consigliato per te

  • in

    Eleonora Fersino convocata in Nazionale

    Di Redazione Estate azzurra all’orizzonte per Eleonora Fersino. La Federazione Italiana Pallavolo ha infatti convocato il libero della Zanetti Bergamo per eseguire le visite mediche valide per la stagione agonistica 2021 che vedrà la Nazionale italiana impegnata alle Olimpiadi di Tokyo e ai Campionati Europei. Fersino sarà al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma lunedì 12 e martedì 13 aprile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Zanetti si gioca tutto in Toscana. Domani il match di ritorno contro Scandicci

    Di Redazione A Scandicci per tentare l’impresa e ribaltare il risultato e i pronostici. E’ questa la missione della Zanetti Bergamo, in partenza per la Toscana. Mercoledì alle 17.30 si bissa la sfida andata in scena solo due giorni fa al Pala Agnelli di Bergamo, dove la Savino Del Bene ha messo una seria ipoteca sul passaggio del turno. La vittoria della gara di ritorno è l’obiettivo delle rossoblù per cambiare la storia di questo avvio di Play Off: la Zanetti dovrà strappare un successo da 3 punti per allungare la sfida al Golden Set che rimetterebbe tutto in gioco. Il regolamento degli Ottavi di Finale prevede infatti lo spareggio immediato, al termine della gara di ritorno, nel caso in cui le due squadre abbiano totalizzato lo stesso numero di punti nelle due gare, considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, mentre il 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde. Dovrà essere una Zanetti agguerrita. Decisa a mettere in campo tutto il coraggio e la determinazione necessari. Del primo turno “Resta il rammarico perché sapevamo di poter far meglio – ha ammesso Eleonora Fersino a fine match – Ci sono stati parecchi momenti bui, durante i quali ci siamo un po’ perse non riuscendo a fare nemmeno le cose facili. Ma a tratti siamo riuscite a esprimere il nostro gioco e qualche azione buona. La Savino ci ha messo in difficoltà quindi è anche merito loro, però noi abbiamo faticato a entrare in partita e potevamo fare meglio”. E da questa consapevolezza si ripartirà per cambiare le sorti del confronto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti Bergamo in emergenza: fuori Mio Bertolo, Fersino in dubbio

    Di Redazione
    Cattive notizie dall’infermeria della Zanetti Bergamo: gli infortuni compromettono la vigilia dell’ultimo atto di Regular Season in programma giovedì 4 marzo alle 17, quando il Pala Agnelli sarà teatro del recupero che metterà Bergamo di fronte a Trento. Una sfida che sarebbe dovuta andare in scena lo scorso dicembre, quando la Delta Despar Trentino fu costretta allo stop a causa della positività al Covid-19 di alcune atlete.
    Sarà l’ultima occasione, per le rossoblù, di provare a risalire posizioni in classifica in vista dei Play Off che prenderanno il via il 20 marzo. La Zanetti, con una vittoria da 3 punti, potrebbe superare, in un colpo solo, la stessa Trento, Casalmaggiore e Firenze, che dovranno però, a loro volta, recuperare ancora una gara. Una classifica, dunque, ancora in evoluzione. E un appuntamento a cui la Zanetti sarà costretta a presentarsi orfana di Giulia Mio Bertolo: la centrale, vittima di un infortunio in allenamento, dovrà sottoporsi ad accertamenti per confermare la sospetta lesione dei legamenti del ginocchio sinistro.
    Non ancora certo anche il recupero di Eleonora Fersino: il libero, dopo la distorsione della caviglia destra che l’aveva tenuta ferma nel match con Chieri, sta lavorando per rientrare in gruppo a tempo pieno. Saranno gli allenamenti di rifinitura a dire se potrà essere della partita dal primo minuto.
    E’ Gaia Moretto, neo dottoressa in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattive, laurea conseguita solo pochi giorni fa, a presentare il match: “Lo spirito di sapere di essere qualificate per i Play Off alleggerisce l’aria in squadra e questo sicuramente ci porterà a giocare più leggere, ma allo stesso tempo, la classifica ci dice che siamo tutte molto vicine e i punti in palio contano molto. Noi vogliamo prenderli, perché vogliamo toglierci qualche soddisfazione ora che siamo più tranquille e non abbiamo più la preoccupazione di doverci guardare alle spalle“.
    Sarà una Zanetti diversa rispetto a quella del primo match a Trento? “Siamo completamente diverse rispetto alla gara di andata. Abbiamo fatto un grosso cambiamento: siamo una squadra che è progredita forse più lentamente di altre, però veramente tanto. E siamo una squadra che ha tanti volti e questo è sia un bene che un male, perché dobbiamo stare attente a non ricadere negli errori“.
    Trento, guidata dall’ex tecnico della Zanetti, Matteo Bertini, ha collezionato 22 punti in 22 gare disputate (dopo la sfida con Bergamo, dovrà recuperare anche quella con Perugia) con un roster composto da sole atlete italiane. Nella gara di andata fu 3-0 per la neopromossa, che a Trento approfittò del fattore campo e di una Zanetti ancora in fase di rodaggio: fu Katarina Luketic, con 12 punti, a rispondere ai 15 di Piani. È questo l’unico precedente tra i due club.
    “È una squadra difficile – commenta Moretto – ci ha fatto vedere sia all’andata che nel resto del campionato che può fare punti con tutti e non molla mai. Ha una grande difesa, un gran break point, quindi dovremo essere decise nelle nostre scelte di attacco e non regalare nulla, ma allo stesso tempo cercare di individuare il punto debole della loro difesa per non dargli la possibilità di rigiocare, perché con la rigiocata raccolgono molti punti. Dovremo imporre il nostro gioco a casa nostra, avere più voglia di loro e lottare su ogni pallone per fare punti“.
    Possiamo provare a fare un bilancio, a un passo dalla chiusura della Regular Season?
    “È andata come mi aspettavo, nel senso che è stata una stagione davvero strana e imprevedibile. La pandemia, l’assenza del pubblico, tante partite rimandate, dovevamo aspettarci che sarebbe stata strana e così è stato. Abbiamo avuto risultati inaspettati in senso buono, come ad esempio la vittoria con Busto, e ci sono stati risultati in senso negativo come con Trento e Brescia all’andata. Penso che comunque sia stata un’annata che ci ha dato la possibilità di crescere come atlete e persone, di imparare ad adattarci a situazioni che non ci erano mai capitate e accettare tutte le imprevedibilità dell’ultimo minuto. Sì, la definirei una stagione di crescita“.
    Lanciamo uno sguardo ai Play Off. Chi ti piacerebbe incontrare?
    “Abbiamo fatto un po’ di calcoli. Nella prima fase dei Play Off sarebbe meglio evitare Busto, che è forse la squadra più in forma in questo momento. C’è da dire che però è ancora tutto aperto. La cosa che vorremmo noi, sarebbe quella di metterci dietro alcune squadre, anche per soddisfazione personale, per non finire da dodicesime e perché ci aiuterebbe a incrociare squadre più abbordabili. Però non ci arrovelliamo: cerchiamo di fare punti con Trento, poi quello che succede, succede. Non dipenderà da noi, ma dagli altri risultati“.
    La gara sarà diretta dagli arbitri Marco Turtù e Ubaldo Luciani e sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV. Aggiornamenti in tempo reale anche su volleybergamo.it con il Live Score, punto a punto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Zanetti ferma ai box, turno di riposo per le orobiche

    Di Redazione
    Sarà un turno di attesa quello che attende la Zanetti nel fine settimana: l’ultima giornata di Regular Season prevede infatti che le rossoblù restino a guardare, aspettando di concludere il percorso con il recupero in programma la prossima settimana.
    Dopo la chiusura del calendario pianificato a inizio stagione, andranno infatti in scena i recuperi dei match non disputati a causa delle sospensioni rese necessarie dalle positività al covid registrate in alcune squadre. Tra questi, l’incontro tra Zanetti e Trento, previsto a Bergamo il 27 dicembre. Sarà invece disputato giovedì 4 marzo alle 17, sempre al Pala Agnelli.
    La pausa sarà provvidenziale per lasciare a Eleonora Fersino altro tempo per recuperare dopo la distorsione tibio-tarsica subita alla vigilia della gara con Chieri. Gli accertamenti a cui si è sottoposta hanno dato esito negativo e il libero rossoblù è già al lavoro: dopo una fase di recupero differenziato, si unirà presto al gruppo.
    Ormai certa di prendere parte alla prima fase dei Play Off, la Zanetti dovrà solo definire la posizione di classifica che decreterà anche l’avversaria che si troverà di fronte. E per disegnare la griglia degli ottavi di finale sarà necessario che si completino tutti gli appuntamenti in programma. Ai PlayOff Scudetto si qualificheranno le prime 12 squadre classificate al termine della Regular Season: le prime 4 accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dal 5° al 12° posto effettueranno un turno di ottavi di finale su gare di andata e ritorno ed eventuale golden set. Le quattro vincenti raggiungeranno le prime 4 e si sfideranno nei quarti, al meglio delle tre gare. Anche le semifinali e le finali, con accoppiamenti da tabellone, si disputeranno al meglio delle tre gare.
    Il via ai Play Off è previsto nel week end del 20-21 marzo. Nella settimana precedente andrà invece in scena la Coppa Italia: le prime 8 squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season, accoppiate secondo gli abbinamenti 1^ vs 8^, 4^ vs 5^, 2^ vs 7^ e 3^ vs 6^, si affronteranno nei quarti di finale su gare di sola andata sui campi delle migliori classificate (10 marzo). Le quattro vincenti si qualificheranno alla Final Four, in programma all’RDS Stadium di Rimini nel weekend del 13-14 marzo.
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 69 (23-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-4); Saugella Monza 48 (17-5); Reale Mutua Fenera Chieri 44 (14-9); Savino Del Bene Scandicci 42 (14-8); Unet E-Work Busto Arsizio 39 (13-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 23 (9-14); Il Bisonte Firenze 22 (8-14); Delta Despar Trentino 22 (7-14); Vbc èpiù Casalmaggiore 21 (7-15); Zanetti Bergamo 20 (6-17); Bartoccini Fortinfissi Perugia 16 (6-16); Banca Valsabbina Millenium Brescia 14 (2-20).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    IL PROSSIMO TURNOsabato 27 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Bresciasabato 27 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugiasabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley Coneglianosabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta LVF TV)Bosca S.Bernardo Cuneo – VBC èpiù Casalmaggioredomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentinodomenica 28 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto ArsizioRiposa: Zanetti Bergamo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fersino: “Per fortuna abbiamo vinto i match che dovevamo vincere”

    Di Redazione
    Clima sereno in casa Zanetti Bergamo. Le orobiche, dopo le tre vittorie in un mese in ordine cronologico con Cuneo, Perugia e Brescia , può permettersi di tirare un sospiro di sollievo in quanto in classifica occupa l‘undicesima posizione a 20 punti a pari merito con Firenze e Trento.
    Scacciato quindi il fantasma della retrocessione, del quale parla il libero delle rossoblù Eleonora Fersino, intervistata da Il Corriere della Sera Bergamo: “Non parlerei di paura, ma sapevamo che potevamo fare qualcosa in più. Per fortuna abbiamo vinto i match che dovevamo vincere, soprattutto il derby con Brescia. La squadra è migliorata, soprattutto nelle combinazioni muro difesa e al servizio. Ovvio che sono cresciute anche le altre squadre, tra cui ce ne sono alcune veramente forti”.La 21enne racconta poi la sua prima esperienza da titolare nel massimo campionato: “Mi sto divertendo. Quando ho deciso di venire a Bergamo speravo in una stagione da protagonista. Per ora il bilancio è positivo. Ho provato a mettermi adisposizione, coprendo tanti metri in seconda linea. Credo che sia anche un aspetto del mio carattere: disponibilità e voglia di sacrificarmi”.Sul futuro della Zanetti, la veneta conclude così: “I conti li faremo alla fine. L’importante sarà uscire dal campo con la consapevolezza di aver espresso al meglio il nostro gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fersino: “Cercheremo di rifarci con Scandicci”

    Di Redazione
    Ritorno alla prima giornata: viaggio nel tempo per la Zanetti, che prepara le valigie e torna ad attraversare la penisola. Per raggiungere la Toscana, dove mercoledì alle 17.30 affronterà la Savino Del Bene Scandicci nel recupero della prima giornata del girone di ritorno non disputata lo scorso 16 dicembre.
    Dopo il viaggio a Treviso nel week end, ecco quello infrasettimanale. Dopo la prima della classe, ecco la quinta: 37 i punti in classifica inanellati da Scandicci in 20 gare (1 partita in meno rispetto a Bergamo), gli ultimi 3 nel match della scorsa domenica giocato in casa di Cuneo, dove la protagonista è stata Magdalena Stysiak con 21 punti messi a segno. Sarà lei il principale terminale d’attacco che la Zanetti dovrà pensare a fermare. Ma non il solo. Ad impensierire le difese ci saranno le tante ex rossoblù: da Elitsa Vasileva, che si è unita a Scandicci nel dicembre scorso dopo una prima parte di campionato a Casalmaggiore, a Megan Courtney, da Lucia Bosetti alla centrale Mina Popovic. La schiera delle ex di turno si completa con il libero Enrica Merlo e la palleggiatrice Ofelia Malinov. Il lungo roster, guidato dal tecnico Barbolini, vede in Toscana anche le schiacciatrici Markovic e Pietrini, l’opposto Drewniok, le centrali Lubian, Samadan e Cecconello, il libero Carocci e la palleggiatrice Camera. Un organico che corre su tre fronti: non solo Campionato, ma anche Champions League, dove Scandicci è attesa dal derby con Conegliano la prossima settimana, e nel mese di marzo anche Coppa Italia.
    Per la Zanetti sarà un nuovo turno incandescente, in cui le rossoblù saranno chiamate a confermare le prestazioni messe in campo prima della sfida con Conegliano, quando le vittorie su Brescia e Perugia, e prima ancora quella su Cuneo, avevano messo in sicurezza la classifica e dato sicurezze a tutto il gruppo. La fermata d’arresto del week end, al cospetto dell’imbattibile Conegliano, dovrà essere messa presto in archivio: “potevamo fare meglio – aveva sottolineato Eleonora Fersino a fine gara – sappiamo quanto sono forti, ma rimane il rammarico per non aver espresso il nostro gioco al meglio. Cercheremo di rifarci con Scandicci, Chieri e Trento”.
    Sì, perché, dopo Scandicci, la Zanetti dovrà subito pensare al ritorno in campo a Bergamo per ospitare Chieri, domenica alle 17. Poi la attenderà un turno di riposo. E, subito dopo, l’ultima sfida di regular season: il recupero del match con Trento, domenica 4 marzo al Pala Agnelli.
    La gara sarà diretta dagli arbitri Rosario Vecchione e Marco Zavater. Il punto a punto sarà on line su volleybergamo.it nel Live Score aggiornato in tempo reale.Le immagini del match saranno in diretta streaming su lvftv.com per gli abbonati alla web tv di Lega Pallavolo.
    Sarà il sedicesimo confronto tra bergamasche e toscane: Bergamo si trova in vantaggio con 8 vittorie nei 15 precedenti. 3 su 7 le vittorie rossoblù in Toscana. Nel match di andata, esordio in questo Campionato, finì al tie break un’autentica battaglia sul filo dell’equilibrio strappata da Scandicci alla Zanetti solo nel finale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Finalmente stiamo tutti bene” L’ex Fersino: “Ero piuttosto agitata”

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano allunga la sua impressionante striscia vincente (con ieri 48) nella partita odierna con la Zanetti Bergamo delle ex Fersino e Moretto, confermandosi la capolista incontrastata della Regular Season con l’ennesima dimostrazione di forza di una stagione finora immacolata. Un match in cui le pantere gialloblù mostrano il solito repertorio fatto di un attacco micidiale trascinato da una Egonu in grande spolvero (miglior marcatrice della partita con 15 punti e 3 aces), di una difesa che trova in De Gennaro un baluardo imperforabile – non per niente nominata dal pubblico televisivo di LVF TV come miglior giocatrice del match – e delle ottime prestazioni delle due centrali Folie e De Kruijf che in tandem mettono a segno 23 punti e 9 muri.
    Giulia Gennari: “Tutte le partite sono difficili, il nostro primo avversario siamo sempre noi ma alla fine siamo riuscite a dimostrare il nostro gioco, bene così. Siamo tutte abili e arruolate finalmente, così sarà più facile anche per il coach.”
    Fersino: “E’ stato molto emozionante ritrovare le mie ex compagne, ero piuttosto agitata. Potevamo fare meglio: sappiamo quanto sono forti, ma rimane il rammarico per non aver espresso il nostro gioco al meglio. Cercheremo di rifarci con Scandicci, Chieri e Trento”.
    Santarelli: “Non ci aspettavamo una gara facile ma abbiamo giocato una partita dall’atteggiamento giusto. Bergamo veniva da un buon momento, erano liberi di testa, siamo ancor più contenti del risultato di oggi, ho coinvolto tante giocatrici dalla panchina e a parte Hill, che ha avuto un virus intestinale, stiamo tutti bene. C’è un bello spirito in squadra e si vede. A volte non ci si accorge nemmeno che abbiamo problemi, siamo una delle squadre che sta facendo giocare di più in assoluto chi è qui dal primo anno ed era qui per farsi le ossa, le più giovani hanno giocato tantissimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti Bergamo in trasferta a Conegliano. Fersino: “Senza combattere non si vince”

    Di Redazione
    Domenica in alta quota: l’appuntamento del fine settimana porta la Zanetti in casa della capolista. Ospiti dell’imbattibile Conegliano, che fino ad ora ha collezionato 21 vittorie a punteggio pieno in 21 incontri disputati nel Campionato italiano e ha marciato al ritmo di soli successi anche in Champions League, le rossoblù saranno chiamate ad una sfida al limite dell’impresa impossibile.
    Per Eleonora Fersino sarà un ritorno a casa: il libero della Zanetti ha infatti vestito la maglia delle campionesse del mondo fino alla scorsa stagione: “Sarò un po’ presa dall’emozione – ammette – perché tornare dove tutto è iniziato ha un grande significato. Però cercherò di lasciare da parte le emozioni e penserò a giocare e divertirmi con la squadra”.
    E’ stato difficile a inizio stagione cambiare ambiente e prospettive? “Sì, per me è un po’ cambiato tutto. Però, grazie alle nuove compagne, allo staff e alla società, ho sentito poco il cambiamento, perché fin da subito, grazie all’aiuto di tutti, mi sono trovata benissimo”.
    Stai disputando la stagione che ti aspettavi? “No. È andata anche meglio di come potessi immaginare. E’ tutto molto bello e inaspettato”.
    Tanti gli elogi che ti arrivano al termine di ogni gara. Il pensiero corre mai alla Nazionale? “Ovviamente è il mio sogno. Ma penso a prendere quello che viene e che verrà. Per ora sono contenta così, se verrà qualcosa in più, sarò felice”.
    Gli anni di Conegliano, in che modo ti hanno aiutata in questa stagione? “Giocando gare importanti, entrando in momenti delicati dei set, ho preso piano piano una sicurezza che ora provo a mettere in campo in ogni partita della Zanetti. A Conegliano mi hanno insegnato la sicurezza e il cercare di gestire con calma anche i momenti delicati del set, pensando a fare il meglio con tranquillità”.
    Esiste un modo per fermare Conegliano? “Sembra una risposta scontata, ma ogni giocatrice di Conegliano è fortissima, da Egonu a Wolosz a tutte le altre. Sarà una vera battaglia, perché sono molto forti. E noi siamo abituate a lottare: per strappare una vittoria, dobbiamo lavorare tanto tanto in palestra e arrivare in partita agguerrite, con entusiasmo e grinta, altrimenti è difficile vincere, sempre. Senza combattere non si vince. Dobbiamo andare a Conegliano con la nostra grinta ed entusiasmo e cercare di fare una bella partita e divertirci. Perché ci vorrà anche spensieratezza”.
    LA GARA. Inedito orario d’inizio per il match tra Conegliano e Zanetti, che scenderanno in campo al Pala Verde di Treviso alle 18 di domenica. La gara (disputata a porte chiuse al pubblico) sarà diretta da una coppia arbitrale interamente al femminile, composta da Beatrice Cruccolini e Ilaria Vagni.
    Nell’Imoco Conegliano, la Zanetti ritroverà le ex Sylla e Folie in un roster di stelle italiane e internazionali: Paola Egonu e Kimberly Hill, Robin De Kruijf, Joanna Wolosz e Monica De Gennaro sono solo alcuni dei preziosi tasselli che vanno a comporre la squadra allenata da coach Santarelli.
    AGGIORNAMENTI LIVE. Il punto a punto di Conegliano-Zanetti sarà on line su volleybergamo.it nel Live Score aggiornato in tempo reale.
    Le immagini del match saranno in diretta streaming su lvftv.com per gli abbonati alla web tv di Lega Pallavolo.
    IL PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA DI RITORNOdomenica 14 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSaugella Monza – Delta Despar Trentinodomenica 14 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Zanetti BergamoRiposa: Il Bisonte Firenze
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 63 (21-0); Igor Gorgonzola Novara 52 (18-3); Saugella Monza 42 (15-4); Reale Mutua Fenera Chieri 38 (12-8); Savino Del Bene Scandicci 34 (11-8); Unet E-Work Busto Arsizio 31 (10-9); Bosca S. Bernardo Cuneo 22 (9-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-13); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-14); Delta Despar Trentino 18 (6-11); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-14); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-19).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO