consigliato per te

  • in

    Akbas come Stoytchev? L’Eczacibasi lo “saluta” prima dei Play-Off

    Deve essere pesata molto, in casa Eczacibasi, l’eliminazione ai Quarti di Champions League per mano della Numia Vero Volley Milano, che in due sfide non ha concesso neanche un set alle turche. Che l’attuale coach Ferhat Akbas non sarebbe rimasto alla guida del club il prossimo anno lo si era capito da tempo, ma di certo era difficile immaginare che il club lo avrebbe “salutato” prima dei Play-Off, cosa che invece è accaduta.

    Il fine anticipata della collaborazione è stata ufficializzato oggi con una nota della società che attribuisce questa decisione, sottolineando che è stata presa di comune accordo, al fatto che Akbas sarà il nuovo ct del Giappone, notizia che VolleyNews aveva dato qualche settimana fa parlando del toto-allenatore che si era scatenato per la successione.

    In attesa dunque di conoscere il nome del coach scelto per il nuovo corso (Giulio Bregoli resta l’indiziato numero uno), l’Eczacibasi affronterà dunque la fase finale della stagione in corso agli ordini di Hüseyin Doğanyüz, sino a ieri Coordinatore Tecnico del Settore Giovanile.

    Boskovic e compagne sono attualmente seconde in classifica nella Sultanlar Ligi con 65 punti, a -4 dalla capolista Fenerbahce e a +3 dal VakifBank, quando manca ormai una sola giornata per chiudere la regular season.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    En Plein Italia: anche Milano vola alla Final Four di Champions League!

    Saranno tre italiane su quattro a contendersi a Istanbul a inizio maggio la Champions League femminile di volley. Dopo Scandicci e Conegliano, si qualifica anche Milano! Nella gara ancora in corso contro l’Eczacibasi, la Numia Vero Volley ha già conquistato con un doppio 24-26 quei due set che le servivano per staccare il pass dopo la netta vittoria per 3-0 ottenuta nel match di andata in casa una settimana fa.

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, gelin libero. Akbas risponde con Sahin-Boskovic e Plummer-Erkek, al centro Rettke e Jack-Kisal, Akoz libero.

    1° set – Le turche partono subito forte con un parziale di 4-0 frutto anche di due attacchi out di Egonu. Immediato timeout di Lavarini. A sbloccare Milano ci pensa Sylla, poi arriva anche l’ace di Orro su Plummer. Al quarto tentativo va a segno anche Egonu (5-3), ma la Vero Volley deve ancora sciogliersi. Parità acciuffata agli 8 con due monster block di Kurtagic e Daalderop, ma in attacco la Numia deve ancora trovare la giusta misura (13-11). Dall’altra parte, invece, Boskovic usa più i polpastrelli che la clava sorprendendo sempre la seconda linea di Milano (16-14). Altra parità ai 16, ancora con Kurtagic, e primo vantaggio firmato Sylla (16-17). Timeout Akbas. Il mani-out di Egonu vale il +2 (17-19), ma quando Boskovic la clava inizia ad usarla per davvero, l’Eczacibasi trova la rimonta che porta la contesa ai vantaggi (20-22, 23-22, 24-24). Milano non si lascia impressionare, chiude con un muro di Orro e porta a casa il primo dei due set che le servono per volare alla Final Four.

    2° set – L’inizio del secondo parziale è una spettacolare battaglia giocata punto su punto sino ai 6, poi l’Eczacibasi trova il break con una Rettke on-fire in questo set e Plummer (8-6), e anche il +3 con un ace della schiacciatrice americana battezzato a torto out da Daalderop (12-9). Plummer svirgola e riporta la Numia a -1 (15-14), l’attacco-nastro di Egonu vale la parità, un altro errore in attacco delle turche determina il contro sorpasso per la squadra di Lavarini (15-16), ma c’è ancora da lottare per le italiane. Altro punto a punto, altro break firmato da una scatenata Rettke (21-19), altra parità ai 22 con Sylla, altro break delle turche con Boskovic (24-22). Rally-point infinito, Cazaute tira su tre difese allucinanti e alla fine la palla a terra la mette Egonu (24-23). Murone di Danesi e si va ancora ai vantaggi. Secondo monster block di fila di Anna “The Wall”, Boskovic viene contenuta dal muro-difesa, palla per Sylla che trova la diagonale vincente che fa esplodere la panchina di Milano: la Vero Volley è matematicamente alla Final Four!

    3° set – [IN AGGIORNAMENTO]

    Eczacibasi Dynamit Istanbul (TUR) 0*Numia Vero Volley Milano 2*(24-26, 24-26, …)Match di andata: 3-0 Milano

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Mamma… le italiane! Milano asfalta l’Eczacibasi 3-0 nell’andata dei Quarti di Champions

    Mamma… li turchi? No, mamma… le italiane!! Il giusto titolo del remake del celebre film del 1973 di Renato Savino oggi dovrebbe avere questo titolo. Probabilmente è quello che avranno pensato a Istanbul guardando come la Numia Vero Volley Milano ha liquidato in tre set l’Eczacibasi nella gara d’andata dei Quarti di finale di Champions League. Una prova di forza e di grande carattere quella delle lombarde: letali dai nove metri (7 ace a 2), superiori a muro (11 a 5), molto più efficaci anche in attacco (49% contro 38%).

    Il primo set è una lezione durissima (10-5, 18-8, 25-18). Nel secondo le turche si rimettono in scia nel finale, dopo essere state sotto anche di sei (17-11, 19-13, 21-20), ma cedono sotto i colpi di Egonu (25-23). Nel terzo altra sgasata terrificante di Milano (12-5) e conto chiuso in tutta fretta (22-12, 25-14) sviscerando una pallavolo a dir poco stellare. Se Danesi chiedeva più cinismo alla sua squadra, viene da dire che questa sera la Vero Volley l’ha presa in parola!MVP Paola Egonu, autrice di 17 punti (50% in attacco). In doppia cifra per la Numia anche Sylla (10). Prova monumentale delle due centrali: 10 punti di Danesi con 4 muri, 9 di Kurtagic con 3 muri e 4 ace. Ne timbra 5 per sino Orro. Per l’Eczacibasi Boskovic si ferma a quota 15, unica in doppia cifra insieme a Gray (11).

    Numia Vero Volley Milano 3Eczacibasi Dynamit Istanbul 0(25-18, 25-23, 25-14)Numia Vero Volley Milano: Orro 5, Danesi 10, Kurtagic 9, Sylla 10, Egonu 17, Daalderop 9, Gelin (L), Fukudome (L), Cazaute, Konstantinidou, Smrek. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini. All. Lavarini. Eczacibasi Dynamit Istanbul: Boskovic 15, Baladin 2, Jack-Kisal 4, Sahin 1, Rettke 3, Plummer 3, Sebnem Akoz (L), Erkek 2, Arici 2, Gray 11. Non entrate: Ozel (L), Aydemir Akyol, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Arbitri: Pop, Simic.Note – Durata set: 25′, 27′, 22′; Tot: 74′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Un allenatore italiano all’Eczacibasi, ma chi? Perché “no” Mazzanti, perché “ni” Bregoli

    Turchia chiama Italia, chi risponde all’altro capo del telefono? Se sul versante femminile, lato giocatrici, molti tentativi di ingaggio sono risultati vani, sul fronte allenatori un colpo in particolare potrebbe andare a segno. Stiamo parlando del vero e proprio toto-allenatore che si è scatenato in casa Eczacibasi dopo le due bombe sganciate durante il programma Kurşun Pas da Özlem Özçelik, ex centrale turca, all’Eczacibasi dal 1997 al 2005. La prima: “Ferhat Akbaş non sarà sicuramente all’Eczacibasi la prossima stagione”. Il tecnico ha accettato l’incarico di ct della nazionale giapponese fino ai prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. La seconda: “L’Eczacibasi ha raggiunto un accordo con un allenatore italiano”.QUALE ALLENATORE ITALIANO?La seconda affermazione di Özçelik lasciava poco spazio alle interpretazioni. Non ha parlato di “interesse” ma proprio di “accordo raggiunto”. Ovviamente molti media specializzati, sia in Turchia che in Italia, hanno iniziato a “sparare” ogni giorno un nome diverso restringendo alla fine il cerchio, parrebbe, a due possibili candidati: Davide Mazzanti e Giulio Bregoli. Il primo perché evidentemente libero di accasarsi altrove dopo la risoluzione anticipata con l’Itas Trentino, società alla quale si era legato fino al 2027. Le motivazioni ufficiali della chiusura anticipata del rapporto, però, erano serie, reali e di natura personale. Diventa dunque difficile, oggi, immaginare che Davide Mazzanti tra qualche mese possa trasferirsi all’estero.Il secondo, invece, nelle ultime ore sembra essere diventato per molti il vero “mister X” di questo enigma, ma anche qui ci sarebbe una giusta precisazione da fare. Giulio Bregoli ha da poco sottoscritto con Chieri un rinnovo biennale per le stagioni 2025-26 e 2026-27. La società, che con lui ha vinto a stretto giro di posta una Challenge Cup, una WEVZA Cup, una Cev Cup, ed è in finale di Challenge anche quest’anno, non avrebbe alcuna intenzione, e interesse, a lasciarlo andare. In poche parole, se Bregoli volesse e chiedesse di andare all’Eczacibasi, qualcuno dovrà fare felice la Reale Mutua Fenera in altro modo per arrivare a pronunciare quelle due paroline magiche che nel mondo della pallavolo riescono a rendere possibili anche cose che nella teoria non dovrebbero esserlo: risoluzione consensuale. Staremo a vedere.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato turco: Gunes nel mirino di un’italiana, Karakurt giocherà per l’Eczacibasi e…

    Grandi movimenti di mercato anche in Turchia tra i top team della Sultanlar Ligi. Due le piste più calde al momento, quelle che riguardano la centrale del VakifBank Zehra Gunes e l’opposto Ebrar Karakurt, attualmente in forza al Lokomotiv Kaliningrad.

    KARAKURT TORNA IN TURCHIASarebbe ormai cosa fatta l’accordo tra Karakurt e l’Ecsacibasi, dove ovviamente giocherebbe in posto 4, come in nazionale, formando così con Boskovic, opposta titolare, una coppia d’attacco che avrebbe pochi eguali in Europa.

    GUNES IN ITALIA?Per Gunes, invece, idolo in patria e giocatrice simbolo del VakifBank, dove milita in prima squadra dal 2017 e dove è cresciuta anche nelle giovanili, ci sarebbero importanti offerte dall’Italia. Ragionando per esclusione, non da Milano, che confermerà la premiata ditta Danesi-Kurtagic; non da Conegliano, che farà lo stesso con Fahr-Lubian-Chirichella; e nemmeno da Novara, che ha sotto contratto Bonifacio e Squadrcini anche per la prossima stagione e che con tutta probabilità proverà a prolungare con Aleksic. Considerando invece che Carol è in scadenza di contratto, la big italiana che potrebbe aver presentato la sua offerta alla centrale turca potrebbe essere la Savino Del Bene Scandicci. A patto, ovviamente, che Gunes, in scadenza, non accetti la proposta del VakifBank per il rinnovo.

    IL MERCATO DEL VAKIFBANK•⁠ ⁠Cansu Ozbay resta e ha un altro anno di contratto.•⁠ ⁠Sila Caliskan (seconda palleggiatrice) sta valutando le offerte di Thy e Galatasaray.•⁠ ⁠su Bahar Akbay (centrale di riserva) ci sono Galatasaray, Thy e Kuzeyboru.

    IL MERCATO DEL GALATASARAY•⁠ ⁠il libero Bihter Dumanoglu andrà via a fine stagione.•⁠ ⁠la centrale Yasemin Guveli ha offerte da Zeren, VakifBank e Thy.

    IL MERCATO DEL THY•⁠ ⁠la schiacciatrice Tugba Senoglu ha ricevuto la proposta di rinnovo, ma sul piatto ha anche l’offerta dello Zeren.

    Di Giuliano Bindoni e Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di conferme all’Eczacibasi: restano Gray, Stevanovic, Jack-Kisal e il coach Akbas

    Dopo aver ufficializzato l’arrivo di Anna Nicoletti come vice-Boskovic e salutato la schiacciatrice russa Irina Voronkova e la centrale Yasemin Yildirim, l’Eczacibasi ha confermato poche ore più tardi l’head coach Ferhat Akbaş, la centrale serba Jovana Stevanovic, l’altra centrale trinidadiana naturalizzata turca Sinead Jack-Kisal e la schiacciatrice canadese Alexa Gray.

    foto Eczacibasi

    Ferhat Akbaş ha prolungato il suo contratto per altri tre anni. Da quando è arrivato nella stagione 2021-22 ha guidato la squadra alla conquista di una Coppa CEV e un Mondiale per club, oltre ad una finale di Champions e due secondi posti nel campionato turco. “Sono molto felice di essere un membro di questa grande famiglia, oltre all’orgoglio di portare i valori di Eczacıbaşı Sports Club, che ha lasciato il segno nella storia della pallavolo turca. Sono molto fiducioso per gli anni a venire. Lavoreremo fino alla fine per ottenere grandi vittorie insieme”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, che rimonta! Sotto 2-0 si prende la semifinale d’andata contro l’Eczacibasi

    Rimonta da sogno per le Pantere della A. Carraro Imoco Conegliano che, sotto 2-0 contro le turche dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul, ribaltano il match e si prendono (3-2) la semifinale di andata di Champions League Femminile.

    Partita straordinaria per Isabelle Haak, che ha trascinato le venete con 37 punti. In doppia cifra anche Plummer (16) e Lanier (11). Tra le turche spiccano Boskovic con 29 punti e Baladin e Gray, entrambe con 12 punti a segno.

    Mercoledì 20 il match di ritorno, a Istanbul.

    A. Carraro Imoco CONEGLIANO – Eczacibasi Dynavit ISTANBUL 3-2 (26-28, 20-25, 25-14, 25-22, 18-16) A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Plummer 16, Robinson Cook 2, De Kruijf 7, Haak 37, Wolosz 4, Fahr 9, De Gennaro (L), Gennari, Lubian, Bardaro, Lanier 11. Non entrate: Squarcini, Bugg, Piani (L). All. Santarelli. Eczacibasi Dynavit ISTANBUL: Boskovic 29, Arici 7, Baladin 12, Gray 12, Åžahin 1, Stevanovic 7, Ozel (L), Sebnem Akoz (L), Aydemir Akyol, Voronkova 3. Non entrate: Erkek, Czyrnianska, Sahin. All. Akbas. Arbitri: Yovchev, Vasileiadis. NOTE – Durata set: 33′, 29′, 23′, 27′, 23′; Tot: 135′.

    (contenuto in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz 300 volte Pantera, Santarelli: “Palaverde determinante contro l’Eczacibasi”

    Dopo otto partite, sei di girone e due dei quarti di finale, tutte vinte dalle Pantere, l’A.Carraro Imoco Volley inizia domani la missione-semifinale di Champions League contro le campionesse del Mondo in carica dell’Eczacibasi Istanbul della fuoriclasse serba Tijana Boskovic.

    Si gioca giovedì, alle 20.30 al Palaverde. Superato nei quarti lo scoglio del Vakifbank detentore della Champions, altro incrocio con una corazzata turca quindi per le campionesse d’Italia che cercano nella doppia sfida “andata e ritorno” il pass per tornare alla finale della massima manifestazione europea, mentre l’altra semifinale ha visto già il suo primo episodio ieri sera con la vittoria di Allianz Milano in gara1 con il Fenerbahce Istanbul. Squadra al completo per coach Santarelli. Palaverde verso il tutto esaurito, ultimissimi biglietti in vendita oggi on line su Vivaticket.

    La capitana delle Pantere Joanna “Asia” Wolosz tocca giovedì la pietra miliare delle 300 presenze in gialloblù, seconda nella classifica “all time” della società. La regista polacca verrà premiata nell’anteprima della partita al Palaverde.

    foto Imoco Volley

    Le parole di coach Daniele Santarelli: “E’ una partita di altissimo livello, giochiamo contro la squadra campione del Mondo che da anni è al vertice internazionale. Grandi stelle  si sono alternate in questi anni in campo per l’Eczacibasi, ma il loro caposaldo è lì da quando era bambina, parlo di Boskovic una vera fuoriclasse, un’attaccante straordinaria che migliora di anno in anno, giocatrice top e faro di un attacco davvero potente”.

    “Loro hanno tante stelle, c’è il faro Boskovic, ma anche un’attaccante di razza che conosciamo come Alexa Gray che sappiamo bene quanto possa risultare decisiva come ha dimostrato nella nostra ultima finale scudetto, giocatrice e persona di cui ho un ottimo ricordo. Poi  ci sono altre giocatrici importanti che conosco bene perchè  le alleno con la Turchia e una serie di top player da rispettare, esperte e complete“. “Giocheremo in casa e questo per noi è una spinta in più, il Palaverde ha fatto vedere già nei quarti quanto sia caldo nei momenti che contano e in casa nostra il fattore campo può fare la differenza, dobbiamo sfruttarlo con una grande partita, ci serve davvero una prestazione corale per battere l’Eczacibasi e il nostro pubblico potrà essere l’arma in più”. 

    “Un fondamentale che farà la differenza? Loro puntano molto sull’attacco, hanno un terminale che può far male anche con ricezione non buona e palla alta, quando si affrontano opposti come Boskovic per forza un nostro successo può passare solo da un muro e una difesa particolarmente efficaci, sarà fondamentale la fase-break. In attacco bisogna fare attenzione al loro muro, che è temibile, insomma, ci vorrà ancora una volta una super prestazione, consapevoli comunque che sarà solo il primo tempo di una sfida che si deciderà non domani, ma nel ritorno a Istanbul.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO