Comune di Gorla Maggiore è stata esposta un’installazione realizzata proprio con i peluche raccolti e poi donati dalla Futura Volley. Un simbolo importante per farci capire che solo la bellezza e la purezza dei bambini possono trasformare la violenza in amore e tenerezza.

    Con la collaborazione di Sofia Rebora ed Elisa Zanette, rispettivamente centrale e opposta della formazione biancorossa di serie A2, i pupazzi sono stati distribuiti proprio ai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia del Comune di Gorla Maggiore: così che l’amore e i doni ricevuti possano circolare liberamente portando con sé il messaggio del perdono, della giustizia e della cura. Le due giocatrici bustocche si sono fermate a chiacchierare con i bambini, ai quali hanno raccontato la loro esperienza di atlete, sottolineando anche l’importanza di fare sport per scoprire i valori dell’amicizia e della condivisione.

    “Ringrazio tantissimo la Futura Volley e le sue splendide ragazze che nonostante gli impegni sportivi hanno condiviso con noi questo bellissimo evento – spiega Patrizia Corbo, Presidente del “Piccolo Principe” -. Nella Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini cosa c’è di più bello di unire lo sport con i nostri ragazzi. Con il club di Busto Arsizio abbiamo già condiviso un momento importante quando ci hanno invitato al palazzetto e poi donato quei meravigliosi peluche lanciati in campo.

    Per me è stato un momento talmente importante ed emozionante che ho pensato di ripeterlo dando una rappresentatività a quel gesto. Ci sembrava importante far volare l’amore, i pensieri, l’amicizia. Abbiamo agganciato tutti i peluche alla sede del Comune in maniera trasparente, come se volassero. Poi li abbiamo regalati ai circa 250 bambini delle scuole materne ed elementari. Abbiamo parlato dei diritti importanti, compreso quello di fare sport e del viverlo in famiglia. Ritengo che questo connubio debba essere sempre più potente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebora è il nuovo capitano della Futura: “Pronta a dare il centodieci per cento”

    “O capitano! Mio capitano!”. Rubando il titolo della celebre poesia di Walt Whitman, la Futura Volley Giovani ha scelto il suo capitano per la stagione 2024-25. Si tratta di Sofia Rebora.

    La centrale genovese, al suo secondo campionato in maglia biancorossa, sarà dunque il punto di riferimento della formazione bustocca, raccogliendo – simpatica analogia – il testimone da un’altra posto 3 ligure, Viola Tonello, della quale era stata vice proprio lo scorso anno.

    Dopo il primo mese di allenamenti, la scelta dello staff tecnico è ricaduta su una giocatrice d’esperienza e dal grande carisma, capace di trascinare con la sua carica e la sua “cattiveria” agonistica tutto il gruppo biancorosso.

    Felice del ruolo di capitano? Quali sono state le tue emozioni quando ti è stato comunicato?“Sono davvero molto contenta di questa nomina – attacca Sofia -. Coach Beltrami me l’ha comunicato qualche giorno fa ed è stato subito un mix di emozioni. Le prime legate all’essere orgogliosa e grata per la fiducia che sia la società che lo staff e tutti hanno riposto in me. Subito ho però sentito anche il peso della responsabilità che questo ruolo comporta”.

    Cosa significa essere il capitano della Futura Volley?“Essere la guida di questa squadra e soprattutto di questa società, che ha una grande storia e ha dei grandi valori, dà ancora più significato a questa nomina. Sono pronta a dare il centodieci per cento per essere un grande capitano”.

    Quali sono gli obiettivi per la nuova stagione?“Innanzitutto quello di migliorarci giorno per giorno. Siamo una squadra nuova, che si sta formando piano piano e abbiamo bisogno del nostro tempo, anche se vedo già parecchi miglioramenti da parte di tutte noi. Sono sicura che ci potremo togliere delle belle soddisfazioni nonostante il campionato sia molto complicato e competitivo”.

    Cosa ti senti di promettere ai tifosi?“Noto una scintilla importante in questa squadra e ai nostri tifosi posso promettere che sicuramente il divertimento non mancherà. Posso promettere che non molleremo mai anche se dovesse succedere che qualcosa non vada per il verso giusto. Spero però non accada… – chiude ridendo la centrale ex Roma -. Non smetteremo mai di lottare e mi auguro che loro ci sostengano e siano sempre dalla nostra parte perché sono molto importanti per noi”.

    A farle da vice, un’altra atleta di notevole spessore come Elisa Zanette: alla sua terza stagione a Busto Arsizio, l’opposta veneta rappresenta una figura importante all’interno della famiglia di Futura Volley e saprà essere la spalla ideale per Sofia Rebora.

    In che modo affiancherai Sofia Rebora?“Sono molto contenta di essere stata scelta come vice-capitano – la premessa dell’opposta bustocca -. Ogni qualvolta ce ne sarà bisogno aiuterò volentieri Sofia. Credo nel suo ruolo, è una persona molto carismatica e le calza a pennello. Sono davvero felice per lei e sarò sempre pronta a darle una mano. A prescindere da questa investitura, mi sento sempre più parte della famiglia di Futura. Ammiro la professionalità della società e il rispetto che porta verso le proprie atlete; mi sento a casa ed è sempre bello vestire questa maglia e dare sempre il massimo per lei”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Zanette confermata punto fermo del progetto della Futura Volley

    Si è fatta attendere fino all’ultimo ma per il terzo anno consecutivo Elisa Zanette c’è! È proprio l’opposta classe 1996 il fondamentale tassello che va a completare il sestetto titolare della Futura Volley edizione 2024/25. La giocatrice veneta cresciuta al Volleyrò si propone così come punto di riferimento importante del club della famiglia Forte, di cui ha scelto di sposare, anche per la prossima stagione, progetti e obiettivi.La società bustocca blinda dunque quella che nel campionato da poco andato in archivio è stata la quarta miglior realizzatrice assoluta e terzo miglior opposto alle spalle solo di Clara Decortes e Kelsie Payne con un totale di 483 punti in 32 gare.Una conferma all’insegna della continuità per la Futura Volley, che riproporrà la diagonale principale formata da Sofia Monza e proprio Zanette, atleta che rappresenta una certezza per il campionato di A2, dove è in grado di garantire un rendimento sempre più costante. Assieme a Barbara Zakościelna ed Alyssa Enneking, Elisa costituirà uno dei tre terminali principali sui quali costruire le fortune dell’attacco biancorosso.

    “I principali elementi che mi hanno spinto a restare alla Futura sono quelli legati all’ambizione del club e alla continua voglia di alzare l’asticella stagione dopo stagione a livello di qualità, alla ricerca della massima performance di tutto l’organico: non solo inteso come squadra ma anche riferito all’ambito societario. A Busto si lavora in modo eccellente, c’è un ambiente che ti fa stare bene”.

    “Non mi sento una bandiera nè un punto di riferimento della Futura; è la società stessa ad esserlo per la serietà e la professionalità che ha sempre dimostrato e anche questo è un punto di cui ho tenuto molto conto. Qui c’è grande professionalità, serietà nel lavoro che ognuno svolge. Sono onorata della possibilità che mi è stata data con la riconferma, posso solo dire grazie. Vuol dire che sono stata apprezzata non solo come atleta ma anche come persona e questo mi fa molto piacere”.

    “Non mi carico dell’etichetta di anziana. Potrò però, assieme alle altre confermate, dare una mano alle nuove arrivate facendo in modo che si integrino al meglio nel progetto. Sarà una cosa molto naturale, quello di Futura è un ambiente che fa integrare i nuovi elementi in una maniera molto semplice e professionale”.

    “La ricetta per raggiungere tutti gli obiettivi non la conosco. Ogni campionato, ogni squadra ha una storia a sè ma la voglia di ripartire c’è ed è tanta, anche per levarsi quell’amaro in bocca lasciato dalla scorsa stagione. Il segreto per fare il meglio lo scopriremo settimana dopo settimana: credo nel lavoro, nello staff e nella squadra e so che faremo bene”.

    “La scintilla la crei tu, deve esserci la giusta amalgama tra giocatrici esperte, giovani e scommesse. La disponibilità di ognuna di noi non la metto in dubbio ma credo che l’alchimia di squadra, intendo atlete e staff, possa essere la scintilla in grado di far accendere tutto. Andrà costruita passo dopo passo verso un unico obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Giovani riparte da Zanette, Monza e Bonvicini?

    Una stagione di medaglie d’argento e lacrime per la Futura Giovani Busto Arsizio: seconda in regular season e nella Pool Promozione, sconfitta nella finale di Coppa Italia Frecciarossa, alla fine la squadra biancorossa ha fallito anche l’ultimo obiettivo stagionale perdendo la finale Play Off contro la Cda Talmassons. Un boccone difficile da digerire per una società che puntava dichiaratamente alla Serie A1, ma che nonostante tutto non ha alcuna intenzione di rinunciare alla sua “missione” e ha già le idee chiare in vista della prossima stagione.

    Stando a quanto riportato da La Prealpina, diversamente dallo scorso anno, la Futura punterà sulla conferma del nucleo principale della squadra: l’opposta Elisa Zanette, che resterebbe in biancorosso per il terzo anno consecutivo, la palleggiatrice Sofia Monza e il libero Ilaria Bonvicini. Dovrebbero rimanere, nonostante le numerose richieste, anche la centrale Sofia Rebora e la banda Lea Cvetnic. Novità, per il resto, nel reparto schiacciatrici, con le partenze di Valentina Pomili, Lana Conceiçao e Maria Teresa Bosso (direzione Mondovì), mentre la centrale e capitana Viola Tonello dovrebbe accasarsi a Brescia.

    Due i nodi ancora da sciogliere, e il primo riguarda la centrale Eleonora Furlan: la società vorrebbe confermarla, ma resta in attesa di una decisione della giocatrice. Il secondo e più importante è quello che concerne la panchina: Alessandro Beltrami, arrivato per il finale di stagione al posto di Amadio, non è riuscito a centrare l’obiettivo principale, ma è probabile che la società bustocca punti ancora su di lui.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO