consigliato per te

  • in

    Pietrini, Signorile, Leonardi e Pomili al Queen of the Beach di serie A

    Elena Pietrini, Noemi Signorile, Giulia Leonardi e Valentina Pomili, sono altre 4 tra le atlete del campionato italiano di pallavolo che parteciperanno al Queen of the beach di Serie A a Vieste il prossimo 20 e 21 giugno, aggiungendosi a Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi. L’evento voluto dall’amministrazione comunale è organizzato dalla Asd King of the beach.

    Alla beach arena sul Lido Cristalda saranno presenti 12 atlete che hanno disputato il campionato di serie A di pallavolo e si giocheranno, nel torneo di beach volley, la corona di “regina della spiaggia”.

    Da tenere d’occhio la schiacciatrice toscana Elena Pietrini (confermata alla Vero Volley Milano), uno dei nomi più altisonanti di questa competizione, e sarà presente anche la marchigiana Valentina Pomili (nell’ultima stagione a Imola). Altra presenza importante è quella di Giulia Leonardi (l’anno prossimo a Novara), che ha già vinto una corona di “regina” della serie A 15 anni fa proprio sul Gargano, infine, sarà da tenere sott’occhio anche Noemi Signorile, che resterà a Cuneo per il sesto anno consecutivo.

    Il Queen of the beach serie A aprirà di fatto la stagione estiva di Vieste.  LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo anno a Milano per Elena Pietrini: “Pronta per vivere al massimo un’annata intensa”

    La Numia Vero Volley Milano potrà contare su Elena Pietrini anche nella stagione 2025-2026; la schiacciatrice italiana è pronta a vivere il suo secondo anno in rosablu tra campionato e Champions League.

    Pietrini, classe 2000 nata a Imola ma livornese di adozione, inizia la sua carriera pallavolistica in serie B2 nel 2015/2016 al Volleyrò Casal de’ Pazzi. L’anno successivo sale di categoria sempre con la società romana, prima di accasarsi al Club Italia Crai; in due stagioni con le azzurrine Pietrini assaggia prima la serie A2 (nel 2017/2018) poi la serie A1 (nel 2018/2019).

    Nell’anno successivo un ulteriore salto di qualità: passa alla Savino Del Bene Scandicci dove rimane per quattro stagioni. Con le toscane vince una CEV Challenge Cup (2022) e una CEV Cup (2023) e calca i palcoscenici più importanti a livello nazionale e internazionale. Dopo una parentesi in Superliga Russa con la maglia della Dinamo Kazan, in cui mette a segno 20 punti nella decisiva gara 5 della finale vincendo il titolo nazionale, nel 2024/2025 torna in Italia con i colori della Numia Vero Volley Milano; la prossima sarà la sua seconda stagione consecutiva in Lombardia.

    Con la maglia dell’Italia ha vinto un argento e un bronzo al Campionato Mondiale, rispettivamente nel 2018 e nel 2022. Ha poi ottenuto un oro nel 2021 al Campionato Europeo e un oro nel 2022 in Volleyball Nations League.

    “Sono felice di restare un’altra stagione a Vero Volley – le parole di Pietrini – non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne e vivere al massimo un’annata che si preannuncia intensa. Un saluto speciale a tutti i tifosi della Numia Vero Volley Milano, ci vediamo presto!“.

    LA SCHEDAElena PietriniNata il 17 marzo 2000Nazionale ItaliaAltezza 186 cmRuolo Schiacciatrice

    CARRIERA CON I CLUB2015-16 Volleyrò Casal de’ Pazzi (B2)2016-17 Volleyrò Casal de’ Pazzi (B1)2017-18 Club Italia Crai (A2)2018-19 Club Italia Crai 2019-20 Savino Del Bene Scandicci 2020-21 Savino Del Bene Scandicci 2021-22 Savino Del Bene Scandicci 2022-23 Savino Del Bene Scandicci 2023-24 Dinamo Kazan (RUS)2024-25 Numia Vero Volley Milano 2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOTITOLI CON I CLUB2021-22: Challenge Cup2022-23: CEV Cup2023-24: Campionato russo

    TITOLI CON LA NAZIONALE2018 Argento – Campionato Mondiale2021 Oro – Campionato Europeo2022 Oro – Volleyball Nations League2022 Bronzo – Campionato Mondiale

    PREMI INDIVIDUALI CON LA NAZIONALE2017 – Campionato europeo Under-18: Miglior schiacciatrice2017 – Campionato mondiale Under-18: MVP2021 – Campionato europeo: Miglior schiacciatrice

    ONORIFICENZE2021: Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana

    (fonte: Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Milano-Eczacibasi, Lavarini: “Squadra turca costruita per arrivare in fondo. Come noi”

    È di nuovo tempo di CEV Champions League per la Numia Vero Volley Milano. Martedì 4 marzo alle ore 20.30 Orro e compagne scenderanno in campo – per l’ultima volta in questa stagione europea – all’Allianz Cloud di Milano per affrontare le turche dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul, nella gara di andata dei Quarti di Finale. Un’eventuale vittoria permetterebbe alle meneghine di compiere un passo importante verso la Final Four della massima competizione europea, in programma a Istanbul il 3 e 4 maggio.Per il quarto anno consecutivo, la formazione guidata da coach Lavarini ha raggiunto questa fase del torneo e, per la prima volta nella sua storia in Champions League, si troverà di fronte la squadra turca allenata da coach Akbas, attualmente seconda forza del campionato turco. Il match promette grande spettacolo e vedrà il confronto tra Egonu e Bošković, due delle opposte più forti al mondo, che si ritrovano di nuovo in campo dopo i Quarti di Finale delle Olimpiadi di Parigi.Nonostante si tratti del primo incontro tra le due compagini, l’Allianz Cloud ospiterà una sfida tra due squadre che si conoscono bene. Per Eczacibasi l’unica ex è Laura Heyrman, che ha militato in Turchia nella stagione 2022/23. Sono invece quattro le ex giocatrici del Vero Volley che Milano ritroverà dall’altra parte della rete, a cominciare da Dana Rettke che ha giocato per due stagioni e mezzo nel Vero Volley, disputando da protagonista la prima storica finale di CEV Champions League dello scorso maggio; insieme a lei Jovana Stevanovic, Anna Nicoletti, che ha vestito i colori di Vero Volley nella stagione 2016/17, e Kathryn Plummer, per un breve periodo nel 2019/20.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Nel quarto di finale affronteremo una tra le squadre più forti di questo torneo, costruita, come noi, per arrivare in fondo alla competizione. La gara decisiva sarà ad Istanbul, in un ambiente molto caldo, pertanto cercheremo di arrivarci con il migliore risultato possibile dopo la gara di andata dando il massimo già da martedì sul campo di casa con l’aiuto di nostri tifosi”.Elena Pietrini, schiacciatrice Numia Vero Volley Milano: “Siamo tutte consapevoli dell’importanza della gara e della competizione, sarà un match intenso contro una squadra forte. Ci siamo preparate al meglio per la partita, spinte anche dal secondo posto guadagnato in Regular Season sabato scorso. Ci servirà tutto il calore del nostro pubblico, arma in più per le partite casalinghe”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Talmassons 3-0: il dispiacere di coach Barbieri e Ferrara, opposto all’emozione di Pietrini

    Ci si aspettava un impegno ad alta intensità e difficoltà e così è stato. La Numia Vero Volley Milano si impone sulla CDA Talmassons FVG conquistando la vittoria con un perentorio 3-0 (25-19, 25-15, 25-10).

    Elena Pietrini (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Ero molto emozionata per la mia prova. Ero un po’ tesa all’inizio, ma le mie compagne mi hanno messo a mio agio tutta la settimana. Oggi non siamo mai calate di testa, abbiamo sempre mantenuto la concentrazione alta e il fatto di partire forte nel primo set ci ha agevolato”.

    Leonardo Barbieri (coach CDA Talmassons FVG): “Innanzitutto devo dire che sono dispiaciuto per i tifosi perché abbiamo avuto un grande seguito dal Friuli e il risultato è abbastanza amaro. Per il resto, dovevamo spingere di più in battuta. Abbiamo fatto 11 errori in tre set senza mai mettere Milano in difficoltà. Sapevamo che era durissima ma è andata così. Prendiamo questo risultato come esperienza e non dobbiamo mollare”.

    Martina Ferrara (CDA Talmassons FVG): “Il risultato non è stato quello che speravamo. Sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario di altissimo livello, ci hanno messo in difficoltà su tutti i fronti e abbiamo fatto tanta difficoltà ad uscirne. Sappiamo che se vogliamo mantenere la categoria certe dinamiche vanno migliorate. Siamo però davvero orgogliose ed emozionate ad aver avuto un seguito così importante dei nostri tifosi, non posso far altro che ringraziarli a nome mio e della squadra per la loro presenza”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Pietrini: “Siamo tutte contente dopo una settimana di alti e bassi”

    Dopo Cuneo e Firenze, arriva la terza vittoria consecutiva in Serie A1 Tigotà per la Numia Vero Volley Milano. Sul campo di casa del Palalido, le ragazze di coach Lavarini non hanno disatteso il pronostico, superando in tre set (25-16; 25-15; 25-16) e in poco più di un’ora le Black Angels della Bartoccini-Mc Restauri Perugia.

    Elena Pietrini (Numia Vero Volley Milano): “Siamo tutte molto contente della vittoria e della prestazione dopo una settimana di alti e bassi. Non è mai scontato vincere così questo tipo di partite; oggi abbiamo avuto anche l’opportunità di coinvolgere molte ragazze dalla panchina e questo fa sicuramente piacere”.Gaia Traballi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Sapevamo che non sarebbe stata una sfida semplice anche per l’atmosfera del palazzetto che sembrava veramente vestito a festa. Una festa però a cui noi non abbiamo partecipato. Abbiamo messo in difficoltà Milano in alcune situazioni, ma non è bastato. Guardiamo avanti in vista delle prossime partite che saranno molto importanti in chiave salvezza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora è ufficiale, Elena Pietrini è una nuova giocatrice della Vero Volley Milano

    Il Consorzio Vero Volley ufficializza l’arrivo di Elena Pietrini per la stagione 2024/2025. La schiacciatrice farà parte del roster della prima squadra femminile del prossimo anno, sarà a disposizione di coach Lavarini una volta concluso il percorso riabilitativo alla spalla.

    Pietrini, classe 2000 nata a Imola ma livornese di adozione, inizia la sua carriera pallavolistica in serie B2 nel 2015/2016 al Volleyrò Casal de’ Pazzi. L’anno successivo sale di categoria sempre con la società romana, prima di accasarsi al Club Italia Crai; in due stagioni con le azzurrine Pietrini assaggia prima la serie A2 (nel 2017/2018) poi la serie A1 (nel 2018/2019). Nell’anno successivo un ulteriore salto di qualità: passa alla Savino Del Bene Scandicci dove rimane per quattro stagioni. Con le toscane vince una CEV Challenge Cup (2022) e una CEV Cup (2023) e calca i palcoscenici più importanti a livello nazionale e internazionale. La scorsa stagione è stata protagonista in Superliga Russa con la maglia della Dinamo Kazan, mettendo a segno 20 punti nella decisiva gara 5 della finale e vincendo il titolo nazionale. E’ ora pronta a rimettersi in gioco nella Serie A1 femminile italiana con i colori della Vero Volley Milano.

    Con la maglia dell’Italia ha vinto un argento e un bronzo al Campionato Mondiale, rispettivamente nel 2018 e nel 2022. Ha poi ottenuto un oro nel 2021 al Campionato Europeo e un oro nel 2022 in Volleyball Nations League.

    LA SCHEDAElena PietriniNata a Imola, 17 marzo 2000Altezza 186 cmRuolo Schiacciatrice

    CARRIERA CON I CLUB2015-16 Volleyrò Casal de’ Pazzi (B2)2016-17 Volleyrò Casal de’ Pazzi (B1)2017-18 Club Italia Crai (A2)2018-19 Club Italia Crai (A1)2019-20 Savino Del Bene Scandicci (A1)2020-21 Savino Del Bene Scandicci (A1)2021-22 Savino Del Bene Scandicci (A1)2022-23 Savino Del Bene Scandicci (A1)2023-24 Dinamo Kazan (RUS)2024-25 VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON LA NAZIONALE2018 Argento – Campionato Mondiale2021 Oro – Campionato Europeo2022 Oro – Volleyball Nations League2022 Bronzo – Campionato Mondiale

    PREMI INDIVIDUALI CON LA NAZIONALE2017 – Campionato europeo Under-18: Miglior schiacciatrice2017 – Campionato mondiale Under-18: MVP2021 – Campionato europeo: Miglior schiacciatrice

    TITOLI CON I CLUB2021-22: Challenge Cup2022-23: CEV Cup2023-24: Campionato russo

    ONORIFICENZE2021: Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietrini operata alla spalla: “Lavorerò duramente per tornare più forte di prima”

    Addio Olimpiadi di Parigi per Elena Petrini, arrivederci nazionale e arrivederci anche Serie A1, dove tornerà a giocare vestendo, pare, la maglia del Vero Volley. Quando però è ancora presto per dirlo. Pietrini infatti, che è tornata dall’avventura in Russia con problemi fisici di vario tipo, anche alla schiena, dopo aver lasciato il collegiale azzurro ha deciso di operarsi alla spalla. L’intervento a cui si è sottoposta è avvenuto nella giornata di mercoledì e a darne notizia è stata in serata la stessa giocatrice con un post sui suoi canali social.

    “Eccomi qua, pronta con una spalla nuova – ha scritto –. Adesso sarò costretta a stare ai box per un po’ di tempo, ma con del duro lavoro da fare per tornare più forte di prima! Ringrazio di cuore il Dott. Porcellini, tutte le persone che mi hanno supportato fino ad ora e che continueranno a farlo. Grazie a tutti”.

    Difficile prevedere ora quali saranno i tempi di recupero, ma per questo tipo di interventi alla spalla di solito occorrono non meno di sei mesi per tornare in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Pietrini lascia il ritiro azzurro

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO